Cultura e società digitali

Cultura e società digitali

  • Influencer marketing, come farlo a norma di legge: responsabilità, regole, sanzioni
  • professioni digitali

    Influencer marketing, come farlo a norma di legge: responsabilità, regole, sanzioni

    22 Lug 2022

    di Alessandro Vercellotti

    Condividi
  • Linee guida Agcom su equo compenso: opportunità e criticità di uno strumento improprio
  • dati patrimonio dell’umanità

    Webfare: il consumo è un lavoro e produce valore, ma come capitalizzarlo?

    22 Lug 2022

    di Maurizio Ferraris

    Condividi
  • Dai content creator agli user needs: il prezzo del giornalismo centrato sul lettore
  • linguaggi dell'informazione

    Dai content creator agli user needs: il prezzo del giornalismo centrato sul lettore

    21 Lug 2022

    di Sabino Di Chio

    Condividi
  • Sauron
  • gli anelli del potere

    Sorveglianza di massa, la Cina non è poi così lontana: perché potremmo diventare tutti uiguri

    21 Lug 2022

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • sanità regione lazio ransomware - consenso informato
  • Evoluzione del diritto

    AI e consenso informato del paziente: quando è possibile, le questioni da risolvere

    21 Lug 2022

    di Vera Daniele

    Condividi
  • smart working - meeting ibrido
  • Smart working

    Meeting ibrido: tutti i trucchi per farlo funzionare al meglio

    20 Lug 2022

    di Maurizio Stochino

    Condividi
  • criptovalute visa mastercard carte di credito
  • Criptoeconomy

    Crollo criptovalute: le conseguenze sugli intermediari e cosa aspettarsi

    20 Lug 2022

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Screening di massa per la diagnosi delle malattie rare: quando sono utili e i nodi privacy
  • genetica

    Screening di massa per la diagnosi delle malattie rare: quando sono utili e i nodi privacy

    20 Lug 2022

    di Domenico Marino

    Condividi
  • L’AI ora sa creare i fumetti: che ne sarà dei comics dopo “The Abolition of Man”
  • tecnologie e creatività

    L’AI ora sa creare i fumetti: che ne sarà dei comics dopo “The Abolition of Man”

    20 Lug 2022

    di Onofrio Catacchio

    Condividi
  • Sorveglianza di massa: così la Cina attua il suo modello “orwelliano”
  • autoritarismo digitale

    Sorveglianza di massa: così la Cina attua il suo modello “orwelliano”

    20 Lug 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • La connettività come base di un futuro equo: le sfide politiche, gli effetti sociali
  • digital divide

    La connettività come base di un futuro equo: le sfide politiche, gli effetti sociali

    19 Lug 2022

    di Axel Donzelli

    Condividi
  • startup-849805_1280
  • studio infocamere

    Il problema dell'Italia con le imprese giovanili: trend dell'ultimo decennio e sfide per il futuro

    18 Lug 2022

    di Valter Fraccaro

    Condividi
  • industria 4.0
  • L'approfondimento

    Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese

    18 Lug 2022

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Coding a scuola: quanto è diffuso in Italia e le nuove frontiere di applicazione
  • Competenze digitali

    Coding a scuola: quanto è diffuso in Italia e le nuove frontiere di applicazione

    18 Lug 2022

    di Eleonora Pantò

    Condividi
  • Repressione digitale, mano invisibile degli Stati autoritari nel mondo
  • Autoritarismo digitale

    Repressione digitale, mano invisibile degli Stati autoritari nel mondo

    15 Lug 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • sanità digitale - Intelligenza Artificiale - fascicolo sanitario elettronico
  • Missione salute

    Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità

    15 Lug 2022

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Fenomeno amnesia digitale
  • L'approfondimento

    Siamo tutti più smemorati, colpa degli smartphone? Gli studi

    15 Lug 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • taxi uber
  • il caso

    Uber Files, se i tassisti hanno ragione a temere il "mostro" digitale

    14 Lug 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, la grande speranza di sbloccare l'innovazione mondiale
  • la lettura

    Intelligenza artificiale, la grande speranza di sbloccare l'innovazione mondiale

    14 Lug 2022

    di Martin Ford

    Condividi
  • temporar
  • diritto d'autore

    Lo "pseudo-copyright” sui beni culturali: ecco perché è un problema tutto italiano

    13 Lug 2022

    di Simone Aliprandi

    Condividi
  • digital twin - gemello virtuale
  • tecnologie per la formazione

    Digital twin, una risorsa anche per l’education: ecco i vantaggi

    13 Lug 2022

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • TikTok & C, in ballo c'è la nostra libertà: in quanto Europa, in quanto persone
  • Alessandro Longo

    editoriale

    TikTok & C, in ballo c'è la nostra libertà: in quanto Europa, in quanto persone

    13 Lug 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • twitter musk
  • diritti e digitale

    Twitter fa causa al Governo indiano: cosa c’è dietro il rifiuto di rimuovere i contenuti

    12 Lug 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • social hacking
  • le prospettive

    Moderatori online, un lavoro fondamentale ma non pagato: come rimediare?

    12 Lug 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • IA, Severino: “Rispondere alle sfide con regole adeguate ed efficaci. Ecco come”
  • Intelligenza artificiale

    IA, Severino: “Rispondere alle sfide con regole adeguate ed efficaci. Ecco come”

    12 Lug 2022

    di Paola Severino

    Condividi
  • L'era del lavoro ibrido, a ogni azienda il suo modello: ecco quali
  • lavoro post covid

    L'era del lavoro ibrido, a ogni azienda il suo modello: ecco quali

    11 Lug 2022

    di Beatrice Medved, Matteo Ciccarese e Laura Fasolo

    Condividi
  • social baby star
  • le tattiche di adescamento

    “Child grooming”, nella mente degli aggressori: ecco come agiscono in rete

    11 Lug 2022

    di Eva Balzarotti e Maria Pia Izzo

    Condividi
  • Fondi per Blockchain, IA e IoT: come ottenere gli incentivi in arrivo a settembre
  • vedemecum

    Fondi per Blockchain, IA e IoT: come ottenere gli incentivi in arrivo a settembre

    08 Lug 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Impact investing, l’investimento che premia i progetti a impatto sociale: come funzionano e gli scenari
  • venture capital

    Impact investing, l’investimento che premia i progetti a impatto sociale: come funzionano e gli scenari

    08 Lug 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Selfie 0.5, il tormentone dell’estate per la generazione Z
  • società digitale

    Selfie 0.5, il tormentone dell’estate per la generazione Z

    08 Lug 2022

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • gaming - e-sports
  • Videogame culture

    Videogames, così spingono la ricerca nell'intelligenza artificiale

    08 Lug 2022

    di Giovambattista Ianni

    Condividi
  • gender gap - diversity - imprese al femminile
  • Economia e disuguaglianze

    Superare il gender gap sul lavoro: cosa può fare lo stato, cosa fanno le aziende

    08 Lug 2022

    di Marie Chabanon

    Condividi
  • Autopilot e sistemi a guida autonoma, sulla sicurezza non ci siamo: ecco i problemi
  • Dati e segreto industriale

    Autopilot e sistemi a guida autonoma, sulla sicurezza non ci siamo: ecco i problemi

    08 Lug 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Disinformazione, ma cos’è esattamente? Strumenti, strategie, obiettivi
  • Osservatorio disinformazione

    Disinformazione, ma cos’è esattamente? Strumenti, strategie, obiettivi

    07 Lug 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Spie americane in Ucraina, i misteri del ruolo Usa nel conflitto
  • intelligence

    Spie americane in Ucraina, i misteri del ruolo Usa nel conflitto

    07 Lug 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Webfare: ecco dove si forma il vero valore dei dati, per noi e il Pianeta
  • l'approfondimento

    Webfare: ecco dove si forma il vero valore dei dati, per noi e il Pianeta

    07 Lug 2022

    di Maurizio Ferraris

    Condividi
  • interoperabilità PA interoperabilità pubblica amministrazione digitale - cyberbalcanizzazione
  • l'analisi

    Riforma della PA e sviluppo del capitale umano nel PNRR, a che punto siamo? Obiettivi e problemi

    07 Lug 2022

    di Giusi Miccoli

    Condividi
  • L’intelligenza artificiale non avrà mai coscienza, ma potrà cambiare la nostra: ecco come
  • linguaggio delle macchine

    L’intelligenza artificiale non avrà mai coscienza, ma potrà cambiare la nostra: ecco come

    06 Lug 2022

    di Guido Vetere

    Condividi
  • taxi uber
  • DDL Concorrenza

    Sciopero dei tassisti, la causa: "Così le app fanno fuori le professioni"

    06 Lug 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Antifrode: come l’analisi dei big data può aiutare a monitorare l’uso dei fondi europei
  • Economia e legalità

    Antifrode: come l’analisi dei big data può aiutare a monitorare l’uso dei fondi europei

    06 Lug 2022

    di Ugo Liberatore e Massimo Colucciello

    Condividi
  • transumano
  • Media sociology

    Siamo uomini o transumani? Come stiamo cambiando nella società ipertecnologizzata

    06 Lug 2022

    di Davide Bennato

    Condividi
  • gacha game
  • Videogame culture

    “Diablo Immortal”: come le lootbox snaturano anche i videogame più amati

    05 Lug 2022

    di Luca Sammartino

    Condividi
  • AI Act, la quadra è ancora lontana: perché la proposta non convince il Parlamento europeo
  • gli emendamenti

    AI Act, la quadra è ancora lontana: perché la proposta non convince il Parlamento europeo

    05 Lug 2022

    di Lorenzo Baudino Bessone e Rossella Bucca

    Condividi
  • Sovranità dei dati, strategie politiche e interessi privati: le sfide globali da risolvere
  • economia digitale

    Sovranità dei dati, strategie politiche e interessi privati: le sfide globali da risolvere

    05 Lug 2022

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Linee guida Agcom su equo compenso: opportunità e criticità di uno strumento improprio
  • direttiva copyright

    Equo compenso del giornalismo in rete, la sfida oltre le linee guida Agcom

    04 Lug 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • “Crisi” della scienza: come facilitare la comunicazione tra esperti e profani
  • semiotica e divulgazione

    “Crisi” della scienza: come facilitare la comunicazione tra esperti e profani

    04 Lug 2022

    di Marco Giacomazzi

    Condividi
  • Social network e app di dating
  • web e immagine sociale

    Reputazione digitale: ecco perché servono nuove tutele e responsabilità

    04 Lug 2022

    di Davide Biondini

    Condividi
  • Non rinunciamo agli algoritmi per i (nostri) pregiudizi: come farne strumenti davvero equi
  • quali norme per l'ai

    Non rinunciamo agli algoritmi per i (nostri) pregiudizi: come farne strumenti davvero equi

    04 Lug 2022

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • IA e lavoro - Automazione e disoccupazione: rischi e opportunità dell'AI nel mondo del lavoro - Explainable AI
  • Automazione e occupabilità

    Intelligenza artificiale, quale impatto sul lavoro? Ecco le quattro scuole di pensiero

    01 Lug 2022

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nella PA: applicazioni ed esempi da seguire
  • servizi pubblici digitali

    Intelligenza artificiale nella PA: applicazioni ed esempi da seguire

    01 Lug 2022

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Guerra in Ucraina: le conseguenze sulle catene globali del valore
  • Economia e sostenibilità

    Guerra in Ucraina: le conseguenze sulle catene globali del valore

    30 Giu 2022

    di Rachele Sessa

    Condividi
  • Linee guida AgID per l’accessibilità dei siti web: i nuovi obblighi per le grandi aziende
  • inclusività

    Linee guida AgID per l’accessibilità dei siti web: i nuovi obblighi per le grandi aziende

    29 Giu 2022

    di Elio Franco

    Condividi
  • Short video, così cambiano i social e ci profilano meglio
  • pubblicità online

    Short video, così cambiano i social e ci profilano meglio

    29 Giu 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • La pirateria audiovisiva cambia pelle: cosa fare per difendere un settore strategico
  • Indagine fapav

    La pirateria audiovisiva cambia pelle: cosa fare per difendere un settore strategico

    29 Giu 2022

    di Federico Bagnoli Rossi

    Condividi
  • Viaggio al centro della scienza: tutti i sacrifici del ricercatore sulla via della sua realizzazione
  • la storia di Ciro e Gennaro – Parte II

    Viaggio al centro della scienza: tutti i sacrifici del ricercatore sulla via della sua realizzazione

    29 Giu 2022

    di Crescenzo Tortora

    Condividi
  • Viaggio al centro della scienza: come anche uno scettico può essere folgorato dalla ricerca
  • la storia di Ciro e Gennaro - Parte I

    Viaggio al centro della scienza: come anche uno scettico può essere folgorato dalla ricerca

    29 Giu 2022

    di Crescenzo Tortora

    Condividi
  • eSport e giochi "picchiaduro": quando la sconfitta è propedeutica
  • videogame culture

    eSport e giochi "picchiaduro": quando la sconfitta è propedeutica

    29 Giu 2022

    di Giovanni Luglietto

    Condividi
  • nft uffizi tondo_doni_
  • Lo scenario

    NFT e mercato dell'arte, come norme e modelli evolvono con le opere digitali

    29 Giu 2022

    di Gianluca Albè e Federica Bottini

    Condividi
  • usa aborto privacy
  • il caso

    Aborto "abolito" negli Usa, ora la privacy è nel mirino delle autorità

    29 Giu 2022

    di Nadia Giusti

    Condividi
  • Digital News Report 2022: la risposta alla fuga dalle notizie è il buon giornalismo anche su TikTok
  • rapporto reuters

    La gente fugge dalle notizie: l'antidoto è il buon giornalismo, anche su TikTok

    28 Giu 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Alexa dà voce ai morti? Così cambia il nostro rapporto col lutto
  • Amazon

    Alexa dà voce ai morti? Così cambia il nostro rapporto col lutto

    28 Giu 2022

    di Davide Sisto

    Condividi
  • Piano triennale per l'informatica, tutte le novità dell'aggiornamento: regole e sanzioni
  • La normativa

    Piano triennale per l'informatica, tutte le novità dell'aggiornamento: regole e sanzioni

    28 Giu 2022

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • bonus casalinghe
  • La guida

    Bonus casalinghe e casalinghi: cos'è, come funziona, a chi si rivolge

    28 Giu 2022

    di Josephine Condemi e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • regolamento europeo intelligenza artificiale
  • scenari

    L'intelligenza artificiale sarà indipendente dall'uomo: quali sfide normative

    28 Giu 2022

    di Simona Romiti

    Condividi
  • Gli eccessi dell’AI stanno plasmando un mondo senza possibilità di scelta: servono regole e trasparenza
  • normative ue

    Privacy: ecco perché è cruciale per un'AI etica e responsabile

    28 Giu 2022

    di Ivana Bartoletti e Lucia Lucchini

    Condividi
  • multicanalità
  • LA GUIDA

    Guida alla multicanalità: come funziona e perché è vantaggiosa per le aziende

    27 Giu 2022

    di Redazione

    Condividi
  • filosofia era digitale
  • Digital humanities

    Filosofi 2.0: perché servono alle aziende e quali corsi universitari devono frequentare

    27 Giu 2022

    di Gabriele Giacomini

    Condividi
  • sindacato google
  • la felicità negata

    Il sindacato entra anche in Apple: così crolla lo storytelling delle big tech “isole felici”

    27 Giu 2022

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Content creation: perché l'intelligenza artificiale farà sempre di più la differenza
  • Profilazione e metaverso

    Content creation: perché l'intelligenza artificiale farà sempre di più la differenza

    27 Giu 2022

    di Katia Mauro

    Condividi
  • Internet, prove tecniche di chiusura? I rischi di censura, sorveglianza e violazioni dei diritti
  • il report

    Internet, prove tecniche di chiusura? I rischi di censura, sorveglianza e violazioni dei diritti

    27 Giu 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • I musei alla sfida del suono: opportunità di inclusione e prospettive emozionali
  • arte e sonorità

    I musei alla sfida del suono: opportunità di inclusione e prospettive emozionali

    27 Giu 2022

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • cyberwar
  • Il report Microsoft

    Attacchi cyber, ecco le prime lezioni da trarre dalla guerra in Ucraina

    27 Giu 2022

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • Se il portale nazionale del sommerso fosse un registro distribuito: ecco gli impatti per la lotta allo sfruttamento
  • L'approfondimento

    Se il portale nazionale del sommerso fosse un registro distribuito: ecco gli impatti per la lotta allo sfruttamento

    24 Giu 2022

    di Luca Barbieri e Giuseppe Vincenzi

    Condividi
  • Space economy: è l’ora di legiferare sull’economia aerospaziale
  • geopolitica extra-atmosferica

    Spazio, prossima frontiera le regole: ecco dove intervenire

    24 Giu 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Le inclinazioni umane non sono "errori di sistema": ecco gli equivoci della computer science
  • tecnologie e pregiudizi

    Le inclinazioni umane non sono "errori di sistema": ecco gli equivoci della computer science

    24 Giu 2022

    di Francesco Varanini

    Condividi
  • chip stm
  • tecnologia e nuova ricchezza

    Webfare, i nostri dati patrimonio dell'umanità: ecco come redistribuirne il valore

    24 Giu 2022

    di Maurizio Ferraris

    Condividi
  • La cyber war fa davvero così male? Un primo bilancio dell'offensiva russa
  • guerra russo-ucraina

    La cyber war fa davvero così male? Un primo bilancio dell'offensiva russa

    24 Giu 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • comunicazione interna
  • Change management

    Comunicazione interna: le best practice per aziende e dipendenti

    24 Giu 2022

    di Laura Cavallaro e Beatrice Medved

    Condividi
  • discussione online - conflitto online - argomentare bene
  • Educazione al dibattito

    Non bastano competenze, ci vogliono virtù: come discutere bene per vivere felici

    24 Giu 2022

    di Bruno Mastroianni

    Condividi
  • ITS - fondo repubblica digitale
  • unioncamere

    Rigenerare la PA: politiche, strumenti e competenze per farlo davvero

    24 Giu 2022

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • Reddito di cittadinanza: ecco come puoi ottenerlo OGGI
  • La guida pratica

    Reddito di cittadinanza: ecco come puoi ottenerlo OGGI

    23 Giu 2022

    di Nicoletta Pisanu e Alessandro Longo

    Condividi
  • I videogiochi ci fanno più violenti? No, tutt'altro: ecco perché
  • videogame culture

    I videogiochi ci fanno più violenti? No, tutt'altro: ecco perché

    23 Giu 2022

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Dal fumetto ai webtoones: così il digitale trasforma la "letteratura disegnata"
  • creatività e tecnologie

    Dal fumetto ai webtoones: così il digitale trasforma la "letteratura disegnata"

    23 Giu 2022

    di Onofrio Catacchio

    Condividi
  • Thaler copyright
  • IA e copyright

    Un'opera creata dall’IA può essere protetta da diritto d’autore? La Corte di Washington verso la decisione

    23 Giu 2022

    di Simona Lavagnini

    Condividi
  • metropolia - finlandia - simulation hospital
  • Trasformazione digitale

    Assistenza sanitaria: l’esempio finlandese e i simulation hospital

    23 Giu 2022

    di Italo Vignoli

    Condividi
  • Assange e vaccini, ecco le contraddizioni etiche dell’Occidente
  • Diritti

    Assange e vaccini, ecco le contraddizioni etiche dell’Occidente

    23 Giu 2022

    di Roberto Caso

    Condividi
  • Smart “hybrid” work, un nuovo modello di lavoro è possibile: le cinque variabili da considerare
  • Il framework

    Smart “hybrid” work, un nuovo modello di lavoro è possibile: le cinque variabili da considerare

    23 Giu 2022

    di Emanuele Madini, Beatrice Medved e Matteo Ciccarese

    Condividi
  • Sanità digitale, perché non decolla? Le sfide urgenti da affrontare
  • politiche pubbliche

    Sanità digitale, perché non decolla? Le sfide urgenti da affrontare

    22 Giu 2022

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Targeting politico: Facebook punta sulla trasparenza col progetto “FORT”
  • Open Research and Transparency

    Targeting politico: Facebook punta sulla trasparenza col progetto “FORT”

    22 Giu 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • smart working
  • il commento

    La grande fuga dall'ufficio: l’impatto in Italia della great resignation americana

    22 Giu 2022

    di Emiliano Mandrone

    Condividi
  • software open source
  • Sicurezza e investimenti

    Open source: la sostenibilità passa da sostegno istituzionale e donazioni aziendali

    22 Giu 2022

    di Italo Vignoli

    Condividi
  • Social 3.0 e blockchain, è questo il futuro? Potenzialità e dogmi da scardinare
  • web3

    Social 3.0 e blockchain, è questo il futuro? Potenzialità e dogmi da scardinare

    22 Giu 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Concorsi pubblici: il digitale evita ogni contenzioso? Norme, giurisprudenza, problemi
  • l'approfondimento

    Concorsi pubblici: il digitale evita ogni contenzioso? Norme, giurisprudenza, problemi

    22 Giu 2022

    di Andrea D'Amico

    Condividi
  • videogame reti neurali player vs profiling - e-Sports
  • Videogame e salute mentale

    Videogiochi e aggressività, gli ultimi studi spezzano il nesso: ecco perché

    21 Giu 2022

    di Giuseppe Virgilio e Francesco Bocci

    Condividi
  • Mille sfumature di complotto: come affrontare un fenomeno fin troppo sottovalutato
  • l'analisi

    Mille sfumature di complotto: come affrontare un fenomeno fin troppo sottovalutato

    21 Giu 2022

    di Marco Giacomazzi

    Condividi
  • Recovery Fund
  • verso il digital service act

    Disinformazione, le Big Tech aderiscono al codice di condotta Ue: azioni, norme e sanzioni

    20 Giu 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • privacy capienze - data retention - conservazione dati traffico
  • pa dat-driven

    Dati sintetici per servizi pubblici migliori: come fare e perché prendere esempio dal privato

    20 Giu 2022

    di Axel Donzelli

    Condividi
  • PA digitale frenata da concorsi lumaca e scarse competenze, ma la svolta è possibile: ecco come
  • STUDIO DI FPA FORUMPA 2022

    PA digitale frenata da concorsi lumaca e scarse competenze, ma la svolta è possibile: ecco come

    20 Giu 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Il software libero come modello sociale: ecco perché è la base per un mondo migliore
  • Scoutismo informatico

    Il software libero come modello sociale: ecco perché è la base per un mondo migliore

    20 Giu 2022

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • dati-lobbying-colonializzazione digitale
  • intelligenza artificiale

    Colonizzazione digitale, le nuove colpe dell'Occidente in Africa

    20 Giu 2022

    di Carolina Polito

    Condividi
Pagina 2 di 51


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Mercati digitali
  • antitrust
  • Il report

    Google e Apple sotto la lente dell’antitrust UK per abuso di posizione dominante sul mobile

    22 Lug 2022

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
Giustizia digitale
  • LOGO_DCM_COLOR
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi
Anagrafe unica
  • un bel paesaggio
  • test

    DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese

    19 Nov 2024

    di Adriano D’Andrea, Adriano Fontanari, Adriana Peduto e

    Condividi