|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
L’Italia ha bisogno di lavoratori pubblici più competenti digitalmente e di cittadini più preparati a vivere nell’era digitale. Il divario che frena il Paese, infatti, non è solo infrastrutturale, ma anche formativo e di conoscenza e colmarlo deve essere parte integrante della pianificazione del futuro. La sfida è aperta | | | |
|
|
|
|
Le polemiche sulla DaD lasciano il tempo che trovano. È il momento di pensare a recuperare il deficit di apprendimento che la pandemia ha determinato. Per farlo serve un piano di lungo periodo, che faciliti il recupero innanzitutto della dispersione, ma anche di partecipazione, motivazione, conoscenze e competenze | | | |
|
|
|
|
Il Governo ha inserito tra i pilastri della trasformazione digitale anche il Fascicolo Sanitario Elettronico e “le piattaforme dati della sanità”. Una buona notizia ma che necessita di progetti complessi attuabili soltanto attraverso un’efficace collaborazione tra centri pubblici con avanzate competenze tecnologiche | | | |
|
|
|
|
Ripensare ai procedimenti e alle regole degli appalti pubblici in un'ottica di digitalizzazione e semplificazione sono priorità da affrontare per una migliore razionalizzazione della spesa della PA e per rendere più efficace il procurement come leva di sviluppo | | | |
|
|
|
|
I prossimi concorsi per 2.800 posti nella PA potrebbero essere il banco di prova per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei processi di selezione e assunzione di personale pubblico. Ma come sarà usata? Come sarà gestito il rischio di discriminazioni? Le questioni da chiarire sono ancora molte | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROCUREMENT DELL'INNOVAZIONE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 14 APRILE 2021, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 14 APRILE 2021, ORE 17:00 - 18:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR- 15 APRILE 2021, ORE 17:00 - 18:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR- 22 APRILE 2021, ORE 14:30 - 15:30 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 27 APRILE 2021, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 4 MAGGIO 2021, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 5 maggio 2021, ORE 17:30 - 19:00 | | | |
| |
|
|
|
|
EVENTO DIGITALE - 11 MAGGIO 2021 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|