C

competenze digitali

  • Perché un programma nazionale contro il divario digitale di genere
  • gli studi

    Perché un programma nazionale contro il divario digitale di genere

    28 Dic 2017

    Condividi
  • INAIL, spesa IT: "Le competenze necessarie per gestirla al meglio"
  • Il modello

    INAIL, spesa IT: "Le competenze necessarie per gestirla al meglio"

    27 Dic 2017

    di Natalia De Rosa e Stefano Tomasini

    Condividi
  • Eurostat 2017, Italia digitale inchiodata ai ritardi
  • Nuovi dati

    Eurostat 2017, Italia digitale inchiodata ai ritardi

    27 Dic 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • eCommerce, che fare per la svolta 2018
  • nuove sfide

    eCommerce, che fare per la svolta 2018

    22 Dic 2017

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Nanni (Wind Tre): "5G e digital skills pilastri per la quarta rivoluzione industriale"
  • scenario 2018

    Nanni (Wind Tre): "5G e digital skills pilastri per la quarta rivoluzione industriale"

    21 Dic 2017

    di Paolo Nanni

    Condividi
  • Scuola digitale, Miur: "Ecco lo stato dell'arte e le azioni 2018"
  • piano nazionale miur

    Scuola digitale, Miur: "Ecco lo stato dell'arte e le azioni 2018"

    21 Dic 2017

    di Damien Lanfrey e Donatella Solda

    Condividi
  • Pa digitale, Coppola: ”Che c'è da fare nel 2018 (per evitare il flop)"
  • competenze

    Pa digitale, Coppola: ”Che c'è da fare nel 2018 (per evitare il flop)"

    19 Dic 2017

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Industria 4.0, Firpo (Mise): "Ecco cosa ci aspetta nel 2018"
  • sfide e prospettive

    Industria 4.0, Firpo (Mise): "Ecco cosa ci aspetta nel 2018"

    12 Dic 2017

    di Stefano Firpo

    Condividi
  • PA digitale, Nicolini: "Sistema bloccato, urgente intervenire su cloud e competenze"
  • PIANO TRIENNALE ICT

    PA digitale, Nicolini: "Sistema bloccato, urgente intervenire su cloud e competenze"

    12 Dic 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Fuggetta: "Per innovare l'Italia ciò che serve è una 'buona politica'"
  • agenda digitale 2018

    Fuggetta: "Per innovare l'Italia ciò che serve è una 'buona politica'"

    11 Dic 2017

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Alessandria, come il Comune sta formando al digitale i dipendenti
  • Digital Skills

    Alessandria, come il Comune sta formando al digitale i dipendenti

    07 Dic 2017

    di Fabrizio Ferrari

    Condividi
  • Una nuova "vigilanza sociale" per un'etica del digitale
  • le questioni aperte

    Una nuova "vigilanza sociale" per un'etica del digitale

    05 Dic 2017

    di Fulvio Ananasso

    Condividi
  • Ontologie della PA, ecco perché il "fattore umano" resta fondamentale
  • data management

    Ontologie della PA, ecco perché il "fattore umano" resta fondamentale

    29 Nov 2017

    di Paolo Naggar

    Condividi
  • Una PA senza competenze digitali, Assintel: "Prenda esempio dalle aziende"
  • Assintel Report

    Una PA senza competenze digitali, Assintel: "Prenda esempio dalle aziende"

    27 Nov 2017

    di Giorgio Rapari

    Condividi
  • Copyright, perché il filtro automatico europeo ha il sapore di censura
  • la riforma

    Copyright, perché il filtro automatico europeo ha il sapore di censura

    24 Nov 2017

    di Vincenzo Tiani

    Condividi
  • Dialogo attivo con cliente, così deve cambiare la strategia degli operatori telefonici
  • digital engagement

    Dialogo attivo con cliente, così deve cambiare la strategia degli operatori telefonici

    24 Nov 2017

    di Michiel J. Van Eldik

    Condividi
  • "Riconnessioni", l'importanza delle competenze digitali a scuola
  • il progetto

    "Riconnessioni", l'importanza delle competenze digitali a scuola

    17 Nov 2017

    di Lorenzo Benussi e Sandra Troia

    Condividi
  • Impresa 4.0, a che servono i 250 milioni per la formazione delle aziende
  • incentivi

    Impresa 4.0, a che servono i 250 milioni per la formazione delle aziende

    14 Nov 2017

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Donne nell'informatica, perché è un delitto che siano così poche
  • gli studi

    Donne nell'informatica, perché è un delitto che siano così poche

    09 Nov 2017

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco le nuove competenze necessarie
  • Sanità digitale, ecco le nuove competenze necessarie

    06 Nov 2017

    di Giuseppe Mastronardi

    Condividi
  • Come diffondere la cultura dell'Industry 4.0, Federmeccanica: "Ecco le vie concrete"
  • i progetti

    Come diffondere la cultura dell'Industry 4.0, Federmeccanica: "Ecco le vie concrete"

    02 Nov 2017

    di Alberto Dal Poz

    Condividi
  • Skills Strategy, questi i punti di forza e deboli dell'Italia
  • Competenze

    Skills Strategy, questi i punti di forza e deboli dell'Italia

    01 Nov 2017

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Coppola: "La PA dello spreco digitale: la nostra galleria degli orrori rivela la vera causa"
  • l'inchiesta

    Coppola: "La PA dello spreco digitale: la nostra galleria degli orrori rivela la vera causa"

    31 Ott 2017

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Industry 4.0, tempo di fare tutti un bell'incendio
  • editoriale

    Industry 4.0, tempo di fare tutti un bell'incendio

    27 Ott 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Big data a scuola per educare alla sostenibilità
  • Il piano

    Big data a scuola per educare alla sostenibilità

    20 Ott 2017

    di Felicetto Massa

    Condividi
  • Codice appalti, la formazione non basta: bisogna "accompagnare" il personale
  • Competenze

    Codice appalti, la formazione non basta: bisogna "accompagnare" il personale

    16 Ott 2017

    di Renzo Turatto

    Condividi
  • Competenze, emergenza nazionale: ecco la strategia suggerita dall'Ocse
  • L'ANALISI

    Competenze, emergenza nazionale: ecco la strategia suggerita dall'Ocse

    13 Ott 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Crowdsourcing e stage gratuiti sul web, due facce dello stesso fenomeno
  • lavoro

    Crowdsourcing e stage gratuiti sul web, due facce dello stesso fenomeno

    11 Ott 2017

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Hackathon per la PA, ecco come renderli utili (davvero)
  • pa digitale

    Hackathon per la PA, ecco come renderli utili (davvero)

    10 Ott 2017

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Il nuovo "Mega-Meta-Motore di ricerca" della PA? No grazie
  • nuovo cad

    Il nuovo "Mega-Meta-Motore di ricerca" della PA? No grazie

    20 Set 2017

    di Gianni Penzo Doria

    Condividi
  • Mente estesa: crowdsourcing e le nuove "protesi cognitive"
  • riflessioni filosfiche

    Mente estesa: crowdsourcing e le nuove "protesi cognitive"

    20 Set 2017

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Le competenze digitali per battere il cyberbullismo: così si "tosano" i leoni da tastiera
  • io clicco sicuro

    Le competenze digitali per battere il cyberbullismo: così si "tosano" i leoni da tastiera

    19 Set 2017

    di Carlo Tiberti

    Condividi
  • Studiare i "non utenti" di internet per aiutarli: un problema culturale
  • l'analisi

    Studiare i "non utenti" di internet per aiutarli: un problema culturale

    19 Set 2017

    di Claudio Leporelli e Cosimo Dolente

    Condividi
  • Una piattaforma Infocamere sul percorso verso pmi digitali
  • Impresa italia

    Una piattaforma Infocamere sul percorso verso pmi digitali

    06 Set 2017

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Identità digitale biometrica, quali vantaggi per i cittadini
  • progetto PIDaaS

    Identità digitale biometrica, quali vantaggi per i cittadini

    06 Set 2017

    di Marco Dattrino

    Condividi
  • Agenda digitale di Biella, perché è un caso da studiare
  • Agende Digitali Locali

    Agenda digitale di Biella, perché è un caso da studiare

    05 Set 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Data Protection Officer: perché serve una figura autonoma e indipendente
  • Data Protection Officer: perché serve una figura autonoma e indipendente

    01 Set 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Un hackaton per le API pubbliche, Nicolini: "Così valorizziamo le competenze della PA"
  • L'iniziativa

    Un hackaton per le API pubbliche, Nicolini: "Così valorizziamo le competenze della PA"

    01 Ago 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Competenze digitali, Agid: "Così svilupperemo nuove professionalità nella PA"
  • agid

    Competenze digitali, Agid: "Così svilupperemo nuove professionalità nella PA"

    01 Ago 2017

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Mochi (Fpa): "Servizi digitali PA inutili se non facciamo queste tre cose"
  • FPA

    Mochi (Fpa): "Servizi digitali PA inutili se non facciamo queste tre cose"

    31 Lug 2017

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Schiavi digitali, soluzioni politiche agli abissi della "gig economy"
  • il rapporto uk

    Schiavi digitali, soluzioni politiche agli abissi della "gig economy"

    26 Lug 2017

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Effetti del web sul cervello, ecco i miti mediatici che la scienza smentisce
  • effetto google

    Effetti del web sul cervello, ecco i miti mediatici che la scienza smentisce

    20 Lug 2017

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Le conseguenze del social, cronache dal Paese più popolato al mondo
  • La riflessione

    Le conseguenze del social, cronache dal Paese più popolato al mondo

    19 Lug 2017

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Influenzati e connessi, l'illusione della libertà sui social
  • reti sociali

    Influenzati e connessi, l'illusione della libertà sui social

    19 Lug 2017

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Uso superficiale di internet in Italia: uno studio sugli utenti
  • competenze digitali

    Uso superficiale di internet in Italia: uno studio sugli utenti

    12 Lug 2017

    di Cosimo Dolente e Claudio Leporelli

    Condividi
  • Cambiare la PA, ecco un primo (insufficiente) esempio di project management
  • PIANO TRIENNALE

    Cambiare la PA, ecco un primo (insufficiente) esempio di project management

    06 Lug 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Industry 4.0, le competenze sono il vero dilemma italiano
  • skill gap

    Industry 4.0, le competenze sono il vero dilemma italiano

    28 Giu 2017

    di Bruno Lamborghini

    Condividi
  • Che cos'è DigCompEdu, per le competenze digitali di docenti e educatori
  • commissione europea

    Che cos'è DigCompEdu, per le competenze digitali di docenti e educatori

    23 Giu 2017

    di Antonio Fini

    Condividi
  • I motivi che allontanano gli italiani da internet e come risolvere
  • i dati

    I motivi che allontanano gli italiani da internet e come risolvere

    21 Giu 2017

    di Cosimo Dolente e Claudio Leporelli

    Condividi
  • Competenze digitali, Italia senza strategia: l'analisi Commissione europea
  • la relazione ue

    Competenze digitali, Italia senza strategia: l'analisi Commissione europea

    20 Giu 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Ottimi i numeri del digitale a Scuola, ma il cambiamento è fragile
  • L'ANALISI

    Ottimi i numeri del digitale a Scuola, ma il cambiamento è fragile

    09 Giu 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Competenze digitali a Scuola, come usare il DigComp 2.1
  • il nuovo framework

    Competenze digitali a Scuola, come usare il DigComp 2.1

    09 Giu 2017

    di Sandra Troia

    Condividi
  • Contro haters e cyberbullismo: il Manifesto della Comunicazione Non Ostile
  • comunicazione online

    Contro haters e cyberbullismo: il Manifesto della Comunicazione Non Ostile

    06 Giu 2017

    di Giuseppe Riva

    Condividi
  • L'Italia digitale si può fare se migliora l'offerta, ecco i dati che smentiscono vecchi alibi
  • DESI 2017

    L'Italia digitale si può fare se migliora l'offerta, ecco i dati che smentiscono vecchi alibi

    10 Mag 2017

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Il futuro delle competenze in un mondo interconnesso
  • lavoro

    Il futuro delle competenze in un mondo interconnesso

    09 Mag 2017

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Digital First: così l'innovazione crea idee e valore per il territorio
  • FORUM PA Puglia

    Digital First: così l'innovazione crea idee e valore per il territorio

    08 Mag 2017

    di Marco Di Ciano

    Condividi
  • Informare il dipendente pubblico sull'Agenda digitale: l'abbiamo fatto (ancora) poco
  • PA

    Informare il dipendente pubblico sull'Agenda digitale: l'abbiamo fatto (ancora) poco

    04 Mag 2017

    di Christian Tosolin

    Condividi
  • Realtà virtuale: sfida e opportunità per l'editoria italiana
  • scenari

    Realtà virtuale: sfida e opportunità per l'editoria italiana

    03 Mag 2017

    di Gualtiero Carraro

    Condividi
  • Informatica, bella e difficile: tre linee guida per insegnarla
  • competenze

    Informatica, bella e difficile: tre linee guida per insegnarla

    28 Apr 2017

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, "i tre principi per sfruttarla al meglio (anche nella PA)"
  • IBM

    Intelligenza artificiale, "i tre principi per sfruttarla al meglio (anche nella PA)"

    27 Apr 2017

    di Francesco Stronati

    Condividi
  • Industria 4.0, le competenze del futuro
  • LAVORO

    Industria 4.0, le competenze del futuro

    26 Apr 2017

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Quanto spreca la PA per le lacune di competenze e progettualità
  • spesa pubblica

    Quanto spreca la PA per le lacune di competenze e progettualità

    26 Apr 2017

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Il flop dei libri digitali a scuola, che cosa è andato storto
  • Editoria digitale

    Il flop dei libri digitali a scuola, che cosa è andato storto

    14 Apr 2017

    di Maria Daniela Corallo

    Condividi
  • Perché è importante includere le competenze informative in rete nel test PISA
  • Competenze Digitali

    Perché è importante includere le competenze informative in rete nel test PISA

    14 Apr 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Ecco perché le competenze sono fattore chiave per la Scuola digitale
  • LA RICERCA polimi

    Ecco perché le competenze sono fattore chiave per la Scuola digitale

    14 Apr 2017

    di Laura Vergani

    Condividi
  • Morcellini (Agcom): "Ecco le sfide dell'Agenda Digitale"
  • AUTHORITY TLC

    Morcellini (Agcom): "Ecco le sfide dell'Agenda Digitale"

    11 Apr 2017

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Marzano: “Perché a Roma la partecipazione è il metodo di governo”
  • IL PROGRAMMA

    Marzano: “Perché a Roma la partecipazione è il metodo di governo”

    07 Apr 2017

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • "Potest", il sistema di scrittura dal volto umanistico di Tor Vergata
  • IL PROGETTO

    "Potest", il sistema di scrittura dal volto umanistico di Tor Vergata

    05 Apr 2017

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Perché l'Italia digitale è frenata da deficit di norme e cultura
  • DESI2017

    Perché l'Italia digitale è frenata da deficit di norme e cultura

    05 Apr 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Comuni, ecco le indicazioni per Spid e Casa Digitale del cittadino
  • Pa Locale

    Comuni, ecco le indicazioni per Spid e Casa Digitale del cittadino

    29 Mar 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Dipendenti PA abbandonati nel digitale. Così la CIE è mission impossible
  • CARTA IDENTITA' ELETTRONICA

    Dipendenti PA abbandonati nel digitale. Così la CIE è mission impossible

    28 Mar 2017

    di Carlo Volpe

    Condividi
  • Internet delle cose in stallo Italia: ecco perché serve una roadmap
  • ANALISI DEI DATI

    Internet delle cose in stallo Italia: ecco perché serve una roadmap

    28 Mar 2017

    di Benedetta Fiani

    Condividi
  • Come convincere le Pmi a innovare: una rete leggera di hub
  • INDUSTRY 4.0

    Come convincere le Pmi a innovare: una rete leggera di hub

    27 Mar 2017

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Marconi: “Che cosa ci ha portato la prima Settimana dell'amministrazione aperta"
  • #SAA2017

    Marconi: “Che cosa ci ha portato la prima Settimana dell'amministrazione aperta"

    23 Mar 2017

    di Pia Marconi

    Condividi
  • Il digitale entra al museo: superare i vecchi modelli, con le chiavi giuste
  • cultura e digitale

    Il digitale entra al museo: superare i vecchi modelli, con le chiavi giuste

    22 Mar 2017

    di Lucilla Boschi e Fabio Fornasari

    Condividi
  • Formazione IT: in Regione Lazio l'Agenda Digitale parte dai dipendenti
  • risorse umane

    Formazione IT: in Regione Lazio l'Agenda Digitale parte dai dipendenti

    22 Mar 2017

    di Giusi Miccoli

    Condividi
  • Turismo, stop al fai da te digitale: ecco come può evolvere l'offerta italiana
  • studio polimi

    Turismo, stop al fai da te digitale: ecco come può evolvere l'offerta italiana

    21 Mar 2017

    di Eleonora Lorenzini e Filippo Renga E

    Condividi
  • Miur: "la nostra strategia per rendere la Scuola il motore del Paese"
  • Competenze digitali

    Miur: "la nostra strategia per rendere la Scuola il motore del Paese"

    15 Mar 2017

    di Donatella Solda e Damien Lanfrey

    Condividi
  • Radaelli: "Investire nelle competenze per recuperare competitività"
  • economia digitale

    Radaelli: "Investire nelle competenze per recuperare competitività"

    15 Mar 2017

    di Cristiano Radaelli

    Condividi
  • Quali competenze per lavorare nella società 4.0
  • giovani

    Quali competenze per lavorare nella società 4.0

    14 Mar 2017

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Maria Grazia Filippini entra nel CDA di Ict&Strategy - Gruppo Digital360
  • la nota

    Maria Grazia Filippini entra nel CDA di Ict&Strategy - Gruppo Digital360

    09 Mar 2017

    Condividi
  • Una nuova dimensione strategica per digitalizzare il territorio: Lombardia Informatica
  • Una nuova dimensione strategica per digitalizzare il territorio: Lombardia Informatica

    08 Mar 2017

    di Roberto Soj

    Condividi
  • Genitori connessi: a Reggio Emilia generazioni insieme per il digitale
  • Genitori connessi: a Reggio Emilia generazioni insieme per il digitale

    03 Mar 2017

    di Valeria Montanari

    Condividi
  • Amatrice, perché una biblioteca digitale: dal terremoto l'humus sociale per nuove competenze
  • il progetto

    Amatrice, perché una biblioteca digitale: dal terremoto l'humus sociale per nuove competenze

    27 Feb 2017

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Foia, nel Regno Unito le PA sanno come comportarsi
  • Foia, nel Regno Unito le PA sanno come comportarsi

    27 Feb 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Cyber security, lavori in corso per regole globali di protezione
  • sicurezza

    Cyber security, lavori in corso per regole globali di protezione

    27 Feb 2017

    di Pierluigi Paganini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e privacy, le risposte ai nuovi dilemmi
  • Intelligenza artificiale e privacy, le risposte ai nuovi dilemmi

    27 Feb 2017

    di Guglielmo Troiano

    Condividi
  • Banda ultra larga, la svolta che aspettiamo nel 2017
  • RETI

    Banda ultra larga, la svolta che aspettiamo nel 2017

    09 Gen 2017

    di Pietro Trabacchi e Luca Gastaldi

    Condividi
Pagina 7 di 7


  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Cultura e società digitali
  • Testo Titolo
  • Occhiello

    Testo Titolo

    27 Mar 2025

    di Tomas Prifti e Bridget Ellison

    Condividi
In poche parole
  • Strategia cyber dell'Italia: a che servirà e quali sono i rischi di flop
  • il commento

    Strategia cyber dell'Italia: a che servirà e quali sono i rischi di flop

    20 Mag 2022

    di Pierluigi Paganini

    Condividi
Startup
  • Test teaser
  • PROVA OCCHIELLO

    Test teaser

    11 Nov 2024

    di Adriana Peduto

    Condividi