Infrastrutture digitali

Agenda digitale, sulla soglia dei primi piani attuativi (e di una nuova Agendadigitale.eu)
Come rendere efficace il piano IT della PA: due azioni da fare (e rischi da evitare)
Codice degli appalti, quali sono le novità che miglioreranno il Paese
Mobilità sostenibile, risparmiare con l'aiuto dei dati: il caso Opticities
Come ripensare la formazione in Sanità ai tempi del digitale
Regioni, ecco i punti della collaborazione con il Team Digital di Piacentini
Rigoni, Cybersecurity: "Bene nuovo decreto, ma ecco i prossimi passi da fare"
Agopuntura Digitale Urbana: dati ubiqui, sfera pubblica e governance ecosistemica
Il digitale e i dottori: alleati o in competizione?
Censis: così il digitale potenzia il diritto alla salute
Fibra ottica, come funziona il cablaggio verticale degli edifici
Cos'è il digital divide, nuova discriminazione sociale (e culturale)
Il Cloud cresce, ma serve anche la spinta della PA. Ecco come si può fare
Internet delle cose, tutto cambia con il Regolamento Europeo
Internet delle cose, le nuove tecnologie per la sicurezza
La vera fibra è solo quella nelle case: non ci sono alternative per il futuro
Banda ultra larga, ecco la copertura per regione (gennaio 2017)
Giustozzi, "così cambierà la cybersecurity nazionale: catena di comando più semplice ed efficace"
Una nuova dimensione strategica per digitalizzare il territorio: Lombardia Informatica
Internet delle cose in stallo Italia: ecco perché serve una roadmap
Desi 2017, Polimi: "Timidi progressi e pericolosi rallentamenti per l'Italia digitale"
Turismo, stop al fai da te digitale: ecco come può evolvere l'offerta italiana
I rischi del cloud di Stato: la lezione del progetto (fallito) francese
Fibra ottica in Trentino Alto Adige, la vera copertura
Internet delle cose e logistica: i nuovi modelli di business
Difendere l'internet delle cose grazie a reti intelligenti Sd-Wan: ecco come
Le Pmi crescono se la PA compra vera innovazione
Agenda digitale soffocata da eccessi di centralismo
Sulle correnti di un grande cambiamento digitale
Meteo, come funziona il nuovo Data center europeo di Bologna
Comuni, ecco le indicazioni per Spid e Casa Digitale del cittadino
Terzo settore, perché è importante trasformarlo con il digitale
Blockchain per una Internet delle cose decentralizzata: pro e contro
Morcellini (Agcom): "Ecco le sfide dell'Agenda Digitale"
Il 5G non sarà come vogliono farci credere. Ecco perché
L'Italia dei mille "divide": le cause del ritardo digitale (e possibili soluzioni)
Agenda digitale del Veneto, ecco i tre assi (nella manica)
Nuove norme cybersecurity, tutto ciò che bisogna sapere
Fatica l'innovazione della PA perché manca il project management
Ecco l’eCall, come farà la differenza per la sicurezza in auto
Agenda 2030, Forumpa 2017 guarda a un futuro sostenibile
Banda ultra larga, ecco le massime promesse del rame: il futuro dell'xDsl
Cloud PA, ecco il modello Emilia-Romagna (al confronto col piano nazionale)
Smart building per comunità e territori intelligenti: ecco le ultime frontiere
Com'è il "Cloud alla Toscana" per PA e imprese: la ricetta della Regione
Come cambia il cloud della PA, con il piano nazionale e delle Regioni
Cloud e data center, a che punto è il Trentino
Che cosa è mancato (finora) all’Agenda digitale italiana
Smart working, il futuro delle Pmi nelle nuove norme
Aspettando il 5G: cosa cambierà per il mercato
Cloud computing nella PA: ecco il senso della gara Consip
Inail, il nuovo sistema digitale che innova tutte le funzioni aziendali
Banda ultra larga al galoppo, ecco come cambia la concorrenza
Stipendi pubblici sul cloud, questo il futuro di NoiPA
Open Data e turismo: il senso di OpenTrasporti del MIT
Gli operatori telefonici diventano "trasformatori digitali" delle aziende
L'Italia digitale si può fare se migliora l'offerta, ecco i dati che smentiscono vecchi alibi
5G, marketing o rivoluzione? Tutta la realtà che c'è dietro il sogno
Quale futuro per le telco nell'era della trasformazione digitale
5G, Nicita: "Questi i dossier che affronteremo per farlo partire"
Spesa Ict: come portare il Piano triennale sul territorio
PA 4.0, che sta facendo Sogei: un bilancio
Le reti tlc fondamenta del futuro industriale italiano, ecco perché
Castellani: "Focus su governance e territorio per non vanificare il piano triennale"
Cybersecurity nel Piano Triennale, Giustozzi: "ecco come proteggeremo le PA"
Cogo: "Ecco i due grandi difetti del piano triennale Agid"
Piano triennale, Fuggetta: "Per il modello a ecosistemi servono standard e vision"
Piano triennale per l'informatica nella PA: contenuti e obiettivi
Manca: "Il Piano Triennale ennesimo nuovo inizio, ora accelerare"
Coppola: "Senza banca dati nazionale delle performance nulla cambierà davvero"
Piano triennale, Lisi: "Un errore abbandonare la nostra tradizione digitale"
Banda ultralarga, ecco l'aiuto che verrà dalle Camere di Commercio
Morcellini (Agcom): “Una nuova cultura digitale tra le nostre priorità”
Tartari: "Piano triennale sfida possibile, grazie alle Regioni"
Perché l'Agenda Digitale del Veneto può essere modello per altre Regioni
Dal piano triennale al Paese digitale: il grande salto
Poggiani: “Tre interventi urgenti per completare il piano triennale Ict”
Anci: “Sostenere i Comuni in difficoltà sul Piano triennale”
Cocco (Milano): "Realizzare il Piano Triennale per uscire dallo stallo digitale"
Economia circolare per un futuro green: come fare
Per una nuova PA (digitale), rompiamo gli ultimi silos
Piano triennale, Masiero: “Debole sul ruolo delle aziende"
Piano triennale, InnovaPuglia: i due punti da sbloccare per attuarlo
Piano triennale, Osnaghi: “Attuazione a rischio, per due motivi”
Blockchain, i tre approcci per governarla (e farci cambiare la vita)
Coppola: "Ecco come evitare nuovi sprechi di fondi europei per l'Agenda Digitale"
Piano triennale, Barberis: ”Strategia e talenti per il nuovo sistema operativo del Paese”
Una PA più trasparente grazie alla Blockchain: ecco gli usi concreti
Innovare la PA, Polimi: "Così inneschiamo il ruolo delle aziende"
Ecco le vere innovazioni dietro ai nuovi contatori elettrici "smart"
I motivi che allontanano gli italiani da internet e come risolvere
Comuni, ri-progettare l'innovazione con il Piano Triennale Agid
La sfida dei nuovi datacenter di Stato: che cosa ci attende
Ecco come la legge Quintarelli difende i diritti degli utenti
Regione Campania, banda ultralarga dove si produce e si fa ricerca
Net neutrality, Boccadutri: “No a norme contro la libertà d’impresa”
Cambiare la PA, ecco un primo (insufficiente) esempio di project management
Industry 4.0, che possono fare gli operatori telefonici per trasformare aziende e PA
Disastri naturali, il ruolo dei media nella resilienza sociale e nella ricostruzione
Smart city, Proto (Mise): "Ecco tutte le norme da sistemare"
Banda ultralarga nelle scuole: perché è ora di una strategia nazionale
Il made in Italy con i robot: è il futuro degli "artigiani digitali"
Cloud per la ricerca: i vantaggi di un approccio federato
Vasco Modena Park, tutta la tecnologia che ha garantito la sicurezza
In-house regionali, Puksic: "Così daremo una spinta all'Agenda Digitale"
Commissione europea, a che servono le consultazioni pubbliche digitali
Wi-Fi Italia, big data per un nuovo mercato del turismo
Anfov: "Fibra frenata in troppi Comuni, ecco i problemi da risolvere"
Nuove reti per nuovi servizi: la sfida degli operatori telefonici per cambiare l'Italia
Innovation Scoreboard 2017: il divario tra le regioni aumenta e l'Italia arretra
Un hackaton per le API pubbliche, Nicolini: "Così valorizziamo le competenze della PA"
NoiPA: ecco come evolverà la gestione del personale pubblico
Il pregiudizio degli algoritmi, ovvero: come prevenire la dittatura dei software?
Fuggetta: "Ecco le tre priorità d'autunno, per una vera svolta digitale"
I vantaggi di un data center pubblico per le PA locali: il caso Toscana
Data center pubblici, ecco la roadmap
Agenda digitale al guado rovente dell’estate: ecco che c'è in vista
Italia digitale, Anci: "Cosa dobbiamo fare per trasformare i Comuni"
Pa digitale: il rischio di avere enti e cittadini di serie B
Team Digitale: "Così stiamo creando il Sistema operativo del Paese"
Banda ultralarga, Mise: "Così abbiamo recuperato il ritardo. Ecco cosa resta da fare"
Banda ultra larga, Asstel: "Ecco le policy che servono al mercato"
Telefonia, Agcom: "Ecco i nuovi diritti che gli utenti devono conoscere"
Sicurezza delle auto connesse, Mise: "Ecco i nodi normativi da sciogliere"
Net neutrality, il futuro è quando "faremo a fette" la rete mobile 5G
Ecco i cantieri delle Regioni per accelerare l'Agenda digitale del Paese
5G, futuro del lavoro, competenze: ecco le priorità dal G7 Industria e Ict
Frequenze 3.4-3.8 GHz, il quadro europeo: Governi in bilico tra fixed wireless e 5G
Frequenze 5G, che succederà nel 2018 (non solo l'asta)
Mobile 5G, sono le regole la vera incognita: ecco perché
5G, ecco le tecnologie pilastro: tutto ciò che c'è da sapere
Spc-Cloud, Consip: "Completato l'iter, ecco l'utilità per la PA"
Cybersecurity, il ruolo delle in-house per una strategia nazionale: il modello trentino
Contatori intelligenti, a che punto siamo per garantire trasparenza e risparmi
Città intelligente se equilibrata: che cosa serve alle smart city italiane
Banda ultra larga, c'è un problema: nessuno ha mai calcolato i vantaggi per le aziende
Perché il controllo sui big data cambierà gli equilibri geopolitici nel mondo
Fibra ottica, Sacco: "La qualità traina gli abbonamenti, ecco le prove"
I contatori smart del futuro: unificati, virtuali e con blockchain
Cloud Pa e Datacenter pubblici, siamo in ritardo: tutti i nodi da sciogliere
PA digitale, a che punto siamo: il quadro, in attesa della svolta
Reggio Emilia, "così attuiamo il piano triennale Agid"
Big data pubblici, quali regole: il rebus che scuote l'Europa
Cloud, a tutti (aziende e PA) piace ibrido: ecco perché
Italtel: "il nostro modello di partnership per una open innovation"
NDN, ecco come evolve la nuova architettura più sicura del TCP/IP
5G, cos'è il network slicing. Dècina: "Queste le tecnologie per l'internet delle cose"
Agenda digitale scissa tra sogno e realtà
Energia sostenibile, la via di Ferrara per coinvolgere i cittadini
5G, Nicita: "Queste le sfide della regolamentazione, per farlo bene in Italia"
Il futuro delle reti ha un'anima software: ecco cosa ci aspetta
Tutto su e-learning, che cos'è e a cosa serve: ecco le piattaforme e le tecnologie più usate
Ecco i ritardi digitali che penalizzano di più il cittadino italiano
Etica della robotica, perché urge una norma in Europa
Neutralità della rete, "ecco la nostra battaglia per liberare gli utenti italiani"
GDPR, quanto costa a una pmi adeguarsi (e come ottimizzare la spesa)
5G, la sfida di scongiurare un nuovo digital divide
SPC Cloud, opportunità per trasformare molte PA: ecco perché
5G, Beltrame (Mise): “Italia apripista, saremo hub di servizi innovativi”
Banda ultra larga, Dècina: "Focus 2018 potenziare il piano fibra ottica nelle case"
Francia, i nuovi piani sull'Agenda digitale
Il declino della rete fissa italiana
Connettività e servizi nel "cocktail" digitale dell'Abruzzo
Avanti tutta sulla fibra: il Friuli "sblocca" il digital divide
Ragosa: "Come otterremo i fondi europei per l'Agenda"
Mobile 4G, le cose che non vanno
Il futuro della Internet Governance: iniziativa del Brasile
Arresti domiciliari
Dopo il Datagate, è l'hardware la prossima frontiera dello spionaggio digitale
Marche, conto alla rovescia per l'Agenda digitale
Banda larga, Italia al palo. Ripartire dall'Agenda
Sambuco (Mise): "Fondi UE anche per i tre progetti di Caio"
Agenda digitale è cambiare il modo di lavorare
Sarà un anno in compagnia di fibra e Lte. Ma non basta
Tatti (Agid): "Fondi Cef Telecom fondamentali per l'Agenda"
Nessuna risorsa europea per l'Agenda digitale, l'allarme
Ricordo
Una piattaforma di Agenda digitale per l'Expo 2015
Una pausa altrimenti mortale
Coppola (PD): "Pronta interpellanza urgente per i fondi UE all'Agenda"
Nel vuoto
Agenda digitale in Germania: lo spread si allarga
La programmazione dei fondi UE non punta sul digitale, ecco perché
Anagrafe nazionale, a che punto siamo
"PA digital by default", la sfida della Regione Piemonte
Un semplice negozietto
No money? No Digital Agenda
Fondi Ue per la banda larga e l'Agenda: il quadro
La voglia
Lo strano caso del sito web dell'Agenda Digitale Italiana
Banda ultra larga: 18% di italiani con la fibra, 40% con Lte
Tra freni e ritardi, vacilla la promessa di riforma Letta
Mercato unico digitale europeo, tutti i ritardi
Piccola ma digitale, il piano della Valle d'Aosta
Come il fuoco
La Sardegna punta in alto: "Il nostro S-Cloud potrà ospitare i dati di tutta la PA"
Sambuco (Mise): "Il premier corra verso un piano nazionale per i fondi dell'Agenda"
Caio, un digital champion inesistente
Trentino, terra dalle possibilità "ultra larghe"
Il cuore
Romano (M5S): "Avanti tutta sul catasto delle reti, contro il digital divide"
Puppato (PD): "I nuovi media nel servizio universale"
Standard in Europa: le norme ci sono, difetta l'attuazione
A casa, mia
Ragosa (Agid): "Avanti con le nomine dell'Agenzia, cambio di Governo non incide"
Con Renzi, la scaletta dei lavori sull'Agenda
Piano
Romano (M5S): "Rete pubblico-privata per gli obiettivi banda ultra larga"
Quintarelli (SC): "Renzi, ecco l'elenco delle priorità per il digitale"
Internet Governance orfana in Italia. Il modello del Brasile
Liuzzi (M5S): "Internet in Parlamento è ancora un nemico"
Le cause dell'analfabetismo digitale italiano
La Calabria spinge l'acceleratore sul digitale: "Recupereremo il gap"
Cybersecurity, ecco le norme: pro e contro
Verso l'Agenda digitale del Piemonte, con i fondi 2014-2020
Sei anni
Sacco: "dalle tre priorità Caio, passare a 30"
Sul digitale il rischio della palude?
Internet per le emergenze: casi di studio
Ngn leva per rilanciare l'Agenda digitale
Sicurezza delle reti in Europa: il punto sui ritardi
Cybercrime danneggia il sistema Italia per 20-40 mld annui
Fuggetta (Cefriel): "Dopo Caio, quali prospettive"
Nuovo Decreto scavi, ecco come abbassare i costi per la fibra
Quintarelli (SC): Bene la direttiva UE sulla sicurezza, adesso si acceleri con i CERT italiani
I quattro quadranti di intervento, con il governo Renzi
L'Agenda digitale lombarda 2014-2018
Trumpy (Icann): "Come cambierà l'internet governance dopo l'abbandono Usa"
Sei politiche per la banda ultra larga
Banda Larga in Europa: mancano i piani
Tre ipotesi al vaglio per il dopo Caio
Ngn e dematerializzazione della PA i pilastri dell'e-Agenda della Sicilia
Innovazione, sostenibilità e inclusione: ecco i pilastri del piano "Smart Puglia"
Lehnus (Infratel): "Reti ridondanti aprono un nuovo digital divide"
Da Empoli (I-Com): "Il Governo agisca o mancheremo target 30 e 100 Megabit"
Svezia leader nel digitale, ma ci sono nuvole all'orizzonte
I progetti italiani e ciò che manca per la sicurezza IT
Quelle verità mai dette sulla cyber security
La propria stupidità
Palmieri (FI): Dall'Intergruppo Parlamentare sull'Agenda Digitale uno stimolo forte al governo
Come superare le distanze tra le strutture ICT delle diverse PA
Lehnus (Infratel): "Autorizzata la spesa di 2,5 mld per il piano banda ultralarga"
I quattro grossi problemi dell'Agenda digitale
Mani
Cicchetti (Telecom): "Ecco come svilupperemo la rete fino a 1 Gigabit"
L'Agenda di Bolzano pronta entro l'estate
Bruno Bossio (PD): "Una regia unica per l'Agenda Digitale"
Monza e Varese, esperimento pubblico a 100 Megabit
Cyber attacchi geopolitici: il caso ucraino
Competenze digitali, la lezione della Danimarca per l'Italia
La banda ultralarga "pilastro" della e-Agenda del Molise
Le vere cause del bug Heartbleed: poche risorse al modello di sviluppo open
Bocciata la data retention: e ora?
Il senso di Virgo per la banda ultra larga
Daprà (Assinter): "Facciamo la task force delle società Ict regionali"
Currò (M5S): "Intergruppo parlamentare, non solo Agenda Digitale"
Ma con l'Agenda è sempre un attendere "Sempronio"
Finlandia, tra stagnazione economica e leadership digitale
Il DEF di Renzi vuole la banda ultra larga per tutti
I tre problemi delle imprese italiane che scelgono il cloud
Come Hearbleed mette a rischio l'Internet delle Cose
Cavallini (Consip): "La fine di XP è un vero problema, ecco perché"
Il servizio universale è obsoleto ai tempi della banda ultra larga
NetMundial, come cambiano i massimi sistemi di internet
Basilicata, avanti tutta sulla banda ultralarga: bando da 22 milioni
Cambiare l'Italia che arretra nell'innovazione
Trentino: parte la nuova roadmap digitale
Banda larga: 2,5 mln di utenti da coprire nei prossimi 12 mesi
Diritto di accesso a internet: enormi differenze tra Paesi
Fa strada la proposta di normativa per il diritto di accesso
La versione definitiva del piano per usare i fondi Ue
L'Olanda digitale ha fame di studenti ICT
Sardegna full broadband entro l'anno
La legge Delrio sulle autonomie locali è analogica
Neutralità della rete: l'innovazione, i diritti e la concorrenza
Francia: internet ultra veloce in fibra a tutti in otto anni
Babele
La Spagna punta su 4G e incentivi a domanda e offerta
Al via la mappa dei nuovi investimenti banda larga
Fondi Ue per la banda larga: la strategia c'è ma è debole
Germania: banda ultra larga a tutti fra quattro anni
Regno Unito: ulteriori fondi nazionali per gli obiettivi 2017
Mosca (PD): "Il digitale per la mobilità di lavoro europea"
Liuzzi (M5S): "L'Agenda digitale non può e non deve essere confinata alla mera digitalizzazione della PA"
Irlanda: Il Piano Nazionale e le iniziative in materia di Banda Larga
Sempre
Fedeli (PD): "L'agenda digitale dimensione decisiva delle politiche europee"
Digital Venice, opportunità per cambiare in Europa. Ma se cambia anche l'Italia
L'Europa impone una politica industriale sull'Agenda
La bio-diversità della Pa italiana è humus per il malaffare
Austria, il nuovo piano banda ultra larga
Ricerca e Innovazione in UE, Italia fuori dai gruppi guida
Sorriso
Come il semestre italiano può curare i mali dell'Agenda
La diseguaglianza digitale si afferma in Europa
Come se la cavano i diversi Paesi europei, con il digitale: il quadro
Banda larga e competenze ICT: la via del Belgio
La scommessa della Fatturazione Elettronica verso la PA
Regioni, ecco tutte le Agende digitali
Bruno Bossio (PD): "Strategico puntare sulle competenze digitali"