Z

Franco Zumerle

Avvocato Coordinatore Commissione Informatica Ordine Avv. Verona

Articoli dell'autore

  • Fondi per Blockchain, IA e IoT: come ottenere gli incentivi in arrivo a settembre
  • vedemecum

    Fondi per Blockchain, IA e IoT: come ottenere gli incentivi in arrivo a settembre

    08 Lug 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • La PEC compie un nuovo passo verso l'Europa: cosa cambia con lo standard ETSI
  • Posta elettronica certificata

    La PEC compie un nuovo passo verso l'Europa: cosa cambia con lo standard ETSI

    01 Lug 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Pubblicità online e minori, la UE detta la linea: i cinque principi di correttezza
  • i pericoli dell'advertising

    Pubblicità online e minori, la UE detta la linea: i cinque principi di correttezza

    17 Giu 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Privacy, in arrivo il Gdpr "Made in Usa": affinità e divergenze col Regolamento Ue
  • Data Privacy and Protection Act

    Privacy, in arrivo il Gdpr "Made in Usa": affinità e divergenze col Regolamento Ue

    10 Giu 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Il Museo degli Uffizi e NFT, ora la paura non blocchi l'innovazione
  • la polemica

    Il Museo degli Uffizi e NFT, ora la paura non blocchi l'innovazione

    31 Mag 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Lotta dura contro chi inquina: le nuove strategie degli ambientalisti per salvare il Pianeta
  • questione ambientale

    Lotta dura contro chi inquina: le nuove strategie degli ambientalisti per salvare il Pianeta

    20 Mag 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Violazioni del GDPR: ecco le linee guida EDPB per la “misura” delle sanzioni
  • la consultazione

    Violazioni del GDPR: ecco le linee guida EDPB per la “misura” delle sanzioni

    20 Mag 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Le nuove norme UE sulle criptovalute compromettono privacy e sicurezza? I nodi
  • finanza digitale

    Le nuove norme UE sulle criptovalute compromettono privacy e sicurezza? I nodi

    29 Apr 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, l'Europa si scontra sulle regole: ecco i nodi
  • stato dell'arte

    Intelligenza artificiale, l'Europa si scontra sulle regole: ecco i nodi

    15 Apr 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Data Governance Act, via libera dal Parlamento Ue: obiettivi, problemi, prossimi step
  • spazio digitale europeo

    Data Governance Act, via libera dal Parlamento Ue: obiettivi, problemi, prossimi step

    12 Apr 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Digital Services Act, verso una commissione per le Big Tech? Dubbi e prospettive
  • mercati digitali

    Digital Services Act, verso una commissione per le Big Tech? Dubbi e prospettive

    12 Apr 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • SPID per i minorenni, come farlo e i problemi privacy
  • identità digitale

    SPID per i minorenni, come farlo e i problemi privacy

    04 Apr 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Dark pattern sui social, se lo riconosci lo eviti: indicazioni e best practice
  • Linee guida EDPB

    Dark pattern sui social, se lo riconosci lo eviti: indicazioni e best practice

    01 Apr 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Obbligo Green pass in Italia, le novità sul filo della costituzione
  • l'approfondimento

    Obbligo Green pass in Italia, le novità sul filo della costituzione

    26 Mar 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Bitcoin al boom, ecco che ruolo giocano nella guerra
  • criptovalute

    Bitcoin al boom, ecco che ruolo giocano nella guerra

    03 Mar 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • NFT: che cosa sono, come funzionano, come investire sui "non fungible token"
  • L'approfondimento

    NFT: che cosa sono, come funzionano, come investire sui "non fungible token"

    24 Feb 2022

    di Fausto Spoto, Franco Zumerle e Riccardo Berti

    Condividi
  • Quale privacy nel metaverso: c'è da fidarsi? I problemi
  • scenari digitali

    Quale privacy nel metaverso: c'è da fidarsi? I problemi

    21 Feb 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Privacy, ecco perché la sanzione del Garante belga a IAB farà scuola
  • Il caso

    Privacy, ecco perché la sanzione del Garante belga a IAB farà scuola

    16 Feb 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Green Pass rafforzato nei tribunali, ecco perché gli avvocati protestano
  • L'approfondimento

    Green Pass rafforzato nei tribunali, ecco perché gli avvocati protestano

    25 Gen 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Facebook, un 2022 di luci e ombre: ecco le sfide all’orizzonte
  • social media

    Facebook, un 2022 di luci e ombre: ecco le sfide all’orizzonte

    14 Gen 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Privacy e processo tributario telematico, cosa cambia dopo l'ok del Garante
  • La guida

    Privacy e processo tributario telematico, cosa cambia dopo l'ok del Garante

    13 Gen 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Processo civile telematico, quante difficoltà per produrre file audio e video: ecco perché
  • Le regole

    Processo civile telematico, quante difficoltà per produrre file audio e video: ecco perché

    28 Dic 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Tutti i buchi del green pass: gravi rischi da sanare
  • il quadro

    Tutti i buchi del green pass: gravi rischi da sanare

    10 Dic 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Green pass per il lavoro: regole e problemi da sciogliere
  • l'analisi

    Green pass per il lavoro: regole e problemi da sciogliere

    22 Nov 2021

    di Franco Zumerle e Riccardo Berti

    Condividi
  • App IO, futuro più chiaro dopo l'ok del Garante Privacy
  • l'analisi

    App IO, futuro più chiaro dopo l'ok del Garante Privacy

    05 Nov 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Mobile gaming, perché è il vero tesoro di Apple e Google
  • L'analisi

    Mobile gaming, perché è il vero tesoro di Apple e Google

    05 Nov 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Il terremoto privacy Apple sull'economia della pubblicità
  • strategie

    Il terremoto privacy Apple sull'economia della pubblicità

    04 Nov 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Come sono i controlli green pass in azienda col decreto Capienze
  • l'analisi

    Come sono i controlli green pass in azienda col decreto Capienze

    15 Ott 2021

    di Franco Zumerle e Riccardo Berti

    Condividi
  • Morte da ransomware, quale risarcimento danni: cosa ci insegna la causa in Alabama
  • cybersecurity in sanità

    Morte da ransomware, quale risarcimento danni: cosa ci insegna la causa in Alabama

    11 Ott 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Epic contro Apple, fine primo round: perché la sentenza scontenta tutti (per ora)
  • la battaglia legale

    Epic contro Apple, fine primo round: perché la sentenza scontenta tutti (per ora)

    16 Set 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Perché l'algoritmo di TikTok continua a proporre sesso e droga ai minorenni
  • social e minori

    Perché l'algoritmo di TikTok continua a proporre sesso e droga ai minorenni

    13 Set 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Amazon, che succede dopo la sanzione privacy lussemburghese
  • l'analisi

    Amazon, che succede dopo la sanzione privacy lussemburghese

    13 Set 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Vietato conservare i green pass dei clienti: ecco come si fa un controllo corretto
  • la guida

    Vietato conservare i green pass dei clienti: ecco come si fa un controllo corretto

    02 Set 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • La stretta della Cina sulle big tech: i motivi della svolta repressiva
  • le nuove norme

    La stretta della Cina sulle big tech: i motivi della svolta repressiva

    27 Lug 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • La causa di 36 Stati Usa contro Google per il Play Store: quali conseguenze mondiali
  • Contro il walled garden

    La causa di 36 Stati Usa contro Google per il Play Store: quali conseguenze mondiali

    15 Lug 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • La finanza decentralizzata su Ethereum: strumenti, punti di forza e problemi
  • DeFi

    La finanza decentralizzata su Ethereum: strumenti, punti di forza e problemi

    28 Giu 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Svizzera, ecco i "certificati COVID": luci e ombre al confronto con l'Italia
  • green pass

    Svizzera, ecco i "certificati COVID": luci e ombre al confronto con l'Italia

    25 Giu 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Green pass, ecco le questioni privacy ancora da chiarire
  • l'analisi

    Green pass, ecco le questioni privacy ancora da chiarire

    23 Giu 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Privacy, Apple traina tutti verso una nuova era: quali impatti sul mercato
  • scenari

    Privacy, Apple traina tutti verso una nuova era: quali impatti sul mercato

    15 Giu 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Trasferimento dati extra-Ue: la Commissione approva le nuove SCC, ma i problemi restano
  • clausole contrattuali standard

    Trasferimento dati extra-Ue: la Commissione approva le nuove SCC, ma i problemi restano

    08 Giu 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Il nostro "credit score" deciso dall'AI: ecco come e quali rischi
  • accesso al credito

    Il nostro "credit score" deciso dall'AI: ecco come e quali rischi

    07 Giu 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Le vulnerabilità software per la cyber guerra: nuovo fronte tra USA e Cina
  • cybersecurity

    Le vulnerabilità software per la cyber guerra: nuovo fronte tra USA e Cina

    28 Mag 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Bitcoin, perché la Cina ha bloccato tutto: si entra in una nuova fase
  • lo scossone

    Bitcoin, perché la Cina ha bloccato tutto: si entra in una nuova fase

    21 Mag 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Privacy, Google insegue (controvoglia) Apple: un passo avanti ma la trasparenza è lontana
  • le novità

    Privacy, Google insegue (controvoglia) Apple: un passo avanti ma la trasparenza è lontana

    19 Mag 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Fisco con l'intelligenza artificiale, ecco le frontiere in Italia ed Europa
  • L'approfondimento

    Fisco con l'intelligenza artificiale, ecco le frontiere in Italia ed Europa

    12 Mag 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Tracing del covid, su Android la privacy non è garantita: ecco perché
  • lotta al covid

    Tracing del covid, su Android la privacy non è garantita: ecco perché

    07 Mag 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Apple paladina della privacy, ma a spese delle piccole imprese
  • La scommessa

    Apple paladina della privacy, ma a spese delle piccole imprese

    26 Apr 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • ETF, l’ultima frontiera per le criptovalute: ecco le prospettive del mercato
  • exchange-traded fund

    ETF, l’ultima frontiera per le criptovalute: ecco le prospettive del mercato

    23 Apr 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Google vince su Oracle, tutelato il software libero ma non le piccole aziende
  • sentenza USA

    Google vince su Oracle, tutelato il software libero ma non le piccole aziende

    15 Apr 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Pubblicità e privacy, lo scontro continua e fa già una vittima: la trasparenza
  • il quadro

    Pubblicità e privacy, lo scontro continua e fa già una vittima: la trasparenza

    13 Apr 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Immuni ora è fai da te: c'è vita oltre il flop?
  • L’analisi

    Immuni ora è fai da te: c'è vita oltre il flop?

    09 Apr 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Privacy, la strada degli USA verso la prima norma federale
  • il quadro

    Privacy, la strada degli USA verso la prima norma federale

    25 Mar 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Data Governance Act, ecco i fronti critici secondo i Garanti privacy europei
  • Norme e sicurezza

    Data Governance Act, ecco i fronti critici secondo i Garanti privacy europei

    22 Mar 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Direttiva NIS 2, perché la crittografia è leva per la privacy: cosa dice l'EDPS
  • Norme e sicurezza

    Direttiva NIS 2, perché la crittografia è leva per la privacy: cosa dice l'EDPS

    22 Mar 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Regolamento e-Privacy, per l'EDPB possibili sovrapposizioni al GDPR: ecco quali
  • Norme e sicurezza

    Regolamento e-Privacy, per l'EDPB possibili sovrapposizioni al GDPR: ecco quali

    22 Mar 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Non fungible token (NFT) nell'arte: così la blockchain cambia il mercato
  • crypto-art

    Non fungible token (NFT) nell'arte: così la blockchain cambia il mercato

    15 Mar 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Ecco “FLoC”: ovvero come Google controllerà il web fingendo di tutelare la privacy
  • La fine dei cookie?

    Ecco “FLoC”: ovvero come Google controllerà il web fingendo di tutelare la privacy

    08 Mar 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Processo amministrativo telematico, si punta alla privacy: tutti gli aggiornamenti normativi
  • La scheda

    Processo amministrativo telematico, si punta alla privacy: tutti gli aggiornamenti normativi

    24 Feb 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, piovono divieti a Occidente: lo scenario globale
  • intelligenza artificiale

    Riconoscimento facciale, piovono divieti a Occidente: lo scenario globale

    22 Feb 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • TikTok e minori, che delusione: si apre una lunga partita per le tutele
  • la riflessione

    TikTok e minori, che delusione: si apre una lunga partita per le tutele

    04 Feb 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Algoritmi nella PA, obbligo di trasparenza: la sentenza del TAR Lazio
  • Proprietà intellettuale

    Algoritmi nella PA, obbligo di trasparenza: la sentenza del TAR Lazio

    11 Gen 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • TikTok, troppi dubbi privacy: ecco perché il Garante vuole vederci chiaro
  • L'approfondimento

    TikTok, troppi dubbi privacy: ecco perché il Garante vuole vederci chiaro

    08 Gen 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Ho mobile, quale risarcimento agli utenti dopo attacco hacker
  • l'analisi giuridica

    Ho mobile, quale risarcimento agli utenti dopo attacco hacker

    06 Gen 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Firma elettronica, il ruolo dei verificatori: cosa fanno e quali sono i problemi
  • L'approfondimento

    Firma elettronica, il ruolo dei verificatori: cosa fanno e quali sono i problemi

    31 Dic 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • EU-USA, un'alleanza "anti-Cina" basata su innovazione e privacy
  • EU-US agenda

    EU-USA, un'alleanza "anti-Cina" basata su innovazione e privacy

    17 Dic 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Usa vs Cina: ecco come cambierà la guerra tech con la presidenza Biden
  • strategie

    Usa vs Cina: ecco come cambierà la guerra tech con la presidenza Biden

    16 Nov 2020

    di Franco Zumerle e Riccardo Berti

    Condividi
  • Processo tributario da remoto, ok del Garante privacy: ecco le regole tecniche
  • La decisione

    Processo tributario da remoto, ok del Garante privacy: ecco le regole tecniche

    02 Nov 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • L’antitrust italiano indaga su Google, ecco i pericoli della pubblicità tra concorrenza e privacy
  • l'analisi

    L’antitrust italiano indaga su Google, ecco i pericoli della pubblicità tra concorrenza e privacy

    28 Ott 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Digital Services Act, le risoluzioni dal Parlamento europeo e il loro impatto
  • mercato unico digitale

    Digital Services Act, le risoluzioni dal Parlamento europeo e il loro impatto

    26 Ott 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Dipartimento di Giustizia Usa contro Google: così comincia la rivoluzione antitrust sul digitale
  • il ricorso

    Dipartimento di Giustizia Usa contro Google: così comincia la rivoluzione antitrust sul digitale

    21 Ott 2020

    di Franco Zumerle e Riccardo Berti

    Condividi
  • Big tech, una sola etichetta per tanti abusi diversi: quali rimedi per l’antitrust Usa
  • il report

    Big tech, una sola etichetta per tanti abusi diversi: quali rimedi per l’antitrust Usa

    21 Ott 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Fattura elettronica, il nodo privacy proroga il periodo transitorio per la consultazione
  • Il dibattito

    Fattura elettronica, il nodo privacy proroga il periodo transitorio per la consultazione

    09 Ott 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Schrems II, le reazioni di Google, Facebook e lo scontro con l'Europa
  • trasferimento dati Ue-Usa

    Schrems II, le reazioni di Google, Facebook e lo scontro con l'Europa

    29 Set 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • “Privacy 2030”: il futuro della protezione dei dati personali visto da Giovanni Buttarelli
  • il manifesto

    “Privacy 2030”: il futuro della protezione dei dati personali visto da Giovanni Buttarelli

    28 Set 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Gestione documentale, tutte le novità delle linee guida Agid per imprese e professionisti
  • L'approfondimento

    Gestione documentale, tutte le novità delle linee guida Agid per imprese e professionisti

    18 Set 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Targeting nei social media, quali sono gli attori: i chiarimenti dell'EDPB
  • consultazione linee guida

    Targeting nei social media, quali sono gli attori: i chiarimenti dell'EDPB

    15 Set 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • PEC e notifiche telematiche, cosa cambia con il DL Semplificazioni
  • L'analisi

    PEC e notifiche telematiche, cosa cambia con il DL Semplificazioni

    06 Ago 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Fattura elettronica e data protection, ecco tutti i dubbi del Garante
  • Lo scenario

    Fattura elettronica e data protection, ecco tutti i dubbi del Garante

    22 Lug 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Portale depositi penali, ecco a cosa serve e come usarlo: il tutorial
  • La guida

    Portale depositi penali, ecco a cosa serve e come usarlo: il tutorial

    01 Lug 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Giustizia digitale, gli aspetti privacy delle udienze da remoto: ecco le regole
  • Lo scenario

    Giustizia digitale, gli aspetti privacy delle udienze da remoto: ecco le regole

    22 Mag 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Giustizia digitale impreparata al coronavirus: i danni per i ritardi
  • Lo scenario

    Giustizia digitale impreparata al coronavirus: i danni per i ritardi

    03 Apr 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Processo civile telematico, troppe incertezze dalla Corte di Cassazione
  • L'approfondimento

    Processo civile telematico, troppe incertezze dalla Corte di Cassazione

    09 Mar 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Usa vs Cina, perché la nuova guerra fredda hi-tech danneggerà tutti
  • lo scontro commerciale

    Usa vs Cina, perché la nuova guerra fredda hi-tech danneggerà tutti

    22 Mag 2019

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Attacco hacker agli avvocati: tutti gli errori fatti e le lezioni da trarre
  • sicurezza informatica

    Attacco hacker agli avvocati: tutti gli errori fatti e le lezioni da trarre

    15 Mag 2019

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e sistema giudiziario, gli impatti: luci e ombre
  • il punto

    Intelligenza artificiale e sistema giudiziario, gli impatti: luci e ombre

    14 Mag 2019

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Rousseau, luci e ombre alla luce del provvedimento del Garante Privacy
  • l'analisi

    Rousseau, luci e ombre alla luce del provvedimento del Garante Privacy

    05 Apr 2019

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Tracking di Stato: ecco come la PA regala i nostri dati ai colossi web
  • privacy

    Tracking di Stato: ecco come la PA regala i nostri dati ai colossi web

    04 Apr 2019

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
Pagina 1 di 1
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia