|
|
|
Il Digital Transaction Management (DTM) consente una innovazione semplice, economica e non invasiva della gestione documentale nell'ambito della Pubblica amministrazione. Vediamo di cosa si tratta e in che modo può fare evolvere il modello di gestione documentale classico | | | |
|
|
|
|
Condotte fraudolente, conflitti di interesse, gestioni promiscue e torbide relazioni: è la trama che lega Bitfinex e Tether, scoperchiata dalla Procura generale dello Stato di New York. Ecco cosa c'è da sapere | | | |
|
|
|
|
La blockchain può migliorare alcuni processi aziendali, ma soprattutto abilitare nuovi modelli di business, con effetti anche dirompenti. Pensiamo alla gestione di contratti, pagamenti, tracciabilità. Tuttavia, le implementazioni sono ancora poche, troppo poche. L'impegno di Assolombarda per accelerare il cambiamento | | | |
|
|
|
|
La digital forensics sta affermandosi nei procedimenti penali e civili. Serve concentrarsi su professionisti all'altezza, in grado di muoversi sul doppio fronte legale e informatico in caso di contenzioso dovuto a data breach. Ma anche di affiancare l'azienda già nella progettazione del sistema per il trattamento dati | | | |
|
|
|
|
Approfondimento sul Durc - Documento unico di regolarità contributiva, che va richiesto online tramite i portali Inps o Inail. Tutte le informazioni per capire se si è tra i soggetti tenuti a richiederlo e a come svolgere la procedura di verifica di regolarità tramite i servizi digitali messi a disposizione dalla PA | | | |
|
|
|
|
L'App Agenzia Entrate è uno strumento messo a disposizione dalla pubblica amministrazione per facilitare l'utilizzo degli utenti dei servizi telematici fiscali. L'app disponibile sia per iOs che per Android si può usare su smartphone e tablet e comprende numerose funzioni, tra cui la possibilità di prenotare il web ticket | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L’abilitazione del livello realizzativo del Piano Triennale ICT della PA sui territori è la condizione necessaria per ottenere i risultati auspicati nelle performance nazionali economiche e sui servizi della PA. E per questo occorre disegnare una governance che sia anche coerente con la prospettiva delle smart landscape | | | |
|
|
|
|