M

Paolino Madotto

manager esperto di innovazione, blogger e autore del podcast Radio Innovazione

Articoli dell'autore

  • "Service based costing": ecco il modello per misurare il costo della sicurezza dei servizi
  • la metodologia

    "Service based costing": ecco il modello per misurare il costo della sicurezza dei servizi

    13 Giu 2022

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Bandi PNRR, ai Comuni non servono solo soldi: competenze e modelli operativi necessari
  • servizi digitali

    Bandi PNRR, ai Comuni non servono solo soldi: competenze e modelli operativi necessari

    10 Giu 2022

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Ricerca e sviluppo in Italia, chi eccelle va via: ecco perché e come fermare l'esodo
  • Mercati digitali

    Ricerca e sviluppo in Italia, chi eccelle va via: ecco perché e come fermare l'esodo

    06 Mag 2022

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Service Based Security: un modello per gestire la complessità della cyber sicurezza
  • l'approccio

    Service Based Security: un modello per gestire la complessità della cyber sicurezza

    04 Apr 2022

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • “Chips Act” è una svolta: senza guida pubblica non c’è politica industriale
  • strategia

    “Chips Act” è una svolta: senza guida pubblica non c’è politica industriale

    10 Mar 2022

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • IA e lavoro, usare le macchine per non farsi usare: la formazione e la managerialità che servono
  • automazione

    IA e lavoro, usare le macchine per non farsi usare: la formazione e la managerialità che servono

    09 Mar 2022

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Nuove regole big tech negli Usa: perché sarà una dura partita
  • proposte di legge

    Nuove regole big tech negli Usa: perché sarà una dura partita

    04 Feb 2022

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Amazon vince perché mette il cliente al centro. E se lo facesse anche la PA?
  • il modello

    Amazon vince perché mette il cliente al centro. E se lo facesse anche la PA?

    26 Gen 2022

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Smart working e città nel futuro post-pandemia: ecco perché niente sarà più come prima
  • la riflessione

    Smart working e città nel futuro post-pandemia: ecco perché niente sarà più come prima

    06 Dic 2021

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • La rivoluzione organizzativa della pubblica amministrazione: perché serve, come farla
  • servizi pubblici

    La rivoluzione organizzativa della pubblica amministrazione: perché serve, come farla

    27 Set 2021

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • La pandemia fa ricche le big tech, quale lezione per la politica
  • la riflessione

    La pandemia fa ricche le big tech, quale lezione per la politica

    01 Feb 2021

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Amazon, non basta l'antitrust contro lo strapotere commerciale
  • big tech

    Amazon, non basta l'antitrust contro lo strapotere commerciale

    10 Dic 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Ma contro il virus l'Italia sta rinunciando al potere dei dati: ecco perché
  • lotta al covid

    Ma contro il virus l'Italia sta rinunciando al potere dei dati: ecco perché

    13 Nov 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Recovery Fund: ufficio di programma e scienza dei dati per non fallire
  • la sfida della governance

    Recovery Fund: ufficio di programma e scienza dei dati per non fallire

    14 Ott 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Euro digitale: così la Ue si prepara a un cambiamento epocale (ma non chiamatelo criptovaluta)
  • scenari

    Euro digitale: così la Ue si prepara a un cambiamento epocale (ma non chiamatelo criptovaluta)

    13 Ott 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Criptovalute, gli Stati vogliono regole più rigide: ecco perché
  • politiche monetarie

    Criptovalute, gli Stati vogliono regole più rigide: ecco perché

    23 Set 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Una PA “automatica” anti-furbetti: così si possono evitare nuovi abusi
  • Il potere dei dati

    Una PA “automatica” anti-furbetti: così si possono evitare nuovi abusi

    18 Set 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Recovery Fund, ricostruire l'industria grazie allo Stato: come innescare il circolo virtuoso
  • innovazione industriale

    Recovery Fund, ricostruire l'industria grazie allo Stato: come innescare il circolo virtuoso

    24 Ago 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • La tecnologia per spiare il lavoratore: ma così (anche) l'economia soffre
  • Sorveglianza algoritmica

    La tecnologia per spiare il lavoratore: ma così (anche) l'economia soffre

    03 Lug 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Strapotere delle big tech, la Ue ha armi spuntate: ecco che fare
  • tech e democrazia

    Strapotere delle big tech, la Ue ha armi spuntate: ecco che fare

    12 Giu 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Semplificare è possibile, col digitale: non sprechiamo la “lezione” del Covid-19
  • pandemia e burocrazia

    Semplificare è possibile, col digitale: non sprechiamo la “lezione” del Covid-19

    13 Mag 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Innovazione, l’allarme della Silicon Valley: serve più Stato per guidare la crescita
  • tecnologie e disuguaglianze

    Innovazione, l’allarme della Silicon Valley: serve più Stato per guidare la crescita

    12 Mag 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Più Stato nell'innovazione per il dopo Covid-19: ecco come
  • scenari

    Più Stato nell'innovazione per il dopo Covid-19: ecco come

    07 Apr 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Fondo Nazionale Innovazione, opportunità per rilanciare l'etica nelle imprese
  • startup

    Fondo Nazionale Innovazione, opportunità per rilanciare l'etica nelle imprese

    11 Mar 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Contributi pubblici, così la tecnologia può mettere fine alle truffe
  • Reddito di cittadinanza & Co.

    Contributi pubblici, così la tecnologia può mettere fine alle truffe

    17 Feb 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Trasformazione digitale, quello che manca (anche) al "Piano Pisano"
  • il punto

    Trasformazione digitale, quello che manca (anche) al "Piano Pisano"

    11 Feb 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Horizon 2020: così la Ue perde l’opportunità di agganciare Usa e Cina
  • il bilancio

    Horizon 2020: così la Ue perde l’opportunità di agganciare Usa e Cina

    20 Gen 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • 5G e sicurezza: ecco perché serve una grande azienda tech nazionale
  • relazione Copasir

    5G e sicurezza: ecco perché serve una grande azienda tech nazionale

    23 Dic 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Il Governo cambia SPID: bene, ma sarà difficile. Ecco perché
  • identità digitale

    Il Governo cambia SPID: bene, ma sarà difficile. Ecco perché

    17 Dic 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Il welfare sottomesso agli interessi privati delle big tech: che problema
  • l'analisi

    Il welfare sottomesso agli interessi privati delle big tech: che problema

    26 Nov 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Startup "gonfiate", un'altra bolla sta per esplodere?
  • l'analisi

    Startup "gonfiate", un'altra bolla sta per esplodere?

    08 Nov 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Servizi automatici al cittadino: ecco la PA digitale che cambierebbe tutto
  • servizi pubblici

    Servizi automatici al cittadino: ecco la PA digitale che cambierebbe tutto

    10 Ott 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Big del web, limitarne lo strapotere: quattro alternative allo studio
  • scenari

    Big del web, limitarne lo strapotere: quattro alternative allo studio

    20 Set 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Adriano Olivetti, seguirne l'esempio per cambiare l'Italia: ecco come
  • il manager eretico

    Adriano Olivetti, seguirne l'esempio per cambiare l'Italia: ecco come

    03 Set 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Libra: dal fisco alla privacy perché la moneta Facebook fa paura agli Stati
  • criptomonete

    Libra: dal fisco alla privacy perché la moneta Facebook fa paura agli Stati

    15 Lug 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Il "caso" Huawei e lo strapotere delle piattaforme web: quale lezione per Ue e Italia
  • scenari

    Il "caso" Huawei e lo strapotere delle piattaforme web: quale lezione per Ue e Italia

    07 Giu 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Cultura del lavoro, la strada è sbagliata: torniamo all'etica hacker
  • la riflessione

    Cultura del lavoro, la strada è sbagliata: torniamo all'etica hacker

    01 Mag 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • A Zuckerberg & Co. non importa proteggere i nostri dati: serve una soluzione politica radicale, ecco perché
  • social e privacy

    A Zuckerberg & Co. non importa proteggere i nostri dati: serve una soluzione politica radicale, ecco perché

    08 Apr 2019

    di Paolino Madotto e Alessandro Longo

    Condividi
  • Redistribuire il recupero di produttività permesso dalla tecnologia: quali politiche Paese
  • L'ANALISI

    Redistribuire il recupero di produttività permesso dalla tecnologia: quali politiche Paese

    07 Mar 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • I manager italiani non sanno governare l’innovazione: ecco i rischi per il Paese
  • skill gap

    I manager italiani non sanno governare l’innovazione: ecco i rischi per il Paese

    11 Feb 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Più Stato e nuove leggi contro i monopoli digitali: le sfide
  • macro economia

    Più Stato e nuove leggi contro i monopoli digitali: le sfide

    24 Gen 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Attacco alla Pec, la lezione da trarre per proteggere meglio le nostre infrastrutture critiche
  • sicurezza nazionale

    Attacco alla Pec, la lezione da trarre per proteggere meglio le nostre infrastrutture critiche

    30 Nov 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Mercato ICT, la crisi non è finita (davvero): ecco le sfide 2019
  • rapporto anitec-assinform

    Mercato ICT, la crisi non è finita (davvero): ecco le sfide 2019

    08 Nov 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, l'Italia rischia di diventare Paese sotto sviluppato: ecco perché
  • innovazione e occupazione

    Intelligenza artificiale, l'Italia rischia di diventare Paese sotto sviluppato: ecco perché

    05 Nov 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Balanced scorecard, per misurare meglio l'IT in azienda
  • IT metrics

    Balanced scorecard, per misurare meglio l'IT in azienda

    04 Ott 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Il software è il fattore di cambiamento di aziende e Paesi: le ultime tendenze
  • scenari

    Il software è il fattore di cambiamento di aziende e Paesi: le ultime tendenze

    22 Giu 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • L'identità digitale pubblica è vulnerabile, la prova è nella truffa via Pec
  • rischio truffe online

    L'identità digitale pubblica è vulnerabile, la prova è nella truffa via Pec

    21 Mag 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Debito tecnico, che cos'è e perché l'eccessivo risparmio sull'IT causa danni
  • il caso

    Debito tecnico, che cos'è e perché l'eccessivo risparmio sull'IT causa danni

    05 Mag 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • “Software defined government” per una PA invisibile, contro la burocrazia: come fare
  • pa digitale

    “Software defined government” per una PA invisibile, contro la burocrazia: come fare

    18 Apr 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Blockchain, ne abbiamo fatto una ideologia: ecco i tre problemi di affidabilità
  • l'analisi

    Blockchain, ne abbiamo fatto una ideologia: ecco i tre problemi di affidabilità

    08 Mar 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Se aumenta la tecnologia ma non la produttività: gli errori
  • il problema

    Se aumenta la tecnologia ma non la produttività: gli errori

    12 Gen 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Smart city, qual è il prezzo giusto per i servizi digitali
  • Il modello

    Smart city, qual è il prezzo giusto per i servizi digitali

    31 Ott 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Il valore dei dati pubblici: come stabilire il giusto prezzo per i servizi
  • il paper

    Il valore dei dati pubblici: come stabilire il giusto prezzo per i servizi

    04 Ott 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Antiterrorismo, con Blockchain una identità "sicura": ecco come
  • Antiterrorismo, con Blockchain una identità "sicura": ecco come

    01 Set 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Casi Petya, Wannacry e British Airways, colpa dei tagli folli alle spese IT
  • information technology

    Casi Petya, Wannacry e British Airways, colpa dei tagli folli alle spese IT

    28 Giu 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Servizi digitali invisibili e intelligenti: la vera sfida per le PA
  • Software Defined Government

    Servizi digitali invisibili e intelligenti: la vera sfida per le PA

    11 Mag 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • PMI sotto attacco cyber, i consigli per proteggere il business
  • survival kit

    PMI sotto attacco cyber, i consigli per proteggere il business

    05 Mag 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Difendere l'internet delle cose grazie a reti intelligenti Sd-Wan: ecco come
  • SICUREZZA INDUSTRY 4.0

    Difendere l'internet delle cose grazie a reti intelligenti Sd-Wan: ecco come

    24 Mar 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • SPID, se il documento è falso: i problemi di sicurezza
  • SPID, se il documento è falso: i problemi di sicurezza

    05 Gen 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Impariamo da Olivetti per la trasformazione digitale dell'azienda
  • Chief technology officer

    Impariamo da Olivetti per la trasformazione digitale dell'azienda

    15 Dic 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere

    07 Nov 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Industry 4.0, come sfruttare i vantaggi del piano governativo
  • aziende

    Industry 4.0, come sfruttare i vantaggi del piano governativo

    18 Ott 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Potenziare l'Agid altrimenti il nuovo Cad avrà gambe fragili
  • Codice amministrazione digitale

    Potenziare l'Agid altrimenti il nuovo Cad avrà gambe fragili

    15 Set 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile

    01 Ago 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • SPID, ecco le falle della tecnologia usata: necessarie nuove misure di sicurezza
  • Sistema pubblico identità digitale

    SPID, ecco le falle della tecnologia usata: necessarie nuove misure di sicurezza

    28 Giu 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Ma se rubano l'identità digitale a Totti? Tutti i rischi di Spid
  • sicurezza

    Ma se rubano l'identità digitale a Totti? Tutti i rischi di Spid

    20 Apr 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
Pagina 1 di 1
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia