Documenti digitali

PEC e deposito atti penali, ecco perché per la Cassazione è inammissibile
Vendite online e obbligo di trasmissione dati: le scadenze per essere in regola col fisco
Lotta all'evasione, misure inefficaci: lo scenario alla luce della Manovra 2020
Fattura elettronica inviata in ritardo, le sanzioni e la scelta del "ravvedimento": cosa dice la legge
Regime forfettario partita Iva: cos'è, come accedere e quanto si paga
Fattura elettronica, saltare la numerazione non è sanzionabile
Vantaggi della PEC: risparmio di tempo e di costi, basso impatto ambientale
Nota di credito per fattura elettronica, ecco perché non è sanzionabile
Telemaco: cos'è, a cosa serve, come funziona e servizi online
Ministero Innovazione, Mochi: “Ecco le vere novità. E gli errori da non ripetere"
Fattura elettronica B2B in Francia, ecco lo scenario
Soluzioni software per i corrispettivi telematici: quali vantaggi
Conservazione fatture elettroniche, come farla a norma (e i problemi da superare)
Fattura elettronica, per riceverla non è necessario il codice destinatario
Lotta all'evasione fiscale, che caos: ecco i problemi della Manovra 2020
Indagini transfrontaliere, come stabilire la giurisdizione sui dati: il problema allo studio dell'UE
Lotteria degli scontrini, premi e sanzioni: ecco tutte le novità 2020
Blockchain, come individuare il titolare del trattamento alla luce del Gdpr
Antiriciclaggio, le regole per trovare il titolare effettivo nelle società di capitale
Codice identificativo di gara: cos'è, a cosa serve, esonero e come ottenerlo
PEC, soluzione green: impatto ambientale ridotto e meno carta anche nella PA
Blockchain, gli algoritmi del consenso: che cosa sono e a cosa servono
Fattura elettronica e prestazioni sanitarie: ecco le regole 2020
Decreto fiscale 2020, i problemi privacy della lotta all'evasione
Fattura elettronica, indicare la ritenuta d’acconto non è obbligatorio 
Corrispettivi telematici 2020: tutte le soluzioni per chi emetteva ricevuta fiscale
Non si può avere un'impresa senza partita IVA: ecco perché
Come, quando, per chi e perché usare la PEC per la fattura elettronica: i consigli
Codice CUP senza segreti, che cos'è e a cosa serve
Fatturazione elettronica e privacy, gli scenari alla luce del DL Fiscale 2020
Nuove regole tecniche sul documento informatico: verso un sistema organico
Procurement, tutto sul rischio di rete: che cos'è e cosa prevede la normativa
Digitalizzazione dei flussi di lavoro, i consigli per le imprese
NSO, dalla Sanità italiana verso uno standard europeo: lo scenario futuro
Blockchain e PA, i casi di successo in Italia e nel mondo
Conservazione dei documenti informatici, come sostituire il gestore del servizio
PA digitale: dove trovare le risorse per avviare la trasformazione
Whistleblower, che cos'è e come funziona il processo di segnalazione
Istituti di vendite giudiziarie e scontrino elettronico, i chiarimenti dell'Agenzia dell'Entrate
Agroalimentare: IoT e blockchain per combattere il falso made in Italy
Alberghi e ristoranti, gli adempimenti in caso di clienti abituali e prenotazioni tramite agenzie
Smart contract, ecco perché è importante conoscerne natura e forma
Questionario antiriciclaggio per i commercialisti, come compilarlo: tutti i consigli
Fatture passive, ecco come e quando registrarle
Avvocati e misure antiriciclaggio, istruzioni per l'uso
Pagamenti in contanti, ecco le regole per rispettare il limite di legge
Fattura elettronica, come inviarla a un soggetto privato senza Pec
Il numero di iscrizione al registro imprese: ecco cosa indicare sulla fattura elettronica
Firme e sigilli elettronici: caratteristiche, analogie e casi d’uso
Impresa 4.0, ecco i bandi per il sostegno alla crescita e all’innovazione
SUAP in rete FVG: un esempio virtuoso di digitalizzazione
Conservazione documentale, verso le nuove linee guida: ecco le priorità
 I sistemi informativi aziendali: cosa sono e perché sono importanti
Registro nazionale degli informatici forensi: una proposta di legge M5S
Portale Anpr, il servizio di visura online: ecco a cosa serve
Registratore telematico, ecco perché non è obbligatorio se si emettono fatture elettroniche
Fattura elettronica a cavallo del nuovo anno, ecco come individuare il periodo di esigibilità
Legal tech, ecco i servizi per le piccole e le medie realtà
Fattura elettronica in ritardo e con la data sbagliata: ecco la soluzione
Fattura elettronica oltre i dodici giorni, ecco le sanzioni previste
Scontrino elettronico, ecco perché la descrizione dei beni non è sempre obbligatoria
Il regime forfettario dopo la Legge di bilancio, ecco i cambiamenti più importanti
Villaggio turistico e fattura elettronica, ecco la differenza tra caparre e acconto
Offerte iniziali e cripto-attività: ecco le prospettive di regolamentazione
Servizio idrico comunale e fatture elettroniche: come gestire gli scarti del SDI
Gli oracoli negli smart contract, cosa sono e a cosa servono
Fatturazione elettronica europea, le cose da sapere
Piano Triennale per l’informatica nella PA: il punto sull'attuazione
Fattura elettronica, Assosoftware: "Col nuovo tracciato Xml si apre l'era del 4.0"
Fattura per affittacamere, ecco come farla e perché non serve l'esterometro
Diritto penale: quali strade per la svolta digitale
Accesso civico fra trasparenza e privacy: come bilanciare i diritti
Blockchain, dalle piattaforme alle applicazioni concrete: una strada ancora lunga
Algoritmi nella PA: accesso al software e diritti del produttore, i paletti del Consiglio di Stato
Il valore probatorio del documento informatico: cosa dice la normativa
Affittacamere, ecco l'app dell'Agenzia delle entrate per non usare il registratore telematico
L’uso di algoritmi nelle gare pubbliche: stato della giurisprudenza e problemi irrisolti
Tasse su bitcoin e criptovalute, ha ragione l'Agenzia delle Entrate: ecco perché
NSO, ecco come cambia il public procurement sanitario: i vantaggi per aziende e PA
Piano Transizione 4.0: cos'è e come ottenere fondi per l'Impresa 4.0
Monete virtuali, dalla "rai" ai bitcoin: ecco perché un parallelo è possibile
Processo amministrativo telematico, accesso al fascicolo informatico e restituzione dei documenti
Corrispettivi elettronici e relazione di conformità del revisore legale, le regole
Monitoraggio fiscale e criptovalute: cosa cambia con la sentenza del TAR Lazio
Legge di bilancio 2020, lotta all’evasione e rischi privacy alla luce del GDPR
La nomina e la revoca dell’amministratore di condominio: tutte le regole
I poteri e i doveri dell’amministratore di condominio: la guida
Servizi di telecomunicazione e fisco, ecco tutti gli adempimenti
Forensics, spettrometria "orfana" digitale. Come recuperare terreno
Processo civile telematico, troppe incertezze dalla Corte di Cassazione
Fattura elettronica, le nuove specifiche tecniche: tutti i codici
Svolta legal design, ecco il tool kit per gli studi di avvocati
Enti e società a caccia di avvocati, ecco le difficoltà e le prospettive
Digitalizzazione dell’atto notarile, dalla teoria alla pratica
Legal tech, la digitalizzazione dei servizi giuridici: lo stato dell'arte
Fascicolo del processo civile telematico, come dematerializzarlo: le regole tecniche
Arriva la fattura elettronica 1.6: cosa cambia con le nuove specifiche tecniche
Solidarietà digitale: cos'è e tutti i servizi gratuiti per gli italiani
Artigianato, ecco come fare fattura se si consegna un prodotto sostitutivo
A caccia di evasori con Google Maps: come i furbetti si tradiscono in rete
Fattura elettronica registrata in ritardo: il rischio sanzioni e quando detrarre l'Iva
Processo civile telematico, la rivoluzione digital nell'emergenza coronavirus: lo scenario
Smart working nella PA: come renderlo modo di lavorare “normale”
Autocertificazione, nuovo modello fase 2 per gli spostamenti Covid-19: scarica pdf, novità e cosa puoi fare
Fattura elettronica, cosa succede se lo SDI non può recapitarla al destinatario
Fattura elettronica 1.6 e reverse charge: i nuovi codici
Giustizia digitale impreparata al coronavirus: i danni per i ritardi
Coronavirus, come la blockchain può limitare i contagi
Udienze da remoto, in videoconferenza: normativa, software e problemi
Lavori in ATI, ecco come fatturare in modo corretto
Fascicolo sanitario elettronico, sfide e priorità da affrontare
Pin Inps semplificato e identità digitali: ecco lo scenario nazionale
Sistema pubblico di ricerca documentale, serve davvero? Ecco tutti i dubbi degli esperti
Fattura elettronica, come compilare il campo Cedente / Prestatore
Processi telematici: lo stato dell’arte su progressi e ostacoli
Fatture elettroniche in ritardo, l'esterometro non evita la sanzione: ecco perché
Cura Italia, ecco gli incentivi per produrre e fornire dispositivi medici
Digitalizzare la PA con la "scusa" del coronavirus: lo scenario futuro
Smart working e videoconferenze per la PA: regole e acquisti per l'emergenza coronavirus
Fatture emesse l'anno scorso ma ricevute nel 2020, ecco le regole ai fini IVA
Decreto Liquidità, le influenze sul Codice civile: ecco i fronti critici
Fattura elettronica verso Paesi stranieri, non serve l'esterometro
Vendita di beni con prezzo da determinare: gli obblighi rispettare
Omessa firma digitale e sanatoria: l’approccio sostanziale della giustizia amministrativa
Meno barriere al Fintech, così diamo liquidità alle imprese italiane
Decreto liquidità, la sospensione dei versamenti: ecco le regole
Fattura PA, ecco come rimediare a un rifiuto e non sbagliare numerazione
Contratti bancari a distanza nel Decreto Liquidità: semplificazioni e deroghe
Fondo di garanzia PMI 2020, come accedere (con il modulo) e come funziona
Incostituzionale il processo penale via internet? Che assurdità
Intercettazioni col trojan horse: i rischi dell’ultima riforma
Fatture PA, B2B e B2C: ecco gli obblighi in materia di numerazione
Coronavirus, i big data per aiutare meglio imprese e lavoratori
Furto di file, la Cassazione mette i paletti: portata e limiti di una sentenza innovativa
Cassa integrazione in deroga: i dubbi sulla necessità dell’accordo sindacale
Digital integration, ecco il ruolo delle direzioni legali
Come usare l’E-health per migliorare il Patient Journey nell’emergenza
Fattura elettronica verso privati, ecco perché serve sempre il codice fiscale
Fattura elettronica, ecco perché non è obbligatorio il codice destinatario
Assemblee virtuali anche per gli enti del terzo settore, ma restano problemi: ecco quali
Public procurement ICT, il ruolo delle PMI innovative e le sfide del dopo coronavirus
Udienze a distanza causa coronavirus, come vanno e i problemi
Aiuti alle famiglie e privacy: come e quando i consiglieri comunali hanno accesso agli elenchi
Numerazione fattura elettronica, si può scegliere da quale cifra iniziare
Quali sono tutti i bonus 2020: lista completa e guida pratica
Fattura elettronica emessa con Otello, ecco come fare la conservazione
Semplificare è possibile, col digitale: non sprechiamo la “lezione” del Covid-19
Fattura elettronica ricevuta per sbaglio, cosa fare
Reddito di emergenza 2020 (REM) 400-800 euro: a chi spetta, quant'è e come far domanda
Fattura elettronica in ritardo, cosa fare se si ha regime forfettario
Infortuni sul lavoro da covid-19: ecco cosa rischiano gli imprenditori
Superbonus 110% in Legge di bilancio 2022 per caldaia e ristrutturare casa: ecco come funziona
Decreto Rilancio, ecco tutti gli aiuti per sostenere il lavoro
Usare i dati per predire la diffusione del coronavirus: il caso di Data for Good
Interoperabilità dei sistemi informatici pubblici: affrontare i nodi storici
Maggiori tutele per la conservazione dei documenti digitali: cosa chiede il Garante
Privacy, Agid "recidiva" sulla conservazione documentale: i rilievi del Garante
Blockchain e mercati finanziari, verso un framework regolamentare paneuropeo
Bonus bici, ecco come fatturare in modo corretto
Fattura elettronica, cosa fare se si sbagliano dati non obbligatori
Tutto su codice Eori: ecco che cos'è e come richiederlo
“Burocrazia zero”, oltre lo slogan: le tre aree da aggredire per una nuova PA
Dopo il coronavirus: ecco i sette punti del Governo per la ripresa
Salto di numerazione nelle fatture elettroniche: come rimediare
Blockchain e mercati finanziari: ecco i modelli di Albania, Malta e la proposta di Consob in Italia
La fatturazione elettronica in Europa e nel mondo: il confronto
Cittadino: "Le quattro innovazioni per una nuova PA (digitale)"
Come si emette fattura elettronica verso privati cittadini
eFattura per cessione di prodotti agricoli e alimentari: chiarimenti sulla scadenza
Intelligenza artificiale, così sta (già) cambiando l'Italia
Fattura elettronica 2019, che cambia per sanzioni e semplificazioni
Benevento digitale: ecco tutti i progetti per una nuova idea di città
Conservazione elettronica, ci credono solo gli addetti ai lavori: il problema
Fattura elettronica 2019, le FAQ per chi non è convinto dei vantaggi
Processo civile, il paradosso delle quattro PEC per ricevuta
Blockchain nella Pubblica Amministrazione, ecco le condizioni di utilizzo
Tutti i gestori PEC italiani: quali sono e cosa fanno
Quintarelli: "Con Attias e Alvaro pronti per la fase di transizione della PA digitale"
Blockchain, il decreto semplificazione nasce vecchio: servono regole tecniche precise per creare fiducia
Fattura elettronica e materiali elettronici: ecco i risparmi per la filiera
Scuola, come utilizzare le fonti online per didattica e ricerca storica
Proroga fattura elettronica B2B, tutti i problemi degli emendamenti
Emendamenti per prorogare obbligo e-Fattura: l'assurdo corre in Parlamento
Fattura elettronica, le questioni dopo il colpo di scena del Garante Privacy
Il decreto semplificazioni aiuterà la blockchain in Italia, ecco perché
Il recapito delle fatture elettroniche emesse nei confronti dei privati consumatori 
eFattura: come e perché dotarsi del codice destinatario
eFattura, il nodo privacy dell'Ftp e dei dati in fattura: tavolo Garante-Agenzia Entrate
I servizi per la fatturazione elettronica B2B: i principali a confronto
Blockchain per la logistica di un porto, così semplifica i processi e riduce i costi
MePA (mercato elettronico) Consip per le PA: cos'è, come funziona, come iscrivere un'azienda e partecipare a un bando
Fattura elettronica al rush finale, ecco i prossimi passi
E-Fattura, riscossione crediti e sanzioni preoccupano la filiera dell'edilizia
Pec: opportunità, non obbligo, per alcun soggetti Iva
La fatturazione elettronica per gli alberghi
Blockchain e smart contract, le opportunità per le pmi italiane
Banche centrali e monete virtuali/blockchain: i progetti e i vantaggi
Fatturazione elettronica, come sta andando dopo l'avvio? Numeri e previsioni
Come compilare l'eFattura emessa verso un privato non residente
L'Italia prova a normare gli smart contract, ecco come: pro e contro
Monete elettroniche, criptovalute, banche centrali: i principi cardine per capire
Fattura elettronica: opportunità di emissione anche per le operazioni transfrontaliere
Tempi di invio della fattura elettronica, mancata consegna, copia di cortesia, SDI: le risposte ai principali problemi
Fattura elettronica: quali elementi chiedere ai clienti per il corretto recapito
Come Blockchain e AI trasformeranno gli audit
Blockchain alla prova di conformità al GDPR: tutte le sfide
Reddito di cittadinanza: ecco come puoi ottenerlo OGGI
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche nel 2019, che cambia: costi e benefici
Se la fatturazione elettronica rischia di far estinguere le micro imprese: la denuncia
Fattura elettronica: la corretta data di emissione nel periodo transitorio e a regime
eFattura, così benzinai, supermercati e commercianti violano le regole
Fattura elettronica: si possono avere due codici diversi (ma registrarne solo uno)
Gli illeciti delle software house di fatturazione elettronica: costi extra e privacy violata
Blockchain, ecco perché serve un nuovo rapporto tra legge e codice informatico
Bollette doganali, niente è cambiato per il recupero Iva
Quali dati deve fornire il titolare di partita IVA per gli acquisti estranei all'attività
Tessera sanitaria: cos'è, a che serve e cosa puoi fare, come richiedere duplicato TSN in caso di furto o smarrimento
Fattura elettronica: come gestire l’intero ciclo con la massima attenzione alla privacy
Come riemettere una fatturaPA rifiutata
Udienza telematica, ecco il futuro della Giustizia italiana
La blockchain aiuta gli eSports, ecco i nuovi modelli di business
Fattura elettronica per l'estero (cliente o committente straniero): obbligo, vantaggi fiscali, modalità
Associazione temporanea di imprese e split payement
Il Vaticano è Stato estero anche ai fini della fattura elettronica
Fattura elettronica: validità della copia di cortesia ai fini IVA
Quali documenti consentono la fatturazione elettronica differita dei benzinai
Blockchain e smart contract, i notai: "Ecco i rischi della normativa"
Come annullare una fattura elettronica doppia
L'indicazione sbagliata del CIG in una FatturaPA può determinarne il rifiuto
Scontrino digitale, l'obbligo 2020 mette in crisi i piccoli esercenti: le soluzioni
Digitalizzazione della PA in Italia, la strategia delle tre C
eFattura: come registrare a febbraio fatture d'acquisto di gennaio
Dichiarazioni dei redditi: l’eccesso di formalismo nega i vantaggi del digitale
Certificati di laurea su blockchain: la soluzione Diplome
Trattamento dati per reddito di cittadinanza e quota cento: il ruolo di Inps
Blockchain per noleggiare automobili e i contratti di locazione: ecco gli usi
eFattura: cosa fare quando non si ha certezza del Codice Destinatario
Firma grafometrica, ecco perché si rafforza il ruolo del grafologo giudiziario
Blockchain in ambito sanitario e farmaceutico: ecco l'impatto e i vantaggi
Intelligenza artificiale e M&A, così il robot spinge la due diligence
Domicilio digitale imprese, tutti i danni della sentenza sul registro INI-Pec
La giustizia digitale frenata dal formalismo: tre esempi dalle cronache giudiziarie
I soggetti accreditati per la conservazione dei documenti informatici: il caso di Insiel
Fattura elettronica e contrasto alle frodi: resta il problema dell'evasione di consenso
Voto elettronico mediante blockchain: problemi e possibili soluzioni
Informatico forense figura chiave nella cyber security: come scegliere lo specialista giusto
L'App Fatturae dell'Agenzia delle entrate per fattura elettronica gratis: la guida
Archivi e documenti informatici, pro e contro del piano triennale Agid
Mochi: "Il nuovo piano triennale Agid senza risorse sarà inefficace"
Come emettere eFattura a un cliente straniero residente in Italia senza Codice Fiscale
A quali condizioni l'errore nella numerazione delle fatture elettroniche non è sanzionabile
Le regole Consob per le ICO: verso una sandbox normativa delle cripto-attività
Patrimonio bibliografico e culturale: l’ICCU per una nuova cultura del digitale
Imprese e blockchain: un potenziale enorme da scoprire e sviluppare
Trasformazione digitale, Attias: "Il libro di Fuggetta è un acceleratore fenomenale"
Una partita IVA e più codici destinatario per le diverse attività esercitate
Come rimediare ad un errore nella data della fattura elettronica
Professionisti alleati delle aziende, ecco le nuove opportunità che arrivano da norme e digitale
Le fatture di dicembre devono essere spedite e recapitate prima di fine anno per consentire la detrazione al cessionario
Coppola: "La carta resiste nella PA perché è utile alla corruzione"
Processo telematico zavorrato da scarsa cultura e mancanza di competenze
Processo telematico, ecco perché non decolla ancora
La firma grafometrica del notariato, tutto quello che c’è da sapere
Assintel: "Danni al mercato IT dal piano Agid, ecco i problemi"
Conservazione elettronica, Guercio: "Nuove regole aprono scenari incerti"
Fattura elettronica, quando viene rifiutata: che fare
Aste giudiziarie, ecco come cambiano con il digitale
Processo civile telematico, lo stato dell'arte (e cosa ci aspetta da settembre)
In affanno la fattura elettronica B2B, ecco le cause
Coppola: "Perché la Pa resiste al digitale, ecco il bilancio della mia inchiesta"
Competenze digitali, Agid: "Così svilupperemo nuove professionalità nella PA"
Servizi digitali al palo nei piccoli Comuni: tanta forma, poca sostanza
Fattura elettronica b2b e lotta all'evasione: come sta andando
Fattura elettronica obbligatoria tra le aziende, che cosa ci aspetta
Fattura elettronica PA: quale file inviare in conservazione?
Conservazione digitale, norme ignorate dalle PA locali: il sondaggio
Licenziare via Whatsapp: che cosa permettono le nuove norme europee
Nuovo Codice dell'amministrazione digitale (CAD): cosa cambia con la versione sei
Il testo del nuovo Cad (versione sei), dopo il correttivo
Archivi digitali, le novità e i problemi del nuovo Cad
Nuovo CAD, che cambia per le firme e il domicilio digitale
Domicilio digitale, tutti i nodi normativi da sciogliere prima della rivoluzione
Nuovo CAD, 5 nodi che restano irrisolti
La rivoluzione (nascosta) nel nuovo Codice amministrazione digitale
Linee guida per cambiare la PA digitale: rivoluzione o utopia?
Si può rifiutare una fattura telefonica con more non dovute?
Processo telematico, quel problema irrisolto: il deposito degli atti
Processi penali più veloci, ecco l'opportunità (digitale) che stiamo perdendo
Il nuovo "Mega-Meta-Motore di ricerca" della PA? No grazie
Cittadini vessati da PA poco digitali, ecco i problemi
Diritto e tecnologie: il ruolo dell'informatica giuridica nella società digitale
Che illusione cambiare la PA per decreto: 10 cose da fare
Biblioteche digitali, più intelligenti grazie al data mining: ecco come
Fattura elettronica, ecco le novità europee che incombono: rischi e vantaggi
Processo civile e penale telematico, tutte le novità
Le app del processo penale telematico: ecco quali sono e a cosa servono
Processo penale telematico, tagliamo gli sprechi per farlo partire davvero
Fattura b2b, le imprese rischiano di pagare due volte l'adempimento
Fattura B2B nella Legge di Bilancio, ecco le novità in arrivo
Processo civile telematico, come cambiare la gestione dei dati per farlo funzionare