Chairman of the Research Committee IC2 Lab - Intelligence and Complexity Adjunct Professor Security by Design Expert in Network Analysis and Intelligence Chair Critical Infrastructures Conference
Articoli dell'autore
intelligence
Spie americane in Ucraina, i misteri del ruolo Usa nel conflitto
07 Lug 2022
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
fake news e disinformazione
Una rete di sostenitori italiani di Putin? Il giallo della "lista" e il ruolo del Copasir
20 Giu 2022
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
strategie
Guerra e comunicazione "militare": come sta cambiando l'intelligence e perché
14 Giu 2022
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
armamenti
L’esercito dei droni subacquei: lo scontro Usa-Cina si sposta sotto i mari
17 Mag 2022
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
guerra digitale
Cyberwar e disinformazione russa, la Ue al contrattacco: ecco la strategia
13 Mag 2022
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
conflitto russo-ucraino
Satelliti spia commerciali: così stanno cambiando la prospettiva della guerra
12 Mag 2022
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
Agenzia nazionale di cybersicurezza
Cybersecurity, come eliminare le aziende russe dalle PA italiane: le indicazioni dell'Agenzia cyber
28 Apr 2022
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
conflitti e tecnologie
La resistenza ucraina a suon di droni e crowdfunding: uno sguardo sul futuro della guerra
14 Apr 2022
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
scenari
Da Sun Tzu all’intelligenza artificiale: come cambia la guerra con gli algoritmi al potere
14 Mar 2022
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
Sicurezza della Repubblica
Relazione Dis 2021, i punti chiave: energia, geopolitica e ambiente priorità per l’intelligence
01 Mar 2022
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
anonymous
Ucraina, hacker di tutto il mondo riuniti in soccorso: ecco le loro strategie
28 Feb 2022
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
intelligence
NSA, lo spionaggio del futuro e i nuovi equilibri geopolitici: le sfide
23 Feb 2022
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
dopo le polemiche
Servizi segreti, per gli ex 007 stop ai lavori con l'estero: le nuove regole
11 Feb 2022
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
La relazione
Caro energia, in gioco la sicurezza nazionale: l’allarme del Copasir
20 Gen 2022
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
la minaccia
I droni del terrorismo e le contromosse USA: gli ultimi sviluppi tech
17 Gen 2022
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
Dalla Russia con amore
Aiuti covid o spionaggio dalla Russia? Cosa c’è dietro la missione dell’esercito russo a Bergamo
17 Gen 2022
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
l'allarme
Copasir: Italia nel mirino del terrorismo jihadista. I fronti da sorvegliare
19 Nov 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
Il caso
Le mani della Cina sui droni italiani: perché il Governo vuole vederci chiaro
18 Nov 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
spazio e sostenibilità
Cambiamenti climatici, anche i satelliti ci aiutano a combatterli: ecco come
09 Nov 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
sicurezza e intercettazioni
Intercettazioni e contratti secretati, la Relazione Copasir: novità e problemi da risolvere
27 Ott 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
l'analisi
Droni, ma quali armi del futuro, finora è stato flop: il caso Afghanistan
22 Ott 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
persone e cose
Intelligence delle cose, le relazioni pericolose tra noi e gli oggetti: le sfide per la sicurezza
21 Ott 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
l'analisi
L’intelligence tedesca nel post-Merkel, rivoluzione in vista? I possibili scenari
11 Ott 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
il ritratto del direttore
Baldoni una scelta "sicura", per l'Agenzia della cybersecurity
09 Ago 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
guerra ibrida
La lotta al terrorismo con le criptovalute: in Italia, Israele e Stati Uniti
27 Lug 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
l'analisi
Cloud nazionale, la nuova cyber security italiana passa anche da qui
16 Lug 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
l'analisi
Come sta cambiando la cybersecurity in Italia: la conversione del decreto legge 82
09 Lug 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
l'analisi
Tutti i rischi di truffa col green pass: l'allarme degli esperti
30 Giu 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
il piano d'azione
Ransomware come il terrorismo: gli Usa al contrattacco con una task force ad hoc
21 Giu 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
l'analisi
Adolfo Urso al Copasir, che significa questa scelta
16 Giu 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
Agenzia cybersecurity
Cybersecurity, è l'ora di una nuova governance: così accelerano l'Italia e l'Europa
11 Giu 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
l'analisi
Terremoto nomine, che sta accadendo ai servizi segreti italiani
22 Mag 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
infrastrutture critiche
Cyber security, massima allerta in Ue e Usa: le strategie
19 Mag 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
il commento
Non aspettiamo un disastro come Colonial Pipeline per rafforzare la cyber italiana
14 Mag 2021
di Marco Santarelli e Alessandro Longo
Condividi il post
Condividi
l'analisi
Elisabetta Belloni al DIS: che c'è dietro e l'impatto sulla cyber italiana
13 Mag 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
il piano
La cybersecurity della PA nel PNRR: gli interventi previsti
06 Mag 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
Gabrielli al Copasir
A tutta forza verso un'Agenzia cyber: ecco perché serve all'Italia
23 Apr 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
reti neurali
La lotta alle "deep" fake news passa da intelligence e sentiment analysis: ecco come
22 Apr 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
l'annuncio
Un'agenzia nazionale per la cybersecurity: perché la svolta "Gabrielli" è una buona idea
12 Apr 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
i report
Cybersecurity, Ue e Onu spingono per una prima collaborazione globale
29 Mar 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
il libro
Cyber war, l'Occidente rischia un nuovo 11 settembre: ecco perché
25 Mar 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
tecnologia e geopolitica
Perché Biden segue la linea "dura" contro Huawei: la strategia USA
25 Mar 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
Il rapporto USA
La Russia cambia la strategia di disinformazione politica negli Usa
23 Mar 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
Intelligence
Centro di coordinamento nazionale per la cyber: funzioni e obiettivi
12 Mar 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
Tecnologia SDM
Cavi sottomarini, la battaglia tra Orange e Google in fondo agli oceani: la posta in gioco
11 Mar 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
guerra informatica
Cyberwar nel conflitto tra Turchia e Kurdistan: lo scenario
10 Mar 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
intelligence
Se gli Emirati Arabi spiano gli Usa con le loro stesse spie: il caso
02 Mar 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
l'analisi
Gabrielli all'Intelligence, la scelta giusta in un momento critico: ecco perché
01 Mar 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
Sicurezza nazionale cyber
Fornitura ICT alla PA, il decreto sul Perimetro migliora la cyber ma grava sulle aziende
01 Feb 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
privacy e digitale
Da PageRank al social sorting: se la sorveglianza diventa la norma
26 Gen 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
l'analisi
Intelligence, la delega di Conte a Benassi: gli scenari che si aprono
22 Gen 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
Intelligence e tecnologie
Servizi segreti e politica, la lezione” della Cia sul fattore "umano" nel digitale
22 Gen 2021
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
solarwinds
Spionaggio Usa, l'Italia s'è desta: così servizi segreti e aziende collaborano per la sicurezza nazionale
28 Dic 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
l'analisi
Cyber spionaggio agli Usa, perché la Russia forse è innocente
22 Dic 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
Enisa
Cybersecurity, l'Europa vuole fare sul serio: meglio tardi che mai
18 Dic 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
La guida
L'intelligence: cosa fanno i nostri servizi segreti, i reparti, le funzioni
16 Dic 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
difesa informatica
Cybersecurity, verso una strategia europea: ecco i tasselli sul tavolo
11 Dic 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
legalità e sicurezza
Crittografia, le indicazioni Ue per il giusto equilibrio tra interessi pubblici e diritti fondamentali
09 Dic 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
Dubbi e scenari
Dati di Leonardo rubati, troppi punti che non quadrano
06 Dic 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
privacy e sicurezza
Salviamo la crittografia (e la nostra libertà) dagli attacchi del Consiglio Ue
24 Nov 2020
di Marco Santarelli e Alessandro Longo
Condividi il post
Condividi
perimetro di sicurezza nazionale
Cyber sicurezza, Italia e Usa allineate: le linee di intervento
27 Ott 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
lotta al covid
Immuni: la campagna del Governo ha centrato l’obiettivo? I dubbi che restano
21 Ott 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
sicurezza informatica
Cyber security, gli Stati Ue coalizzati nella rete CyCLONe: obiettivi e vantaggi
16 Ott 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
scenari
Se la geopolitica passa da TikTok: ecco i nuovi assetti internazionali
29 Set 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
il quadro
Cyberwar mondiale, è escalation: ecco i tasselli (Usa, Russia, Cina, Europa)
04 Ago 2020
di Marco Santarelli e Alessandro Longo
Condividi il post
Condividi
social e politica
TikTok, ci possiamo fidare? Tutti i dubbi privacy
27 Lug 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
geopolitica
Il risiko Usa-Cina passa dai cavi sottomarini: ecco la posta in gioco
14 Lug 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
digitale e geopolitica
Perché la battaglia USA-Cina sul 5G è critica per l'Europa: la posta in gioco
13 Lug 2020
di Marco Santarelli e Alessandro Longo
Condividi il post
Condividi
security degli asset strategici
Parte lo CSIRT italiano: come cambia la cyber difesa nazionale
08 Mag 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
l'intervista
Marco Santarelli: "Le nuove competenze necessarie per la trasformazione digitale" (video)
24 Apr 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
SICUREZZA DIGITALE
Intelligence impreparata al Covid-19: nuovi rischi per gli asset strategici nazionali
21 Apr 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
l'intervista
Marco Santarelli: "I pilastri della digital transformation in azienda" (video)
14 Apr 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
coronavirus
Fake news, perché ora minacciano la sicurezza nazionale
06 Apr 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
IL DOCUMENTO
Elettromagnetismo e 5G, cosa c'è dietro le nuove linee guida ICNIRP
03 Apr 2020
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
l'analisi
Guerra fredda Usa-Cina, con il 5G al centro: è escalation anche in Europa e Italia
20 Dic 2019
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
geopolitica
Usa e Cina opposti su difesa, intelligence e 5G: ma non è solo una questione tecnologica
28 Nov 2019
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
cyber security
Perimetro cibernetico italiano, tre priorità per il nuovo Governo
18 Set 2019
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
cyber sicurezza
Nuovo assetto cyber nazionale, perché proteggere le reti è vitale per l'economia
26 Lug 2019
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
CYBERSECURITY
Infrastrutture critiche, ecco le nuove sfide per l'intelligence
25 Lug 2019
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
direttiva nis
Cyber sicurezza, verso la strategia nazionale: tutti i nodi e le priorità da affrontare
12 Lug 2019
di Marco Santarelli
Condividi il post
Condividi
il punto
Elettromagnetismo: sfatiamo i miti sui pericoli del 5G
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.