Cittadinanza digitale

Cittadinanza digitale

  • Mente estesa: crowdsourcing e le nuove "protesi cognitive"
  • riflessioni filosfiche

    Mente estesa: crowdsourcing e le nuove "protesi cognitive"

    20 Set 2017

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Anagrafe unica, perché è necessaria per innovare la macchina pubblica
  • Il punto

    Anagrafe unica, perché è necessaria per innovare la macchina pubblica

    18 Set 2017

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • La rivoluzione (nascosta) nel nuovo Codice amministrazione digitale
  • editoriale

    La rivoluzione (nascosta) nel nuovo Codice amministrazione digitale

    15 Set 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Linee guida per cambiare la PA digitale: rivoluzione o utopia?
  • cad

    Linee guida per cambiare la PA digitale: rivoluzione o utopia?

    15 Set 2017

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e salute: il sogno dell’immortalità alla prova del GDPR
  • dati personali

    Intelligenza artificiale e salute: il sogno dell’immortalità alla prova del GDPR

    15 Set 2017

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Domicilio digitale, tutti i nodi normativi da sciogliere prima della rivoluzione
  • CAD

    Domicilio digitale, tutti i nodi normativi da sciogliere prima della rivoluzione

    14 Set 2017

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Foia a Roma: "Siamo la prima città ad avere un Regolamento unico sugli accessi"
  • TRASPARENZA

    Foia a Roma: "Siamo la prima città ad avere un Regolamento unico sugli accessi"

    14 Set 2017

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Servizi digitali semplici e popolari: Firenze alla ricerca del cocktail perfetto
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Servizi digitali semplici e popolari: Firenze alla ricerca del cocktail perfetto

    14 Set 2017

    di Lorenzo Perra e Gianluca Vannuccini

    Condividi
  • Nuovo CAD, 5 nodi che restano irrisolti
  • amministrazione digitale

    Nuovo CAD, 5 nodi che restano irrisolti

    13 Set 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Foia, Gullo: "Così semplificheremo le richieste con il Registro degli accessi"
  • la consultazione

    Foia, Gullo: "Così semplificheremo le richieste con il Registro degli accessi"

    13 Set 2017

    di Elio Gullo

    Condividi
  • Servizi di allerta meteo, ecco dove funzionano e dove no
  • l'indagine

    Servizi di allerta meteo, ecco dove funzionano e dove no

    13 Set 2017

    di Alessandra Talarico

    Condividi
  • Nuovo Cad, due belle novità e due delusioni
  • l'analisi

    Nuovo Cad, due belle novità e due delusioni

    12 Set 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Fake news, Quattrociocchi: "serve un ente terzo di controllo, impensabile lasciarlo ai big del web"
  • lo studio

    Fake news, Quattrociocchi: "serve un ente terzo di controllo, impensabile lasciarlo ai big del web"

    12 Set 2017

    di Walter Quattrociocchi

    Condividi
  • Nuovo CAD, che cambia per le firme e il domicilio digitale
  • l'analisi

    Nuovo CAD, che cambia per le firme e il domicilio digitale

    12 Set 2017

    di Giusella Finocchiaro

    Condividi
  • Il testo del nuovo Cad (versione sei), dopo il correttivo
  • l'anticipazione

    Il testo del nuovo Cad (versione sei), dopo il correttivo

    08 Set 2017

    Condividi
  • Nuovo Codice dell'amministrazione digitale (CAD): cosa cambia con la versione sei
  • correttivo cad

    Nuovo Codice dell'amministrazione digitale (CAD): cosa cambia con la versione sei

    08 Set 2017

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Se il servizio della PA è ben fatto, ha successo: il caso di Firenze
  • comune di firenze

    Se il servizio della PA è ben fatto, ha successo: il caso di Firenze

    07 Set 2017

    di Michele Benedetti e Laura Vergani

    Condividi
  • Open/Big Data, la ricetta di Milano per la "trasformazione culturale" della PA
  • smart cities

    Open/Big Data, la ricetta di Milano per la "trasformazione culturale" della PA

    07 Set 2017

    di Lorenzo Lipparini

    Condividi
  • Una piattaforma Infocamere sul percorso verso pmi digitali
  • Impresa italia

    Una piattaforma Infocamere sul percorso verso pmi digitali

    06 Set 2017

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Identità digitale biometrica, quali vantaggi per i cittadini
  • progetto PIDaaS

    Identità digitale biometrica, quali vantaggi per i cittadini

    06 Set 2017

    di Marco Dattrino

    Condividi
  • Agenda digitale di Biella, perché è un caso da studiare
  • Agende Digitali Locali

    Agenda digitale di Biella, perché è un caso da studiare

    05 Set 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • NoiPA: come migliorare assistenza e comunicazione con un chatbot
  • ministero economia finanze

    NoiPA: come migliorare assistenza e comunicazione con un chatbot

    30 Ago 2017

    di Mauro Piricò

    Condividi
  • Foia, ecco cosa migliorare perché sia vera rivoluzione
  • il punto

    Foia, ecco cosa migliorare perché sia vera rivoluzione

    03 Ago 2017

    di Federico Anghelé e Pietro Mensi

    Condividi
  • Vetritto: "Ora la 'messa a terra' del Piano per la governance del territorio"
  • Piano triennale agid

    Vetritto: "Ora la 'messa a terra' del Piano per la governance del territorio"

    03 Ago 2017

    di Giovanni Vetritto

    Condividi
  • Spid e Cad, le cose da fare (in fretta) da settembre
  • servizi digitali

    Spid e Cad, le cose da fare (in fretta) da settembre

    03 Ago 2017

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • PA digitale, che risultati ci sono: il bilancio e i problemi
  • L'ANALISI

    PA digitale, che risultati ci sono: il bilancio e i problemi

    02 Ago 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Italia digitale, Anci: "Cosa dobbiamo fare per trasformare i Comuni"
  • piano triennale agid

    Italia digitale, Anci: "Cosa dobbiamo fare per trasformare i Comuni"

    02 Ago 2017

    di Luca Della Bitta

    Condividi
  • Foia, ecco i dubbi che affliggono l'attuazione
  • normativa

    Foia, ecco i dubbi che affliggono l'attuazione

    01 Ago 2017

    di Fernanda Faini

    Condividi
  • Pa digitale: il rischio di avere enti e cittadini di serie B
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Pa digitale: il rischio di avere enti e cittadini di serie B

    01 Ago 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • La colpa è dei servizi PA, se gli italiani non li usano online: ecco le prove
  • gli studi

    La colpa è dei servizi PA, se gli italiani non li usano online: ecco le prove

    01 Ago 2017

    di Laura Vergani

    Condividi
  • Mochi (Fpa): "Servizi digitali PA inutili se non facciamo queste tre cose"
  • FPA

    Mochi (Fpa): "Servizi digitali PA inutili se non facciamo queste tre cose"

    31 Lug 2017

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Samaritani: “Ecco come attueremo il Piano triennale sul territorio ”
  • agid

    Samaritani: “Ecco come attueremo il Piano triennale sul territorio ”

    31 Lug 2017

    Condividi
  • Team Digitale: "Così stiamo creando il Sistema operativo del Paese"
  • il bilancio

    Team Digitale: "Così stiamo creando il Sistema operativo del Paese"

    31 Lug 2017

    di Simone Piunno

    Condividi
  • Coppola: "Perché la Pa resiste al digitale, ecco il bilancio della mia inchiesta"
  • Anti corruzione

    Coppola: "Perché la Pa resiste al digitale, ecco il bilancio della mia inchiesta"

    28 Lug 2017

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Open Data a Milano, "cosi daremo concretezza al piano Agid"
  • comune

    Open Data a Milano, "cosi daremo concretezza al piano Agid"

    27 Lug 2017

    di Lorenzo Lipparini

    Condividi
  • Open Data, come uscire dall'impasse dopo il Piano Triennale Agid
  • Dati pubblici

    Open Data, come uscire dall'impasse dopo il Piano Triennale Agid

    27 Lug 2017

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Innovation Scoreboard 2017: il divario tra le regioni aumenta e l'Italia arretra
  • INNOVATION SCOREBOARD

    Innovation Scoreboard 2017: il divario tra le regioni aumenta e l'Italia arretra

    27 Lug 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Agenda digitale al guado rovente dell’estate: ecco che c'è in vista
  • Editoriale

    Agenda digitale al guado rovente dell’estate: ecco che c'è in vista

    26 Lug 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Turismo 4.0: come sfruttare i Big Data per una nuova esperienza di viaggio
  • enit

    Turismo 4.0: come sfruttare i Big Data per una nuova esperienza di viaggio

    26 Lug 2017

    di Roberta Milano

    Condividi
  • Commercialisti e open data, i nuovi modelli di collaborazione con la PA
  • pa digitale

    Commercialisti e open data, i nuovi modelli di collaborazione con la PA

    25 Lug 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Big data per la Salute, che ci dicono gli studi su larga scala
  • Epidemiologia digitale

    Big data per la Salute, che ci dicono gli studi su larga scala

    22 Lug 2017

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Commissione europea, a che servono le consultazioni pubbliche digitali
  • democrazia partecipativa

    Commissione europea, a che servono le consultazioni pubbliche digitali

    20 Lug 2017

    di Maria Romana Allegri

    Condividi
  • ANPR, la svolta è vicina: ecco che sta succedendo
  • Team digital Piacentini

    ANPR, la svolta è vicina: ecco che sta succedendo

    20 Lug 2017

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • PA digitale, il ruolo degli aggregatori territoriali: i punti aperti
  • PIANO TRIENNALE ICT

    PA digitale, il ruolo degli aggregatori territoriali: i punti aperti

    20 Lug 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Wi-Fi Italia, big data per un nuovo mercato del turismo
  • confindustria

    Wi-Fi Italia, big data per un nuovo mercato del turismo

    19 Lug 2017

    di Cristiano Radaelli

    Condividi
  • Mibact: "Così gli Open Data della cultura creano crescita e sviluppo"
  • beni culturali

    Mibact: "Così gli Open Data della cultura creano crescita e sviluppo"

    18 Lug 2017

    di Laura Moro

    Condividi
  • In-house regionali, Puksic: "Così daremo una spinta all'Agenda Digitale"
  • Assinter

    In-house regionali, Puksic: "Così daremo una spinta all'Agenda Digitale"

    18 Lug 2017

    di Simone Puksic

    Condividi
  • Vasco Modena Park, tutta la tecnologia che ha garantito la sicurezza
  • Il caso di studio

    Vasco Modena Park, tutta la tecnologia che ha garantito la sicurezza

    18 Lug 2017

    di Stefano Tripi

    Condividi
  • Pagamenti digitali: ecco come migliorerà il rapporto cittadini-PA
  • il punto

    Pagamenti digitali: ecco come migliorerà il rapporto cittadini-PA

    13 Lug 2017

    di Roberto Garavaglia

    Condividi
  • Ecco le vere innovazioni dietro ai nuovi contatori elettrici "smart"
  • energia elettrica

    Ecco le vere innovazioni dietro ai nuovi contatori elettrici "smart"

    13 Lug 2017

    di Davide Chiaroni e Vittorio Chiesa

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e PA, le ontologie alleate per estrarre sapere dai dati
  • filosofia e digitale

    Intelligenza artificiale e PA, le ontologie alleate per estrarre sapere dai dati

    13 Lug 2017

    di Riccardo Maria Grosso

    Condividi
  • Cogo: "Spid da cambiare, i cittadini vogliono servizi a portata di clic"
  • identità digitale

    Cogo: "Spid da cambiare, i cittadini vogliono servizi a portata di clic"

    13 Lug 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Una nuova comunicazione pubblica: quale ruolo di web, social e chat per la PA
  • PA Social

    Una nuova comunicazione pubblica: quale ruolo di web, social e chat per la PA

    13 Lug 2017

    di Francesco Di Costanzo

    Condividi
  • Servizi digitali della PA, Noci (Polimi): "Il cittadino vuole un punto di accesso unico"
  • piano triennale agid

    Servizi digitali della PA, Noci (Polimi): "Il cittadino vuole un punto di accesso unico"

    10 Lug 2017

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Cambiare la PA, ecco un primo (insufficiente) esempio di project management
  • PIANO TRIENNALE

    Cambiare la PA, ecco un primo (insufficiente) esempio di project management

    06 Lug 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Trasparenza PA a rischio cortocircuito, tra Foia e banche dati
  • stato dell'arte

    Trasparenza PA a rischio cortocircuito, tra Foia e banche dati

    05 Lug 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Una PA senza carta è possibile: Campi Bisenzio dà l'esempio
  • Buone pratiche

    Una PA senza carta è possibile: Campi Bisenzio dà l'esempio

    05 Lug 2017

    di Giovanna Donnini

    Condividi
  • Come sta cambiando la comunicazione della PA su internet
  • pa digitale

    Come sta cambiando la comunicazione della PA su internet

    05 Lug 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • La PA è molto digitale, ma non per i cittadini: il paradosso
  • nuovi dati

    La PA è molto digitale, ma non per i cittadini: il paradosso

    04 Lug 2017

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Corruzione: si può prevenire anche "spiando" le mail dei dipendenti
  • Corruzione: si può prevenire anche "spiando" le mail dei dipendenti

    30 Giu 2017

    di Fabrizio Santaloia

    Condividi
  • La crisi del soggetto decisionale nell'era dei big data
  • algoritmi

    La crisi del soggetto decisionale nell'era dei big data

    29 Giu 2017

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Sblocco del turn-over: occasione per introdurre futuro nelle PA
  • competenze digitali

    Sblocco del turn-over: occasione per introdurre futuro nelle PA

    29 Giu 2017

    di Demetrio Naccari Carlizzi

    Condividi
  • Bani: "Addomesticare la tecnologia per migliorare la cittadinanza, ecco la nostra visione"
  • italia login

    Bani: "Addomesticare la tecnologia per migliorare la cittadinanza, ecco la nostra visione"

    29 Giu 2017

    di Marco Bani

    Condividi
  • Big data, facciamo troppo poco per difendere i cittadini
  • Big data, facciamo troppo poco per difendere i cittadini

    29 Giu 2017

    di Domenico Laforenza

    Condividi
  • CAD, che c'è da attendersi dal correttivo
  • pa digitale

    CAD, che c'è da attendersi dal correttivo

    27 Giu 2017

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Come sviluppare le aree interne del Paese, col digitale: le idee sul tavolo
  • Piano triennale

    Come sviluppare le aree interne del Paese, col digitale: le idee sul tavolo

    22 Giu 2017

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Cilento Smart, cittadini al centro dell’innovazione
  • open gov

    Cilento Smart, cittadini al centro dell’innovazione

    22 Giu 2017

    di Nello Onorati

    Condividi
  • Servizi digitali e piccoli enti: l'esempio del Consorzio BIM Piave
  • pa digitale

    Servizi digitali e piccoli enti: l'esempio del Consorzio BIM Piave

    22 Giu 2017

    di Stefano Savaris

    Condividi
  • Community d'innovazione, il modello pubblico che sta cambiando il territorio
  • Comuni

    Community d'innovazione, il modello pubblico che sta cambiando il territorio

    22 Giu 2017

    di Giovanni Vetritto

    Condividi
  • Gestire le emergenze con i big data degli utenti, ecco le idee migliori
  • protezione civile

    Gestire le emergenze con i big data degli utenti, ecco le idee migliori

    21 Giu 2017

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Comuni, ri-progettare l'innovazione con il Piano Triennale Agid
  • smart city

    Comuni, ri-progettare l'innovazione con il Piano Triennale Agid

    20 Giu 2017

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Foia, nella nuova circolare la vera rivoluzione: peccato non sia obbligatoria
  • pa trasparente

    Foia, nella nuova circolare la vera rivoluzione: peccato non sia obbligatoria

    20 Giu 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Competenze digitali, Italia senza strategia: l'analisi Commissione europea
  • la relazione ue

    Competenze digitali, Italia senza strategia: l'analisi Commissione europea

    20 Giu 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • PA trasparente, Marconi: "Ecco le istruzioni d'uso per il FOIA"
  • riforma della PA

    PA trasparente, Marconi: "Ecco le istruzioni d'uso per il FOIA"

    16 Giu 2017

    di Pia Marconi

    Condividi
  • Innovare la PA, Polimi: "Così inneschiamo il ruolo delle aziende"
  • Piano triennale

    Innovare la PA, Polimi: "Così inneschiamo il ruolo delle aziende"

    15 Giu 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Migliorare l'accesso agli open data pubblici: tecnologie e approcci
  • pa trasparente

    Migliorare l'accesso agli open data pubblici: tecnologie e approcci

    15 Giu 2017

    di Massimo Mecella e Francesco Leotta

    Condividi
  • software open source
  • pa data driven

    PA digitale: la Toscana fa "parlare" i dati per migliorare i servizi

    15 Giu 2017

    di Luca Bonuccelli

    Condividi
  • Welcome Cesena: sfruttare le banche dati per offrire servizi efficienti
  • servizi al cittadino

    Welcome Cesena: sfruttare le banche dati per offrire servizi efficienti

    15 Giu 2017

    di Alessandro Francioni

    Condividi
  • Torino: "Ecco come trasformiamo la città con i dati"
  • i progetti

    Torino: "Ecco come trasformiamo la città con i dati"

    15 Giu 2017

    di Alessandro Nasi

    Condividi
  • Bari, da smart a "senziente": come cambia la città coi dati
  • forum pa 2017

    Bari, da smart a "senziente": come cambia la città coi dati

    14 Giu 2017

    di Francesco Greco

    Condividi
  • Piano triennale, InnovaPuglia: i due punti da sbloccare per attuarlo
  • Regione Puglia

    Piano triennale, InnovaPuglia: i due punti da sbloccare per attuarlo

    08 Giu 2017

    di Marco Di Ciano

    Condividi
  • Polimi: "La PA si prepari al futuro dei pagamenti mobili"
  • PagoPA

    Polimi: "La PA si prepari al futuro dei pagamenti mobili"

    08 Giu 2017

    di Valeria Portale

    Condividi
  • Piano triennale, Barberis: ”Strategia e talenti per il nuovo sistema operativo del Paese”
  • cittadinanza digitale

    Piano triennale, Barberis: ”Strategia e talenti per il nuovo sistema operativo del Paese”

    08 Giu 2017

    di Paolo Barberis

    Condividi
  • I bisogni dei cittadini al centro, per la nuova PA digitale: lo studio
  • Polimi

    I bisogni dei cittadini al centro, per la nuova PA digitale: lo studio

    08 Giu 2017

    di Michele Benedetti e Laura Vergani

    Condividi
  • Piano triennale, Osnaghi: “Attuazione a rischio, per due motivi”
  • l'appunto

    Piano triennale, Osnaghi: “Attuazione a rischio, per due motivi”

    07 Giu 2017

    di Alessandro Osnaghi

    Condividi
  • Piano triennale, Masiero: “Debole sul ruolo delle aziende"
  • ecosistemi

    Piano triennale, Masiero: “Debole sul ruolo delle aziende"

    07 Giu 2017

    di Roberto Masiero

    Condividi
  • Perché l'Agenda Digitale del Veneto può essere modello per altre Regioni
  • ADV2020

    Perché l'Agenda Digitale del Veneto può essere modello per altre Regioni

    06 Giu 2017

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Per una nuova PA (digitale), rompiamo gli ultimi silos
  • Piano triennale agid

    Per una nuova PA (digitale), rompiamo gli ultimi silos

    06 Giu 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Piano Triennale, Lepida: “Che cosa manca per indirizzare la spesa ICT”
  • prossimi passi

    Piano Triennale, Lepida: “Che cosa manca per indirizzare la spesa ICT”

    05 Giu 2017

    di Gino Falvo

    Condividi
  • Cocco (Milano): "Realizzare il Piano Triennale per uscire dallo stallo digitale"
  • Comune di Milano

    Cocco (Milano): "Realizzare il Piano Triennale per uscire dallo stallo digitale"

    01 Giu 2017

    di Roberta Cocco

    Condividi
  • Coppola: "Senza banca dati nazionale delle performance nulla cambierà davvero"
  • la priorità

    Coppola: "Senza banca dati nazionale delle performance nulla cambierà davvero"

    01 Giu 2017

    di Paolo Coppola (Pd)

    Condividi
  • Manca: "Il Piano Triennale ennesimo nuovo inizio, ora accelerare"
  • PA DIGITALE

    Manca: "Il Piano Triennale ennesimo nuovo inizio, ora accelerare"

    01 Giu 2017

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Anci: “Sostenere i Comuni in difficoltà sul Piano triennale”
  • anci

    Anci: “Sostenere i Comuni in difficoltà sul Piano triennale”

    01 Giu 2017

    di Luca Della Bitta

    Condividi
  • Piano triennale Agid: le competenze digitali ci sono, ma non abbastanza
  • cultura digitale

    Piano triennale Agid: le competenze digitali ci sono, ma non abbastanza

    01 Giu 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Ecco come migliorare i servizi PA con il deep learning
  • intelligenza artificiale

    Ecco come migliorare i servizi PA con il deep learning

    01 Giu 2017

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Innovare i servizi demografici per svecchiare la PA e l'Italia
  • pa digitale

    Innovare i servizi demografici per svecchiare la PA e l'Italia

    01 Giu 2017

    di Alessandro Francioni

    Condividi
  • Cybersecurity nel Piano Triennale, Giustozzi: "ecco come proteggeremo le PA"
  • sicurezza della PA

    Cybersecurity nel Piano Triennale, Giustozzi: "ecco come proteggeremo le PA"

    01 Giu 2017

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Castellani: "Focus su governance e territorio per non vanificare il piano triennale"
  • attuazione

    Castellani: "Focus su governance e territorio per non vanificare il piano triennale"

    01 Giu 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Marzano (Roma): "Cosa ci convince e che cosa no, nel Piano Triennale Ict"
  • PIANO TRIENNALE AGID

    Marzano (Roma): "Cosa ci convince e che cosa no, nel Piano Triennale Ict"

    01 Giu 2017

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Poggiani: “Tre interventi urgenti per completare il piano triennale Ict”
  • i suggerimenti

    Poggiani: “Tre interventi urgenti per completare il piano triennale Ict”

    01 Giu 2017

    di Alessandra Poggiani

    Condividi
Pagina 21 di 38


  • Archivio Newsletter

  • Newsletter
    Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
E Commerce
  • contraffazione
  • Tutela dei marchi

    Agroalimentare e DOP/IGP: come le imprese possono tutelarsi dalla contraffazione sul web

    21 Lug 2022

    di Cesare Galli

    Condividi
Industry 4.0
  • fisica quantum Foto di Gerd Altmann da Pixabay
  • protein folding problem

    Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso

    18 Lug 2022

    di Adriano D’Andrea

    Condividi
Documenti digitali
  • TORRE
  • test

    Redefinire la crescita professionale nell'era del work-life balance

    08 Nov 2024

    di

    Condividi