Direttore responsabile: Alessandro Longo

Coordinatrice editoriale: Alessandra Talarico

Caposervizio: Nicoletta Pisanu

  • DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese
    test

    DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese

    19 Nov 2024

    di Adriano D’Andrea, , Adriano Fontanari e Adriana Peduto

L’IA per fare impresa: come creare un business plan con Chatgpt
INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’IA per fare impresa: come creare un business plan con Chatgpt

di Gabriele Matteo Fiorentini

Spiare le chat dei figli? Ecco perché è diseducativo e controproducente (e cosa fare invece) edit
privacy

Spiare le chat dei figli? Ecco perché è diseducativo e controproducente (e cosa fare invece) edit

di Ivan Ferrero

Cessione di dati nella ricerca scientifica non-profit, se la legge non risolve i problemi: le possibili soluzioni (se ne esistono)
studi clinici

Cessione di dati nella ricerca scientifica non-profit, se la legge non risolve i problemi: le possibili soluzioni (se ne esistono)

di Alessio Briganti e Maddalena Valli

L’alternativa al fotovoltaico che parla(va) italiano: i sistemi a concentrazione solare CSP test
sostenibilità ambientale

L’alternativa al fotovoltaico che parla(va) italiano: i sistemi a concentrazione solare CSP test

di Achille Pierre Paliotta

Altri canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
  • Certificazioni cybersecurity, il nuovo decreto ACN: ecco l'impatto sul sistema Paese
  • agenzia cybersecurity

    Certificazioni cybersecurity, il nuovo decreto ACN: ecco l'impatto sul sistema Paese

    18 Lug 2022

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese
  • L'approfondimento

    Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese

    18 Lug 2022

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Il problema dell'Italia con le imprese giovanili: trend dell'ultimo decennio e sfide per il futuro
  • studio infocamere

    Il problema dell'Italia con le imprese giovanili: trend dell'ultimo decennio e sfide per il futuro

    18 Lug 2022

    di Valter Fraccaro

    Condividi
  • Le piattaforme DAD sorvegliano gli studenti: il report Human Right Watch e cosa dovrebbero fare i Governi
  • Data protection a scuola

    Le piattaforme DAD sorvegliano gli studenti: il report Human Right Watch e cosa dovrebbero fare i Governi

    18 Lug 2022

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Coding a scuola: quanto è diffuso in Italia e le nuove frontiere di applicazione
  • Competenze digitali

    Coding a scuola: quanto è diffuso in Italia e le nuove frontiere di applicazione

    18 Lug 2022

    di Eleonora Pantò

    Condividi
  • Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso
  • protein folding problem

    Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso

    18 Lug 2022

    di Adriano D’Andrea

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico, ecco i decreti per realizzare l'eterno incompiuto
  • Sanità

    Fascicolo Sanitario Elettronico, ecco i decreti per realizzare l'eterno incompiuto

    15 Lug 2022

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Portabilità dei dati, gli impatti dell'istruttoria antitrust verso Google: ecco lo scenario
  • L'analisi

    Portabilità dei dati, gli impatti dell'istruttoria antitrust verso Google: ecco lo scenario

    15 Lug 2022

    di Rocco Panetta e Lorenzo Cristofaro

    Condividi
DFP BOX MOBILE 1

In poche parole

  • Strategia cyber dell'Italia: a che servirà e quali sono i rischi di flop
  • il commento

    Strategia cyber dell'Italia: a che servirà e quali sono i rischi di flop

    20 Mag 2022

    di Pierluigi Paganini

    Condividi
  • Blockchain e crypto, Carabetta (M5s): “Ecco come l’Italia può avere contare sullo scacchiere globale”
  • la visita di cz

    Blockchain e crypto, Carabetta (M5s): “Ecco come l’Italia può avere contare sullo scacchiere globale”

    12 Mag 2022

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Il data act europeo preoccupa EDPB e EDPS: ecco i problemi privacy
  • il commento

    Il data act europeo preoccupa EDPB e EDPS: ecco i problemi privacy

    06 Mag 2022

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Potti: "Ok il decreto aiuti per il 4.0 ma le aziende necessitano di ben altro"
  • il commento

    Potti: "Ok il decreto aiuti per il 4.0 ma le aziende necessitano di ben altro"

    05 Mag 2022

    di Gianni Potti

    Condividi

Video

Essenziali

  • la guida

    Super Green Pass, dove serve e come si ottiene: tutte le info

    Condividi
    Super Green Pass, dove serve e come si ottiene: tutte le info
  • la guida

    Prenotazione vaccino anti covid, come fare Regione per Regione

    Condividi
    Prenotazione vaccino anti covid, come fare Regione per Regione
  • Digital Green Certificate

    Green pass: cos'è, come farlo, a cosa serve e obblighi

    Condividi
    Green pass: cos'è, come farlo, a cosa serve e obblighi
  • lo standard

    Spid più sicuro con OpenID Connect: novità ed evoluzioni dell'identità digitale

    Condividi
    Spid più sicuro con OpenID Connect: novità ed evoluzioni dell'identità digitale
DFP TOP

Community

  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
  • Certificazioni cybersecurity, il nuovo decreto ACN: ecco l'impatto sul sistema Paese
  • agenzia cybersecurity

    Certificazioni cybersecurity, il nuovo decreto ACN: ecco l'impatto sul sistema Paese

    18 Lug 2022

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Test card personaggi
  • Test card personaggi

    Test card personaggi

    01 Giu 2023

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
  • Cessione di dati nella ricerca scientifica non-profit, se la legge non risolve i problemi: le possibili soluzioni (se ne esistono)
  • studi clinici

    Cessione di dati nella ricerca scientifica non-profit, se la legge non risolve i problemi: le possibili soluzioni (se ne esistono)

    25 Lug 2022

    di Alessio Briganti e Maddalena Valli

    Condividi