Cittadinanza digitale

Cittadinanza digitale

  • Dal piano triennale al Paese digitale: il grande salto
  • Editoriale

    Dal piano triennale al Paese digitale: il grande salto

    01 Giu 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Nicolini: "Ma il piano ICT doveva essere decennale"
  • la proposta

    Nicolini: "Ma il piano ICT doveva essere decennale"

    01 Giu 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Cogo: "Ecco i due grandi difetti del piano triennale Agid"
  • l'analisi

    Cogo: "Ecco i due grandi difetti del piano triennale Agid"

    01 Giu 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • big data
  • la riflessione

    Quintarelli: "Cooperazione pubblico-privato per il successo del Piano triennale"

    31 Mag 2017

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Piano triennale, Fuggetta: "Per il modello a ecosistemi servono standard e vision"
  • E015

    Piano triennale, Fuggetta: "Per il modello a ecosistemi servono standard e vision"

    31 Mag 2017

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Tartari: "Piano triennale sfida possibile, grazie alle Regioni"
  • pa digitale

    Tartari: "Piano triennale sfida possibile, grazie alle Regioni"

    31 Mag 2017

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Piano triennale, Lisi: "Un errore abbandonare la nostra tradizione digitale"
  • la critica

    Piano triennale, Lisi: "Un errore abbandonare la nostra tradizione digitale"

    31 Mag 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Piano triennale per l'informatica nella PA: contenuti e obiettivi
  • POLIMI

    Piano triennale per l'informatica nella PA: contenuti e obiettivi

    31 Mag 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Per aprire la PA rendiamola un "campo da gioco": ecco come
  • Government As A Platform

    Per aprire la PA rendiamola un "campo da gioco": ecco come

    29 Mag 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Spesa Ict: come portare il Piano triennale sul territorio
  • strategia pubblica

    Spesa Ict: come portare il Piano triennale sul territorio

    26 Mag 2017

    di Andrea D’Acunto

    Condividi
  • Fioriscono case e fascicoli del cittadino: ma sarà vera gloria?
  • servizi digitali

    Fioriscono case e fascicoli del cittadino: ma sarà vera gloria?

    25 Mag 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Con l'intelligenza artificiale è l'informazione che va a cercare il cittadino
  • EGOVERNMENT

    Con l'intelligenza artificiale è l'informazione che va a cercare il cittadino

    25 Mag 2017

    di Antonio Picariello

    Condividi
  • Come cambia la PA grazie ai social: l'esempio del MEF
  • NOIPA

    Come cambia la PA grazie ai social: l'esempio del MEF

    25 Mag 2017

    di Pietro Valentini

    Condividi
  • Regione Piemonte, "la piattaforma open data Yucca-Smart modello nazionale"
  • csi piemonte

    Regione Piemonte, "la piattaforma open data Yucca-Smart modello nazionale"

    25 Mag 2017

    di Gabriella Serratrice

    Condividi
  • Competenze digitali, recuperare i ritardi con Digcomp 2.1
  • framework europei

    Competenze digitali, recuperare i ritardi con Digcomp 2.1

    25 Mag 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Blockchain per una Internet delle cose decentralizzata: pro e contro
  • scenari

    Blockchain per una Internet delle cose decentralizzata: pro e contro

    23 Mag 2017

    di Marco Conoscenti

    Condividi
  • Ecco la PA che ci serve per uno sviluppo sostenibile della società
  • Forum pa 2017

    Ecco la PA che ci serve per uno sviluppo sostenibile della società

    22 Mag 2017

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Torino, "con l'internet delle cose mettiamo i cittadini al centro dell'innovazione"
  • Smart city

    Torino, "con l'internet delle cose mettiamo i cittadini al centro dell'innovazione"

    18 Mag 2017

    di Antonio Murciano

    Condividi
  • Amministrazioni open e innovative: esempi di nuove cittadinanze possibili
  • il punto

    Amministrazioni open e innovative: esempi di nuove cittadinanze possibili

    18 Mag 2017

    di Alessandra Talarico

    Condividi
  • Genova Smart City: "i nostri cinque assi del cambiamento"
  • Trasformazione digitale

    Genova Smart City: "i nostri cinque assi del cambiamento"

    18 Mag 2017

    di Paolo Castiglieri

    Condividi
  • Computational Politics, quale futuro per la politica nell'era digitale di massa
  • BIG DATA

    Computational Politics, quale futuro per la politica nell'era digitale di massa

    18 Mag 2017

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, anche la PA ne (ri)scopre i vantaggi
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale, anche la PA ne (ri)scopre i vantaggi

    18 Mag 2017

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Turismo digitale, perché il tax credit è buon segno e come sfruttarlo
  • il commento

    Turismo digitale, perché il tax credit è buon segno e come sfruttarlo

    17 Mag 2017

    di Edoardo Colombo

    Condividi
  • Registro.it compie 30 anni, ecco il futuro dei domini italiani
  • PREVISIONI

    Registro.it compie 30 anni, ecco il futuro dei domini italiani

    11 Mag 2017

    di Domenico Laforenza

    Condividi
  • Open Data e turismo: il senso di OpenTrasporti del MIT
  • TRASPORTI

    Open Data e turismo: il senso di OpenTrasporti del MIT

    11 Mag 2017

    di Mauro Bonaretti

    Condividi
  • Servizi digitali invisibili e intelligenti: la vera sfida per le PA
  • Software Defined Government

    Servizi digitali invisibili e intelligenti: la vera sfida per le PA

    11 Mag 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Fascicolo digitale del cittadino, cos'è e perché Milano l'ha realizzato
  • PA DIGITALE

    Fascicolo digitale del cittadino, cos'è e perché Milano l'ha realizzato

    11 Mag 2017

    di Roberta Cocco

    Condividi
  • Buone prassi PA, primi (incerti) segnali dal Pon Governance
  • PA DIGITALE

    Buone prassi PA, primi (incerti) segnali dal Pon Governance

    11 Mag 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Split payment IVA: cosa comporta la nuova scadenza al 2020
  • Il COMMENTO

    Split payment IVA: cosa comporta la nuova scadenza al 2020

    10 Mag 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Digital First: così l'innovazione crea idee e valore per il territorio
  • FORUM PA Puglia

    Digital First: così l'innovazione crea idee e valore per il territorio

    08 Mag 2017

    di Marco Di Ciano

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, torna il suo primo amore: la PA
  • Scenari

    Intelligenza artificiale, torna il suo primo amore: la PA

    04 Mag 2017

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Quel sogno perduto di cambiare l'Italia grazie a una PA diversa
  • amministrazione digitale

    Quel sogno perduto di cambiare l'Italia grazie a una PA diversa

    04 Mag 2017

    di Alessandra Talarico

    Condividi
  • Open Data in Lombardia: "così valorizziamo i dati pubblici"
  • il bilancio

    Open Data in Lombardia: "così valorizziamo i dati pubblici"

    04 Mag 2017

    di Ferdinando Germano Ferrari

    Condividi
  • big data
  • OPEN DATA

    Creare valore da ogni singolo dato: ecco il modello del Trentino (che guarda all’Europa)

    04 Mag 2017

    di Francesca Gleria e Gabriele Francescotto

    Condividi
  • Informare il dipendente pubblico sull'Agenda digitale: l'abbiamo fatto (ancora) poco
  • PA

    Informare il dipendente pubblico sull'Agenda digitale: l'abbiamo fatto (ancora) poco

    04 Mag 2017

    di Christian Tosolin

    Condividi
  • Il ruolo della PA per la competitività e la crescita dei territori
  • ANCI PIEMONTE

    Il ruolo della PA per la competitività e la crescita dei territori

    03 Mag 2017

    di Alberto Avetta E Michele Pianetta

    Condividi
  • Contro il digital divide della PA, valorizzare il capitale umano
  • LA PROPOSTA

    Contro il digital divide della PA, valorizzare il capitale umano

    02 Mag 2017

    di Marina Galluzzo

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, "i tre principi per sfruttarla al meglio (anche nella PA)"
  • IBM

    Intelligenza artificiale, "i tre principi per sfruttarla al meglio (anche nella PA)"

    27 Apr 2017

    di Francesco Stronati

    Condividi
  • Una piattaforma per le buone prassi delle PA: facciamola subito
  • la proposta

    Una piattaforma per le buone prassi delle PA: facciamola subito

    27 Apr 2017

    di Ciro Spataro

    Condividi
  • Come l'Intelligenza artificiale può aiutare i cittadini e la PA
  • gli scenari

    Come l'Intelligenza artificiale può aiutare i cittadini e la PA

    27 Apr 2017

    di Daniele Nardi

    Condividi
  • Italia digitale, servono studi di fattibilità per uscire dal pantano
  • la proposta

    Italia digitale, servono studi di fattibilità per uscire dal pantano

    27 Apr 2017

    di Alessandro Osnaghi

    Condividi
  • Domicilio digitale, le cose da fare per salvarci da carta e sportelli
  • PA DIGITALE

    Domicilio digitale, le cose da fare per salvarci da carta e sportelli

    27 Apr 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Che cosa è mancato (finora) all’Agenda digitale italiana
  • EDITORIALE

    Che cosa è mancato (finora) all’Agenda digitale italiana

    21 Apr 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Servizi digitali della PA: ecco perché serve una vera governance (o si rischia il disastro)
  • l'analisi

    Servizi digitali della PA: ecco perché serve una vera governance (o si rischia il disastro)

    20 Apr 2017

    di Alessandro Osnaghi

    Condividi
  • Come trasformare la PA in “piattaforma di dati”: l’esempio della Lombardia
  • open e big data

    Come trasformare la PA in “piattaforma di dati”: l’esempio della Lombardia

    20 Apr 2017

    di Roberto Soj e Marco Panebianco

    Condividi
  • Fatica l'innovazione della PA perché manca il project management
  • PA DIGITALE

    Fatica l'innovazione della PA perché manca il project management

    19 Apr 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Diritto alla portabilità dei dati personali, ecco come funzionerà
  • Diritto alla portabilità dei dati personali, ecco come funzionerà

    19 Apr 2017

    di Lucio Scudiero

    Condividi
  • censura di internet in Africa
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia, quel silenzio assordante delle PA

    13 Apr 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Come diffondere Spid, le idee dei Comuni
  • identità digitale

    Come diffondere Spid, le idee dei Comuni

    13 Apr 2017

    di Antonio Ponzo Pellegrini

    Condividi
  • certificati anagrafici online
  • anagrafe unica

    ANPR, che cosa ha imparato (sulla propria pelle) il primo Comune

    13 Apr 2017

    di Romano Minardi

    Condividi
  • Una PA migliore grazie all'intelligenza artificiale? Ecco come
  • AGID

    Una PA migliore grazie all'intelligenza artificiale? Ecco come

    13 Apr 2017

    di Valentina Colla

    Condividi
  • Se la genetica self service aumenta il potere big data di Google
  • SCENARI

    Se la genetica self service aumenta il potere big data di Google

    12 Apr 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Fascicolo Sociale Elettronico, tanto importante quanto ignorato
  • il caso

    Fascicolo Sociale Elettronico, tanto importante quanto ignorato

    11 Apr 2017

    di Roberto Moriondo

    Condividi
  • Agenda 2030, Forumpa 2017 guarda a un futuro sostenibile
  • Dal 23 al 25 maggio

    Agenda 2030, Forumpa 2017 guarda a un futuro sostenibile

    10 Apr 2017

    Condividi
  • Marzano: “Perché a Roma la partecipazione è il metodo di governo”
  • IL PROGRAMMA

    Marzano: “Perché a Roma la partecipazione è il metodo di governo”

    07 Apr 2017

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Servizi pubblici digitali, Italia ferma da nove anni
  • EGOVERNMENT

    Servizi pubblici digitali, Italia ferma da nove anni

    06 Apr 2017

    di Alessandra Talarico

    Condividi
  • Come migliorare la PA grazie alla blockchain: i progetti di ricerca
  • PROGETTI

    Come migliorare la PA grazie alla blockchain: i progetti di ricerca

    06 Apr 2017

    di Fabrizio Rauso

    Condividi
  • Parcometri senza bancomat, come risolvere il problema (interpretando la norma)
  • PAGAMENTI PA

    Parcometri senza bancomat, come risolvere il problema (interpretando la norma)

    06 Apr 2017

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • "#SPIDWEEK": un bilancio della prima campagna social per l’identità digitale
  • SPID

    "#SPIDWEEK": un bilancio della prima campagna social per l’identità digitale

    06 Apr 2017

    di Luca Bonuccelli

    Condividi
  • Anpr, Cesena: "Team Piacentini crei i servizi online mancanti"
  • anagrafe unica

    Anpr, Cesena: "Team Piacentini crei i servizi online mancanti"

    06 Apr 2017

    di Alessandro Francioni

    Condividi
  • Nuova agenda digitale di Bologna, la rete civica è motore di sviluppo
  • casa digitale

    Nuova agenda digitale di Bologna, la rete civica è motore di sviluppo

    06 Apr 2017

    di Pina Civitella

    Condividi
  • "Potest", il sistema di scrittura dal volto umanistico di Tor Vergata
  • IL PROGETTO

    "Potest", il sistema di scrittura dal volto umanistico di Tor Vergata

    05 Apr 2017

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Agenda digitale del Veneto, ecco i tre assi (nella manica)
  • LE LINEE GUIDA

    Agenda digitale del Veneto, ecco i tre assi (nella manica)

    05 Apr 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Professionisti e big data, quattro passi per usarli al meglio
  • LA VISION

    Professionisti e big data, quattro passi per usarli al meglio

    05 Apr 2017

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Coppola, Anpr: "perché il passo indietro di Piacentini su Anagrafe Unica"
  • ANAGRAFE

    Coppola, Anpr: "perché il passo indietro di Piacentini su Anagrafe Unica"

    04 Apr 2017

    di Paolo Coppola (Pd)

    Condividi
  • Le ontologie nella PA: ecco perché anche ai dati serve la carta d'identità
  • pa digitale

    Le ontologie nella PA: ecco perché anche ai dati serve la carta d'identità

    30 Mar 2017

    di Riccardo Maria Grosso

    Condividi
  • software open source
  • servizi digitali

    Gli Open Data per ottimizzare i trasporti e creare startup: Regione Toscana

    30 Mar 2017

    di Walter Pratesi e Davide Bruno

    Condividi
  • Open data, come i Comuni possono fare una "PA aperta"
  • OPEN DATA

    Open data, come i Comuni possono fare una "PA aperta"

    30 Mar 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Comuni, ecco le indicazioni per Spid e Casa Digitale del cittadino
  • Pa Locale

    Comuni, ecco le indicazioni per Spid e Casa Digitale del cittadino

    29 Mar 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Foia, i poteri (vincolanti) dell’ICO in UK a confronto con quelli Anac
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia, i poteri (vincolanti) dell’ICO in UK a confronto con quelli Anac

    28 Mar 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • data-170125112233
  • Titolo

    Big data e intelligenza artificiale, una coppia pericolosa: come difendere gli utenti

    24 Mar 2017

    di Guglielmo Troiano

    Condividi
  • Sulle correnti di un grande cambiamento digitale
  • EDITORIALE

    Sulle correnti di un grande cambiamento digitale

    23 Mar 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Marconi: “Che cosa ci ha portato la prima Settimana dell'amministrazione aperta"
  • #SAA2017

    Marconi: “Che cosa ci ha portato la prima Settimana dell'amministrazione aperta"

    23 Mar 2017

    di Pia Marconi

    Condividi
  • Estrarre saggezza dai big data con l’Exploratory Computing
  • analisi dei dati

    Estrarre saggezza dai big data con l’Exploratory Computing

    23 Mar 2017

    di Letizia Tanca

    Condividi
  • big data
  • la proposta

    Big Data, i due principali problemi delle PA

    23 Mar 2017

    di Antonio Picariello

    Condividi
  • Marca da bollo digitale: che cosa semplificare per evitare il flop
  • PA digitale

    Marca da bollo digitale: che cosa semplificare per evitare il flop

    23 Mar 2017

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Comune di Venezia, ecco gli effetti del nuovo sito "con l'utente al centro"
  • cittadinanza digitale

    Comune di Venezia, ecco gli effetti del nuovo sito "con l'utente al centro"

    23 Mar 2017

    di Alessandra Poggiani

    Condividi
  • FOIA: ecco come le PA del Regno Unito evitano possibili abusi
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    FOIA: ecco come le PA del Regno Unito evitano possibili abusi

    22 Mar 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Formazione IT: in Regione Lazio l'Agenda Digitale parte dai dipendenti
  • risorse umane

    Formazione IT: in Regione Lazio l'Agenda Digitale parte dai dipendenti

    22 Mar 2017

    di Giusi Miccoli

    Condividi
  • Agenda digitale soffocata da eccessi di centralismo
  • L'ANALISI

    Agenda digitale soffocata da eccessi di centralismo

    21 Mar 2017

    di Nello Iacono e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Agenda digitale, ovvero il flop delle scorciatoie di legge
  • Digeat

    Agenda digitale, ovvero il flop delle scorciatoie di legge

    20 Mar 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Spid, un anno dopo e siamo solo agli inizi: il bilancio
  • identità digitale

    Spid, un anno dopo e siamo solo agli inizi: il bilancio

    16 Mar 2017

    di Valeria Portale

    Condividi
  • PA aperta, il valore dell'esempio: ecco perché nasce il Premio OpenGov Champion
  • open gov

    PA aperta, il valore dell'esempio: ecco perché nasce il Premio OpenGov Champion

    16 Mar 2017

    di Stefano Pizzicannella

    Condividi
  • ANPR, Cesena racconta: "ecco tutti i problemi dell'Anagrafe Unica"
  • la posizione

    ANPR, Cesena racconta: "ecco tutti i problemi dell'Anagrafe Unica"

    16 Mar 2017

    di Alessandro Francioni

    Condividi
  • "Torino as a Platform", fare rete per valorizzare i dati comunali
  • smart city

    "Torino as a Platform", fare rete per valorizzare i dati comunali

    15 Mar 2017

    di Lucia Centonze

    Condividi
  • SPID compie un anno: il bilancio di Regione Toscana
  • identità digitale

    SPID compie un anno: il bilancio di Regione Toscana

    15 Mar 2017

    di Luca Bonuccelli

    Condividi
  • Coppola: "Anagrafe Unica scenario preoccupante, ecco cosa emerge"
  • ANPR

    Coppola: "Anagrafe Unica scenario preoccupante, ecco cosa emerge"

    14 Mar 2017

    di Paolo Coppola (Pd)

    Condividi
  • "Ricostruzione trasparente": dati pubblici sugli appalti post terremoto
  • Case history

    "Ricostruzione trasparente": dati pubblici sugli appalti post terremoto

    13 Mar 2017

    di Lorenzo Perone

    Condividi
  • Firenze Digitale: il modello smart city condiviso
  • PA DIGITALE

    Firenze Digitale: il modello smart city condiviso

    13 Mar 2017

    di Lorenzo Perra

    Condividi
  • PagoPA migliora, ma i piccoli enti sono frenati
  • Politecnico di Milano

    PagoPA migliora, ma i piccoli enti sono frenati

    09 Mar 2017

    di Michele Benedetti

    Condividi
  • Regione Toscana, "ecco il nostro modello di cittadinanza digitale"
  • agenda digitale

    Regione Toscana, "ecco il nostro modello di cittadinanza digitale"

    09 Mar 2017

    di Vittorio Bugli

    Condividi
  • Palermo, avanti su pagamenti digitali e dematerializzazione: la roadmap del Comune
  • PA locali

    Palermo, avanti su pagamenti digitali e dematerializzazione: la roadmap del Comune

    09 Mar 2017

    di Antonino Cipriani

    Condividi
  • Cloud della PA fondamenta di una nuova cittadinanza digitale: come fare
  • servizi digitale

    Cloud della PA fondamenta di una nuova cittadinanza digitale: come fare

    09 Mar 2017

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Come pagare in digitale, lo stato dei servizi: 2017 anno di svolta
  • Pagamenti digitali

    Come pagare in digitale, lo stato dei servizi: 2017 anno di svolta

    09 Mar 2017

    di Valeria Portale

    Condividi
  • Una nuova dimensione strategica per digitalizzare il territorio: Lombardia Informatica
  • Una nuova dimensione strategica per digitalizzare il territorio: Lombardia Informatica

    08 Mar 2017

    di Roberto Soj

    Condividi
  • Georeferenziazione, il “luogo certo” dà più valore al documento digitale: ecco come
  • infocert

    Georeferenziazione, il “luogo certo” dà più valore al documento digitale: ecco come

    08 Mar 2017

    di Carmine Auletta

    Condividi
  • Accedere con Spid alle banche dati PA: come e perché
  • identità digitale

    Accedere con Spid alle banche dati PA: come e perché

    03 Mar 2017

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Firenze Digitale: la collaborazione che funziona, con il “data sharing”
  • dati

    Firenze Digitale: la collaborazione che funziona, con il “data sharing”

    03 Mar 2017

    di Lorenzo Perra

    Condividi
  • Marconi: "Perché la Settimana dell'Amministrazione Aperta, il cambio culturale che serve"
  • #SAA2017

    Marconi: "Perché la Settimana dell'Amministrazione Aperta, il cambio culturale che serve"

    03 Mar 2017

    di Pia Marconi

    Condividi
  • Settimana dell'Amministrazione Aperta: "A Milano puntiamo su qualità e trasparenza"
  • open gov

    Settimana dell'Amministrazione Aperta: "A Milano puntiamo su qualità e trasparenza"

    03 Mar 2017

    di Lorenzo Lipparini

    Condividi
Pagina 22 di 38


  • Archivio Newsletter

  • Newsletter
    Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
#Aiutiamopiacentini
  • 1707414022_Como_vender_con_exito_soluciones_TIC
  • TEST OCCHIELLO 2

    TEST OCCHIELLO 2

    13 Giu 2024

    di Bernardo Di Miceli

    Condividi
Fatturazione elettronica
  • LOGO_DCM_COLOR
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi
Giustizia digitale
  • LOGO_DCM_COLOR
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi