Cultura e società digitali

Cultura e società digitali

  • Rider, abbiamo già leggi contro il nuovo medioevo dei diritti
  • giurisprudenza e digitale

    Rider, abbiamo già leggi contro il nuovo medioevo dei diritti

    10 Mar 2021

    di Victoria Parise

    Condividi
  • Conversare con un computer: i progressi che farebbero felice Alan Turing
  • Intelligenza artificiale

    Conversare con un computer: i progressi che farebbero felice Alan Turing

    10 Mar 2021

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Perché è stato il primo Festival di Sanremo di una nuova era (digitale)
  • l'analisi

    Perché è stato il primo Festival di Sanremo di una nuova era (digitale)

    09 Mar 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • azienda Ai-driven
  • L'approfondimento

    AI e dati, è caos etico: serve una metodologia standard

    09 Mar 2021

    di Ivana Bartoletti

    Condividi
  • I Serious Game per una “Montessori 2.0”: così il digitale offre nuovi linguaggi a bisogni ed emozioni
  • Technology Enhanced Learning

    I Serious Game per una “Montessori 2.0”: così il digitale offre nuovi linguaggi a bisogni ed emozioni

    09 Mar 2021

    di Roberto Vardisio

    Condividi
  • Reti e Pnrr, Bruno Bossio (PD): "Evitiamo spreco di fondi, ecco come"
  • transizione digitale

    Reti e Pnrr, Bruno Bossio (PD): "Evitiamo spreco di fondi, ecco come"

    08 Mar 2021

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale penalizza i Paesi poveri: gli studi
  • diseguaglianze sociali

    L'intelligenza artificiale penalizza i Paesi poveri: gli studi

    08 Mar 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • La robotica nell’assistenza agli anziani: scenari e questioni aperte
  • welfare technology

    La robotica nell’assistenza agli anziani: scenari e questioni aperte

    08 Mar 2021

    di Rossella di Bidino e Giovanni Arcuri

    Condividi
  • Il lavoro è di nuovo merce "low cost": le sfide per il nuovo decennio
  • Il libro

    Il lavoro è di nuovo merce "low cost": le sfide per il nuovo decennio

    08 Mar 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • start-up innovative - Venture Investing term sheet - ESG
  • Ecosistema dell'innovazione

    I term sheet che una startup non deve firmare: com’è fatto il Venture Investing italiano e perché non funziona

    08 Mar 2021

    di Giuseppe Balzano

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • scenari

    L'intelligenza artificiale per l'ambiente, così aiuta a ridurre le emissioni di CO2

    08 Mar 2021

    di Roberto Ventura, Fabio Cancarè e Francesco Carducci

    Condividi
  • Il covid-19 ha devastato il lavoro femminile. Nel digitale, il possibile riscatto
  • 8 marzo

    Il covid-19 ha devastato il lavoro femminile. Nel digitale, il possibile riscatto

    08 Mar 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • green pass controlli aziende
  • diritti e tecnologia

    Passaporti vaccinali, serve una legge: siano fari etica e Costituzione

    05 Mar 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Pagamenti online: truffe e rischi privacy (anche col riconoscimento biometrico)
  • non solo phishing

    Pagamenti online: truffe e rischi privacy (anche col riconoscimento biometrico)

    05 Mar 2021

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • QuantumItalia: tutti i “mali” della ricerca in Italia e un modello per superarli
  • #PianoAmaldi

    QuantumItalia: tutti i “mali” della ricerca in Italia e un modello per superarli

    05 Mar 2021

    di Federico Ronchetti

    Condividi
  • google
  • l'analisi

    Google senza cookie? Ma per la privacy bisogna restituire controllo agli utenti

    04 Mar 2021

    di Stefano Quintarelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Il digitale per valorizzare il patrimonio culturale: scuola, archivi, biblioteche e musei
  • Il convegno indire

    Il digitale per valorizzare il patrimonio culturale: scuola, archivi, biblioteche e musei

    04 Mar 2021

    di Pamela Giorgi

    Condividi
  • Festival di Sanremo, ma quale flop di ascolti: il digitale ha cambiato tutto
  • streaming online

    Festival di Sanremo, ma quale flop di ascolti: il digitale ha cambiato tutto

    04 Mar 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Societing 4.0, la via “mediterranea” e sostenibile per una nuova digitalizzazione
  • il programma di ricerca

    Societing 4.0, la via “mediterranea” e sostenibile per una nuova digitalizzazione

    04 Mar 2021

    di Alex Giordano

    Condividi
  • giustizia digital by design
  • L'approfondimento

    AI, il paradosso della legge come ostacolo o supporto: perché serve un nuovo approccio

    04 Mar 2021

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • commercial sharenting
  • Minori e digitale

    Se i genitori fanno business con le foto online dei figli: effetti e rischi

    04 Mar 2021

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Programma nazionale per la ricerca, ecco gli obiettivi dei prossimi sette anni
  • Lo scenario

    Programma nazionale per la ricerca, ecco gli obiettivi dei prossimi sette anni

    04 Mar 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • lavoro agile
  • gestione del lavoro

    Lavoro agile: quale modello culturale per i massimi benefici

    03 Mar 2021

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • "Il Paese innovatore": ecco il progetto politico che serve all’Italia
  • libro di alfonso fuggetta

    "Il Paese innovatore": ecco il progetto politico che serve all’Italia

    03 Mar 2021

    di Alberto Bisin

    Condividi
  • modello di sviluppo sostenibile - sostenibilità
  • transizione ecologica

    Sostenibilità digitale, così saranno le aziende vincenti post-covid

    03 Mar 2021

    di Stefania Radoccia, Donato Ferri e Riccardo Giovannini

    Condividi
  • La data retention italiana viola la privacy, la conferma della Corte di Giustizia europea
  • analisi della sentenza

    La data retention italiana viola la privacy, la conferma della Corte di Giustizia europea

    03 Mar 2021

    di Federica Resta

    Condividi
  • rischio geopolitico
  • politica internazionale

    Biden e la Cina: ecco le sfide e cosa significa per l'Europa

    03 Mar 2021

    di Stefano Sartorio

    Condividi
  • Come promuovere la propria azienda su Facebook: budget, strumenti e obiettivi
  • i consigli

    Come promuovere la propria azienda su Facebook: budget, strumenti e obiettivi

    03 Mar 2021

    di Andrea Borraccino

    Condividi
  • Boicottati i domini .io, una brutta storia di colonialismo sulla rete
  • la storia dei chagos

    Boicottati i domini .io, una brutta storia di colonialismo sulla rete

    03 Mar 2021

    di Emmanuele Somma

    Condividi
  • Huawei, estradizione del CFO negli Usa? Ecco perché il Canada tradirebbe la sua Costituzione
  • il caso

    Huawei, estradizione del CFO negli Usa? Ecco perché il Canada tradirebbe la sua Costituzione

    02 Mar 2021

    di Benjamin Chiao

    Condividi
  • I rider vanno assunti? Quale contratto, tra indagini e decreti
  • l'analisi giuridica

    I rider vanno assunti? Quale contratto, tra indagini e decreti

    02 Mar 2021

    di Alessia Consiglio

    Condividi
  • Quanto è razzista il riconoscimento facciale e perché: gli studi e le prime leggi (Usa) che lo vietano
  • algoritmi e discriminazioni

    Quanto è razzista il riconoscimento facciale e perché: gli studi e le prime leggi (Usa) che lo vietano

    02 Mar 2021

    di Cristina Di Stazio

    Condividi
  • Vaccini, la ricerca diventa “aperta” ma non troppo: pro e contro
  • lotta alla pandemia

    Vaccini, la ricerca diventa “aperta” ma non troppo: pro e contro

    02 Mar 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, fermiamo la “corsa agli armamenti”
  • tecnica e evoluzione

    Intelligenza artificiale, fermiamo la “corsa agli armamenti”

    02 Mar 2021

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • outer wilds
  • Videogame Culture

    Outer Wilds: giocare alla fine del mondo in tempi di pandemia

    01 Mar 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Giustizia predittiva, ecco i tre pilastri per capire gli impatti della tecnologia sul diritto
  • legal analytics

    Giustizia predittiva, ecco i tre pilastri per capire gli impatti della tecnologia sul diritto

    01 Mar 2021

    di Amedeo Santosuosso

    Condividi
  • sanità regione lazio ransomware - consenso informato
  • l'analisi

    Watson di IBM in vendita: cosa implica per l'intelligenza artificiale in Sanità

    01 Mar 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • robot di servizio sostenibilità robotica IAT
  • caregiving

    I robot per la cura degli anziani: scenari, speranze e criticità

    01 Mar 2021

    di Alessandra Pedrocchi, Simona Ferrante e Emilia Ambrosini

    Condividi
  • prenotazione vaccinazione covid - digitalizzazione regione Lazio - quarta dose
  • L’indagine

    Covid, i social fomentano i no-vax? Educazione e formazione gli antidoti

    26 Feb 2021

    di Stefano De Nicolai

    Condividi
  • Le falle etiche dei social media: la scuola a sostegno delle famiglie
  • educazione digitale

    Le falle etiche dei social media: la scuola a sostegno delle famiglie

    26 Feb 2021

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Se l’algoritmo diventa lo specchio dei nostri stereotipi: uno studio
  • bias

    Se l’algoritmo diventa lo specchio dei nostri stereotipi: uno studio

    26 Feb 2021

    di Andrea Baldrati

    Condividi
  • Systems Thinking
  • Scenari

    Pensare "per sistemi": il Systems Thinking come leva strategica per gestire la digital transformation

    26 Feb 2021

    di Stefano Armenia, Gianmarco Nicita e Nunzio Casalino

    Condividi
  • Se esageri ti cancello: quali limiti alla libertà di parola sui social
  • la riflessione

    Se esageri ti cancello: quali limiti alla libertà di parola sui social

    26 Feb 2021

    di Davide Mula

    Condividi
  • Gestire conflitti e crisi online: idee per giornalisti e comunicatori (ma non solo)
  • la guida

    Gestire conflitti e crisi online: idee per giornalisti e comunicatori (ma non solo)

    25 Feb 2021

    di Bruno Mastroianni

    Condividi
  • tour virtuali trasformazione digitale
  • Turismo digitale

    Museo al tempo del covid, le soluzioni italiane: tour virtuali, immersivi, interattivi

    25 Feb 2021

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, il punto sulla strategia europea: policy e prospettive
  • scenari

    Intelligenza artificiale, il punto sulla strategia europea: policy e prospettive

    25 Feb 2021

    di Davide Lo Prete

    Condividi
  • giustizia digital by design
  • L'APPROFONDIMENTO

    Intelligenza artificiale e Giustizia, opportunità e rischi: i limiti che servono

    25 Feb 2021

    di Federica Resta

    Condividi
  • digitalizzazione agenda draghi
  • Nuovo Governo

    Draghi, così il digitale è leva per attuare le riforme

    24 Feb 2021

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • governare la tecnologia
  • Forum Diseguaglianze e Diversità

    La politica alla prova del PNRR: come governare la tecnologia

    24 Feb 2021

    di Filippo Barbera e Claudio Marciano

    Condividi
  • Su Clubhouse la Cina nascosta, affamata di democrazia
  • tecnologia e politica

    Su Clubhouse la Cina nascosta, affamata di democrazia

    24 Feb 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • telemedicina in Italia
  • Gli eventi

    Psicologia digitale, il dado è tratto: ecco perché questo è l’anno della svolta

    24 Feb 2021

    di Luca Bernardelli

    Condividi
  • flipped
  • Scenari

    Dalla scuola all’impresa: come la metodologia flipped può trasformare le aziende

    24 Feb 2021

    di Alberto Mattiello e Carlo Robiglio

    Condividi
  • Salviamo le news se crediamo in una rete più giusta: le idee
  • Alessandro Longo

    dopo la legge australiana

    Salviamo le news se crediamo in una rete più giusta: le idee

    23 Feb 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Il diritto umano alla scienza: perché la politica non fa ancora abbastanza (nonostante il covid)
  • la riflessione

    Il diritto umano alla scienza: perché la politica non fa ancora abbastanza (nonostante il covid)

    23 Feb 2021

    di Marco Perduca

    Condividi
  • Employee Experience
  • covid e lavoro

    Smart working, come collaborare e socializzare anche a distanza

    23 Feb 2021

    di Emanuele Madini e Giulia Dei Pieri

    Condividi
  • Manager prestati alla politica, com'è andata: da Lucio Stanca a Vittorio Colao
  • innovazione

    Manager prestati alla politica, com'è andata: da Lucio Stanca a Vittorio Colao

    23 Feb 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • censura di internet in Africa
  • Diritti digitali

    La censura di Internet in Africa: come, dove e perché è praticata

    23 Feb 2021

    di Maria Angela Maina e Mario Di Giulio

    Condividi
  • Associazioni dei consumatori Ue contro TikTok: così viola i diritti, non solo dei minori
  • Il reclamo

    Associazioni dei consumatori Ue contro TikTok: così viola i diritti, non solo dei minori

    22 Feb 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • affective computing - IA emozionale
  • Emozioni e digitale

    Affective computing: cos'è, a cosa serve, e quali rischi

    22 Feb 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Tutti i reati degli odiatori "social" della senatrice Segre
  • l'analisi giuridica

    Tutti i reati degli odiatori "social" della senatrice Segre

    22 Feb 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • clearview polizia
  • intelligenza artificiale

    Riconoscimento facciale, piovono divieti a Occidente: lo scenario globale

    22 Feb 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • La lezione "Colao" per rifare il PNRR: su cosa puntare
  • Governo Draghi

    La lezione "Colao" per rifare il PNRR: su cosa puntare

    22 Feb 2021

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • Big tech, troppo potere: tutte le proposte per risolvere il dilemma del decennio
  • Norme e idee

    Big tech, troppo potere: tutte le proposte per risolvere il dilemma del decennio

    22 Feb 2021

    di Rocco Panetta e Alessandro Longo

    Condividi
  • Baby YouTubers, tra opportunità e sfruttamento economico: zone grigie e domande da porsi
  • minori e social

    Baby YouTubers, tra opportunità e sfruttamento economico: zone grigie e domande da porsi

    22 Feb 2021

    di Carlotta Cecchini, Denise Masetti, Nicola Strizzolo e Matteo Turchet

    Condividi
  • Democrazia in declino nel mondo e la pandemia peggiora le cose
  • studio dell'Economist

    Democrazia in declino nel mondo e la pandemia peggiora le cose

    19 Feb 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Social e minori, non bastano le misure del Garante: genitori e scuola devono fare la loro parte
  • Educazione digitale

    Social e minori, non bastano le misure del Garante: genitori e scuola devono fare la loro parte

    19 Feb 2021

    di Chiara Benvenuto e Niccolò Olivetti

    Condividi
  • "Fenomeno" influencer: come usare il potere di ispirare in chiave "educativa"
  • non solo marketing

    "Fenomeno" influencer: come usare il potere di ispirare in chiave "educativa"

    19 Feb 2021

    di Alessia Caricato

    Condividi
  • psicoanalisi online
  • Sedute digitali

    Alla ricerca del corpo ritrovato: cosa ha insegnato la pandemia alla psicoanalisi online

    19 Feb 2021

    di Roberto Pozzetti

    Condividi
  • Rider, lavoro autonomo o dipendente? Le norme e la giurisprudenza
  • l'analisi

    Rider, lavoro autonomo o dipendente? Le norme e la giurisprudenza

    19 Feb 2021

    di Stefano Saglimbeni

    Condividi
  • google
  • equo compenso news online

    Scontro Google, Facebook e editori in Australia: le conseguenze giudiriche ed economiche

    18 Feb 2021

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • GameStop, non è stato “buoni vs cattivi”: siamo tutti ingranaggi della “macchina sociale”
  • finanzcapitalismo

    GameStop, non è stato “buoni vs cattivi”: siamo tutti ingranaggi della “macchina sociale”

    18 Feb 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Agenda 2030
  • L'approfondimento

    Agenda 2030, i punti fondamentali per innovazione e infrastrutture

    18 Feb 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • super green pass
  • Covid-19

    No all'obbligo vaccinale, sì ai dati aperti: come convincere gli scettici e uscire dalla crisi

    18 Feb 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • AI videogame
  • videogame culture

    Intelligenza artificiale e videogame: come il deep learning cambierà le regole del gioco

    18 Feb 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • discussione online - conflitto online - argomentare bene
  • l'analisi

    Odio online, verso nuovi equilibri in rete: il rapporto della task force governativa

    17 Feb 2021

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Regimi e social, la strana alleanza: a rischio i diritti di tutti
  • Democrazia vs business

    Regimi e social, la strana alleanza: a rischio i diritti di tutti

    17 Feb 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • clubhouse privacy
  • audio marketing

    Clubhouse riapre la guerra dell'attenzione: qual è la chiave del successo

    17 Feb 2021

    di Jacopo Paoletti

    Condividi
  • Social media su blockchain: il nuovo trend, pro e contro
  • L'approfondimento

    Social media su blockchain: il nuovo trend, pro e contro

    17 Feb 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • telegram - guerra in Ucraina
  • Chat

    Telegram nuovo rifugio degli estremisti: le colpe della politica

    17 Feb 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Apple pay commissione ue
  • Dati personali

    Eredità digitale, che ci insegna la sentenza di Milano su Apple

    16 Feb 2021

    di Stefano Aterno

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • piano MISE

    La via italiana all'intelligenza artificiale? Servono più fondi all'università

    16 Feb 2021

    di Luca Bortolussi e Giovanni Carrosio

    Condividi
  • Nuovo semestre Consiglio UE, digitale al centro: i tre pilastri
  • Ue

    Nuovo semestre Consiglio UE, digitale al centro: i tre pilastri

    16 Feb 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • GameStop, le regole che servono per il nuovo corso dei servizi finanziari
  • short selling

    GameStop, le regole che servono per il nuovo corso dei servizi finanziari

    12 Feb 2021

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • DESI regionale 2020: resta forte il gap digitale Nord-Sud e col resto d’Europa
  • le performance

    DESI regionale 2020: resta forte il gap digitale Nord-Sud e col resto d’Europa

    12 Feb 2021

    di Francesco Olivanti

    Condividi
  • affective computing - IA emozionale
  • intelligenza artificiale

    Decisioni automatizzate, l'intervento dell'uomo non basta: servono nuove norme

    12 Feb 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Come la macchina ci trasforma: l'approccio post-umanista per capire il presente
  • la riflessione

    Come la macchina ci trasforma: l'approccio post-umanista per capire il presente

    12 Feb 2021

    di Roberto Marchesini

    Condividi
  • Scoprire gli asintomatici covid nelle scuole con app e AI: pro e contro
  • La soluzione MIT

    Scoprire gli asintomatici covid nelle scuole con app e AI: pro e contro

    11 Feb 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Apple pay commissione ue
  • Tribunale di Milano

    Apple dia i dati del figlio morto ai genitori: gli scenari dopo l'ordinanza milanese

    11 Feb 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • PNRR, l’intelligenza artificiale dov’è? Una dimenticanza pericolosa
  • ripresa post-covid

    PNRR, l’intelligenza artificiale dov’è? Una dimenticanza pericolosa

    11 Feb 2021

    di Maria Rosaria Della Porta

    Condividi
  • intelligenza artificiale - deep learning
  • il bilancio

    L'intelligenza artificiale influenza la nostra vita: gli esempi 2020-2021

    11 Feb 2021

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: come vincere diffidenze e stereotipi
  • COMMUNITY DONNE 4.0

    Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: come vincere diffidenze e stereotipi

    11 Feb 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Gamification a scuola: come applicare le meccaniche del game design per stimolare l'apprendimento
  • Didattica innovativa

    Gamification a scuola: come applicare le meccaniche del game design per stimolare l'apprendimento

    11 Feb 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • creatività digitale
  • L'analisi

    Quanto incide la creatività digitale sul mercato del lavoro? Dati ed esperienze

    11 Feb 2021

    di Giulio Lughi

    Condividi
  • Mark Zuckerberg, Ceo di Meta e fondatore del Metaverso
  • l'analisi

    Facebook Oversight Board, che succede ora? Ecco perché può essere un’arma a doppio taglio

    11 Feb 2021

    di Antonino Polimeni e Monia Donateo

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • le proposte

    Aiutare l'AI a crescere senza danneggiare l'umanità: cinque strategie

    11 Feb 2021

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Innovare le nostre PA con un PNRR più coraggioso: le azioni che servono
  • transizione digitale

    Innovare le nostre PA con un PNRR più coraggioso: le azioni che servono

    10 Feb 2021

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • TikTok, social “vetrina” nell’era del post talento: ecco perché ha successo
  • l'analisi

    TikTok, social “vetrina” nell’era del post talento: ecco perché ha successo

    10 Feb 2021

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Accesso ai dati Covid: quanto ci costa la mancanza di Open Data e di trasparenza
  • #datiBeneComune

    Accesso ai dati Covid: quanto ci costa la mancanza di Open Data e di trasparenza

    10 Feb 2021

    di Nino Cartabellotta

    Condividi
  • Reskilling come leva per la ripresa: ecco come le competenze creano occupazione
  • L'analisi

    Reskilling come leva per la ripresa: ecco come le competenze creano occupazione

    10 Feb 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Social e minori, Garante Infanzia: “Servono regole e educazione, anche per gli adulti”
  • le responsabilità

    Social e minori, Garante Infanzia: “Servono regole e educazione, anche per gli adulti”

    10 Feb 2021

    di Carla Garlatti

    Condividi
Pagina 19 di 51


  • Archivio Newsletter

  • Newsletter
    Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Sostenibilità ambientale e smart city
  • TORRE
  • sostenibilità ambientale

    L’alternativa al fotovoltaico che parla(va) italiano: i sistemi a concentrazione solare CSP test

    25 Lug 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
Sanità digitale
  • ABOLITION_OF_MAN_October_2022_Previews_cover_6-9-2022
  • intelligenza artificiale

    GPT-4o image generation, salto di qualità nelle immagini AI: guida a funzioni e novità

    31 Mar 2025

    di Antonio Cisternino e Bridget Ellison

    Condividi
Pagamenti digitali
  • Cripto-attività, ecco cosa cambia col Regolamento MICA: obiettivi, perimetro, prossimi step
  • l’accordo politico

    Cripto-attività, ecco cosa cambia col Regolamento MICA: obiettivi, perimetro, prossimi step

    19 Lug 2022

    di Diego Fulco

    Condividi