D

data management

  • Gestione dei fondi Ue, i vantaggi di un approccio data driven: sistemi e competenze necessarie
  • data science

    Gestione dei fondi Ue, i vantaggi di un approccio data driven: sistemi e competenze necessarie

    06 Apr 2022

    di Massimo Aria, Massimo Colucciello e Raffaele Sannino

    Condividi
  • Perché le PA ignorano il principio "once only"? Ecco il vero problema
  • l'intervento

    Perché le PA ignorano il principio "once only"? Ecco il vero problema

    05 Apr 2022

    di Mara Mucci

    Condividi
  • conservazione dati traffico - data retention
  • L'approfondimento

    Non tutti i dati sono uguali: come uscire dal paradosso dei Big Data

    31 Mar 2022

    di Valter Fraccaro e Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Il potere dei dati: le scelte dell'Europa per contare sullo scacchiere globale
  • Data governance act

    Il potere dei dati: le scelte dell'Europa per contare sullo scacchiere globale

    25 Mar 2022

    di Axel Donzelli

    Condividi
  • direttiva open data
  • Neutralità e sicurezza

    Direttiva Open Data: il problema dei formati e il “buco” sulla sicurezza

    25 Mar 2022

    di Alessandro Cortina e Simone Bonavita

    Condividi
  • Data governance
  • SPONSORED STORY

    Data governance, ecco perché il machine learning è una priorità per la PA

    15 Mar 2022

    di Vito La Marca

    Condividi
  • conservazione dati traffico - data retention
  • servizi pubblici digitali

    Dati aperti, l'Italia attua la direttiva ue ma ha le idee confuse

    09 Mar 2022

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Usa Cina clima
  • sostenibilità ambientale

    Combattere i cambiamenti climatici con i dati: progetti e ricerche in corso

    04 Mar 2022

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • dati sanitari
  • strategia europea dei dati

    Eu Data Act, proposte per un mercato unico dei dati: opportunità e ostacoli

    02 Mar 2022

    di Gianluigi Marino

    Condividi
  • GDPR, tutto ciò che c'è da sapere per essere in regola
  • la guida

    GDPR, tutto ciò che c'è da sapere per essere in regola

    21 Gen 2022

    di Raffaella Natale, Alessandro Longo e Anna Cataleta

    Condividi
  • artificial intelligence act - IA umanocentrica - controllo dell'IA
  • Sviluppo sostenibile

    IA umanocentrica: cosa manca al nuovo regolamento europeo

    14 Gen 2022

    di Daniela Messina

    Condividi
  • data visualization
  • L'approfondimento

    Data visualization: cos’è, perché funziona, come farla in modo etico

    31 Dic 2021

    di Andrea Benedetti

    Condividi
  • Fornitori Sanità
  • sanità digitale nel PNRR

    Un nuovo modello di sanità per curare i cittadini nell’era post-covid: serve un "cambio di medium"

    30 Nov 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • data transfer
  • l'analisi

    Trasferimento dati, serve una nuova Bretton Woods? Quale approccio dopo Schrems II

    03 Nov 2021

    di Ivana Bartoletti

    Condividi
  • Big Data nella sanità digitale
  • Sanità

    Il FSE 2.0 con il PNRR? Risolviamo prima i vecchi problemi

    28 Ott 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Cambiare il Fascicolo Sanitario Elettronico per cambiare la sanità: come farlo davvero
  • AssinterAcademy

    Cambiare il Fascicolo Sanitario Elettronico per cambiare la sanità: come farlo davvero

    25 Ott 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Una sanità gestita meglio grazie ai dati: i cinque passi per creare valore
  • sanità digitale

    Una sanità gestita meglio grazie ai dati: i cinque passi per creare valore

    22 Ott 2021

    di Michele Zanelli, Luca Flecchia e Marco Paparella

    Condividi
  • I dati pubblici, miniera da sfruttare: ecco come, col diritto della proprietà intellettuale
  • beni culturali

    I dati pubblici, miniera da sfruttare: ecco come, col diritto della proprietà intellettuale

    18 Ott 2021

    di Cesare Galli

    Condividi
  • conservazione dati traffico - data retention
  • data economy

    Cybersicurezza e privacy, così la PA italiana può vincere la partita del secolo

    01 Ott 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Perché la responsabilità digitale d’impresa richiede il trattamento etico dei dati
  • società digitale

    Perché la responsabilità digitale d’impresa richiede il trattamento etico dei dati

    29 Set 2021

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • Open data, "bene comune" a Milano: linee d'azione, progetti e prossimi sviluppi
  • portale unico del dato

    Open data, "bene comune" a Milano: linee d'azione, progetti e prossimi sviluppi

    16 Lug 2021

    di Lorenzo Lipparini

    Condividi
  • Huawei
  • SPONSORED

    Archiviazione all-flash: dare ai governi la possibilità di gestire i servizi fiscali digitali

    29 Giu 2021

    di Pablo Betancur

    Condividi
  • app zero covid veneto
  • servizi pubblici digitali

    Veneto smart region, i dati come bene pubblico: progetti e obiettivi

    15 Giu 2021

    di Francesco Calzavara

    Condividi
  • Niente vaccini in vacanza, ecco il problema grave della Sanità italiana
  • interoperabilità

    Niente vaccini in vacanza, ecco il problema grave della Sanità italiana

    27 Mag 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • Sponsored article

    Data strategy e trust, quali prospettive e come si realizza

    04 Mag 2021

    di Redazione

    Condividi
  • Self Sovereign Identity, perché il futuro dell’identità digitale passa dalla blockchain
  • L'approfondimento

    Self Sovereign Identity, perché il futuro dell’identità digitale passa dalla blockchain

    29 Apr 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • super green pass
  • sanità data driven

    Dati di qualità per battere la pandemia: così l’Italia potrebbe uscire dal guado (e riaprire)

    22 Apr 2021

    di Corrado Crocetta e Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Open data “by design”: così dobbiamo preparare oggi la PA del futuro
  • Interoperabilità

    Open data “by design”: così dobbiamo preparare oggi la PA del futuro

    01 Apr 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Servono dati buoni per vincere il covid, ma all'Italia manca una strategia
  • lotta alla pandemia

    Servono dati buoni per vincere il covid, ma all'Italia manca una strategia

    26 Mar 2021

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • direttiva open data
  • Open Government

    Open data e pandemia: i dati aperti sono davvero un bene comune?

    17 Mar 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • prenotazione vaccinazione covid - digitalizzazione regione Lazio - quarta dose
  • Piattaforma nazionale vaccini

    Vaccini e dati, Mantovani (M5S): “Così garantiamo trasparenza, accessibilità e protezione”

    25 Feb 2021

    di Maria Laura Mantovani

    Condividi
  • direttiva open data
  • dati bene comune

    Dati pubblici e trasparenza, bene la svolta di Draghi: ora il vero salto di qualità

    23 Feb 2021

    di Mara Mucci

    Condividi
  • super green pass
  • Covid-19

    No all'obbligo vaccinale, sì ai dati aperti: come convincere gli scettici e uscire dalla crisi

    18 Feb 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Accesso ai dati Covid: quanto ci costa la mancanza di Open Data e di trasparenza
  • #datiBeneComune

    Accesso ai dati Covid: quanto ci costa la mancanza di Open Data e di trasparenza

    10 Feb 2021

    di Nino Cartabellotta

    Condividi
  • Il sistema operativo del Paese: il punto su infrastrutture e interoperabilità
  • l'analisi

    Il sistema operativo del Paese: il punto su infrastrutture e interoperabilità

    29 Gen 2021

    di Luca Gastaldi e Michele Benedetti

    Condividi
  • La PA digitale nel Recovery Plan: cosa c'è e cosa manca
  • l'approfondimento

    La PA digitale nel Recovery Plan: cosa c'è e cosa manca

    25 Gen 2021

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Vaccini, il trattamento dati sanitari nella nuova piattaforma informativa
  • l'analisi delle norme

    Vaccini, il trattamento dati sanitari nella nuova piattaforma informativa

    18 Gen 2021

    di Gennaro Maria Amoruso

    Condividi
  • La PA digitale nel 2021: tutte le sfide e come affrontarle
  • scenari

    La PA digitale nel 2021: tutte le sfide e come affrontarle

    13 Gen 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • software matematico
  • le proposte Lobbying4Change

    Recovery Fund, obiettivo gestione trasparente e partecipata

    04 Gen 2021

    di Federico Anghelé

    Condividi
  • Ma contro il virus l'Italia sta rinunciando al potere dei dati: ecco perché
  • lotta al covid

    Ma contro il virus l'Italia sta rinunciando al potere dei dati: ecco perché

    13 Nov 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • FeelFlorence: lo smart tourism basato sui dati a Firenze
  • Il progetto PON Metro

    FeelFlorence: lo smart tourism basato sui dati a Firenze

    18 Set 2020

    di Gianluca Vannuccini, Cecilia Del Re e Jurgen Assfalg

    Condividi
  • La certificazione del cloud PA è in conflitto con la normativa: ecco perché
  • il caso

    La certificazione del cloud PA è in conflitto con la normativa: ecco perché

    08 Set 2020

    di Redazione

    Condividi
  • direttiva open data
  • open data

    Data economy e riuso dei dati pubblici in chiave business: ecco cosa e come pubblicare

    07 Set 2020

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Coduti (Commissione Ue): "I dati risorsa cruciale, la lezione del covid-19 per il futuro dell'Europa"
  • la strategia

    Coduti (Commissione Ue): "I dati risorsa cruciale, la lezione del covid-19 per il futuro dell'Europa"

    31 Ago 2020

    di Maria Rosaria Coduti

    Condividi
  • tour virtuali trasformazione digitale
  • il caso airbnb

    Quanto ha sofferto il turismo? Ce lo dicono i big data: lo studio

    31 Lug 2020

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Open data e nuove API per una “economia circolare dei dati”: come creare un modello virtuoso
  • servizi e dati della PA

    Open data e nuove API per una “economia circolare dei dati”: come creare un modello virtuoso

    27 Lug 2020

    di Emanuele Schirru

    Condividi
  • open data pandemia
  • l'analisi

    Open data: cosa ci ha insegnato il covid su riuso e governance

    15 Lug 2020

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • “Utilità sociale” del dato, Italia in ritardo: le proposte per uscire dal guado
  • Trattamento dati

    “Utilità sociale” del dato, Italia in ritardo: le proposte per uscire dal guado

    29 Giu 2020

    di Riccardo Santilli

    Condividi
  • Digitalizzare per semplificare: le quattro azioni indispensabili per il rilancio
  • il punto

    Digitalizzare per semplificare: le quattro azioni indispensabili per il rilancio

    29 Mag 2020

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Big data: cosa sono, tipologie, esempi e sfide dell'economia del dato
  • l'analisi

    Big data: cosa sono, tipologie, esempi e sfide dell'economia del dato

    18 Mag 2020

    di Sergio Amato

    Condividi
  • Coronavirus, i big data per aiutare meglio imprese e lavoratori
  • L'analisi

    Coronavirus, i big data per aiutare meglio imprese e lavoratori

    27 Apr 2020

    di Enrico Quintavalle

    Condividi
  • Dati pubblici contro le pandemie: gli errori italiani da correggere
  • oltre il Covid-19

    Dati pubblici contro le pandemie: gli errori italiani da correggere

    06 Apr 2020

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Coronavirus, gli open data per informare sull’emergenza
  • open data

    Coronavirus, gli open data per informare sull’emergenza

    18 Mar 2020

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • linee guida cookie garante privacy
  • european data strategy

    Data economy: la Ue colmerà il ritardo solo cambiando mentalità

    13 Mar 2020

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Scommessa open data, cosa frena il decollo e come rilanciare
  • STRATEGIE

    Scommessa open data, cosa frena il decollo e come rilanciare

    10 Mar 2020

    di Federico Morando

    Condividi
  • Commissione Ue e intelligenza artificiale: belle idee, ma è il momento di investire
  • libro bianco su ai

    Commissione Ue e intelligenza artificiale: belle idee, ma è il momento di investire

    20 Feb 2020

    di Stefano da Empoli

    Condividi
  • Spazio digitale unico per i dati, in gioco la competitività (anche) dell'Italia
  • Unione europea

    Spazio digitale unico per i dati, in gioco la competitività (anche) dell'Italia

    19 Feb 2020

    di Dario Avallone

    Condividi
  • Strategia digitale 2025, IA e Open data: come vincere l’inerzia dell'Italia
  • PA digitale

    Strategia digitale 2025, IA e Open data: come vincere l’inerzia dell'Italia

    14 Feb 2020

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Open data maturity, l'Italia è retrocessa: ecco perché
  • DATA MANAGEMENT

    Open data maturity, l'Italia è retrocessa: ecco perché

    11 Feb 2020

    di Maurizio Napolitano

    Condividi
  • Open data contro la corruzione: (solo) un Comune su due è virtuoso
  • lo studio

    Open data contro la corruzione: (solo) un Comune su due è virtuoso

    27 Gen 2020

    di Federico Morando, Sofia Rosati e Silvia Sanna

    Condividi
  • Big data: senza tutele giuridiche a rischio l'economia digitale Ue
  • scenari

    Big data: senza tutele giuridiche a rischio l'economia digitale Ue

    12 Dic 2019

    di Federica Minio e Giulia Castelli

    Condividi
  • Open data: Italia avanti piano, mentre l’Ue va verso il data sharing
  • il report

    Open data: Italia avanti piano, mentre l’Ue va verso il data sharing

    11 Dic 2019

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • GDPR, che si intende per dati personali: natura, tipologie e qualità dei dati sensibili
  • GDPR

    GDPR, che si intende per dati personali: natura, tipologie e qualità dei dati sensibili

    21 Nov 2019

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • digital transformation

    Innovazione digitale in azienda, ecco le norme da conoscere per forza

    11 Nov 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Edilizia scolastica, emergenza in atto: le misure urgenti per affrontare la crisi
  • School Risk Management

    Edilizia scolastica, emergenza in atto: le misure urgenti per affrontare la crisi

    30 Ott 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Diritto alla portabilità: quanto valgono i nostri dati sfruttati dalle piattaforme digitali
  • gdpr

    Diritto alla portabilità: quanto valgono i nostri dati sfruttati dalle piattaforme digitali

    25 Ott 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Monetizzare i big data: la grande sfida per l'Europa passa dall'accountability
  • NUOVI MERCATI

    Monetizzare i big data: la grande sfida per l'Europa passa dall'accountability

    30 Set 2019

    di Luana Lanfranchi

    Condividi
  • Conservazione dei dati: criteri e criticità (nell'incertezza normativa)
  • data retention

    Conservazione dei dati: criteri e criticità (nell'incertezza normativa)

    12 Set 2019

    di Chiara Ponti e Monica Perego

    Condividi
  • social media listening
  • privacy

    People Analytics, così i big data aiutano le aziende ad assumere: vantaggi e rischi

    23 Lug 2019

    di Lorena Manco

    Condividi
  • Privacy, nuove regole mondiali per salvare libertà e democrazia
  • Stati vs big del web

    Privacy, nuove regole mondiali per salvare libertà e democrazia

    19 Lug 2019

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Data management in azienda, questo sconosciuto: ecco le strategie per la crescita
  • data management

    Data management in azienda, questo sconosciuto: ecco le strategie per la crescita

    16 Lug 2019

    di Alberto Fietta

    Condividi
  • Big data, è tempo di misure strutturali e sovranazionali
  • Authority

    Big data, è tempo di misure strutturali e sovranazionali

    12 Lug 2019

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Progetto Harmo-Data: scambio, interoperabilità e standardizzazione dei dati territoriali
  • insiel

    Progetto Harmo-Data: scambio, interoperabilità e standardizzazione dei dati territoriali

    10 Lug 2019

    di Fabiana Cadenaro

    Condividi
  • Big data: ecco perché è decisiva l'interazione Agcom, Antitrust e Garante privacy
  • le linee guida

    Big data: ecco perché è decisiva l'interazione Agcom, Antitrust e Garante privacy

    04 Lug 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Dati digitali, ecco come il controllo può tornare nelle mani degli utenti
  • data usage control

    Dati digitali, ecco come il controllo può tornare nelle mani degli utenti

    29 Mag 2019

    di Antonio La Marra, Fabio Martinelli, Paolo Mori e Andrea Saracino

    Condividi
  • Open data fatti (un po') bene, qualche lezione dalla comunità scientifica
  • reactome

    Open data fatti (un po') bene, qualche lezione dalla comunità scientifica

    16 Mag 2019

    di Marco Brandizi

    Condividi
  • Professionisti alleati delle aziende, ecco le nuove opportunità che arrivano da norme e digitale
  • dati e servizi

    Professionisti alleati delle aziende, ecco le nuove opportunità che arrivano da norme e digitale

    16 Mag 2019

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Open government: le sfide del quarto Piano d’azione italiano
  • pa aperta

    Open government: le sfide del quarto Piano d’azione italiano

    18 Apr 2019

    di Stefano Pizzicannella

    Condividi
  • direttiva open data
  • Agid

    Open data nel piano triennale ICT PA: la prima strategia unica su riuso e valorizzazione

    18 Apr 2019

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Big e Open data nelle tlc, come farne un vantaggio competitivo
  • wind tre

    Big e Open data nelle tlc, come farne un vantaggio competitivo

    15 Apr 2019

    di Marcello Savarese

    Condividi
  • Digital forensics e indagine tradizionale, un matrimonio necessario (ma sottovalutato)
  • STRATEGIE

    Digital forensics e indagine tradizionale, un matrimonio necessario (ma sottovalutato)

    28 Mar 2019

    di Pier Luca Toselli

    Condividi
  • La politica di coesione Ue raccontata con gli open data: sfide e opportunità
  • accessibilità e riuso dati

    La politica di coesione Ue raccontata con gli open data: sfide e opportunità

    12 Mar 2019

    di John Walsh

    Condividi
  • Sanità 4.0, troppe "isole" nella gestione dei dati: le vie per l'integrazione
  • Asl Perugia

    Sanità 4.0, troppe "isole" nella gestione dei dati: le vie per l'integrazione

    11 Mar 2019

    di Alfiero Ortali, Marco Mencacci e Fabrizio Ruffini

    Condividi
  • Migliorare la Scuola grazie ai big data (evitando gli effetti collaterali): come fare
  • dati e processi educativi

    Migliorare la Scuola grazie ai big data (evitando gli effetti collaterali): come fare

    28 Feb 2019

    di Emiliano Grimaldi, Paolo Landri e Danilo Taglietti

    Condividi
  • Sorvegliati e contenti: così i social hanno realizzato la forma di controllo perfetta
  • capitalismo di sorveglianza

    Sorvegliati e contenti: così i social hanno realizzato la forma di controllo perfetta

    22 Feb 2019

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • banche dati fiscali
  • Gdpr

    Smart big data: monetizzare i database nel rispetto della privacy

    22 Feb 2019

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Big Data/eData in Sanità, questi i principali usi in Italia
  • dematerializzazione

    Big Data/eData in Sanità, questi i principali usi in Italia

    14 Gen 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Etica e big data, sette principi per proteggere i diritti umani fondamentali
  • ethical checklist

    Etica e big data, sette principi per proteggere i diritti umani fondamentali

    19 Dic 2018

    di Fabio A. Schreiber e Letizia Tanca

    Condividi
  • Energia e big data, quali regole: primi segnali di futuro in Italia
  • arera

    Energia e big data, quali regole: primi segnali di futuro in Italia

    18 Dic 2018

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • Metadata mining, migliorare così i database delle PA
  • la proposta

    Metadata mining, migliorare così i database delle PA

    11 Dic 2018

    di Riccardo Grosso

    Condividi
  • Intelligenza artificiale negli enti pubblici, quali strategie "data driven" per il cambiamento
  • almawave

    Intelligenza artificiale negli enti pubblici, quali strategie "data driven" per il cambiamento

    07 Nov 2018

    di Valeria Sandei

    Condividi
  • PA, governare il cambiamento o sarà ancora flop: ecco come
  • trasformazione digitale

    PA, governare il cambiamento o sarà ancora flop: ecco come

    31 Ott 2018

    di Stefano Aiello

    Condividi
  • Pubblica amministrazione, le 12 regole per portarla nell'era di internet
  • il manifesto

    Pubblica amministrazione, le 12 regole per portarla nell'era di internet

    16 Ott 2018

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • PNRR
  • bilancio e consigli

    Fare l'Italia digitale, dopo Piacentini: ecco come

    15 Ott 2018

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Open data in Italia: una storia ancora da scrivere
  • la ricerca

    Open data in Italia: una storia ancora da scrivere

    10 Ott 2018

    di Michele Benedetti e Luca Tangi

    Condividi
  • Open data, la PA delude le Pmi: che fare
  • l'analisi

    Open data, la PA delude le Pmi: che fare

    01 Ott 2018

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Data & analytics framework (Daf), un bilancio sul Team Digitale
  • la piattaforma

    Data & analytics framework (Daf), un bilancio sul Team Digitale

    28 Set 2018

    di Marco Brandizi

    Condividi
  • Pirlo, "Una ricetta semplice per innovare la Pa: diffidiamo delle mode"
  • non solo governance

    Pirlo, "Una ricetta semplice per innovare la Pa: diffidiamo delle mode"

    20 Set 2018

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • open dagta, open government
  • linee guida

    Open data PA, bilanciare rischi privacy e benefici: un nuovo approccio

    01 Ago 2018

    di Claudio Carpineto

    Condividi
  • Agid, Caielli: "Focalizzarsi sulle famiglie, solo così facciamo l'Italia digitale"
  • la candidatura

    Agid, Caielli: "Focalizzarsi sulle famiglie, solo così facciamo l'Italia digitale"

    25 Lug 2018

    di Giorgio Caielli

    Condividi
Pagina 2 di 4


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Sanità digitale
  • ABOLITION_OF_MAN_October_2022_Previews_cover_6-9-2022
  • intelligenza artificiale

    GPT-4o image generation, salto di qualità nelle immagini AI: guida a funzioni e novità

    31 Mar 2025

    di Antonio Cisternino e Bridget Ellison

    Condividi
Giustizia digitale
  • LOGO_DCM_COLOR
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi
In poche parole
  • Strategia cybersecurity nazionale,
  • il commento

    Strategia cyber dell'Italia: a che servirà e quali sono i rischi di flop

    20 Mag 2022

    di Pierluigi Paganini

    Condividi