C

competenze digitali

  • PA digitale, il momento è ora: otto tesi per completare la trasformazione
  • pandemia e digitalizzazione

    PA digitale, il momento è ora: otto tesi per completare la trasformazione

    15 Giu 2020

    di Paolo Coppola e Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Piano Colao: tutta l'innovazione che c'è e quella che manca
  • il quadro

    Piano Colao: tutta l'innovazione che c'è e quella che manca

    10 Giu 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Next Generation Plan europeo, perché adesso occorre un cambio di modello
  • RECOVERY PLAN

    Next Generation Plan europeo, perché adesso occorre un cambio di modello

    09 Giu 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Formazione a distanza: le best practice per imparare in sicurezza
  • la guida

    Formazione a distanza: le best practice per imparare in sicurezza

    04 Giu 2020

    di Marta Marchesini e Marco Barone

    Condividi
  • Digital divide, l'emergenza ha ampliato l’esclusione: le misure per rimediare
  • la priorità

    Digital divide, l'emergenza ha ampliato l’esclusione: le misure per rimediare

    02 Giu 2020

    di Alessandra Miata

    Condividi
  • Competenze digitali in Europa, da necessità per l'emergenza a priorità
  • COMPETENZE DIGITALI

    Competenze digitali in Europa, da necessità per l'emergenza a priorità

    26 Mag 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Covid-19 e contrasto alle fake news: dalla task force all'educazione digitale
  • pandemia e disinformazione

    Covid-19 e contrasto alle fake news: dalla task force all'educazione digitale

    15 Mag 2020

    di Francesca Michetti

    Condividi
  • Rete Garr contro Covid-19, università modello per la PA digitale
  • L'ANALISI

    Rete Garr contro Covid-19, università modello per la PA digitale

    04 Mag 2020

    di Antonio Cisternino, Massimo Carboni e Jürgen Ambrosi

    Condividi
  • Repubblica Digitale, verso un piano strategico nazionale per le competenze digitali
  • COMPETENZE DIGITALI

    Repubblica Digitale, verso un piano strategico nazionale per le competenze digitali

    27 Apr 2020

    di Maria Claudia Bodino, Nello Iacono, Erika Miglietta e Guido Scorza

    Condividi
  • Smart learning per smart worker: il processo di apprendimento al tempo del coronavirus
  • formazione

    Smart learning per smart worker: il processo di apprendimento al tempo del coronavirus

    24 Apr 2020

    di Giusi Miccoli

    Condividi
  • Ma quale diritto a internet, la PA è bloccata all'era della carta
  • la riflessione

    Ma quale diritto a internet, la PA è bloccata all'era della carta

    10 Apr 2020

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Dati personali e fake news: ecco cosa chiedono i cittadini Ue ai Governi
  • Rapporto Eurobarometer

    Dati personali e fake news: ecco cosa chiedono i cittadini Ue ai Governi

    06 Apr 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Smart working nella PA, come farlo in tutta sicurezza
  • Le istruzioni

    Smart working nella PA, come farlo in tutta sicurezza

    26 Mar 2020

    di Giuseppe Storelli

    Condividi
  • Disinformazione online, il caso coronavirus: spunti per una strategia
  • Il Rapporto AgCom

    Disinformazione online, il caso coronavirus: spunti per una strategia

    17 Mar 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Competenze digitali, se scendono in campo gli operatori telefonici
  • LO SCENARIO

    Competenze digitali, se scendono in campo gli operatori telefonici

    09 Mar 2020

    di Glauco Riem

    Condividi
  • Futuro del lavoro, serve una strategia organica dei Governi
  • L'ANALISI

    Futuro del lavoro, serve una strategia organica dei Governi

    09 Mar 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Migliorare i servizi pubblici grazie a un "digital prosperity index"
  • la proposta

    Migliorare i servizi pubblici grazie a un "digital prosperity index"

    27 Feb 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Formazione crossmediale online: il problema della qualità degli apprendimenti
  • comunicazione vs conoscenza

    Formazione crossmediale online: il problema della qualità degli apprendimenti

    21 Feb 2020

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • DESI regionale 2019: l'Italia digitale è divisa in due e lontana dalla Ue
  • il report

    DESI regionale 2019: l'Italia digitale è divisa in due e lontana dalla Ue

    11 Feb 2020

    di Francesco Olivanti

    Condividi
  • Italia 4.0, il Governo spinge ma restano i problemi di sempre: ecco quali
  • voucher e formazione 4.0

    Italia 4.0, il Governo spinge ma restano i problemi di sempre: ecco quali

    05 Feb 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Competenze digitali, l'Italia impari da Francia e Finlandia
  • fondi europei 2021-2027

    Competenze digitali, l'Italia impari da Francia e Finlandia

    28 Gen 2020

    di Antonello Pellegrino

    Condividi
  • Tanta tecnologia, ma la produttività è bloccata: il paradosso Italia
  • LO SCENARIO

    Tanta tecnologia, ma la produttività è bloccata: il paradosso Italia

    21 Gen 2020

    di Emilio Paolucci, Paolo Neirotti e Danilo Pesce

    Condividi
  • Repubblica Digitale, come va l'iniziativa nazionale per le competenze digitali
  • il bilancio

    Repubblica Digitale, come va l'iniziativa nazionale per le competenze digitali

    20 Gen 2020

    di Maria Claudia Bodino, Nello Iacono, Erika Miglietta e Guido Scorza

    Condividi
  • Eurostat 2019, è stallo digitale in Italia ed Europa
  • DIGITAL ECONOMY AND SOCIETY

    Eurostat 2019, è stallo digitale in Italia ed Europa

    20 Gen 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Agenda digitale, Fuggetta: "Una vision politica forte per uscire dallo stallo"
  • il punto

    Agenda digitale, Fuggetta: "Una vision politica forte per uscire dallo stallo"

    16 Gen 2020

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Business agility, così sconfiggiamo gli anticorpi al cambiamento
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    Business agility, così sconfiggiamo gli anticorpi al cambiamento

    08 Gen 2020

    di Alberto Fietta

    Condividi
  • Piano Nazionale Innovazione, è sulle competenze la vera rivoluzione da fare
  • il commento

    Piano Nazionale Innovazione, è sulle competenze la vera rivoluzione da fare

    02 Gen 2020

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Rapporto Istat, l'Italia è indietro sulle competenze digitali: ecco che fare
  • L'ANALISI

    Rapporto Istat, l'Italia è indietro sulle competenze digitali: ecco che fare

    20 Dic 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Impresa 4.0, la formazione resta grande assente. E ci costerà caro
  • l'analisi

    Impresa 4.0, la formazione resta grande assente. E ci costerà caro

    16 Dic 2019

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Indagine PISA-OCSE, è allarme competenze digitali: che fare
  • il quadro

    Indagine PISA-OCSE, è allarme competenze digitali: che fare

    12 Dic 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Caccia al Digital media specialist: quanto vale sul mercato del lavoro
  • JOB SKILLS

    Caccia al Digital media specialist: quanto vale sul mercato del lavoro

    09 Dic 2019

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • La conoscenza umana diventa open data: ecco "Atlas Of Human Knowledge"
  • evoluzione del sapere

    La conoscenza umana diventa open data: ecco "Atlas Of Human Knowledge"

    06 Dic 2019

    di Luigi Assom

    Condividi
  • Innovazione, perché oggi l’Italia non ha una spina dorsale digitale
  • manodopera e tech

    Innovazione, perché oggi l’Italia non ha una spina dorsale digitale

    05 Dic 2019

    di Leonardo Valle

    Condividi
  • Imprese 4.0, è l'ora della formazione: il piano di Unioncamere
  • trasformazione digitale

    Imprese 4.0, è l'ora della formazione: il piano di Unioncamere

    25 Nov 2019

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • Lotta a disinformazione e odio online, che fa l'Unione europea
  • la questione

    Lotta a disinformazione e odio online, che fa l'Unione europea

    07 Nov 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • eGovernment, ecco le lacune italiane (in attesa della nuova Agid)
  • eGovernment benchmark 2019

    eGovernment, ecco le lacune italiane (in attesa della nuova Agid)

    29 Ott 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Quali competenze per il lavoro: cosa cercano le aziende e cosa deve fare la scuola
  • skill match

    Quali competenze per il lavoro: cosa cercano le aziende e cosa deve fare la scuola

    25 Ott 2019

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Italia digitale: senza risorse la spinta del Governo sarà inefficace
  • Nello Iacono
    Alessandro Longo

    GOVERNO

    Italia digitale: senza risorse la spinta del Governo sarà inefficace

    21 Ott 2019

    di Nello Iacono e Alessandro Longo

    Condividi
  • Repubblica Digitale: il Governo affronta così il nodo della cultura
  • alfabetizzazione culturale

    Repubblica Digitale: il Governo affronta così il nodo della cultura

    18 Ott 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Cosa imparano online i ragazzi: le competenze digitali ignorate dalla Scuola
  • Transmedia Literacy

    Cosa imparano online i ragazzi: le competenze digitali ignorate dalla Scuola

    17 Ott 2019

    di Gabriella Taddeo

    Condividi
  • Social, tutti i reati che rischiamo di fare con post offensivi: la guida
  • facebook & C

    Social, tutti i reati che rischiamo di fare con post offensivi: la guida

    11 Ott 2019

    di Ilenia Alagna

    Condividi
  • Ministra Pisano, la volta buona per vincere la sfida "competenze digitali"
  • Repubblica digitale

    Ministra Pisano, la volta buona per vincere la sfida "competenze digitali"

    07 Ott 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Formare la PA al digitale con i serious game: l'esperienza in Regione Lazio
  • Progetto FOCUS

    Formare la PA al digitale con i serious game: l'esperienza in Regione Lazio

    26 Set 2019

    di Giusi Miccoli

    Condividi
  • Commissione Ue, lo sviluppo del digitale passa dalla sovranità tecnologica: quali priorità
  • il commento

    Commissione Ue, lo sviluppo del digitale passa dalla sovranità tecnologica: quali priorità

    24 Set 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Competenze digitali, che ci insegna il modello di Roma Capitale
  • LA PROPOSTA

    Competenze digitali, che ci insegna il modello di Roma Capitale

    20 Set 2019

    di Nello Iacono e Flavia Marzano

    Condividi
  • Governo Conte e digitale, ecco le priorità per le Regioni
  • territori

    Governo Conte e digitale, ecco le priorità per le Regioni

    11 Set 2019

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Nuovo governo Conte, necessaria una delega per l’innovazione
  • NUOVO GOVERNO

    Nuovo governo Conte, necessaria una delega per l’innovazione

    03 Set 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Italia digitale, Di Raimondo (Asstel): "La sfida è ora: ecco le strategie da attuare"
  • politiche per la crescita

    Italia digitale, Di Raimondo (Asstel): "La sfida è ora: ecco le strategie da attuare"

    01 Ago 2019

    di Laura Di Raimondo

    Condividi
  • Cosa succede quando un’impresa chiude: gli effetti di lungo termine
  • il quadro

    Cosa succede quando un’impresa chiude: gli effetti di lungo termine

    18 Lug 2019

    di Mauro Lombardi e Marcello Baroni

    Condividi
  • Studenti, una generazione di incapaci: ripartiamo dallo studio del "linguaggio naturale"
  • test invalsi

    Studenti, una generazione di incapaci: ripartiamo dallo studio del "linguaggio naturale"

    18 Lug 2019

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Italiani popolo di analfabeti funzionali: serve un "maestro Manzi 4.0" e tanto coding
  • alfabetizzazione digitale

    Italiani popolo di analfabeti funzionali: serve un "maestro Manzi 4.0" e tanto coding

    05 Lug 2019

    di Carlo Gerosa

    Condividi
  • Digitale leva di crescita, Vetritto: "Ribaltare i piani di investimento pubblici"
  • STRATEGIE-PAESE

    Digitale leva di crescita, Vetritto: "Ribaltare i piani di investimento pubblici"

    03 Lug 2019

    di Giovanni Vetritto

    Condividi
  • Competenze per l’Industria 4.0: saper fare, saper essere, saper comunicare
  • L'analisi

    Competenze per l’Industria 4.0: saper fare, saper essere, saper comunicare

    02 Lug 2019

    di Roberto Verdone

    Condividi
  • Desi 2019 e competenze digitali, perché ripartire dal modello della Coalizione Nazionale
  • l'analisi

    Desi 2019 e competenze digitali, perché ripartire dal modello della Coalizione Nazionale

    13 Giu 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, è la formazione la chiave per cogliere le chance
  • STRATEGIE PAESE

    Intelligenza artificiale, è la formazione la chiave per cogliere le chance

    07 Giu 2019

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • PA digitale, basta fare gli snob: bisogna ripartire dalle persone
  • AGID

    PA digitale, basta fare gli snob: bisogna ripartire dalle persone

    07 Giu 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Scuola, quali competenze per costruire il mondo che vogliamo
  • immaginare il futuro

    Scuola, quali competenze per costruire il mondo che vogliamo

    06 Giu 2019

    di Annalisa Buffardi

    Condividi
  • Lavoro, l'Italia impreparata sul futuro: quale lezione dai dati Ocse sul digitale
  • competenze

    Lavoro, l'Italia impreparata sul futuro: quale lezione dai dati Ocse sul digitale

    23 Mag 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Terapie su misura e più efficaci, la Sicilia alla svolta Sanità digitale
  • SCENARI

    Terapie su misura e più efficaci, la Sicilia alla svolta Sanità digitale

    20 Mag 2019

    di Salvatore Guastella

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Coppola: "Ecco i tre punti chiave per creare valore pubblico"
  • pa digitale

    Trasformazione digitale, Coppola: "Ecco i tre punti chiave per creare valore pubblico"

    20 Mag 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Il lavoro nell'era digitale: ecco le nuove abilità richieste dal mercato
  • confindustria

    Il lavoro nell'era digitale: ecco le nuove abilità richieste dal mercato

    07 Mag 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Digital skill, la domanda vola oltre l'Ict: mismatch un nodo del sistema-Paese
  • IL TREND

    Digital skill, la domanda vola oltre l'Ict: mismatch un nodo del sistema-Paese

    02 Mag 2019

    di Roberto Bellini e Giancarlo Capitani

    Condividi
  • Competenze digitali, una spinta dal Piano Triennale Agid (ma non basta)
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Competenze digitali, una spinta dal Piano Triennale Agid (ma non basta)

    30 Apr 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Soddisfare i bisogni della società digitale: verso un approccio organico
  • competenze digitali

    Soddisfare i bisogni della società digitale: verso un approccio organico

    15 Apr 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Piccole scuole digitali crescono: così la tecnologia supporta la "pluriclasse" nelle zone remote
  • BEST PRACTICE DIDATTICHE

    Piccole scuole digitali crescono: così la tecnologia supporta la "pluriclasse" nelle zone remote

    11 Apr 2019

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
  • Sanità digitale e relazione col paziente: ecco tutti gli errori
  • Salute 2.0

    Sanità digitale e relazione col paziente: ecco tutti gli errori

    10 Apr 2019

    di Beatrice Lomaglio

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e M&A, così il robot spinge la due diligence
  • Acquisizioni & fusioni

    Intelligenza artificiale e M&A, così il robot spinge la due diligence

    08 Apr 2019

    di Yan Pecoraro e Francesco Portolano

    Condividi
  • Leibniz, la scuola e il Lego: così la filosofia forma il pensiero computazionale
  • L'ANALISI

    Leibniz, la scuola e il Lego: così la filosofia forma il pensiero computazionale

    29 Mar 2019

    di Margherita Di Stasio

    Condividi
  • Intelligenza Artificiale e medicina, serve fare formazione di medici e pazienti: ecco perché
  • DIGITAL SKILL

    Intelligenza Artificiale e medicina, serve fare formazione di medici e pazienti: ecco perché

    25 Mar 2019

    di Nicola Marino

    Condividi
  • Scuola e competenze digitali, l'importanza di politiche nazionali all'altezza della sfida
  • LO SCENARIO

    Scuola e competenze digitali, l'importanza di politiche nazionali all'altezza della sfida

    22 Mar 2019

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
  • L'Europa accelera sui fondi per l'innovazione, ecco gli step della "manovra"
  • FINANZIAMENTI

    L'Europa accelera sui fondi per l'innovazione, ecco gli step della "manovra"

    22 Mar 2019

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Sviluppare le soft skill a scuola, così ci si prepara al lavoro del futuro
  • competenze

    Sviluppare le soft skill a scuola, così ci si prepara al lavoro del futuro

    19 Mar 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Cybersecurity, la parità di genere è lontana: come risolvere il problema
  • gender gap e professioni

    Cybersecurity, la parità di genere è lontana: come risolvere il problema

    19 Mar 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Pianificazione strategica nelle aziende sanitarie, programmazione e controllo: tutti i nodi da affrontare
  • sanità

    Pianificazione strategica nelle aziende sanitarie, programmazione e controllo: tutti i nodi da affrontare

    19 Mar 2019

    di Imma Orilio

    Condividi
  • Project manager, pivot della trasformazione digitale: competenze, formazione e certificazione Uni
  • LO SCENARIO

    Project manager, pivot della trasformazione digitale: competenze, formazione e certificazione Uni

    18 Mar 2019

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Super Mario fa bene all’apprendimento: così la Scuola impara dai videogiochi
  • videogiochi e scuola

    Super Mario fa bene all’apprendimento: così la Scuola impara dai videogiochi

    13 Mar 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, difficile farci business: la realtà dietro la moda
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale, difficile farci business: la realtà dietro la moda

    08 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • L'ICT "chiavi in mano" rallenta l'Italia digitale: che fare
  • L'ANALISI

    L'ICT "chiavi in mano" rallenta l'Italia digitale: che fare

    07 Mar 2019

    di Enrico Nardelli

    Condividi
  • Lavoro 4.0, così l'Italia può vincere la sfida del futuro
  • il commento

    Lavoro 4.0, così l'Italia può vincere la sfida del futuro

    06 Mar 2019

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • Il dramma delle telecomunicazioni: il mercato riparte, ma mancano le skill
  • Il paradosso

    Il dramma delle telecomunicazioni: il mercato riparte, ma mancano le skill

    04 Mar 2019

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Un nuovo contratto sociale per superare l’era della grande incertezza
  • diseguaglianze e lavoro

    Un nuovo contratto sociale per superare l’era della grande incertezza

    01 Mar 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Bollini Agcom per la fibra ottica, così si educa il consumatore a una nuova "consapevolezza digitale"
  • open fiber

    Bollini Agcom per la fibra ottica, così si educa il consumatore a una nuova "consapevolezza digitale"

    20 Feb 2019

    di Simone Bonannini

    Condividi
  • Conferenza dei Responsabili per la transizione al digitale, Coppola: "Bene, ma la formazione non basta a svecchiare la PA"
  • il commento

    Conferenza dei Responsabili per la transizione al digitale, Coppola: "Bene, ma la formazione non basta a svecchiare la PA"

    13 Feb 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Governance Agenda digitale, la nuova mappa dal 2020: è ancora caos
  • la riforma

    Governance Agenda digitale, la nuova mappa dal 2020: è ancora caos

    11 Feb 2019

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • I manager italiani non sanno governare l’innovazione: ecco i rischi per il Paese
  • skill gap

    I manager italiani non sanno governare l’innovazione: ecco i rischi per il Paese

    11 Feb 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Le competenze digitali (e non solo) di un insegnante ideale: ecco quali
  • scuola e digitale

    Le competenze digitali (e non solo) di un insegnante ideale: ecco quali

    08 Feb 2019

    di Mirella Sale

    Condividi
  • Nuova governance Agenda digitale, ecco tutti i rischi di flop
  • l'analisi

    Nuova governance Agenda digitale, ecco tutti i rischi di flop

    07 Feb 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • ITS, Potti: “Bene lo stimolo del Governo sulla formazione, ma serve anche aiuto delle imprese”
  • Investimenti in competenze

    ITS, Potti: “Bene lo stimolo del Governo sulla formazione, ma serve anche aiuto delle imprese”

    06 Feb 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Come cambierà la conoscenza umana ai tempi dell'intelligenza artificiale
  • uomo-macchina

    Come cambierà la conoscenza umana ai tempi dell'intelligenza artificiale

    05 Feb 2019

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Come riconoscere le competenze digitali: verso migliori metodologie
  • le iniziative

    Come riconoscere le competenze digitali: verso migliori metodologie

    16 Gen 2019

    di Giacomo Scillia e David Vannozzi

    Condividi
  • Le cinque intelligenze necessarie per vivere bene in tempi di robot e fake news
  • psicologia e digitale

    Le cinque intelligenze necessarie per vivere bene in tempi di robot e fake news

    12 Dic 2018

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Alternanza scuola-lavoro, Bussetti: "Così la cambieremo, per il bene dei ragazzi"
  • competenze

    Alternanza scuola-lavoro, Bussetti: "Così la cambieremo, per il bene dei ragazzi"

    06 Dic 2018

    di Marco Bussetti

    Condividi
  • Come progettare una laurea in scienze umane pensata per le professioni digitali
  • umanisti digitali

    Come progettare una laurea in scienze umane pensata per le professioni digitali

    26 Nov 2018

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Alternanza scuola-lavoro, il Governo ha partorito il topolino (per ora)
  • protocollo mise-miur

    Alternanza scuola-lavoro, il Governo ha partorito il topolino (per ora)

    23 Nov 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Agcom e la lotta alla disinformazione online: i prossimi passi necessari
  • Authority tlc

    Agcom e la lotta alla disinformazione online: i prossimi passi necessari

    20 Nov 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Da "nativi digitali" a "consapevoli digitali", il ruolo della Scuola
  • competenze

    Da "nativi digitali" a "consapevoli digitali", il ruolo della Scuola

    16 Nov 2018

    di Pierfranco Ravotto

    Condividi
  • Bene il Syllabus per le competenze digitali PA, ma ora vogliamo una strategia nazionale
  • amministrazione pubblica

    Bene il Syllabus per le competenze digitali PA, ma ora vogliamo una strategia nazionale

    07 Nov 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Preparare gli studenti al Villaggio Globale: ecco le competenze da formare
  • scuola e digitale

    Preparare gli studenti al Villaggio Globale: ecco le competenze da formare

    23 Ott 2018

    di Stefano Nicoletti

    Condividi
  • Competenze digitali PA, le mosse di Agid e Funzione Pubblica: pro e contro
  • il commento

    Competenze digitali PA, le mosse di Agid e Funzione Pubblica: pro e contro

    19 Ott 2018

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • I canali digitali cambiano le notizie (e il lettore): le tendenze
  • informazione e social

    I canali digitali cambiano le notizie (e il lettore): le tendenze

    17 Ott 2018

    di Carlo Sorrentino

    Condividi
Pagina 5 di 7


  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Turismo digitale
  • Beni culturali: così il telerilevamento può aiutare a proteggere il patrimonio
  • Programma Copernicus

    Beni culturali: così il telerilevamento può aiutare a proteggere il patrimonio

    08 Giu 2022

    di Alessandra Bonazza

    Condividi
Cittadinanza digitale
  • IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni
  • test

    IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni

    28 Apr 2025

    di rosario caci e Tomas Prifti

    Condividi
In poche parole
  • Strategia cyber dell'Italia: a che servirà e quali sono i rischi di flop
  • il commento

    Strategia cyber dell'Italia: a che servirà e quali sono i rischi di flop

    20 Mag 2022

    di Pierluigi Paganini

    Condividi