Cittadinanza digitale

Cittadinanza digitale

  • Eidas, scatta la roadmap in Europa: ecco che vuole dire e i vantaggi (futuri)
  • identità digitale

    Eidas, scatta la roadmap in Europa: ecco che vuole dire e i vantaggi (futuri)

    03 Ott 2018

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • impresa digitale
  • pa digitale

    Responsabile per la Transizione al Digitale, Coppola: "Bene che il Governo pressi la Pa, ma ora si punti sulle competenze”

    02 Ott 2018

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • certificati anagrafici online
  • anagrafe unica

    Accesso a banche dati anagrafiche con ANPR: cosa cambia e quali vantaggi

    01 Ott 2018

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Open data, la PA delude le Pmi: che fare
  • l'analisi

    Open data, la PA delude le Pmi: che fare

    01 Ott 2018

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Data & analytics framework (Daf), un bilancio sul Team Digitale
  • la piattaforma

    Data & analytics framework (Daf), un bilancio sul Team Digitale

    28 Set 2018

    di Marco Brandizi

    Condividi
  • open government
  • pa digitale

    Open government: così trasparenza e partecipazione rafforzano la democrazia

    27 Set 2018

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Regione Abruzzo: "Così attueremo l'Agenda digitale dopo l'accordo Agid"
  • piano triennale ict pa

    Regione Abruzzo: "Così attueremo l'Agenda digitale dopo l'accordo Agid"

    27 Set 2018

    di Domenico Lilla

    Condividi
  • OPAL, un modello alternativo per la privacy dei dati
  • data ownership

    OPAL, un modello alternativo per la privacy dei dati

    27 Set 2018

    di Riccardo Zanardelli e Febo Leondini

    Condividi
  • Roma Capitale: "Ecco il nostro modello di cittadinanza digitale partecipativa"
  • servizi digitali

    Roma Capitale: "Ecco il nostro modello di cittadinanza digitale partecipativa"

    25 Set 2018

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Misurare il digitale che c'è (o manca) sul territorio: verso il primo Desi regionale
  • innovazione digitale

    Misurare il digitale che c'è (o manca) sul territorio: verso il primo Desi regionale

    24 Set 2018

    di Michele Benedetti, Luca Gastaldi e Giulia Marchio

    Condividi
  • Pirlo, "Una ricetta semplice per innovare la Pa: diffidiamo delle mode"
  • non solo governance

    Pirlo, "Una ricetta semplice per innovare la Pa: diffidiamo delle mode"

    20 Set 2018

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Noci, "Dopo Piacentini, la pubblica amministrazione che ci serve per cambiare l'Italia"
  • il commento

    Noci, "Dopo Piacentini, la pubblica amministrazione che ci serve per cambiare l'Italia"

    20 Set 2018

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Piacentini addio, "Ecco perché serve un Commissario al digitale con 'licenza di uccidere'"
  • il video commento

    Piacentini addio, "Ecco perché serve un Commissario al digitale con 'licenza di uccidere'"

    18 Set 2018

    di Marco Camisani Calzolari

    Condividi
  • servizi pubblici digitali
  • la proposta

    Pa locale in ritardo sui servizi digitali, serve una cabina operativa nazionale

    17 Set 2018

    di Alessandro Francioni

    Condividi
  • Cittadino: "Le quattro innovazioni per una nuova PA (digitale)"
  • il programma

    Cittadino: "Le quattro innovazioni per una nuova PA (digitale)"

    17 Set 2018

    di Caterina Cittadino

    Condividi
  • Marca da bollo: cos'è, come e quando applicarla (digitale o cartacea)
  • @e.bollo

    Marca da bollo: cos'è, come e quando applicarla (digitale o cartacea)

    17 Set 2018

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Domicilio digitale, che succede ora: la via per la rivoluzione cittadino-PA
  • il commento

    Domicilio digitale, che succede ora: la via per la rivoluzione cittadino-PA

    13 Set 2018

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Italia digitale, dal Governo buoni auspici ma ecco che resta da fare (e chiarire)
  • il quadro

    Italia digitale, dal Governo buoni auspici ma ecco che resta da fare (e chiarire)

    13 Set 2018

    di Alessandro Longo e Andrea Rangone

    Condividi
  • “Giustizia metropolitana” a Bologna: stato del progetto
  • pa digitale

    “Giustizia metropolitana” a Bologna: stato del progetto

    13 Set 2018

    di Pina Civitella e Castore Arata

    Condividi
  • Cara Bongiorno, cara Alvaro: ascoltate le tre paure della PA
  • italia digitale

    Cara Bongiorno, cara Alvaro: ascoltate le tre paure della PA

    12 Set 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Agid, Bruno Bossio: "Alvaro porti nella PA l'innovazione dei processi delle Dogane"
  • la nomina

    Agid, Bruno Bossio: "Alvaro porti nella PA l'innovazione dei processi delle Dogane"

    10 Set 2018

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • PNRR
  • Parlamento

    Italia digitale, troppe incognite: le proposte dell'intergruppo innovazione alla Camera

    10 Set 2018

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • PNRR
  • agenzia italia digitale

    Agid, gli accordi territoriali: i nodi da risolvere per ripartire

    06 Set 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • interoperabilità PA interoperabilità pubblica amministrazione digitale - cyberbalcanizzazione
  • il quadro

    Interoperabilità nella pubblica amministrazione: presente e futuro digitale

    06 Set 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Vianello: "Ecco le urgenze per la nuova Agid"
  • agid

    Vianello: "Ecco le urgenze per la nuova Agid"

    06 Set 2018

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Città Metropolitane, quale futuro digitale: risorse, sfide e problemi
  • trasformazione digitale

    Città Metropolitane, quale futuro digitale: risorse, sfide e problemi

    03 Set 2018

    di Demetrio Naccari Carlizzi

    Condividi
  • italia digitale
  • l'appunto

    Fare l'Italia digitale in un Paese senza cultura: il vero problema che nessuno affronta

    31 Ago 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • L’ultimo impiegato allo sportello della PA: un racconto
  • fanta-digitale

    L’ultimo impiegato allo sportello della PA: un racconto

    31 Ago 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Agid, Coppola: "Bene Alvaro, ecco però i rischi da scansare (e gli obiettivi da cogliere)"
  • il commento

    Agid, Coppola: "Bene Alvaro, ecco però i rischi da scansare (e gli obiettivi da cogliere)"

    29 Ago 2018

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Alvaro a capo di Agid, i dossier e le sfide più urgenti
  • il quadro

    Alvaro a capo di Agid, i dossier e le sfide più urgenti

    29 Ago 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Italia digitale, la governance che ci aspettiamo (dall'autunno)
  • LA VISION

    Italia digitale, la governance che ci aspettiamo (dall'autunno)

    29 Ago 2018

    di Fernanda Faini

    Condividi
  • italia digitale
  • le priorità

    I pilastri per una nuova Italia digitale: risorse, cultura, accountability

    29 Ago 2018

    di Fernanda Faini

    Condividi
  • Cad, che manca per l'attuazione del nuovo Codice dell'amministrazione digitale
  • LO STATO DELL'ARTE

    Cad, che manca per l'attuazione del nuovo Codice dell'amministrazione digitale

    28 Ago 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • PNRR
  • trasformazione digitale

    Italia digitale: è ora di unire i puntini

    28 Ago 2018

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • voto elettronico - votazioni elettroniche
  • democrazia e diritti

    Voto elettronico, l'errore è farne un problema tecnologico

    09 Ago 2018

    di Emmanuele Somma

    Condividi
  • European Innovation Scoreboard 2018
  • i driver

    Dall'European Innovation Scoreboard consigli al Governo: così si cambia l'Italia

    07 Ago 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Normativa Fintech, in Europa rischio frammentazione: come evitarlo
  • lo scenario

    Normativa Fintech, in Europa rischio frammentazione: come evitarlo

    03 Ago 2018

    di Carlo Impalà e Marta Licini

    Condividi
  • Spid in ritardo, perché è successo e come recuperare
  • identità digitale

    Spid in ritardo, perché è successo e come recuperare

    02 Ago 2018

    di Valeria Portale

    Condividi
  • open dagta, open government
  • linee guida

    Open data PA, bilanciare rischi privacy e benefici: un nuovo approccio

    01 Ago 2018

    di Claudio Carpineto

    Condividi
  • Rilevazione presenze nella PA, usiamo la biometria? I problemi
  • pa e biometria

    Rilevazione presenze nella PA, usiamo la biometria? I problemi

    31 Lug 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • PagoPa, così lo adottano i Comuni nel 2018: tutti i servizi e i problemi
  • l'indagine polimi

    PagoPa, così lo adottano i Comuni nel 2018: tutti i servizi e i problemi

    31 Lug 2018

    di Irene De Piccoli

    Condividi
  • cashback fiscale
  • pagamenti digitali

    PSD2, le API nuovo business per le banche (ma non l'hanno capito): ecco come

    30 Lug 2018

    di Giulia Fraternali, Paolo Gatelli e Federico Rajola

    Condividi
  • Posta elettronica certificata
  • trasformazione digitale

    Servizi fiduciari (Pec, Spid), i nostri alfieri per innovare l'Italia

    26 Lug 2018

    di Simone Braccagni

    Condividi
  • Torino in Anpr, Pisano: "Ecco tutti i vantaggi per cittadini e amministrazioni"
  • anagrafe unica

    Torino in Anpr, Pisano: "Ecco tutti i vantaggi per cittadini e amministrazioni"

    26 Lug 2018

    di Paola Pisano

    Condividi
  • Italia digitale, le Regioni in allarme: ecco i dossier da sbloccare subito
  • l'impasse

    Italia digitale, le Regioni in allarme: ecco i dossier da sbloccare subito

    26 Lug 2018

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Archivi digitali, l'Italia li trascura: ecco i nodi irrisolti e gli obblighi disattesi
  • conservazione digitale

    Archivi digitali, l'Italia li trascura: ecco i nodi irrisolti e gli obblighi disattesi

    26 Lug 2018

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • ANPR, Cocco: "Subentro di Milano, ecco i benefici per i cittadini"
  • anagrafe unica

    ANPR, Cocco: "Subentro di Milano, ecco i benefici per i cittadini"

    25 Lug 2018

    di Roberta Cocco

    Condividi
  • Madia: "La PA ora è più trasparente, ma serve lo scatto culturale"
  • semplificazione

    Madia: "La PA ora è più trasparente, ma serve lo scatto culturale"

    25 Lug 2018

    di Marianna Madia

    Condividi
  • Agid, Caielli: "Focalizzarsi sulle famiglie, solo così facciamo l'Italia digitale"
  • la candidatura

    Agid, Caielli: "Focalizzarsi sulle famiglie, solo così facciamo l'Italia digitale"

    25 Lug 2018

    di Giorgio Caielli

    Condividi
  • governo, italia digitale, pd
  • il commento

    Ascani (PD): "Il Governo delude sul digitale, ecco i dossier più urgenti"

    24 Lug 2018

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Psd2 e PA, il servizio di tesoreria: tutti i chiarimenti del MEF
  • la circolare

    Psd2 e PA, il servizio di tesoreria: tutti i chiarimenti del MEF

    24 Lug 2018

    di Rita Camporeale

    Condividi
  • Vetritto: "Ecco l'Italia digitale che farei, a capo dell'Agid"
  • la candidatura

    Vetritto: "Ecco l'Italia digitale che farei, a capo dell'Agid"

    23 Lug 2018

    di Giovanni Vetritto

    Condividi
  • Agenda Digitale di Bologna, gli assi portanti e il futuro
  • servizi digitali

    Agenda Digitale di Bologna, gli assi portanti e il futuro

    23 Lug 2018

    di Pina Civitella

    Condividi
  • Estate 2018 ovvero della grande incertezza digitale
  • Alessandro Longo

    EDITORIALE

    Estate 2018 ovvero della grande incertezza digitale

    23 Lug 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • gigabit colao
  • #innovationfirst

    Governo e digitale, Giacomelli (PD): "Ecco le partite da giocare adesso"

    23 Lug 2018

    di Antonello Giacomelli

    Condividi
  • certificati anagrafici online
  • anagrafe unica

    Anagrafe nazionale, che succede con l'ingresso dei grandi Comuni (Torino, Milano) e il futuro

    20 Lug 2018

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • PA Digitale
  • pa digitale

    Team Digitale, Quintarelli: "Perché è opportuno prorogare il Commissario, per fare l'Italia digitale"

    19 Lug 2018

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Promuovere la domanda di servizi digitali, basta storytelling: ecco il ruolo della PA
  • agid

    Promuovere la domanda di servizi digitali, basta storytelling: ecco il ruolo della PA

    19 Lug 2018

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Il patto pubblico-privato per fare l'Italia digitale: ecco da dove partire
  • #innnovationfirst

    Il patto pubblico-privato per fare l'Italia digitale: ecco da dove partire

    19 Lug 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • PNRR
  • Problemi di governance

    Vogliamo un premier "Chief Digital Officer"

    18 Lug 2018

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Converti (Italiaonline): "L'offerta web italiana è scadente, risolvere il gap è un progetto Paese"
  • user experience

    Converti (Italiaonline): "L'offerta web italiana è scadente, risolvere il gap è un progetto Paese"

    18 Lug 2018

    di Antonio Converti

    Condividi
  • Agenzia Coesione Territoriale: "Il nuovo approccio delle politiche pubbliche per l'innovazione"
  • strategie

    Agenzia Coesione Territoriale: "Il nuovo approccio delle politiche pubbliche per l'innovazione"

    18 Lug 2018

    di Giorgio Martini

    Condividi
  • Visione computerizzata, così l'AI (deep learning) può davvero cambiare la società
  • gli scenari tecnologici

    Visione computerizzata, così l'AI (deep learning) può davvero cambiare la società

    18 Lug 2018

    di Barbara Caputo

    Condividi
  • User Centered Design (UCD), il caso Cloudify NoiPA
  • MEF

    User Centered Design (UCD), il caso Cloudify NoiPA

    17 Lug 2018

    di Mauro Piricò

    Condividi
  • Spid verso l'identità digitale europea: ecco l'ultimo traguardo e il futuro
  • la roadmap

    Spid verso l'identità digitale europea: ecco l'ultimo traguardo e il futuro

    17 Lug 2018

    di Stefano Arbia

    Condividi
  • Una politica industriale per il digitale: il Governo Conte sia il primo a riuscirci
  • #innovationfirst

    Una politica industriale per il digitale: il Governo Conte sia il primo a riuscirci

    16 Lug 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Diamo un futuro all'Agid e al Team Digitale: dieci punti per ripartire
  • governance del digitale

    Diamo un futuro all'Agid e al Team Digitale: dieci punti per ripartire

    13 Lug 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Big data, così le pmi italiane si preparino a sfruttarli
  • Data Analytics

    Big data, così le pmi italiane si preparino a sfruttarli

    12 Lug 2018

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Miglioriamo la PA con intelligenza artificiale e big data: ecco le cose importanti che non stiamo facendo
  • nuovi modelli

    Miglioriamo la PA con intelligenza artificiale e big data: ecco le cose importanti che non stiamo facendo

    12 Lug 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Libera circolazione dei dati nell’Ue, cosa cambia con le nuove norme
  • data economy

    Libera circolazione dei dati nell’Ue, cosa cambia con le nuove norme

    12 Lug 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • criptovalute - stablecoin
  • normativa

    Criptovalute: tasse, regime e contabilità fiscale per bitcoin e le altre

    11 Lug 2018

    di Marco Rubini

    Condividi
  • lombardia zona rossa algoritmo
  • l'applicativo

    Open source in Regione Lombardia: il progetto Open 2.0 e l'innovazione nel riuso

    10 Lug 2018

    di Fabrizio Sala

    Condividi
  • Santoni (Cisco): "Così l'Italia può attrarre innovazione e investimenti
  • nuovo governo

    Santoni (Cisco): "Così l'Italia può attrarre innovazione e investimenti

    09 Lug 2018

    di Agostino Santoni

    Condividi
  • Una “governance” digitale vo’ cercando…
  • nuovo governo

    Una “governance” digitale vo’ cercando…

    09 Lug 2018

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Bruno Bossio (PD): "PA al centro di una nuova Italia digitale: ecco come"
  • nuovo governo

    Bruno Bossio (PD): "PA al centro di una nuova Italia digitale: ecco come"

    06 Lug 2018

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Sicurezza dei servizi postali di recapito certificato: lo standard EN 319 531
  • gli standard

    Sicurezza dei servizi postali di recapito certificato: lo standard EN 319 531

    05 Lug 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Per un "Benessere Equo e Sostenibile": la visione di Roma Capitale sugli indicatori BES
  • il rapporto

    Per un "Benessere Equo e Sostenibile": la visione di Roma Capitale sugli indicatori BES

    05 Lug 2018

    di Flavia Marzano, Cecilia Colasanti e Clementina Villani

    Condividi
  • Melica: "La dignità che vorrei dare ad Agid"
  • la proposta

    Melica: "La dignità che vorrei dare ad Agid"

    04 Lug 2018

    di Massimo Melica

    Condividi
  • La gestione data-driven dei crediti tributari: il caso di Terre di Castelli
  • la sperimentazione

    La gestione data-driven dei crediti tributari: il caso di Terre di Castelli

    04 Lug 2018

    di Stefano Chini

    Condividi
  • Cybersecurity PA, il "fattore umano" è il problema: lo scenario
  • nodi e norme

    Cybersecurity PA, il "fattore umano" è il problema: lo scenario

    04 Lug 2018

    di Leonardo Scalera

    Condividi
  • Cittadini digitali senza senso critico: i dati e le sfide
  • competenze

    Cittadini digitali senza senso critico: i dati e le sfide

    04 Lug 2018

    di Cosimo Dolente e Giacinto Matarazzo

    Condividi
  • Piano ICT nella PA: il bilancio del primo anno e i prossimi passi necessari
  • le misure

    Piano ICT nella PA: il bilancio del primo anno e i prossimi passi necessari

    03 Lug 2018

    di Luca Gastaldi e Paola Olivares

    Condividi
  • Open data, "così a Milano creiamo una cultura trasparente del dato"
  • dati aperti

    Open data, "così a Milano creiamo una cultura trasparente del dato"

    02 Lug 2018

    di Lorenzo Lipparini

    Condividi
  • La PA riscuote meglio con sistemi data-driven: un consorzio di bonifica
  • Il caso

    La PA riscuote meglio con sistemi data-driven: un consorzio di bonifica

    02 Lug 2018

    di Gianpaolo Schiroli

    Condividi
  • Competenze nella PA, una strategia per diffonderle
  • formazione

    Competenze nella PA, una strategia per diffonderle

    29 Giu 2018

    di Giusi Miccoli

    Condividi
  • Passaporto elettronico e burocrazia molto analogica: il paradosso italiano
  • l'esperienza

    Passaporto elettronico e burocrazia molto analogica: il paradosso italiano

    28 Giu 2018

    di Nicola Casagli

    Condividi
  • Palmieri (FI): "Dov'è il digitale nel nuovo Governo? Sei consigli per farlo davvero"
  • innovazione

    Palmieri (FI): "Dov'è il digitale nel nuovo Governo? Sei consigli per farlo davvero"

    28 Giu 2018

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Regione Campania, "Ecco la nostra Agenda Digitale: lo spirito e gli assi portanti"
  • agende regionali

    Regione Campania, "Ecco la nostra Agenda Digitale: lo spirito e gli assi portanti"

    28 Giu 2018

    di Valeria Fascione

    Condividi
  • Internet gratis 30 minuti al giorno? Di Maio, basta applicare le leggi (il Cad)
  • diritti digitali

    Internet gratis 30 minuti al giorno? Di Maio, basta applicare le leggi (il Cad)

    27 Giu 2018

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Comuni, la formazione al digitale è necessaria: ecco i dati
  • la ricerca polimi

    Comuni, la formazione al digitale è necessaria: ecco i dati

    27 Giu 2018

    di Michele Benedetti e Irene Vanini

    Condividi
  • Software libero, così Roma si è liberata dal vendor lock in che bloccava le gare
  • la strategia

    Software libero, così Roma si è liberata dal vendor lock in che bloccava le gare

    27 Giu 2018

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • governo, italia digitale, pd
  • nuova legislatura

    Ecco i parlamentari dell'innovazione nel 2018

    25 Giu 2018

    Condividi
  • Anci: "Il Governo riparta dalle città per cambiare l'Italia, ecco come"
  • tech and the city

    Anci: "Il Governo riparta dalle città per cambiare l'Italia, ecco come"

    21 Giu 2018

    di Antonella Galdi

    Condividi
  • PA, semplificare tutto per innovare l'Italia: la missione per il nuovo Governo
  • semplificazione

    PA, semplificare tutto per innovare l'Italia: la missione per il nuovo Governo

    21 Giu 2018

    di Donato A. Limone

    Condividi
  • Nuovo governo e digitale, tutte le incognite dei prossimi giorni
  • la sfida

    Nuovo governo e digitale, tutte le incognite dei prossimi giorni

    20 Giu 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Portale vendite pubbliche giudiziarie, che pasticcio la giustizia digitale: come rimediare
  • vendite giudiziarie

    Portale vendite pubbliche giudiziarie, che pasticcio la giustizia digitale: come rimediare

    19 Giu 2018

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"
  • i punti

    Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"

    19 Giu 2018

    di Roberto Cifarelli

    Condividi
  • Spid per uso professionale, passo importante ma non basta: ecco cosa serve
  • linee guida agid

    Spid per uso professionale, passo importante ma non basta: ecco cosa serve

    19 Giu 2018

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Accessibilità web e mobile, le regole in Europa e in Italia
  • la roadmap

    Accessibilità web e mobile, le regole in Europa e in Italia

    19 Giu 2018

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Castellani: "Aiutare le PA locali a innovare i processi, ecco l'imperativo politico"
  • nuovo governo

    Castellani: "Aiutare le PA locali a innovare i processi, ecco l'imperativo politico"

    19 Giu 2018

    di Laura Castellani

    Condividi
Pagina 17 di 38


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Documenti digitali
  • TORRE
  • test

    Redefinire la crescita professionale nell'era del work-life balance

    08 Nov 2024

    di

    Condividi
Sostenibilità ambientale e smart city
  • TORRE
  • sostenibilità ambientale

    L’alternativa al fotovoltaico che parla(va) italiano: i sistemi a concentrazione solare CSP test

    25 Lug 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
Anagrafe unica
  • un bel paesaggio
  • test

    DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese

    19 Nov 2024

    di Adriano D’Andrea, Adriano Fontanari, Adriana Peduto e

    Condividi