Obbligo al registro unico delle fatture, da luglio di Patrizia Saggini E' un'altra delle novità del recente decreto Irpef. Così anche si sgombra il campo da dubbi su come si sarebbero inviate in conservazione le fatture elettroniche: il trasferimento avverrà tramite il protocollo informatico. Restano tuttavia lacune normative da sanare
Pace di Edoardo Fleischner Cronache dal futuro, a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, ma anche progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
La banda ultralarga "pilastro" della e-Agenda del Molise di Mila Fiordalisi Il presidente della Regione Paolo di Laura Frattura annuncia la prossima formalizzazione del documento a seguito della riorganizzazione del "Sistema Molise". Si punta a colmare il digital gap. E con il consorzio Geosat via a un ambizioso progetto che sfrutta i dati spaziali per il controllo del territorio
Fattura elettronica, la roadmap 2014-2015 di Anna Pia Sassano, Unità di Missione per l'Agenda (Aggiornato 14 gennaio) In Italia i lavori andranno spediti, con il supporto anche delle Regioni. L'intervento del capo settore Processi e sistemi Ict dell’Agenzia delle Entrate e componente del Nucleo di supporto per la Programmazione il monitoraggio degli interventi in materia di Agenda Digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Fatturazione elettronica in Europa: dove si sta andando di Anna Pia Sassano, Agenzia delle Entrate Una proposta di direttiva UE mira a emanare uno standard per la sola unicità “semantica” dei dati. Come passo di avvicinamento verso lo standard europeo che alla semantica unisca la “sintassi”. Tra quattro anni ogni amministrazione potrebbe essere obbligata ad accettare un numero limitato di standard di mercato
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
Piano governativo banda larga: stato dell'arte di Alessandro Longo (Aggiornato 28 marzo 2014) Agendadigitale.eu ottiene lo stato dei bandi presenti e futuro per i fondi pubblici con cui l'Italia intende colmare il digital divide banda larga e costruire una rete banda ultra larga nelle zone di fallimento di mercato. Siamo a metà del guado
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167