Cittadinanza digitale

Cittadinanza digitale

  • Intelligenza artificiale: così la Germania vuole colmare il gap con Usa e Cina
  • strategia

    Intelligenza artificiale: così la Germania vuole colmare il gap con Usa e Cina

    26 Apr 2019

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Identità digitale: tutti i rischi e le tutele
  • l'analisi

    Identità digitale: tutti i rischi e le tutele

    25 Apr 2019

    di Alessio Caforio

    Condividi
  • Banche sempre più digitali: tutti i vantaggi della trasformazione
  • il punto

    Banche sempre più digitali: tutti i vantaggi della trasformazione

    24 Apr 2019

    di Catia Maietta

    Condividi
  • Roma Semplice, il bilancio: i traguardi su digitale, pari opportunità, semplificazione
  • Roma Capitale

    Roma Semplice, il bilancio: i traguardi su digitale, pari opportunità, semplificazione

    19 Apr 2019

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Trasformazione digitale: lo switch-off è necessario o evitabile? (video)
  • Opposti Digitali

    Trasformazione digitale: lo switch-off è necessario o evitabile? (video)

    18 Apr 2019

    Condividi
  • Open government: le sfide del quarto Piano d’azione italiano
  • pa aperta

    Open government: le sfide del quarto Piano d’azione italiano

    18 Apr 2019

    di Stefano Pizzicannella

    Condividi
  • direttiva open data
  • Agid

    Open data nel piano triennale ICT PA: la prima strategia unica su riuso e valorizzazione

    18 Apr 2019

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Anpr, così evolverà col Piano triennale Agid (ma restano incognite)
  • anagrafe unica

    Anpr, così evolverà col Piano triennale Agid (ma restano incognite)

    18 Apr 2019

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Calcolo pensione online, come consultare il cedolino: la guida
  • I servizi Inps

    Calcolo pensione online, come consultare il cedolino: la guida

    18 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Whistleblowing, canale di segnalazione illeciti e tutele per chi segnala
  • analisi della normativa

    Whistleblowing è legge in Europa: ecco gli effetti (anche in Italia) e i punti oscuri

    17 Apr 2019

    di Federico Anghelé

    Condividi
  • La blockchain aiuta gli eSports, ecco i nuovi modelli di business
  • Startup e investimenti

    La blockchain aiuta gli eSports, ecco i nuovi modelli di business

    16 Apr 2019

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Spid e Cie, ecco il futuro nel Piano triennale Agid (e le lacune da colmare)
  • linee d'azione

    Spid e Cie, ecco il futuro nel Piano triennale Agid (e le lacune da colmare)

    16 Apr 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Soddisfare i bisogni della società digitale: verso un approccio organico
  • competenze digitali

    Soddisfare i bisogni della società digitale: verso un approccio organico

    15 Apr 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Attias: "Il libro di Fuggetta è un acceleratore fenomenale"
  • la recensione

    Trasformazione digitale, Attias: "Il libro di Fuggetta è un acceleratore fenomenale"

    15 Apr 2019

    di Luca Attias

    Condividi
  • Big e Open data nelle tlc, come farne un vantaggio competitivo
  • wind tre

    Big e Open data nelle tlc, come farne un vantaggio competitivo

    15 Apr 2019

    di Marcello Savarese

    Condividi
  • Down di Whatsapp, Instagram, Facebook, "urgente intervenire per aprire le piattaforme e tutelare i consumatori"
  • la proposta

    Down di Whatsapp, Instagram, Facebook, "urgente intervenire per aprire le piattaforme e tutelare i consumatori"

    14 Apr 2019

    di Marco Pierani

    Condividi
  • Class action, la nuova legge è una vittoria a metà per i consumatori: ecco perché
  • DIRITTO del consumo

    Class action, la nuova legge è una vittoria a metà per i consumatori: ecco perché

    12 Apr 2019

    di Marco Pierani

    Condividi
  • Le regole Consob per le ICO: verso una sandbox normativa delle cripto-attività
  • la consultazione

    Le regole Consob per le ICO: verso una sandbox normativa delle cripto-attività

    12 Apr 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Pagamenti digitali, i problemi privacy: ecco le regole (e chi non le rispetta)
  • gdpr

    Pagamenti digitali, i problemi privacy: ecco le regole (e chi non le rispetta)

    11 Apr 2019

    di Victoria Parise e Marco Martorana

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la PA, i migliori esempi di utilizzo al mondo
  • le soluzioni

    Intelligenza artificiale per la PA, i migliori esempi di utilizzo al mondo

    10 Apr 2019

    di Agata Quattrone e Filippo D’Errigo

    Condividi
  • Semplificazione amministrativa: il nuovo ruolo delle associazioni di rappresentanza
  • innovazione dei processi

    Semplificazione amministrativa: il nuovo ruolo delle associazioni di rappresentanza

    08 Apr 2019

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"
  • l'analisi

    Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"

    05 Apr 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Mochi: "Il nuovo piano triennale Agid senza risorse sarà inefficace"
  • piano ict pa 2019-2021

    Mochi: "Il nuovo piano triennale Agid senza risorse sarà inefficace"

    04 Apr 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Datacenter PA, i due piani nazionali (Agid e Team Digitale) diventino uno: ecco la via
  • infrastrutture pubbliche

    Datacenter PA, i due piani nazionali (Agid e Team Digitale) diventino uno: ecco la via

    03 Apr 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Web3 o Web 3.0 basato su blockchain: una tecno-utopia che pecca d’ingenuità
  • Piano triennale agid

    L'integrazione tra i sistemi della PA è una questione semantica, ecco la strada (2019-2021)

    03 Apr 2019

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Digitalizzazione della PA in Italia, la strategia delle tre C
  • La riflessione

    Digitalizzazione della PA in Italia, la strategia delle tre C

    02 Apr 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Fantinati: "La PA digitale vince la corruzione, così il Governo favorisce un'economia sana"
  • amministrazione trasparente

    Fantinati: "La PA digitale vince la corruzione, così il Governo favorisce un'economia sana"

    02 Apr 2019

    di Mattia Fantinati

    Condividi
  • Open Government, il quarto piano d'azione nazionale: luci e ombre
  • il commento

    Open Government, il quarto piano d'azione nazionale: luci e ombre

    29 Mar 2019

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Piano triennale ICT nella PA, "Strategia chiara, ma servono governance e risorse"
  • agid

    Piano triennale ICT nella PA, "Strategia chiara, ma servono governance e risorse"

    29 Mar 2019

    di Valentino Moretto

    Condividi
  • Senza una cultura digitale, non c’è cittadinanza: il ruolo della Scuola
  • l'appello

    Senza una cultura digitale, non c’è cittadinanza: il ruolo della Scuola

    28 Mar 2019

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Digital forensics e indagine tradizionale, un matrimonio necessario (ma sottovalutato)
  • STRATEGIE

    Digital forensics e indagine tradizionale, un matrimonio necessario (ma sottovalutato)

    28 Mar 2019

    di Pier Luca Toselli

    Condividi
  • App IO e piano triennale Agid: il successo dipende dalle PA (ma le basi ci sono)
  • pa digitale

    App IO e piano triennale Agid: il successo dipende dalle PA (ma le basi ci sono)

    28 Mar 2019

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • Trasformazione digitale della PA: le cinque sfide da vincere nel 2019
  • pa digitale

    Trasformazione digitale della PA: le cinque sfide da vincere nel 2019

    27 Mar 2019

    di Andrea Latino

    Condividi
  • PagoPA e Piano triennale Agid, a rischio anche la nuova scadenza: ecco perché
  • pagamenti digitali

    PagoPA e Piano triennale Agid, a rischio anche la nuova scadenza: ecco perché

    26 Mar 2019

    di Irene De Piccoli

    Condividi
  • Il project management nel nuovo piano triennale Agid: un salto in avanti, ecco come
  • procurement

    Il project management nel nuovo piano triennale Agid: un salto in avanti, ecco come

    26 Mar 2019

    di Federico Minelle e Franco Stolfi

    Condividi
  • Storiella di ordinaria burocrazia: in caso di multa, attenti alle spese di notifica
  • il caso

    Storiella di ordinaria burocrazia: in caso di multa, attenti alle spese di notifica

    25 Mar 2019

    di Domenico Piazza

    Condividi
  • Transizione al digitale in Piemonte, il Programma Pluriennale 2019-2021 della Regione
  • agenda digitale

    Transizione al digitale in Piemonte, il Programma Pluriennale 2019-2021 della Regione

    25 Mar 2019

    di Marta Garabuggio

    Condividi
  • Non c'è smart city senza diritti digitali: la lezione di Amsterdam e Barcellona
  • città intelligenti

    Non c'è smart city senza diritti digitali: la lezione di Amsterdam e Barcellona

    22 Mar 2019

    di Andrea Marella

    Condividi
  • Agenda digitale Regione Lazio: "Ecco le azioni dopo l'accordo con Agid"
  • trasformazione digitale

    Agenda digitale Regione Lazio: "Ecco le azioni dopo l'accordo con Agid"

    22 Mar 2019

    di Luisa Romano

    Condividi
  • Dominici: "I tre cambi di paradigma per rendere la PA soggetto innovatore"
  • Forumpa 2019

    Dominici: "I tre cambi di paradigma per rendere la PA soggetto innovatore"

    21 Mar 2019

    di Gianni Dominici

    Condividi
  • italia digitale
  • AGID

    Nuovo piano Triennale ICT nella PA, luci e ombre: un quadro

    21 Mar 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Mochi: "La PA si apra alla 'Governance collaborativa' per attuare il piano triennale"
  • AGID

    Mochi: "La PA si apra alla 'Governance collaborativa' per attuare il piano triennale"

    20 Mar 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • PA digitale, semplificare i servizi online con un approccio win-win
  • la strategia

    PA digitale, semplificare i servizi online con un approccio win-win

    20 Mar 2019

    di Andrea Marella

    Condividi
  • Domicilio digitale imprese, tutti i danni della sentenza sul registro INI-Pec
  • notificazioni

    Domicilio digitale imprese, tutti i danni della sentenza sul registro INI-Pec

    20 Mar 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Impronte digitali false con le reti neurali, ecco le innovazioni
  • Deepmasterprints

    Impronte digitali false con le reti neurali, ecco le innovazioni

    19 Mar 2019

    di Antonio Teti

    Condividi
  • Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa
  • agid

    Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa

    19 Mar 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Blockchain e identità digitale, come gestirla con i registri distribuiti
  • approcci e norme

    Blockchain e identità digitale, come gestirla con i registri distribuiti

    18 Mar 2019

    di Giovanni Manca, Axel Mattias Ricci e Matteo Vicari

    Condividi
  • Project manager, pivot della trasformazione digitale: competenze, formazione e certificazione Uni
  • LO SCENARIO

    Project manager, pivot della trasformazione digitale: competenze, formazione e certificazione Uni

    18 Mar 2019

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Trattamento dati per reddito di cittadinanza e quota cento: il ruolo di Inps
  • GDPR

    Trattamento dati per reddito di cittadinanza e quota cento: il ruolo di Inps

    18 Mar 2019

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Documenti informatici, cosa aspettarsi dalle nuove linee guida AgID
  • agenzia italia digitale

    Documenti informatici, cosa aspettarsi dalle nuove linee guida AgID

    14 Mar 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Nuovo piano triennale Agid: tante buone carte per cambiare la PA (finalmente)
  • pa digitale

    Nuovo piano triennale Agid: tante buone carte per cambiare la PA (finalmente)

    14 Mar 2019

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • Settimana dell’amministrazione aperta: così trasparenza e partecipazione migliorano le democrazie
  • open gov

    Settimana dell’amministrazione aperta: così trasparenza e partecipazione migliorano le democrazie

    14 Mar 2019

    di Stefano Pizzicannella

    Condividi
  • PON Metro, la “spinta gentile” dei Comuni verso l’innovazione del Paese
  • sviluppo digitale

    PON Metro, la “spinta gentile” dei Comuni verso l’innovazione del Paese

    12 Mar 2019

    di Giorgio Martini

    Condividi
  • La politica di coesione Ue raccontata con gli open data: sfide e opportunità
  • accessibilità e riuso dati

    La politica di coesione Ue raccontata con gli open data: sfide e opportunità

    12 Mar 2019

    di John Walsh

    Condividi
  • Nuovo piano triennale Agid, Cogo: "Buona notizia, resta il problema della governance"
  • Agenzia italia digitale

    Nuovo piano triennale Agid, Cogo: "Buona notizia, resta il problema della governance"

    11 Mar 2019

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Non è un Paese per bambini digitali: che trafila per un libretto sanitario
  • sanità e burocrazia

    Non è un Paese per bambini digitali: che trafila per un libretto sanitario

    11 Mar 2019

    di Tommaso Ederoclite

    Condividi
  • Sanità 4.0, troppe "isole" nella gestione dei dati: le vie per l'integrazione
  • Asl Perugia

    Sanità 4.0, troppe "isole" nella gestione dei dati: le vie per l'integrazione

    11 Mar 2019

    di Alfiero Ortali, Marco Mencacci e Fabrizio Ruffini

    Condividi
  • Donne e digitale, Marzano: "Così a Roma stiamo abbattendo i pregiudizi"
  • 8 marzo

    Donne e digitale, Marzano: "Così a Roma stiamo abbattendo i pregiudizi"

    08 Mar 2019

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • PA digitale e cambio di governance: cosa ci aspetta nei prossimi mesi
  • L'ANALISI

    PA digitale e cambio di governance: cosa ci aspetta nei prossimi mesi

    08 Mar 2019

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Pon Metro, Falcomatà: “Ecco le richieste dei Comuni in vista del ciclo 2020-2027”
  • fondi ue

    Pon Metro, Falcomatà: “Ecco le richieste dei Comuni in vista del ciclo 2020-2027”

    07 Mar 2019

    di Giuseppe Falcomatà

    Condividi
  • italia digitale
  • L'ANALISI

    L'ICT "chiavi in mano" rallenta l'Italia digitale: che fare

    07 Mar 2019

    di Enrico Nardelli

    Condividi
  • Firenze in Anpr: ecco i vantaggi e le difficoltà post-subentro
  • anagrafe unica

    Firenze in Anpr: ecco i vantaggi e le difficoltà post-subentro

    06 Mar 2019

    di Angela Lastrucci

    Condividi
  • Documenti pubblici, le nuove norme europee anti burocrazia: tutti i vantaggi
  • certificati

    Documenti pubblici, le nuove norme europee anti burocrazia: tutti i vantaggi

    06 Mar 2019

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Città sostenibili, che può fare l'università: ecco il cambiamento necessario
  • smart city

    Città sostenibili, che può fare l'università: ecco il cambiamento necessario

    01 Mar 2019

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Migliorare la Scuola grazie ai big data (evitando gli effetti collaterali): come fare
  • dati e processi educativi

    Migliorare la Scuola grazie ai big data (evitando gli effetti collaterali): come fare

    28 Feb 2019

    di Emiliano Grimaldi, Paolo Landri e Danilo Taglietti

    Condividi
  • Scuola Digitale Liguria: innovare il territorio a partire da studenti e docenti
  • scuola e territorio

    Scuola Digitale Liguria: innovare il territorio a partire da studenti e docenti

    27 Feb 2019

    di Monica Cavallini

    Condividi
  • Spid in Regione Lombardia, quali sviluppi: la conversione delle Cns e i servizi disponibili
  • il quadro

    Spid in Regione Lombardia, quali sviluppi: la conversione delle Cns e i servizi disponibili

    26 Feb 2019

    di Roberto Soj e Daniele Crespi

    Condividi
  • Nuova governance digitale, vecchio caos: qualche spunto per innovare davvero la PA
  • dl semplificazione

    Nuova governance digitale, vecchio caos: qualche spunto per innovare davvero la PA

    26 Feb 2019

    di Alessandro Osnaghi

    Condividi
  • Elezioni Sardegna: trasparenza dei dati, questa sconosciuta
  • la critica

    Elezioni Sardegna: trasparenza dei dati, questa sconosciuta

    25 Feb 2019

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Restituire valore al territorio con il digitale: l'esempio della Lombardia
  • dati e servizi

    Restituire valore al territorio con il digitale: l'esempio della Lombardia

    25 Feb 2019

    di Emiliano Sergio Verga

    Condividi
  • Sorvegliati e contenti: così i social hanno realizzato la forma di controllo perfetta
  • capitalismo di sorveglianza

    Sorvegliati e contenti: così i social hanno realizzato la forma di controllo perfetta

    22 Feb 2019

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • banche dati fiscali
  • Gdpr

    Smart big data: monetizzare i database nel rispetto della privacy

    22 Feb 2019

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Fattura elettronica, tutto su carburanti e app per il rifornimento: la guida
  • le soluzioni

    Fattura elettronica, tutto su carburanti e app per il rifornimento: la guida

    21 Feb 2019

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • TorinoFacile, Pisano: "Così coinvolgiamo il cittadino per i servizi digitali"
  • pa digitale

    TorinoFacile, Pisano: "Così coinvolgiamo il cittadino per i servizi digitali"

    21 Feb 2019

    di Paola Pisano

    Condividi
  • Fondi Ue per la scuola, opportunità per i futuri cittadini digitali
  • alfabetizzazione digitale

    Fondi Ue per la scuola, opportunità per i futuri cittadini digitali

    19 Feb 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Nuova governance digitale, Bruno Bossio: "Ecco perché è un salto nel buio"
  • agenda digitale

    Nuova governance digitale, Bruno Bossio: "Ecco perché è un salto nel buio"

    15 Feb 2019

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Big tech all'assalto dei servizi finanziari, ecco la nuova partita delle banche
  • LO SCENARIO

    Big tech all'assalto dei servizi finanziari, ecco la nuova partita delle banche

    15 Feb 2019

    di Ivano Asaro e Valeria Portale

    Condividi
  • Controllo impronte digitali dei dipendenti pubblici, ma il problema è giuridico (non tecnico): ecco perché
  • Il dibattito

    Controllo impronte digitali dei dipendenti pubblici, ma il problema è giuridico (non tecnico): ecco perché

    14 Feb 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Team digitale: ecco il patrimonio lasciato alle PA per il futuro
  • strumenti e prodotti

    Team digitale: ecco il patrimonio lasciato alle PA per il futuro

    14 Feb 2019

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • PMI, sarà crisi senza gli "ecosistemi dell'innovazione": ecco perché
  • rapporto Istat

    PMI, sarà crisi senza gli "ecosistemi dell'innovazione": ecco perché

    14 Feb 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Conferenza dei Responsabili per la transizione al digitale, Coppola: "Bene, ma la formazione non basta a svecchiare la PA"
  • il commento

    Conferenza dei Responsabili per la transizione al digitale, Coppola: "Bene, ma la formazione non basta a svecchiare la PA"

    13 Feb 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Governance Agenda digitale, la nuova mappa dal 2020: è ancora caos
  • la riforma

    Governance Agenda digitale, la nuova mappa dal 2020: è ancora caos

    11 Feb 2019

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Nuova governance digitale, tre punti per una efficace attuazione
  • la riforma

    Nuova governance digitale, tre punti per una efficace attuazione

    11 Feb 2019

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Cie 3.0, tutti gli usi digitali della nuova carta d'identità
  • identità digitale

    Cie 3.0, tutti gli usi digitali della nuova carta d'identità

    08 Feb 2019

    di Silvio Ranise e Andrea De Maria

    Condividi
  • Nuova governance Agenda digitale, ecco tutti i rischi di flop
  • l'analisi

    Nuova governance Agenda digitale, ecco tutti i rischi di flop

    07 Feb 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Propaganda politica social, elezioni a rischio: quali soluzioni
  • disinformazione online

    Propaganda politica social, elezioni a rischio: quali soluzioni

    07 Feb 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Innovazione PA, 30 anni di tentativi falliti: la mentalità resta "antica"
  • Annual Report FPA

    Innovazione PA, 30 anni di tentativi falliti: la mentalità resta "antica"

    04 Feb 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • impresa digitale
  • la ricerca

    Lo switch off digitale nella PA: tra casi di eccellenza e forti difficoltà

    04 Feb 2019

    di Michele Benedetti e Irene Vanini

    Condividi
  • Politiche digitali ad hoc per i piccoli Comuni o sarà sempre flop: ecco come
  • pa digitale

    Politiche digitali ad hoc per i piccoli Comuni o sarà sempre flop: ecco come

    01 Feb 2019

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale
  • PA digitale

    Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale

    01 Feb 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Per una nuova politica dell’informatica pubblica: un approccio "agile"
  • cambio di paradigma

    Per una nuova politica dell’informatica pubblica: un approccio "agile"

    31 Gen 2019

    di Enrico Nardelli

    Condividi
  • Non solo Desi: anche i Digital Maturity Indexes mostrano un'Italia in affanno
  • digitalizzazione

    Non solo Desi: anche i Digital Maturity Indexes mostrano un'Italia in affanno

    31 Gen 2019

    di Luca Gastaldi e Pietro Trabacchi

    Condividi
  • Banche e incidenti di sicurezza informatica: aspetti legali, obblighi e responsabilità
  • la guida

    Banche e incidenti di sicurezza informatica: aspetti legali, obblighi e responsabilità

    30 Gen 2019

    di Maria Cristina Daga

    Condividi
  • Il Data & Analytics Framework (Daf) è la Piattaforma Digitale Nazionale Dati: i punti chiave
  • dati e PA

    Il Data & Analytics Framework (Daf) è la Piattaforma Digitale Nazionale Dati: i punti chiave

    29 Gen 2019

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • italia digitale
  • DL SEMPLIFICAZIONI

    Nuova governance digitale, accentrarla non basta: ecco le misure necessarie

    28 Gen 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Il testo della norma che sposta al Presidente del Consiglio poteri e funzioni dell'Agenda Digitale
  • DL Semplificazioni

    Il testo della norma che sposta al Presidente del Consiglio poteri e funzioni dell'Agenda Digitale

    25 Gen 2019

    Condividi
  • Il premier acquisisce i poteri sul digitale (dal 2020): vantaggi e rischi
  • DL Semplificazioni

    Il premier acquisisce i poteri sul digitale (dal 2020): vantaggi e rischi

    25 Gen 2019

    di Luca Gastaldi e Alessandro Longo

    Condividi
  • Smart Contract per il reddito di cittadinanza: pro e contro
  • blockchain

    Smart Contract per il reddito di cittadinanza: pro e contro

    24 Gen 2019

    di Massimo Simbula

    Condividi
  • App IO, la prova: "Ecco perché rivoluzionerà il rapporto con la pubblica amministrazione"
  • cittadinanza digitale

    App IO, la prova: "Ecco perché rivoluzionerà il rapporto con la pubblica amministrazione"

    23 Gen 2019

    di Federico D'Incà

    Condividi
  • blockchain in sanità
  • Regione ER

    Sanità digitale in Emilia-Romagna, come procede il piano triennale

    23 Gen 2019

    di Gandolfo Miserendino

    Condividi
Pagina 15 di 38


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Fatturazione elettronica
  • LOGO_DCM_COLOR
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi
Sicurezza digitale
  • verticalgiustotest
  • dossieraggi

    Caso Equalize: mali radicali richiedono cure innovative

    04 Nov 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi
Anagrafe unica
  • un bel paesaggio
  • test

    DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese

    19 Nov 2024

    di Adriano D’Andrea, Adriano Fontanari, Adriana Peduto e

    Condividi