Startup

Le startup italiane sono una nicchia, ma c'è odore di svolta nell'aria
Startup, perché la Lombardia (purtroppo) fa eccezione in Italia
Startup, ecco il principale problema che frena quelle italiane
Servono più donne nelle startup, per farle crescere: ecco come
Startup e Pmi innovative, in Italia è caos nel 2018: che fare col nuovo Governo
Startup e PMI, come rendere l'Italia il Paese degli unicorni
Venture Business, come ti "strozzo" la startup: il problema
Startup, Carabetta (M5S): "ecco come l'Italia può colmare il ritardo"
Startup, così l'Italia può attrarre gli investimenti
Come ho smesso di aver paura dell'algoritmo cattivo
Investimenti startup, non c'è niente da festeggiare: ecco perché
Venture business, i tre motivi del nanismo italiano
Un fondo pubblico da 3 miliardi per le startup: punto di partenza per una svolta
Startup, facciamo un fondo italiano di co-investimento (come in Francia e UK): ecco perché
Il Fondo dei Fondi M5S sarà utile alle startup (nonostante i criticoni): ecco perché
Startup, ecco i segnali di una nuova strategia pubblica (ma ancora non basta)
Startup, ecco le semplificazioni davvero necessarie (non quelle del disegno di legge)
Startup, IBAN: "Bene le semplificazioni, ora serve tavolo permanente"
Finanziare le startup, ecco le azioni di Invitalia
Startup, tutte le misure in Legge di Bilancio 2019 (e quelle che mancano)
Gli impatti della Legge di bilancio sul FinTech e i possibili sviluppi futuri
Startup, le politiche di incentivo in Europa: il confronto tra i Paesi
La SIS stralciata dal Semplificazioni: il sistema continua a fare muro contro l'innovazione
Fondo Nazionale per l’Innovazione: bene il Governo, ma ora servono gli investitori (stranieri)
Italia in recessione, la salvezza è digitale: il Governo continui a crederci
Startup: dal Governo molti passi avanti, ora una governance per la fase operativa
Startup, il Governo depotenzia la Società di Investimento Semplice (Sis): ecco i punti da correggere
Decreto crescita: tutte le novità di rilevanza fiscale
Venture capital ostaggio di oneri e vincoli: i problemi da risolvere
Startup innovative, per scongiurare il fallimento non basta l'iscrizione al Registro Imprese
Decreto crescita e Fintech, la “sandbox” è un errore: ecco cosa servirebbe davvero
Startup: GoDaddy supporta l’imprenditorialità con il concorso Vere Imprese
Investimenti startup in Italia, ecco tutti gli indizi che fanno ben sperare
Startup, tutte le falle del venture business "all'italiana"
Fare Open Innovation in Italia: un percorso evolutivo in tre passi
Venture business, definiamo l’agenda per l’economia dell’innovazione: tutto quello che serve
Fondo Nazionale Innovazione, come funziona e accedere (dopo il decreto)
Startup, così il Fondo Nazionale per l’Innovazione farà la differenza
Startup, come risolvere l'anomalia italiana: tutte le sfide per il nuovo Governo
Startup, Carnovale: "La delega resti al ministro, ecco perché è necessario"
Fondo Nazionale Innovazione, ore decisive per la governance: la posta in gioco
Startup "gonfiate", un'altra bolla sta per esplodere?
Industria 4.0: credito d'imposta novità positiva per le startup, ecco perché
Startup innovative a vocazione sociale, tutti i vantaggi e i punti deboli
Crowdfunding, cosa cambia dopo la modifica del Regolamento Consob
Fondo nazionale innovazione, storia di una rivoluzione tradita
Startup, dopo un brutto 2019 ecco le speranze del nuovo anno
Startup: tutti i buoni propositi del Governo per il 2020
Fondo Nazionale Innovazione, opportunità per rilanciare l'etica nelle imprese
La call Ue per il coronavirus: così l’emergenza ha frantumato la burocrazia
Startup, dalla crisi opportunità unica per l’innovazione: il momento è ora
Startup, l'innovazione "pilastro" dei piani di rilancio: ecco come fare
Startup: le 5 misure urgenti per salvare l’ecosistema
Decreto Rilancio e startup, dal Governo un segnale forte: cosa c’è e cosa manca
Startup e pmi innovative nel decreto Rilancio: tutte le novità e i nodi aperti
Startup innovativa, un rebus giuridico. Ecco come risolverlo
Decreto Rilancio, se la burocrazia imbriglia (ancora) l'innovazione
Commerce Layer, un altro talento italiano che vola negli Usa: la lezione per il VC nostrano
Benvenuto Fondo nazionale innovazione, ma ora non fermiamoci
Business Angel, come va il mercato italiano (meglio del previsto)
Polihub, Sianesi: “Così le startup saranno il traino dell’economia del futuro”
Decreto Rilancio, tante luci e qualche ombra per i business angel: il quadro
Startup e venture dopo il decreto Rilancio: novità buone e cattive
Startup, il momento è adesso: tutti i passi per centrare l’obiettivo
Startup: come gestire i rischi con le leggi di potenza
Startup innovative, per chi vale la proroga: svelato il "giallo" del decreto rilancio
Innovazione, uno sport sociale: come costruire un ecosistema di successo
Il rilancio dell'equity crowdfunding nella pandemia: ecco come funziona
Esenzione dal fallimento per le startup innovative: ecco da quando decorre il termine dei cinque anni
Più donne imprenditrici startup: un nuovo fondo per le imprese “rosa”
Fondo Rilancio di CDP, come funziona e perché è importante per l'innovazione del Paese
Startup, impariamo dai cugini europei: ecco le leve per svoltare nel 2021
Il 2021 delle startup italiane: sfide da vincere e ostacoli da superare
Startup, per il salto di qualità serve una "delega": cosa deve fare il nuovo Governo
Business angels, grandi aspettative per il 2021: i dati che fanno ben sperare
Il pasticcio degli incentivi fiscali a startup, ecco le correzioni urgenti per il nuovo Governo
Startup, come superare i limiti strutturali italiani: le opportunità del PNRR
Il Consiglio di Stato "blocca" le startup italiane, serve legge urgente per rimediare
Startup Nation Standards: così la Ue punta sull’economia del futuro
Costituzione online delle startup: una proposta per riscrivere la normativa
Startup, Carabetta, "Tre azioni urgenti dal Governo per risolvere il pasticcio"
Startup,"Basta burocrazia: ripartire dopo il covid-19 senza balzelli medievali"
Briciole per le startup nel PNRR e DL Sostegni: si deve fare di più
Esenzioni fiscali per chi investe su startup e pmi: bene il Sostegni bis ma si può fare di più
“Crowdlisting”: cos’è e quali sono i vantaggi per PMI, startup e investitori
Startup, le nuove misure del Sostegni-bis: pregi e limiti. Ecco i punti da “sanare”
Sostegni bis, Mor (IV): “Detassazione plusvalenze per chi crea imprese, fattore cruciale di sviluppo”
Startup, tutte le patologie del sistema normativo italiano: il confronto con la Germania
Le alterne fortune delle Spac, tra boom e rischio bolla: ma non è finita
Startup con o senza notaio? La parola al governo: i temi sul tavolo
Ma con lo stop alla semplificazione startup il Governo tradisce i piani europei
“Startup sounding”, italiani maestri mistificatori: ecco tutti i termini di cui abusiamo
Startup tech nel mirino della finanza mondiale. Italia assente, ma non tutto è perduto
Sandbox FinTech al via: come funziona e chi può presentare domanda
Fare startup nel Mezzogiorno, priorità all'uso strategico dei fondi: ecco perché
Startup e notai, anche la Camera chiede al Governo di cambiare rotta
Il welfare psicologico entra in azienda: i vantaggi del benessere mentale dei dipendenti
Investimenti in startup fase seed: il ruolo dei modelli contrattuali Safe e Kiss
Venture Capital, il 2021 anno spartiacque: tutti i cambiamenti destinati a durare
Venture Capital in Ue, qualcosa è cambiato. Lo stato dell’arte (e cosa deve fare l’Italia)
Startup italiane, gambe fragili: il ruolo della donna può fare la differenza
Il mercato startup USA è a livelli mai visti. E l'Italia?
Investimenti in startup: com’è messa l’Italia sullo scacchiere globale
Startup: mercato Usa alle stelle. Italia in ritardo, ma prova a recuperare il gap
Startup, raddoppiano gli investimenti dei business angel in Italia: i numeri
Startup per l'ambiente, è boom: ecco gli esempi del “verde” che avanza
Startup, perché la Silicon Valley non è più la patria degli unicorni
Unicorni startup: davvero sono il futuro? Tutti i dubbi sull’attuale modello di crescita
Startup, la bolla sta per scoppiare? Urgente ripensare i modelli di business
Startup in crisi? Ma l'Italia non è l'America: le opportunità da cogliere ora e come fare
Fondo impresa femminile per nuove startup subito esaurito: perché è importante rifinanziarlo
Test teaser
Tripoli (Mise): "incentivi alle nuove aziende e-commerce purché di successo"
La teoria della complessità a sostegno delle filiera startup
Nuove regole big tech negli Usa: perché sarà una dura partita
Perché anche le farmacie dovrebbero vendere sulle piattaforme online: la proposta
Pirateria di eventi live, Capitanio (Agcom): "Fenomeno da debellare con strumenti snelli, ecco quali"
Smart Building, l’Italia si allinea alla Ue: ecco le linee d’azione
Costi dell'energia, PD: "Le nostre proposte per calmierare i prezzi"
Smart Cities: aspetti privacy e di sicurezza da considerare
Trasformazione digitale e made in Italy, i quattro assi per una qualità migliore
Il lavoro, dopo il covid: Italia e Ue baricentro di una nuova catena globale del valore
Fare impresa dopo il covid: due futuri possibili
Industria 4.0, la tecnologia è inutile senza strategia: il modello da seguire
PNRR, serve una “innovazione armonica” per rilanciare imprese e territori
Piano triennale Agid 2021-2023, aggiornato al PNRR: che cambia per gli enti locali
Bonus asilo nido: cos'è, come funziona e come fare domanda
Cashless society a tutta birra, così l'emergenza spinge i pagamenti digitali
TIM, Open Fiber e rete unica, Vatalaro: "Il piano del Governo sta fallendo, come rimediare"
Transizione energetica, Regione Lazio: “Così affrontiamo la sfida del cambiamento climatico”
Fattura elettronica per raggruppamento temporaneo di no profit: ecco come fare
Blockchain e smart contract: le debolezze della nuova regolamentazione italiana
Sviluppo post-covid, ecco le aree strategiche per ripartire
GDPR, "sportello unico" e dovere di cooperazione tra Autorità: i paletti Corte di giustizia Ue
Come sarà il 2022 dei documenti informatici: nuove regole digitali e qualche polemica
Fattura elettronica, come fare se manca la progressione tra data e numero
Fattura elettronica e DDT, la data cui far riferimento per l'emissione
Voucher buono mobilità, chiarimenti sull'indicazione del valore
Una PA più digitale grazie ai centri di competenza tematici: come accelerare
Lotta al riciclaggio con l’intelligenza artificiale, notariato in prima linea: le azioni
Rally delle criptovalute, cosa accade al bitcoin? Le questioni sul tavolo
Delega Spid su Inps e non solo, ecco come farla
Genealogia genetica: come funziona, i vantaggi e perché in Italia è difficile applicarla
Intelligenza artificiale, solo l'etica ci salverà dall'autodistruzione
Molte pmi salvate dall'e-commerce, ma ora serve una vera strategia
Smart working, ecco cosa le PA dovranno fare nei prossimi mesi
I 20 mega-trend tecnologici del prossimo decennio, che c'è da imparare
Covid-19, i tre campi dove l'intelligenza artificiale farà la differenza (senza clamore)
Floridi: "App coronavirus devono essere etiche o è meglio rinunciare"
Intelligenza artificiale, i motivi alla base del boom e il futuro: il connettoma umano
Diritto all'oblio vs diritto di cronaca: quali norme per un equilibrio difficile
Intelligenza artificiale e apprendimento: le origini e il futuro delle reti neurali
Agenzia cyber nazionale, il bando per il personale: ecco perché è importante
Imprese al femminile: tutti gli strumenti di supporto della Commissione Europea
“Living With Robots”: perché negli automi raffiguriamo noi stessi (e ne abbiamo così paura)
Procedural Generation: cosa aspettarsi dall'intelligenza artificiale nei videogiochi

Turismo digitale

L'AI Act entra nel vivo: il report Benifei-Tudorache e le questioni ancora aperte
Info-sharing, le sfide globali oltre la cyber sicurezza
Fondi pubblici per la ripresa, l'open gov per salvarli dalla corruzione
Abusivismo finanziario, dalle criptovalute al trading online: cosa si rischia e come difendersi
Chip, dall’integrazione alla produzione: il ritorno alle architetture verticali
Copyright: verso lo scontro in Ue tra editori e big tech sui “diritti ancillari”
Industria 4.0, Firpo (Mise): "Ecco cosa ci aspetta nel 2018"
Roma semplice, gli obiettivi e le linee di azione del 2018

Webinar

Prova pubblicazione webinar dev.agendadigitale.eu
webinar bernardo
La Sanità del futuro: è intelligente
Evento Digitale - Intelligenza artificiale per l’Italia
Liquidità 4.0: i nuovi servizi per la finanza delle PMI
Hyperautomation: la nuova definizione dell'Intelligence Automation
Digital onboarding e identificazione remota: non puoi farne a meno!
Come coniugare innovazione e sostenibilità in un percorso di digitalizzazione
Data governance strategy, sei sicuro di essere pronto?
PMI, le nuove parole d’ordine: innovare per rinnovarsi
Come sfruttare le potenzialità di SAP S/4HANA in logica SaaS ottimizzando tempi e costi di migrazione
Ransomware, dark web, cybercrime: le strategie di sicurezza per mettersi al riparo
Come governare la spesa cloud e dare una spinta ai modelli di business
Perchè innovare le procedure di onboarding con l'As-A-Service?
DATI (E ASSET) SOTTO CONTROLLO Le soluzioni chiavi in mano per aumentare efficienza e produttività degli impianti
Carcere, Lavoro, Libertà!
Dati patrimonio delle aziende: come gestirli e proteggerli in modo sicuro ed efficace
Privacy e cybersecurity 2022: quali priorità e rischi per aziende e PA Principali sfide, nodi e problemi
Retail Marketing Omnichannel: dalle parole ai fatti
L'innovazione digitale al servizio di produttività, efficienza e sostenibilità
Come usare la leva dei dati industriali per rendere la manifattura più intelligente e produttiva
Industria & Logistica 4.0
Pagamenti digitali: i dati di qualità fanno crescere il business
Il cybercrime non ha paura del GDPR. Come proteggersi?
Cybersecurity: la formazione come difesa dalle minacce
Più investi (in pubblicità) e più risparmi (in tasse)
Industria 4.0: La collaborazione IT-OT parte dalle Industrial Communication Networks
Fattura elettronica: trasforma un obbligo in vantaggio competitivo
Business real time e nuovi servizi: come ridisegnare il data center
IOT e data monetization: più efficenza e fatturato
Protezione dei dati: niente più scuse, a repentaglio il business Dalla protezione dei dati e dalle minacce informatiche al Cloud Backup, come affrontare al meglio le sfide di sicurezza
Process Mining: cos’è e perché l’analisi di processo fa bene al business
Infrastrutture distribuite per l'Edge: dai dati agli analytics per prendere decisioni "informate"
Dal centralino virtuale alla collaborazione digitale: soluzioni per ridurre i costi della telefonia e abilitare i nuovi servizi di comunicazione
Multicloud, la scelta tecnologica agile per la trasformazione digitale dei processi di business
Digital Workplace e Change management: come cambia il lavoro nel 2020
WEBINAR EMERGENCY PLAN: Soluzioni immediate per il tuo business nella “Fase 2”
WEBINAR EMERGENCY PLAN: Soluzioni immediate per il tuo business nella “Fase 2”
Controllo accessi nella Fase 2: velocità e sicurezza con la soluzione TupuCheck
DIGITAL360: RISULTATI, STRATEGIE E INNOVAZIONI
L’Italia che riparte: Vince chi lavora in sicurezza, non chi improvvisa 
Investire in sicurezza. Analizzare e prevenire i rischi per garantire la protezione delle informazioni
Cybersecurity: come garantire la protezione nel nuovo panorama digitale
Deep e Dark Web: nulla sfugge agli specialisti (in outsourcing) della Cyber Security
Il 5G asse dei territori: così l’Italia colmerà il digital divide
Siamo sicuri di essere sicuri? Come trasformare i rischi in reale difesa
Credit Collector: l'intelligenza artificiale al servizio delle attività di recupero crediti e assistenza clienti
Gestione documentale digitale di ultima generazione: opportunità e benefici
Cybersecurity: riduci la complessità e aumenta la protezione
Dati strutturati, Image Recognition, AI: la nuova frontiera dell’impresa intelligente
È il momento della Data Driven agility
Fixing Education: scenario, bisogni, soluzioni per un’evoluzione necessaria
Come disegnare un cloud journey efficace
CISO as a Service: perché la tua azienda ha bisogno di un esperto di cyber security?
Mobile App e Realtà aumentata: come trasformare l’esperienza dei clienti e i processi
Sicurezza IT e smart working: è ora di implementare un approccio strategico
Come implementare un processo intelligente di orchestrazione di servizi e continuous delivery
La predittività che fa bene al business: AI & Deep Learning per il finance
Come disegnare il nuovo workplace mettendo al centro le persone
Il miglior modo per NON proteggersi, oggi, è pensare che un EDR sia sufficiente
Mainframe al centro della governance: come fare di opportunità virtù
EIT Health Italia Digital Talk Strumenti, supporto, network per l’innovazione nell’Healthcare
Formazione e Smart Working: come usare la tecnologia con consapevolezza
Multicloud governance: strategie e strumenti per la gestione efficace dei nuovi ambienti IT
Collaboration: vantaggi dell’integrazione delle tecnologie in azienda
Intelligenza artificiale: Impatto sulle nostre vite, diritti e libertà
Come abilitare lo Smart Working garantendo semplicità d'uso e sicurezza Enterprise
Collaboration e smart working nel 2021:come rispondere alle esigenze di aziende e dipendenti
Open Banking, che cosa cambia per i finanziamenti alle PMI
Automazione e Business Intelligence nelle PMI: a ogni processo il suo tool e competenze digitali
Monitorare le applicazioni per migliorare performance di business e user experience
Scopri come candidare il tuo progetto IT
L’IT Financial Management per gestire la spesa tecnologica e finanziare l’innovazione e la trasformazione digitale
Virtual Twin Experience: La sostenibilità al servizio del business
Il Web Summit di CorCom5G e Recovery Plan, la strategia del Governo Draghi
La gestione HR nel “never normal”: come ripensare performance management e formazione
Verificare sempre, non fidarsi mai: la sicurezza “Zero Trust” in epoca smart working
Industria 4.0: le opportunità offerte dalla Svizzera alle imprese del manufacturing
Business process automation: è tempo per i C-Level di entrare in gioco
AI e cloud networking: come mettere in sicurezza "l'azienda diffusa"
CYBERSECURITY: sei motivi per non rimandare oltre
Ovunque e da qualsiasi fonte: la data integration per un business agile
La supply chain che non ha paura del“cigno nero”: i vantaggi di un modello più resiliente
What's your data?
Data management, l'approccio agile aumenta il valore dei dati (e conviene)
Device e User Experience: l’innovazione per migliorare efficienza e sicurezza
Multicloud senza sorprese: come prevedere i costi, massimizzare i ritorni e programmare una exit-strategy
Future of work: come valorizzare le persone ripensando il performance management
Industria 4.0: la progettazione nell’era della experience economy
Prodotto rintracciato, prodotto sicuro!
Omnicanalità, AI, chatbot: ecco come rendere i clienti più ingaggiati e fedeli
Come semplificare la gestione di un IT ibrido e multicloud, con la garanzia di una security by default
Oltre i confini del cloud: il journey verso l’Edge inizia oggi
Tecnologia sostenibile: efficienza, risparmio, sicurezza e rispetto per l’ambiente
ERP in cloud, la soluzione chiavi in mano per entrare nell'era del Digital manufacturing
Tutti i valori e i vantaggi del software-defined network
Rivoluzione o evoluzione? Andare oltre i falsi miti della trasformazione digitale
Digitale e Real Estate: la rivoluzione del Proptech.
Integrating Sustainability into the Core of your Business
L’Italia alla sfida del cloud nazionale
Virtual Cloud Network: come disegnare una rete efficiente in ambienti multi-ibridi
Le Società Benefit: coniugare crescita economica e impatto sociale
Il lavoro nel 2022: tutti i cambiamenti organizzativi e tecnologici
Sicurezza: un abito su misura per il Canale
Diversità e Inclusione: il potere dell’equità in azienda
Digital360Hub e Netmind: Brand Voice per la Tech Company
Anywhere Workspace
Intelligenza artificiale e innovazione di processo
Agritech, l’alleanza uomo-tecnologia spinge verso efficienza e sostenibilità
Sicurezza Zero-Trust per ambienti multi-ibridi
SOS collaborazione nelle PMI: la risposta è nel Workspace
Fai conoscere il tuo progetto di innovazione digitale a oltre 180 CIO
L’innovazione è a portata di ISV: Cloud e Trasformazione Digitale!
Integrazione dei processi: nuove tendenze e nuovi paradigmi per il manifatturiero
PNRR. Tutto quello che le Tech Company devono sapere.
Digital Workspace: mai stato così facile!
Cyber Security: come fronteggiare minacce e criticità inedite
La Governance dell’IT Spending
Industria 4.0: Produttività, sostenibilità e tecnologie abilitanti nel solco del PNRR
Compliance e privacy: automatizzare la gestione per migliorare l’efficacia delle policy
DIGITAL360: PRESENTAZIONE RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE CONSOLIDATA AL 31 DICEMBRE 2021 
Risorse Umane, La fuga dalle imprese dei giovani di talento
Digitalizzazione PMI e PNRR: da esigenza a opportunità per una crescita sostenibile
Cybersecurity Risk: come aumentare la resilienza in banca per rispondere allo scenario attuale
Le soluzioni per mettere in sicurezza il software aziendale dal cybercrime
Digital Supply Chain: avere i dati non basta, servono strumenti e metodologie per essere competitivi
Senza password si può (fare)!
TECH TALK - Dal prodotto al servizio: nuovi modelli di business, innovazione della SupplyChain, sostenibilità e ESG
SCENARIO - La sfida delle Twin revolutions: opportunità e benefici concreti della transizione digitale ed ecologica
APPROFONDIMENTO SPECIALE - Le opportunità per le aziende manifatturiere tra AI, ESG ed economia circolare
TECH TALK-Dal 5G all'AI, dalla Blockchain alla Cyber Security: tecnologie di frontiera per una fabbrica intelligente e sicura
TECH TALK Robotica e automazione per una fabbrica sempre più flessibile e integrata
TECH TALK Industrial IoT, tecnologie e piattaforme per la data-driven enterprise
TECH TALK - L’Additive Manufacturing: una tecnologia ormai matura e pronta (anche) per la produzione in serie
SCENARIO - Non solo PNRR: politiche e incentivi a supporto di innovazione 4.0 e transizione ecologica.
APPROFONDIMENTO SPECIALE La sfida della convergenza tra IT e OT e le nuove frontiere dell’automazione