Cultura e società digitali

Cultura e società digitali

  • Fisco e big tech, la nuova strategia Ue verso una minimum tax globale
  • tasse e digitale

    Fisco e big tech, la nuova strategia Ue verso una minimum tax globale

    25 Mag 2021

    di Alberto Franco

    Condividi
  • Il covid e la teoria dei sei gradi di separazione: la lezione da imparare
  • distanziamento sociale

    Il covid e la teoria dei sei gradi di separazione: la lezione da imparare

    25 Mag 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Agricoltura 4.0, così i robot rivoluzionano il settore: stato dell’arte e sviluppi nel mondo
  • Agriculture Robotics

    Agricoltura 4.0, così i robot rivoluzionano il settore: stato dell’arte e sviluppi nel mondo

    25 Mag 2021

    di Antonio Frisoli

    Condividi
  • regolamento europeo intelligenza artificiale
  • società delle “mangrovie”

    AI, verso una terza dimensione ibrida “uomo-macchina”? La sfida (morale) da vincere

    25 Mag 2021

    di Fabio De Felice e Antonella Petrillo

    Condividi
  • Reddito universale di base “pagato” dalle big tech: marketing o realtà? Le iniziative
  • Cyber-welfare state

    Reddito universale di base “pagato” dalle big tech: marketing o realtà? Le iniziative

    25 Mag 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • realtà aumentata
  • deepfake audio

    La nostra voce vivrà dopo di noi, grazie all'AI: siamo sicuri sia una cosa buona?

    24 Mag 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Firma digitale per i referendum, l’Italia nega un diritto: il Governo deve intervenire
  • Associazione luca coscioni

    Firma digitale per i referendum, l’Italia nega un diritto: il Governo deve intervenire

    24 Mag 2021

    di Lorenzo Mineo

    Condividi
  • Formazione al digitale: una “Summer School” per affrontare le sfide del nuovo mondo
  • Università di Udine

    Formazione al digitale: una “Summer School” per affrontare le sfide del nuovo mondo

    24 Mag 2021

    di Gabriele Giacomini

    Condividi
  • Apple Epic
  • le contraddizioni

    Apple si arrende alla Cina e si rimangia i valori privacy

    24 Mag 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Employee Experience
  • le disposizioni

    Smart Working nella PA, verso la “nuova normalità”: ecco le ultime norme

    24 Mag 2021

    di Victoria Parise

    Condividi
  • L’intelligenza artificiale nella “salute circolare”: opportunità, sfide e passi concreti 
  • sanità digitale

    L’intelligenza artificiale nella “salute circolare”: opportunità, sfide e passi concreti 

    24 Mag 2021

    di Emilio Sulis e Chiara Ghidini

    Condividi
  • regolamento europeo intelligenza artificiale
  • AI WATCH

    Intelligenza artificiale nella PA, l’Italia prova a recuperare terreno: il punto

    24 Mag 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Responsabile transizione digitale
  • l'analisi

    La nuova PA che nascerà con il PNRR, ecco i tre nodi da superare

    24 Mag 2021

    di Luciano M. Fasano

    Condividi
  • Diffamazione, reclusione solo se c’è incitamento all’odio: la sentenza della Cassazione
  • reati di opinione

    Diffamazione, reclusione solo se c’è incitamento all’odio: la sentenza della Cassazione

    21 Mag 2021

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • intelligenza artificiale -
  • l'analisi

    Regolamento AI, la “terza via” europea lascia troppi nodi irrisolti: ecco quali

    21 Mag 2021

    di Oreste Pollicino, Giovanni De Gregorio, Flavia Bavetta e Federica Paolucci

    Condividi
  • Il nuovo ruolo dei musei dopo la pandemia: oasi del reale nel mondo digitale
  • cultura e digitale

    Il nuovo ruolo dei musei dopo la pandemia: oasi del reale nel mondo digitale

    21 Mag 2021

    di Patrizia Asproni

    Condividi
  • Regolamento Ue sull’intelligenza artificiale e Gdpr: accordi e disaccordi
  • il confronto

    Regolamento Ue sull’intelligenza artificiale e Gdpr: accordi e disaccordi

    21 Mag 2021

    di Rossella Bucca e Sabrina Salmeri

    Condividi
  • Libri digitali accessibili, Italia all’avanguardia nella Ue: i prossimi step
  • European Accessibility Act

    Libri digitali accessibili, Italia all’avanguardia nella Ue: i prossimi step

    21 Mag 2021

    di Cristina Mussinelli

    Condividi
  • L'odio sui social è un business: ecco perché le piattaforme fanno poco per frenarlo
  • hate speech

    L'odio sui social è un business: ecco perché le piattaforme fanno poco per frenarlo

    20 Mag 2021

    di Chiara Collatina e Federico Ferronetti

    Condividi
  • Eva Futura: i dubbi sull’intelligenza artificiale “umanizzata” in un libro del 1886
  • la riflessione

    Eva Futura: i dubbi sull’intelligenza artificiale “umanizzata” in un libro del 1886

    20 Mag 2021

    di Ivana Bartoletti

    Condividi
  • intelligenza artificiale -
  • Regolamento UE e mercato

    Intelligenza artificiale, le regole non bastano: pochi investimenti in Italia ed Europa

    20 Mag 2021

    di Stefano da Empoli

    Condividi
  • startup-849805_1280
  • gli interventi

    Più donne nella cybersecurity: i progetti per colmare il divario di genere

    19 Mag 2021

    di Elena Ferrari

    Condividi
  • “Gamification”: lavorare giocando fa bene, ma attenti a privacy ed effetto "uomo criceto"
  • automazione del lavoro

    “Gamification”: lavorare giocando fa bene, ma attenti a privacy ed effetto "uomo criceto"

    19 Mag 2021

    di Daniele Ruggiu

    Condividi
  • Social, tutti i dubbi sui report sulla moderazione di contenuti
  • trasparenza

    Social, tutti i dubbi sui report sulla moderazione di contenuti

    18 Mag 2021

    di Jacopo Franchi

    Condividi
  • Regolamento UE su AI, Floridi: "Un traguardo importante, ecco perché e come migliorarlo"
  • il commento

    Regolamento UE su AI, Floridi: "Un traguardo importante, ecco perché e come migliorarlo"

    18 Mag 2021

    di Luciano Floridi

    Condividi
  • intelligence - SIpEIA
  • IA ed etica

    Perché SIpEIA oggi: nasce la Società italiana per l’etica dell’intelligenza artificiale

    18 Mag 2021

    di Maurizio Mori

    Condividi
  • Come ti scovo i bulli con l'intelligenza artificiale: il progetto "BullyBuster"
  • l'emergenza sociale

    Come ti scovo i bulli con l'intelligenza artificiale: il progetto "BullyBuster"

    17 Mag 2021

    di Gian Luca Marcialis, Giulia Orrù e Marco Micheletto

    Condividi
  • Epic contro Apple, il giudice verso un compromesso? Tutto sul processo in corso
  • la sentenza

    Epic contro Apple, il giudice verso un compromesso? Tutto sul processo in corso

    17 Mag 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • social baby star
  • Minori e digitale

    L'era delle "social baby star": quanti danni alla psiche dei bambini

    17 Mag 2021

    di Stefania Piantoni

    Condividi
  • Guerra israelo-palestinese, le fake news social infiammano le parti
  • disinformazione

    Guerra israelo-palestinese, le fake news social infiammano le parti

    17 Mag 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Prevedere i reati con l’intelligenza artificiale? I modelli, tra scienza e giurisprudenza
  • crimine predittivo

    Prevedere i reati con l’intelligenza artificiale? I modelli, tra scienza e giurisprudenza

    17 Mag 2021

    di Vincenzo Lusa

    Condividi
  • intelligenza artificiale -
  • la riflessione

    La nostra idea di bellezza pervertita da social e intelligenza artificiale: i rischi

    17 Mag 2021

    di Gianna Angelini e Alessandro Longo

    Condividi
  • Video in streaming e bambini: consigli e normative per l'uso consapevole del digitale
  • social e minori

    Niente Instagram ai bambini: ecco i problemi privacy e psico-sociologici

    14 Mag 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • MyDigiSkills: la piattaforma per autovalutare le competenze digitali
  • Digital tool

    MyDigiSkills: la piattaforma per autovalutare le competenze digitali

    14 Mag 2021

    di Stefano Kluzer e Sandra Troia

    Condividi
  • affective computing - IA emozionale
  • La riflessione

    Innamorarsi di una IA emozionale: come proteggere la nostra fragilità emotiva?

    13 Mag 2021

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Sanzione Antitrust a Google per Android Auto: regoliamo le big tech prima che controllino il mondo
  • l'analisi

    Sanzione Antitrust a Google per Android Auto: regoliamo le big tech prima che controllino il mondo

    13 Mag 2021

    di Rocco Panetta e Alessandro Longo

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • dopo il regolamento UE

    Le norme mondiali sull'intelligenza artificiale: a che punto siamo

    13 Mag 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Padroni, non schiavi della tecnica: sei passaggi per riprendere il controllo sulle nostre vite
  • digitale e filosofia

    Padroni, non schiavi della tecnica: sei passaggi per riprendere il controllo sulle nostre vite

    13 Mag 2021

    di Maurizio Ferraris

    Condividi
  • Stati contro le big tech: siamo allo scontro finale? La linea dura di Ue, Usa e Cina
  • digitale e geopolitica

    Stati contro le big tech: siamo allo scontro finale? La linea dura di Ue, Usa e Cina

    13 Mag 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • TikTok, una nuova opportunità comunicativa? Un approccio costruttivo per capirne di più
  • social network

    TikTok, una nuova opportunità comunicativa? Un approccio costruttivo per capirne di più

    12 Mag 2021

    di Francesco Bocci

    Condividi
  • Offese social al presidente Mattarella, legittime le indagini: ecco perché
  • l'analisi

    Offese social al presidente Mattarella, legittime le indagini: ecco perché

    12 Mag 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Responsabile transizione digitale
  • Servizi pubblici digitali

    Diritti digitali, troppe PA li ignorano (in barba ai cittadini): una proposta cambiare le cose

    12 Mag 2021

    di Mara Mucci

    Condividi
  • amazon antitrust
  • ecommerce

    Algoritmi di Amazon: i “segreti” dietro il suo potere incontrastato

    12 Mag 2021

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Etica e qualità dei dati: metodi e strumenti per rendere gli algoritmi responsabili
  • qualità dei dati

    Etica e qualità dei dati: metodi e strumenti per rendere gli algoritmi responsabili

    12 Mag 2021

    di Donatella Firmani, Letizia Tanca e Riccardo Torlone

    Condividi
  • robotica sociale
  • etica e tecnologie

    La socialità ai tempi del digitale: le relazioni uomo-macchina sotto la lente della filosofia

    12 Mag 2021

    di Valeria Martino

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • L'approfondimento

    Fisco con l'intelligenza artificiale, ecco le frontiere in Italia ed Europa

    12 Mag 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • diritto d'autore - copyright - videoregistrazione da remoto - ARCOM
  • Direttiva Ue

    Diritto d’autore nell’era digitale, l’Italia verso una legge per un mercato equo e pro-investimenti

    12 Mag 2021

    di Innocenzo Cipolletta

    Condividi
  • affective computing - IA emozionale
  • l'analisi

    I leader dell'intelligenza artificiale: chi vince tra Usa, Cina ed Europa

    11 Mag 2021

    di Zakaria Sichi e Marco Martorana

    Condividi
  • influencer
  • società digitale

    Tornano i like su Instagram: i social e il potere “disciplinante” dei numeri

    11 Mag 2021

    di Sabino Di Chio

    Condividi
  • Un PNRR che ignora le donne fa male al Paese: le nostre proposte
  • gender digital mismatch

    Un PNRR che ignora le donne fa male al Paese: le nostre proposte

    11 Mag 2021

    di Darya Majidi

    Condividi
  • Libertà di espressione, Garante privacy: “Troppo potere alle big tech, ecco come intervenire”
  • l'intervento

    Libertà di espressione, Garante privacy: “Troppo potere alle big tech, ecco come intervenire”

    11 Mag 2021

    di Ginevra Cerrina Feroni

    Condividi
  • Serve una Sanità "interoperabile": come l'innovazione supporta il cambiamento
  • ICT e salute

    Serve una Sanità "interoperabile": come l'innovazione supporta il cambiamento

    11 Mag 2021

    di Luca Cataldo e Luigi Di Benedetto

    Condividi
  • super green pass
  • la riflessione

    Brevetti covid sì o no? Una terza via è possibile per il bene di tutti

    11 Mag 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Competenze digitali "fil rouge" del PNRR: così tutti potremo beneficiare della transizione
  • inclusione e sostenibilità

    Competenze digitali "fil rouge" del PNRR: così tutti potremo beneficiare della transizione

    10 Mag 2021

    di Sandra Troia

    Condividi
  • smart working
  • L'approfondimento

    Come prepararsi per lo Smart Working del dopo lockdown

    10 Mag 2021

    di Luigi De Luca

    Condividi
  • Musica online, un database per non lasciarla al caos: il progetto “ArDisc”
  • cultura digitale

    Musica online, un database per non lasciarla al caos: il progetto “ArDisc”

    10 Mag 2021

    di Lorenza Saettone e Michele Neri

    Condividi
  • "The Sandbox's Creator Fund": NFT e blockchain per finanziare artisti digitali
  • videogame culture

    "The Sandbox's Creator Fund": NFT e blockchain per finanziare artisti digitali

    10 Mag 2021

    di Marco Giannatiempo

    Condividi
  • L’intelligenza artificiale per la scrittura automatica, a che punto siamo e dove va la ricerca
  • GPT-3

    L’intelligenza artificiale per la scrittura automatica, a che punto siamo e dove va la ricerca

    10 Mag 2021

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Democrazia digitale, l’Italia è pronta? La “lezione” dello scontro Rousseau-M5S
  • voto elettronico

    Democrazia digitale, l’Italia è pronta? La “lezione” dello scontro Rousseau-M5S

    10 Mag 2021

    di Marco Giannini

    Condividi
  • space economy
  • Nuova corsa allo spazio

    Se il razzo cinese fa danni, chi paga? Un tema da regolare meglio

    08 Mag 2021

    di Gabriele Faggioli, Ivan Fino e Pietro Santoriello

    Condividi
  • Tutti i problemi del potere social nel verdetto dell'oversight board Facebook su Trump
  • Il commento

    Tutti i problemi del potere social nel verdetto dell'oversight board Facebook su Trump

    07 Mag 2021

    di Monia Donateo e Antonino Polimeni

    Condividi
  • Ma la PA non cambia senza competenze digitali e manageriali: come evitare l’effetto “GIGO”
  • Garbage In, Garbage Out

    Ma la PA non cambia senza competenze digitali e manageriali: come evitare l’effetto “GIGO”

    07 Mag 2021

    di Niccolò Cusumano e Manuela Brusoni

    Condividi
  • Il caso Spotify e il ruolo delle piattaforme digitali: dispotismo senza responsabilità e trasparenza
  • Digitale e potere

    Dolore, corpo e pandemia: il rapporto tra bio-politica e psico-politica nell’era digitale

    07 Mag 2021

    di Alessio Musio

    Condividi
  • bitcoin terrausd
  • l'analisi

    Riciclaggio con bitcoin, ora è più facile incriminare: la vicenda Bitcoin Fog

    07 Mag 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Whistleblowing, canale di segnalazione illeciti e tutele per chi segnala
  • dopo la direttiva UE

    Whistleblowing, comincia il viaggio verso la norma italiana: ecco tutti i tasselli

    07 Mag 2021

    di Alessandro Rodolfi

    Condividi
  • Sociologia digitale: a che serve e perché ne abbiamo tanto bisogno
  • cultura digitale

    Sociologia digitale: a che serve e perché ne abbiamo tanto bisogno

    07 Mag 2021

    di Davide Bennato

    Condividi
  • "FemTech", un nuovo mercato sanitario che avanza: cos’è e prospettive di sviluppo
  • benessere femminile

    "FemTech", un nuovo mercato sanitario che avanza: cos’è e prospettive di sviluppo

    07 Mag 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • PNRR, manca una vera strategia per la Ricerca: tutti gli errori (che pagherà il Paese)
  • piano amaldi

    PNRR, manca una vera strategia per la Ricerca: tutti gli errori (che pagherà il Paese)

    07 Mag 2021

    di Federico Ronchetti

    Condividi
  • Quale destino per i lavoratori delle piattaforme digitali? Scenari futuri in Ue e Usa
  • gig economy

    Quale destino per i lavoratori delle piattaforme digitali? Scenari futuri in Ue e Usa

    06 Mag 2021

    di Edoardo Mancini

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • algoritmi e PA

    Intelligenza artificiale nei concorsi pubblici, si può fare: soluzioni e nodi aperti

    06 Mag 2021

    di Demetrio Naccari Carlizzi, Agata Quattrone e Filippo D’Errigo

    Condividi
  • cultura digitale tour virtuali
  • gli esempi

    Musei, le tecnologie per migliorare l’esperienza post covid

    06 Mag 2021

    di Giuseppe Perrone

    Condividi
  • Algoritmi che incitano all’odio? Così i video alterano le opinioni e amplificano la violenza
  • piattaforme e violenza

    Algoritmi che incitano all’odio? Così i video alterano le opinioni e amplificano la violenza

    06 Mag 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Big tech, quel deficit di democrazia che inquieta (anche la Cina): i Governi in cerca di tardivi rimedi
  • oligopoli tecnologici

    Big tech, quel deficit di democrazia che inquieta (anche la Cina): i Governi in cerca di tardivi rimedi

    06 Mag 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Digital360 Awards, tempo fino al 20 maggio per contribuire alla cultura digitale italiana
  • l'iniziativa Digital360

    Digital360 Awards, tempo fino al 20 maggio per contribuire alla cultura digitale italiana

    06 Mag 2021

    di Redazione

    Condividi
  • Trump, Facebook e la privatizzazione dei diritti: ecco i rischi
  • Il ban

    Trump, Facebook e la privatizzazione dei diritti: ecco i rischi

    05 Mag 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • PNRR, il "nodo" risorse umane: ecco perché il decreto Aprile è cruciale per il futuro
  • competenze

    PNRR, il "nodo" risorse umane: ecco perché il decreto Aprile è cruciale per il futuro

    05 Mag 2021

    di Mara Mucci

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • la proposta di regolamento UE

    Intelligenza artificiale “ad alto rischio”, tutti gli ambiti su cui vigilare per la UE

    05 Mag 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Earth 2, gioco o business? Tutto quello che c’è da sapere sul “mondo in vendita”
  • videogame culture

    Earth 2, gioco o business? Tutto quello che c’è da sapere sul “mondo in vendita”

    05 Mag 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Apprendimento distribuito in Sanità: prospettive e barriere
  • intelligenza artificiale

    Apprendimento distribuito in Sanità: prospettive e barriere

    05 Mag 2021

    di Arturo Chiti

    Condividi
  • PNRR, il rilancio della Cultura: fondi e interventi previsti
  • piattaforme digitali

    PNRR, il rilancio della Cultura: fondi e interventi previsti

    05 Mag 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, una task force a supporto della crisi pandemica
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    Europa, superare le frammentazioni per la sfida sull’IA 

    05 Mag 2021

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Deepfake, la verità sta negli occhi: così l'AI ci aiuta a smascherare i falsi video
  • la ricerca

    Deepfake, la verità sta negli occhi: così l'AI ci aiuta a smascherare i falsi video

    04 Mag 2021

    di Francesca Michetti

    Condividi
  • Le competenze digitali dei docenti: quale scuola vogliamo dopo il Covid
  • oltre la pandemia

    Le competenze digitali dei docenti: quale scuola vogliamo dopo il Covid

    04 Mag 2021

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • Sponsored article

    Data strategy e trust, quali prospettive e come si realizza

    04 Mag 2021

    di Redazione

    Condividi
  • PA digitale, Mochi: “Grandi speranze nel PNRR, ma ci sono punti critici”
  • l'analisi

    PA digitale, Mochi: “Grandi speranze nel PNRR, ma ci sono punti critici”

    04 Mag 2021

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • covid maescherina
  • l'analisi

    EpiMOX: una dashboard matematica per monitorare l’evoluzione del covid19

    04 Mag 2021

    di Alfio Quarteroni, Nicola Parolini, Luca Dede’ e Giovanni Ardenghi

    Condividi
  • Big tech, cresceranno fino a occupare il cielo? Ecco i prossimi scenari
  • l'analisi

    Big tech, cresceranno fino a occupare il cielo? Ecco i prossimi scenari

    03 Mag 2021

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Divario di genere, colmarlo usando tecnologie e social: ecco come
  • Global Gender Gap Report

    Divario di genere, colmarlo usando tecnologie e social: ecco come

    03 Mag 2021

    di Darya Majidi

    Condividi
  • eCommerce, inviare e ricevere merci dai borghi italiani in pochi secondi: l'idea-progetto
  • Trasporti e innovazione

    eCommerce, inviare e ricevere merci dai borghi italiani in pochi secondi: l'idea-progetto

    03 Mag 2021

    di Francesco Alessandria

    Condividi
  • tecnologie minori
  • Società digitale

    PC per i ragazzi: sono utili alla crescita, lo dimostra la ricerca

    03 Mag 2021

    di Ivan Ferrero

    Condividi
  • cultura digitale tour virtuali
  • Cultura e digitale

    Musei del mondo: i tour virtuali accessibili con un clic

    03 Mag 2021

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Notai e concorrenza, serve un nuovo patto con lo Stato: servizio pubblico chiave per il rilancio
  • la riflessione

    Notai e concorrenza, serve un nuovo patto con lo Stato: servizio pubblico chiave per il rilancio

    03 Mag 2021

    di Stefano Mannoni

    Condividi
  • banda ultralarga - infrastrutture digitali PNRR
  • l'intervento

    PNRR, Capitanio (Lega): “Sul digitale passare ai fatti. Ecco le azioni da attuare subito”

    30 Apr 2021

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • Artificial intelligence

    European Commission: "Here lies the true strength of our AI Regulation"

    30 Apr 2021

    di Lucilla Sioli e Roberto Viola

    Condividi
  • Codex open ai gptr - - Explainable AI - IA no code
  • scenari

    Intelligenza artificiale sempre più efficiente: i nuovi parametri di riferimento che servono

    30 Apr 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • “Shockdown”, il ruolo della scienza nel dibattito pubblico: la lezione della pandemia
  • media studies

    “Shockdown”, il ruolo della scienza nel dibattito pubblico: la lezione della pandemia

    30 Apr 2021

    di Giovanni Boccia Artieri e Manolo Farci

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, la burocrazia di un Regolamento ue che ostacola il progresso
  • il commento

    Intelligenza artificiale, la burocrazia di un Regolamento ue che ostacola il progresso

    30 Apr 2021

    di Piero Poccianti

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nelle professioni legali: paradossi e possibili modelli di utilizzo
  • scenari

    Intelligenza artificiale nelle professioni legali: paradossi e possibili modelli di utilizzo

    30 Apr 2021

    di Ugo Bechini

    Condividi
  • Big tech, Mannoni: "Ecco dove può agire l'antitrust e dove no"
  • The Moligopoly Scenario

    Big tech, Mannoni: "Ecco dove può agire l'antitrust e dove no"

    30 Apr 2021

    di Stefano Mannoni

    Condividi
  • intelligence - SIpEIA
  • l'analisi

    Contro gli algoritmi che ci manipolano, l’educazione psicosociale degli utenti

    30 Apr 2021

    di Daria Grimaldi

    Condividi
Pagina 16 di 51


  • Archivio Newsletter

  • Newsletter
    Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Mercati digitali
  • antitrust
  • Il report

    Google e Apple sotto la lente dell’antitrust UK per abuso di posizione dominante sul mobile

    22 Lug 2022

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
Pagamenti digitali
  • Cripto-attività, ecco cosa cambia col Regolamento MICA: obiettivi, perimetro, prossimi step
  • l’accordo politico

    Cripto-attività, ecco cosa cambia col Regolamento MICA: obiettivi, perimetro, prossimi step

    19 Lug 2022

    di Diego Fulco

    Condividi
Sostenibilità ambientale e smart city
  • TORRE
  • sostenibilità ambientale

    L’alternativa al fotovoltaico che parla(va) italiano: i sistemi a concentrazione solare CSP test

    25 Lug 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi