Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di AI, blockchain e AI ha una dotazione iniziale di 45 milioni di euro, con cui si punta a promuovere la competitività del Paese: su alcuni fronti però l'Italia è in ritardo | | | |
|
|
| |
Un regime agevolato pensato per i soggetti IVA che non hanno grandi volumi d'affari: vediamo in cosa consiste il regime forfettario per i professionisti, i requisiti per accedere al regime forfettario, quali sono le caratteristiche che lo rendono popolare e le novità del regime forfettario 2022. | | | |
|
|
| |
Gli NFT stanno vivendo un momento di successo, come dimostrano i dati: al di là del mercato dell'arte, in cui si sono già diffusi, numerose sono le sperimentazioni in corso e i casi d'uso concreti | | | |
|
|
| |
Oltreoceano stanno iniziando le prime indagini di polizia sul tema del riciclaggio di danaro tramite NFT, ma la decentralizzazione del settore fa sì che questo in realtà ci riguardi da vicino più di quanto si pensi. Facciamo il punto su alcune questioni cruciali in tema di Non-Fungible Token e legalità | | | |
|
|
| |
Analizziamo gli ambiti da considerare quando si decide di creare un NFT - Non fungible token e vediamo, passo per passo, la procedura per crearlo in maniera semplice e veloce pur non avendo competenze di programmazione | | | |
|
|
| |
Un'indagine dell'Università di Pavia mostra l'impatto della digitalizzazione sugli studi professionali, permettendo di approfondire qual è il futuro di queste realtà, che rappresentano un importante tassello del tessuto produttivo italiano | | | |
|
|
| |
La spinta alla digitalizzazione causata dalla pandemia e dalla conseguente necessità di rivedere i processi ha portato una nuova consapevolezza sul ruolo dell'innovazione per lo sviluppo delle aziende: ora si studia il potenziale delle tecnologie | | | |
|
|
| |
L'intelligenza artificiale può contribuire a una parte più o meno ampia del processo che porta a un brevetto. Tuttavia, è sempre l’uomo a porre il problema, a fornire alla macchina i dati e ad operare la selezione decisiva sulle ipotesi fornite. La nuova realtà va comunque affrontata e normata | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | | | |
Tutto quello che devi sapere sulla fatturazione elettronica, verso la PA e B2B (tra privati). Stato dell'arte su normativa, obblighi per le aziende e scadenze, con i consigli per adeguarsi alle indicazioni tecniche come le nuove codifiche "Tipo Documento" e "Natura", le autofatture e i registri Iva | | | |
|
|
| |
|
|