Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Da poco licenziato dall’AgID, il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2021-2023 presenta diverse evoluzioni in meglio rispetto al precedente piano e cambiamenti di impostazione importanti, alla luce del PNRR. Non mancano, però, anche poco lodevoli rinvii di molte scadenze già fissate | | | |
|
|
| |
servizi pubblici digitali
|
|
Quali saranno i macro-temi da seguire nell’evoluzione della PA per il nuovo anno? Dalle identità digitali ad Anpr, passando per Inad e piattaforma notifiche: gli aspetti da tenere d’occhio | | | |
|
|
| |
L'estensione dell'obbligo di fattura elettronica ai soggetti in regime forfettario, il nuovo formato dell'esterometro, la situazione legata alla scadenza del servizio di conservazione Sogei: il 2022 si apre con la prospettiva di novità fiscali per imprese e professionisti, ecco quali | | | |
|
|
| |
Chi si lamenta delle Linee Guida AgID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, diventate effettive dal primo gennaio 2022, manifesta una scarsa conoscenza della materia: le nuove regole sono un'importante evoluzione e rappresentano il presupposto per ogni azione amministrativa in ottica digitale | | | |
|
|
| |
Le risorse del PNRR rappresentano una grande occasione di crescita, ma la capacità di spendere bene e rapidamente le risorse è una sfida prioritaria da affrontare: i dati rilevano che la spesa PA è in crescita da anni, trend confermato anche in periodo di pandemia | | | |
|
|
| |
Con la legge del 19 novembre 2021, n. 165 è stato convertito il DL 127/2021 che impone il green pass per accesso ai luoghi di lavoro. Con la conversione entrano alcune novità come l'informativa e la consegna di copia del Green pass al datore. E in arrivo super green pass per lavorare dai 50 anni in su | | | |
|
|
| |
Tutto quello che devi sapere sulla fatturazione elettronica, verso PA B2B (tra privati). Stato dell'arte su normativa, obblighi per le aziende e scadenze, con i consigli per adeguarsi alle indicazioni tecniche con le codifiche "Tipo Documento" e "Natura", le autofatture e i registri Iva e l'obbligo per i forfettari. | | | |
|
|
| |
Agevolazioni per migliorare l'efficienza energetica degli immobili: ecco tutti i dettagli sul superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio e prorogato con la Legge di bilancio 2022 | | | |
|
|
| |
Un vademecum completo per capire come funzionano il Superbonus, il bonus facciate e il bonus per l'eliminazione delle barriere architettoniche, per i quali la Legge di bilancio 2022 ha previsto proroghe e alcuni cambiamenti | | | |
|
|
| |
I bonus casa 2022 comprendono tutte le agevolazioni per la sostenibilità delle abitazioni: vediamo in cosa consistono, come funzionano e quali sono i limiti di spesa | | | |
|
|
| | | |
Reddito di cittadinanza: tutti i dettagli pratici e tecnici, le implicazioni per l’Agenda digitale e le novità del reddito di cittadinanza nella nuova legge di bilancio 2022. Sono create due piattaforme digitali che fanno riferimento ad Anpal e al Ministero del Lavoro per la gestione del servizio. | | | |
|
|
| |
|
|