Cultura e società digitali

Cultura e società digitali

  • Omicidio George Floyd, il ruolo di smartphone e social per i diritti civili
  • black lives matter

    Omicidio George Floyd, il ruolo di smartphone e social per i diritti civili

    30 Apr 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • l'intervento

    Commissione UE: "Ecco la vera forza del Regolamento AI"

    29 Apr 2021

    di Lucilla Sioli e Roberto Viola

    Condividi
  • Lotta al riciclaggio con l’intelligenza artificiale, notariato in prima linea: le azioni
  • professioni e legalità

    Lotta al riciclaggio con l’intelligenza artificiale, notariato in prima linea: le azioni

    29 Apr 2021

    di Vincenzo Gunnella

    Condividi
  • Un sistema di “early warning” per le pandemie: come si muove la scienza
  • lotta ai virus

    Un sistema di “early warning” per le pandemie: come si muove la scienza

    29 Apr 2021

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Beni a “duplice uso”, verso nuove regole Ue per l’export: focus su diritti umani e sorveglianza informatica
  • dual use

    Beni a “duplice uso”, verso nuove regole Ue per l’export: focus su diritti umani e sorveglianza informatica

    29 Apr 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • futuro del lavoro

    Intelligenza artificiale, l'impatto su occupazione e salari: luci e ombre

    28 Apr 2021

    di Stefano Scarpetta

    Condividi
  • Ecco gli “Streamer”: chi sono i professionisti dell’entertainment sulle piattaforme social
  • nuove professioni

    Ecco gli “Streamer”: chi sono i professionisti dell’entertainment sulle piattaforme social

    28 Apr 2021

    di Francesco Caroselli e Lorenzo Di Luzio

    Condividi
  • Intelligenza artificiale “Cupido”, sceglierà per noi l’anima gemella? Pensiamoci bene
  • Dating online

    Intelligenza artificiale “Cupido”, sceglierà per noi l’anima gemella? Pensiamoci bene

    28 Apr 2021

    di Gianna Angelini

    Condividi
  • DPO - Data Protection Officer
  • L'analisi

    Fare il Data Protection Officer in Italia: un bilancio dei primi tre anni

    28 Apr 2021

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Come ti scovo il deepfake: le contromisure, con l'analisi forense
  • manipolazioni digitali

    Come ti scovo il deepfake: le contromisure, con l'analisi forense

    28 Apr 2021

    di Ernesto Damiani

    Condividi
  • biologia forense
  • l'analisi

    Bloodstain pattern analysis e intelligenza artificiale: le nuove frontiere delle investigazioni forensi

    27 Apr 2021

    di , Marcello Mangione e Silvestro Marascio

    Condividi
  • Il valore del “rumore”: a cosa rinunciamo con la musica digitale
  • nostalgia dell'analogico

    Il valore del “rumore”: a cosa rinunciamo con la musica digitale

    27 Apr 2021

    di Sabino Di Chio

    Condividi
  • Codex open ai gptr - - Explainable AI - IA no code
  • Commissione ue

    Sulle regole AI l'Europa sceglie approccio "industriale": luci e ombre

    27 Apr 2021

    di Alessandro Mantelero

    Condividi
  • intelligenza artificiale giornalismo
  • Affective computing

    Frank Pasquale: "Il pericolo delle macchine che studiano e fingono emozioni"

    27 Apr 2021

    di Frank Pasquale

    Condividi
  • Comunicare i vaccini, come usare bene i social per una campagna efficace
  • la ricerca

    Comunicare i vaccini, come usare bene i social per una campagna efficace

    27 Apr 2021

    di Luca Buccoliero, Elena Bellio, Michele Civiero e Aurelia Murello

    Condividi
  • La nostra vita su Facebook vale mille euro l’anno: l'ordinanza del Tribunale di Bologna
  • social network

    La nostra vita su Facebook vale mille euro l’anno: l'ordinanza del Tribunale di Bologna

    27 Apr 2021

    di Antonino Polimeni e Valentina Sforza

    Condividi
  • Quantificare i diritti e le libertà in scenari critici: come bilanciare tutti gli interessi in campo
  • il progetto di ricerca

    Quantificare i diritti e le libertà in scenari critici: come bilanciare tutti gli interessi in campo

    26 Apr 2021

    di Amedeo Santosuosso e Giulia Pinotti

    Condividi
  • Regolamento AI, l'Europa per un'ecosistema dell’innovazione aperto e decentralizzato
  • il commento

    Regolamento AI, l'Europa per un'ecosistema dell’innovazione aperto e decentralizzato

    26 Apr 2021

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, la Ue cala il “poker”: tre chiavi di lettura per il nuovo Regolamento
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale, la Ue cala il “poker”: tre chiavi di lettura per il nuovo Regolamento

    26 Apr 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Riformare il diritto d'autore per sostenere l'open science: dalla pandemia opportunità unica
  • scienza aperta e covid

    Riformare il diritto d'autore per sostenere l'open science: dalla pandemia opportunità unica

    26 Apr 2021

    di Roberto Caso

    Condividi
  • Algoritmi per sorveglianza di massa: l'Europa stringe, la Cina galoppa
  • regolamentazione

    Algoritmi per sorveglianza di massa: l'Europa stringe, la Cina galoppa

    26 Apr 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Scorza: "Sulle regole AI l'Europa pone la prima pietra, ma sarà sfida enorme: ecco perché"
  • Il regolamento ue

    Scorza: "Sulle regole AI l'Europa pone la prima pietra, ma sarà sfida enorme: ecco perché"

    23 Apr 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • green pass docenti
  • l'analisi

    Ecco le specifiche tecniche del Digital Green Certificate EU: sotto il cofano IT del "passaporto sanitario" europeo

    23 Apr 2021

    di Roberto Reale

    Condividi
  • A lezione di trasformazione digitale dai monasteri benedettini
  • organizzazione agile

    A lezione di trasformazione digitale dai monasteri benedettini

    23 Apr 2021

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • one digital health
  • data science

    I pregiudizi dell’intelligenza artificiale in Sanità: perché si creano e come prevenirli

    23 Apr 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Tutti i limiti del (buon) regolamento UE su intelligenza artificiale
  • l'analisi

    Tutti i limiti del (buon) regolamento UE su intelligenza artificiale

    23 Apr 2021

    di Matteo Navacci

    Condividi
  • Soft skill, tecnica e acume: ecco i segreti del digital manager perfetto
  • L'analisi

    Soft skill, tecnica e acume: ecco i segreti del digital manager perfetto

    23 Apr 2021

    di Andrea Granelli

    Condividi
  • robot di servizio sostenibilità robotica IAT
  • Tecnologie per la cura

    Robotica in sanità, come vengono impiegati nell'assistenza agli anziani: vantaggi e limiti

    23 Apr 2021

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Auto a guida autonoma, nuovi obblighi nel regolamento europeo su AI
  • Commissione ue

    Auto a guida autonoma, nuovi obblighi nel regolamento europeo su AI

    23 Apr 2021

    di Alessandro Mastromatteo e Benedetto Santacroce

    Condividi
  • proctoring - educazione civica digitale
  • La proposta

    Educazione civica digitale: cosa insegnare e perché è necessaria

    22 Apr 2021

    di Francesco Varanini

    Condividi
  • cultura del lavoro
  • formazione e tecnologia

    "Cultura digitale", insegnarla a scuola e formare gli insegnanti: ecco perché è una priorità

    22 Apr 2021

    di Micael Zeller

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • il quadro normativo

    Regole su intelligenza artificiale: la Ue prende le distanze dal modello Usa

    22 Apr 2021

    di Diletta De Cicco

    Condividi
  • Twitch e il ban per le condotte offline: pro e contro dell’autoregolazione delle piattaforme
  • servizi digitali

    Twitch e il ban per le condotte offline: pro e contro dell’autoregolazione delle piattaforme

    22 Apr 2021

    di Monia Donateo

    Condividi
  • Un’alleanza istituzionale per la transizione digitale: ruolo e priorità delle Regioni
  • PNRR

    Un’alleanza istituzionale per la transizione digitale: ruolo e priorità delle Regioni

    22 Apr 2021

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, i punti chiave del regolamento europeo
  • Commissione ue

    Intelligenza artificiale, i punti chiave del regolamento europeo

    21 Apr 2021

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Robotica collaborativa, perché è la chiave per l'industria 5.0
  • La rivoluzione

    Robotica collaborativa, perché è la chiave per l'industria 5.0

    21 Apr 2021

    di Antonio Frisoli

    Condividi
  • Big Tech, i ritardi della politica sono rischi per i nostri diritti
  • norme e digitale

    Big Tech, i ritardi della politica sono rischi per i nostri diritti

    21 Apr 2021

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • intelligenza artificiale - deep learning
  • Alessandro Longo

    la riflessione

    Mala innovazione: se bisogna fermarsi per salvare l'umano

    21 Apr 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Smart working, una nuova normalità? Le sfide per il post-pandemia
  • il futuro del lavoro

    Smart working, una nuova normalità? Le sfide per il post-pandemia

    21 Apr 2021

    di Victoria Parise e Viviana Cataldi

    Condividi
  • "Coded Bias", così abbiamo delegato il nostro razzismo agli algoritmi
  • documentario Netflix

    "Coded Bias", così abbiamo delegato il nostro razzismo agli algoritmi

    21 Apr 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Boom automazione con il covid: urge una strategia nazionale per il futuro del lavoro
  • l'analisi

    Boom automazione con il covid: urge una strategia nazionale per il futuro del lavoro

    21 Apr 2021

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Postumanismo e natura umana: così la téchne genera nuove dimensioni esistenziali
  • filosofia e digitale

    Postumanismo e natura umana: così la téchne genera nuove dimensioni esistenziali

    21 Apr 2021

    di Roberto Marchesini

    Condividi
  • Incidente Tesla, chi è responsabile? Il dilemma nel futuro delle auto a guida autonoma
  • il caso

    Incidente Tesla, chi è responsabile? Il dilemma nel futuro delle auto a guida autonoma

    21 Apr 2021

    di Riccardo Siviero

    Condividi
  • sanità regione lazio ransomware - consenso informato
  • oltre il covid

    Rifondare la Sanità in una società “onlife”: come indirizzare il cambiamento

    20 Apr 2021

    di Luca Buccoliero e Elena Bellio

    Condividi
  • Algoritmi che odiano le donne: ultimo caso, annunci di lavoro su Facebook
  • intelligenza artificiale

    Algoritmi che odiano le donne: ultimo caso, annunci di lavoro su Facebook

    20 Apr 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Videoconferenze: dieci consigli per sopravvivere allo tsunami
  • il decalogo

    Videoconferenze: dieci consigli per sopravvivere allo tsunami

    20 Apr 2021

    di Andrea Tironi e Giuliano Pozza

    Condividi
  • Privacy, così i dati “sintetici” risolvono i problemi dell’intelligenza artificiale: i vantaggi
  • algoritmi

    Privacy, così i dati “sintetici” risolvono i problemi dell’intelligenza artificiale: i vantaggi

    20 Apr 2021

    di Andrea Baldrati

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, obiettivo regole privacy per renderla "umana"
  • il nuovo Regolamento Ue

    Intelligenza artificiale, obiettivo regole privacy per renderla "umana"

    20 Apr 2021

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • L’intelligenza artificiale “stona” ancora: i limiti della generazione automatica di musica
  • Jukebox Open AI

    L’intelligenza artificiale “stona” ancora: i limiti della generazione automatica di musica

    20 Apr 2021

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Stato di diritto, tutti i punti deboli dell’Italia: i report che certificano i ritardi
  • democrazia

    Stato di diritto, tutti i punti deboli dell’Italia: i report che certificano i ritardi

    20 Apr 2021

    di Federico Anghelé e Fabio Rotondo

    Condividi
  • intelligenza artificiale - deep learning
  • La riflessione

    Requiem per l'artista: così le Big Tech hanno distrutto l'Arte trasformandola in hobby

    20 Apr 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • fake news credibilità
  • Verità e reti sociali

    Fake news, così scienza e informazione interpersonale perdono credibilità

    20 Apr 2021

    di Fabio Ciracì

    Condividi
  • tour virtuali trasformazione digitale
  • Smart Transition

    Le 4 C della trasformazione digitale: quali sono e come attuarle

    19 Apr 2021

    di Donatella Proto

    Condividi
  • responsabilità editori commenti utenti
  • i casi

    Disinformazione social, Facebook distratta e i regimi se ne approfittano

    19 Apr 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Strapotere delle big tech: così l’Ue vuole tornare a una internet più “umana”
  • Sovranità digitale

    Strapotere delle big tech: così l’Ue vuole tornare a una internet più “umana”

    19 Apr 2021

    di Alessandro Nardone

    Condividi
  • Competenze digitali e intelligenza artificiale: le politiche necessarie per il futuro dell’Italia
  • l'analisi

    Competenze digitali e intelligenza artificiale: le politiche necessarie per il futuro dell’Italia

    19 Apr 2021

    di Emanuela Girardi

    Condividi
  • copyright infrastructure
  • la proposta aie

    Innovazione della filiera del libro, PNRR cruciale per la ripresa: gli ambiti di azione urgenti

    19 Apr 2021

    di Piero Attanasio

    Condividi
  • Operazione Hitman: come hanno rintracciato chi voleva assoldare un killer sul dark web
  • indagini e criptocoin

    Operazione Hitman: come hanno rintracciato chi voleva assoldare un killer sul dark web

    16 Apr 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • studi professionali
  • SPONSORED ARTICLE

    Digital transformation e studi professionali, a che punto siamo?

    16 Apr 2021

    di Elisabetta Bevilacqua

    Condividi
  • L'algoritmo che aiuta a rilevare le macchie sulla scena del crimine
  • biotecnologie e indagini

    L'algoritmo che aiuta a rilevare le macchie sulla scena del crimine

    16 Apr 2021

    di Eugenio D'Orio

    Condividi
  • green pass docenti
  • oltre il covid

    Passaporto vaccinale, cresce l’attesa per la ripresa del turismo: le domande e i rischi

    16 Apr 2021

    di Walter Rocchi

    Condividi
  • Centro Italiano per l’Intelligenza artificiale (I3A): perché anche la Chiesa lo sostiene
  • Materiale e immateriale

    Centro Italiano per l’Intelligenza artificiale (I3A): perché anche la Chiesa lo sostiene

    16 Apr 2021

    di Don Luca Peyron

    Condividi
  • Brevetti e copyright, cambiare dopo il covid: più umanità, meno soldi
  • Il punto

    Brevetti e copyright, cambiare dopo il covid: più umanità, meno soldi

    16 Apr 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Studenti preda dell'"emotion recognition": il pericolo viene dalla Cina
  • Intelligenza artificiale

    Studenti preda dell'"emotion recognition": il pericolo viene dalla Cina

    16 Apr 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, a cosa mira la Commissione UE con le nuove regole
  • Regolamento

    Intelligenza artificiale, a cosa mira la Commissione UE con le nuove regole

    15 Apr 2021

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Benifei: "Intelligenza artificiale priorità per Europa e Italia, ecco le sfide"
  • PARLAMENTO EUROPEO

    Benifei: "Intelligenza artificiale priorità per Europa e Italia, ecco le sfide"

    15 Apr 2021

    di Brando Benifei

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale “parla” sempre meglio ma non sa cosa dice: rischi e soluzioni
  • gpt-3

    L'intelligenza artificiale “parla” sempre meglio ma non sa cosa dice: rischi e soluzioni

    15 Apr 2021

    di Roberta Savella e Marco Martorana

    Condividi
  • Ferraris: "Valorizzare l'umano nel mondo post-covid guidato dalla techne"
  • Le sfide

    Ferraris: "Valorizzare l'umano nel mondo post-covid guidato dalla techne"

    15 Apr 2021

    di Maurizio Ferraris

    Condividi
  • L’Intelligenza artificiale e il paradosso della produttività: il punto sulle ricerche
  • l'analisi

    L’Intelligenza artificiale e il paradosso della produttività: il punto sulle ricerche

    15 Apr 2021

    di Claudio Marciano

    Condividi
  • Trasformazione della PA, perché sono necessarie le competenze di e-leadership
  • PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

    Trasformazione della PA, perché sono necessarie le competenze di e-leadership

    15 Apr 2021

    di Nello Iacono

    Condividi
  • audiolibri- podcast- musica digitale
  • Letture digitali

    Parlami libro: come audiolibri e podcast stanno cambiando il mercato editoriale

    15 Apr 2021

    di Giovanni Peresson

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • la bozza

    Intelligenza artificiale, il regolamento della Commissione UE: cos'è e gli effetti

    15 Apr 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Le radici della violenza, svelate dall'intelligenza artificiale: un modello matematico
  • Criminogenesi evolutiva

    Le radici della violenza, svelate dall'intelligenza artificiale: un modello matematico

    14 Apr 2021

    di Vincenzo Lusa

    Condividi
  • Giustizia digitale, perché non possiamo delegare tutto alle macchine
  • il libro

    Giustizia digitale, perché non possiamo delegare tutto alle macchine

    14 Apr 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Il sindacato non entra: Amazon vince, ma il suo "incantesimo" rischia di svanire
  • il commento

    Il sindacato non entra: Amazon vince, ma il suo "incantesimo" rischia di svanire

    14 Apr 2021

    di Sabino Di Chio

    Condividi
  • prenotazione vaccinazione covid - digitalizzazione regione Lazio - quarta dose
  • Disinformazione e covid

    La paura del vaccino corre sui social: quali effetti sulla salute pubblica

    13 Apr 2021

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • intelligence - SIpEIA
  • regolamentazione

    Intelligenza Artificiale, le priorità normative Ue: focus su diritti, sicurezza e trasparenza

    13 Apr 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • “Blackout challenge”, archiviata denuncia per la morte di un ragazzo a Milano: motivi ed effetti della decisione
  • Challenge su YouTube

    “Blackout challenge”, archiviata denuncia per la morte di un ragazzo a Milano: motivi ed effetti della decisione

    13 Apr 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • intelligenza artificiale - deep learning
  • scenari

    Una intelligenza artificiale "simile" a quella umana? La promessa dei modelli "multimodali"

    12 Apr 2021

    di Ernesto Damiani

    Condividi
  • La prima opera teatrale scritta da robot: il progetto THEaiTRE
  • l'esperimento di AI

    La prima opera teatrale scritta da robot: il progetto THEaiTRE

    12 Apr 2021

    di Catia Maietta

    Condividi
  • Amazon, perché fallisce il sindacato: se il capitalismo digitale è un ritorno all'800
  • il commento

    Amazon, perché fallisce il sindacato: se il capitalismo digitale è un ritorno all'800

    12 Apr 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Automazione del lavoro: come “guidarla” e creare opportunità per imprese e società
  • Intelligenza artificiale

    Automazione del lavoro: come “guidarla” e creare opportunità per imprese e società

    12 Apr 2021

    di Lorenzo Principali e Thomas Osborn

    Condividi
  • Crisi dello Stato, cosa non ha funzionato in Italia durante la pandemia
  • crisis management

    Crisi dello Stato, cosa non ha funzionato in Italia durante la pandemia

    12 Apr 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Segnaletica aumentata Vercelli - Vaticano AI etica
  • Il commento

    Il piano del Vaticano per l’AI etica: basterà a ricordarci di restare umani?

    12 Apr 2021

    di Francesco Varanini

    Condividi
  • Mochi Sismondi: "Persone al centro nella PA, bene l'agenda Brunetta: ecco come fare"
  • i consigli

    Mochi Sismondi: "Persone al centro nella PA, bene l'agenda Brunetta: ecco come fare"

    12 Apr 2021

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nei concorsi pubblici? Il Governo faccia attenzione a questi problemi
  • i nodi aperti

    Intelligenza artificiale nei concorsi pubblici? Il Governo faccia attenzione a questi problemi

    09 Apr 2021

    di Diletta Huyskes e Matteo Navacci

    Condividi
  • "Come Google/YouTube ha penalizzato la mia inchiesta giornalistica"
  • il caso Young.it

    "Come Google/YouTube ha penalizzato la mia inchiesta giornalistica"

    09 Apr 2021

    di Germano Milite

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • ricerca AI

    Intelligenza artificiale, il “business” delle commissioni etiche delle aziende: il caso Google

    09 Apr 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • direttiva rider
  • gig economy

    I rider Just Eat diventano lavoratori subordinati: una vittoria, ma non è (ancora) tutto risolto

    09 Apr 2021

    di Alessia Consiglio

    Condividi
  • Un'Intelligenza artificiale basata su rischio e responsabilità: verso una legislazione Ue (Stati permettendo)
  • l'analisi

    Un'Intelligenza artificiale basata su rischio e responsabilità: verso una legislazione Ue (Stati permettendo)

    09 Apr 2021

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Competenze digitali nel lavoro pubblico, il grande piano dell'Italia
  • pubblica amministrazione

    Competenze digitali nel lavoro pubblico, il grande piano dell'Italia

    09 Apr 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • immuni app
  • la guida

    Immuni, cos'è e come funziona l’app italiana coronavirus

    09 Apr 2021

    di Riccardo Berti, Simone Zanetti e Alessandro Longo

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, è davvero la fine del lavoro? La sfida è sul filo delle competenze
  • Fondazione COTEC

    Intelligenza artificiale, è davvero la fine del lavoro? La sfida è sul filo delle competenze

    08 Apr 2021

    di Paolo Di Bartolomei

    Condividi
  • TikTok, il problema non è solo la privacy: la denuncia dei consumatori
  • social e diritti

    TikTok, il problema non è solo la privacy: la denuncia dei consumatori

    08 Apr 2021

    di Stefano Cafiero

    Condividi
  • Amazon, finti account Twitter contro il sindacato: troll o satira? Di chi fidarci?
  • deepfake e post-verità

    Amazon, finti account Twitter contro il sindacato: troll o satira? Di chi fidarci?

    07 Apr 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Taiwan, esempio di una democrazia digitale costruita dal basso
  • l'esempio

    Taiwan, esempio di una democrazia digitale costruita dal basso

    07 Apr 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Profili “scomodi” via dai social senza passare da un giudice: cosa rischia la democrazia
  • Censura “fai da te”

    Profili “scomodi” via dai social senza passare da un giudice: cosa rischia la democrazia

    07 Apr 2021

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Facebook blocca Primato Nazionale: domani a chi tocca la censura social?
  • il commento

    Facebook blocca Primato Nazionale: domani a chi tocca la censura social?

    06 Apr 2021

    di Andrea Lorenzoni

    Condividi
  • FARE
  • PA digitale

    FARE tutto online in un bando ministeriale: l'esperienza del MUR

    06 Apr 2021

    di David Vannozzi e Francesca Serra

    Condividi
  • Oversight Board, chi controlla il controllore? Tutti i dubbi sul “tribunale supremo” di Facebook
  • il bilancio

    Oversight Board, chi controlla il controllore? Tutti i dubbi sul “tribunale supremo” di Facebook

    06 Apr 2021

    di Jacopo Franchi

    Condividi
Pagina 17 di 51


  • Archivio Newsletter

  • Newsletter
    Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
E Commerce
  • contraffazione
  • Tutela dei marchi

    Agroalimentare e DOP/IGP: come le imprese possono tutelarsi dalla contraffazione sul web

    21 Lug 2022

    di Cesare Galli

    Condividi
Competenze digitali
  • industria 4.0
  • L'approfondimento

    Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese

    18 Lug 2022

    di Nicola Testa

    Condividi
Anagrafe unica
  • un bel paesaggio
  • test

    DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese

    19 Nov 2024

    di Adriano D’Andrea, Adriano Fontanari, Adriana Peduto e

    Condividi