Cittadinanza digitale

Cittadinanza digitale

  • Rivoluzione pagamenti digitali, l’Italia è pronta? Insomma
  • scenari digitali

    Rivoluzione pagamenti digitali, l’Italia è pronta? Insomma

    22 Dic 2020

    di Davide Bedini e Gianluca Lega

    Condividi
  • Una PA più digitale grazie ai centri di competenza tematici: come accelerare
  • piano triennale ICT

    Una PA più digitale grazie ai centri di competenza tematici: come accelerare

    21 Dic 2020

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Comuni poco digitali, dal Governo servono strumenti non solo soldi
  • Osservatorio Polimi

    Comuni poco digitali, dal Governo servono strumenti non solo soldi

    18 Dic 2020

    di Michele Benedetti

    Condividi
  • PNRR e digitale: le misure urgenti per rimediare alla vaghezza del Recovery Plan italiano
  • le indicazioni

    PNRR e digitale: le misure urgenti per rimediare alla vaghezza del Recovery Plan italiano

    18 Dic 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Monete virtuali, Libra non convince. In attesa dell'euro digitale
  • Lo scenario

    Monete virtuali, Libra non convince. In attesa dell'euro digitale

    18 Dic 2020

    di Gianluca Lega e Francesca Zullo

    Condividi
  • Cashback del Governo, come funziona e cos'è: tutte le istruzioni
  • la misura

    Cashback del Governo, come funziona e cos'è: tutte le istruzioni

    17 Dic 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Abilitare l’Italia digitale: la buona regia per ripartire
  • il commento

    Abilitare l’Italia digitale: la buona regia per ripartire

    17 Dic 2020

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Tutti gli errori cashback che ci fanno perdere il rimborso
  • la scheda

    Tutti gli errori cashback che ci fanno perdere il rimborso

    17 Dic 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • All'Italia serve una PA digitale: le quattro azioni chiave e gli errori da evitare
  • Le proposte

    All'Italia serve una PA digitale: le quattro azioni chiave e gli errori da evitare

    16 Dic 2020

    di Mariano Corso e Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Digital, green, infrastrutture: ecco la strategia del PNRR per ripartire
  • L'analisi

    Digital, green, infrastrutture: ecco la strategia del PNRR per ripartire

    15 Dic 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • PNRR, il Governo punta su PA digitale: luci e ombre del piano
  • il piano nazionale

    PNRR, il Governo punta su PA digitale: luci e ombre del piano

    14 Dic 2020

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Cashback di Natale, cos'è e come funziona il rimborso 150 euro
  • il decreto

    Cashback di Natale, cos'è e come funziona il rimborso 150 euro

    11 Dic 2020

    di Luca Benotto e Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • App IO, i nostri dati in pericolo col cashback? I dubbi privacy
  • il commento

    App IO, i nostri dati in pericolo col cashback? I dubbi privacy

    10 Dic 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Smart working, ecco cosa le PA dovranno fare nei prossimi mesi
  • Politecnico di Milano

    Smart working, ecco cosa le PA dovranno fare nei prossimi mesi

    10 Dic 2020

    di Mariano Corso, Fiorella Crespi e Alessandra Gangai

    Condividi
  • Cashback: cosa c’è dietro la disfatta? Strategie da rivedere, errori da evitare
  • servizi digitali

    Cashback: cosa c’è dietro la disfatta? Strategie da rivedere, errori da evitare

    09 Dic 2020

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Poggiani: "Il disastro del cashback si spiega con tre problemi storici della PA digitale italiana"
  • il commento

    Poggiani: "Il disastro del cashback si spiega con tre problemi storici della PA digitale italiana"

    09 Dic 2020

    di Alessandra Poggiani

    Condividi
  • App IO per le liste d'attesa in Sanità: l’esperienza della ASL Barletta-Andria-Trani
  • pa digitale

    App IO per le liste d'attesa in Sanità: l’esperienza della ASL Barletta-Andria-Trani

    09 Dic 2020

    di Maria Cammarrota e Donato Montaruli

    Condividi
  • Cashback flop, Lega: "La ministra Pisano risponda a queste domande"
  • il commento

    Cashback flop, Lega: "La ministra Pisano risponda a queste domande"

    09 Dic 2020

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Attivare cashback con app IO, Satispay, Nexi o Hype: procedure a confronto
  • la guida

    Attivare cashback con app IO, Satispay, Nexi o Hype: procedure a confronto

    09 Dic 2020

    di Luca Benotto e Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • South working, come lavorare a Milano ma dal Sud: ecco perché è occasione di rilancio
  • L'approfondimento

    South working, come lavorare a Milano ma dal Sud: ecco perché è occasione di rilancio

    09 Dic 2020

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Cashback parte oggi ma è flop: l'app IO non funziona
  • il commento

    Cashback parte oggi ma è flop: l'app IO non funziona

    08 Dic 2020

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • L'app IO non funziona col cashback? Come minare la fiducia nel digitale pubblico
  • Alessandro Longo

    il commento

    L'app IO non funziona col cashback? Come minare la fiducia nel digitale pubblico

    07 Dic 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Furti con carte contactless e rimborsi: la sentenza della Corte di Giustizia UE
  • PSD2

    Furti con carte contactless e rimborsi: la sentenza della Corte di Giustizia UE

    07 Dic 2020

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Fake news economiche, serve svolta culturale per un'informazione di qualità
  • Lo scenario

    Fake news economiche, serve svolta culturale per un'informazione di qualità

    04 Dic 2020

    di Carlo De Vincentiis

    Condividi
  • Cocco: "La ricetta di Milano taglia-burocrazia: digitale e collaborazione tra enti "
  • L’esperienza

    Cocco: "La ricetta di Milano taglia-burocrazia: digitale e collaborazione tra enti "

    04 Dic 2020

    di Roberta Cocco

    Condividi
  • Perché il bitcoin ha quotazioni record e crescerà ancora
  • criptovalute

    Perché il bitcoin ha quotazioni record e crescerà ancora

    03 Dic 2020

    di Ferdinando Ametrano

    Condividi
  • Spid e IO non fanno la PA digitale: tutti gli errori di strategia e le cose da fare
  • l'analisi

    Spid e IO non fanno la PA digitale: tutti gli errori di strategia e le cose da fare

    02 Dic 2020

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Digitale nei piccoli Comuni, non esiste il "costo zero": ecco da dove ripartire
  • LA PROPOSTA

    Digitale nei piccoli Comuni, non esiste il "costo zero": ecco da dove ripartire

    01 Dic 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Come avere il cashback se non ho internet su smartphone?
  • ESPERTO RISPONDE

    Come avere il cashback se non ho internet su smartphone?

    30 Nov 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Il primo piano industriale innovazione: ecco che serve, per il futuro dell'Italia
  • Alessandro Longo
    Andrea Rangone

    nuovi scenari

    Il primo piano industriale innovazione: ecco che serve, per il futuro dell'Italia

    30 Nov 2020

    di Alessandro Longo e Andrea Rangone

    Condividi
  • SPID e CIE per le imprese, avanti al ralenti: cosa è stato fatto e cosa resta da fare
  • la campagna

    SPID e CIE per le imprese, avanti al ralenti: cosa è stato fatto e cosa resta da fare

    27 Nov 2020

    di Gianluca Marcellino, Luca Bonuccelli e Valerio Paolini

    Condividi
  • Patto digitale fra generazioni, ecco le strategie anti-conflitto sociale
  • L'APPROFONDIMENTO

    Patto digitale fra generazioni, ecco le strategie anti-conflitto sociale

    27 Nov 2020

    di Gregorio Ceccone e Davide Dal Maso

    Condividi
  • Pagamenti digitali, Italia in forte ritardo: così il Piano Cashless può fare la differenza
  • il commento

    Pagamenti digitali, Italia in forte ritardo: così il Piano Cashless può fare la differenza

    24 Nov 2020

    di Valeria Portale, Giorgia Sali e Giulia Spinelli

    Condividi
  • Smart mobility e mobile payment, cresce l'interesse delle grandi città: servizi e iniziative
  • pagamenti digitali

    Smart mobility e mobile payment, cresce l'interesse delle grandi città: servizi e iniziative

    20 Nov 2020

    di Ivano Asaro, Valeria Portale, Matteo Risi e Giulia Spinelli

    Condividi
  • I pagamenti digitali rivoluzionano l'economia mondiale: ecco gli eventi da studiare
  • l'analisi

    I pagamenti digitali rivoluzionano l'economia mondiale: ecco gli eventi da studiare

    20 Nov 2020

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Quanto è fragile il digitale pubblico: la pandemia rivela scelte politiche errate
  • Infrastrutture PA

    Quanto è fragile il digitale pubblico: la pandemia rivela scelte politiche errate

    17 Nov 2020

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Accesso civico generalizzato: sono sindacabili le finalità di una istanza? La giurisprudenza
  • l'approfondimento

    Accesso civico generalizzato: sono sindacabili le finalità di una istanza? La giurisprudenza

    16 Nov 2020

    di Giovanni Maria Leotta

    Condividi
  • Il marketing è strategico per la PA, ecco perché e come fare
  • CITTADINANZA DIGITALE

    Il marketing è strategico per la PA, ecco perché e come fare

    16 Nov 2020

    di Andrea Marella

    Condividi
  • Ma contro il virus l'Italia sta rinunciando al potere dei dati: ecco perché
  • lotta al covid

    Ma contro il virus l'Italia sta rinunciando al potere dei dati: ecco perché

    13 Nov 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Biometria per la sicurezza, se il GDPR non basta più a proteggerci
  • il report

    Biometria per la sicurezza, se il GDPR non basta più a proteggerci

    13 Nov 2020

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Salviamo Spid dal prossimo grande crash: ecco cosa fare
  • le proposte

    Salviamo Spid dal prossimo grande crash: ecco cosa fare

    13 Nov 2020

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Più valore agli Open Data della PA, ecco la piattaforma smart che li "igienizza"
  • OPEN GOV e AI

    Più valore agli Open Data della PA, ecco la piattaforma smart che li "igienizza"

    13 Nov 2020

    di Giuseppe Ferretti, Vittorio Scarano e Gianluigi Renzi

    Condividi
  • PagoPa, quale percorso verso l'adozione completa
  • il punto

    PagoPa, quale percorso verso l'adozione completa

    12 Nov 2020

    di Irene De Piccoli

    Condividi
  • Immuni si può migliorare? Miti da sfatare e proposte costruttive
  • lotta al covid

    Immuni si può migliorare? Miti da sfatare e proposte costruttive

    10 Nov 2020

    di Federico Fuga

    Condividi
  • Lockdown, abbiamo diritto di sapere tutti i motivi: miglioriamo il Foia
  • trasparenza dati pubblici

    Lockdown, abbiamo diritto di sapere tutti i motivi: miglioriamo il Foia

    10 Nov 2020

    di Federico Anghelé

    Condividi
  • Un "Desi" italiano per misurare le politiche digitali del Governo, la proposta PD-M5S
  • La mozione

    Un "Desi" italiano per misurare le politiche digitali del Governo, la proposta PD-M5S

    09 Nov 2020

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Accesso civico generalizzato (FOIA, Freedom of Information Act): cos'è e come funziona in Italia
  • foia

    Accesso civico generalizzato (FOIA, Freedom of Information Act): cos'è e come funziona in Italia

    09 Nov 2020

    di Giovanni Maria Leotta

    Condividi
  • Il call center di Immuni è nato morto, se la PA resta anti-digitale
  • lotta al covid

    Il call center di Immuni è nato morto, se la PA resta anti-digitale

    09 Nov 2020

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Antitrust ha ragione su PagoPA, ma attenti a non penalizzare i cittadini
  • pagamenti pubblici

    Antitrust ha ragione su PagoPA, ma attenti a non penalizzare i cittadini

    06 Nov 2020

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Pagamenti elettronici contro l’evasione fiscale, ecco gli effetti delle nuove misure
  • Italia cashless

    Pagamenti elettronici contro l’evasione fiscale, ecco gli effetti delle nuove misure

    06 Nov 2020

    di Domenico Salerno

    Condividi
  • Ricerca e innovazione in Italia, Gay: “I quattro assi per recuperare il gap”
  • Politica industriale digitale

    Ricerca e innovazione in Italia, Gay: “I quattro assi per recuperare il gap”

    06 Nov 2020

    di Marco Gay

    Condividi
  • Perché è grave il crash di Spid e del bonus bici per i nostri diritti
  • l'analisi

    Perché è grave il crash di Spid e del bonus bici per i nostri diritti

    03 Nov 2020

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Immuni, troppi errori e scelte discutibili: perché il Governo non ha voluto rimediare
  • l'analisi

    Immuni, troppi errori e scelte discutibili: perché il Governo non ha voluto rimediare

    03 Nov 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Rilanciare l'economia, Bertelè: “Puntare su digitale e carbon neutrality”
  • L'intervento

    Rilanciare l'economia, Bertelè: “Puntare su digitale e carbon neutrality”

    03 Nov 2020

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Digital Government, dall’OCSE la spinta per la trasformazione digitale della PA
  • DIGITAL GOVERNMENT INDEX

    Digital Government, dall’OCSE la spinta per la trasformazione digitale della PA

    03 Nov 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Bonus 1000 euro INPS stagionali, autonomi: a chi spetta e come fare domanda
  • La guida

    Bonus 1000 euro INPS stagionali, autonomi: a chi spetta e come fare domanda

    02 Nov 2020

    di Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • Criptovalute, in campo Paypal e gli Stati: ecco perché sta per cambiare tutto
  • tra bitcoin e digital euro

    Criptovalute, in campo Paypal e gli Stati: ecco perché sta per cambiare tutto

    02 Nov 2020

    di Roberto Garavaglia

    Condividi
  • Accesso al registro elettronico con Spid: vantaggi e problemi
  • scuola digitale

    Accesso al registro elettronico con Spid: vantaggi e problemi

    02 Nov 2020

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Concorsi pubblici in digitale: così la PA garantisce trasparenza, imparzialità e tutela dei diritti
  • Pubblica amministrazione

    Concorsi pubblici in digitale: così la PA garantisce trasparenza, imparzialità e tutela dei diritti

    23 Ott 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Il FOIA resta diritto astratto in Italia: ecco perché
  • Foia4journalists

    Il FOIA resta diritto astratto in Italia: ecco perché

    23 Ott 2020

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Una nuova politica per il digitale sostenibile: che c'è da fare
  • ForumPA e oltre

    Una nuova politica per il digitale sostenibile: che c'è da fare

    22 Ott 2020

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Strategia digitale del Governo, così prende forma l'innovazione del made in Italy
  • mise

    Strategia digitale del Governo, così prende forma l'innovazione del made in Italy

    20 Ott 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • FeelFlorence, sito e app per promuovere Firenze e il suo territorio: così si fa lo "smart tourism"
  • turismo digitale

    FeelFlorence, sito e app per promuovere Firenze e il suo territorio: così si fa lo "smart tourism"

    19 Ott 2020

    di Cecilia Del Re e Tommaso Triberti

    Condividi
  • Gemello digitale fra innovazione e datacrazia: ecco perché serve riappropriarsi dei dati
  • L'ANALISI

    Gemello digitale fra innovazione e datacrazia: ecco perché serve riappropriarsi dei dati

    19 Ott 2020

    di Maria Pia Rossignaud

    Condividi
  • Domicilio digitale, cos'è e a cosa serve
  • il quadro

    Domicilio digitale, cos'è e a cosa serve

    18 Ott 2020

    di Andrea Tironi e Patrizia Saggini

    Condividi
  • Bonus bebè 2020 (assegno di natalità): cos'è e come ottenerlo
  • La guida

    Bonus bebè 2020 (assegno di natalità): cos'è e come ottenerlo

    16 Ott 2020

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Difensore Civico Digitale, storia di un flop annunciato: i problemi da risolvere
  • il bilancio

    Difensore Civico Digitale, storia di un flop annunciato: i problemi da risolvere

    16 Ott 2020

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Legge Semplificazioni, identità digitale e personale equiparate: cosa cambia
  • L'approfondimento

    Legge Semplificazioni, identità digitale e personale equiparate: cosa cambia

    16 Ott 2020

    di Michele Nastri

    Condividi
  • Bonus Baby Sitter 2020 Inps, i requisiti: come funziona e a chi spetta, ora anche ai nonni
  • La guida

    Bonus Baby Sitter 2020 Inps, i requisiti: come funziona e a chi spetta, ora anche ai nonni

    15 Ott 2020

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Avere Spid tutto da remoto, in modo facile e veloce: approfondiamo la nuova modalità
  • Agid

    Avere Spid tutto da remoto, in modo facile e veloce: approfondiamo la nuova modalità

    15 Ott 2020

    di Walter Arrighetti

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, la via italiana: ecco i settori a maggiore potenziale
  • scenari

    Intelligenza artificiale, la via italiana: ecco i settori a maggiore potenziale

    14 Ott 2020

    di Maria Rosaria Della Porta

    Condividi
  • Europa, il nuovo piano che "resetta" la formazione nell’era digitale
  • Commissione ue

    Europa, il nuovo piano che "resetta" la formazione nell’era digitale

    14 Ott 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Recovery Fund: ufficio di programma e scienza dei dati per non fallire
  • la sfida della governance

    Recovery Fund: ufficio di programma e scienza dei dati per non fallire

    14 Ott 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Recovery Fund, che cos'è e a cosa serve
  • La guida

    Recovery Fund, che cos'è e a cosa serve

    13 Ott 2020

    di Gianpiero Ruggiero e Giancarlo Ruggiero

    Condividi
  • Euro digitale: così la Ue si prepara a un cambiamento epocale (ma non chiamatelo criptovaluta)
  • scenari

    Euro digitale: così la Ue si prepara a un cambiamento epocale (ma non chiamatelo criptovaluta)

    13 Ott 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • PA digitale con il fiato corto: tutti gli errori da non ripetere mai più
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    PA digitale con il fiato corto: tutti gli errori da non ripetere mai più

    12 Ott 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Domicilio digitale e Pec dopo il Semplificazioni: tutte le novità
  • luci e ombre del decreto

    Domicilio digitale e Pec dopo il Semplificazioni: tutte le novità

    12 Ott 2020

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Tecnico informatico della PA italiana, nessuno vuole farlo: ecco perché e come rimediare
  • lavoro pubblico

    Tecnico informatico della PA italiana, nessuno vuole farlo: ecco perché e come rimediare

    06 Ott 2020

    di Marius Bogdan Spinu

    Condividi
  • Pec per automobilisti, ecco lo scenario dopo la proposta dell'obbligo
  • L'analisi

    Pec per automobilisti, ecco lo scenario dopo la proposta dell'obbligo

    05 Ott 2020

    di Nicoletta Pisanu e Luca Benotto

    Condividi
  • Bonus pubblicità su tv, radio e giornali: ecco come funziona il credito d'imposta
  • La guida

    Bonus pubblicità su tv, radio e giornali: ecco come funziona il credito d'imposta

    05 Ott 2020

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • PA, ecco il "codice di condotta tecnologica". Ce n'era bisogno? Novità e limiti
  • Articolo 13 del Cad

    PA, ecco il "codice di condotta tecnologica". Ce n'era bisogno? Novità e limiti

    05 Ott 2020

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Euro digitale, non è più un tabù: la BCE è pronta, ecco perché
  • Monete elettroniche

    Euro digitale, non è più un tabù: la BCE è pronta, ecco perché

    05 Ott 2020

    di Ferdinando Ametrano

    Condividi
  • Bitcoin, il vero valore della sentenza della Cassazione su Bitcoingo
  • L'analisi

    Bitcoin, il vero valore della sentenza della Cassazione su Bitcoingo

    03 Ott 2020

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito

    Condividi
  • Siti web PA, come trasformarli in "Stargate" dei servizi al cittadino
  • AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Siti web PA, come trasformarli in "Stargate" dei servizi al cittadino

    02 Ott 2020

    di Andrea Marella

    Condividi
  • Accessibilità dei siti web delle scuole: stato dell’arte e criticità
  • Linee guida agid

    Accessibilità dei siti web delle scuole: stato dell’arte e criticità

    02 Ott 2020

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • PA e Intelligenza Artificiale, un matrimonio che conviene ai cittadini: le prospettive
  • servizi pubblici digitali

    PA e Intelligenza Artificiale, un matrimonio che conviene ai cittadini: le prospettive

    01 Ott 2020

    di Maurizio Lenzerini e Guido Vetere

    Condividi
  • Gestione documentale, le nuove linee guida Agid: ecco tutte le regole
  • La guida

    Gestione documentale, le nuove linee guida Agid: ecco tutte le regole

    30 Set 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Accessibilità dei siti web: cosa cambia con l’estensione degli obblighi ai soggetti privati
  • diritti

    Accessibilità dei siti web: cosa cambia con l’estensione degli obblighi ai soggetti privati

    30 Set 2020

    di Leila Tessarolo

    Condividi
  • Bonus bancomat 2020, come avere il credito d'imposta. Ma attenti alle sanzioni
  • La guida

    Bonus bancomat 2020, come avere il credito d'imposta. Ma attenti alle sanzioni

    24 Set 2020

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Criptovalute, gli Stati vogliono regole più rigide: ecco perché
  • politiche monetarie

    Criptovalute, gli Stati vogliono regole più rigide: ecco perché

    23 Set 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Adottare lo smart working senza stress: guida pratica per capi “controllori” (ma non solo)
  • il vademecum

    Adottare lo smart working senza stress: guida pratica per capi “controllori” (ma non solo)

    22 Set 2020

    di Andrea Tironi e Cristian Lusardi

    Condividi
  • Obbligo di SPID e CIE per le PA: cosa cambia e cosa significa per le imprese
  • DL semplificazioni

    Obbligo di SPID e CIE per le PA: cosa cambia e cosa significa per le imprese

    21 Set 2020

    di Gianluca Marcellino

    Condividi
  • Europa, l'inclusione digitale per la sfida alle disuguaglianze
  • L'ANALISI

    Europa, l'inclusione digitale per la sfida alle disuguaglianze

    21 Set 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Piattaforma per le notifiche digitali, ecco come funzionerà
  • L'analisi

    Piattaforma per le notifiche digitali, ecco come funzionerà

    21 Set 2020

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Una PA “automatica” anti-furbetti: così si possono evitare nuovi abusi
  • Il potere dei dati

    Una PA “automatica” anti-furbetti: così si possono evitare nuovi abusi

    18 Set 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • FeelFlorence: lo smart tourism basato sui dati a Firenze
  • Il progetto PON Metro

    FeelFlorence: lo smart tourism basato sui dati a Firenze

    18 Set 2020

    di Gianluca Vannuccini, Cecilia Del Re e Jurgen Assfalg

    Condividi
  • Italia digitale, è tempo che (anche) i cittadini prendano l'iniziativa
  • L'ANALISI

    Italia digitale, è tempo che (anche) i cittadini prendano l'iniziativa

    16 Set 2020

    di Glauco Riem

    Condividi
  • Referendum 2020: comunicazione digitale e corpi intermedi assenti dal dibattito
  • il problemi

    Referendum 2020: comunicazione digitale e corpi intermedi assenti dal dibattito

    15 Set 2020

    di Ottavio Ziino

    Condividi
  • Recovery Fund, ecco gli ambiti d'intervento: digitale chiave di volta per la ripresa
  • l'analisi

    Recovery Fund, ecco gli ambiti d'intervento: digitale chiave di volta per la ripresa

    11 Set 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Sveglia, PA: i tardivi digitali ora obbligati a pianificare la transizione
  • Semplificazioni e piano triennale

    Sveglia, PA: i tardivi digitali ora obbligati a pianificare la transizione

    11 Set 2020

    di Michele Vianello

    Condividi
Pagina 9 di 38


  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
#Aiutiamopiacentini
  • TEST OCCHIELLO 2
  • TEST OCCHIELLO 2

    TEST OCCHIELLO 2

    13 Giu 2024

    di Bernardo Di Miceli

    Condividi
Sostenibilità ambientale e smart city
  • L’alternativa al fotovoltaico che parla(va) italiano: i sistemi a concentrazione solare CSP test
  • sostenibilità ambientale

    L’alternativa al fotovoltaico che parla(va) italiano: i sistemi a concentrazione solare CSP test

    25 Lug 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
Procurement dell'innovazione
  • Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
  • Digital PA

    Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare

    19 Lug 2022

    di Michele Vianello

    Condividi