Cittadinanza digitale

Cittadinanza digitale

  • DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese
  • test

    DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese

    19 Nov 2024

    di Adriano D’Andrea, , Adriano Fontanari e Adriana Peduto

    Condividi
  • Energia Rinnovabile: Guidare la Transizione Verso un Futuro Sostenibile
  • Rinnovabile

    Energia Rinnovabile: Guidare la Transizione Verso un Futuro Sostenibile

    04 Nov 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi
  • La Rivoluzione del Cloud Computing: Un'Analisi di AWS
  • AWS

    La Rivoluzione del Cloud Computing: Un'Analisi di AWS

    04 Nov 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi
  • Realtà Virtuale: Trasformare Esperienze e Settori con l'Immersione Digitale
  • test

    Realtà Virtuale: Trasformare Esperienze e Settori con l'Immersione Digitale

    31 Ott 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
  • Test teaser
  • test

    Test teaser

    29 Ott 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
  • Articolo test pubblicazione
  • Occhiello test

    Articolo test pubblicazione

    26 Ott 2024

    di test test

    Condividi
  • Macchine utensili, ordini in ripresa, ma l’asportazione è in sofferenza. Rosa: “Urgente un tavolo sulle politiche industriali”
  • test

    Macchine utensili, ordini in ripresa, ma l’asportazione è in sofferenza. Rosa: “Urgente un tavolo sulle politiche industriali”

    25 Ott 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
  • Il difficile equilibrio tra persistenza e adattabilità nell’innovazione in azienda: tre domande da farsi
  • test

    Il difficile equilibrio tra persistenza e adattabilità nell’innovazione in azienda: tre domande da farsi

    25 Ott 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi
  • Lumma Stealer, il malware che inganna con falsi CAPTCHA e ruba dati sensibili
  • test

    Lumma Stealer, il malware che inganna con falsi CAPTCHA e ruba dati sensibili

    24 Ott 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
  • Modernizzare l'Industria con i Sistemi ERP
  • ERP

    Modernizzare l'Industria con i Sistemi ERP

    24 Ott 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
  • Colonnine elettriche: costi e mappa stazioni di ricarica auto
  • test

    Colonnine elettriche: costi e mappa stazioni di ricarica auto

    24 Ott 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
  • Gli utenti non sono il solo anello debole della catena della cyber security
  • test nuovo payload topic ai

    Gli utenti non sono il solo anello debole della catena della cyber security

    18 Ott 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Bridget Ellison

    Condividi
  • Creatività potenziata dall’AI: come cambia la percezione di autorialità
  • test

    Creatività potenziata dall’AI: come cambia la percezione di autorialità

    15 Ott 2024

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • DevOps: Rivoluzione nella Collaborazione e Automazione del Software"
  • Devops

    DevOps: Rivoluzione nella Collaborazione e Automazione del Software"

    15 Ott 2024

    di Aberto Pagani

    Condividi
  • Dalla SEO all’Artificial Intelligence Optimization: ecco come adattare le strategie di marketing
  • test topic ai

    Dalla SEO all’Artificial Intelligence Optimization: ecco come adattare le strategie di marketing

    14 Ott 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
  • test infografica
  • test

    test infografica

    11 Ott 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi
  • ERP AI: la tecnologia che cambia la gestione dei processi aziendali
  • ERP AI: la tecnologia che cambia la gestione dei processi aziendali

    30 Set 2024

    di e Bridget Ellison

    Condividi
  • L’IA per fare impresa: come creare un business plan con Chatgpt
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    L’IA per fare impresa: come creare un business plan con Chatgpt

    30 Ago 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
  • titolo 10600
  • occhiello

    titolo 10600

    05 Lug 2024

    di Bernardo Di Miceli

    Condividi
  • test articolo programmato
  • dsf

    test articolo programmato

    28 Giu 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
  • Test Rosario nuovi fix topic ai
  • Test

    Test Rosario nuovi fix topic ai

    18 Giu 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
  • Titolo test rosario
  • test

    Titolo test rosario

    13 Giu 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
  • Test Topic AI
  • test

    Test Topic AI

    07 Giu 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi
  • testA
  • Occhiello

    testA

    04 Set 2023

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Andrea Rangone

    Condividi
  • Test card personaggi
  • Test card personaggi

    Test card personaggi

    01 Giu 2023

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
  • Cessione di dati nella ricerca scientifica non-profit, se la legge non risolve i problemi: le possibili soluzioni (se ne esistono)
  • studi clinici

    Cessione di dati nella ricerca scientifica non-profit, se la legge non risolve i problemi: le possibili soluzioni (se ne esistono)

    25 Lug 2022

    di Alessio Briganti e Maddalena Valli

    Condividi
  • Cripto-attività, ecco cosa cambia col Regolamento MICA: obiettivi, perimetro, prossimi step
  • l’accordo politico

    Cripto-attività, ecco cosa cambia col Regolamento MICA: obiettivi, perimetro, prossimi step

    19 Lug 2022

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
  • Digital PA

    Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare

    19 Lug 2022

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Quarta dose vaccino anti Covid: chi deve farla, quando, come prenotarsi
  • Vademecum

    Quarta dose vaccino anti Covid: chi deve farla, quando, come prenotarsi

    15 Lug 2022

    di Josephine Condemi

    Condividi
  • Tecnologie decentralizzate e cripto-attività: così la Banca d’Italia detta la linea
  • innovation policy

    Tecnologie decentralizzate e cripto-attività: così la Banca d’Italia detta la linea

    14 Lug 2022

    di Valeria Falce

    Condividi
  • PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
  • servizi pubblici digitali

    PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse

    14 Lug 2022

    di Gabriele Francescotto

    Condividi
  • Referendum online, Perduca: "Bloccata la piattaforma, Colao che delusione"
  • l'accusa

    Referendum online, Perduca: "Bloccata la piattaforma, Colao che delusione"

    14 Lug 2022

    di Marco Perduca

    Condividi
  • PA, come realizzare servizi digitali innovativi: l’importanza dell’interoperabilità
  • pubblica amministrazione

    PA, come realizzare servizi digitali innovativi: l’importanza dell’interoperabilità

    12 Lug 2022

    di Andrea Tironi e Sara La Bombarda

    Condividi
  • Bitcoin, un sistema decentralizzato solo in apparenza: scenari e miti da sfatare
  • criptovalute

    Bitcoin, un sistema decentralizzato solo in apparenza: scenari e miti da sfatare

    11 Lug 2022

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Registro operatori criptovalute: chi sono gli iscritti, controlli e sanzioni
  • la disciplina

    Registro operatori criptovalute: chi sono gli iscritti, controlli e sanzioni

    08 Lug 2022

    di Niccolò Lasorsa Borgomaneri e Marco Signorelli

    Condividi
  • Bitcoin, quanto possiamo fidarci? Ecco cosa c’è sotto il velo dell’anonimato
  • criptovalute

    Bitcoin, quanto possiamo fidarci? Ecco cosa c’è sotto il velo dell’anonimato

    08 Lug 2022

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Perché la PA continua a chiedere dati che già ha, in barba al principio “once only”
  • il caso in Lombardia

    Perché la PA continua a chiedere dati che già ha, in barba al principio “once only”

    07 Lug 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Riforma della PA e sviluppo del capitale umano nel PNRR, a che punto siamo? Obiettivi e problemi
  • l'analisi

    Riforma della PA e sviluppo del capitale umano nel PNRR, a che punto siamo? Obiettivi e problemi

    07 Lug 2022

    di Giusi Miccoli

    Condividi
  • Sicurezza informatica e difesa dei dati nell'era di cloud e smart working: la strategia Inail
  • cybersecurity

    Sicurezza informatica e difesa dei dati nell'era di cloud e smart working: la strategia Inail

    06 Lug 2022

    di Anna Palermo e Vittorio Baiocco

    Condividi
  • La PEC compie un nuovo passo verso l'Europa: cosa cambia con lo standard ETSI
  • Posta elettronica certificata

    La PEC compie un nuovo passo verso l'Europa: cosa cambia con lo standard ETSI

    01 Lug 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nella PA: applicazioni ed esempi da seguire
  • servizi pubblici digitali

    Intelligenza artificiale nella PA: applicazioni ed esempi da seguire

    01 Lug 2022

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Assegno unico universale, cos'è, come fare domanda e cosa cambia dal primo luglio
  • La guida

    Assegno unico universale, cos'è, come fare domanda e cosa cambia dal primo luglio

    01 Lug 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Bonus 200 euro pensionati e lavoratori: quando arriva e come ottenerlo
  • L'incentivo

    Bonus 200 euro pensionati e lavoratori: quando arriva e come ottenerlo

    01 Lug 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Valute virtuali, nuove regole per gli operatori: ecco cosa cambia col Registro
  • criptoattività

    Valute virtuali, nuove regole per gli operatori: ecco cosa cambia col Registro

    30 Giu 2022

    di Alessandra Radaelli

    Condividi
  • Linee guida AgID per l’accessibilità dei siti web: i nuovi obblighi per le grandi aziende
  • inclusività

    Linee guida AgID per l’accessibilità dei siti web: i nuovi obblighi per le grandi aziende

    29 Giu 2022

    di Elio Franco

    Condividi
  • Bonus psicologo, come prenotare e pagare la visita
  • La guida

    Bonus psicologo, come prenotare e pagare la visita

    28 Giu 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Bonus psicologo 2022 come fare domanda con Inps e quando
  • La guida

    Bonus psicologo 2022 come fare domanda con Inps e quando

    28 Giu 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Piano triennale per l'informatica, tutte le novità dell'aggiornamento: regole e sanzioni
  • La normativa

    Piano triennale per l'informatica, tutte le novità dell'aggiornamento: regole e sanzioni

    28 Giu 2022

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Bonus casalinghe e casalinghi: cos'è, come funziona, a chi si rivolge
  • La guida

    Bonus casalinghe e casalinghi: cos'è, come funziona, a chi si rivolge

    28 Giu 2022

    di Josephine Condemi e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
  • servizi comunali

    Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini

    28 Giu 2022

    di Gabriele Francescotto

    Condividi
  • Citizen experience: perché deve essere una priorità per la PA 
  • SPONSORED ARTICLE

    Citizen experience: perché deve essere una priorità per la PA 

    28 Giu 2022

    di Elisabetta Bevilacqua

    Condividi
  • Superbonus, come ottenere detrazioni e cessione del credito: i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
  • vademecum

    Superbonus, come ottenere detrazioni e cessione del credito: i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate

    24 Giu 2022

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Bonus 200 euro per i pensionati, quando arriva e cosa fare per ottenerlo
  • La guida

    Bonus 200 euro per i pensionati, quando arriva e cosa fare per ottenerlo

    24 Giu 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Rigenerare la PA: politiche, strumenti e competenze per farlo davvero
  • unioncamere

    Rigenerare la PA: politiche, strumenti e competenze per farlo davvero

    24 Giu 2022

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • Reddito di cittadinanza: ecco come puoi ottenerlo OGGI
  • La guida pratica

    Reddito di cittadinanza: ecco come puoi ottenerlo OGGI

    23 Giu 2022

    di Nicoletta Pisanu e Alessandro Longo

    Condividi
  • Bonus 200 euro lavoratori dipendenti, quando arriva - scarica l'autocertificazione
  • La guida

    Bonus 200 euro lavoratori dipendenti, quando arriva - scarica l'autocertificazione

    23 Giu 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • CIE - Carta d'identità elettronica, tutti gli usi e come scegliere il provider
  • Vademecum

    CIE - Carta d'identità elettronica, tutti gli usi e come scegliere il provider

    23 Giu 2022

    di Redazione

    Condividi
  • Come accelerare la transizione ai servizi digitali per i cittadini: le tre tecnologie chiave
  • SPONSORED STORY

    Come accelerare la transizione ai servizi digitali per i cittadini: le tre tecnologie chiave

    22 Giu 2022

    di Daniele D’Ambrosio

    Condividi
  • Concorsi pubblici: il digitale evita ogni contenzioso? Norme, giurisprudenza, problemi
  • l'approfondimento

    Concorsi pubblici: il digitale evita ogni contenzioso? Norme, giurisprudenza, problemi

    22 Giu 2022

    di Andrea D'Amico

    Condividi
  • La finanza decentralizzata sotto la lente di Bankitalia: rischi e opportunità
  • il documento

    La finanza decentralizzata sotto la lente di Bankitalia: rischi e opportunità

    22 Giu 2022

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • Piattaforma notifiche digitali, problemi in vista per i cittadini: tutti i nodi della riforma
  • la riforma

    Piattaforma notifiche digitali, problemi in vista per i cittadini: tutti i nodi della riforma

    21 Giu 2022

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Dati sintetici per servizi pubblici migliori: come fare e perché prendere esempio dal privato
  • pa dat-driven

    Dati sintetici per servizi pubblici migliori: come fare e perché prendere esempio dal privato

    20 Giu 2022

    di Axel Donzelli

    Condividi
  • PA digitale frenata da concorsi lumaca e scarse competenze, ma la svolta è possibile: ecco come
  • STUDIO DI FPA FORUMPA 2022

    PA digitale frenata da concorsi lumaca e scarse competenze, ma la svolta è possibile: ecco come

    20 Giu 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Registro operatori criptovalute: ecco cosa c'è che non va
  • exchange

    Registro operatori criptovalute: ecco cosa c'è che non va

    20 Giu 2022

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • Per fare la PA digitale servono i "progettisti dell'innovazione": chi sono e perché sono cruciali
  • project management innovativo

    Per fare la PA digitale servono i "progettisti dell'innovazione": chi sono e perché sono cruciali

    17 Giu 2022

    di Alessandro Ingrosso e Valentina Ndou

    Condividi
  • Il PNRR occasione unica per i Comuni: risorse, strumenti e soluzioni per vincere la sfida
  • amministrazioni periferiche

    Il PNRR occasione unica per i Comuni: risorse, strumenti e soluzioni per vincere la sfida

    16 Giu 2022

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Sanità digitale: in Italia si farà solo con un nuovo approccio ai dati
  • decentralized health

    Sanità digitale: in Italia si farà solo con un nuovo approccio ai dati

    15 Giu 2022

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Smart city e privacy, binomio impossibile? Il ruolo di PA locali e privati
  • trattamento dati

    Smart city e privacy, binomio impossibile? Il ruolo di PA locali e privati

    14 Giu 2022

    di Vittorio Colomba

    Condividi
  • Mercati e servizi digitali, a che punto sono le norme europee
  • DSA e DGA

    Mercati e servizi digitali, a che punto sono le norme europee

    13 Giu 2022

    di Chiara Benvenuto

    Condividi
  • Atti della PA, la notifica è digitale: ecco il regolamento per la piattaforma (PND)
  • l'approfondimento

    Atti della PA, la notifica è digitale: ecco il regolamento per la piattaforma (PND)

    10 Giu 2022

    di Anna Rahinò

    Condividi
  • Open Government Partnership, verso il quinto Piano d'azione: le spinte della società civile
  • OGP Italia

    Open Government Partnership, verso il quinto Piano d'azione: le spinte della società civile

    10 Giu 2022

    di Federico Anghelé e Fabio Rotondo

    Condividi
  • Bandi PNRR, ai Comuni non servono solo soldi: competenze e modelli operativi necessari
  • servizi digitali

    Bandi PNRR, ai Comuni non servono solo soldi: competenze e modelli operativi necessari

    10 Giu 2022

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Criptovalute, Governi in allarme: e se fosse solo un pretesto per mettere la briglia?
  • alert sugli investimenti

    Criptovalute, Governi in allarme: e se fosse solo un pretesto per mettere la briglia?

    08 Giu 2022

    di Luca Sanna e Emiliano Mohamed

    Condividi
  • Criptovalute e NFT, come orientarsi nel mercato? I criteri da seguire prima di investire
  • investimenti

    Criptovalute e NFT, come orientarsi nel mercato? I criteri da seguire prima di investire

    06 Giu 2022

    di Gianluca Albè e Federica Bottini

    Condividi
  • Accessibility act, verso prodotti e servizi informatici più inclusivi: cosa dice la legge
  • Le regole

    Accessibility act, verso prodotti e servizi informatici più inclusivi: cosa dice la legge

    03 Giu 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Cultura, organizzazione e tecnologia per migliori servizi ai cittadini: il caso Inail
  • il cambiamento culturale

    Cultura, organizzazione e tecnologia per migliori servizi ai cittadini: il caso Inail

    01 Giu 2022

    di Anna Sappa e Antonio Tommaso

    Condividi
  • Regolamento europeo MiCA per le criptovalute: cosa prevede e i nodi da sciogliere
  • Criptoeconomy

    Regolamento europeo MiCA per le criptovalute: cosa prevede e i nodi da sciogliere

    01 Giu 2022

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • ZES digitali leva per il Sud Italia: le competenze al centro di nuove politiche di sviluppo
  • Zone a Economia Speciale

    ZES digitali leva per il Sud Italia: le competenze al centro di nuove politiche di sviluppo

    01 Giu 2022

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Il digitale in Lombardia e le prossime sfide per le PA: uno studio per la ripartenza
  • il quadro

    Il digitale in Lombardia e le prossime sfide per le PA: uno studio per la ripartenza

    31 Mag 2022

    di Michele Benedetti, Luca Gastaldi, Irene Vanini, Antonio Dal Bianco e Ilaria Ugas

    Condividi
  • Cosa sono le stablecoin, i diversi tipi e come funzionano
  • criptovalute

    Cosa sono le stablecoin, i diversi tipi e come funzionano

    31 Mag 2022

    di Gianluca Albè e Federica Bottini

    Condividi
  • Competenze digitali: colmare il divario tra domanda e offerta con la didattica orientativa
  • skill mismatch

    Competenze digitali: colmare il divario tra domanda e offerta con la didattica orientativa

    27 Mag 2022

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Cybersicurezza in Italia, Angi: "Il nostro Manifesto per incentivare l'ecosistema digitale"
  • giovani innovatori

    Cybersicurezza in Italia, Angi: "Il nostro Manifesto per incentivare l'ecosistema digitale"

    26 Mag 2022

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • La sicurezza delle comunità connesse dev'essere "integrata": ecco come realizzarla
  • trasformazione digitale

    La sicurezza delle comunità connesse dev'essere "integrata": ecco come realizzarla

    25 Mag 2022

    di Giovanni Cinque

    Condividi
  • Criptovalute, come ridurre l'impatto ambientale: ecco le vie più promettenti
  • Cryptoeconomy

    Criptovalute, come ridurre l'impatto ambientale: ecco le vie più promettenti

    25 Mag 2022

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Mille modi di inserire i dati: percorsi accessibili e di immediata comprensione
  • disabili e tecnologie

    Mille modi di inserire i dati: percorsi accessibili e di immediata comprensione

    24 Mag 2022

    di Maurizio Cocchi

    Condividi
  • Criptovalute: perché non sono ancora strumenti per tutti
  • Cryptoeconomy

    Criptovalute: perché non sono ancora strumenti per tutti

    23 Mag 2022

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Election pass, attenti ai rischi cyber del voto elettronico
  • i pericoli

    Election pass, attenti ai rischi cyber del voto elettronico

    23 Mag 2022

    di Davide Agnello e Rachele Cordaro

    Condividi
  • Bonus 200 euro autonomi, come richiederlo e come funziona
  • La guida

    Bonus 200 euro autonomi, come richiederlo e come funziona

    18 Mag 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Italia 5G, asta deserta: i motivi del no e gli scenari futuri
  • l'analisi

    Italia 5G, asta deserta: i motivi del no e gli scenari futuri

    18 Mag 2022

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Riuso e open source: l'approccio giusto per rendere i servizi comunali più efficienti
  • le sfide

    Riuso e open source: l'approccio giusto per rendere i servizi comunali più efficienti

    18 Mag 2022

    di Gabriele Francescotto

    Condividi
  • Decreto aiuti: come averli, dai bonus agli sconti in bolletta
  • La normativa

    Decreto aiuti: come averli, dai bonus agli sconti in bolletta

    18 Mag 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Criptovalute: quando si fermerà la caduta? Variabili e rischi
  • bitcoin & co

    Criptovalute: quando si fermerà la caduta? Variabili e rischi

    18 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • L’assessment nei concorsi pubblici anche per le posizioni non dirigenziali: cos’è e come usarlo
  • Decreto PNRR

    L’assessment nei concorsi pubblici anche per le posizioni non dirigenziali: cos’è e come usarlo

    18 Mag 2022

    di Antonio Cassano

    Condividi
  • Nuove regole per i cripto-operatori e registro delle monete virtuali: problemi e nodi applicativi
  • regolamentazione

    Nuove regole per i cripto-operatori e registro delle monete virtuali: problemi e nodi applicativi

    18 Mag 2022

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Autostrade: cashback con targa, tutto quello che c’è da sapere
  • la guida

    Autostrade: cashback con targa, tutto quello che c’è da sapere

    17 Mag 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Enti locali, ultima chiamata per cambiare: come non sprecare l’occasione del PNRR
  • formazione e governance

    Enti locali, ultima chiamata per cambiare: come non sprecare l’occasione del PNRR

    17 Mag 2022

    di Stefano Campostrini, Massimo Colucciello e Gianluigi Di Donato

    Condividi
  • Google Analytics, PA fuori legge? Niente panico: ecco cosa sta succedendo
  • trasferimento dati

    Google Analytics, PA fuori legge? Niente panico: ecco cosa sta succedendo

    16 Mag 2022

    di Andrea Lisi e Carola Caputo

    Condividi
  • PAdigitale2026, i bandi occasione unica di trasformazione: le azioni per cambiare volto agli enti
  • servizi pubblici digitali

    PAdigitale2026, i bandi occasione unica di trasformazione: le azioni per cambiare volto agli enti

    16 Mag 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Premio Competenze Digitali: numeri, obiettivi e buone pratiche per PA, sociale e imprese
  • L'iniziativa

    Premio Competenze Digitali: numeri, obiettivi e buone pratiche per PA, sociale e imprese

    13 Mag 2022

    di Cecilia Vedana e Roberta Chiappe

    Condividi
  • Cosa significano il crollo dei bitcoin e il caso TerraUSD: indicazioni utili
  • l'analisi

    Cosa significano il crollo dei bitcoin e il caso TerraUSD: indicazioni utili

    13 Mag 2022

    di Ferdinando Ametrano

    Condividi
Pagina 2 di 38


  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Competenze digitali
  • Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese
  • L'approfondimento

    Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese

    18 Lug 2022

    di Nicola Testa

    Condividi
Sicurezza digitale
  • Caso Equalize: mali radicali richiedono cure innovative
  • dossieraggi

    Caso Equalize: mali radicali richiedono cure innovative

    04 Nov 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi
Anagrafe unica
  • DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese
  • test

    DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese

    19 Nov 2024

    di Adriano D’Andrea, , Adriano Fontanari e Adriana Peduto

    Condividi