|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
Il premier ora, dopo tante resistenze, accetta di cedere la delega all'intelligence sui servizi, La svolta, necessaria con la crisi, apre nuovi scenari che possiamo cominciare ad analizzare | | | |
|
|
|
|
Intelligence e tecnologie
|
|
Nell’era del digitale, l’aspetto dei Servizi Segreti è sempre più decisivo anche sotto un punto di vista diplomatico e di tecniche umane. La figura della spia va dunque ripensata in un’ottica di integrazione tra le facoltà umane e tecnologiche. Ecco perché l’ingerenza politica può portare a parzialità e minare la democrazia | | | |
|
|
|
|
Perché il Garante per la Protezione dei Dati Personali è intervenuto sulla vicenda Whatsapp? Per una questione cruciale: l'app non mette gli utenti nelle condizioni di controllare cosa si fa dei loro dati. Ed è un punto tutt'altro che secondario | | | |
|
|
|
|
Dopo il ban di Trump dai principali social e il blocco di Parler, è evidente che la mancanza di norme comuni che dettino le basi per la lotta alla disinformazione e all’hate speech, abbia semplicemente spostato il fenomeno su piattaforme diverse. Ecco quelle in ascesa e le azioni per combattere il fenomeno alla radice | | | |
|
|
|
|
Le novità introdotte dalla piattaforma informativa nazionale vaccini si individuano sul fronte della protezione dei dati dove viene sistematizzata l’architettura del flusso dei dati. Appare all’orizzonte un approccio strategico alla corretta gestione dei dati della vaccinazione. Che cosa c'è da sapere | | | |
|
|
|
|
Per quale motivo un onesto cittadino dovrebbe macchiarsi di vari crimini e comprare un farmaco, un vaccino o altri beni di qualità e provenienza sconosciuta e pagando in bitcoin? Vediamo perché il problema non è il dark web in sé ma le situazioni (e opportunità criminali) che sempre scaturiscono dalle emergenze | | | |
|
|
|
|
Un test condotto dall'Università Ben-Gurion svela come i laboratori di ricerca possano diventare vittime inconsapevoli di attacchi in grado di alzare il livello delle guerre biologiche. L'attacco simulato è riuscito ad alterare sequenze di codice genetico producendo tossine e agenti patogeni. Senza lasciar traccia | | | |
|
|
|
|
Anti-frode ed etica dell'AI
|
|
Il caso del sistema Syri, che in Olanda ha causato un vero e proprio scandalo legato all’assegnazione dei sussidi sociali, portando alle dimissioni del Governo. Cosa ci insegna sulla necessità di trasparenza degli algoritmi per evitare discriminazioni | | | |
|
|
|
|
La robustezza informatica deve essere aumentata in tutte le infrastrutture dell’ecosistema e non solo in quelle che la direttiva NIS classifica come critiche. Vediamo come assicurare l’igiene di ogni parte del sistema e garantire un adeguato livello di sicurezza complessivo, partendo da due eventi diversi ma correlati | | | |
|
|
|
|
La Commissione europea si appresta a revisionare le Direttive NIS e ICE. Vediamo quali sono le novità, che affrontano a tutto tondo il tema della sicurezza. Peccato che l'Italia abbia rinunciato per ora a cavalcare questi sviluppi con un proprio istituto italiano di cyber sicurezza | | | |
|
|
|
|
L'era Biden è iniziata ufficialmente il 20 gennaio. Il nuovo presidente degli Usa sarà probabilmente più disposto a trovare posizioni comuni con l'Europa. E il digitale è certo un tema di confronto rilevante, su molti fronti, dalla sicurezza alla digital tax alla prvacy. Ecco il quadro | | | |
|
|
|
|
L’accordo sugli investimenti tra Europa e Cina, concluso in extremis da Angela Merkel, definisce in un unico framework legale gli aspetti principali che disciplinano le intese tra le parti. Ma non saranno i servizi digitali l’ambito di sviluppo più promettente per la Ue: le opportunità sono in altri settori. Ecco quali | | | |
|
|
|
|
In casi eccezionali, l'esercizio del diritto individuale degli interessati può essere limitato: un tema di forte attualità considerando l'emergenza sanitaria e la conseguente esigenza di tutelare la salute pubblica, su cui l'EDPB ha voluto fare chiarezza a dicembre 2020 | | | |
|
|
|
|
Non solo leggi per gli umani: l’autonomia decisionale delle macchine richiede una regolamentazione dell'AI che parli direttamente alla tecnologia. Dal nuovo report ENISA allo strumento della privacy by design, i passi verso una governance multilaterale per l’intelligenza artificiale | | | |
|
|
|
|
Investimenti in infrastrutture digitali e tecnologie per il riconoscimento facciale al centro delle mire di Xi Jinping sul continente africano. Una strategia ad alta conflittualità che rischia di inasprire la repressione in Paesi con scarsi indici di rispetto dei diritti umani. Le dinamiche in campo e l'"hub" nigeriano | | | |
|
|
|
|
Approfondiamo l'impatto del regolamento sulla data protection nel lavoro dei commercialisti e il loro inquadramento secondo l'organigramma previsto dal GDPR, considerando le attività professionali e i loro relativi aspetti privacy | | | |
|
|
|
|
|
|
Tutto quello che bisogna sapere sulla Direttiva Nis per la cyber security: approfondiamo passo per passo che cosa dice il regolamento sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi | | | |
|
|
|
|