Cultura e società digitali

Brevetti, il Patent office Usa dice no ai "robot inventori": le conseguenze della decisione
Lo Stato di sorveglianza fa il salto di qualità: ecco i paletti antitrust necessari
Crisis Management: una "pericolosa opportunità" di innovazione per le imprese
App Immuni, ecco tutte le cose false o confuse dette dal Governo
Innovazione, l’allarme della Silicon Valley: serve più Stato per guidare la crescita
Il lavoro sarà più digitale e automatizzato: ecco le sfide per l'Italia
Disinformazione e Covid-19: tutti i danni della “pandemia parallela”
Disabilità ai tempi del Covid-19: il governo è cieco, sordo e immobile
Covid-19 e contrasto alle fake news: dalla task force all'educazione digitale
Svolta informatica per i vaccini, così la ricerca diventa on demand
App Immuni e il contratto che non c'è
App coronavirus, funzioneranno all'estero? Il dilemma interoperabilità
Resilienza digitale alla pandemia, mano libera alle big tech: vantaggi e rischi
Autarchia tecnologica? Così il virus incide sulla globalizzazione digitale
Covid-19, disinformazione "made in China": strategie e conseguenze
Fake news e covid-19: obiettivi e “armi” della macchina russo-cinese
Fase2, ecco le app per il distanziamento sociale: come funzionano e gli impatti privacy
Robot in chirurgia, pro e contro dell'intelligenza artificiale
Quale futuro, per quale lavoro: le sfide Paese passano dal digitale
Politica e social, riscopriamo la lentezza per salvare la democrazia
Direttiva sul copyright e libertà di espressione, tanto rumore per nulla?
Alienati o imbecilli? Prove di dialogo su tecnica e umanità (ma anche su destra e sinistra)
La crisi del lavoro nel capitalismo digitale: i trend economici
I trent'anni di Forum Pa, Mochi: "Ecco le sfide per creare valore pubblico col digitale"
Il digitale pubblico è fatto male e imposto dall'alto: il problema nascosto che scoraggia tutti
Riprendiamoci il nostro tempo: guida pratica per non farsi distrarre (troppo) dal digitale
Genitori 4.0, come capire e proteggere figli patiti di Fortnite & C
Digitale e democrazia: quattro quesiti per comprendere dove stiamo andando
Privacy e responsabilità, i valori che stanno cambiando internet: ecco le sfide globali
Il "copia-incolla" come stile di vita: ecco perché la scuola deve intervenire
Elezioni europee ai tempi del digitale: dati personali, pluralismo e trasparenza
Competenze per l’Industria 4.0: saper fare, saper essere, saper comunicare
Apple, la vittoria dei consumatori sulle app è passo verso la "device neutrality"
"Mamma, ho perso il cellulare": consigli pratici per genitori 4.0
Alienati o imbecilli? Prove di dialogo su produzione e consumo, clima e diritti degli animali
Alienati o imbecilli? Prove di dialogo su alienazione, lavoro, dati e tecnologia
Auto a guida autonoma, come coniugare esigenze di mercato e questioni etiche
Gestire commenti (e critiche) online, le regole che le aziende non possono ignorare
Assistenti vocali, doppio rischio privacy e security: quali soluzioni
Patrimonio intangibile e cultura digitale: così le macchine preserveranno la memoria
Come imparare a cercare lavoro da Mourinho e Leonardo da Vinci (videocorso)
Politica innamorata dei social, ma a soffrire è la democrazia
Lavoro, l'Italia impreparata sul futuro: quale lezione dai dati Ocse sul digitale
eJihad: fenomeno in crescita, ma i Governi non sanno rispondere
Internet ergo sum, la grande illusione del tecno-capitalismo
Scuola, quali competenze per costruire il mondo che vogliamo
L’impronta ambientale dell’ICT: ecco l'impatto dei nostri device sul Pianeta
Intelligenza artificiale, il "debito tecnico" frena le aziende: che fare
Come parlano i robot? Alla ricerca del "linguaggio naturale"
Google divorzia da Huawei: utenti meno cyber-sicuri ed Europa fragile, ecco le conseguenze
Google-Huawei, così diventiamo consumatori dimezzati: in balia delle super potenze
Elezioni e social media, mai più questi errori per favore
Usa vs Cina, perché la nuova guerra fredda hi-tech danneggerà tutti
Europa digitale, una Europa più unita: il sogno possibile
Intelligenza artificiale e proprietà intellettuale: le questioni aperte
Figli e social: se lo "sharenting" si ritorce contro i genitori
Intelligenza artificiale, è la formazione la chiave per cogliere le chance
Professione comunicatore alla sfida digitale: ecco le nuove competenze necessarie
Riconoscimento facciale, è allarme privacy nel mondo: ecco i rischi e le misure a tutela
Il "caso" Huawei e lo strapotere delle piattaforme web: quale lezione per Ue e Italia
Privacy e giornalismo, così il Gdpr cambia il diritto di cronaca
Sviluppo etico dell'Intelligenza artificiale: ecco perché la Ue deve avere una sola voce
Internet delle cose e sicurezza: la soluzione è già nel Gdpr (ma ancora è difficile attuarla)
Antitrust USA contro i big tech, ma la vera posta in gioco è l'intelligenza artificiale
Bambini troppo soli davanti agli smartphone: ecco che cosa può fare la scuola
Desi 2019 e competenze digitali, perché ripartire dal modello della Coalizione Nazionale
Intelligenza artificiale nella PA, se l'obbligo di trasparenza si scontra col copyright
Sorveglianza di massa via social, andrà sempre peggio senza regole internazionali
Altro che AI: ecco dieci esempi di stupidità digitale
People Analytics, così i big data aiutano le aziende ad assumere: vantaggi e rischi
DESI 2019, che fare per una maturità digitale che non c'è (ancora)
Diritto dell’informazione: ecco le tre sfide da affrontare nei prossimi mesi
Web e nuovi monopoli, il conto per l'economia reale sarà altissimo: ecco tutti i rischi
Cosa succede quando un’impresa chiude: gli effetti di lungo termine
Terre rare e Huawei, ecco perché la geopolitica regge il futuro dell'economia
Italiani popolo di analfabeti funzionali: serve un "maestro Manzi 4.0" e tanto coding
Perché Libra di Facebook semplificherà i servizi digitali (nonostante il suo lato oscuro)
Colossi del web e il grande problema dei dati che nessuno riesce a risolvere
Nuovi monopoli digitali, quali soluzioni contro la "datification" del mondo
Intelligenza artificiale, il futuro è nei nostri dati (e nel nostro passato)
Libra di Facebook ovvero la crisi della democrazia
Verso una digital tax globale? Il G20 spinge, l'Europa (e l'Italia) tentenna: il quadro
Intelligenza artificiale, le linee strategiche del Governo italiano e USA
Se internet privatizza anche la censura: i rischi e le contromisure
Cosa possiamo imparare dal caso Youtube Kids: piccola guida per i genitori
YouTube kids e i minori in rete: gli unici veri filtri sono genitori e scuola
Decreto crescita 2019, le incognite dell'attuazione
Libra, ecco le (troppe) cose che non tornano
Big data: quali regole per governare benefici e rischi dell'economia digitale
Telelavoro, la sfida sicurezza per i nuovi contratti
Pluralismo, se le norme inadatte al digitale danneggiano la democrazia
Startup Italia-Cina, tutte le nuove opportunità che si aprono
Gli Usa all'attacco delle big tech: tutti i fronti aperti e che significa per l'Europa
Deepfake video: ecco perché serve una nuova coscienza etica sull'intelligenza artificiale
Cosa può fare la Scuola per educare i ragazzi contro il Cyberbullismo
Formare la PA al digitale con i serious game: l'esperienza in Regione Lazio
Robot e umani, le regole per un buon "lavoro di squadra"
Cyberbullismo: cos’è, la normativa, quando è reato e come difendersi. Il quadro tra legge e psicologia
Sostenibilità, la strategia del Governo: punti forti e lacune della nostra "svolta green"
Faceapp e i nostri dati: tutti i dubbi privacy
Sanità digitale in cerca di standard: l'intelligenza artificiale è la carta vincente
Un nuovo umanesimo contro l'ideologia globale della macchina: la proposta
Leon Battista Alberti: così 550 anni fa nasceva la crittografia moderna occidentale
Intelligenza artificiale e contratti di outsourcing, come evitare contenziosi
Gig economy, così può essere il futuro del lavoro: una proposta di legge
Riconoscimento facciale, ecco i database che fanno tremare la nostra privacy
Algoritmi anti-crimine: tutte le tecnologie in campo
Rivoluzione digitale priorità dei beni culturali, che ha fatto il Governo
Studi professionali e digitale, i passi da fare per cambiare davvero
Autorizzazioni digitali, gestirle in automatico per vivere meglio: gli strumenti
Tutti i mali della "datacrazia": quale antidoto al dominio degli algoritmi
Italia digitale, Di Raimondo (Asstel): "La sfida è ora: ecco le strategie da attuare"
Etica dell'innovazione, ecco perché serve un neo-Umanesimo digitale
Pubblicità politica ingannevole sui social: quali soluzioni
La vita delle big tech dopo la super multa Facebook: ecco le prospettive
L'intelligenza artificiale appiattirà il nostro linguaggio, per evolversi
Saremo lavoratori schiavi dei robot? Il problema sul tavolo della politica
Dare vita al museo, la chiave è aprirsi ai saperi: ecco come
Sponsorizzazione del profilo social: le mosse giuste e gli errori da evitare
Italiani alle urne, giovani e social: che dicono gli ultimi dati elettorali
Intelligenza artificiale, le ricerche per renderla sicura
Lotta alla disinformazione online, stiamo sbagliando tutto: ecco come rimediare
Adriano Olivetti, seguirne l'esempio per cambiare l'Italia: ecco come
Fondo Nazionale Innovazione, perché è un primo passo nella direzione giusta
Scontro Usa-Cina, economia mondiale a rischio: ecco le prospettive
Intelligenza artificiale, il nuovo Governo dia continuità alla strategia: ecco perché
Salvare l'Europa costa 100 miliardi: ecco le idee sul tavolo
Come campa un influencer? Vantaggi e tutele solo per pochi
Nuovo governo Conte, necessaria una delega per l’innovazione
Shell vs Siri: perché un vecchio linguaggio informatico può fare ancora la differenza
Robot e lavoro: le sfide giuridiche e politiche
Immigrato buono o cattivo? Lo dice l'intelligenza artificiale (e fa rabbrividire)
La realtà virtuale per curare le fobie dei pazienti con autismo. Come funziona e i risultati (video)
Cyber sicurezza: quanto contano cultura e consapevolezza e come incentivarle
L’effetto Flynn capovolto: bambini più stupidi per colpa della tecnologia? (video)
Quarta rivoluzione industriale e nuovi conflitti sociali: cosa ci insegna la Storia
Il turismo esperienziale è chance di crescita per la PA digitale, ecco come
Orange Economy, ecco perché l'innovazione gioca da pivot
Competenze digitali, che ci insegna il modello di Roma Capitale
Riders, troppe le falle nella nuova legge: una nuova occasione mancata
Intelligenza artificiale e cambiamenti climatici: rischi e opportunità
L'Intelligenza artificiale deve essere "spiegabile", ecco i progetti e le tecniche
Gig economy, un nuovo Statuto dei Lavoratori contro il “caporalato degli algoritmi”
Facebook chiude Casapound, perché se sei democratico non devi esserne (troppo) contento
Social, insegniamo ai politici a dare il buon esempio
Facebook contro l'hate-speech, una sfida globale: ecco il senso
Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte
Figli in vetrina: le conseguenze dello sharenting e il ruolo della scuola
L'economia digitale è malata, in Europa e Italia la partita del futuro
Commissione Ue, lo sviluppo del digitale passa dalla sovranità tecnologica: quali priorità
Multa a Youtube per violazione della privacy sui minori, i fatti e alcune considerazioni (video)
Concorrenza e digitale, così la nuova Commissione europea può riprogettare il futuro
Social, così manipolare le emozioni è diventato un business
Abrogazione del voto elettronico in Georgia (Usa): una lezione e una frontiera
Atti amministrativi automatizzati: ecco perché il Tar Lazio dice no agli algoritmi
Gig economy, così i Governi affrontano il problema: tutte le leggi
Gli algoritmi decidono sulle nostre vite, tra errori e abusi: come proteggerci
Big del web, un nuovo approccio antitrust cambierà tutto
La conoscenza umana diventa open data: ecco "Atlas Of Human Knowledge"
Digitale a scuola, troppi flop: è ora di un nuovo approccio
Profit & no profit: alleanza strategica per la digital transformation
Perché Instagram limita i post su diete e chirurgia estetica: a rischio la salute dei giovani
Intelligenza artificiale, insegniamola ai bambini per farne cittadini migliori
Videogiochi e emozioni dei bambini: ecco perché non dobbiamo trascurarli (video)
Soft skill più "pesanti" per il professionista dell'Ict, ecco quanto valgono
Contrasto all'odio online, mission impossible? Le misure globali e i problemi irrisolti
Deepfake anche in Italia: mostro di una società senza più certezze
Paesi alla conquista del cyber spazio, ecco lo scacchiere geopolitico
L'intelligenza artificiale ci sorveglierà tutti: è bene o un male?
Se la politica investe anche il dating online: la tendenza
Intelligenza artificiale per la Salute: tecnologia pronta, le norme no
Intelligenza artificiale per la Finanza: vantaggi e rischi giuridici
Quali competenze per il lavoro: cosa cercano le aziende e cosa deve fare la scuola
La finanza digitale a supporto dello sviluppo sostenibile: ecco come
Gaia-X: lo standard europeo per il cloud e i suoi progetti principali
Il digitale in Lombardia e le prossime sfide per le PA: uno studio per la ripartenza
Voto elettronico, l'Italia rischia il flop come in Iowa
Accelerazione digitale per il Friuli Venezia-Giulia, ecco il piano 2020-2023
Innovazione sostenibile ai tempi del coronavirus: le idee sul tavolo
Salvare le reti internet nell'emergenza, bene la mossa del Governo
Lotta al coronavirus con l'High Performance Computing: ecco le risorse in campo
Covid-19, un modello comune e una base dati per integrare i dati sanitari: ecco come
5G, edge computing e big data: le innovazioni digitali per la ripresa post Covid
Piano Colao: tutta l'innovazione che c'è e quella che manca
Golden Power, il covid aumenta i rischio esterno per l'Italia
Banda ultralarga, digital divide, 5G: così le reti tornano centrali nei piani del Governo
Ponti ferroviari, IoT e data mining per la manutenzione predittiva: una strategia di applicazione reale
Perché Apple ha abbandonato Intel: ecco la via per i computer del futuro
Digitale scudo anti-corruzione, ecco perché l'Italia ne ha bisogno
Bellezza (Infratel), DL Semplificazioni: "Niente più scuse per completare la banda ultra larga"
Transizione 4.0, dal Governo vaghezza e ritardi: il punto
Investimenti in innovazione, cosa ci si aspetta dalla Legge di bilancio per Transizione 4.0
Intelligenza artificiale, all'Italia servono governance e sinergie
Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica: gli aspetti innovativi delle ultime misure del Governo
Il 5G minaccia i nostri diritti e privacy? I punti critici
Reti-servizio per il 5G, Sassano: "Italia in ritardo, ecco cosa bisogna fare"
Cyber security, le due nuove direttive europee che cambieranno tutto
PNRR, digitale e innovazione: cosa manca per colmare il gap dell’Italia
Autostrade italiane, così cambieranno: sicure, green, digitali
Banda ultralarga, tutti i danni di burocrazia e "bad execution": una proposta per evitare l'ingorgo
Regimi semplificati, ecco come gestire le fatture a cavallo tra due anni
Interoperabilità dei sistemi tra promesse e realtà: lo stato dell'arte
Decreto Cura Italia, le principali novità fiscali e finanziarie
Buoni fruttiferi postali, vale l’importo pattuito alla sottoscrizione
Bonus Inps lavoratori domestici - colf 400-600 euro: come ottenerlo
Specializzazione, dati, sostenibilità: come sarà l'avvocato nel mondo post-coronavirus
Firma semplificata con SPID: ecco le regole tecniche Agid e gli scenari che delineano
Cara Bongiorno, cara Alvaro: ascoltate le tre paure della PA
Fare l'Italia digitale, dopo Piacentini: ecco come
Fattura elettronica: recapito in presenza di indirizzo PEC e Codice destinatario registrato
Pec, così avremo i Serc in Europa: standard e passaggi operativi
Blockchain, rivoluzionare così la logistica nella navigazione mercantile
eFattura: non serve comunicare ai fornitori il canale telematico registrato all’AdE
Blockchain e privacy: soluzioni per la compliance alle norme
PNRR, Fuggetta: "Come riscrivere il piano, per il rilancio del Paese"
PNRR, Confindustria digitale: "Piano da migliorare, ecco le priorità per il Governo"
Cavi sottomarini, la battaglia tra Orange e Google in fondo agli oceani: la posta in gioco
Nuovo PNRR, più risorse per innovazione e digitale: ecco la via "Draghi"
Le prospettive del 5G: tecnologia, mercato, regole
Infrastrutture IT, il dilemma della PA: ferro o nuvole? Le scelte per essere un esempio in Ue
Telco alla ricerca della redditività perduta: le sfide all’orizzonte
EuroHPC, l’Ue insegue il supercomputing verde e “sovrano”: strategia e tasselli mancanti
Shutdown di internet, ricadute economiche e sui diritti umani: il quadro
Infrastrutture digitali, punti di forza e deboli dell'Italia
Internet of Things per monitorare lo stress dei conducenti: le soluzioni
Tim, Capitanio (Lega): "Il Governo segua con attenzione: ne va del futuro del Paese"
Fare cloud senza rinunciare al controllo di dati e risorse: la ricetta GARR
Fattura elettronica, cambiamo la normativa Iva o sarà rivoluzione a metà
La regolamentazione delle ICOs in Italia: l'approccio Consob e il contesto internazionale
Come visualizzare le fatture ricevute dal B&B senza partita IVA
Regolare i big del web? Sì ma con una visione di lungo periodo
Fatturazione differita ed esigibilità dell'IVA
Scontrino e fattura elettronica per la stessa operazione: si può fare, ma non è consigliato
Decreto FOIA, le regole per l'accesso civico ai dati e i motivi di rifiuto

data management

Quando PagoPA ci fa pagare di più: il paradosso
Dati aperti, l'Italia attua la direttiva ue ma ha le idee confuse
Il digitale per il rilancio sociale dell’area mediterranea: le sfide per PA, territori e imprese
Firenze smart city, IoT taglia-costi al servizio del verde pubblico
Il Governo cambia SPID: bene, ma sarà difficile. Ecco perché
L’accesso a internet come diritto: il “manifesto” delle grandi città d’Europa
Data economy e riuso dei dati pubblici in chiave business: ecco cosa e come pubblicare
Una PA “automatica” anti-furbetti: così si possono evitare nuovi abusi
Responsabile per la Trasformazione Digitale, Bongiorno spinga sanzioni e switch off o sarà flop
Anpr, così evolverà col Piano triennale Agid (ma restano incognite)
Realtà virtuale e aumentata: ecco le nuove frontiere del lavoro collaborativo
AI e radiomica per la classificazione di tumori alla mammella: le prospettive
Perché lo smart working è utile al PNRR (ma l’Italia va in direzione opposta)
AI Readiness Index (AIRI): un modello per valutare l’adozione dell’AI in azienda
Bitcoin, no ai conferimenti di capitale in criptovalute: la sentenza
Archiviazione all-flash: dare ai governi la possibilità di gestire i servizi fiscali digitali
Data governance, ecco perché il machine learning è una priorità per la PA
Colonnine elettriche: costi e mappa stazioni di ricarica auto
Macchine utensili, ordini in ripresa, ma l’asportazione è in sofferenza. Rosa: “Urgente un tavolo sulle politiche industriali”
I robot aiuteranno (non sostituiranno) gli avvocati, ecco perché
Fattura rifiutata dalla PA, perché non si può modificare la scelta
Registro pubblico opposizioni, se persiste il telemarketing illegale: come fare

dms

Comuni digitali: perché il Fondo Innovazione è il modello da seguire per il PNRR
Legal Innovation in Italia, a che punto siamo? Che serve per la svolta
Bonus verde: cos'è, come funziona e cosa comprende
NFT, perché ne abbiamo bisogno: una disamina epistemologica
NFT Art, dove ammirarla: piccolo tour virtuale delle mostre più digital
Data economy, ecco tutte le questioni sul tavolo dell'Unione europea
Ricerca scientifica, specializzarsi o diversificare: quali politiche per l'Italia
Fattura elettronica Italia - San Marino, arriva il sistema transfrontaliero: cosa cambia dal primo ottobre
Blockchain e calcio, i token piacciono a squadre e tifosi: tutti gli impatti
Fattura elettronica via PEC, come fare la conservazione
Cashback di Natale, cos'è e come funziona il rimborso 150 euro
Blockchain e diritto contrattuale, ecco le implicazioni giuridiche
Firma elettronica, il ruolo dei verificatori: cosa fanno e quali sono i problemi
Tessera sanitaria, cambiano le regole per comunicare le spese: ecco gli impatti
Sanzioni scontrino elettronico, cambia tutto: ecco quanto si deve pagare
Fattura elettronica con codice fiscale sbagliato, cosa succede
Elenco manager innovativi, la morte della privacy è un "concorso di colpa"
Innovation manager: chi sono e che competenze hanno i 9mila qualificati dal MISE
PNRR, rinnovare l'Italia con i soldi dell'UE: i punti chiave per la ripresa
Spid in Regione Lombardia, quali sviluppi: la conversione delle Cns e i servizi disponibili
Banche sempre più digitali: tutti i vantaggi della trasformazione
Libra: le lacune normative e i rischi collettivi
Reddito di cittadinanza alla prova della privacy, ecco i nodi da sciogliere
Libra: dal fisco alla privacy perché la moneta Facebook fa paura agli Stati
Trust services: il punto di Enisa sulla sicurezza nei sistemi di “identità digitale”
La connettività come base di un futuro equo: le sfide politiche, gli effetti sociali
Repressione digitale, mano invisibile degli Stati autoritari nel mondo
Dai content creator agli user needs: il prezzo del giornalismo centrato sul lettore
Test sommario
PagoPA, il sistema evolve ma molti comuni lo snobbano
Trasformazione digitale, Galdi: "E' tempo di consolidare coinvolgendo i territori"
Data center pubblici e Poli strategici nazionali, la mossa di Agid: ecco gli effetti
E' nato il Dipartimento per la trasformazione digitale, "Adesso via con le nomine"
Governo Conte grande opportunità per l'Italia digitale
Governo Conte e digitale, ecco le priorità per le Regioni
Come si vince la sfida dell’edilizia 4.0: le norme non bastano
I contratti cloud tra clienti e fornitori: ecco cosa non può mancare
La sicurezza delle infrastrutture richiede la banda ultra larga: ecco perché
Cyber security e igiene digitale, perché è un rapporto strategico per l'innovazione
Clearview AI, sanzione privacy importante ma danni irreversibili
Libera circolazione di dati e diritti fondamentali: così la guerra ha cambiato tutto
Data breach, Scorza: "Ecco perché non bisogna aver paura di informare gli interessati"
NextGeneration UE, l'Europa a vele spiegate verso la sovranità digitale
Ecco il decreto "Kaspersky", perché è chiave la sovranità tecnologica