Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
| |
La piattaforma, usabile dal 13 settembre, è collegata direttamente con il database dei green pass (presso Sogei), per accertare la presenza dello stesso ed escludere i docenti privi di pass. Contenti i presidi ma i problemi da considerare sono numerosi. Eccoli | | | |
|
|
| |
Con l’inizio della scuola questi i temi in cattedra: dal Green Pass al distanziamento, passando per le mascherine e l’aerazione dei locali. La vera sfida di questo anno scolastico sarà non tornare più alla DaD | | | |
|
|
| |
Con l’entrata in vigore del DL n.111 del 6 agosto 2021, è stato introdotto l’obbligo per tutto il personale scolastico del sistema nazionale di istruzione e universitario di possedere ed esibire la certificazione verde Covid-19 (Green Pass). Quali sono le ripercussioni sulla tutela dei dati personali? | | | |
|
|
| |
Sappiamo che il ransomware ha bloccato computer e server, obbligando a lavorare a mano o con smartphone e a rinviare interventi non urgenti. Succederà sempre più spesso. Ecco perché | | | |
|
|
| |
Non bisogna farsi trovare impreparati alle minacce legate all'uso dell'intelligenza artificiale per finalità di terrorismo. Un rapporto Unicri delinea una serie di scenari e diverse tipologie di attacco, oltre a raccomandazioni per forze di polizia, istituzioni e università | | | |
|
|
| |
Hacking e tattiche protesta
|
|
Attacchi hacking, volti a destabilizzare la Bielorussia, denunciano elezioni pilotate, repressione da parte delle forze di polizia locali e falsificazione delle informazioni sulla pandemia. Le nuove cyber-frontiere della ribellione cyber-partigiana svelano il vero volto del regime autoritario di Lukashenko | | | |
|
|
| |
La nuova politica estera Usa mira rilanciare il ruolo americano nella cybersecurity e cyber diplomacy globale, agendo da “modello” agli occhi del mondo. Un piano che deve però ancora fare i conti con la realtà della società e della politica interna. Una bella sfida | | | |
|
|
| |
La proposta di Direttiva sul credito ai consumatori della Commissione Ue sotto la lente del Garante europeo della protezione dei dati. I rilievi e le raccomandazioni sul testo, che mira a rinforzare le misure a tutela dei consumatori, alla luce della maggiore digitalizzazione del settore del credito al consumo | | | |
|
|
| |
L’innovazione digitale è fondamentale per avviare un percorso di trasformazione delle logiche tradizionali di trasporto, verso un sistema di città intelligente sempre più connessa e in grado di rispondere alle esigenze di cambiamento della collettività. Come realizzare un sistema di trasporto locale fluido e sicuro | | | |
|
|
| |
Una inchiesta di Buzzfeed mette anche la polizia italiana tra gli utenti del contestato sistema di intelligenza artificiale di Clearview, riconoscimento facciale per le indagini. Illecito alla luce del GDPR. In merito anche una interrogazione parlamentare. Ciò che manca è la trasparenza, soprattutto | | | |
|
|
| |
La crittografia ci consente di usare la rete così come la utilizziamo oggi, ma gli strumenti crittografici sono complessi da usare in modo corretto e spesso sono usati come una porta blindata in una parete di cartone. I dilemmi e i problemi di chi deve garantire la nostra sicurezza nel mondo digitale e le norme necessarie | | | |
|
|
| |
Un esperimento del Wall Street Journal dimostra che l’algoritmo di TikTok può proporre contenuti per adulti anche a profili di minorenni. Il social network ha risposto con una serie di misure, ma la questione è difficile da risolvere, anche per i regolatori | | | |
|
|
| |
Sono nati gli occhiali Ray Ban Facebook con funzioni di registrazione. Il Garante Privacy ha chiesto informazioni in merito al trattamento dati. Preoccupa soprattutto perché sono pensati non solo per registrare ma anche per condividere quanto registrato su internet | | | |
|
|
| | | |
Digital Green Certificate
|
|
L'Unione europea ha trovato l'accordo per creare un certificato digitale, il green pass (o passaporto vaccinale) per facilitare la libera circolazione sicura dei cittadini nell'UE durante la pandemia Covid-19. Vediamo com'è il certificato, come funziona e cosa ci puoi fare. L'Italia lo rende di fatto obbligatorio da agosto | | | |
|
|
| |
|
|