Documenti digitali

PA digitale, perché dematerializzare è una priorità per migliorare l’efficienza
Fattura in anticipo, come gestire i DDT successivi
Verso una Pec europea: ecco come funzionano il modello REM e il sistema e-Delivery
Conservazione documenti informatici, ecco i criteri di fornitura secondo il Regolamento Agid
Dal nudging all'NFT: ecco i nove tech trend che stanno cambiando le aziende
Fusione tra società, come gestire le fatture elettroniche
NFT per il mercato della musica: i vantaggi per gli artisti e le critiche
Blockchain per certificare le competenze: perché può rivoluzionare la scuola
QR Code: cos'è, come funziona e per cosa si usa. Tutto quello che c'è da sapere
Fatture elettroniche inviate in ritardo: quando fare o no il ravvedimento
Criptovalute più “green”: cosa può fare l’Italia alla Presidenza del G20
Fattura elettronica, la modalità di pagamento non è un dato rilevante ai fini fiscali
Dematerializzazione delle opere, come gli NFT cambiano i paradigmi dell'arte
Comuni più digitali? Si può: ecco come vincere la sfida del PNRR
Carta famiglia, cos'è e come richiederla per avere sconti
Formazione 4.0, le regole per il credito di imposta del Decreto Sostegni bis
Project management, ecco gli elementi di rilievo per il PNRR tra Piano triennale Agid e gare Consip
Riforma fiscale PNRR, obiettivi e punti chiave dall'Irpef all'Iva
PNRR, gli elementi per la riforma della PA: dal procurement ICT al project management
Manifattura 4.0, piano con l'ottimismo: alle aziende mancano competenze e innovazione
Ammissione al gratuito patrocinio, le regole per la gestione telematica dei procedimenti della Commissione
Legal design, il diritto attraverso le immagini: cos'è e le abilità richieste
LegalTech in Italia: per ora un’opportunità mancata
Transizione 4.0, come usufruire del credito di imposta per beni strumentali: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Fattura elettronica, come fare se il destinatario risiede in Svizzera
La tenuta informatica di libri e registri: i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
Firma remota, l'evoluzione nella proposta del nuovo Regolamento eIDAS
Nuovo regolamento Agcom, più tutele per il copyright dei contenuti online: cosa cambia
Credito di imposta Transizione 4.0: tutte le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate
Bonus terme 2021, fondi esauriti in poche ore: come funziona, strutture convenzionate
Blockchain e nuovo eIDAS, come saranno i registri distribuiti: ecco le regole
Conservazione digitale, ultimi mesi per adeguarsi alle Linee guida: cosa cambia
Transizione digitale, come spingere la ripresa: le priorità dalle competenze al 4.0
Green pass, la sfida a livello locale: il caso Regione Toscana
Spid, uno strumento da migliorare: ecco come
Nuovo eIDAS e registri elettronici: regole e impatti per i servizi fiduciari
Nuovo eIDAS, presenza da remoto e identificazione elettronica: le proposte
Bonus luce e gas: requisiti e come richiedere lo sconto in bolletta
Sostegni bis, le insidie del Contributo perequativo: ecco le zone d'ombra da chiarire
Processo civile telematico, la digitalizzazione della procura alle liti: come funziona
Fatture emesse due volte e contabilizzate una volta sola: quale rimedio ?
Per fare l’amministrazione digitale non bastano firme elettroniche, cloud e blockchain: ecco cosa serve
PA, dopo lo smartworking bisogna cambiare i processi amministrativi
Precompilata IVA, bene digitalizzare ma non ci si aspetti miracoli: ecco perché
Open Innovation nella PA, come fare: ecco il modello di Sogei
Agenzia delle entrate, come funzionano i nuovi servizi web 2021
PA digitale, addio ai pin: ecco come usare SPID, CNS e CIE
Covid e digitale: l'impatto sulle aziende in numeri
Scontrini, perché non si può tagliare il giornale di fondo
Nota di debito o di credito, cosa succede se si confondono
Fattura con numero e anno di una già inviata: le conseguenze
Riforma fiscale: Irpef, catasto e Iva, il digitale nel cuore del DL delega
PagoPA, Virgone: "l’innovazione a portata di cittadino: ecco dove andiamo"
Fattura per acconti, ecco tutte le regole
Arriva l'Euro digitale: ecco a cosa servirà e come funzionerà
I dati pubblici, miniera da sfruttare: ecco come, col diritto della proprietà intellettuale
Firma digitale con Spid: tutti i problemi da non sottovalutare
Ape sociale, cos'è, come funziona, requisiti e importo
Le PMI nel post pandemia: "dematerializzare" per avvicinarsi al mercato dei capitali
Green Pass nelle aziende, la stesura del Piano organizzativo: tutto quello che c’è da sapere
Reti a banda ultralarga, la vera sfida è culturale: gli interventi necessari per la crescita
eCommerce, inviare e ricevere merci dai borghi italiani in pochi secondi: l'idea-progetto
Desi 2021, l'Italia va male ma c'è speranza: ecco perché
Una Giustizia digitale a macchia di leopardo
Processo telematico, il passo che manca
Orrori e dolori della giustizia digitale
"Ma gli avvocati sono pronti per gli obblighi digitali 2014"
Processo telematico, tra un mese si parte: ecco che c'è da sapere
Nessuna deroga per il PCT: pro e contro
Parte il Processo civile telematico: un bilancio
PCT, il caos per colpa degli allegati troppo pesanti
I tanti bug del Processo civile telematico
Italia Login, la casa del cittadino: i dettagli
Le regole del documento informatico danneggiano il Processo civile telematico
La roadmap del processo civile telematico in Italia ed Europa
I cinque problemi basilari del Processo civile telematico
Processo Civile Telematico, nessuno affronta i problemi cronici
Il Cad rivoluziona il concetto di documento informatico, ecco cosa ci aspetta
Ma ci serviva Spid per la Giustizia? "Nessun vantaggio e qualche problema"
La troppa carta che soffoca la Giustizia (aspettando l'identità digitale)
Rinviato il Processo Amministrativo Telematico, ecco cosa correggere
Caccia: "Cad, ecco cosa cambiare su documenti informatici e procedimenti"
Anorc: "Ecco tutto quanto c'è da cambiare nel CAD"
PA senza carta dal 12 agosto, ecco come cambierà la vita delle amministrazioni pubbliche
Cad, Lisi: "Le ultime modifiche nemiche dell'Agenda Digitale, ecco perché"
Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"
Manca, Cad: "Cruciali i prossimi mesi: da elaborare numerose regole tecniche"
Come fare dematerializzazione 2.0: processi, non distruzione di carta
La PA continua a produrre carta, ma non ha più alibi: ecco perché
Obbligo di formare i documenti PA in digitale: attenzione, il CAD non è sospeso
Belisario: "Pa senza carta, il rinvio è stato male necessario"
Perché quello amministrativo è il primo processo tutto digitale
Come correggere il Codice dell'amministrazione digitale, 11 proposte
PA senza carta, come recuperare i ritardi: un piano d'azione
Parte la fatturazione elettronica b2b, non la PA senza carta
Accreditamento conservatori, si riparte: dubbi e soluzioni
Perché il digitale non ha accelerato i processi civili italiani: storia di una riforma a metà
Il Cad non basta, ecco perché serve una Carta per i cittadini
Conservatori, le quattro richieste di modifica urgenti ad Accredia
Dal CAD al futuro della e-fattura, la strada da fare
E-fattura, perché gli incentivi non bastano e come risolvere
E-Fattura, ecco cosa chiarisce la circolare 1/E dell'Agenzia delle Entrate e perché non basta
Compensare acconto Iva con i debiti delle PA, "ecco perché la mia proposta di legge"
Come si compie lo Sportello unico servizi della Regione Sardegna
Accredia, ecco perché le nuove regole sulla conservazione
Marca da bollo o imposta di bollo (virtuale o cartacea) nelle fatture, la guida per tutte le situazioni
Scontrini, come funziona la lotteria anti-evasione
E-fattura B2B, ANORC: servono norme chiare e facilità d'uso
Conservazione Fatture Elettroniche Passive veicolate tramite SDI
Emissione fattura elettronica a soggetto non titolare di partita IVA, come fare
Fattura elettronica, ostacoli e benefici raccontati dalle Pmi
Faini: il CAD che vorrei, un Codice di nome e di fatto
E-fattura: leggi confuse, ma gli strumenti digitali ci sono
Digitalizzare i processi documentali in ottica Industria 4.0
Lotterie antievasione e scontrini, il rinvio: che succede ora
Chi è in regime forfettario può usare i servizi e-fattura dell'Agenzia delle Entrate?
A chi emettere la fattura per spese legali dopo distrazione in favore del difensore
Processo tributario telematico, a che punto siamo: luci e ombre
Project manager, arriva in Italia ma in tono minore: il confronto con gli Usa
Fattura elettronica, ecco tutti i benefici per aziende e professionisti: studio Polimi
Fattura elettronica, che fare per curare i mali fiscali dell'Italia
Nuovi termini di stampa nei registri Iva? Facciamo chiarezza
C'è obbligo di conservare fatture elettroniche ricevute via Sdi?
E-fattura B2B, Anorc: "E' caos, servono norme chiare e facilità d'uso"
Infocamere: "La fattura elettronica vale due punti di pil all'anno"
Palermo, avanti su pagamenti digitali e dematerializzazione: la roadmap del Comune
Un modello di conservazione elettronica per le università
Professionisti e big data, quattro passi per usarli al meglio
Qual è il termine per la conservazione delle fatture elettroniche 2016?
Fatture elettroniche e opzioni del ricevente in relazione al formato
E-Fattura, ecco il primo standard europeo: cosa cambia per l'Italia
Come gestire la copia informatica di documenti analogici
Agenda digitale, ovvero il flop delle scorciatoie di legge
Firme digitali: che cosa cambia con eIDAS
Policlinico Gemelli: così riduciamo errori e contenziosi col digitale
Fattura elettronica, come salvarla dal flop grazie allo standard europeo
Marca da bollo digitale: che cosa semplificare per evitare il flop
E-Fattura, benefici delle opzioni ex Decreto legislativo 127/2015
Regole tecniche Cad, ecco perché è urgente aggiornarle
Fattura elettronica B2B, come continuare a incentivarla
Nuove comunicazioni Iva: così si complica la vita dei contribuenti
Bollo necessario anche per i corrispettivi non soggetti a IVA, ecco perché
Buste paga online: quali rischi privacy e tutele
Fattura elettronica B2B, che fare per il decollo
Nuove regole per la conservazione documentale elettronica, che c'è da sapere
E-Fattura B2B, obbligare le aziende è inutile
E-Fattura, che succede in Europa: il quadro dei Paesi e il modello semantico
Fattura elettronica B2B, gli incentivi devono continuare: il bilancio
Trojan di Stato: perché serve una base giuridica adeguata
eFattura, scarse adesioni. Agenzia delle Entrate: "ecco i motivi"
Nuove regole Conservazione digitale: l'impatto su Consip e Mepa
Marca da bollo: cos'è, come e quando applicarla (digitale o cartacea)
Contro il digital divide della PA, valorizzare il capitale umano
Guercio. "Nuovo Cad, che fare perché sia una 'buona riforma'"
Ecco la marca da bollo digitale, che cos'è e come farla decollare
Fra correttivo Cad e bollo digitale: dolori e onori di una transizione
Cartella clinica elettronica, come funziona (bene) negli Stati Uniti
Split payment IVA: cosa comporta la nuova scadenza al 2020
Conservatori digitali, facciamo chiarezza sui requisiti
Digitalizzare i processi per il futuro dei nostri documenti
Serve la firma digitale per l'invio telematico dei dati di liquidazione Iva?
Dal bit al sistema, cosa ci insegna l'esperienza internazionale
Conservazione digitale, l'innovazione è nel cuore della Storia
Blockchain per i notai: opportunità e rischi
Come evolve la firma digitale col cloud: i vantaggi per PA e imprese
E' possibile riemettere una fattura elettronica con gli stessi estremi di una rifiutata?
Nicolini: "Ma il piano ICT doveva essere decennale"
Conservazione, gli aspetti critici sotto la lente grazie alla Lista di Riscontro
La firma grafometrica per migliorare i tempi della Giustizia (ma in Italia è poco usata)
Piano Triennale, Lepida: “Che cosa manca per indirizzare la spesa ICT”
Ddl Orlando, ecco le conseguenze giudiziarie delle intercettazioni con trojan
Le notifiche pec nel processo penale, tutto ciò che c'è da sapere
Fisco online: ecco come l’Agenzia delle Entrate sta digitalizzando i servizi
Scatta l'era della fattura elettronica europea: ecco che succederà
CAD, che c'è da attendersi dal correttivo
Perché la carta continua a regnare nella PA (ovvero il flop delle norme sulla dematerializzazione)
Il notaio al tempo di internet: come cambia, a che serve
Firma elettronica, ecco le minacce ai diritti dei consumatori
Conservazione digitale, perché è importante "fare rete" (in vista delle verifiche AgID)
Processo telematico, perché non riduce i tempi della Giustizia
Fattura elettronica, nessun obbligo di conservazione anche delle analogiche
Processo telematico soffocato dal doppio binario carta-digitale
Digital B2B, l'Italia comincia a svegliarsi: ecco come
Cassazione, il conservatore accreditato di documenti è affidabile "di default"
Agenzia Entrate: il 30% delle imprese usa la fattura elettronica
Fintech in Africa: l'inclusione finanziaria va a braccetto con la tecnologia
Vetritto: "Il piano triennale dell'ICT pubblico ignora la realtà dei territori, ecco perché"
Punti patente, come controllare il saldo online
Intelligenza artificiale e sistema giudiziario, gli impatti: luci e ombre
Fattura elettronica e appalti pubblici: le regole "europee" in Italia
eFattura: come fare se non si conosce codice destinatario e PEC del cliente
Bollo Auto: calcolo, scadenza e pagamento, come fare
I medici non possono inviare fatture elettroniche al sistema di interscambio
Fattura elettronica, il servizio di consultazione dell'Agenzia delle entrate
Fattura elettronica e condomini: gli obblighi e la normativa
Il "caso" Bitfinex: attacco hacker o semplice frode, che c'è da sapere
Le relazioni pericolose: il "caso" Bitfinex e il ruolo degli exchanges
Regolamentazione delle ICOs in Italia: pro e contro della proposta Consob
Attacco alle PEC degli avvocati di Roma, Lisi: "Emblema del degrado del Paese"
Codice Fiscale: Calcola Online
Poste online: come registrarsi, accedere a BancoPosta e ottenere PosteID
Mercato postale alla svolta digitale, per gli sportelli un futuro da one-stop shop
"Blockchain di governance", dallo Stato per i cittadini: i vantaggi
Trasformazione digitale, Coppola: "Ecco i tre punti chiave per creare valore pubblico"
Reddito di cittadinanza, tutti i servizi online e app per la gestione
Attuare il Piano Triennale ICT nei territori: 6 consigli per la governance
La fatturazione differita per le prestazioni di servizi che risultano da documenti di trasporto
Sicurezza dei pagamenti, Swift e blockchain a confronto
Pagamenti digitali, il futuro oltre la banca: sfide e opportunità
Scontrino elettronico 2021: come funziona, obblighi e sanzioni al 90%
Blockchain e diritto all'oblio, ecco le sfide della normativa
Sanità digitale alla prova di referti e diagnostica per immagini, ecco le procedure
Processo Civile Telematico: stato attuale e prospettive di riforma
Blockchain per la PA, progetti e settori di impiego
Durc Online: cos'è, a cosa serve e come usarlo
App Agenzia Entrate, che cos'è e come usarla per i servizi telematici fiscali
Tecnologie al servizio delle indagini: ecco la nuova forensic engineering
Missione smart city: i 3 pilastri per le città del futuro
Desktop telematico Agenzia delle entrate: che cos’è e come installarlo
Fattura elettronica, il primo bilancio a sei mesi dall'obbligo: tutte le semplificazioni e i problemi
Acquisizione e riuso del software nella PA: dalla direttiva Stanca alle Linee guida Agid
La fattura risulta emessa alla data della trasmissione allo SDI
Sottoscrizioni informatiche, le linee guida Agid in vigore : ecco le novità dopo i rilievi Ue
Rivoluzione blockchain: così scardinerà i tre pilastri della nostra società
Blockchain e diritto d'autore, nuovi modelli di tutela e monetizzazione
Cyber security e Codice dell’amministrazione digitale: il nuovo ruolo di Agid
Conservazione fatture elettroniche con l'Agenzia delle entrate: il test del servizio
Soppressione registri IVA e data emissione fattura elettronica: chiariamo i dubbi sulla circolare AdE
Blockchain per proteggere l'agrifood made in Italy: i vantaggi
Come rimediare a una fattura emessa con codice destinatario errato
Obbligo processo tributario telematico, ecco cosa cambia
Procedimento amministrativo automatizzato: rischi e opportunità
Fattura elettronica anticipata, immediata o differita, che data scrivere: come evitare errori
Fattura elettronica, i termini entro cui inviare il documento in ritardo evitando sanzioni
Conservazione dei documenti digitali: i metodi e le differenze col backup
Fattura elettronica con data di emissione successiva a quella di ricezione: ecco cosa succede
Fattura elettronica, il rilascio della copia di cortesia e l'annotazione della data
Fattura differita per prestazioni di servizi, che cos'è e come si fa
Moratoria sanzioni scontrino elettronico: come funziona e cosa prevede
Fattura elettronica per servizi, ecco quale data indicare nel documento
ISA - Indici sintetici di affidabilità: cosa sono e a cosa servono
Lotteria degli scontrini, come fare per vincere i premi: la guida completa
E-Voting e blockchain, sì o no: i casi internazionali
Rottamazione-ter, come compilare la dichiarazione: il tutorial
Fattura elettronica B2b, cosa sta funzionando e cosa no: il primo bilancio
Fattura elettronica e analogica, cosa fare se si inviano entrambe
Scontrino elettronico, mancano i registratori né si può delegare il commercialista: come fare
"Il Bitcoin non è un oggetto materiale", che c'è dietro la sentenza della Corte suprema spagnola
Scontrino elettronico, il ruolo degli intermediari nel periodo transitorio
Processo tributario telematico, come va: tutti i problemi e le innovazioni
Patto per la semplificazione 2019-2021, il digitale contro la "bulimia normativa": ecco tutti gli interventi
Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio, tutte le regole per gli avvocati
Smart contract per il settore bancario: tutti i vantaggi e i rischi
NSO, un nuovo tassello al progetto per gli Acquisti Pubblici in Rete
Firma digitale, così la biometria smaschera i falsi
Blockchain, passi avanti dell'Italia: ora servono formazione e networking
Risparmiometro, strumento anti evasione dell'Agenzia delle entrate: ecco chi è "a rischio"
Dropshipping: cos'è, come funziona e trovare fornitori migliori
Nuovo Governo, perché serve un ministro per la trasformazione digitale
Open source nella PA: ecco gli utilizzi e gli obiettivi
Antiriciclaggio e conservazione documenti adeguata al Gdpr: come fare
Security Token Offering: blockchain e l'alternativa al modello IPO
Vendita in conto commissione: modalità e tempi di emissione della fattura
Nota di credito a un destinatario sbagliato: ecco come rimediare
Fattura elettronica, il salto di numerazione: non è un errore sanzionabile
Prestazione servizi, i termini per l'emissione della fattura elettronica
Blockchain per il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima: come fare
Interoperabilità dati su blockchain: il caso di Hyperledger Besu
Fatturazione differita: quale data indicare nel campo data di emissione
Invidia (M5s): "Perché il Conte Bis è occasione unica per innovare il Paese"
Fisco e fatture, che manca per la piena trasformazione digitale
Indicazione del CIG nella fattura PA, ecco come fare
Fattura elettronico, per i forfettari possibile l'esonero parziale: ecco perché
Credito d'imposta zone colpite da terremoto: domande online dal 25 settembre
PEC, quanti errori di utilizzo: ecco i più comuni
Fattura elettronica e professioni, ecco quando deve emetterla un installatore elettrico
Fattura elettronica, errore di progressione tra data e numero: cosa fare
Firma elettronica avanzata, a cosa serve e perché è opportunità di dematerializzazione per le aziende
Fattura elettronica trasmessa in ritardo, ecco come calcolare le sanzioni
Fattura elettronica a un cliente privato estero scartata: cosa significa il codice errore 305
Blockchain e agrifood, la tracciabilità dei prodotti in Sicilia è legge
Start up innovative e cancellazione dal Registro delle Imprese: come evitare il rischio del fallimento
Fatture elettroniche 2019 registrate e mai spedite: ecco le sanzioni
Evasione fiscale, ecco tutte le mosse del Governo per combatterla - Aggiornamento Nadef 2019
Privacy e conservazione documenti digitali: che fare alla luce del GDPR
Proroga NSO, l'obbligo slitta a febbraio 2020: pro e contro
Citizen Relationship Management, ecco come la tecnologia trasforma il rapporto con la PA
Fattura elettronica accettata dallo SDI ma rifiutata dall'ente: ecco cosa succede
Blockchain e gestione delle opere pubbliche: casi di utilizzo e previsioni future
PMI, come scegliere il software adatto (ERP, CRM) per ottimizzare i processi
Scarto fattura elettronica per prestazione di servizi: ecco il tempo per la nuova emissione
Mancata trasmissione telematica dei corrispettivi: ecco le sanzioni
Sanzioni fattura elettronica, urgente una revisione delle norme: ecco perché
Gestione documentale digitale, cruciale per innovare la pmi: ecco perché
Fattura elettronica e agenzie di viaggio, ecco i termini per emissione e trasmissione
Fattura elettronica datata a fine mese ma ricevuta in quello successivo: come registrarle
Sanità digitale, stato dell’arte e prospettive future: tecnologie, metodi e strumenti
Fattura elettronica inviata in ritardo ma entro i termini per la liquidazione: ecco le sanzioni
Fattura elettronica nella filiera dei lavori pubblici: CIG e CUP
Clearance Model: verso una nuova era per la fatturazione elettronica?