|
|
|
Il documento #Nextgenerationitalia, con le linee guida per il “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, dà priorità a Transizione 4.0, ricerca, reti e infrastrutture e competenze digitali. Riuscirà il Governo a porre finalmente le basi per una vera trasformazione digitale e a condensare le proposte in un’unica strategia? | | | |
|
|
|
|
La cosiddetta “rete unica” in realtà è la fusione tra il primo operatore infrastrutturale del paese con il secondo. Pertanto, parlarne in questi termini è un non-sense e non rappresenterà mai la realtà sul campo. Sarebbe meglio, come avviene nel mobile, accettare una competizione infrastrutturale anche sulla rete fissa | | | |
|
|
|
|
La scorsa settimana il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato due decreti per attuare il piano scuola per portare 1 Gigabit in almeno 32 mila plessi scolastici pubblici e il bonus 500 euro per pc e internet. La domanda di banda ultra larga è maturata con il covid. Ora bisogna varare il nuovo servizio universale | | | |
|
|
|
|
La Ue ha individuato nel digitale uno degli assi portanti per la ripresa e la resilienza nel post emergenza sanitaria. L’arsenale economico messo in campo è importante, così come straordinaria e irripetibile è l’opportunità per il nostro Paese di colmare finalmente il digital divide. Ecco i passi essenziali | | | |
|
|
|
|
L'Europa intende lanciare un nuovo approccio alla sua capacità di elaborazione dei dati su grande scala ("super calcolo"), con enormi investimenti. L’Italia può essere protagonista, non solo nell’uso di queste tecnologie ma anche nella ricerca e nell’innovazione: vediamo come e in quali ambit | | | |
|
|
|
|
Avanza l'inchiesta antidumping dell'Europa su cavi e fibra della Cina. Mentre l'Italia procede sul dossier 5G, valutando nuove restrizioni su apparati cinesi. Per l'Europa è la sfida più grande, da cui dipende il suo futuro. Può vincerla solo se per la prima volta agirà come una voce sola sul piano geo politico | | | |
|
|
|
|
La creazione di soluzioni cloud locali, volte a affrancarsi dai sistemi di fornitori extra-Ue, non può ridursi a una contrapposizione binaria UE vs extra-UE. Lo studio “Le tentazioni del cloud europeo e nazionale: tra semplificazione politica e critica giuridica” intende districare le molteplici questioni coinvolte | | | |
|
|
|
|
Come ci rivela anche la vicenda TikTok, è nel cyber spazio che si stanno consumando sempre più lotte intestine del panorama geopolitico internazionale. Ma come siamo arrivati a questa centralità dell’innovazione nel condominio globale? Ecco da dove partire per comprendere gli attuali equilibri | | | |
|
|
|
|
Dalla sanità alle città intelligenti, dalla robotica all’industria 4.0: il 5G sarà il fattore abilitante di una evoluzione a 360 gradi, grazie anche alle soluzioni di Edge Computing. Un importante apporto al cambiamento arriva dal progetto europeo BRAINE, che vede WINDTRE tra i protagonisti | | | |
|
|
|
|
|
|
In autunno vedremo i primi bonus, da 500 euro, per le famiglie a basso reddito e per internet banda ultralarga e pc. Poi verranno i bonus solo internet per altre famiglie (fino a 50mila euro) e le imprese. Vediamo qui tutte le condizioni e modalità ad oggi note | | | |
|
|
|
|