D

data management

  • Visione computerizzata, così l'AI (deep learning) può davvero cambiare la società
  • gli scenari tecnologici

    Visione computerizzata, così l'AI (deep learning) può davvero cambiare la società

    18 Lug 2018

    di Barbara Caputo

    Condividi
  • Big data, così le pmi italiane si preparino a sfruttarli
  • Data Analytics

    Big data, così le pmi italiane si preparino a sfruttarli

    12 Lug 2018

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Libera circolazione dei dati nell’Ue, cosa cambia con le nuove norme
  • data economy

    Libera circolazione dei dati nell’Ue, cosa cambia con le nuove norme

    12 Lug 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Open data, "così a Milano creiamo una cultura trasparente del dato"
  • dati aperti

    Open data, "così a Milano creiamo una cultura trasparente del dato"

    02 Lug 2018

    di Lorenzo Lipparini

    Condividi
  • La PA riscuote meglio con sistemi data-driven: un consorzio di bonifica
  • Il caso

    La PA riscuote meglio con sistemi data-driven: un consorzio di bonifica

    02 Lug 2018

    di Gianpaolo Schiroli

    Condividi
  • Portale vendite pubbliche giudiziarie, che pasticcio la giustizia digitale: come rimediare
  • vendite giudiziarie

    Portale vendite pubbliche giudiziarie, che pasticcio la giustizia digitale: come rimediare

    19 Giu 2018

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • Open government data, verso una nuova cultura della PA: i casi di Palermo e Fvg
  • competenze

    Open government data, verso una nuova cultura della PA: i casi di Palermo e Fvg

    14 Giu 2018

    di Marina Galluzzo

    Condividi
  • Open data, che fine ha fatto l'attivismo civico
  • dati pubblici

    Open data, che fine ha fatto l'attivismo civico

    13 Giu 2018

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Open Data della pubblica amministrazione, il grande progresso dell'Italia e le future sfide
  • il quadro

    Open Data della pubblica amministrazione, il grande progresso dell'Italia e le future sfide

    28 Mag 2018

    di Luca Tangi

    Condividi
  • Open data e big data pubblici, cosa sono e perché sono connessi
  • la scheda

    Open data e big data pubblici, cosa sono e perché sono connessi

    23 Mag 2018

    di Gea Arcella

    Condividi
  • I nostri dati nelle mani delle aziende, perché la democrazia è a rischio
  • surveillance capitalism

    I nostri dati nelle mani delle aziende, perché la democrazia è a rischio

    14 Mag 2018

    di Antonio Vetrò, Mattia Plazio e Francesco Ruggiero

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale crea nuovi monopoli? Ecco i tre rischi principali
  • cartelli digitali

    L'intelligenza artificiale crea nuovi monopoli? Ecco i tre rischi principali

    10 Mag 2018

    di Domenico Marino

    Condividi
  • GDPR, adeguarsi estraendo valore dai dati: con il "consent mastering"
  • Data management

    GDPR, adeguarsi estraendo valore dai dati: con il "consent mastering"

    04 Mag 2018

    di Carmelo Ammassari e Claudio Bastia

    Condividi
  • Data ethics, cos'è e perché serve alla democrazia
  • etica e informatica

    Data ethics, cos'è e perché serve alla democrazia

    03 Apr 2018

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Datacy, perché una scienza per studiare l'impatto dei dati sulla società
  • big data

    Datacy, perché una scienza per studiare l'impatto dei dati sulla società

    19 Mar 2018

    di Carlo Batini

    Condividi
  • Cad, che cambia per i fornitori di servizi fiduciari: la "scomparsa" delle certificazioni
  • le novità

    Cad, che cambia per i fornitori di servizi fiduciari: la "scomparsa" delle certificazioni

    19 Mar 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Open data, cosa ci dicono sulle disuguaglianze di genere
  • Bologna

    Open data, cosa ci dicono sulle disuguaglianze di genere

    15 Mar 2018

    di Pina Civitella

    Condividi
  • Attuare il GDPR è necessario per l'innovazione di aziende e PA, ecco perché
  • protezione dati

    Attuare il GDPR è necessario per l'innovazione di aziende e PA, ecco perché

    14 Mar 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • synthetic data
  • open data

    Comune di Alessandria, "Così abbiamo lanciato la cultura dei dati aperti"

    15 Feb 2018

    di Stefano Bincoletto

    Condividi
  • Le due innovazioni che salvano il sistema sanitario nazionale dal crack
  • procurement sanitario

    Le due innovazioni che salvano il sistema sanitario nazionale dal crack

    29 Gen 2018

    di Paolo G. Torrico

    Condividi
  • Analisi dei dati per la sicurezza dei ciclisti: l'esempio di Firenze
  • l'iniziativa del Comune

    Analisi dei dati per la sicurezza dei ciclisti: l'esempio di Firenze

    25 Gen 2018

    di Sharon Paley e Gianluca Vannuccini

    Condividi
  • Valore e limiti dei Big Data, Morcellini: "Ecco le questioni aperte"
  • la riflessione

    Valore e limiti dei Big Data, Morcellini: "Ecco le questioni aperte"

    24 Gen 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • responsabilità enti artificiali
  • Open data, perché possono servire alla Giustizia

    23 Gen 2018

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • Proteggere i dati in Sanità, nuove sfide e soluzioni
  • Proteggere i dati in Sanità, nuove sfide e soluzioni

    11 Gen 2018

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Big data per l'economia italiana, è ora che la politica si svegli
  • Big data per l'economia italiana, è ora che la politica si svegli

    08 Gen 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Città complesse, ecco i nuovi framework per gestirle meglio
  • il dibattito scientifico

    Città complesse, ecco i nuovi framework per gestirle meglio

    03 Gen 2018

    di Marika Macchi e Mauro Lombardi

    Condividi
  • Open government, ecco i principali traguardi dell'Italia
  • le iniziative

    Open government, ecco i principali traguardi dell'Italia

    21 Dic 2017

    di Pia Marconi

    Condividi
  • Open data pubblici, la strategia perché siano (davvero) utili all'Italia
  • scenari 2018

    Open data pubblici, la strategia perché siano (davvero) utili all'Italia

    20 Dic 2017

    Condividi
  • Piunno: "Il nostro anno passato a cambiare la PA: i traguardi e il futuro"
  • Team Piacentini

    Piunno: "Il nostro anno passato a cambiare la PA: i traguardi e il futuro"

    15 Dic 2017

    di Simone Piunno

    Condividi
  • GDPR, cambio di passo: da data protection a data governance
  • l'analisi

    GDPR, cambio di passo: da data protection a data governance

    14 Dic 2017

    di Pierluigi Perri

    Condividi
  • conciliaweb - giustizia - controversie
  • Statistiche

    Notai: "I nostri open data funzionali a politica e comunicazione"

    14 Dic 2017

    di Michele Nastri

    Condividi
  • Gdpr, come tutelare la privacy nei dati personali di interesse pubblico
  • Gdpr, come tutelare la privacy nei dati personali di interesse pubblico

    05 Dic 2017

    di Ludovica De Benedetti, e Carmine Andrea Trovato

    Condividi
  • Sanità in Lombardia, "con i big data miglioriamo prevenzione e cura"
  • Regione

    Sanità in Lombardia, "con i big data miglioriamo prevenzione e cura"

    04 Dic 2017

    di Giovanni Daverio

    Condividi
  • Data Scientist e CDO: chi sono i “signori dei dati” in azienda
  • big data

    Data Scientist e CDO: chi sono i “signori dei dati” in azienda

    30 Nov 2017

    di Maria Teresa Della Mura

    Condividi
  • Open data, il database dei notai per raccontare gli italiani
  • Open data, il database dei notai per raccontare gli italiani

    29 Nov 2017

    di Gea Arcella

    Condividi
  • Big data pubblici, quali regole: il rebus che scuote l'Europa
  • Big data pubblici, quali regole: il rebus che scuote l'Europa

    23 Nov 2017

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • Big data per i servizi pubblici: tutti i vantaggi e i rischi
  • scenari

    Big data per i servizi pubblici: tutti i vantaggi e i rischi

    21 Nov 2017

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • Valutare i software in Sanità, la nuova sfida: come affrontarla
  • HTA

    Valutare i software in Sanità, la nuova sfida: come affrontarla

    20 Nov 2017

    di Umberto Nocco

    Condividi
  • Processo civile telematico, come cambiare la gestione dei dati per farlo funzionare
  • Giustizia civile

    Processo civile telematico, come cambiare la gestione dei dati per farlo funzionare

    09 Nov 2017

    di Marco Cuniberti

    Condividi
  • Regione Veneto, i dati della PA fondamenta degli innovation lab
  • open data

    Regione Veneto, i dati della PA fondamenta degli innovation lab

    08 Nov 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Smart city, qual è il prezzo giusto per i servizi digitali
  • Il modello

    Smart city, qual è il prezzo giusto per i servizi digitali

    31 Ott 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Perché il controllo sui big data cambierà gli equilibri geopolitici nel mondo
  • intelligence

    Perché il controllo sui big data cambierà gli equilibri geopolitici nel mondo

    26 Ott 2017

    di Domenico Marino e Pietro Stilo

    Condividi
  • ANPR, ecco l'avventura di Nardò: tra successi e problemi aperti
  • Anagrafe Unica

    ANPR, ecco l'avventura di Nardò: tra successi e problemi aperti

    26 Ott 2017

    di Costanza De Rocco

    Condividi
  • synthetic data
  • privacy

    Nicita, dati personali: "Ridare agli utenti potere contrattuale verso gli over the top"

    25 Ott 2017

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Big data a scuola per educare alla sostenibilità
  • Il piano

    Big data a scuola per educare alla sostenibilità

    20 Ott 2017

    di Felicetto Massa

    Condividi
  • Spc-Cloud, Consip: "Completato l'iter, ecco l'utilità per la PA"
  • Piano triennale

    Spc-Cloud, Consip: "Completato l'iter, ecco l'utilità per la PA"

    17 Ott 2017

    di Olindo Rencricca e William Frascarelli

    Condividi
  • Biblioteche digitali, più intelligenti grazie al data mining: ecco come
  • Data mining

    Biblioteche digitali, più intelligenti grazie al data mining: ecco come

    11 Ott 2017

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • software open source
  • i casi

    Scuola-lavoro, ecco dove gli studenti fanno la PA digitale

    06 Ott 2017

    di Francesco Piero Paolicelli

    Condividi
  • Privacy, tre priorità per allinearsi al Regolamento Ue
  • Privacy, tre priorità per allinearsi al Regolamento Ue

    05 Ott 2017

    di Enzo Veiluva

    Condividi
  • Open data, vocabolari condivisi per una PA smart
  • Dati pubblici

    Open data, vocabolari condivisi per una PA smart

    05 Ott 2017

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Il valore dei dati pubblici: come stabilire il giusto prezzo per i servizi
  • il paper

    Il valore dei dati pubblici: come stabilire il giusto prezzo per i servizi

    04 Ott 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Open data, quale percorso per una città migliore: l'esempio di Bologna
  • gestione dei dati

    Open data, quale percorso per una città migliore: l'esempio di Bologna

    03 Ott 2017

    di Pina Civitella

    Condividi
  • storytelling
  • Cambiamenti

    Big data, lo storytelling per dare un senso "umano" alla marea di dati

    03 Ott 2017

    di Giulio Lughi

    Condividi
  • Governare i big data della Sanità: un “Google clinico” al Policlinico Gemelli
  • il caso

    Governare i big data della Sanità: un “Google clinico” al Policlinico Gemelli

    25 Set 2017

    di Enrico Zampedri

    Condividi
  • Trasparenza della PA, quanto è fragile: ecco le prove
  • italia-uk

    Trasparenza della PA, quanto è fragile: ecco le prove

    21 Set 2017

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e salute: il sogno dell’immortalità alla prova del GDPR
  • dati personali

    Intelligenza artificiale e salute: il sogno dell’immortalità alla prova del GDPR

    15 Set 2017

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Open Data a Milano, "cosi daremo concretezza al piano Agid"
  • comune

    Open Data a Milano, "cosi daremo concretezza al piano Agid"

    27 Lug 2017

    di Lorenzo Lipparini

    Condividi
  • Open Data, come uscire dall'impasse dopo il Piano Triennale Agid
  • Dati pubblici

    Open Data, come uscire dall'impasse dopo il Piano Triennale Agid

    27 Lug 2017

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Turismo 4.0: come sfruttare i Big Data per una nuova esperienza di viaggio
  • enit

    Turismo 4.0: come sfruttare i Big Data per una nuova esperienza di viaggio

    26 Lug 2017

    di Roberta Milano

    Condividi
  • Commercialisti e open data, i nuovi modelli di collaborazione con la PA
  • pa digitale

    Commercialisti e open data, i nuovi modelli di collaborazione con la PA

    25 Lug 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Big data per la Salute, che ci dicono gli studi su larga scala
  • Epidemiologia digitale

    Big data per la Salute, che ci dicono gli studi su larga scala

    22 Lug 2017

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Wi-Fi Italia, big data per un nuovo mercato del turismo
  • confindustria

    Wi-Fi Italia, big data per un nuovo mercato del turismo

    19 Lug 2017

    di Cristiano Radaelli

    Condividi
  • Mibact: "Così gli Open Data della cultura creano crescita e sviluppo"
  • beni culturali

    Mibact: "Così gli Open Data della cultura creano crescita e sviluppo"

    18 Lug 2017

    di Laura Moro

    Condividi
  • Ecco le vere innovazioni dietro ai nuovi contatori elettrici "smart"
  • energia elettrica

    Ecco le vere innovazioni dietro ai nuovi contatori elettrici "smart"

    13 Lug 2017

    di Davide Chiaroni e Vittorio Chiesa

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e PA, le ontologie alleate per estrarre sapere dai dati
  • filosofia e digitale

    Intelligenza artificiale e PA, le ontologie alleate per estrarre sapere dai dati

    13 Lug 2017

    di Riccardo Maria Grosso

    Condividi
  • Corruzione: si può prevenire anche "spiando" le mail dei dipendenti
  • Corruzione: si può prevenire anche "spiando" le mail dei dipendenti

    30 Giu 2017

    di Fabrizio Santaloia

    Condividi
  • La crisi del soggetto decisionale nell'era dei big data
  • algoritmi

    La crisi del soggetto decisionale nell'era dei big data

    29 Giu 2017

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Big data, facciamo troppo poco per difendere i cittadini
  • Big data, facciamo troppo poco per difendere i cittadini

    29 Giu 2017

    di Domenico Laforenza

    Condividi
  • Cilento Smart, cittadini al centro dell’innovazione
  • open gov

    Cilento Smart, cittadini al centro dell’innovazione

    22 Giu 2017

    di Nello Onorati

    Condividi
  • Gestire le emergenze con i big data degli utenti, ecco le idee migliori
  • protezione civile

    Gestire le emergenze con i big data degli utenti, ecco le idee migliori

    21 Giu 2017

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Migliorare l'accesso agli open data pubblici: tecnologie e approcci
  • pa trasparente

    Migliorare l'accesso agli open data pubblici: tecnologie e approcci

    15 Giu 2017

    di Massimo Mecella e Francesco Leotta

    Condividi
  • software open source
  • pa data driven

    PA digitale: la Toscana fa "parlare" i dati per migliorare i servizi

    15 Giu 2017

    di Luca Bonuccelli

    Condividi
  • Torino: "Ecco come trasformiamo la città con i dati"
  • i progetti

    Torino: "Ecco come trasformiamo la città con i dati"

    15 Giu 2017

    di Alessandro Nasi

    Condividi
  • Regione Piemonte, "la piattaforma open data Yucca-Smart modello nazionale"
  • csi piemonte

    Regione Piemonte, "la piattaforma open data Yucca-Smart modello nazionale"

    25 Mag 2017

    di Gabriella Serratrice

    Condividi
  • Torino, "con l'internet delle cose mettiamo i cittadini al centro dell'innovazione"
  • Smart city

    Torino, "con l'internet delle cose mettiamo i cittadini al centro dell'innovazione"

    18 Mag 2017

    di Antonio Murciano

    Condividi
  • Amministrazioni open e innovative: esempi di nuove cittadinanze possibili
  • il punto

    Amministrazioni open e innovative: esempi di nuove cittadinanze possibili

    18 Mag 2017

    di Alessandra Talarico

    Condividi
  • Computational Politics, quale futuro per la politica nell'era digitale di massa
  • BIG DATA

    Computational Politics, quale futuro per la politica nell'era digitale di massa

    18 Mag 2017

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Open Data e turismo: il senso di OpenTrasporti del MIT
  • TRASPORTI

    Open Data e turismo: il senso di OpenTrasporti del MIT

    11 Mag 2017

    di Mauro Bonaretti

    Condividi
  • Quel sogno perduto di cambiare l'Italia grazie a una PA diversa
  • amministrazione digitale

    Quel sogno perduto di cambiare l'Italia grazie a una PA diversa

    04 Mag 2017

    di Alessandra Talarico

    Condividi
  • Open Data in Lombardia: "così valorizziamo i dati pubblici"
  • il bilancio

    Open Data in Lombardia: "così valorizziamo i dati pubblici"

    04 Mag 2017

    di Ferdinando Germano Ferrari

    Condividi
  • big data
  • OPEN DATA

    Creare valore da ogni singolo dato: ecco il modello del Trentino (che guarda all’Europa)

    04 Mag 2017

    di Francesca Gleria e Gabriele Francescotto

    Condividi
  • Contro il digital divide della PA, valorizzare il capitale umano
  • LA PROPOSTA

    Contro il digital divide della PA, valorizzare il capitale umano

    02 Mag 2017

    di Marina Galluzzo

    Condividi
  • Come l'Intelligenza artificiale può aiutare i cittadini e la PA
  • gli scenari

    Come l'Intelligenza artificiale può aiutare i cittadini e la PA

    27 Apr 2017

    di Daniele Nardi

    Condividi
  • Come trasformare la PA in “piattaforma di dati”: l’esempio della Lombardia
  • open e big data

    Come trasformare la PA in “piattaforma di dati”: l’esempio della Lombardia

    20 Apr 2017

    di Roberto Soj e Marco Panebianco

    Condividi
  • Diritto alla portabilità dei dati personali, ecco come funzionerà
  • Diritto alla portabilità dei dati personali, ecco come funzionerà

    19 Apr 2017

    di Lucio Scudiero

    Condividi
  • Una PA migliore grazie all'intelligenza artificiale? Ecco come
  • AGID

    Una PA migliore grazie all'intelligenza artificiale? Ecco come

    13 Apr 2017

    di Valentina Colla

    Condividi
  • Se la genetica self service aumenta il potere big data di Google
  • SCENARI

    Se la genetica self service aumenta il potere big data di Google

    12 Apr 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Agenda digitale del Veneto, ecco i tre assi (nella manica)
  • LE LINEE GUIDA

    Agenda digitale del Veneto, ecco i tre assi (nella manica)

    05 Apr 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Professionisti e big data, quattro passi per usarli al meglio
  • LA VISION

    Professionisti e big data, quattro passi per usarli al meglio

    05 Apr 2017

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Le ontologie nella PA: ecco perché anche ai dati serve la carta d'identità
  • pa digitale

    Le ontologie nella PA: ecco perché anche ai dati serve la carta d'identità

    30 Mar 2017

    di Riccardo Maria Grosso

    Condividi
  • software open source
  • servizi digitali

    Gli Open Data per ottimizzare i trasporti e creare startup: Regione Toscana

    30 Mar 2017

    di Walter Pratesi e Davide Bruno

    Condividi
  • Open data, come i Comuni possono fare una "PA aperta"
  • OPEN DATA

    Open data, come i Comuni possono fare una "PA aperta"

    30 Mar 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • data-170125112233
  • Titolo

    Big data e intelligenza artificiale, una coppia pericolosa: come difendere gli utenti

    24 Mar 2017

    di Guglielmo Troiano

    Condividi
  • Estrarre saggezza dai big data con l’Exploratory Computing
  • analisi dei dati

    Estrarre saggezza dai big data con l’Exploratory Computing

    23 Mar 2017

    di Letizia Tanca

    Condividi
  • big data
  • la proposta

    Big Data, i due principali problemi delle PA

    23 Mar 2017

    di Antonio Picariello

    Condividi
  • "Torino as a Platform", fare rete per valorizzare i dati comunali
  • smart city

    "Torino as a Platform", fare rete per valorizzare i dati comunali

    15 Mar 2017

    di Lucia Centonze

    Condividi
  • "Ricostruzione trasparente": dati pubblici sugli appalti post terremoto
  • Case history

    "Ricostruzione trasparente": dati pubblici sugli appalti post terremoto

    13 Mar 2017

    di Lorenzo Perone

    Condividi
  • Cloud della PA fondamenta di una nuova cittadinanza digitale: come fare
  • servizi digitale

    Cloud della PA fondamenta di una nuova cittadinanza digitale: come fare

    09 Mar 2017

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Una nuova dimensione strategica per digitalizzare il territorio: Lombardia Informatica
  • Una nuova dimensione strategica per digitalizzare il territorio: Lombardia Informatica

    08 Mar 2017

    di Roberto Soj

    Condividi
  • Firenze Digitale: la collaborazione che funziona, con il “data sharing”
  • dati

    Firenze Digitale: la collaborazione che funziona, con il “data sharing”

    03 Mar 2017

    di Lorenzo Perra

    Condividi
Pagina 3 di 4


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Sanità digitale
  • ABOLITION_OF_MAN_October_2022_Previews_cover_6-9-2022
  • intelligenza artificiale

    GPT-4o image generation, salto di qualità nelle immagini AI: guida a funzioni e novità

    31 Mar 2025

    di Antonio Cisternino e Bridget Ellison

    Condividi
Sostenibilità ambientale e smart city
  • TORRE
  • sostenibilità ambientale

    L’alternativa al fotovoltaico che parla(va) italiano: i sistemi a concentrazione solare CSP test

    25 Lug 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
Identità digitale
  • Shutterstock_2161779273
  • test

    Test paywall

    25 Nov 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi