dms

Antiriciclaggio, ecco tutte le regole tecniche per gli avvocati
Criptovalute e norme anti-riciclaggio, ecco i limiti d'uso
Blockchain, il paradosso del rapporto tra privacy e anticontraffazione
Emissione fatture differite con data del mese precedente: come fare
Rimborsi Iva 2020, se l'Agenzia delle entrate chiede copie di cortesia delle fatture elettroniche
Coronavirus: le nuove regole per i funerali nelle regioni interessate
Riciclaggio con bitcoin e altre criptovalute: come funziona e i mezzi di contrasto
Tool di workload automation, ecco perché aiutano la digitalizzazione del settore finance
Sanzioni coronavirus, ecco come fare ricorso per l’annullamento
Giustizia digitale e data protection, ecco gli impatti privacy dei processi da remoto
Quintarelli: "Servizi pubblici digitali? Decentralizzati è meglio, ecco perché"
PA digitale, ecco come trust service e cloud trainano l’innovazione del Paese
Bandi infrastrutture digitali, quante preoccupazioni: serve una visione strategica
Data center pubblici, è falsa ripartenza con il Semplificazioni: novità e problemi
Il Recovery Fund ci aiuterà davvero a innovare il Paese? Ecco le proposte e i problemi
Futuro dell’Alleanza Transatlantica, il ruolo del digitale nei rapporti Usa-Europa
La PEC sarà un servizio fiduciario qualificato eIDAS compliant, ecco come
Internet veloce nei piccoli borghi di montagna fa la differenza: il "Modello Santa Fiora"
Fascicolo Sanitario Elettronico, ecco tutti i problemi e come risolverli
Errori nei chip: quali sono i più diffusi, cosa li causa e come migliorare
Diritto d’autore e opere create dall’AI, prove tecniche di tutela: le questioni aperte
Industria farmaceutica e salute: la riforma secondo Garattini
La morte della verità: i danni della guerra su informazione e democrazia
Da Second Life al metaverso: il sogno dell’isola virtuale felice
Il potere dei dati: le scelte dell'Europa per contare sullo scacchiere globale
Convergenza IT-OT: come strutturare un sistema integrato di cybersecurity aziendale
I musei di fronte alla guerra: testimonianza, immaginario e rappresentazione
Digital Silk Road: il digitale in Cina (e non solo) e i tre anelli del potere
La guerra nell’era social: caccia al consenso a suon di propaganda, fake news e odio online
Internet, il mito della decentralizzazione: quanti danni fa
Come il machine learning sta trasformando la ricerca: il caso del laboratorio ENEA
Smart working, se lo conosci non ti danneggia: norme, rischi e tutele
I “cyber-mercenari” nuova insidia dell’ambiente digitale: chi sono e i rischi che corriamo
Metaverso e Intelligenza Artificiale: ambiti di applicazione e possibili sviluppi dell’unione
Robot e lavoro, il ruolo delle aziende innovative per un futuro sostenibile
I trend tecnologici 2022: dalla salute alla casa connessa, cosa aspettarci
Il Teatro d’opera su TikTok: come il digitale può aiutare lirica e musica classica
La disinformazione online minaccia i diritti fondamentali: quali difese
La pubblicità su Facebook discrimina donne e minoranze? I casi che fanno pensare (male)
Creare contenuti social, nuova frontiera del lavoro: come va il business
Arte nel Metaverso: NFT, videogame, illusionismo
Industrial Analytics con l'intelligenza artificiale: come funziona e le tecniche più diffuse
Disinformazione inevitabile come il gossip? Saper distinguere fa la differenza
Big Tech, verso una nuova governance: le leggi in arrivo da USA, Europa e Cina
Explainable AI: perché pretendere spiegazioni dall’Intelligenza Artificiale è giusto ma non basta
Intelligenza artificiale sempre più efficiente: i nuovi parametri di riferimento che servono
Frank Pasquale: "Il pericolo delle macchine che studiano e fingono emozioni"
L’intelligenza artificiale per la scrittura automatica, a che punto siamo e dove va la ricerca
PNRR, il "nodo" risorse umane: ecco perché il decreto Aprile è cruciale per il futuro
Libri digitali accessibili, Italia all’avanguardia nella Ue: i prossimi step
Super straight e narcisisti sui social: il fenomeno (e gli effetti) della “vetrinizzazione di genere”
L'information war in Ucraina (2013-15): una narrazione agitprop
Così i robot aiutano i chirurghi a operare meglio: progressi e prospettive della tecnologia
“Regulatory Sandbox” per un’IA innovativa e a basso rischio: benefici e limiti
Tutte le dimensioni dell’IA: così influenza la nostra vita digitale
Ma i robot devono anche starci simpatici? Quali paletti nel rapporto uomo-macchina
Turismo post pandemia: come lavorano consulenti di viaggio online e travel blogger
SIM swap: le nuove procedure anti-truffa e il vademecum per evitare pericoli
Competenze digitali: colmare il divario tra domanda e offerta con la didattica orientativa
Compiti delle vacanze: le risorse digitali per il ripasso estivo
La pirateria audiovisiva cambia pelle: cosa fare per difendere un settore strategico
Cosa ci possono insegnare i giochi indie? Il caso di Cookie Cutter
Gestione obiettivi per i dipendenti pubblici: errori da evitare, metodi da seguire
Tassa sulle multinazionali: gli effetti dell’accordo Ocse sui paradisi fiscali
Da Facebook a Meta: perché Zuckerberg non è più l’apprendista stregone
Il burnout dei creatori: come proteggere la salute mentale dei ragazzi
Fake news: ecco come verificare le informazioni su web e social media
Il nostro futuro nel Metaverso: le (troppe) domande in attesa di risposta
DNA sulla scena del crimine: competenze nel rispetto degli standard internazionali
Arte digitale, l'immersività reinventa la spettacolarizzazione culturale
TikTok, non vietiamo ma educhiamo: il vero problema è l'assenza degli adulti
Facebook Oversight Board, che succede ora? Ecco perché può essere un’arma a doppio taglio
PNRR, l’intelligenza artificiale dov’è? Una dimenticanza pericolosa
GameStop, le regole che servono per il nuovo corso dei servizi finanziari
Democrazia in declino nel mondo e la pandemia peggiora le cose
Rider, lavoro autonomo o dipendente? Le norme e la giurisprudenza
La censura di Internet in Africa: come, dove e perché è praticata
La robotica nell’assistenza agli anziani: scenari e questioni aperte
PNRR, il Governo consulti la società civile: gli esempi in Europa
Piattaforme tech, arbitri di diritti fondamentali: tutti i rischi
Digital Emotion Regulation: gli effetti positivi dei social network
Campagna vaccinale, gestirla in modo efficace col digitale: ecco gli esempi
Monopoli digitali, la svolta di Biden: la Ue modello di una nuova tutela della concorrenza
"Come Google/YouTube ha penalizzato la mia inchiesta giornalistica"
Rifondare la Sanità in una società “onlife”: come indirizzare il cambiamento
“One Health Digital": il patto culturale che serve per una sanità globale e sostenibile
Equità di genere nella ricerca scientifica: approcci e politiche per favorirla (ma l’Italia arranca)
Indagini forensi, il futuro è mobile e cloud
Il boom dei cuccioli robot, anche nelle case di cura: bene o male?
Curare i pregiudizi dell'intelligenza artificiale in Sanità: le vie possibili
Cuba, ecco il volto migliore di internet: per la libertà dei popoli
Audizioni parlamentari, presidio di democrazia: come renderle più trasparenti
Epic Games contro Apple: la sentenza più attesa
Smart working nella PA, non sprechiamo l’occasione: le condizioni per farlo funzionare (col PNRR)
Codex è la fine per i programmatori? I rischi del conflitto tra intelligenza artificiale e “collettiva”
Facebook, due pesi e due misure? Sul social i “vip” sono al di sopra delle regole
Voto elettronico, troppo grande il pericolo brogli: ecco perché i rischi superano i vantaggi
Controllo remoto degli studenti, vizio di tanti: il Garante non sanzioni solo Bocconi
Alternanza scuola-lavoro, Bussetti: "Così la cambieremo, per il bene dei ragazzi"
Riders, ma quali diritti per i lavoratori: il grande caos tra proposte di legge e promesse (del Governo) tradite
Gig economy, quale lavoro per quale retribuzione: tutti i problemi
L'ICT "chiavi in mano" rallenta l'Italia digitale: che fare
Selezione personale con l'intelligenza artificiale: sviluppi e rischi futuri
Economia circolare, il primato dell'Italia e dieci proposte per difenderlo
Soddisfare i bisogni della società digitale: verso un approccio organico
La tecnologia non è neutra, ecco perché educazione e norme devono tornare centrali
Competenze digitali, una spinta dal Piano Triennale Agid (ma non basta)
I top manager pubblici sono "obsoleti", la politica distratta: ecco i freni alla PA digitale
Disinformazione sul covid, che ci insegna la Scienza su problema e soluzioni
"Censura privata", così si incrina il modello delle big tech
Intelligenza artificiale, i punti sul tavolo per la strategia europea
Il riconoscimento facciale e l’eredità di Giulio Giorello: la dignità umana resti sempre al centro
Intelligenza artificiale e i volti del razzismo: così la tecnologia eredita i nostri difetti
Lo smart working non esiste: il lavoro ora deve essere "sostenibile"
Il lato oscuro dei bot, macchine di disinformazione: come difendersi
Instamom: come diventare una "mamma social" senza mettere a rischio i bambini
Psicologia delle fake news: ecco perché tutti cadiamo nella trappola
TikTok, ci possiamo fidare? Tutti i dubbi privacy
Un'altra internet è possibile: il progetto Dfinity contro i monopoli digitali
Dalla responsabilità al bisogno di adrenalina: i rischi dei comportamenti “a-sociali” post-lockdown
Il colonialismo nell'intelligenza artificiale razzista: ecco le radici del problema
Il Covid, la metro di Roma e il pensiero computazionale: come (non) favorire i contagi
USA 2020, le nuove tecniche per manipolare il voto. E le contromisure dei social
Big tech e nuovi monopoli, stato del dibattito in Italia
The Social Dilemma: i due grandi limiti di un buon documentario Netflix
GPT-3 Open-AI sotto il cappello Microsoft: addio al sogno di un’intelligenza artificiale indipendente
Qualità del dato sanitario, migliorarla con l'intelligenza artificiale
Non sapete aprire una porta? È colpa del designer, ecco perché
La metà nascosta della Mela: così Apple si è fatta monopolio
Usa e Ue contro le Big Tech, ma così rischiamo un “feudalesimo digitale”
Formazione insegnanti nell'emergenza Covid: gli errori da non ripetere
Social media ovvero il grande filtro digitale: la nuova pelle dopo le elezioni USA
Nuovi chip M1: perché Apple ci mostra il computing del futuro
Sorveglianza, Europa sotto accusa: “Così rafforza i regimi e indebolisce i diritti umani”
Italia incompetente in cybersecurity: ecco il problema che tutti trascurano
Visiogrammi, come l'intelligenza artificiale impara a parlare per immagini
Amazon, non basta l'antitrust contro lo strapotere commerciale
AlphaFold 2, i vantaggi medici dall'intelligenza artificiale che rivoluziona lo studio delle proteine
AI, serve una regolamentazione che parli anche alle macchine: gli scenari
Il corpo su TikTok: perché il social spopola tra i preadolescenti
Nuovo Governo, Fuggetta: "Ecco i quattro punti urgenti per fare l'Italia digitale"
L’algoritmo come nuovo datore di lavoro: impatti e prospettive
Studiare storia dell'arte ci protegge da fake news e cattiva politica, ecco perché
Copyright, la direttiva svantaggerà gli attori deboli dell'economia digitale: ecco perché
Per l'AI vanno usate norme simili a quelle dei farmaci: ecco perché
Digital360: via alla Disruptor Challenge di University2Business
Imparare a scuola la mentalità per fare impresa nell'era digitale
Trasformazione digitale, Fuggetta: "Serve una spinta gentile, per uscire dall'impasse”
Intelligenza artificiale o stupidità umana? I pregiudizi delle macchine e come prevenirli
EternalBlue, tutti i danni dell'exploit creato dall'intelligence USA
Sfida digitale per rilanciare i beni culturali, ecco le strategie vincenti per l'Italia
Emozioni, così le tecnologie le stanno cambiando: gli studi
Videosorveglianza e intelligenza artificiale, tutti i rischi per la nostra libertà
Proteste organizzate via chat, così i regimi controllano e reprimono
Privacy, cambia tutto per il capitalismo digitale: che succede dopo la multa a Facebook
La rivincita degli utonti: una carrellata delle 10 migliori prodezze degli anti-nerd
Oligopoli dei big data, ci salverà solo una nuova cultura Antitrust
Abusi dell'intelligenza artificiale, serve un patto sociale globale
Combattere il sovranismo con il digital single market europeo: che fare
Intelligenza artificiale, ecco come il GDPR regola la tecnologia di frontiera
Politiche per l’innovazione digitale: i tre passi per trasformare il Paese
Come impostare il blocco delle app del telefono e vivere meglio (video)
Neurotic marketing: così la politica ci manipola sfruttando le nostre nevrosi
Caccia al deepfake, Intelligenza artificiale al lavoro (contro sé stessa)
Educazione al pensiero critico, antidoto ai mali della post-verità
Apple alleata o ostacolo alle indagini di polizia: il dilemma
Brevetti intelligenza artificiale, che fare dopo il "niet" dell'Ufficio brevetti UE
Pensiero critico batte fake news, a scuola: così la Finlandia detta la linea
Rating e debito pubblico: cosa c’è dietro l’ultimo giudizio Fitch sull’Italia
Social Contest: gli aspetti legali che le aziende non possono trascurare
Competenze digitali, se scendono in campo gli operatori telefonici
Il digitale fa male alla democrazia? Timori e speranze degli esperti
Intelligenza artificiale, arma contro le epidemie: ecco come
Smart working da record, Infocamere punta sugli "anticorpi digitali"
App contro il coronavirus, ecco le tecniche per la privacy
Andrea Tironi: "Come gestire spazi e tempo in smartworking" (video)
Dalla pandemia alla infodemia: breve storia della comunicazione ai tempi del Coronavirus
Covid-19 e il ruolo (cruciale) della PA: i falsi dualismi da superare per uscire dalla crisi
Il Covid-19 e la rappresentanza femminile in Italia: tutto quello che deve cambiare
Covid-19: le sette lezioni da imparare subito per evitare nuove crisi globali
Diritto a internet in Costituzione? Non ce n’è bisogno, ecco perché
Diritto alla disconnessione, quando puoi spegnere il cellulare: tutte le regole
Comunicare l’emergenza alle risorse umane: sfide e obiettivi della Fase 2
Intelligenza artificiale in Sanità: dalla teoria alla pratica
Data economy nuovo (dis)ordine mondiale: tutte le sfide e i paradossi
Elezioni, se la democrazia è nelle mani di Facebook: quali regole imporgli
Caccia al Digital media specialist: quanto vale sul mercato del lavoro
Welfare aziendale: tutti i vantaggi per impresa e dipendenti
William Phillips e il suo computer analogico: breve storia di un economista sfortunato
Elezioni, i social terra di nessuno? Ecco perché serve una regolamentazione pubblica
Imprese 4.0, è l'ora della formazione: il piano di Unioncamere
Riconoscimento facciale, ecco i nodi giuridici di una tecnologia "pericolosa"
Gaming disorder: facciamo chiarezza sui risvolti patologici dei videogiochi
Il ritorno del "sindacato" nell'era digitale: contro lo strapotere dell'algoritmo
Patrimonio culturale 4.0, ecco le chance per i professionisti del futuro
Le app amate dagli adolescenti (e che gli adulti non conoscono)
Intelligenza Artificiale e finanza: tutti i trend da tenere d'occhio
Le app per calmare l'ansia, ecco quali e come funzionano: pro e contro
Revenge Porn su Facebook: ecco la strategia di contrasto
Intelligenza artificiale e giornalismo: così potrà migliorare il mestiere
Fake news, ecco perché abbocchiamo (e come evitarlo)
Il capitalismo digitale mette a rischio i diritti umani? Quali norme per una rete più sana
Cosa succede all'account social quando si muore: i casi di Twitter e Facebook
Gaming online, tutti i rischi: dal cybercrime al cyberbullismo
Se l'AI minaccia la nostra autonomia decisionale: i rischi sociali
Social network, così si manipolano con un "pugno di euro": rischi e contromisure
Il piano nazionale innovazione 2025 commentato punto per punto
Etica e trattamento dati: così si sconfigge la dittatura dell’algoritmo
Strategia italiana sull'intelligenza artificiale, salviamola dall'oblio
Smart working, per gli studi professionali solo vantaggi (ma in pochi lo sanno)

Documenti digitali

Cloud PA, ecco quando l'Italia ha tradito l'innovazione
Privacy, troppo traffico cifrato fa male alla rete: nel deep learning una soluzione
Piano triennale ICT nella PA, "Strategia chiara, ma servono governance e risorse"
Wearables per lo sport: la tecnologia e l'impatto del 5G sul mercato
Cosa resterà della neutralità della rete col 5G: problemi e possibili sviluppi
Passare al cloud, le scelte da fare a seconda del proprio business model
Governo Conte bis, ecco le priorità per un'Italia migliore (grazie al digitale)
Procurement ICT, un manuale per la sicurezza: ecco le nuove Linee guida Agid
Fattura in PDF, ecco perché è da considerarsi analogica e non elettronica
Bonus bici 2020, come fare se si acquista da venditore estero
Domicilio digitale, cos'è e a cosa serve
Fatture con saldo a zero e ultimazione delle prestazioni: le regole sono cambiate
Se la PA ha paura di "spegnere" la carta: il problema dell'Italia
Passaporto, no al pagamento online: nemmeno il ministero rispetta l'obbligo
Blockchain per istruzione e occupazione: lo scenario dopo il coronavirus
Processi tributari e coronavirus tra rinvii e digitale: ecco le decisioni delle Commissioni regionali
Portale depositi penali, ecco a cosa serve e come usarlo: il tutorial
Knowledge Management nuovo asset per gli studi professionali: i passi da fare
Fattura del gas con dati errati: ecco perché bisogna pagare lo stesso
Fattura di acconto per importo maggiore del saldo: profili contabili
Fattura elettronica, il bilancio: tanti benefici, ma la digitalizzazione è frenata
DL semplificazione 2020 cambia la PA digitale: ecco come
Strategia nazionale blockchain in consultazione: ecco i fronti critici
Bagarinaggio online, ecco come la blockchain può contrastare il secondary ticketing
FatturaPA, cosa fare se il CIG è errato
Social network influencer, come pagare le tasse ed essere in regola col fisco
Fattura elettronica verso la PA, ecco perché anche i forfettari devono emetterla
Fattura elettronica, dove trovare materiale per "studiare"
Conservazione fatture passive, perché non serve il numero di registrazione tra i metadati
Fattura elettronica, data dell'operazione e di emissione: le regole
Regolamento eIDAS, obiettivi e stato della diffusione
Contributo a fondo perduto alle piccole imprese in difficoltà a dicembre 2019: come ottenerlo
Bonus bancomat 2020, come avere il credito d'imposta. Ma attenti alle sanzioni
Ecobonus auto, nessun incentivo per il 2022: cosa cambia
Come cambia il Cad dopo il DL Semplificazioni: il testo coordinato (Codice amministrazione digitale)
PA digitale, mission impossible al 28 febbraio 2021: luci e ombre del decreto
Innovazione di PA e imprese? Decreti inutili, se non cambiamo mentalità
Non è estate senza Spid: tutti i motivi per cui bisogna averlo
Fattura elettronica inviata in ritardo ma contabilizzata: regole e sanzioni
Ma la PA digitale non è una scadenza burocratica: la svolta necessaria
Udienze digitali 2021, lo stato dell’arte: la normativa di riferimento
Sveglia, PA: i tardivi digitali ora obbligati a pianificare la transizione
Sistemi di geolocalizzazione, funzioni e utilità: il caso di Insiel
Bonus mobilità bici e monopattino, ecco tutte le regole per richiederlo
Piattaforma bonus bici Ministero dell'ambiente, ecco come funziona
Conservazione dei documenti, ecco tutte le regole nelle linee guida Agid
Gestione documentale, tutte le novità delle linee guida Agid per imprese e professionisti
Conservazione digitale, ecco perché è importante anche a processo
Blockchain per startup e PMI, lo stato dell'ecosistema italiano nel report OCSE
Credito d'imposta per sanificazioni, cala l'aliquota: che beffa, ecco perché
Commercianti al minuto, cosa scegliere tra fattura elettronica o scontrino
Scontrino elettronico in ritardo, ecco quali sono le sanzioni
Intercettazioni con software spia, tutti i problemi delle nuove norme
Esigibilità IVA differita: ecco cosa succede se si sbaglia a emettere fattura
Fattura PA rifiutata, ecco perché non serve la nota di credito
Fattura elettronica con data errata, come rimediare
Emissione fattura da scontrino elettronico, ecco le regole
Fattura differita, ecco qual è il corretto termine di emissione
Attività di cartoleria, come adempiere all'obbligo di certificare le operazioni
Bonus mobili ed elettrodomestici: cos'è, requisiti e domanda
Smart working dopo l'emergenza, ecco come sarà: possibili scenari per le aziende
Criptovalute, gli Stati vogliono regole più rigide: ecco perché
Legge Semplificazioni, così l'Italia punta sugli appalti pubblici per la ripresa
Sanzioni Pec da ottobre e avvio domicilio digitale: ecco perché è importante per la PA digitale
Recovery Plan, ecco come il Nodo smistamento ordini può garantirne la trasparenza
Processo civile telematico, serve una rivoluzione: ecco cosa non funziona
Fondi europei, ecco il ruolo del project management per migliorare le performance
Dalla customer experience alla citizen experience: come migliorare la comunicazione tra PA e cittadini
Bitcoin, il vero valore della sentenza della Cassazione su Bitcoingo
Pec per automobilisti, ecco lo scenario dopo la proposta dell'obbligo
Fattura elettronica differita, ecco i termini per l'invio
Fattura elettronica, ecco come provarne la trasmissione
Bitcoingo, la sentenza della Cassazione è un segnale di allarme: ecco perché
Fattura elettronica, come annullare la nota di credito PA con codice errato
Strategia digitale del Governo, così prende forma l'innovazione del made in Italy
ATI e fattura elettronica, ecco le regole
Bonus bici, ecco perché è meglio fare prima SPID
Cashback di Stato, che cosa chiede il Garante Privacy e perché è importante
Conservazione dei documenti digitali da parte dell’avvocato, tutte le regole
Fattura elettronica, cosa fare in caso di ripetute omissioni nell'invio
Registro unico del Terzo settore: ecco a cosa serve e come funziona
Processo tributario da remoto, ok del Garante privacy: ecco le regole tecniche
Autocertificazione 2021, zone rosse e pass verde: tutte le regole
L’intelligenza artificiale nel settore legale: stato dell’arte e scenari futuri
Analisi forense firma grafometrica, verso un metodo oggettivo: ecco la proposta
Digitalizzazione del mercato dell'arte, ecco come si adegua il diritto
Digitalizzazione, a che punto è l'Italia: lo scenario alla luce del coronavirus
Fattura elettronica, se si sbaglia numero non si rischiano sanzioni
Grafobiometria, come funziona per l’identificazione della mano guidata
Monete virtuali, Libra non convince. In attesa dell'euro digitale