Agendadigitale.eu - Cultura e società digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
| |
verso il digital service act
|
|
Il nuovo codice di condotta europeo sulla disinformazione sottoscritto da Meta, Twitter, Microsoft, Google e TikTok anticipa per molti versi il Digital Service Act per effettuare una transizione morbida verso le nuove regole e per dare effettività immediata ad alcune necessità operative. Ecco in cosa consiste | | | |
|
|
| |
STUDIO DI FPA FORUMPA 2022
|
|
Concorsi troppo lenti, età media troppo alta, ancora pochi laureati Stem, cronica arretratezza dei percorsi didattici dei sistemi formativi. Sono alcuni dei fattori che impediscono alla PA di fare il salto digitale come racconta un nuovo rapporto FPA. Ma, seppur risicati, ci sono margini per superare lo stallo | | | |
|
|
| |
Dal vaccino fino al coinvolgimento di Bill Gates all’interno di piani mondiali di intervento sulla popolazione, le teorie del complotto hanno acquisito sempre maggiore rilevanza nel discorso pubblico. Ma come sono arrivate dai social alle piazze e ai discorsi politici? Come contestualizzare il fenomeno per comprenderlo | | | |
|
|
| |
Videogame e salute mentale
|
|
Gli studi classici, dagli anni ’50 in poi, hanno correlato i videogiochi violenti ad un aumento di aggressività: oggi le nuove ricerche indicano come i livelli di empatia tra giocatori e non giocatori non siano differenti in modo significativo. I dettagli e l’impatto sulle competenze cognitive | | | |
|
|
| |
Un impiego di dati sintetici o percorsi ibridi può rendere sicure, protette e anonimizzate nella giusta misura informazioni personali sensibili, così da implementare percorsi di interoperabilità tra banche dati pubbliche. Obiettivo: prendere decisioni anche con il contributo virtuoso di questo vero e proprio bene pubblico | | | |
|
|
| |
Qualsiasi cosa facciamo col Pc o col telefono, implica milioni di righe di software libero, scritte gratuitamente, per contribuire ad una causa comune, e spesso con lo spirito del gioco. Ecco perché il software libero è la dimostrazione che anche l’informatica incorpora valori morali | | | |
|
|
| |
La colonizzazione digitale si basa su controllo proprietario dei software, dell’hardware e del network: la corsa all’IA può favorirla. I progetti di Facebook in Africa, il caso delle telecamere di sorveglianza a Johannesburg | | | |
|
|
| |
social e propaganda bellica
|
|
Nel contesto della guerra russo-ucraina, Telegram riesce a essere teatro del pluralismo, dando voce ad agenzie stampe vicine al Cremlino, ma anche a gruppi indipendenti che offrono informazioni non filtrate dalla propaganda russa. Ma è una mosca bianca nell'era della post-verità e dell'approssimazione. Ecco perché | | | |
|
|
| |
Per chi vende armi su Facebook, favorendo la morte di innocenti e di bambini, sono necessari diversi avvertimenti prima di essere cacciati. Un atteggiamento molto più clemente rispetto agli utenti che pubblicano immagini pedopornografiche o terroristiche. Un'indagine del Washington Post svela le contraddizioni del social | | | |
|
|
| |
project management innovativo
|
|
La trasformazione digitale non riguarda solo la tecnologia, ma è un processo molto più complesso che richiede un profondo cambiamento culturale e organizzativo. È dunque necessario iniziare a formare e qualificare la figura dei Project Manager dell’innovazione in grado di guidare e supportare il processo di innovazione | | | |
|
|
| |
Quali sono i tratti che rendono particolarmente insidioso il cyberbullismo? Cosa differenzia il cyberbullo da un bullo "tradizionale"? Perché ci sono sempre più cyberbulle? Una ricognizione su un fenomeno particolarmente subdolo e che ha richiesto - a differenza di altre forme di violenza online - una normazione specifica | | | |
|
|
| |
Applicare etichette di riconoscibilità alle auto a guida autonoma è motivo di confusione o di maggiore sicurezza per l’utente della strada? Nel dibattito, il problema del controllo, la differenza con la guida umana, il caso degli attraversamenti pedonali e della comunicazione istantanea guidatore-pedone | | | |
|
|
| |
amministrazioni periferiche
|
|
Risorse non solo economiche: il PNRR mette a disposizione strumenti e soluzioni in grado di incidere a 360 gradi sull’organizzazione, la gestione e il governo di ogni singolo Ente. Tutto quello che c'è a disposizione e quello che c'è da sapere per mettere a terra le azioni per la digitalizzazione | | | |
|
|
| |
Digiteca nasce dalla valorizzazione delle digital library lombarde: è una piattaforma che accompagna la fruizione personalizzata di pacchetti didattici. Le risorse a disposizione, come interagisce con le digital library esistenti, quali sono i vantaggi | | | |
|
|
| |
Bloccare l’approvvigionamento di elettricità, mandare in tilt la gestione del traffico, danneggiare un impianto nucleare: le conseguenze di un attacco cyberwar sono molto concrete. Il conflitto in Ucraina ne è un’eclatante conferma. Il precedente estone e come difendersi | | | |
|
|
| | | |
La storia dell'ingegnere di Google cacciato perché riteneva senziente il modello di intelligenza artificiale solleva nuovi dubbi etici. Ma più che temere macchine senzienti dovremmo preoccuparci del buon uso delle attuali e futuri. Che non automatizzino distorsioni già presenti nella società, rendendole insanabili | | | |
|
|
| |
|
|