Sanità digitale

Clinical Decision Support System: caratteristiche, utilizzi, benefici e difetti
Covid-19, le anomalie sulle autopsie svelate dai documenti digitali: ora serve chiarezza
Fascicolo sanitario elettronico e referti online: novità e paletti nelle FAQ del Garante
Fascicolo sanitario elettronico pilastro di un nuovo Sistema Informativo nazionale: sfide e proposte
Vaccino Covid-19, in ritardo il sistema informativo sanitario: i nodi più urgenti
Terapie digitali: cosa sono, a cosa servono, come operano
LinkedIn e sanità: cosa possiamo imparare dai migliori ospedali del mondo
La telemedicina è nel Sistema sanitario nazionale: perché ora cambia tutto
Vaccini covid-19, il digitale per vincere la sfida: il caso della Toscana
Sanità digitale nel 2021: cosa ci aspettiamo, cosa vorremmo, cosa speriamo
Fascicolo Sanitario Elettronico per il vaccino anti-covid: così cambierà la Sanità nel 2021
Oltre la televisita: arriva la regolamentazione nazionale per le prestazioni in telemedicina
Una nuova Sanità anti-fragile grazie al digitale post-covid: ecco come
Sanità digitale nel PNRR: gli interventi e i dubbi su scelte e priorità
L’Intelligenza Artificiale migliora la diagnostica per immagini: l’esperienza dell’Humanitas
Connettere le persone e puntare sulla telemedicina. L’esperienza dell’azienda sanitaria di Trento
Fascicolo Sanitario Elettronico, un quadro sconfortante: potenziarlo o riprogettarlo per uscire dal guado
Telemedicina, come integrarla subito negli attuali sistemi
Nuove Linee Guida nazionali sulla telemedicina: i nodi critici per la piena attuazione
Mancano i vaccini, urge un piano digitale per gestire i processi: ecco perché
I "Draghi" della Sanità digitale: Brunetta, Cingolani, Colao, Messa
L'app covid inglese ha bloccato tanti contagi, quale lezione per Immuni
Telemedicina: un approccio integrato per fare i servizi
Digitalizzare i processi clinico-assistenziali: come vincere la sfida
PNRR, la Missione Salute sul territorio: focus su assistenza di prossimità e telemedicina
Missione 6 Salute del Pnrr, come attuarla: approcci possibili
La farmacia come “nodo” della rete sanitaria territoriale: benefici per i pazienti
Cartella clinica elettronica, come renderla utile a medici e pazienti
Ologrammi e intelligenza artificiale in Sanità: progressi e sperimentazioni
Medici e LinkedIn: i nove consigli dei professionisti "Top Voices" per usarlo al meglio
La televisita non è una videochiamata: modelli e requisiti per gestirla al meglio
Piattaforma vaccinazioni, si può fare di più: cosa c’è e cosa manca
CRISPR/Cas9, addio alle trasfusioni per i malati di anemia: innovazione e "rete" dietro la svolta
Terapie digitali: perché l’Italia non può perdere quest’opportunità
L’informazione è parte della cura: gli strumenti per mettere i pazienti al centro
Gli sms mettono in crisi i vaccini in Lombardia: quei macro errori (anche) tecnologici
Assistenza sanitaria e nuovi servizi digitali: il nodo dell’interoperabilità dei sistemi regionali
Sanità digitale, così il PNRR farà la differenza: i tre fronti d’intervento
Serve una Sanità basata sui dati: per vaccinare e curare meglio
Sanità digitale, Rizzo Nervo (PD): "PNRR occasione unica per la svolta: come colmare i ritardi"
Una Sanità migliore grazie ai dati, Polimi: "Ecco i passi per una svolta"
Sanità digitale nel post-covid: nuovi strumenti per vincere vecchie sfide
Sanità, dati e FSE pilastri strategici per il nuovo Governo
La salute mentale nell’era digitale (e del covid): le priorità nell’agenda della politica mondiale
Sanità digitale, medici e cittadini ci credono: ora avanti col Fascicolo Sanitario Elettronico
Sanità data-driven, cosa significa e come realizzarla
Immuni ora è fai da te: c'è vita oltre il flop?
Priorità vaccinali, usare i dati per identificare i cittadini più fragili: il progetto StrESS
Sanità e big data, come attuare il nuovo approccio: strumenti, pratiche
Big data e AI per una Sanità efficiente: la svolta digitale che serve
Microsoft prende Nuance, è corsa alla Sanità digitale
Una piattaforma nazionale per il Fascicolo sanitario elettronico: i vantaggi
Telemedicina, ricominciamo da tre: FSE, governo dei dati, indirizzi di utilizzo
Ridisegnare la logistica sanitaria: l’esempio di ASP Ragusa
Interoperabilità in Sanità digitale, tutti i problemi che rallentano lo sviluppo
Telemedicina: cambiare gli ambulatori specialistici per creare ponte ospedale-territorio
La robotica per un mondo che invecchia: sfide etiche e sociali
La Sanità nel PNRR: progetti promettenti, ma azioni e risultati non garantiti
Vaccini a mRNA, un successo oltre le attese: prospettive e dubbi per il futuro
Sanità digitale, l’importanza di dati e governance: cosa imparare dalla crisi
La salute nel PNRR: strategie, obiettivi e risorse. Il quadro completo
Un piano pandemico con l’intelligenza artificiale: così faremo meglio alla prossima pandemia
Un "datalake" per fare davvero la sanità digitale: la sfida del PNRR
eHealth, una nuova strategia per le big tech: dalle app consumer all’intelligenza artificiale
La telemedicina in Africa salva vite: così il covid-19 la sta spingendo
EudraVigilance, che cambia per la farmacovigilanza in Ue
Sanità digitale oltre l'emergenza: le tendenze in Italia e Ue nel post covid
Assistenza territoriale nel PNRR: il digitale non basta se i modelli sono vecchi
I podcast per la Sanità: come usarli per rafforzare autorevolezza, credibilità e fiducia
Sanità digitale, un modello di “Clinical Data Repository” per gestire i dati: cos'è e come usarlo
Terapia via app, attenti a false promesse: servono studi più robusti
AI e big data per la Sanità, che cosa serve dopo il covid
Un motore di ricerca e valutazione delle prestazioni sanitarie: ecco come realizzarlo
Sanità digitale dopo la pandemia: lo scenario
La risposta al covid frenata dal regionalismo sanitario: i divari che penalizzano il Paese
Regolamenti Ue sui dispositivi medici e GDPR: i nodi che l'Italia dovrà affrontare
Pazienti delle RSA, migliorare l'assistenza grazie al digitale
Algoritmi predittivi per gestire la dimissione dei pazienti affetti da ictus: gli studi
Gerontecnologia e demenza: come progettare IAT che supportino i pazienti
Covid-19, tecnologie innovative per la sanità pubblica in Trentino
Astropath, l’astronomia applicata allo studio dei tumori: i big data e le nuove frontiere della ricerca
Sanità digitale, quali e quanti incentivi pubblici per il corretto sviluppo
Gruppi Facebook in ambito sanitario, gli utenti protagonisti: tipologie e strumenti
One digital health: un framework armonizzato per raggiungere gli obiettivi di salute globale
Telemedicina in Toscana, per la gestione del covid e oltre: iniziative e sviluppi futuri
Certificati verdi digitali COVID-19, la guida passo passo: ecco come funziona il sistema
Regione Lazio: "Così la pandemia ha accelerato il nostro digitale pubblico"
Fornitori Sanità, perché digitalizzare i processi di procurement
One Health, eWelfare e Welfare di Comunità: come raggiungere gli obiettivi della missione 5 PNRR
Immuni aumenta i falsi positivi al coronavirus? Il problema
Colao, Immuni per passaporto vaccinale? Un riciclo che sa di sconfitta
Giusto parlare di "razza"? Il GDPR ha le risposte giuste
Sanità digitale, a che punto siamo: il quadro aggiornato
Fascicolo sanitario elettronico, stato dell'arte (adozione nelle Regioni, contenuti, modalità)
Una rete territoriale per i pazienti cronici: Regione Lazio
Sharing economy in medicina, ecco i servizi più avanzati
I gadget fitness sono inaffidabili, "una sciocchezza per un medico", ecco perché
Come web e social media possono aiutare la medicina: gli esempi
Case farmaceutiche e social: le regole dell’informazione scientifica 2.0
Come cambierà la Sanità con il Nuovo sistema informativo sanitario (Nsis)
Neurologia: ecco come il digitale migliora le terapie
Patto di Sanità Digitale, un'altra occasione persa
Come funziona (bene) un ospedale tutto digitale: l'eccellenza è in Israele
Terapie sanitarie: eliminare gli errori grazie al "digitale sostenibile"
Malasanità: le novità legislative e la best practice della Sardegna
Quali app per una sanità digitale a misura di paziente
Curare le vittime di un terremoto, se la burocrazia ostacola i medici
Fascicolo sanitario elettronico, tutti i problemi da risolvere
Come nasce un responsabile ICT in Sanità
Come ci curerà l'intelligenza artificiale: tutti gli esempi
Medicina di precisione, tanti vantaggi negati ai poveri
Test genetici fai da te, che cosa implica il via libera americano
Sanità, l'era "Internet of Beings": per un servizio sempre più a misura di malato
Gadget fitness vs wearable sanitari: le differenze che bisogna sapere
Medici e digitale: più formazione contro diagnosi errate e cure fai dai te
Ridurre il rischio clinico con le app: il progetto del Gruppo Policlinico Abano
Il paradosso della Sanità italiana: meno digitale dei pazienti e medici
Radiologia 2.0, il futuro (digitale) delle immagini diagnostiche in Sanità
Il digitale in Sanità è senza guida, "ecco cosa dice l'esperienza sul campo"
Tra medici e digitale è grande amore, ma il fascicolo sanitario è fermo
La sanità italiana e il grande equivoco della tecnologia fine a se stessa
Tutte le novità della legge Gelli per Sanità digitale, privacy e gestione del rischio
Pazienti danneggiati per i tagli alla spesa IT reale in Sanità
Chirurgia, come la tecnologia cambia l'organizzazione ospedaliera
Intelligenza artificiale nel futuro del fascicolo sanitario elettronico, ecco come
GDPR e Codici di condotta sui dati personali in Sanità, che succederà nel 2018
Regioni, ecco le (solite) pecore nere in Sanità digitale
Telemedicina, bella ma ignorata in Italia: ecco perché
Come il digitale cambia il rapporto medico paziente
Come penetra il digitale nel sistema sanitario italiano: la ricerca
Big data per un'assistenza sanitaria che non finisce mai
Sanità digitale, Polimi: "Che fare dopo il piano triennale Agid"
Il futuro della Sanità secondo il Piano Triennale ICT
Software in Sanità, ecco perché servono nuove convenzioni Consip
Robot in Sanità, quali norme per l'innovazione
Ecosistema Sanità, quali competenze per la trasformazione digitale
Sanità, come l'Italia tradisce la ricerca aperta (nonostante le norme)
Polimi, "Stenta il digitale in Sanità, ecco le sfide dei prossimi mesi"
Sanità 2.0: tutte le sfide per un Sistema Sanitario sostenibile e inclusivo
S@lute 2017. Ricerca, digitalizzazione e welfare: il futuro del “prendersi cura” è già qui
Come ridurre il rischio clinico con una corretta gestione anagrafica
Dipendenze: come combatterle con app e realtà virtuale
L'attesa infinita per una Sanità "nativa digitale": la palla alle Regioni
Il digitale per combattere la medicina difensiva (che ci costa 10 miliardi di euro)
Wearable per la salute, i motivi di un flop
Sanità, evitare il disastro sociale: le quattro sfide da vincere (col digitale)
Premio Innova S@LUTE 2017: ecco i progetti che portano i servizi dai cittadini
Chatbot in Sanità, così l'intelligenza artificiale migliora il rapporto coi medici
Big data in Sanità: come risparmiare 10 miliardi
Corso: "Migliorare la Sanità col digitale? Ecco il gioco di squadra che ci serve"
Medici troppo al pc, poco coi pazienti: è ora di migliorare i processi in Sanità
Fascicolo sanitario elettronico: come allineare procedure e costi
Sanità 2.0: investimenti efficaci solo se la cultura eHealth entra in circolo
Cognitive computing in Sanità, ecco come orientarsi
Sanità, ecco perché la politica investe poco in innovazione
Ricetta elettronica, il promemoria cartaceo la sta uccidendo: ecco perché
App per la Salute, belle ma che caos: spetta al Sistema sanitario governarlo
Sanità digitale, i due interventi urgenti per nuovi modelli organizzativi
Far evolvere i servizi sanitari col process mining, ecco come
Medici in crisi, troppa tecnologia: serve un nuovo approccio
Fascicolo sanitario elettronico, come uscire dalla paralisi del doppio binario
Welfare e sanità, come la finanza innovativa può colmare il gap di spesa pubblica
Intelligenza artificiale in Sanità, ecco tutti i nodi da sciogliere
Asl alle prese con il Fascicolo sanitario elettronico, tutti i nodi tecnici
Attuazione Piano Nazionale Cronicità: ecco il digitale che serve alle Regioni
Sanità, Regione Lombardia, "questo è il senso della nostra riforma digitale"
Blockchain per migliorare la Sanità, ecco come
Ricetta elettronica, cos'è e tutti i suoi problemi
Malattie professionali, come funziona il progetto digitale Inail
Come funziona il primo ospedale virtuale al mondo (negli Usa)
Smart Agrifood, che cos'è la ricetta veterinaria elettronica (al decollo in Italia)
A Taranto cittadino e Sanità parlano in digitale: il progetto Sm@rtHealth
Fascicolo sanitario elettronico in Emilia-Romagna: le prospettive
Sanità digitale a misura di paziente, che succede in Veneto
Tecnologie in Sanità, ecco tre prodotti innovativi di provata efficacia
Fascicolo sanitario elettronico, come sta andando e i punti di forza
Depressione, le soluzioni digitali usate dai medici
Sanità digitale per la salute mentale: ecco le ultime frontiere
Così la Sanità sta facendo la Digital Revolution in Italia
Sanità digitale in Emilia-Romagna, il piano triennale e i progetti avviati
Telemedicina, che fare perché attecchisca in Italia
Biobanche digitali, cosa sono e perché sono utili alla Sanità
Come diffondere il Fascicolo sanitario elettronico: ecco i pazienti su cui puntare
Evidence based medicine, cos'è e come cambia con big data e intelligenza artificiale
Errori medici, che può fare la tecnologia Clinical decision support
Sanità digitale, tutti i dossier aperti all'attenzione del nuovo Governo
La Guardia medica ignora i dati del paziente: ecco le soluzioni digitali al problema
Realtà virtuale e psichiatria: il caso della schizofrenia
Quando è il paziente a innovare la Sanità: i casi più importanti
Sanità integrativa, il ruolo del digitale e le sfide Paese
Sanità, i 5 punti essenziali per una rinascita italiana
Dematerializzazione in Sanità e Cartella clinica elettronica, questi i passi necessari
Telemedicina, perché il cambiamento è più lento del previsto
Sanità digitale in Piemonte, come cambia con i progetti 2018-2020
Fascicolo Sanitario Elettronico, cos'è, a che serve e come attivarlo
Telemedicina, cos'è e come farla in Italia: tecnologie e finalità, un modello possibile
Se la profilazione social fa bene alla Salute: i casi
Intelligenza artificiale in Sanità, il ruolo della PA per migliorare la vita al paziente
Big data per curare le fragilità del sistema sanitario: da dove partire
Sanità digitale, il gigante addormentato: ecco tutto ciò che ritarda il risveglio
Biomarcatori nello smartphone: la salute mentale alla prova della Silicon Valley
Ospedale digitale di continuità assistenziale: il futuro della cura all'Istituto Tumori di Milano
Salvare la Sanità col digitale, ecco le urgenze che l'Italia sottovaluta
Il digitale e il Tms per curare tossicodipendenze con disturbo mentale
Smart health e 5G per la continuità assistenziale: il caso dell'Irccs Oncologico di Bari
Dati sanitari per ricerca scientifica, tra Gdpr e decreto: che c'è da sapere
Contro lo spreco del farmaco e la povertà sanitaria, dalla Puglia una piattaforma innovativa
Day hospital oncologico, i vantaggi del digitale: avviene in Piemonte
Continuità di cura col digitale, ecco che fanno le Regioni
Ospedali sotto attacco hacker: quando la security impatta la safety
Sanità digitale e telemedicina per l'equità, l'universalità e la sostenibilità del SSN
I percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali (pdta): cosa sono, gli esempi e l'utilità per il Ssn
Intelligenza artificiale in Sanità: la via per un'applicazione concreta
Sanità digitale in Regione Lazio: sistema informativo sanitario, servizi e progetti
Sanità, fare più prevenzione grazie al digitale: quali politiche
Sto per morire: me lo ha detto il computer
La gestione del rischio cyber nelle strutture sanitarie
Stampa 3D in medicina: così faremo organi artificiali
App sanitarie, ecco le preferenze degli italiani
Quarant'anni di Servizio sanitario nazionale: una rivoluzione da proteggere con il digitale
MySmartCareTv: la tv al servizio della telemedicina
Pharma 4.0, innovare i processi per migliorare le cure: ecco come
Blockchain in Sanità, ecco tutti i problemi che può risolvere
Sanità digitale in Trentino, a che punto è la trasformazione
Big data in Sanità, perché sono promessa mancata: ecco la svolta necessaria
Fascicolo sanitario e cartella clinica elettronici, che c'è da fare per diffonderli
Osservatorio ARNO: cos'è il repository del Consorzio Cineca
Analisi genomica dei tumori, rischi e prospettive della medicina personalizzata
Elettrocardiogramma in Apple Watch 4, un cardiologo: "ecco utilità e limiti"
Apple Watch 4 e il passaggio da gadget a dispositivo medico: cosa possiamo imparare
Gdpr e laboratori di analisi: che cambia per la privacy
Medicina di precisione e personalizzata: le nuove sfide del sistema sanitario
Il Sistema sanitario verso la cartella clinica virtuale: cos'è e come farla
Sanità digitale in Italia, tutti i punti (reali) sul tavolo
Telemedicina, è ora di accreditare i servizi: ecco come
Sanità, così la tecnologia mette il paziente al centro: cosa fare
Innovazione in Sanità, tre esempi americani (tra droni, ospedali pieghevoli e teleconsulto)
Gestire le cronicità mediche grazie ai big data: idee per un futuro sostenibile
Sanità, quanto conta il tempo dell'innovazione per la salute di tutti
Regione Marche: "La nostra Sanità paziente-centrica col digitale, ecco il futuro"
Innovare aziende sanitarie (e Regioni) in cinque passi: ecco come
Sanità, Gensini: "A caccia del digitale perduto: che serve per innovare l'Italia"
Farmacie e privacy: la protezione dei dati sanitari dopo il GDPR
Competenze di leadership in Sanità digitale: così recuperiamo il ritardo italiano
Blockchain e Sanità: esempi di utilizzo concreti
Innovazione in Sanità: organizzazione e competenze i fattori chiave
Come oggettivare le competenze cliniche del medico internista: la sperimentazione
Telemedicina 2.0, ecco dove l'Italia deve investire (o la Sanità pubblica è senza futuro)
Intelligenza artificiale nel no profit: Filos, il primo assistente virtuale per i malati di cancro
Sanità digitale, troppe promesse fallite: che c'è da imparare
Dalla telemedicina alla medicina digitale: il passo da fare in Italia
Accessibilità dei servizi sanitari digitali, i principi da rispettare per una "progettazione universale"
Tecnologia per la Salute, i nuovi modelli organizzativi per gestire i pazienti cronici
Sanità digitale: il 2018 ci ha deluso, ma ecco i buoni segnali per il 2019
Sanità 4.0, come portare a sistema la tecnologia nel Servizio sanitario nazionale
FSE, opportunità per proteggere l'accesso ai dati sanitari: ecco come
Salute e social network, così miglioriamo la comunicazione medico-paziente
I due lati oscuri della Sanità digitale: il super-controllo e le diseguaglianze
Sanità digitale in Italia, le tendenze e le priorità del 2019
Sanità, ecco le tre innovazioni che la cambieranno quest'anno
Modello data driven per la Sanità pubblica, così si trasforma la Ausl di Modena
Sanità 4.0, una strategia integrata e globale per la trasformazione digitale
Mhealth, così le app trasformeranno il rapporto cittadino-sanità
Sanità digitale e cronicità: il FSE al centro del Piano regionale della Puglia
Come armonizzare le decisioni cliniche con i Cds per ridurre la variabilità nella cura
Intelligenza Artificiale e medicina, serve fare formazione di medici e pazienti: ecco perché
Cambio di passo per la Sanità regionale, ecco la strada verso il "clinical engagement"
Innovazione in Sanità: quali modelli per la gestione digitale delle cure
Sanità digitale al servizio dei malati oncologici, così le app spingono la patient engagement
Sanità digitale alla svolta "Value Based": i vantaggi e le sfide etiche
Se il digitale fa male alla Salute: perché molti medici preferiscono la carta
Apple Watch, l'ECG è quasi solo marketing: parola di medico esperto di digitale
Una app misura-tossicità, sanità digitale per i pazienti oncologici
eHealth all’Istituto Tumori di Milano: una comunità medico-scientifica in rete
Il machine (federated) learning in Sanità, per coniugare intelligenza artificiale e privacy
Telemedicina in Italia, eppure si muove: stato dell'arte e resistenze
Venture Capital, in arrivo due miliardi. Che bello: ma resta il nodo competenze
Ecosistemi digitali sotto la lente Antitrust: come risolvere un problema "mondiale"
Metaverso nuova frontiera della Sanità? Approcci e sperimentazioni
Ricerca e innovazione, i soldi ci sono ma serve il salto di qualità: ecco tutti i tasselli
Accordo dell'UE sul Digital Markets Act: perché è notizia importante
Eurovision, dall’oblio al boom: con streaming e social vola anche la musica italiana
Etica e robotica: i tre dossier più caldi nel confronto uomo-macchina
Processi telematici e diritti fondamentali di difesa: vantaggi e rischi
GDPR e commercialisti, tutte le regole per la data protection nelle attività fiscali
Fattura elettronica, conservazione e corrispettivi: ecco cosa serve
Fatturazione differita, quali documenti deve emettere un ristorante per servirsene
Intelligenza artificiale e Giustizia, opportunità e rischi: i limiti che servono
Criptovalute e NFT, contro le frodi ci vuole prudenza: ecco le regole per non rischiare
Digital transformation e studi professionali, a che punto siamo?
DEF 2021, limitare i danni della crisi e puntare alla crescita: le previsioni del Governo
Prevedere i reati con l’intelligenza artificiale? I modelli, tra scienza e giurisprudenza
Credito di imposta 4.0, le regole dell'Agenzia delle entrate per compilare la fattura
DDT, come funziona in caso di riparazioni in garanzia
Blockchain e smart contract, servono regole chiare: lo scenario
Start-up innovative, come evitare il regime fallimentare
Smart&Start Italia, cos'è e come funziona la misura per l'imprenditoria femminile
Responsabilità giuridica di enti artificiali: è l’ora di superare pregiudizi antichi
Conservazione dei dati di traffico: come cambierà la legislazione italiana
PAdigitale2026, i bandi occasione unica di trasformazione: le azioni per cambiare volto agli enti