Procurement dell'innovazione

Carabetta (M5S): "Innovazione volano per la ripresa, ma serve una regia al Paese"
PNRR, Bentivogli: “Riforme subito o il paese soccombe. Ecco le prorità”
HPC e cloud per affrontare le sfide dell’intelligenza artificiale: la piattaforma ENEA
Voucher connettività, 300 euro alle famiglie: tutto pronto per il super sconto
Bandi PNRR per digitalizzare i Comuni, i dieci concetti fondamentali per capire gli avvisi
Trasferimento dati su cloud Usa: quali soluzioni per le aziende italiane
Partite Iva e privacy: tutti gli adempimenti per adeguarsi al Gdpr
Fatture elettroniche ricevute a fine anno, ecco quando effettuare la detrazione IVA
Nuovo Codice della crisi, cosa cambia per imprenditori e aziende
Registrazione fattura elettronica e deducibilità Iva, tutte le regole
Corrispettivi telematici, in caso di disallineamento non scattano attività di verifica
Spid e consultazione fatture elettroniche dei privati, ecco il tutorial
Firma digitale, utile nello smart working: così la pandemia ha rilanciato lo strumento
Modello 730 precompilato, cos'è, come funziona, scadenze e come presentarlo: dichiarazione dei redditi 2020
DL rilancio e concorsi PA digitalizzati: l’importanza delle soft skills e come misurarle
eFattura e privacy, Pizzetti: "Nuovo ruolo del Garante, ecco le conseguenze di lungo periodo"
Semplificazione amministrativa, ecco perché serve una light regulation
Reti Vhcn pilastro del PNRR: le semplificazioni che servono subito
Sanità digitale: le sette priorità per il nuovo Governo
Il cloud per trasformare l'Italia: ecco le opportunità del momento
Società digitale e Trentino, Rossi: "Così investiamo sulle persone per trasformare il territorio"
Cosa frena la fibra ottica nelle case: il pasticcio dell'ultimo metro
Formazione nella PA, servono risultati subito: una proposta per fare presto
INPS: ecco i pilastri della nostra trasformazione “Agile”
Riconoscimento facciale, è boom nei luoghi pubblici: quali regole a tutela della privacy

Sanità digitale

L'algoritmo è un buon pediatra: così migliorano le diagnosi dell'AI
Tecnologia e bambini, sappiamo poco degli effetti: ecco i limiti delle ricerche
Intelligenza artificiale e comprensione del linguaggio: a che punto siamo
Revenge porn, un reato in forte ascesa: la legge, i dati
Big tech, una sola etichetta per tanti abusi diversi: quali rimedi per l’antitrust Usa
Smart working, tutti i problemi privacy e come mettersi in regola
La migliore cura anti-Covid scelta dall'intelligenza artificiale: raloxifene allo studio clinico
Internet e democrazia: perché una convivenza sembra impossibile
Piano d’Azione Digitale Ue, quale futuro per l’istruzione e la formazione
Alla ricerca del corpo ritrovato: cosa ha insegnato la pandemia alla psicoanalisi online
Controllo a distanza dei lavoratori: come resistere al capo algoritmico
Abusi della polizia, contrastarli grazie al riconoscimento facciale
Preservare l'umano nella società digitale: il pensiero della Chiesa
Intelligenza artificiale, l'asso della Cina nella partita con l'Africa. La "roccaforte" Nigeria
La Messa di Natale ai tempi del Covid: restrizioni e considerazioni teologiche
Cosa ci salverà dal tecno-capitalismo? Due esempi di cosa rischiamo col "governo" degli algoritmi
L'era delle "social baby star": quanti danni alla psiche dei bambini
PC per i ragazzi: sono utili alla crescita, lo dimostra la ricerca
Cultura del lavoro, la strada è sbagliata: torniamo all'etica hacker
Saper scrivere nell'era di internet, la Scuola smetta di dare la colpa a social e chat
Elezioni Usa 2020: tutti i danni della propaganda nell’era delle fake news
Intelligenza artificiale, ecco l'etica che serve all'innovazione
Innovazione e creatività in ottica digitale: analogie, differenze e prospettive
Covid-19, occasione per diventare fruitori "attivi" dell'informazione
Immuni, cos'è e come funziona l’app italiana coronavirus
Agricoltura 4.0: prospettive per il rilancio di un settore strategico
Primo maggio ai tempi del covid: per un lavoro che sia di nuovo “umano”
Se anche iPhone e antivirus sono a rischio attacco cyber
L’informazione scientifica ai tempi di Covid-19: tutti i fronti della sfida comunicativa
Guerra alle fake news, troppe deleghe a Facebook: a rischio il pluralismo informativo
Patrimonio culturale, così col digitale i giovani si riprendono il futuro
Gli hashtag dell’epidemia: i segreti di un post di successo
Il dibattito politico su Twitter alterato dai bot: così spingono la propaganda
Social e politica, l'approccio soft di Agcom: tutte le zone grigie
Europa e Italia contro le fake news del Covid-19: ecco le nuove strategie
La responsabilità dei social tra fake news e hate speech: perché è tema cruciale per la democrazia
Che belli i musei con Chiara Ferragni e su TikTok: ecco perché
Through the Darkest of Times: quando anche gli sconfitti fanno la Storia
Disinformazione made in China: tutte le sue armi di propaganda e censura
IA in azienda dopo il Covid, ecco i vantaggi manageriali e i problemi
Indagare le infedeltà nel digitale: il “tool kit” di Università di Milano
Violenza sessuale via Whatsapp, che cambia con la sentenza della Cassazione
“Lauree” alla Google University? Ma ciò che serve è una vera cultura digitale
PA e Intelligenza Artificiale, un matrimonio che conviene ai cittadini: le prospettive
Mafia: Definitive Edition, la donna nella rappresentazione mafiosa del videogame
Nobel per la CRISPR/Cas9: cos'è il gene editing, come ci siamo arrivati e dove ci porterà
La bellezza dell’Italia: valorizzarla con i fondi Ue per uscire dalla crisi
Prenditi un Roblox: ecco i videogame-farmaco che curano dal lockdown
Innovazione, abbiamo tagliato fuori la generazione Z: come rimediare
Italia digitale: senza risorse la spinta del Governo sarà inefficace
La disinformazione politica corre sui social: ecco le tecniche usate
L’incompetenza nell’era digitale: effetto Dunning-Kruger e analfabetismo funzionale
Rapporto Istat, l'Italia è indietro sulle competenze digitali: ecco che fare
Normativa whistleblowing, si va verso il riconoscimento europeo: ecco lo stato dell'arte
Intelligenza artificiale vs mente umana: tesi scientifiche a confronto
Ecco il Comitato interministeriale per la transizione digitale, a cosa servirà
Non c’è ripresa senza cybersecurity: cosa manca nel programma del nuovo Governo
Colajanni: "Internet, paradiso perduto? Ma il bello deve ancora venire"
Italia più digitale con il Covid, come limitare l'impatto ambientale
Connettività e digital transformation per la ripresa: ecco perché siamo a una svolta
Telco per l'Italia 2020, tutti gli appuntamenti dedicati al settore telecomunicazioni
DESI e rapporto Colao, Mochi (Fpa): "Così possiamo scrivere il futuro dell’Italia"
Europa digitale, ecco le tre eccellenze italiane con la PA al centro
Sanità, obbligo fatturazione elettronica: ecco impatti e vantaggi
Obbligo di conservazione dei file di notifica: quando è previsto
Gestione dei sistemi informativi, il corretto uso delle risorse aziendali: ecco come fare
Paternità documentale nell’era digitale: come risalire alla “identità” grafica del falsario
Fattura elettronica immediata o differita per le prestazioni di una tipografia: ecco come
Conservazione elettronica a norma: quando è obbligatoria e quando no
Firma digitale, marca temporale e conservazione: i dubbi da chiarire
Nuovo decreto fiscale 2020, l'opzione per la consultazione delle fatture elettroniche: ecco i consigli
Blockchain e assicurazioni, ecco il ruolo dello smart contract
CIG e CUP: obbligatorietà di indicazione nella fattura elettronica e sanzioni in caso di omissione
Registrazione fatture elettroniche di acquisto in ordine di ricezione o a fine mese
Come annullare una nota di credito emessa per errore
Nuovo MePA, come selezionare la miglior offerta nel catalogo
Pianificazione strategica dei fabbisogni in Sanità: i problemi e cosa fare
La revisione del Codice Appalti nel disegno di legge delega: i possibili scenari
Ritardi nei pagamenti delle PA, i vantaggi di digitalizzare il processo d'acquisto
Appalti, l'impatto della legge Sblocca cantieri sul sistema Paese: luci e ombre
Procurement sanitario, ecco i 10 punti per approvvigionamenti più strategici
Recovery Plan, perché il project management è strategico per la ripresa
Procurement leva per lo sviluppo, ma servono norme chiare: ecco la situazione
PNRR, Busia (Anac): “Trasparenza e concorrenza per una ripresa duratura. Le nostre proposte”
Agenzia cybersecurity, Pagani (PD): "Bene ma restano nodi da affrontare, eccoli"
PNRR e appalti, urge semplificare: ecco le priorità
Le minacce straniere al sistema Italia e Ue: campanelli d'allarme e contromisure
Piano Scuola 4.0: cambierà davvero le cose? Cosa prevede, cosa ci vorrebbe
Il Governo alla sfida "cultura digitale" degli italiani: le mosse in campo
Pagamenti alle scuole con PagoPA: cosa cambia dal 30 giugno
Pagamenti elettronici contro l’evasione fiscale, ecco gli effetti delle nuove misure
PagoPa, quale percorso verso l'adozione completa
Trasparenza PA e privacy, come scongiurare richieste di risarcimento
La responsabilità civile alla luce del GDPR e del decreto 101/2018
Exodus, Aterno: "Urgono regole per imporre standard di sicurezza e controlli"
Una piramide per valutare e gestire il cyber risk, ecco i vantaggi
Protezione dati per le elezioni amministrative ed europee: tutte le regole
GDPR, tra DPO e aziende (ancora) troppi problemi: ecco i punti critici
Risarcimento danni per violazione del GDPR, ecco chi paga e quanto
CERTFin Italiano, così banche e operatori finanziari fanno sistema per la cyber security
DDl Concretezza, i nuovi controlli sui dipendenti pubblici: come funzionano e perché minacciano la privacy
Privacy a scuola: tutti gli adempimenti per tutelare la privacy dei soggetti vulnerabili
GDPR, la formazione delle aziende fa ancora acqua: il problema
Gdpr e trial clinici, dalla Commissione Ue una visione d’insieme sul trattamento dati personali
Perimetro di sicurezza cibernetica e certificazioni di prodotto: l'impatto del disegno di legge
Cyber security: i compiti del nuovo Governo
Cyber security, impostiamo così la strategia corretta in azienda
Pizzetti: "Google viola Gdpr se app accedono a Gmail"
Nomina del Data Protection Officer, le peggiori pratiche che abbiamo visto
La truffa dei bonifici online, ecco il "man in the mail": come difendersi
Gdpr: soft law e regole nel regime transitorio, la guida per orientarsi
Biometria per la sicurezza di computer e cellulare: rischi e limiti
Atti della PA, la notifica è digitale: ecco il regolamento per la piattaforma (PND)
Test card personaggi
BIM, come funziona il nuovo obbligo di progettazione digitale
Nuovo MePA, cosa cambia per gli acquisti in rete delle PA
Appalti pubblici, la cooperazione innovativa: due esempi europei
La PA digitale nel Recovery Plan: cosa c'è e cosa manca
PA digitale in Puglia, azioni e obiettivi in vista del Recovery Plan: focus su competenze e formazione
Bitcoin, allarme inquinamento? Un mito, ecco perché
Digitale nelle PA locali? Si può fare: semplici passi per attuare i progetti del PNRR
Criptovalute killer dell'ambiente? Sì, ma ci sono anche le alternative "green"
Cambiare il Fascicolo Sanitario Elettronico per cambiare la sanità: come farlo davvero
Il FSE 2.0 con il PNRR? Risolviamo prima i vecchi problemi
Concorsi dei dipendenti pubblici, così non va: una proposta per cambiare
Certificati online, bene ma non benissimo: a quando una PA digitale davvero invisibile?
Criptovalute, Italia e Usa verso nuove tutele ai consumatori: ecco come
Decreto Mef su criptovalute, l'impatto su operatori e mercato
Sanità, il digitale non è la bacchetta magica: cosa manca alle riforme del PNRR
Telemedicina in Italia: dopo l’emergenza è il momento di fare sistema
Cambio di residenza online con Anpr: ecco come farlo
Software e app in Sanità: vantaggi e problemi
Videosorveglianza per eventi di massa, come funziona il progetto europeo LetscrowD
Software sicuro per auto connesse, le regole per renderlo "a prova di hacker"
GDPR e natura metagiuridica dei dati personali: i nuovi diritti
Truffa via Pec, così hanno svuotato i conti correnti
Super rincari luce-gas, colpa anche nostra: abbiamo trascurato le rinnovabili
Volume Companion per le lingue (CEFRCV), questo sconosciuto: cos'è e a che serve
Comunicare la sanità digitale: gli errori da evitare, la giusta strategia
Digitale per la Sanità, così si riducono i "Determinanti sociali della salute"
Telemedicina, l'Italia ci crede. Ma ora serve una "fusione" con l'Fse
Sistema informativo ospedaliero, ecco le scelte strategiche per un modello su misura
Cardiologia, l'innovazione c'è ma è ignorata: ecco i nodi
App per la Salute, integrarle nel Sistema sanitario nazionale senza rischi: i passaggi necessari
Sanità digitale, ecco perché la clinica informatica ha fallito. E come ripartire
Apriti "SeSaMo", in Friuli Venezia Giulia tutti i dati sanitari sono a portata di clic
Sanità, dati al centro della nuova governance digitale: ecco l'unica innovazione possibile
Sanità digitale, i primi passi per la Connected Care italiana
Revisione dei processi e nuove tecnologie: così il digitale migliora la Sanità
Linee Guida cliniche e digitale: lo stato dell'arte in Italia
TrentinoSalute4.0, i servizi integrati della piattaforma "TreC" per cittadini e professionisti: tutti i vantaggi
Fascicolo sanitario elettronico per mettere (davvero) il paziente al centro: ecco come
eWelfare, un nuovo patto Stato-cittadini per la Sanità
Storie di pazienti, raccontate bene: ecco perché aiuta la Sanità
La ricetta veterinaria elettronica (RVE): come funziona, obiettivi e criticità
Digital Twin in medicina, vantaggi per tutti o aumento del "divide sanitario"?
Governance della trasformazione digitale, cambiare approccio col metodo "Gandalf": ecco come
Sanità e social media: tutte le domande da porsi prima di partire
Innovazione in Sanità, il nuovo Governo sblocchi la paralisi: ecco le priorità
Gli smartphone aiutano a curare le dipendenze, ecco gli strumenti utili
Global Health Telemedicine, dall'Africa una scommessa per il mondo
Vaccini, quali modelli organizzativi regionali: il caso di Regione Veneto
Ologrammi in sala operatoria: così il digitale trasforma la chirurgia
La Cassazione apre la telemedicina agli investimenti dei privati: ecco perché
Sanità digitale, ecco i quattro pilastri per comunicare sui social
Social in Sanità, pro e contro: servono regole chiare
Svolta blockchain per la Sanità digitale: i 4 punti cardine
Sanità e minori, i rischi nascosti dietro le semplificazioni normative
Fascicolo Sanitario Elettronico: stato dell'arte e sfide dopo le misure Agid
Sanità digitale per fini umanitari, ecco vantaggi e punti critici
Ricerche online sulla salute, così "Dottor Google" può diventare alleato dei medici
Medicina preventiva, è moda: le app e i rischi per la privacy
Fascicolo sanitario elettronico, i due grandi problemi che ne bloccano l'utilizzo
E.R. innovazione in prima linea, a Catania il pronto soccorso è smart
Sanità, l'ingresso dell'Intelligenza artificiale non sarà indolore. Ecco perché
Missione Connected Care, le 3 ricette per farla decollare
Connected care per cardiopatici, la best practice Monzino
Intelligenza artificiale affamata dei nostri dati sanitari: benefici e incognite
Sanità, tele-radiologia carta vincente nelle crisi umanitarie
Sanità digitale: la nuova legge tedesca e il vuoto legislativo del'Italia
Hardware open source in Sanità: se il paziente si fa innovatore
Sanità digitale a portata di paziente, la best practice +VITA di Latina
Svolta e-health per l'Emilia-Romagna, ecco la cartella clinica unica
L’intelligenza artificiale in Sanità: ecco dove è usata e con quali risultati
Una nuova "Matrix" per la Sanità digitale: ecco come arrivarci
Farmacie alla sfida digitale, come non svendersi ad Amazon & Co.
Salute digitale 2020: le tendenze che la politica italiana non può più ignorare
Sanità digitale, i 3 pilastri della process engineering
La digital health in Italia nel 2020: urge un salto di qualità
Telemedicina al ralenti, ecco cosa manca per un vero decollo
App per la salute: nuove regole di classificazione come dispositivi medici
Non solo mascherine: dispositivi medici alla sfida social marketing
Referti online fra privacy e deontologia: cosa c'è dietro le norme
Un modello per la Sanità digitale post covid-19: i cinque punti chiave
Stampa 3D nel futuro della Sanità: ecco gli usi pratici e i vantaggi
Telemedicina: ecco quali strutture devono avere la licenza regionale
Recensioni online in sanità, istruzioni per l’uso: i trend da tenere d'occhio
Coronavirus, la folla in sala d'attesa è da ignoranti digitali
Video per la Sanità, utili per informare e emozionare: ecco come
Sanità digitale subito: ecco perché ci salverà dalla crisi
Sanità in emergenza: così telemedicina e AI potrebbero contenere l’epidemia
Il biodesign in Sanità digitale: cos'è e i vantaggi
Svolta big data in Sanità, ecco perché non c'è tempo da perdere
Ecco le chatbot per i sintomi del coronavirus: come funzionano
Emergenza Covid-19, ricette mediche sempre più dematerializzate: i prossimi step
Telemedicina contro il coronavirus: ecco cosa serve in Italia
Se l'Italia dimentica la sanità digitale nel momento di massimo bisogno
Emergenza psicologica in quarantena: sedute video per trattare gli effetti psichici
Tecnologie per la salute, sarà solo caos senza una strategia operativa
Robot infermieri nella lotta al Covid-19: vantaggi e limiti della tecnologia
Covid-19: un’app a supporto dei medici nella gestione dei pazienti
Sanità digitale in cerca di sistema: come valorizzare le best practice regionali
Riabilitazione post-covid con la robotica: si può fare, ecco come
Sanità digitale in Fase 2, così il sistema di cura si avvicina al cittadino
Monitoraggio e assistenza a distanza nell’era Covid: così l’ASL di Foggia si è trovata pronta
La telemedicina oltre la pandemia: fare sistema per non sprecare la lezione del covid-19
Stampa 3D in sanità: sfide e opportunità ai tempi del covid-19
Covid-19 e innovazione tecnologica in Sanità: il caso della Asl Napoli 3 Sud
Sanità digitale, niente rilancio senza un nuovo patto sociale con i cittadini
Sanità digitale per la Fase 2 (e oltre), tutti i vantaggi della Connected Care
Sanità territoriale, la telemedicina trampolino di lancio
Telemedicina, il risveglio delle Regioni italiane: progressi e prossimi passi necessari
L'Italia dimentica il tracing, testing, treatment: ecco perché è un problema
La matematica per domare l'epidemia: modelli e big data
Sanità digitale senza strategia nazionale nel momento più critico
Giungla sanità digitale, i 5 pilastri per il decollo di un sistema unico
La metodologia “Agile” per la gestione Covid nelle Aziende Sanitarie: l'esperienza di Catania
Telemedicina, come farla in sicurezza con piattaforme libere e gratuite: i consigli
Telemedicina, la corsa è (ri)partita: ma servono patti fra Regioni
Sanità in crisi, ecco la strategia per ripartire (ed evitare il disastro)
Telemedicina, il Governo accelera: ora un modello unico di home care
Sanità e territorio contro il covid: accade in Regione Toscana
Una Sanità migliore dopo il Covid? Ecco le quattro "T" che servono
Sanità, Colao ha ragione: ecco la strategia digitale che serve ora
Intelligenza artificiale e covid, così cambia l'approccio alla Sanità e alla malattia
Che confusione il piano Colao sulla Sanità digitale: i decisori vittime di vecchi equivoci
Fascicolo Sanitario Elettronico nel decreto Rilancio: tutte le novità
Sanità digitale di frontiera, l'assist "Start Car-T" alle super-terapie
Rivoluzione "territorio" per la Sanità digitale: cominciamo dai medici di base
Sanità digitale, è la customer experience la chiave del "new normal"
Psicoterapia analitica anche online: ecco il nuovo approccio "integrato"
Learning Health Systems, così la Sanità diventa smart. Ma la strada è in salita
Informatica in Sanità, l'idea di rifondarla con blockchain e AI
Telemedicina oltre il Covid, ecco perché i pazienti la reclamano
Televisita e ricetta elettronica, che fatica: le pene di un medico digitale
Recovery Fund e MES per la Sanità digitale: come cogliere un'occasione unica
Intelligenza artificiale contro l'Alzheimer, tutti gli strumenti in campo
Exposure notification covid-19, così Apple-Google cambiano tutto
Che succede e bisogna fare dopo notifica Immuni: isolamento e tampone
Telemedicina alla conquista del SSN: cosa serve per un sistema di cura centrato sul paziente
Covid, l'intelligenza artificiale per predire i focolai e gestire le cure: un modello di intervento
Come vanno le app covid-19 nel mondo? Ecco tassi di adozione e studi sull'efficacia
Telemedicina: anche Lombardia e Piemonte danno il via libera alla televisita
Covid-19 e intelligenza artificiale: tutti i vantaggi della “vera” medicina predittiva
Immuni, i mali di un sistema sanitario disorganizzato
Robot sanitari alla sfida autonomia: la svolta "quinta dimensione"
Sistemi di salute e cure digitali: come la pensano i Medici di Famiglia
Sanità stremata dal covid, ecco le azioni digitali che non possiamo più rinviare
Covid, viviamo il flop della Sanità anti-digitale novecentesca
Medici su Linkedin, come e perché bisogna esserci
Call center covid-19 e Immuni, che pasticcio la norma: ecco a che servirà (forse)
Il Covid cambia la Sanità: priorità investimenti, territorio, telemedicina
Persone, non pazienti: tre idee per il futuro della Sanità
Parole che curano: la comunicazione nelle strutture sanitarie ai tempi del Covid-19
Telemedicina per gestire la convalescenza covid: cos'è e come funziona il progetto "Mirato"
Terapie digitali, l'Italia prova a recuperare il ritardo: cosa sono e i vantaggi
Prescriptive Analytics, svolta strategica per una Sanità data driven
Covid-19, le chiamate al 112/118 per monitorare l’evoluzione della pandemia: il metodo
Medicina del territorio, così non va: ecco i tabù che l'Italia deve abbattere
Immuni bocciata nelle recensioni degli utenti: ecco perché e l'esempio degli altri Paesi
L'intelligenza artificiale nella lotta al tumore alla bocca: stato dell'arte e prospettive
App Zero Covid della Regione Veneto: pro e contro
Telemedicina arma anti-covid, così ha funzionato a Roma
Polmonite da Covid-19, diagnosi con l'intelligenza artificiale: Italia in prima fila
Sanità digitale, che fa la Toscana contro la nuova ondata covid-19