Il knowledge management europeo, questo sconosciuto di Giuseppe Iacono, Stati Generali dell'Innovazione Per capire meglio come l’Italia può realizzare la sua Agenda Digitale, in un anno che si caratterizza per le elezioni Europee, abbiamo intrapreso un percorso di analisi lungo i sette pilastri dell’Agenda Digitale Europea. Secondo capitolo, per capire quali buone pratiche possono essere messe a fattor comune
Agenda digitale in Germania: lo spread si allarga di Alessandra Poggiani, università Roma Tre Mentre qui in Italia l’Agenda Digitale per la politica è sinonimo di riforma della Pubblica Amministrazione, la questione in Germania è una partita principalmente economica e sociale. E, come tale, è stata al centro del programma di accordo della nuova Grosse Koalition fra Cristiano Democratici e Socialdemocratici, alla base del Governo Merkel 3. Vediamone i dettagli
La Sardegna punta in alto: "Il nostro S-Cloud potrà ospitare i dati di tutta la PA" di Mila Fiordalisi In via di definizione l'Agenda digitale regionale, ma nel frattempo la Regione ha già avviato tutta una serie di importanti iniziative fra cui la realizzazione di un data center centralizzato che punta a diventare un "hub" nazionale. Banda larga, scuola e sanità digitale gli altri perni su cui fa leva il "piano" sardo
Caio, un digital champion inesistente di Stefano Epifani Come Mr Agenda sta facendo tanto ma comunicando poco: e va bene. Ma come digital champion dovrebbe fare da testimonial. Invece è un fantasma. E non solo su Twitter
Il cuore di Edoardo Fleischner Cronache dal futuro, a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, ma anche progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
Piano governativo banda larga: stato dell'arte di Alessandro Longo (Aggiornato 28 marzo 2014) Agendadigitale.eu ottiene lo stato dei bandi presenti e futuro per i fondi pubblici con cui l'Italia intende colmare il digital divide banda larga e costruire una rete banda ultra larga nelle zone di fallimento di mercato. Siamo a metà del guado
Fattura elettronica, la roadmap 2014-2015 di Anna Pia Sassano, Unità di Missione per l'Agenda (Aggiornato 14 gennaio) In Italia i lavori andranno spediti, con il supporto anche delle Regioni. L'intervento del capo settore Processi e sistemi Ict dell’Agenzia delle Entrate e componente del Nucleo di supporto per la Programmazione il monitoraggio degli interventi in materia di Agenda Digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Anagrafe nazionale, a che punto siamo di Anna Pia Sassano, Unità di Missione per l'Agenda/Agenzia delle Entrate Entro maggio-giugno dovrebbe essere emanato il decreto per l'Anagrafe nazionale della popolazione residente, che sarà ultimata a giugno 2015. E' già nato da qui un modello di riferimento per altre banche dati di interesse nazionale, a partire dall'Anagrafe degli assistiti. Aggiornare e gestire questo modello sarà compito dell'Agenzia per l'Italia digitale
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167