Cittadinanza digitale

Cittadinanza digitale

  • Tutto il digitale del nuovo Governo: la delusione, le speranze, le priorità
  • EDITORIALE

    Tutto il digitale del nuovo Governo: la delusione, le speranze, le priorità

    18 Giu 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Zingaretti: "Regione Lazio e Agenda Digitale, questi i nostri pilastri"
  • Agenda digitale

    Zingaretti: "Regione Lazio e Agenda Digitale, questi i nostri pilastri"

    18 Giu 2018

    di Nicola Zingaretti

    Condividi
  • Nuovo governo, urgente una delega al digitale sotto di Maio
  • le priorità

    Nuovo governo, urgente una delega al digitale sotto di Maio

    15 Giu 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Nuovo Governo alle prese con la trasformazione digitale: tutte le sfide
  • scenari

    Nuovo Governo alle prese con la trasformazione digitale: tutte le sfide

    15 Giu 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Open government data, verso una nuova cultura della PA: i casi di Palermo e Fvg
  • competenze

    Open government data, verso una nuova cultura della PA: i casi di Palermo e Fvg

    14 Giu 2018

    di Marina Galluzzo

    Condividi
  • PNRR
  • nuova governance

    Tanti "Team Digitali" locali, per innovare Comuni e territori: l'idea

    14 Giu 2018

    di Demetrio Naccari Carlizzi e Agata Quattrone

    Condividi
  • Pec e servizi elettronici di recapito certificato, ecco il futuro: tra standard Etsi e domicilio digitale
  • la roadmap

    Pec e servizi elettronici di recapito certificato, ecco il futuro: tra standard Etsi e domicilio digitale

    14 Giu 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Nuovo governo, Morcellini (Agcom): “Ecco le priorità per rilanciare l'innovazione in Italia"
  • le idee

    Nuovo governo, Morcellini (Agcom): “Ecco le priorità per rilanciare l'innovazione in Italia"

    14 Giu 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • "Pa digitale bloccata dalla cultura italiana", ecco le prove: Camisani Calzolari a Londra
  • il video commento

    "Pa digitale bloccata dalla cultura italiana", ecco le prove: Camisani Calzolari a Londra

    13 Giu 2018

    Condividi
  • Cosa c'è e cosa ci manca per trasformare la PA col digitale
  • consigli per il cambiamento

    Cosa c'è e cosa ci manca per trasformare la PA col digitale

    13 Giu 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Open data, che fine ha fatto l'attivismo civico
  • dati pubblici

    Open data, che fine ha fatto l'attivismo civico

    13 Giu 2018

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Puksic: "Ecco il sistema d'innovazione necessario per cambiare l'Italia"
  • nuovo governo

    Puksic: "Ecco il sistema d'innovazione necessario per cambiare l'Italia"

    12 Giu 2018

    di Simone Puksic

    Condividi
  • Il digitale per lo sviluppo del Sud, quattro punti per il nuovo Governo
  • le considerazioni

    Il digitale per lo sviluppo del Sud, quattro punti per il nuovo Governo

    08 Giu 2018

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • PNRR
  • nuovo governo

    PA digitale, Tartari: "Rafforzare le risorse nazionali e la governance"

    07 Giu 2018

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Leggi disattese, ecco cosa frena la PA digitale: le priorità per il nuovo Governo
  • il commento

    Leggi disattese, ecco cosa frena la PA digitale: le priorità per il nuovo Governo

    07 Giu 2018

    di Paolo Coppola e Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Io.italia, una "figata pazzesca"? Solo se le PA imparano a parlarsi
  • cittadinanza digitale

    Io.italia, una "figata pazzesca"? Solo se le PA imparano a parlarsi

    06 Giu 2018

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Blockchain e mining, ecco come funziona: dietro le quinte della tecnologia
  • la spiegazione

    Blockchain e mining, ecco come funziona: dietro le quinte della tecnologia

    06 Giu 2018

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Startup - criptovalute - Fintech - blockchain - regolamento MiCa
  • lo spiegone

    Ecco come funzionano le crittovalute: funzioni hash e crittografia, spiegati bene

    06 Giu 2018

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • PNRR
  • nuovo governo

    Perché sia (davvero) il Governo della svolta: ecco i tre punti dove innovare

    06 Giu 2018

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Cinque punti digitali per i primi cento giorni del nuovo Governo: ecco le priorità
  • le indicazioni

    Cinque punti digitali per i primi cento giorni del nuovo Governo: ecco le priorità

    05 Giu 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Il digitale è ormai "competenza di base", le nuove raccomandazioni del Consiglio Ue
  • competenze digitali

    Il digitale è ormai "competenza di base", le nuove raccomandazioni del Consiglio Ue

    05 Giu 2018

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Nuovo Governo, Rangone: "Serve un triplice coraggio politico per cambiare l'Italia"
  • Andrea Rangone

    #InnovationFirst

    Nuovo Governo, Rangone: "Serve un triplice coraggio politico per cambiare l'Italia"

    01 Giu 2018

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Cie, Spid, Anpr e PagoPa: ecco le mappe dell'adozione, grandi differenze tra regioni
  • piattaforme abilitanti

    Cie, Spid, Anpr e PagoPa: ecco le mappe dell'adozione, grandi differenze tra regioni

    01 Giu 2018

    di Simone Piunno

    Condividi
  • Società digitale e Trentino, Rossi: "Così investiamo sulle persone per trasformare il territorio"
  • trasformazione digitale

    Società digitale e Trentino, Rossi: "Così investiamo sulle persone per trasformare il territorio"

    31 Mag 2018

    di Ugo Rossi

    Condividi
  • Blockchain, così salverà il made in italy a tavola (e la nostra salute)
  • agroalimentare 4.0

    Blockchain, così salverà il made in italy a tavola (e la nostra salute)

    30 Mag 2018

    di Barbara Sartori

    Condividi
  • Governare la PA con l'intelligenza artificiale, ecco come si può fare
  • IA e PA

    Governare la PA con l'intelligenza artificiale, ecco come si può fare

    30 Mag 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Open Data della pubblica amministrazione, il grande progresso dell'Italia e le future sfide
  • il quadro

    Open Data della pubblica amministrazione, il grande progresso dell'Italia e le future sfide

    28 Mag 2018

    di Luca Tangi

    Condividi
  • Innovare l'Italia, Noci: "Questo è il cambio politico necessario"
  • il commento

    Innovare l'Italia, Noci: "Questo è il cambio politico necessario"

    28 Mag 2018

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Il nuovo Governo abbracci il digitale o fallirà in tutti i campi: ecco perché
  • EDITORIALE

    Il nuovo Governo abbracci il digitale o fallirà in tutti i campi: ecco perché

    28 Mag 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • La action nel contratto M5S-Lega, cambiamo così il Codice del Consumo a tutela degli utenti
  • nuovo governo

    La class action nel contratto M5S-Lega, cambiamo così il Codice del Consumo a tutela degli utenti

    24 Mag 2018

    di Marco Scialdone

    Condividi
  • Systems Thinking
  • MEETPAD

    Dopo il terremoto: ecco il digitale di Regione Marche per migliorare la gestione

    24 Mag 2018

    di Andrea Sergiacomi

    Condividi
  • La politica italiana si è dimenticata del digitale, a ForumPA lo spirito giusto per cambiare tutto
  • Attias-Piacentini

    La politica italiana si è dimenticata del digitale, a ForumPA lo spirito giusto per cambiare tutto

    23 Mag 2018

    di Fausto Franceschini

    Condividi
  • Open data e big data pubblici, cosa sono e perché sono connessi
  • la scheda

    Open data e big data pubblici, cosa sono e perché sono connessi

    23 Mag 2018

    di Gea Arcella

    Condividi
  • Italia digitale, perché il ritardo dell'Italia è cronico e fa paura
  • Desi 2018

    Italia digitale, perché il ritardo dell'Italia è cronico e fa paura

    22 Mag 2018

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Perché l’Italia ha bisogno di un Ministro per il Digitale
  • la proposta

    Perché l’Italia ha bisogno di un Ministro per il Digitale

    22 Mag 2018

    di Massimo Simbula

    Condividi
  • L'identità digitale pubblica è vulnerabile, la prova è nella truffa via Pec
  • rischio truffe online

    L'identità digitale pubblica è vulnerabile, la prova è nella truffa via Pec

    21 Mag 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • European Innovation Scoreboard 2018
  • l'analisi

    DESI 2018, Italia paralizzata in un'Europa digitale che zoppica

    21 Mag 2018

    di Luca Gastaldi e Nello Iacono

    Condividi
  • Un (Bel)Paese analogico: contratto di Governo M5S-Lega e Desi le ultime prove
  • il commento

    Un (Bel)Paese analogico: contratto di Governo M5S-Lega e Desi le ultime prove

    18 Mag 2018

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Catania: "Nuovo Governo, ecco tutte le priorità"
  • le idee

    Trasformazione digitale, Catania: "Nuovo Governo, ecco tutte le priorità"

    18 Mag 2018

    di Elio Catania

    Condividi
  • Pa digitale, le tre cause politiche che bloccano tutto
  • i problemi

    Pa digitale, le tre cause politiche che bloccano tutto

    17 Mag 2018

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Buoni servizi avvicinano i cittadini al digitale: il caso di Ginosa (Taranto)
  • progetto serviti

    Buoni servizi avvicinano i cittadini al digitale: il caso di Ginosa (Taranto)

    15 Mag 2018

    di Luigi Giannico

    Condividi
  • I nostri dati nelle mani delle aziende, perché la democrazia è a rischio
  • surveillance capitalism

    I nostri dati nelle mani delle aziende, perché la democrazia è a rischio

    14 Mag 2018

    di Antonio Vetrò, Mattia Plazio e Francesco Ruggiero

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale crea nuovi monopoli? Ecco i tre rischi principali
  • cartelli digitali

    L'intelligenza artificiale crea nuovi monopoli? Ecco i tre rischi principali

    10 Mag 2018

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Trento Smart City, “Ecco perché il digitale deve rafforzare l’appartenenza”
  • Città digitali

    Trento Smart City, “Ecco perché il digitale deve rafforzare l’appartenenza”

    09 Mag 2018

    di Chiara Maule

    Condividi
  • Smart City Parma, metabolismo e sostenibilità: il viaggio verso il 2030
  • Città intelligenti

    Smart City Parma, metabolismo e sostenibilità: il viaggio verso il 2030

    09 Mag 2018

    di Gianluigi Ferrari e Marco Giorgi

    Condividi
  • Razionalizzazione dei CED, l'incertezza politica pesa sul futuro
  • data center PA

    Razionalizzazione dei CED, l'incertezza politica pesa sul futuro

    09 Mag 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • PA bloccata senza competenze digitali, ecco le tre leve per cambiare davvero
  • innovazione PA

    PA bloccata senza competenze digitali, ecco le tre leve per cambiare davvero

    04 Mag 2018

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • GDPR, adeguarsi estraendo valore dai dati: con il "consent mastering"
  • Data management

    GDPR, adeguarsi estraendo valore dai dati: con il "consent mastering"

    04 Mag 2018

    di Carmelo Ammassari e Claudio Bastia

    Condividi
  • Quale governance della Scuola, per una nuova cittadinanza digitale
  • il punto di vista

    Quale governance della Scuola, per una nuova cittadinanza digitale

    04 Mag 2018

    di Paolo Paolini

    Condividi
  • Ricerca scientifica, specializzarsi o diversificare: quali politiche per l'Italia
  • i dati

    Ricerca scientifica, specializzarsi o diversificare: quali politiche per l'Italia

    03 Mag 2018

    di Francesco Sylos Labini

    Condividi
  • Riuso software nella PA, linee guida e oltre: così risolviamo i problemi storici
  • Agenzia italia digitale

    Riuso software nella PA, linee guida e oltre: così risolviamo i problemi storici

    02 Mag 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Uno, cento, mille Attias a ForumPA: il senso di un attivismo per cambiare la PA
  • gli eventi

    Uno, cento, mille Attias a ForumPA: il senso di un attivismo per cambiare la PA

    02 Mag 2018

    di Luca Attias

    Condividi
  • Regione Puglia: "Così facciamo la PA digitale mettendo al centro le persone"
  • puglia digitale

    Regione Puglia: "Così facciamo la PA digitale mettendo al centro le persone"

    30 Apr 2018

    di Adriana Agrimi

    Condividi
  • La firma remota compie 10 anni: ecco la lezione di una storia di successo
  • la storia

    La firma remota compie 10 anni: ecco la lezione di una storia di successo

    30 Apr 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • servizi pubblici digitali
  • il bilancio

    Un anno di piano triennale ICT della PA: tante cose fatte, effetti minimi

    30 Apr 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • servizi pubblici digitali
  • pon metro

    Città di Palermo: "Ecco i 7 ecosistemi digitali per nuovi servizi sul territorio"

    26 Apr 2018

    di Massimiliano Bottini

    Condividi
  • servizi pubblici digitali
  • Anagrafe unica

    ANPR, così favorirebbe il Reddito di inclusione e altri servizi di welfare

    26 Apr 2018

    di Maurizio Motta

    Condividi
  • PA senza carta: così partiamo con l'obiettivo switch off
  • polimi

    PA senza carta: così partiamo con l'obiettivo switch off

    24 Apr 2018

    di Michele Benedetti

    Condividi
  • Carta Nazionale dei Servizi: l'usabilità zoppica, ecco perché
  • l'esperienza

    Carta Nazionale dei Servizi: l'usabilità zoppica, ecco perché

    24 Apr 2018

    di Alessandro Musumeci

    Condividi
  • Dichiarazione precompilata 2018, tutto quello che c'è da sapere
  • fisco digitale

    Dichiarazione precompilata 2018, tutto quello che c'è da sapere

    23 Apr 2018

    di Andrea Palma

    Condividi
  • Nuovo Governo, Fuggetta: "Ecco i quattro punti urgenti per fare l'Italia digitale"
  • post elezioni 2018

    Nuovo Governo, Fuggetta: "Ecco i quattro punti urgenti per fare l'Italia digitale"

    19 Apr 2018

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • L'Aquila: "Così col digitale semplifichiamo la vita di cittadini e imprese"
  • innovazione digitale

    L'Aquila: "Così col digitale semplifichiamo la vita di cittadini e imprese"

    19 Apr 2018

    di Monica Petrella

    Condividi
  • servizi pubblici digitali
  • pa digitale

    “Software defined government” per una PA invisibile, contro la burocrazia: come fare

    18 Apr 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Come convincere la signora Maria a farsi Spid: il problema fondamentale e un'idea
  • alfabetizzazione digitale

    Come convincere la signora Maria a farsi Spid: il problema fondamentale e un'idea

    18 Apr 2018

    di Glauco Riem

    Condividi
  • Cloudify NoiPA, così evolverà il progetto del MEF con i fondi europei
  • la strategia

    Cloudify NoiPA, così evolverà il progetto del MEF con i fondi europei

    17 Apr 2018

    di Adriano D’Andrea

    Condividi
  • Una PA agile al tempo dell’Intelligenza Artificiale: così lavora Agid
  • il libro bianco

    Una PA agile al tempo dell’Intelligenza Artificiale: così lavora Agid

    16 Apr 2018

    di Luca Ruggeri

    Condividi
  • Per una nuova governance del digitale: alcune proposte
  • GOVERNANCE DIGITALE

    Per una nuova governance del digitale: alcune proposte

    16 Apr 2018

    di Nello Iacono e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Pagamenti digitali, ecco le speranze per colmare il ritardo con l'Europa
  • politecnico di milano

    Pagamenti digitali, ecco le speranze per colmare il ritardo con l'Europa

    13 Apr 2018

    di Ivano Asaro e Valeria Portale

    Condividi
  • M5S, "Ecco come rendere digitale la PA e l'Italia"
  • nuovo governo

    M5S, "Ecco come rendere digitale la PA e l'Italia"

    13 Apr 2018

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Cambiare la PA con l'intelligenza artificiale? Ecco un'idea
  • AI

    Cambiare la PA con l'intelligenza artificiale? Ecco un'idea

    12 Apr 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la PA: i benefici, le sfide e il giusto approccio
  • il libro

    Intelligenza artificiale per la PA: i benefici, le sfide e il giusto approccio

    12 Apr 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Pa senza carta, l'esperienza (positiva) di Campi Bisenzio
  • eGovernment

    Pa senza carta, l'esperienza (positiva) di Campi Bisenzio

    12 Apr 2018

    di Giovanna Donnini e Luca Bonuccelli

    Condividi
  • GDPR e eIDAS spingeranno le PA italiane verso SPID, ecco perché
  • le normative

    GDPR e eIDAS spingeranno le PA italiane verso SPID, ecco perché

    09 Apr 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Ecosistema digitale E015, cos'è e come si sviluppa con Regione Lombardia
  • Stato dell'arte

    Ecosistema digitale E015, cos'è e come si sviluppa con Regione Lombardia

    06 Apr 2018

    di Maria Rosa Marchetti, Marco Ogliari e Fabio Scialpi

    Condividi
  • Cocco: "Avvicinare i cittadini al digitale, la nuova strategia che parte da Milano"
  • dopo la digital week

    Cocco: "Avvicinare i cittadini al digitale, la nuova strategia che parte da Milano"

    06 Apr 2018

    di Roberta Cocco

    Condividi
  • Pagamento elettronico del carburante dal primo luglio 2018, ecco come sarà
  • Agenzia delle Entrate

    Pagamento elettronico del carburante dal primo luglio 2018, ecco come sarà

    06 Apr 2018

    di Stefano Failla

    Condividi
  • blockchain e gdpr, privacy, diritto all'oblio
  • i progetti

    Città di Torino: “così con la blockchain miglioriamo i servizi ai cittadini”

    05 Apr 2018

    di Paola Pisano

    Condividi
  • Sportello unico telematico: cos'è, a che serve e il futuro
  • PA DIGITALE

    Sportello unico telematico: cos'è, a che serve e il futuro

    04 Apr 2018

    di Michele Deodati

    Condividi
  • Carta di identità elettronica CIE
  • l'esperienza

    Carta d'identità elettronica al Comune di Roma: perché è così difficile?

    04 Apr 2018

    di Alessandro Musumeci

    Condividi
  • Data ethics, cos'è e perché serve alla democrazia
  • etica e informatica

    Data ethics, cos'è e perché serve alla democrazia

    03 Apr 2018

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Spid, compleanno triste: la crescita si è fermata, ecco come risolvere
  • identità digitale

    Spid, compleanno triste: la crescita si è fermata, ecco come risolvere

    30 Mar 2018

    di Valeria Portale

    Condividi
  • Pa locali, Piunno: "perché è importante il nuovo fondo Cdp per finanziare il digitale"
  • Team Digitale

    Pa locali, Piunno: "perché è importante il nuovo fondo Cdp per finanziare il digitale"

    30 Mar 2018

    di Simone Piunno

    Condividi
  • Il Cad ha "armato" i cittadini di nuovi diritti concreti: ecco perché cambia tutto
  • pa digitale

    Il Cad ha "armato" i cittadini di nuovi diritti concreti: ecco perché cambia tutto

    29 Mar 2018

    di Michele Vianello

    Condividi
  • PA locale, come coinvolgerla nella trasformazione digitale: lo studio
  • Lisbon council

    PA locale, come coinvolgerla nella trasformazione digitale: lo studio

    27 Mar 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Spid, tempo scaduto e obiettivo fallito: ecco perché e che succederà
  • identità digitale

    Spid, tempo scaduto e obiettivo fallito: ecco perché e che succederà

    26 Mar 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Sigla, visto, firma e sottoscrizione: differenze ed esempi di utilizzo
  • la guida

    Sigla, visto, firma e sottoscrizione: differenze ed esempi di utilizzo

    23 Mar 2018

    di Gianni Penzo Doria e Pietro Di Iorio

    Condividi
  • europa trasferimento dati estero
  • il quadro

    Finanziamenti europei per l'Agenda digitale, questi i principali fondi

    23 Mar 2018

    di Paola Conio

    Condividi
  • Trasformazione digitale, sei punti per un cambio culturale necessario
  • open innovation

    Trasformazione digitale, sei punti per un cambio culturale necessario

    22 Mar 2018

    di Piero Tagliapietra

    Condividi
  • Attestazione Soa: cos'è, a che serve e i limiti
  • Codice contratti pubblici

    Attestazione Soa: cos'è, a che serve e i limiti

    22 Mar 2018

    di Tiziana Carpinello

    Condividi
  • Regione Piemonte: "ecco i servizi digitali per semplificare la vita di cittadini e imprese"
  • Agenda digitale Regioni

    Regione Piemonte: "ecco i servizi digitali per semplificare la vita di cittadini e imprese"

    21 Mar 2018

    di Giuseppina De Santis

    Condividi
  • Internet addiction, quali sono le malattie connesse alla dipendenza da internet
  • gli studi

    Internet addiction, quali sono le malattie connesse alla dipendenza da internet

    20 Mar 2018

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Datacy, perché una scienza per studiare l'impatto dei dati sulla società
  • big data

    Datacy, perché una scienza per studiare l'impatto dei dati sulla società

    19 Mar 2018

    di Carlo Batini

    Condividi
  • Cad, che cambia per i fornitori di servizi fiduciari: la "scomparsa" delle certificazioni
  • le novità

    Cad, che cambia per i fornitori di servizi fiduciari: la "scomparsa" delle certificazioni

    19 Mar 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Fare politica sui social, i problemi (e l'eccezione M5S)
  • democrazia

    Fare politica sui social, i problemi (e l'eccezione M5S)

    15 Mar 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Open data, cosa ci dicono sulle disuguaglianze di genere
  • Bologna

    Open data, cosa ci dicono sulle disuguaglianze di genere

    15 Mar 2018

    di Pina Civitella

    Condividi
  • Attuare il GDPR è necessario per l'innovazione di aziende e PA, ecco perché
  • protezione dati

    Attuare il GDPR è necessario per l'innovazione di aziende e PA, ecco perché

    14 Mar 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione
  • SNA

    Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione

    13 Mar 2018

    di Nicola Bonaccini

    Condividi
  • Rinnovo passaporto, quante leggi (digitali) violate
  • la storia

    Rinnovo passaporto, quante leggi (digitali) violate

    13 Mar 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Giornalista e comunicatore pubblico, così il digitale cambia il lavoro
  • comunicazione PA

    Giornalista e comunicatore pubblico, così il digitale cambia il lavoro

    13 Mar 2018

    di Francesco Di Costanzo

    Condividi
  • Difensore civico digitale, ecco le procedure per il cittadino
  • Agenzia italia digitale

    Difensore civico digitale, ecco le procedure per il cittadino

    12 Mar 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
Pagina 18 di 38


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
#Aiutiamopiacentini
  • 1707414022_Como_vender_con_exito_soluciones_TIC
  • TEST OCCHIELLO 2

    TEST OCCHIELLO 2

    13 Giu 2024

    di Bernardo Di Miceli

    Condividi
Industry 4.0
  • fisica quantum Foto di Gerd Altmann da Pixabay
  • protein folding problem

    Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso

    18 Lug 2022

    di Adriano D’Andrea

    Condividi
Cultura e società digitali
  • 1707414022_Como_vender_con_exito_soluciones_TIC-1
  • test 11275

    Stampanti 3D e Server L’ ' "Intelligenti: L'Alchimia dell'Intelligenza Artificiale nella Manifattura

    25 Ago 2025

    di Achille De Tommaso

    Condividi