M

Marco Martorana

avvocato, studio legale Martorana, Presidente Assodata, DPO Certificato UNI 11697:2017

Articoli dell'autore

  • Sorveglianza di massa: dai droni ai social, così ci controllano
  • tecnologie e controllo

    Sorveglianza di massa: dai droni ai social, così ci controllano

    11 Lug 2022

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Intelligent speed assistance (ISA): cos'è e perché sta per diventare obbligatorio sulle auto
  • sicurezza stradale

    Intelligent speed assistance (ISA): cos'è e perché sta per diventare obbligatorio sulle auto

    23 Giu 2022

    di Zakaria Sichi e Marco Martorana

    Condividi
  • Sanzioni Gdpr e riconoscimento facciale a scopi di polizia: i paletti EDPB
  • proposte di Linee guida

    Sanzioni Gdpr e riconoscimento facciale a scopi di polizia: i paletti EDPB

    09 Giu 2022

    di Zakaria Sichi e Marco Martorana

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la Giustizia, ecco i peggiori rischi da evitare
  • giudici robot

    Intelligenza artificiale per la Giustizia, ecco i peggiori rischi da evitare

    07 Giu 2022

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in guerra, il futuro è già qui: armi, scenari, prospettive
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale in guerra, il futuro è già qui: armi, scenari, prospettive

    26 Mag 2022

    di Zakaria Sichi e Marco Martorana

    Condividi
  • L'IA nel report annuale dell’Università di Stanford: questioni etiche, progressi e criticità
  • AI Index Report

    L'IA nel report annuale dell’Università di Stanford: questioni etiche, progressi e criticità

    28 Apr 2022

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, perché è ancora rischio di sorveglianza globale
  • il punto

    Riconoscimento facciale, perché è ancora rischio di sorveglianza globale

    05 Apr 2022

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • InstructGPT e la ricerca di un’IA equa: è un obiettivo realistico?
  • La nuova versione di GPT-3

    InstructGPT e la ricerca di un’IA equa: è un obiettivo realistico?

    22 Mar 2022

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Auto a guida autonoma, il difficile equilibrio tra innovazione e sicurezza: il nodo delle responsabilità
  • autopilot

    Auto a guida autonoma, il difficile equilibrio tra innovazione e sicurezza: il nodo delle responsabilità

    02 Mar 2022

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Tutela dei minori online, ecco la svolta delle regole
  • il quadro

    Tutela dei minori online, ecco la svolta delle regole

    07 Feb 2022

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Minori sui social: educhiamoli per difenderli
  • società digitale

    Minori sui social: educhiamoli per difenderli

    17 Dic 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Riconoscimento facciale per i servizi pubblici: ecco le discriminazioni
  • le derive dell'ia

    Riconoscimento facciale per i servizi pubblici: ecco le discriminazioni

    14 Dic 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Se il progresso dell’intelligenza artificiale pone nuovi rischi alla società
  • lo studio

    Se il progresso dell’intelligenza artificiale pone nuovi rischi alla società

    24 Nov 2021

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Riconoscimento facciale ultima frontiera del marketing: vantaggi e rischi privacy
  • pubblicità personalizzata

    Riconoscimento facciale ultima frontiera del marketing: vantaggi e rischi privacy

    16 Nov 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Che c'è in ballo con il Metaverso di Facebook-Meta
  • prospettive

    Che c'è in ballo con il Metaverso di Facebook-Meta

    16 Nov 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Minori online, quali regole per mitigare i rischi? I temi sul tavolo
  • società digitale

    Minori online, quali regole per mitigare i rischi? I temi sul tavolo

    08 Nov 2021

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Censura sui social network: come funziona, chi colpisce e perché
  • YouTube & Co

    Censura sui social network: come funziona, chi colpisce e perché

    14 Ott 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Pubblicità personalizzata, così influenza i minori online: problemi e contromisure
  • marketing

    Pubblicità personalizzata, così influenza i minori online: problemi e contromisure

    14 Ott 2021

    di Lucas Pinelli e Marco Martorana

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nei giocattoli per bambini: crescere con la tecnologia, senza rischi
  • giochi e privacy

    Intelligenza artificiale nei giocattoli per bambini: crescere con la tecnologia, senza rischi

    27 Set 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Trattamento dati dei minori nell'era digitale: il decalogo dell’Unicef
  • il manifesto

    Trattamento dati dei minori nell'era digitale: il decalogo dell’Unicef

    22 Set 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Banche, i danni dell'intelligenza artificiale: discriminazioni ed errori
  • l'analisi

    Banche, i danni dell'intelligenza artificiale: discriminazioni ed errori

    20 Set 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Se l'AI facilita gli abusi domestici: i pericoli ignoti dei dispositivi smart a casa
  • privacy e domotica

    Se l'AI facilita gli abusi domestici: i pericoli ignoti dei dispositivi smart a casa

    23 Lug 2021

    di Roberta Savella e Marco Martorana

    Condividi
  • L’IA nei processi decisionali pubblici: la guida del Governo Uk nel contesto internazionale
  • intelligenza artificiale

    L’IA nei processi decisionali pubblici: la guida del Governo Uk nel contesto internazionale

    10 Giu 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Giustizia 4.0, come il PNRR supporta la roadmap verso l'innovazione dei tribunali
  • L'approfondimento

    Giustizia 4.0, come il PNRR supporta la roadmap verso l'innovazione dei tribunali

    07 Giu 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Giudici “robot” sempre più diffusi, quali problemi per i nostri diritti
  • giustizia digitale

    Giudici “robot” sempre più diffusi, quali problemi per i nostri diritti

    24 Mag 2021

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nella PA, l’Italia prova a recuperare terreno: il punto
  • AI WATCH

    Intelligenza artificiale nella PA, l’Italia prova a recuperare terreno: il punto

    24 Mag 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Niente Instagram ai bambini: ecco i problemi privacy e psico-sociologici
  • social e minori

    Niente Instagram ai bambini: ecco i problemi privacy e psico-sociologici

    14 Mag 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • I leader dell'intelligenza artificiale: chi vince tra Usa, Cina ed Europa
  • l'analisi

    I leader dell'intelligenza artificiale: chi vince tra Usa, Cina ed Europa

    11 Mag 2021

    di Zakaria Sichi e Marco Martorana

    Condividi
  • Brevetti covid sì o no? Una terza via è possibile per il bene di tutti
  • la riflessione

    Brevetti covid sì o no? Una terza via è possibile per il bene di tutti

    11 Mag 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Beni a “duplice uso”, verso nuove regole Ue per l’export: focus su diritti umani e sorveglianza informatica
  • dual use

    Beni a “duplice uso”, verso nuove regole Ue per l’export: focus su diritti umani e sorveglianza informatica

    29 Apr 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Sfruttamento minori online, perché Google vuole deroga alla direttiva ePrivacy
  • il regolamento

    Sfruttamento minori online, perché Google vuole deroga alla direttiva ePrivacy

    23 Apr 2021

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale “parla” sempre meglio ma non sa cosa dice: rischi e soluzioni
  • gpt-3

    L'intelligenza artificiale “parla” sempre meglio ma non sa cosa dice: rischi e soluzioni

    15 Apr 2021

    di Roberta Savella e Marco Martorana

    Condividi
  • Pubblicità personalizzata senza consenso, Facebook ancora nel mirino: verso un caso “Schrems III”?
  • gdpr

    Pubblicità personalizzata senza consenso, Facebook ancora nel mirino: verso un caso “Schrems III”?

    14 Apr 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Un'Intelligenza artificiale basata su rischio e responsabilità: verso una legislazione Ue (Stati permettendo)
  • l'analisi

    Un'Intelligenza artificiale basata su rischio e responsabilità: verso una legislazione Ue (Stati permettendo)

    09 Apr 2021

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Accesso dei minori ai servizi digitali: soluzioni per tutelare privacy e sicurezza
  • bambini e digitale

    Accesso dei minori ai servizi digitali: soluzioni per tutelare privacy e sicurezza

    30 Mar 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Trasmissione delle prove elettroniche Ue-Usa: le negoziazioni in corso e l’importanza dell’accordo
  • indagini penali

    Trasmissione delle prove elettroniche Ue-Usa: le negoziazioni in corso e l’importanza dell’accordo

    15 Mar 2021

    di Lucas Pinelli e Marco Martorana

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e proprietà intellettuale: come promuovere innovazione e certezza del diritto
  • scenari

    Intelligenza artificiale e proprietà intellettuale: come promuovere innovazione e certezza del diritto

    12 Mar 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • AI semantica: cos’è, come funziona e quali vantaggi
  • Oltre il machine learning

    AI semantica: cos’è, come funziona e quali vantaggi

    12 Mar 2021

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Pagamenti online: truffe e rischi privacy (anche col riconoscimento biometrico)
  • non solo phishing

    Pagamenti online: truffe e rischi privacy (anche col riconoscimento biometrico)

    05 Mar 2021

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Tutela dei minori online, la combo di misure tecniche e educazione digitale
  • privacy dei minori

    Tutela dei minori online, la combo di misure tecniche e educazione digitale

    04 Feb 2021

    di Marco Martorana e Valentina Brecevich

    Condividi
  • Polizia e giustizia predittive: cosa sono e come vengono applicate in Italia
  • Intelligenza Artificiale

    Polizia e giustizia predittive: cosa sono e come vengono applicate in Italia

    27 Gen 2021

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Edge computing e cloud, il confronto su privacy e rapidità di connessione
  • l'analisi

    Edge computing e cloud, il confronto su privacy e rapidità di connessione

    15 Gen 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Tutela dei minori o privacy? Europa alla ricerca di un complesso equilibrio
  • grooming

    Tutela dei minori o privacy? Europa alla ricerca di un complesso equilibrio

    12 Gen 2021

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Biometria per la sicurezza, se il GDPR non basta più a proteggerci
  • il report

    Biometria per la sicurezza, se il GDPR non basta più a proteggerci

    13 Nov 2020

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Verso una regolamentazione europea dell’Intelligenza Artificiale: posizioni a confronto
  • le proposte

    Verso una regolamentazione europea dell’Intelligenza Artificiale: posizioni a confronto

    11 Nov 2020

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • TikTok, pre-adolescenti a rischio: le misure che servono
  • social e minori

    TikTok, pre-adolescenti a rischio: le misure che servono

    07 Ott 2020

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Controllare il cellulare dei figli, quando si può e si deve farlo
  • la giurisprudenza

    Controllare il cellulare dei figli, quando si può e si deve farlo

    02 Ott 2020

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Che cambia se è l'algoritmo a valutare i condannati: i test
  • giustizia predittiva penale

    Che cambia se è l'algoritmo a valutare i condannati: i test

    27 Ago 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nello sport, oltre la VAR: ecco tutti gli utilizzi
  • scenari

    Intelligenza artificiale nello sport, oltre la VAR: ecco tutti gli utilizzi

    20 Ago 2020

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Un'altra internet è possibile: il progetto Dfinity contro i monopoli digitali
  • diritto d'autore

    Un'altra internet è possibile: il progetto Dfinity contro i monopoli digitali

    10 Ago 2020

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Algoritmi razzisti, ecco le cause del problema e le soluzioni in campo
  • AI e discriminazioni

    Algoritmi razzisti, ecco le cause del problema e le soluzioni in campo

    09 Lug 2020

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Algoritmo emozionale bocciato a scuola: tutti i rischi da evitare
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    Algoritmo emozionale bocciato a scuola: tutti i rischi da evitare

    10 Giu 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Giustizia digitale e data protection, ecco gli impatti privacy dei processi da remoto
  • L'analisi

    Giustizia digitale e data protection, ecco gli impatti privacy dei processi da remoto

    03 Giu 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Fake news, i social alla guerra finale: i nuovi scenari
  • disinformazione

    Fake news, i social alla guerra finale: i nuovi scenari

    28 Mag 2020

    di Alessandro Longo, Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Firma digitale, utile nello smart working: così la pandemia ha rilanciato lo strumento
  • L’analisi

    Firma digitale, utile nello smart working: così la pandemia ha rilanciato lo strumento

    06 Mag 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Fake news sul covid-19: le mosse delle big tech e il ruolo dell'AI
  • contrasto alla disinformazione

    Fake news sul covid-19: le mosse delle big tech e il ruolo dell'AI

    30 Apr 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Riconoscimento facciale in aeroporto: così il nostro viso sostituisce i documenti
  • PRO E CONTRO

    Riconoscimento facciale in aeroporto: così il nostro viso sostituisce i documenti

    25 Mar 2020

    di Marco Martorana e Giovanni Ibello

    Condividi
  • Digital kidnapping, minacciata la sicurezza dei bambini (e non solo)
  • i consigli

    Digital kidnapping, minacciata la sicurezza dei bambini (e non solo)

    12 Mar 2020

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Privacy, Sanità UK sotto accusa: il problema dei dati "non anonimi"
  • Il caso

    Privacy, Sanità UK sotto accusa: il problema dei dati "non anonimi"

    10 Mar 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Giustizia predittiva: la dignità umana faro per l'AI nei processi
  • certezza del diritto

    Giustizia predittiva: la dignità umana faro per l'AI nei processi

    04 Mar 2020

    di Marco Martorana e Valentina Brecevich

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, la Ue verso una banca dati unica: tutti i dubbi etici
  • la proposta

    Riconoscimento facciale, la Ue verso una banca dati unica: tutti i dubbi etici

    27 Feb 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Intelligenza Artificiale e tutela dei consumatori: dove va l'Europa
  • Responsabilità “multilivello”

    Intelligenza Artificiale e tutela dei consumatori: dove va l'Europa

    12 Feb 2020

    di Marco Martorana e Serenella Berti

    Condividi
  • Norme sull'intelligenza artificiale, ecco dove va l'Europa: i tre punti chiave
  • libro bianco

    Norme sull'intelligenza artificiale, ecco dove va l'Europa: i tre punti chiave

    07 Feb 2020

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Brevetti intelligenza artificiale, che fare dopo il "niet" dell'Ufficio brevetti UE
  • Il dibattito

    Brevetti intelligenza artificiale, che fare dopo il "niet" dell'Ufficio brevetti UE

    28 Gen 2020

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Big Tech e sanità, il rischio discriminazione è dietro l'angolo: come evitarlo
  • algoritmi e salute

    Big Tech e sanità, il rischio discriminazione è dietro l'angolo: come evitarlo

    27 Gen 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Bulli in rete, ecco le tre leve per combattere il fenomeno
  • l'iniziativa

    Bulli in rete, ecco le tre leve per combattere il fenomeno

    08 Gen 2020

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • TikTok e minori: ecco le misure necessarie per una vera tutela
  • cyberbullismo e dintorni

    TikTok e minori: ecco le misure necessarie per una vera tutela

    18 Dic 2019

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • L'Antitrust Ue contro Facebook e Google: così s'intrecciano concorrenza e data protection
  • L'indagine

    L'Antitrust Ue contro Facebook e Google: così s'intrecciano concorrenza e data protection

    03 Dic 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • GDPR, con lo sportello unico rischio "strapotere" della Privacy irlandese
  • L'ANALISI

    GDPR, con lo sportello unico rischio "strapotere" della Privacy irlandese

    27 Nov 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Fatturazione elettronica e privacy, gli scenari alla luce del DL Fiscale 2020
  • L'analisi

    Fatturazione elettronica e privacy, gli scenari alla luce del DL Fiscale 2020

    26 Nov 2019

    di Victoria Parise e Marco Martorana

    Condividi
  • Etica e intelligenza artificiale: ora la Ue vada oltre le linee guida
  • la strategia

    Etica e intelligenza artificiale: ora la Ue vada oltre le linee guida

    06 Nov 2019

    di Marco Martorana, Valentina Brecevich e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Le big tech aumentano la privacy: così ha fatto scuola il GDPR
  • REGOLAMENTI

    Le big tech aumentano la privacy: così ha fatto scuola il GDPR

    09 Ott 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Perdita dei dati biometrici, il pericolo che pochi comprendono
  • PRIVACY

    Perdita dei dati biometrici, il pericolo che pochi comprendono

    27 Set 2019

    di Marco Martorana e Victoria Parise

    Condividi
  • Facebook e pubblicità sull'orientamento sessuale, ecco i problemi etico-normativi
  • lo studio

    Facebook e pubblicità sull'orientamento sessuale, ecco i problemi etico-normativi

    03 Set 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Braccio di ferro Wi-Fi e 5G: lo scenario in Europa
  • La sfida

    Braccio di ferro Wi-Fi e 5G: lo scenario in Europa

    02 Set 2019

    di Valentina Brecevich e Marco Martorana

    Condividi
  • Smart speaker, tutti i rischi privacy dell’intelligenza artificiale (e possibili soluzioni)
  • privacy

    Smart speaker, tutti i rischi privacy dell’intelligenza artificiale (e possibili soluzioni)

    08 Lug 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Reddito di cittadinanza alla prova della privacy, ecco i nodi da sciogliere
  • decreti attuativi

    Reddito di cittadinanza alla prova della privacy, ecco i nodi da sciogliere

    03 Lug 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Biometria contro l'assenteismo, tutti i problemi privacy del decreto Concretezza
  • Garante privacy

    Biometria contro l'assenteismo, tutti i problemi privacy del decreto Concretezza

    21 Giu 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Privacy e lavoro, la nuova sfida dei dati "strettamente personali"
  • COMPLIANCE

    Privacy e lavoro, la nuova sfida dei dati "strettamente personali"

    13 Giu 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Sexting, i pericoli: conseguenze penali e giurisprudenza
  • il fenomeno

    Sexting, i pericoli: conseguenze penali e giurisprudenza

    13 Giu 2019

    di Marco Martorana e Massimo Borgobello

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, è allarme privacy nel mondo: ecco i rischi e le misure a tutela
  • biometria

    Riconoscimento facciale, è allarme privacy nel mondo: ecco i rischi e le misure a tutela

    05 Giu 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Auto a guida autonoma: la tecnologia, i vantaggi e i rischi
  • L'ANALISI

    Auto a guida autonoma: la tecnologia, i vantaggi e i rischi

    13 Mag 2019

    di Marco Martorana e Francesco Vannucchi

    Condividi
  • Social e privacy, tutte le regole post GDPR: usi vietati e leciti dei nostri dati
  • norme

    Social e privacy, tutte le regole post GDPR: usi vietati e leciti dei nostri dati

    24 Apr 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Pagamenti digitali, i problemi privacy: ecco le regole (e chi non le rispetta)
  • gdpr

    Pagamenti digitali, i problemi privacy: ecco le regole (e chi non le rispetta)

    11 Apr 2019

    di Victoria Parise e Marco Martorana

    Condividi
  • Social lending, le ombre del "credit score": ecco i rischi privacy
  • DIGITAL ECONOMY e gdpr

    Social lending, le ombre del "credit score": ecco i rischi privacy

    09 Apr 2019

    di Marco Martorana e Victoria Parise

    Condividi
  • Biometria per rilevare la presenza dei lavoratori, ecco le regole privacy
  • privacy

    Biometria per rilevare la presenza dei lavoratori, ecco le regole privacy

    12 Feb 2019

    di Marco Martorana e Francesco Vannucchi

    Condividi
  • Pubblicare foto di figli minori sui social, quando è lecito? Che dicono le norme
  • privacy e minori

    Pubblicare foto di figli minori sui social, quando è lecito? Che dicono le norme

    16 Gen 2019

    di Marco Martorana e Victoria Parise

    Condividi
Pagina 1 di 1
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia