Infrastrutture digitali

Rete unica, molti interessi: così non facciamo il meglio per il Paese
È realizzabile un cloud "sovrano"? Ci conviene? Ecco l'analisi dei pro e dei contro
Supercalcolo, Europa e Italia in prima linea: sfide e prospettive
L’Europa alla ricerca di una sovranità digitale: sfide e interessi in gioco
Intelligenza artificiale per la sorveglianza: la Cina corre avanti
Piano Scuola "gigabit" e voucher alla domanda: Italia verso un nuovo "servizio universale"
Bonus computer e internet, Altroconsumo: "Perché è un errore non darli direttamente alle famiglie"
Intelligenza artificiale, la via italiana: ecco i settori a maggiore potenziale
Una nuova politica per il digitale sostenibile: che c'è da fare
Crisi globale, Onida: “Ecco la nuova politica economica che ci serve ora"
Rilancio e innovazione con i fondi europei: ecco come non sprecare l'occasione
Un "Desi" italiano per misurare le politiche digitali del Governo, la proposta PD-M5S
Banda ultra larga, la grande missione dell'Italia: dove siamo e dove saremo
"Piani di sicurezza dell'operatore", a che punto siamo: lo scenario
Voucher internet veloce, Capitanio (Lega): “Che pasticcio, ecco come rimediare”
5G, le scelte dei Paesi Ue per bilanciare competitività e sicurezza
Edge computing e cloud, il confronto su privacy e rapidità di connessione
La Cina punta all’autarchia tecnologica, che significa per l’Italia
Il primo piano industriale innovazione: ecco che serve, per il futuro dell'Italia
Nuova alleanza UE-USA: il ruolo inedito della cybersecurity
PNRR - Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos'è e novità
Digital Bonus per la fibra negli edifici, una buona idea mal costruita
Guasto a Google, così i dati personali di tutti sono gestiti negli Usa
PNRR e digitale: le misure urgenti per rimediare alla vaghezza del Recovery Plan italiano
Il 5G "cavallo di Troia" con cui la Cina entrerà in Europa? Lo scacchiere internazionale
Digital Silk Road, il ruolo della Cina nello scenario globale dell'innovazione
La Brexit peggiorerà il roaming cellulare UE-Regno Unito: ecco come
Banda ultralarga, nel 2021 priorità al dibattito industriale: i nodi da chiarire
La PA digitale nel 2021: tutte le sfide e come affrontarle
Recovery Fund, a che punto è l'Italia: i progetti e fronti critici
Ecosistema 5G, una nuova sfida per l’Europa: policy, strategie e responsabilità
Recovery plan, troppo poco su ricerca e istruzione
Comuni e aree montane, quanti ostacoli alla digitalizzazione: lo stato dell'arte
Il ruolo della PA per spingere l'Italia digitale: le priorità da affrontare
Agenda 2030, i punti fondamentali per innovazione e infrastrutture
DESI regionale 2020: resta forte il gap digitale Nord-Sud e col resto d’Europa
Scontro fra 5G e aerei negli USA: un problema di debole regolazione
Gigabit a tutti: ecco il bando Colao al microscopio
Mochi: “È ora di colmare i gap delle PA del Mezzogiorno: gli interventi urgenti”
Nuovo codice comunicazioni elettroniche, cosa cambia per gli operatori: impatto e nodi da sciogliere
Nuovo codice delle comunicazioni elettroniche: pro e contro per i consumatori
Reti digitali, Liuzzi (M5s): "Quello che il PNRR trascura: le azioni corali da attuare subito"
Italia a 1 Giga, dal bando Infratel alle regole dell’Agcom: tutti i tasselli del Piano
Cina, la nuova politica industriale digitale: dallo stop alle big tech al focus sul venture capital
Cloud pubblico, la strada verso il PSN e la sovranità nazionale: novità e prospettive
Verso il 6G: modelli e strategie per l’ecosistema italiano e Ue
Scuola e Sanità connesse, ecco i bandi: i traguardi della Gigabit Society entro il 2026
Road to 5G, a che punto siamo in Italia e in Europa
Certificazioni cyber: l’evoluzione dei requisiti e l’impatto sull’ecosistema
Le tlc nel mirino dei cyber attacchi sponsorizzati dagli Stati: rischi e contromisure
Hyperscale, perché è tecnologia pilastro dei datacenter nazionali cloud
Chi paga le reti di nuova generazione? Una soluzione al dilemma delle telco
Internet servizio universale: il codice delle comunicazioni elettroniche spazza ogni dubbio
Cloud e PA, tutto in regola? Via all’indagine Ue: obiettivi e strategia
La PA killer application dell’intelligenza artificiale: ecco come e perché
Il “Chips Act” può salvare la supply chain globale dalla crisi? Le sfide
Strategia Cloud Italia, come avverrà la transizione? Il confronto Italia-USA
Voucher connettività, la guida agli sconti per pmi e partite IVA
Voucher digitalizzazione 2022, come ottenere il bonus da 2500 euro
Banda ultra larga, l'eterno ritardo che costa caro all'Italia
Reti ultraveloci, le regole Agcom per l'accesso wholesale: cosa cambia
Fratelli d'Italia: "Bene decreto Kaspersky, ora avanti su nuova rete"
Arrivano i bandi 5G, Morandini: "È la prima volta in Italia, ecco gli obiettivi strategici"
Bandi Italia 5G, tutti i dettagli: backhauling e nuovi siti, quali gli interventi finanziati
Fare la PA digitale col PNRR: come sta andando, nodi irrisolti
Internet frammentata, verso una nuova babele dei linguaggi?
Mancano addetti per fare la nuova rete italiana: come risolvere
La sostenibilità nel PNRR, ASviS: “Bene la banda larga, ma si investa di più in ricerca e sviluppo”
Sogei down, è un databreach: perché è grave per l'Italia
Reti tlc bloccate dalla burocrazia: perché è sempre una semplificazione a metà
PNRR, cercansi partenariati estesi: è tempo di finanziare le filiere di ricerca e sviluppo
Cloud nazionale: serve un formato dati standard per la PA, ecco i vantaggi
Telco per l’Italia 2022, come re-inventare il futuro del Paese con l'innovazione
Semiconduttori, la Ue punta all'autonomia: il progetto della "mega-fab" e le sfide
Digitalizzazione dei comuni, ecco tutti i bandi: punti di forza e nodi aperti
Structura-X, il cloud interoperabile europeo: ecco perché è un progetto da seguire
Bandi PNRR per i Comuni, quanti dubbi: tutti i fronti critici su contenuto e struttura degli avvisi
Bandi PNRR per digitalizzare i Comuni, l'impatto sulle Regioni: l'esempio della Lombardia
Scuola, Avviso reti cablate: bene ma bisogna prorogare la scadenza, ecco perché
Operatori telefonici, come se la passano dopo la pandemia
Cloud security in azienda: le sfide che non possono attendere
Quantum computing, è vera rivoluzione? Dove ci porterà e come arrivare preparati
Gara 5G aree bianche: come superare le difficoltà che hanno portato al flop
Migrazione al cloud, MITD: "Ecco come partecipare agli avvisi per Comuni e scuole"
Italia 5G, asta deserta: i motivi del no e gli scenari futuri
Diventare un’azienda AI-Driven: come costruire l'infrastruttura
Data Governance Act, come sarà l'ecosistema digitale UE: le regole
Cultura, organizzazione e tecnologia per migliori servizi ai cittadini: il caso Inail
Efficienza energetica del datacenter: come calcolare l’assorbimento di un software
European Open Science Cloud (EOSC): sfide e opportunità cruciali per il futuro della ricerca Ue
Internet delle cose sotto i mari: ecco perché è il futuro e l'Italia lo domina
Il PNRR occasione unica per i Comuni: risorse, strumenti e soluzioni per vincere la sfida
Bandi PNRR per le reti ultrabroadband, ecco i vincitori: impatto sul mercato e prossimi step
Le tecnologie trenchless nella realizzazione delle reti Tlc: cosa sono e i vantaggi
Supercomputing, il raffreddamento a liquido è la nuova frontiera: le prospettive
Le tariffe “zero rating" violano la neutralità della rete: le nuove linee guida Berec
Legge sulla Concorrenza, grosso impatto sul mercato TLC: novità e problemi
Polo Strategico Nazionale, opportunità unica per l'Italia: ma la sfida è l'execution
Banda ultralarga: come procede il Piano Aree Bianche, le sfide e i prossimi step
Cloud pubblico: la difficile rincorsa dell’Europa alle big tech Usa
Cloud, Europa eterna suddita "tecnologica": quali vie per risolvere

Mantua

Startup, così possono innescare l'innovazione capillare in Italia
Acquisti pubblici, tutti i problemi del nuovo portale Consip
Piano Triennale ICT Agid, ecco l'accordo Stato Regioni per l'attuazione
5G, la grande chimera dei servizi innovativi al pubblico

Mercati digitali

Asta 5g, quali effetti sul mercato e il sistema Paese
La PA diventa "cloud first" nel 2019, ecco cosa cambia
Tlc, si riapre il dossier rete unica: 5 equivoci da smontare
Spie americane in Ucraina, i misteri del ruolo Usa nel conflitto
Intelligenza artificiale, la grande speranza di sbloccare l'innovazione mondiale
Sorveglianza di massa: così la Cina attua il suo modello “orwelliano”
Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese
Industria 4.0, il piano alla sfida del mercato
Trasformare i servizi in valore: le opportunità della digital servitization
Quarta rivoluzione industriale, Rangone: "Bisogna spronare le PMI, la politica le aiuti"
Transizione 4.0, Marchesini (Confindustria): "Ecco le priorità per il rilancio delle imprese"
Proprietà industriale, come cambia la registrazione dei marchi: cosa c'è da sapere
PagoPa, così lo adottano i Comuni nel 2018: tutti i servizi e i problemi
Automazione del lavoro: rischio diseguaglianze, ma è necessità per l'Italia
DAPPS e WEB decentralizzato: così Italia e Ue possono competere con gli Usa
Il 2019 visto da Asimov, che c'è da imparare dalle sue previsioni (sbagliate e non)
Multa a Google, Panetta: "Ecco l'aspetto innovativo, una nuova stagione di diritti sul digitale"
Intelligenza artificiale e gestione del rischio: quando serve l'intervento umano
Etica digitale, l'errore di delegarla alle macchine (e a chi le governa)
Social e politica, rischiamo la censura per nulla: ecco il grande equivoco sulle "fake news"
Chi ha paura dei robot? La sfida si vince rimettendo l'uomo al centro
Intelligenza Artificiale e lavoro: così nasce il “cyber-proletariato”
L’impronta ambientale del digitale: le idee sul tavolo per affrontare il problema
Innovazione e ricerca, ultimo treno per l'Italia: ecco perché
Peer-review alla prova Covid, così cambia l'informazione scientifica
L’arte e i social: così il Museo diventa il palcoscenico del presente
Tecnologie per la sorveglianza di massa crescono. Che possiamo fare?
L’intelligenza artificiale scrive sempre meglio, ma non sa che sta dicendo
Il rilancio delle no profit attraverso il digitale: il caso di Facebook “Spotlight: Social Good”
Replika, dialogo tra una filosofa e il "bot" anti-solitudine
Disinformazione, il caos dei nuovi media non regolamentati
Digital Government, dall’OCSE la spinta per la trasformazione digitale della PA
Lavoratori tech unitevi: contro tutte le storture del mercato
Diritto d'autore, a che punto siamo: le sfide sul tavolo della Camera
Crisi del lavoro: il problema non è il Covid, ma chi governa i processi di innovazione
Responsabilità civile per i danni dell'intelligenza artificiale: la proposta del Parlamento Ue
Cosa dobbiamo fare per farci cacciare dai social: condotte scorrette, divieti e sanzioni
TikTok, così accerta l'età ed esclude i bambini: gli strumenti utilizzabili
Smart Working nella PA, il caso Ministero dell’Economia e Finanze
L'anti-social del social: amicizie vere vs legami deboli
Gambino: "La riforma copyright danneggerà tutti, editori compresi"
Mayer: "Non c'è democrazia senza cyber security: ecco le sfide degli Stati"
Proprietà intellettuale leva di ripartenza, è l'ora della massima tutela
La cultura digitale nel dopo Covid-19: cosa cambierà
Chip e Stm, l'Italia rilancia sugli investimenti ma è goccia nel mare
Cloud, il nuovo codice di condotta per i provider: vantaggi e possibili impatti
PNRR e riduzioni dei costi energetici: perché puntare su micro e mini datacenter
Bando cloud per i Comuni, perché è una leva per superare il divario digitale delle PA
E-Fattura, Polimi: Che fare perché non sia occasione sprecata per le aziende
PNRR e la sfida di Transizione 4.0: innovare per il rilancio del Paese
L'open source dal 5G al 6G: tutti i nodi da sciogliere
A chi non piace il Digital Bonus? Tutti i sospetti sul depennamento della misura
Nuovo codice Ue delle comunicazioni elettroniche, l’Italia s’allinea: ecco le novità
Cloud Data Center Interconnect: come garantire all’azienda connessioni affidabili e ad alte prestazioni
Cloud pubblico: aspetti tecnici e organizzativi di una complessa migrazione
Ecco il Codice Comunicazioni elettroniche: la portata delle novità
Le 4 C della trasformazione digitale: quali sono e come attuarle
Investimenti ESG troppo poco green: come creare un mercato davvero sostenibile
Fare e-commerce in Cina, la guida per le pmi italiane
Copyright per musica e film, il nodo delle barriere geografiche
Unified Commerce: la formula online per le aziende di successo
Copyright, quale equilibrio fra i diritti di provider, titolari e utenti
Liscia: "Così le aziende italiane si preparino all'export ecommerce"
Banche, è terremoto digitale: quali strategie dopo la Psd2
Web tax, perché resta un problema irrisolto
Tv su internet, ecco i principali fenomeni 2018
Pirateria film e serie tv, Fapav: "Queste le armi migliori per combatterla"
PSD2, le banche sono destinate a sparire? Ecco gli scenari
Bandi e finanziamenti per l’Agenda Digitale in Italia: come (e quanto) l'Italia sta spendendo
eCommerce, i notai in difesa dei consumatori europei: ecco come
Il software è il fattore di cambiamento di aziende e Paesi: le ultime tendenze
Perché la riforma europea del copyright è un passo avanti per l’innovazione
Viaggi d'affari, le PA ignorano il digitale: ecco i problemi
Direttiva Ue sul copyright, Scorza: "Minaccia alla libertà di espressione, ecco perché"
La servitizzazione in economia: sfide, opportunità e rischi
Mise: ecco tutti i fondi per sostenere ricerca, sviluppo e innovazione
Direttiva copyright, che c'è in ballo davvero (ma non chiamatela link tax)
Riforma copyright, come tutelare due diritti: di innovare e di creare
Marketing automation: cos'è, vantaggi e ostacoli in Italia
Sanzioni UE per Google, troppo tardi e troppo poco?
Perché le auto a guida autonoma rischiano di peggiorare il traffico
Le gare media nell'era digitale: scenario, norme e problemi
Copyright, Polimeni: “Perché la direttiva Ue tutela chi vuole investire”
Copyright, Mazza: "La riforma ue farà bene alla musica, il Governo italiano non si opponga"
Riforma copyright, Quintarelli: “Due problemi sottovalutati da tutti”
Finchimica S.p.A ospiterà il prossimo ECCA Members Forum 2018
Contraffazione, le tecnologie come blockchain e internet per proteggere il made in Italy
Copyright, in Italia è liberalizzazione incompleta della gestione collettiva
La web tax è pericolosa, cambiamola così per salvare il "rinascimento digitale" italiano
Turismo digitale, quali opportunità per una svolta in Italia
Proposta di Direttiva Ue sul copyright: responsabilità dei provider e sfide giuridiche
Direttiva copyright, Scorza: "Abbiamo perso tutti, ecco perché"
Direttiva copyright, Mazza: "Ecco tutti i vantaggi per l'industria musicale"
Copyright, Altroconsumo: "Rischio censura degli utenti, ecco perché"
Copyright, Polimeni: "Così si dà un nuovo strumento di potere ai big del web"
Copyright, tutti i nodi della direttiva per il recepimento in Italia e gli impatti prevedibili
Copyright, così la direttiva impatta sui diversi attori dell'economia digitale
Vie della seta digitali: dall'Italia scelta politica verso un accordo Ue
E-commerce, stop al geoblocking: l'Italia accelera designando l'Antitrust al controllo
Commercio digitale, così le pmi italiane si giocano il futuro: ecco la svolta necessaria
E-commerce: i nuovi provvedimenti Ue e i punti da migliorare
Geoblocking, i nodi del Regolamento Ue sul tavolo della nuova Commissione
Legal Customer Experience, tutti i vantaggi di investire nel rapporto coi clienti
Consulenti all'innovazione nelle PMI: un vademecum per vincere la sfida
Eurotariffe, gli obiettivi della Commissione Europea
Big del web, limitarne lo strapotere: quattro alternative allo studio
Comportamenti di acquisto online, l’importanza dell’UI/UX design
Piattaforme online, le nuove regole Ue per gli utenti commerciali
Digital Tax, Gentiloni alla sfida di una web tax globale
Direttiva copyright, impatto sul business dei contenuti: pro e contro
Digital Tax dal 2020: tra Ocse e l'Italia ecco le mosse in campo
Digital tax, l'Italia rischia di frenare l'innovazione: ecco perché
Namirial: i dettagli dell'accordo con Serban Biometrics
Digital tax all'italiana: ecco il vero impatto e tutti i problemi
Copyright, "ad Agcom nuovi pericolosi super poteri"
Influencer e pubblicità, quale trasparenza: che fare
Web tax: così si deprime il mercato e si danneggia il Made in Italy
La digital tax italiana nel contesto globale: impatti politici e sistemici
Troppe truffe eCommerce: i consigli agli utenti e al legislatore per risolvere il problema
Copyright, i problemi irrisolti dopo la Direttiva UE
Diritto d’autore e proprietà industriale: nuove misure per tutelare brevetti e investimenti digitali
eCommerce di farmaci e dispositivi medici: vincoli normativi e opportunità
Gli italiani si fidano poco del web: come risolvere
Disciplina dei contenuti digitali: dalla casistica nazionale alle Direttive Ue
On-demand o palinsesto? I media al bivio fra interattività e interpassività
Crisi di impresa e ruolo dei professionisti: cosa dice il nuovo Codice (CCI)
Protezione dei consumatori: l'impatto delle nuove norme Ue su imprese e utenti
Opere letterarie e diritto d’autore tra blog e eShop: cosa dicono norme e giurisprudenza
Multe IPTV illegali, ecco i rischi dopo la maxi operazione contro i clienti
Il mercato dei servizi audiovisivi alla battaglia dello streaming: strategie e scenari
Vendite sottocosto online, cosa sapere per non sbagliare
Economia circolare: un approccio di filiera per un'Europa più green e competitiva
Guerra all'ambush marketing, così l'Italia lo mette all'angolo
eCommerce, rivoluzione coronavirus: così reagisce la filiera
Diritto d'autore nell'Ue: piccoli passi verso un’armonizzazione complicata
Contratti eCommerce ai tempi del Covid-19: ecco come evitare contenziosi
eCommerce: sei consigli pratici per vendere online ai tempi del Covid-19
L’eCommerce post-covid: prossimità e click&collect i nuovi modelli
Facebook Shops, che cambia per il commercio online e i negozianti
Musica in lock down: così il digitale ha aperto nuovi modelli di business
Copyright: l’Italia sulla scia Ue per una nuova legge equa e pro-investimenti
Nuove regole per gli utenti commerciali delle piattaforme: che cambia dal 12 luglio
Web tax, la “mission” della presidenza tedesca dell’Ue e il niet Usa: come uscire dallo stallo
eCommerce, come fare un sito a prova di GDPR
Tassazione digitale, la svolta della Commissione: così l’Europa sarà più equa e solidale
La mediazione P2B: come funziona e cosa cambia con le nuove norme Ue
Tasse big tech, ecco la spinta alla Commissione Ue dopo la sentenza Apple
Giornali e piattaforme digitali, verso nuove tutele per l'editoria
Pirateria audiovisiva, crimine sottovalutato: le misure per contrastarlo
Big tech super potenti grazie al Covid-19, il declino comincia ora?
L'e-commerce non soffre la crisi: ecco come sostiene il rilancio delle imprese
Amazon responsabile per danni causati dai prodotti: perché la sentenza californiana è innovativa
Epic vs Apple: le ragioni di uno scontro che potrebbe costare caro a entrambi
Algoritmi e prezzi personalizzati, ecco il lato oscuro del mercato digitale
Il marketing nell’era digitale: così i dati hanno rivoluzionato la pubblicità
Diritti esclusivi e informazione: le prospettive dopo la Direttiva DSM
Formazione per la ripartenza delle PMI: ecco il progetto #piccolegrandimprese
Digital Service Act: lo stato dei lavori su responsabilità delle piattaforme e futuro dei contenuti online
Crowdfunding, il nuovo Regolamento Ue: posta in gioco e opportunità
Digital tax, accordo OCSE in stallo: adesso puntare sulla soluzione Ue
Digital Services Act, le risoluzioni dal Parlamento europeo e il loro impatto
Quando è impossibile raggiungere un sito internet: i danni e lo scenario tecnico-giuridico
Il mercato del FinTech in Italia: evoluzione e spunti per la crescita
Diritto d'autore: cosa stabilisce la direttiva DSM sull'equo compenso
eCommerce di farmaci, i paletti della Corte Ue alle vendite da farmacie estere
La Moderazione Digitale: libertà d’espressione e comportamenti scorretti in rete
Jack Ma (Alibaba): "Il mondo aspetta un nuovo sistema finanziario progettato per il futuro"
Pirateria audio-visiva, le nuove responsabilità dei provider: le sentenze italiane
Incognita Biden per la Web Tax, il gioco dell'Italia sullo scacchiere Usa-Ue
Marketplace e mediazione B2B, le tutele che mancano
Geoblocking, a che punto siamo in Europa: il report della Commissione
Tassare i colossi digitali nell'era Biden: che si prospetta per Italia e UE
Antitrust e mercati digitali, la Ue cambia approccio con il New Competition Tool
Regole per le Big Tech, il Regno Unito anticipa la Ue: benefici e innovazioni della proposta
Digital Markets Act, così l'Europa limita il potere delle big tech
Lotta all'illegalità online, cambierà tutto col Digital Services Act: ecco come
Motori di ricerca più trasparenti: ecco le linee guida dell'Europa
Google-Facebook manipolano la pubblicità online? Una proposta per risolvere il dilemma
Nuovi poteri Agcom contro la pirateria online e diritti fondamentali: equilibrio possibile
Programmatic advertising, così Google (e Facebook) manipolano il mercato degli annunci elettronici
Pubblicità online: come funziona e perché Google è nel mirino delle Autorità Usa e Ue
eCommerce grande spinta all'Italia digitale: ecco le prospettive 2021
Digital tax: tutte le incognite e gli sviluppi che abbiamo davanti
Strapotere delle Big Tech, come sarà il 2021? Tutti i fronti caldi Ue-Usa
Google pagherà gli editori in Francia: come ci siamo arrivati e cosa succede ora (anche in Italia)
Servizi web “gratuiti”: ecco perché lo Stato dovrebbe intervenire
Diritto di cronaca: quando è lecito riprodurre articoli e materiali altrui?
Proprietà intellettuale: cosa si intende per "provider attivo" e le novità per la nostra giurisprudenza
L’Ue verso il Digital Services Act: quale equilibrio tra democrazia e potere
Monopoli digitali, la Cina si muove contro gli abusi: le nuove linee guida Antitrust
Crisi dei chip, così colpisce e trasforma l'industria dell'auto ed elettronica
Facebook vs Apple: quando il diritto alla privacy diventa strumento di concorrenza sleale
Un “new digital deal” per regolare le big tech: le azioni Agcom nel contesto Ue
Recovery Fund occasione unica per fintech e insurtech: le sinergie che servono al Paese
eSport in Italia: come promuoverne lo sviluppo (senza nuove norme)