Agendadigitale.eu - Sanità Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Difficile avere una strategia di contrasto unica se 20 regioni decidono in maniera difforme. La ricetta è quella di tornare a una sanità nazionale e al suo interno il “Modello digitale per l’attuazione dell’assistenza domiciliare” può costituire, se attuato, un netto progresso per il sistema e il benessere dei cittadini | | | |
|
|
| |
Fitness tracker da polso, orologi sportivi, smartwatch, gioielli intelligenti e cuffie con sensori, cerotti, cinturini, clip-on e persino vestiti. Passa dai dispositivi indossabili la via per i nuovi modelli diagnostico-assistenziali basati su big data e AI. Ecco tutti i vantaggi di una effettiva medicina predittiva | | | |
|
|
| |
Le tecnologie IoT, in particolare le innovazioni Machine-to-machine, augmented e virtual reality, in ambito industriale possono svolgere un ruolo rilevante per la sicurezza del lavoratore: vediamo la situazione, analizzando anche i risultati del progetto Smartgrind | | | |
|
|
| |
Il nuovo modello di assistenza territoriale introdotto dal Dm “Modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel SSN” prevede e garantisce l’erogazione di prestazioni assistenziali anche mediante telemedicina. Per la sua effettiva realizzazione sarà fondamentale il ruolo delle Regioni | | | |
|
|
| |
Bonus psicologo 2022 come fare domanda, quando e quali le fasce di reddito per ottenerlo: il decreto del 27 maggio del ministro Roberto Speranza chiarisce le modalità di fruizione. Si stima una platea di 16mila persone per fondi che ammontano a 10 milioni di euro: l'Inps accetterà le domande fino a esaurimento dei fondi | | | |
|
|
| |
Un aiuto per sostenere le spese necessarie a fruire delle sedute da psicologi e psicoterapeuti privati: è il bonus psicologo, approvato tra 16 e 17 febbraio 2022 dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera, che consiste in contributi fino a 600 euro, per i cittadini con Isee inferiore ai 50.000 euro | | | |
|
|
| | | |
Cartella Clinica Elettronica, Dossier Sanitario Elettronico, Fascicolo Sanitario Elettronico: la governance dei dati sanitari è troppo frammentata. Serve una riorganizzazione di ampio respiro della normativa, partendo dalla centralità del paziente e che includa la telemedicina e teleassistenza. Ecco come | | | |
|
|
| |
|
|