Cittadinanza digitale

Cittadinanza digitale

  • Fintech, i principali rischi cyber e tre rimedi tecnologici
  • servizi finanziari

    Fintech, i principali rischi cyber e tre rimedi tecnologici

    23 Gen 2019

    di Silvio Ranise e Alberto Siena

    Condividi
  • Tutto il digitale che serve al reddito di cittadinanza e i problemi da risolvere
  • l'analisi

    Tutto il digitale che serve al reddito di cittadinanza e i problemi da risolvere

    21 Gen 2019

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Spid e Cie, prove di convivenza futura tra i due strumenti di identità digitale
  • lo stato dell'arte

    Spid e Cie, prove di convivenza futura tra i due strumenti di identità digitale

    21 Gen 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Cara PA, fatti amico il cittadino (col digitale): ecco la strategia
  • l'appello

    Cara PA, fatti amico il cittadino (col digitale): ecco la strategia

    18 Gen 2019

    di Andrea Marella

    Condividi
  • Banche centrali e monete virtuali/blockchain: i progetti e i vantaggi
  • criptovalute

    Banche centrali e monete virtuali/blockchain: i progetti e i vantaggi

    17 Gen 2019

    di Roberto Garavaglia

    Condividi
  • Fondi Ue 2021-2027, Commissione europea: "Ecco le priorità digitali per le politiche di coesione
  • mercato unico digitale

    Fondi Ue 2021-2027, Commissione europea: "Ecco le priorità digitali per le politiche di coesione

    17 Gen 2019

    di Marc Lemaître

    Condividi
  • Monete elettroniche, criptovalute, banche centrali: i principi cardine per capire
  • la guida

    Monete elettroniche, criptovalute, banche centrali: i principi cardine per capire

    17 Gen 2019

    di Roberto Garavaglia

    Condividi
  • Blockchain nella Pubblica Amministrazione, ecco le condizioni di utilizzo
  • digital government

    Blockchain nella Pubblica Amministrazione, ecco le condizioni di utilizzo

    16 Gen 2019

    di Massimo Mecella, Francesco Leotta e Antonio Massari

    Condividi
  • Reddito di cittadinanza, vantaggi e problemi della soluzione italiana
  • le misure

    Reddito di cittadinanza, vantaggi e problemi della soluzione italiana

    15 Gen 2019

    di Fabio Giovagnoli e Mauro Lombardi

    Condividi
  • Big Data/eData in Sanità, questi i principali usi in Italia
  • dematerializzazione

    Big Data/eData in Sanità, questi i principali usi in Italia

    14 Gen 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Digitale in manovra economica 2019: luci e ombre delle misure governative
  • il commento

    Digitale in manovra economica 2019: luci e ombre delle misure governative

    11 Gen 2019

    di Stefano da Empoli

    Condividi
  • Foia, tutti i problemi del regolamento Anac
  • trasparenza

    Foia, tutti i problemi del regolamento Anac

    10 Gen 2019

    di Francesco Addante

    Condividi
  • switch-off digitale - CIE
  • CIE

    Carte d'identità elettronica, le attese nelle principali città per averla

    09 Gen 2019

    Condividi
  • Carta di identità elettronica CIE
  • Carta identità elettronica

    Cie, Milano: "Così siamo riusciti a farla funzionare (abbastanza) bene"

    09 Gen 2019

    di Roberta Cocco

    Condividi
  • Accesso unico ai servizi digitali della PA: dai migliori esempi locali a una strategia nazionale
  • pa digitale

    Accesso unico ai servizi digitali della PA: dai migliori esempi locali a una strategia nazionale

    09 Gen 2019

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)
  • Alessandro Longo

    speciale 2019

    Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)

    08 Gen 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Cloud e responsabile transizione digitale, due pilastri per la PA digitale: ecco i prossimi passi
  • amministrazione pubblica

    Cloud e responsabile transizione digitale, due pilastri per la PA digitale: ecco i prossimi passi

    08 Gen 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Pa digitale, l'alba di una nuova governance: gli accordi territoriali e il nuovo piano triennale
  • pa digitale

    Pa digitale, l'alba di una nuova governance: gli accordi territoriali e il nuovo piano triennale

    07 Gen 2019

    di Adriana Agrimi

    Condividi
  • Ecco i pilastri della "rivoluzione digitale" del Governo (parola di M5S)
  • 2018-2019

    Ecco i pilastri della "rivoluzione digitale" del Governo (parola di M5S)

    07 Gen 2019

    di Luca Carabetta e Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Le Regioni e l'Agenda digitale, tutti i dossier del 2019
  • i punti

    Le Regioni e l'Agenda digitale, tutti i dossier del 2019

    03 Gen 2019

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Anpr, gli obiettivi 2019: subentri, servizi al cittadino, interoperabilità
  • anagrafe unica

    Anpr, gli obiettivi 2019: subentri, servizi al cittadino, interoperabilità

    03 Gen 2019

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Virgone: "Pagare in digitale la PA, il 2019 anno di svolta: ecco perché"
  • il trend

    Virgone: "Pagare in digitale la PA, il 2019 anno di svolta: ecco perché"

    02 Gen 2019

    di Giuseppe Virgone

    Condividi
  • PA digitale, i cinque punti per innovare (davvero) i processi
  • amministrazione digitale

    PA digitale, i cinque punti per innovare (davvero) i processi

    02 Gen 2019

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Polis2020, un progetto multi-stakeholder per fare la PA digitale
  • regione puglia

    Polis2020, un progetto multi-stakeholder per fare la PA digitale

    31 Dic 2018

    di Valentino Moretto e Palmalisa Marra

    Condividi
  • Milano, Cocco: "Ecco tutto il digitale che cambierà la vita ai cittadini"
  • le prospettive

    Milano, Cocco: "Ecco tutto il digitale che cambierà la vita ai cittadini"

    28 Dic 2018

    di Roberta Cocco

    Condividi
  • Zingaretti: "Ecco la svolta digitale del Lazio nel 2019"
  • servizi digitali

    Zingaretti: "Ecco la svolta digitale del Lazio nel 2019"

    27 Dic 2018

    di Nicola Zingaretti

    Condividi
  • Pa digitale, il senso del protocollo Corte dei Conti-Team Digitale per l'innovazione
  • l'analisi

    Pa digitale, il senso del protocollo Corte dei Conti-Team Digitale per l'innovazione

    24 Dic 2018

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Eurostat 2018, delude l'Italia digitale: ecco i ritardi e i (pochi) progressi
  • i dati

    Eurostat 2018, delude l'Italia digitale: ecco i ritardi e i (pochi) progressi

    24 Dic 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Smart city, così l'SPC Consip sta cambiando città e territori col digitale
  • Almaviva

    Smart city, così l'SPC Consip sta cambiando città e territori col digitale

    21 Dic 2018

    di Antonio Amati

    Condividi
  • Cittadinanza digitale e Cad, tutti i punti chiave del 2019
  • bilancio e prospettive

    Cittadinanza digitale e Cad, tutti i punti chiave del 2019

    20 Dic 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Che cambia se PagoPA diventa società per azioni: le prospettive
  • pagamenti digitali

    Che cambia se PagoPA diventa società per azioni: le prospettive

    20 Dic 2018

    di Irene De Piccoli e Michele Benedetti

    Condividi
  • Etica e big data, sette principi per proteggere i diritti umani fondamentali
  • ethical checklist

    Etica e big data, sette principi per proteggere i diritti umani fondamentali

    19 Dic 2018

    di Fabio A. Schreiber e Letizia Tanca

    Condividi
  • Energia e big data, quali regole: primi segnali di futuro in Italia
  • arera

    Energia e big data, quali regole: primi segnali di futuro in Italia

    18 Dic 2018

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • Rivoluzione PagoPA e in Agid-Team Digitale, ecco che cambia col decreto Semplificazioni
  • PA Digitale

    Rivoluzione PagoPA e in Agid-Team Digitale, ecco che cambia col decreto Semplificazioni

    14 Dic 2018

    di Massimiliano Nicotra e Alessandro Longo

    Condividi
  • Aggiornare la legge 150 per una comunicazione pubblica ai temi del digitale
  • pasocial

    Aggiornare la legge 150 per una comunicazione pubblica ai temi del digitale

    13 Dic 2018

    di Francesco Di Costanzo

    Condividi
  • PA digitale, la figura che manca: un "aggregatore" per la trasformazione
  • la proposta

    PA digitale, la figura che manca: un "aggregatore" per la trasformazione

    13 Dic 2018

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Metadata mining, migliorare così i database delle PA
  • la proposta

    Metadata mining, migliorare così i database delle PA

    11 Dic 2018

    di Riccardo Grosso

    Condividi
  • Cyber security, Confindustria: "Quale strategia Paese per proteggere le aziende"
  • la strategia

    Cyber security, Confindustria: "Quale strategia Paese per proteggere le aziende"

    10 Dic 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • Internet governance, tutte le trasformazioni e i rischi sul futuro della rete
  • IGF

    Internet governance, tutte le trasformazioni e i rischi sul futuro della rete

    10 Dic 2018

    di Francesco Pirro

    Condividi
  • Budget.g0v.it: un’altra PA è possibile (con la trasparenza)
  • l'app

    Budget.g0v.it: un’altra PA è possibile (con la trasparenza)

    07 Dic 2018

    di Mara Mucci, Andrea Danielli e Davide Formica

    Condividi
  • blockchain e digital advertising
  • il progetto di ricerca

    La Blockchain per l'identità digitale pubblica, come fare

    06 Dic 2018

    di Francesco Buccafurri

    Condividi
  • I servizi digitali della PA sono difficili da usare perché figli della carta: che fare per risolvere
  • trasformazione digitale

    I servizi digitali della PA sono difficili da usare perché figli della carta: che fare per risolvere

    06 Dic 2018

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • Cloud della PA, scatta l'ora del nuovo modello: ecco perché
  • servizi digitali pubblici

    Cloud della PA, scatta l'ora del nuovo modello: ecco perché

    06 Dic 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Venezia, così la Città usa il digitale per migliorare la vita dei cittadini
  • servizi digitali

    Venezia, così la Città usa il digitale per migliorare la vita dei cittadini

    05 Dic 2018

    di Luca Battistella

    Condividi
  • russia guerra
  • sicurezza nazionale

    Attacco alla Pec, la lezione da trarre per proteggere meglio le nostre infrastrutture critiche

    30 Nov 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Inps: "Firma Elettronica Avanzata (FEA) con Spid, così semplifichiamo l'APE"
  • pensioni

    Inps: "Firma Elettronica Avanzata (FEA) con Spid, così semplifichiamo l'APE"

    29 Nov 2018

    di Mario Cilla

    Condividi
  • Rigenerare i borghi spopolati, ecco gli Smart Village
  • Il caso Cilento

    Rigenerare i borghi spopolati, ecco gli Smart Village

    29 Nov 2018

    di Nello Onorati

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"
  • agenda digitale

    Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"

    29 Nov 2018

    di Sebastiano Callari

    Condividi
  • Horizon Europe, così l'Italia si prepari alle opportunità del nuovo programma quadro
  • ricerca e innovazione

    Horizon Europe, così l'Italia si prepari alle opportunità del nuovo programma quadro

    29 Nov 2018

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Pa digitale, ecco perché l'Italia è ancora ultima
  • lo studio

    Pa digitale, ecco perché l'Italia è ancora ultima

    27 Nov 2018

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Domicilio digitale: perché il recapito certificato qualificato non soppianterà la posta elettronica certificata
  • identità digitali

    Domicilio digitale: perché il recapito certificato qualificato non soppianterà la posta elettronica certificata

    20 Nov 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Agcom e la lotta alla disinformazione online: i prossimi passi necessari
  • Authority tlc

    Agcom e la lotta alla disinformazione online: i prossimi passi necessari

    20 Nov 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Corruzione, i Comuni italiani non sanno rilevarla: lo dimostra uno studio
  • whistleblowing

    Corruzione, i Comuni italiani non sanno rilevarla: lo dimostra uno studio

    20 Nov 2018

    di Salvatore Papa

    Condividi
  • Pagamenti PA, lo switch off di dicembre è impossibile: che succede ora
  • PagoPA

    Pagamenti PA, lo switch off di dicembre è impossibile: che succede ora

    20 Nov 2018

    di Irene De Piccoli

    Condividi
  • Regione Puglia, la strategia per i servizi pubblici digitali
  • agenda digitale regionale

    Regione Puglia, la strategia per i servizi pubblici digitali

    19 Nov 2018

    di Carmela Iadaresta

    Condividi
  • In Corea è l’e-Gov la forza trainante dell’economia digitale
  • democrazia partecipativa

    In Corea è l’e-Gov la forza trainante dell’economia digitale

    19 Nov 2018

    di Angelo Alù

    Condividi
  • I patti di collaborazione e di partecipazione civica: il caso Milano
  • amministrazione aperta

    I patti di collaborazione e di partecipazione civica: il caso Milano

    15 Nov 2018

    di Simona Bonfante

    Condividi
  • Campobasso, ecco gli assi dello sviluppo digitale cittadino
  • smart city

    Campobasso, ecco gli assi dello sviluppo digitale cittadino

    15 Nov 2018

    di Antonio Battista

    Condividi
  • Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale
  • il piano operativo

    Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale

    15 Nov 2018

    di Luca Moratto

    Condividi
  • Mille comuni in ANPR, ma c'è tanto da fare: ecco ostacoli e obiettivi
  • anagrafe unica

    Mille comuni in ANPR, ma c'è tanto da fare: ecco ostacoli e obiettivi

    12 Nov 2018

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • blockchain e gdpr, privacy, diritto all'oblio
  • i rischi

    Blockchain, il decreto semplificazione nasce vecchio: servono regole tecniche precise per creare fiducia

    09 Nov 2018

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • CIE, l'impegno di Torino per diminuire i tempi di attesa
  • CIE

    CIE, l'impegno di Torino per diminuire i tempi di attesa

    07 Nov 2018

    Condividi
  • Intelligenza artificiale negli enti pubblici, quali strategie "data driven" per il cambiamento
  • almawave

    Intelligenza artificiale negli enti pubblici, quali strategie "data driven" per il cambiamento

    07 Nov 2018

    di Valeria Sandei

    Condividi
  • Bene il Syllabus per le competenze digitali PA, ma ora vogliamo una strategia nazionale
  • amministrazione pubblica

    Bene il Syllabus per le competenze digitali PA, ma ora vogliamo una strategia nazionale

    07 Nov 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • SPID, uscire dallo stallo: consigli di buon lavoro ad Agid
  • identità digitale

    SPID, uscire dallo stallo: consigli di buon lavoro ad Agid

    07 Nov 2018

    di Valeria Portale

    Condividi
  • Biometria e videosorveglianza sulla PA, che cambia con il ddl Concretezza
  • il disegno di legge

    Biometria e videosorveglianza sulla PA, che cambia con il ddl Concretezza

    07 Nov 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • impresa digitale
  • la proposta

    Semplificare le pratiche amministrative, "serve una nuova 'Agenzia delle imprese'", ecco come

    06 Nov 2018

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Agenda digitale, Mochi: "Stop alla dialettica, serve dialogo tra le parti o sarà ancora caos"
  • Agid-Team Digitale

    Agenda digitale, Mochi: "Stop alla dialettica, serve dialogo tra le parti o sarà ancora caos"

    06 Nov 2018

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • PA digitale al bivio, tra rischio paralisi (politica) e speranza di una svolta
  • Alessandro Longo

    Editoriale

    PA digitale al bivio, tra rischio paralisi (politica) e speranza di una svolta

    02 Nov 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • PA digitale, così ci è riuscita Dubai: la lezione per l'Italia
  • il caso

    PA digitale, così ci è riuscita Dubai: la lezione per l'Italia

    01 Nov 2018

    di Pietro Marchionni

    Condividi
  • Rangone: "Bene Attias, la sua passione contamini la PA per la transizione digitale"
  • la nomina

    Rangone: "Bene Attias, la sua passione contamini la PA per la transizione digitale"

    31 Ott 2018

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Quintarelli: "Con Attias e Alvaro pronti per la fase di transizione della PA digitale"
  • la nomina

    Quintarelli: "Con Attias e Alvaro pronti per la fase di transizione della PA digitale"

    31 Ott 2018

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • PA, governare il cambiamento o sarà ancora flop: ecco come
  • trasformazione digitale

    PA, governare il cambiamento o sarà ancora flop: ecco come

    31 Ott 2018

    di Stefano Aiello

    Condividi
  • Innovare la PA in partnership col privato: due esempi di successo
  • trasformazione digitale

    Innovare la PA in partnership col privato: due esempi di successo

    30 Ott 2018

    di Andrea D’Acunto

    Condividi
  • certificati anagrafici online
  • Anpr, Anusca: "ecco gli aiuti necessari ai Comuni nel 2019"

    25 Ott 2018

    di Paride Gullini

    Condividi
  • Responsabile per la transizione digitale, che fare perché non sia un "profeta disarmato" nella PA
  • PA digitale

    Responsabile per la transizione digitale, che fare perché non sia un "profeta disarmato" nella PA

    24 Ott 2018

    di Michele Vianello

    Condividi
  • CIE a Firenze, attesa quasi azzerata
  • CIE

    CIE a Firenze, attesa quasi azzerata

    23 Ott 2018

    Condividi
  • Fibra nelle scuole finanziata dai pagamenti elettronici: accade a Bergamo
  • scuola digitale

    Fibra nelle scuole finanziata dai pagamenti elettronici: accade a Bergamo

    23 Ott 2018

    di Loredana Poli

    Condividi
  • impresa digitale
  • agenda digitale comunale

    Benevento digitale: ecco tutti i progetti per una nuova idea di città

    22 Ott 2018

    di Luigi De Nigris

    Condividi
  • Competenze digitali PA, le mosse di Agid e Funzione Pubblica: pro e contro
  • il commento

    Competenze digitali PA, le mosse di Agid e Funzione Pubblica: pro e contro

    19 Ott 2018

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • CIE, il quadro della situazione a Genova
  • CIE

    CIE, il quadro della situazione a Genova

    19 Ott 2018

    Condividi
  • PagoPA, ecco tutti i risparmi per gli enti pubblici
  • la ricerca polimi

    PagoPA, ecco tutti i risparmi per gli enti pubblici

    19 Ott 2018

    di Michele Benedetti e Irene De Piccoli

    Condividi
  • CIE, ecco la situazione a Milano
  • CIE, ecco la situazione a Milano

    18 Ott 2018

    Condividi
  • Blockchain alle elezioni, si può fare (per il M5S): ecco come
  • voto elettronico

    Blockchain alle elezioni, si può fare (per il M5S): ecco come

    18 Ott 2018

    di Giuseppe Brescia

    Condividi
  • Udine, il flop di Open Municipio: ecco perché
  • partecipazione civica

    Udine, il flop di Open Municipio: ecco perché

    18 Ott 2018

    di Gabriele Giacomini

    Condividi
  • Arezzo, il digitale per azzerare le code allo sportello: ecco come
  • Unico per Te

    Arezzo, il digitale per azzerare le code allo sportello: ecco come

    18 Ott 2018

    di Marcello Comanducci

    Condividi
  • bologna patente cittadino virtuoso
  • CIE: che sta facendo Bologna per migliorare il servizio

    17 Ott 2018

    Condividi
  • Pubblica amministrazione, le 12 regole per portarla nell'era di internet
  • il manifesto

    Pubblica amministrazione, le 12 regole per portarla nell'era di internet

    16 Ott 2018

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • PNRR
  • bilancio e consigli

    Fare l'Italia digitale, dopo Piacentini: ecco come

    15 Ott 2018

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Casa digitale del cittadino, perché è necessaria la co-progettazione
  • Progetto IO

    Casa digitale del cittadino, perché è necessaria la co-progettazione

    15 Ott 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • CIE, come ha fatto Reggio Calabria ad abbattere i tempi di attesa
  • CIE, come ha fatto Reggio Calabria ad abbattere i tempi di attesa

    11 Ott 2018

    Condividi
  • Mobile analytics, che fa il Comune di Firenze per migliorare servizi e infrastrutture
  • il caso

    Mobile analytics, che fa il Comune di Firenze per migliorare servizi e infrastrutture

    11 Ott 2018

    di Lorenzo Perra, Gianluca Vannuccini e Gianni Dugheri

    Condividi
  • PA locali, un approccio gestionale per la cyber security dei servizi digitali
  • progetto COMPACT

    PA locali, un approccio gestionale per la cyber security dei servizi digitali

    11 Ott 2018

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Governare la PA digitale, la via per abbandonare il manicomio
  • governance

    Governare la PA digitale, la via per abbandonare il manicomio

    11 Ott 2018

    di Alessandro Osnaghi

    Condividi
  • Cie, che sta facendo Roma Capitale per il servizio
  • le risposte

    Cie, che sta facendo Roma Capitale per il servizio

    10 Ott 2018

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, così sta (già) cambiando l'Italia
  • IBM

    Intelligenza artificiale, così sta (già) cambiando l'Italia

    10 Ott 2018

    di Alessandro La Volpe

    Condividi
  • Open data in Italia: una storia ancora da scrivere
  • la ricerca

    Open data in Italia: una storia ancora da scrivere

    10 Ott 2018

    di Michele Benedetti e Luca Tangi

    Condividi
  • Responsabile per la Trasformazione Digitale, Bongiorno spinga sanzioni e switch off o sarà flop
  • la nomina

    Responsabile per la Trasformazione Digitale, Bongiorno spinga sanzioni e switch off o sarà flop

    04 Ott 2018

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Gori (Bergamo): "Meno vincoli sui Comuni per sbloccare la trasformazione digitale"
  • l'intervento

    Gori (Bergamo): "Meno vincoli sui Comuni per sbloccare la trasformazione digitale"

    04 Ott 2018

    di Giorgio Gori

    Condividi
  • Agenda digitale Basilicata: il modello di sviluppo della Regione
  • agende regionali

    Agenda digitale Basilicata: il modello di sviluppo della Regione

    04 Ott 2018

    di Nicola A. Coluzzi

    Condividi
Pagina 16 di 38


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Industry 4.0
  • fisica quantum Foto di Gerd Altmann da Pixabay
  • protein folding problem

    Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso

    18 Lug 2022

    di Adriano D’Andrea

    Condividi
Giustizia digitale
  • LOGO_DCM_COLOR
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi
In poche parole
  • Strategia cybersecurity nazionale,
  • il commento

    Strategia cyber dell'Italia: a che servirà e quali sono i rischi di flop

    20 Mag 2022

    di Pierluigi Paganini

    Condividi