C

competenze digitali

  • PA locali, un approccio gestionale per la cyber security dei servizi digitali
  • progetto COMPACT

    PA locali, un approccio gestionale per la cyber security dei servizi digitali

    11 Ott 2018

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Lifelong Kindergarten, il digitale si fa gioco a scuola: il modello
  • mit media lab

    Lifelong Kindergarten, il digitale si fa gioco a scuola: il modello

    05 Ott 2018

    di Giancarlo Gola

    Condividi
  • Scuola italiana afflitta dal "digitale debole": servono complessità e struttura
  • competenze digitali

    Scuola italiana afflitta dal "digitale debole": servono complessità e struttura

    05 Ott 2018

    di Gino Roncaglia

    Condividi
  • impresa digitale
  • pa digitale

    Responsabile per la Transizione al Digitale, Coppola: "Bene che il Governo pressi la Pa, ma ora si punti sulle competenze”

    02 Ott 2018

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Di Maio e Industry 4.0, piccole aziende al centro: la svolta
  • nuovo governo

    Di Maio e Industry 4.0, piccole aziende al centro: la svolta

    01 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Scuola, basta col mito delle competenze digitali: stiamo dimenticando la cosa più importante
  • la riflessione

    Scuola, basta col mito delle competenze digitali: stiamo dimenticando la cosa più importante

    21 Set 2018

    di Alessandro Bencivenni

    Condividi
  • Crisi dell'editoria, la risposta nei nuovi modelli digitali
  • digital information

    Crisi dell'editoria, la risposta nei nuovi modelli digitali

    19 Set 2018

    di Francesco Derchi

    Condividi
  • Cittadino: "Le quattro innovazioni per una nuova PA (digitale)"
  • il programma

    Cittadino: "Le quattro innovazioni per una nuova PA (digitale)"

    17 Set 2018

    di Caterina Cittadino

    Condividi
  • Vianello: "Ecco le urgenze per la nuova Agid"
  • agid

    Vianello: "Ecco le urgenze per la nuova Agid"

    06 Set 2018

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Social media pro campagna vaccinale
  • scuola e media literacy

    Creatori su Instagram: perché lo storytelling digitale è una risorsa

    03 Set 2018

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Alvaro a capo di Agid, i dossier e le sfide più urgenti
  • il quadro

    Alvaro a capo di Agid, i dossier e le sfide più urgenti

    29 Ago 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Per innovare la pubblica amministrazione serve lo smart working: ecco perché
  • Lavoro

    Per innovare la pubblica amministrazione serve lo smart working: ecco perché

    03 Ago 2018

    di Silvia Barbieri e Franco Segata

    Condividi
  • PA digitale, Candiani (Microsoft): "Ecco cosa fare per cambiare davvero l'Italia"
  • microsoft italia

    PA digitale, Candiani (Microsoft): "Ecco cosa fare per cambiare davvero l'Italia"

    27 Lug 2018

    di Silvia Candiani

    Condividi
  • L'Italia non è un Paese per giovani imprenditori: il problema delle competenze
  • la strategia

    L'Italia non è un Paese per giovani imprenditori: il problema delle competenze

    27 Lug 2018

    di Alessandro Rosina

    Condividi
  • Fake news e pensiero critico: il ruolo della Scuola
  • cittadinanza digitale

    Fake news e pensiero critico: il ruolo della Scuola

    27 Lug 2018

    di Maria Cecilia Averame

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, quali rischi per la democrazia (e quali regole)
  • la riflessione

    Intelligenza artificiale, quali rischi per la democrazia (e quali regole)

    26 Lug 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Professionisti IT della PA, certificare le competenze e monitorarle: ecco come
  • ecompetence framework

    Professionisti IT della PA, certificare le competenze e monitorarle: ecco come

    23 Lug 2018

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Estate 2018 ovvero della grande incertezza digitale
  • Alessandro Longo

    EDITORIALE

    Estate 2018 ovvero della grande incertezza digitale

    23 Lug 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Promuovere la domanda di servizi digitali, basta storytelling: ecco il ruolo della PA
  • agid

    Promuovere la domanda di servizi digitali, basta storytelling: ecco il ruolo della PA

    19 Lug 2018

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • PNRR
  • Problemi di governance

    Vogliamo un premier "Chief Digital Officer"

    18 Lug 2018

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Converti (Italiaonline): "L'offerta web italiana è scadente, risolvere il gap è un progetto Paese"
  • user experience

    Converti (Italiaonline): "L'offerta web italiana è scadente, risolvere il gap è un progetto Paese"

    18 Lug 2018

    di Antonio Converti

    Condividi
  • Agenzia Coesione Territoriale: "Il nuovo approccio delle politiche pubbliche per l'innovazione"
  • strategie

    Agenzia Coesione Territoriale: "Il nuovo approccio delle politiche pubbliche per l'innovazione"

    18 Lug 2018

    di Giorgio Martini

    Condividi
  • Diamo un futuro all'Agid e al Team Digitale: dieci punti per ripartire
  • governance del digitale

    Diamo un futuro all'Agid e al Team Digitale: dieci punti per ripartire

    13 Lug 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Miglioriamo la PA con intelligenza artificiale e big data: ecco le cose importanti che non stiamo facendo
  • nuovi modelli

    Miglioriamo la PA con intelligenza artificiale e big data: ecco le cose importanti che non stiamo facendo

    12 Lug 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Caro professionista, troppi errori sul digitale: non è solo prodotti tecnologici
  • nuove competenze

    Caro professionista, troppi errori sul digitale: non è solo prodotti tecnologici

    12 Lug 2018

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Santoni (Cisco): "Così l'Italia può attrarre innovazione e investimenti
  • nuovo governo

    Santoni (Cisco): "Così l'Italia può attrarre innovazione e investimenti

    09 Lug 2018

    di Agostino Santoni

    Condividi
  • Cittadini digitali senza senso critico: i dati e le sfide
  • competenze

    Cittadini digitali senza senso critico: i dati e le sfide

    04 Lug 2018

    di Cosimo Dolente e Giacinto Matarazzo

    Condividi
  • Skill digitali, soft skill, e-leadership: i tre cardini del lavoro futuro
  • competenze

    Skill digitali, soft skill, e-leadership: i tre cardini del lavoro futuro

    02 Lug 2018

    di Marco Gay

    Condividi
  • Competenze nella PA, una strategia per diffonderle
  • formazione

    Competenze nella PA, una strategia per diffonderle

    29 Giu 2018

    di Giusi Miccoli

    Condividi
  • Lavoro nell'era digitale, così prepariamo le nuove generazioni: qualche idea
  • competenze digitali

    Lavoro nell'era digitale, così prepariamo le nuove generazioni: qualche idea

    29 Giu 2018

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"
  • i punti

    Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"

    19 Giu 2018

    di Roberto Cifarelli

    Condividi
  • Perché le migliori università puntano su corsi e ricerche interdisciplinari (ostacolati in Italia)
  • società 4.0

    Perché le migliori università puntano su corsi e ricerche interdisciplinari (ostacolati in Italia)

    15 Giu 2018

    di Tiziana Catarci

    Condividi
  • Test per le competenze e attitudini digitali, come funziona e a che serve Digitaliq
  • lo strumento

    Test per le competenze e attitudini digitali, come funziona e a che serve Digitaliq

    12 Giu 2018

    di Marco Fasoli e Marco Gui

    Condividi
  • Il digitale è ormai "competenza di base", le nuove raccomandazioni del Consiglio Ue
  • competenze digitali

    Il digitale è ormai "competenza di base", le nuove raccomandazioni del Consiglio Ue

    05 Giu 2018

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • intelligenza artificiale
  • la posizione

    Intelligenza Artificiale: un’altra euforia di breve durata? Cosa insegna la Storia

    31 Mag 2018

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Certificare le competenze per Industria 4.0: l'importanza di scuola e formazione
  • lavoro 4.0

    Certificare le competenze per Industria 4.0: l'importanza di scuola e formazione

    28 Mag 2018

    di Bruno Lamborghini

    Condividi
  • Il nuovo Governo abbracci il digitale o fallirà in tutti i campi: ecco perché
  • EDITORIALE

    Il nuovo Governo abbracci il digitale o fallirà in tutti i campi: ecco perché

    28 Mag 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • intelligenza artificiale
  • intelligenza artificiale

    C’è da aver paura delle macchine che pensano? Che dicono gli esperti

    24 Mag 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • caricabatteria universale
  • Il confronto internazionale

    Intelligenza artificiale, cos'è, come funziona e le applicazioni in Italia ed Europa

    23 Mag 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Vent'anni di phishing e ci caschiamo ancora: la cyber security è cultura
  • cyber security

    Vent'anni di phishing e ci caschiamo ancora: la cyber security è cultura

    22 Mag 2018

    di Alessandro Fasani

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Catania: "Nuovo Governo, ecco tutte le priorità"
  • le idee

    Trasformazione digitale, Catania: "Nuovo Governo, ecco tutte le priorità"

    18 Mag 2018

    di Elio Catania

    Condividi
  • L’informatica s'è dimenticata la semplicità, sogno tradito: ecco perché
  • il punto di vista

    L’informatica s'è dimenticata la semplicità, sogno tradito: ecco perché

    15 Mag 2018

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Dietro le fake news c'è un problema più grande: la crisi della verità
  • il tema

    Dietro le fake news c'è un problema più grande: la crisi della verità

    11 Mag 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Digital literacy e nuovi analfabeti, perché bisogna ripensare il sistema educativo
  • scuola e digitale

    Digital literacy e nuovi analfabeti, perché bisogna ripensare il sistema educativo

    09 Mag 2018

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • Accesso ai dati, come il Context Dimension Model ci salverà dal caos
  • information overload

    Accesso ai dati, come il Context Dimension Model ci salverà dal caos

    08 Mag 2018

    di Maristella Matera, Letizia Tanca, Florian Daniel, Elisa Quintarelli e Vittorio Zaccaria

    Condividi
  • Il contesto nei sistemi informativi: cos'è e perché è sempre più importante
  • il quadro tecnico

    Il contesto nei sistemi informativi: cos'è e perché è sempre più importante

    07 Mag 2018

    di Fabio A. Schreiber e Letizia Tanca

    Condividi
  • PA bloccata senza competenze digitali, ecco le tre leve per cambiare davvero
  • innovazione PA

    PA bloccata senza competenze digitali, ecco le tre leve per cambiare davvero

    04 Mag 2018

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Analfabetismo funzionale in Italia, innovare la Scuola per combatterlo
  • competenze digitali

    Analfabetismo funzionale in Italia, innovare la Scuola per combatterlo

    04 Mag 2018

    di Fulvio Oscar Benussi

    Condividi
  • Ricerca scientifica, specializzarsi o diversificare: quali politiche per l'Italia
  • i dati

    Ricerca scientifica, specializzarsi o diversificare: quali politiche per l'Italia

    03 Mag 2018

    di Francesco Sylos Labini

    Condividi
  • Robot e posti di lavoro, la creatività salverà l'Italia: ecco come
  • l'analisi

    Robot e posti di lavoro, la creatività salverà l'Italia: ecco come

    27 Apr 2018

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Privacy dei minori sui social, con il GDPR: così tuteliamo i loro interessi
  • l'analisi

    Privacy dei minori sui social, con il GDPR: così tuteliamo i loro interessi

    26 Apr 2018

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Nuovo Governo, Fuggetta: "Ecco i quattro punti urgenti per fare l'Italia digitale"
  • post elezioni 2018

    Nuovo Governo, Fuggetta: "Ecco i quattro punti urgenti per fare l'Italia digitale"

    19 Apr 2018

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Informazione geografica, i profili professionali UNINFO: quali sono e a che servono
  • lavoro

    Informazione geografica, i profili professionali UNINFO: quali sono e a che servono

    19 Apr 2018

    di Sergio Farruggia

    Condividi
  • Cloudify NoiPA, così evolverà il progetto del MEF con i fondi europei
  • la strategia

    Cloudify NoiPA, così evolverà il progetto del MEF con i fondi europei

    17 Apr 2018

    di Adriano D’Andrea

    Condividi
  • Professionista dell'informazione geografica, chi è e perché è utile per le competenze digitali
  • nuove professioni

    Professionista dell'informazione geografica, chi è e perché è utile per le competenze digitali

    16 Apr 2018

    di Sergio Farruggia

    Condividi
  • Una PA agile al tempo dell’Intelligenza Artificiale: così lavora Agid
  • il libro bianco

    Una PA agile al tempo dell’Intelligenza Artificiale: così lavora Agid

    16 Apr 2018

    di Luca Ruggeri

    Condividi
  • Il voto liquido nell’era digitale: il nuovo ruolo della rete nelle elezioni
  • Agcom

    Il voto liquido nell’era digitale: il nuovo ruolo della rete nelle elezioni

    13 Apr 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Professionalizzazione delle stazioni appaltanti: i tre fronti d'intervento
  • appalti pubblici

    Professionalizzazione delle stazioni appaltanti: i tre fronti d'intervento

    09 Apr 2018

    di Francesco Molinari

    Condividi
  • Cocco: "Avvicinare i cittadini al digitale, la nuova strategia che parte da Milano"
  • dopo la digital week

    Cocco: "Avvicinare i cittadini al digitale, la nuova strategia che parte da Milano"

    06 Apr 2018

    di Roberta Cocco

    Condividi
  • Media education, come creare il "cittadino scientifico" nella società digitale
  • pensiero critico

    Media education, come creare il "cittadino scientifico" nella società digitale

    06 Apr 2018

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Cloud PA, ecco quando l'Italia ha tradito l'innovazione
  • CAD 2005

    Cloud PA, ecco quando l'Italia ha tradito l'innovazione

    05 Apr 2018

    di Luca Attias e Michele Melchionda

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale che ci spia a casa: quali rischi e soluzioni per la privacy
  • domotica

    L'intelligenza artificiale che ci spia a casa: quali rischi e soluzioni per la privacy

    04 Apr 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Fake news, cosa rischia l'utente: tutte le leggi violate, i reati e gli illeciti
  • diritto

    Fake news, cosa rischia l'utente: tutte le leggi violate, i reati e gli illeciti

    27 Mar 2018

    di Catia Maietta

    Condividi
  • europa trasferimento dati estero
  • il quadro

    Finanziamenti europei per l'Agenda digitale, questi i principali fondi

    23 Mar 2018

    di Paola Conio

    Condividi
  • Tante le cose fatte, ma anche alcune aree da migliorare.
  • l'analisi

    "Soft skill", creare a Scuola le competenze richieste dalle aziende

    23 Mar 2018

    di Franco Patini

    Condividi
  • Conoscere per frammenti e per complessità: due vie per una nuova Scuola (digitale)
  • La riflessione

    Conoscere per frammenti e per complessità: due vie per una nuova Scuola (digitale)

    22 Mar 2018

    di Roberto Maragliano

    Condividi
  • Cookie di sessione, che c'è da sapere per la propria sicurezza informatica
  • sicurezza

    Cookie di sessione, che c'è da sapere per la propria sicurezza informatica

    21 Mar 2018

    di Stefano Calzavara

    Condividi
  • Competenze digitali, quali servono al business: il framewok
  • una guida

    Competenze digitali, quali servono al business: il framewok

    19 Mar 2018

    di Giulio Xhaët e Francesco Derchi

    Condividi
  • Servitizzazione, gli esempi: come cambiano i business model con l'internet delle cose
  • Servitizzazione, gli esempi: come cambiano i business model con l'internet delle cose

    15 Mar 2018

    di Federico Adrodegari

    Condividi
  • La socio-economia della disinformazione
  • le misure

    Fake news, cooperare per salvare il mondo dalla disinformazione

    15 Mar 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Giornalista e comunicatore pubblico, così il digitale cambia il lavoro
  • comunicazione PA

    Giornalista e comunicatore pubblico, così il digitale cambia il lavoro

    13 Mar 2018

    di Francesco Di Costanzo

    Condividi
  • Terremoto, tutte le tecnologie di gestione e allerta
  • rischio sismico

    Terremoto, tutte le tecnologie di gestione e allerta

    07 Mar 2018

    di Alessandra Lombardi, Ilaria Maglio e Caterina Succi

    Condividi
  • Innovare la PA, dieci passi per le competenze digitali
  • p4i

    Innovare la PA, dieci passi per le competenze digitali

    06 Mar 2018

    di Laura Cavallaro e Marco Planzi

    Condividi
  • Industry 4.0 fase due: così formiamo il capitale umano
  • competenze

    Industry 4.0 fase due: così formiamo il capitale umano

    05 Mar 2018

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Rapporto Istat sulla conoscenza, come l'ignoranza sta affossando l'Italia
  • competenze

    Rapporto Istat sulla conoscenza, come l'ignoranza sta affossando l'Italia

    01 Mar 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Competenze digitali in Italia, gli ultimi dati e le azioni urgenti
  • la ricerca

    Competenze digitali in Italia, gli ultimi dati e le azioni urgenti

    27 Feb 2018

    di Paola Olivares e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Competenze digitali, che cos'è lo standard e-CF e a che serve per il lavoro
  • Occupazione

    Competenze digitali, che cos'è lo standard e-CF e a che serve per il lavoro

    22 Feb 2018

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Aziende industry 4.0 italiane, ecco quali e come sono
  • lo studio

    Aziende industry 4.0 italiane, ecco quali e come sono

    21 Feb 2018

    di Massimo Zanardini e Andrea Bacchetti

    Condividi
  • Privacy sui social, il problema della scarsità cognitiva e qualche soluzione
  • il paradosso

    Privacy sui social, il problema della scarsità cognitiva e qualche soluzione

    21 Feb 2018

    di Giuseppe A. Veltri

    Condividi
  • Italia Digitale, tutte le idee dei Comuni per farla davvero
  • proposte e richieste

    Italia Digitale, tutte le idee dei Comuni per farla davvero

    20 Feb 2018

    di Moira Benelli, Luca Della Bitta, Benedetta Squittieri e Flavia Marzano

    Condividi
  • Competenze digitali e lavoro, che può fare la Scuola
  • Ocse 2017

    Competenze digitali e lavoro, che può fare la Scuola

    09 Feb 2018

    di Angelo Lacovara

    Condividi
  • intelligenza artificiale
  • la riflessione

    L’intelligenza artificiale è vera intelligenza? Due tesi a confronto

    05 Feb 2018

    di Marco Basaldella

    Condividi
  • Digital360 Awards 2018, ecco la terza edizione
  • l'iniziativa

    Digital360 Awards 2018, ecco la terza edizione

    05 Feb 2018

    Condividi
  • Competence center industria 4.0, tutti i punti critici
  • l'analisi

    Competence center industria 4.0, tutti i punti critici

    01 Feb 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Slow Tech: è possibile un'informatica buona, pulita e giusta?
  • il tema

    Slow Tech: è possibile un'informatica buona, pulita e giusta?

    31 Gen 2018

    di

    Condividi
  • Formazione alla cybersecurity, il grande problema: che deve fare l'Italia
  • il quadro

    Formazione alla cybersecurity, il grande problema: che deve fare l'Italia

    31 Gen 2018

    di Rocco De Nicola

    Condividi
  • eProcurement, ecco i tre fattori che paralizzano la spesa IT
  • La questione

    eProcurement, ecco i tre fattori che paralizzano la spesa IT

    29 Gen 2018

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Appalti pubblici IT, senza shock culturale è battaglia persa
  • codice appalti

    Appalti pubblici IT, senza shock culturale è battaglia persa

    29 Gen 2018

    di Gino Falvo

    Condividi
  • Contenuti illeciti, responsabilità di social network e provider: tutto ciò che c'è da sapere
  • norme e giurisprudenza

    Contenuti illeciti, responsabilità di social network e provider: tutto ciò che c'è da sapere

    25 Gen 2018

    di Maria Romana Allegri

    Condividi
  • Tante le cose fatte, ma anche alcune aree da migliorare.
  • la proposta

    Informatica a scuola per il lavoro Industria 4.0: come fare

    24 Gen 2018

    di Enrico Nardelli

    Condividi
  • Valore e limiti dei Big Data, Morcellini: "Ecco le questioni aperte"
  • la riflessione

    Valore e limiti dei Big Data, Morcellini: "Ecco le questioni aperte"

    24 Gen 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • La socio-economia della disinformazione
  • informazione

    Governo e fake news, Pizzetti: "Nessuna base normativa, molti i pericoli"

    23 Gen 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Competenze digitali, dall'Europa all'Italia la strategia per uscire dall'emergenza
  • le iniziative

    Competenze digitali, dall'Europa all'Italia la strategia per uscire dall'emergenza

    22 Gen 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Industria 4.0, così può aiutare l'occupazione femminile
  • lavoro

    Industria 4.0, così può aiutare l'occupazione femminile

    18 Gen 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Cittadini poco digitali, affrontiamo così il problema italiano
  • politecnico di Milano

    Cittadini poco digitali, affrontiamo così il problema italiano

    17 Gen 2018

    di Paola Olivares e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Se aumenta la tecnologia ma non la produttività: gli errori
  • il problema

    Se aumenta la tecnologia ma non la produttività: gli errori

    12 Gen 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale
  • impresa 4.0

    Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale

    12 Gen 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Competenze Industry 4.0, così le pmi le adeguano al mercato
  • formazione

    Competenze Industry 4.0, così le pmi le adeguano al mercato

    04 Gen 2018

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • Che può fare la pubblica amministrazione per salvarci dalle fake news
  • comunicazione pubblica

    Che può fare la pubblica amministrazione per salvarci dalle fake news

    03 Gen 2018

    di Francesco Di Costanzo

    Condividi
  • Roma Semplice, ecco il bilancio dei primi 18 mesi
  • AGENDE DIGITALI LOCALI

    Roma Semplice, ecco il bilancio dei primi 18 mesi

    02 Gen 2018

    di Flavia Marzano

    Condividi
Pagina 6 di 7


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Startup
  • foto_tende_fornitore_techflix
  • PROVA OCCHIELLO

    Test teaser

    11 Nov 2024

    di Adriana Peduto

    Condividi
Anagrafe unica
  • un bel paesaggio
  • test

    DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese

    19 Nov 2024

    di Adriano D’Andrea, Adriano Fontanari, Adriana Peduto e

    Condividi
Giustizia digitale
  • LOGO_DCM_COLOR
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi