Smart City: come creare valore grazie all'Internet of Things di Angela Tumino e Giulio Salvadori, Osservatorio Internet of Things Politecnico di Milano Da un recente studio condotto dall'Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano emerge come grazie a una adozione pervasiva del paradigma dell’IoT a livello di sistema paese sarebbe possibile risparmiare complessivamente circa 4,2 miliardi di euro all'anno. L’Italia presenta ancora uno scenario tra luci e ombre ma l’avvio di numerosi progetti e le sperimentazioni portate avanti dall’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Sistema Idrico (AEEGSI) pongono i presupposti per la nascita di nuove idee e progetti “smart”.
Nasce il Comitato Scientifico di Agendadigitale.eu di Alessandro Longo Presieduto da Alessandro Perego, responsabile dell'Osservatorio Agenda Digitale presso il Politecnico di Milano, il Comitato, con i suoi dieci membri, contribuirà a tenere alto il livello scientifico delle nostre pubblicazioni
Terminator Genisys. Una lettura sociologica di Massimiliano Moschin* Il film dimostra di essere calato sull’attualità utilizzando anche alcune metafore, come la figura di un Terminator T-800 (l’inossidabile ma attempato Schwarzy), “vecchio ma non obsoleto”, che rispecchia un po’ la nostra bizzarra tendenza ad essere malati di tecnologia e poi andare a caccia di vintage, un po’ come se sognassimo l’iphone con la nostalgia dell’eterno 3310, in bilico fra l’estasi della novità continua e il mito del passato, lasciando il presente un po’ in secondo piano.
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
Le tre sfide per la Sanità digitale italiana di Eleonora Bove, Forum PA Oggi è opportuna una governance centrale che gestisca il cambiamento in modo strategico, fissando obiettivi e risultati e che, superando la frammentazione, faccia anche educazione ed empowerment sui cittadini
Banda ultra larga, che fare dopo l'addio al Decreto Comunicazioni di Cristoforo Morandini, EY L'ultimo rinvio è stato fatale. Con ogni probabilità, le diverse misure previste verranno ospitate all'interno di diversi veicoli, ma potrebbe anche comparire un apposito disegno di legge. Adesso bisogna "mantenere la rotta", con passo di montagna, "lento ma costante", secondo Cristoforo Morandini
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167