Cultura e società digitali

Cultura e società digitali

  • Safer internet day, in ballo la tutela delle persone e dell'economia digitale
  • il video D360

    Safer internet day, in ballo la tutela delle persone e dell'economia digitale

    09 Feb 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • governare la tecnologia
  • L'analisi

    PNRR, i problemi strutturali da risolvere entro aprile

    09 Feb 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • I big data nel calcio, un nuovo fenomeno da sfruttare e regolare
  • l'analisi

    I big data nel calcio, un nuovo fenomeno da sfruttare e regolare

    09 Feb 2021

    di Santiago Caravaca

    Condividi
  • russia guerra
  • accesso ai dati

    Hacking "civico" per il benessere della comunità: cos'è e chi lo pratica

    09 Feb 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Tutti i danni dell'AI sulle nuove generazioni e come prevenirli
  • la società datificata

    Tutti i danni dell'AI sulle nuove generazioni e come prevenirli

    09 Feb 2021

    di Ivana Bartoletti

    Condividi
  • Non buttiamo la DAD con l’acqua sporca: cosa serve davvero per “salvare” la scuola
  • la riflessione

    Non buttiamo la DAD con l’acqua sporca: cosa serve davvero per “salvare” la scuola

    09 Feb 2021

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • Accesso a Internet come diritto universale: il momento è ora
  • tecnologie e democrazia

    Accesso a Internet come diritto universale: il momento è ora

    08 Feb 2021

    di Francesco Clementi

    Condividi
  • homo fictus
  • Immaginari post-Covid

    Il Covid-19 e il crollo del mito del progresso: ripartiremo dall'Homo Fictus?

    08 Feb 2021

    di Gianna Angelini

    Condividi
  • Video in streaming e bambini: consigli e normative per l'uso consapevole del digitale
  • diritti e robot

    Bambini e intelligenza artificiale, come bilanciare i rischi: gli studi

    08 Feb 2021

    di Giovanna Mascheroni e Lorenzo Zaffaroni

    Condividi
  • Una nuova PA col PNRR: bello, ma evitiamo gli errori del passato
  • la riflessione

    Una nuova PA col PNRR: bello, ma evitiamo gli errori del passato

    08 Feb 2021

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • BigTech, il covid-19 le premia. Ma forse è l'inizio della fine
  • Scenari

    BigTech, il covid-19 le premia. Ma forse è l'inizio della fine

    05 Feb 2021

    di Mario Dal Co e Alessandro Longo

    Condividi
  • PNRR, Bentivogli: “Riforme subito o il paese soccombe. Ecco le prorità”
  • recovery fund

    PNRR, Bentivogli: “Riforme subito o il paese soccombe. Ecco le prorità”

    05 Feb 2021

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • Baby Youtuber, opportunità e pericoli: il ruolo dei genitori e della scuola
  • il fenomeno

    Baby Youtuber, opportunità e pericoli: il ruolo dei genitori e della scuola

    05 Feb 2021

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Il ruolo della PA per spingere l'Italia digitale: le priorità da affrontare
  • Lo scenario

    Il ruolo della PA per spingere l'Italia digitale: le priorità da affrontare

    05 Feb 2021

    di Luca Gastaldi e Michele Benedetti

    Condividi
  • TikTok e minori, che delusione: si apre una lunga partita per le tutele
  • la riflessione

    TikTok e minori, che delusione: si apre una lunga partita per le tutele

    04 Feb 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Tutela dei minori online, la combo di misure tecniche e educazione digitale
  • privacy dei minori

    Tutela dei minori online, la combo di misure tecniche e educazione digitale

    04 Feb 2021

    di Marco Martorana e Valentina Brecevich

    Condividi
  • Mario Draghi e il digitale: il suo pensiero innovazione, smart working e 4.0
  • il commento

    Mario Draghi e il digitale: il suo pensiero innovazione, smart working e 4.0

    04 Feb 2021

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Scorza: "Social e minori, segnata la strada per maggiori tutele"
  • Garante privacy

    Scorza: "Social e minori, segnata la strada per maggiori tutele"

    03 Feb 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • GameStop REddit
  • l'analisi

    I ribelli di Gamestop, capire il fenomeno che ha sconvolto il trading

    03 Feb 2021

    di Davide Bedini

    Condividi
  • Pedoporno su Pornhub, le procure italiane dovrebbero indagare: ecco perché
  • il reato

    Pedoporno su Pornhub, le procure italiane dovrebbero indagare: ecco perché

    03 Feb 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • La disinformazione corre sui "micro-influencer": le nuove tendenze
  • la ricerca

    La disinformazione corre sui "micro-influencer": le nuove tendenze

    03 Feb 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • TikTok, una finestra sul futuro dei social network (e di noi stessi)
  • nuovi social

    TikTok, una finestra sul futuro dei social network (e di noi stessi)

    03 Feb 2021

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Social e politica, nel silenzio delle leggi il caos sta vincendo
  • l'analisi

    Social e politica, nel silenzio delle leggi il caos sta vincendo

    02 Feb 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • robot di servizio sostenibilità robotica IAT
  • Human-centered design

    La robotica sposa la sostenibilità: due esempi dal Politecnico di Torino

    02 Feb 2021

    di Giuseppe Quaglia, Luca Carbonari, Andrea Botta, Paride Cavallone e Carmen Visconte

    Condividi
  • La pandemia fa ricche le big tech, quale lezione per la politica
  • la riflessione

    La pandemia fa ricche le big tech, quale lezione per la politica

    01 Feb 2021

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Potere big tech, cosa cambia con Biden alla Casa Bianca
  • gli orientamenti USA

    Potere big tech, cosa cambia con Biden alla Casa Bianca

    01 Feb 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Oversight board di Facebook alla prima prova: così si disvela il suo ruolo
  • oversight board

    Oversight board di Facebook alla prima prova: così si disvela il suo ruolo

    01 Feb 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Nuovi imperi big tech, nessun tramonto all'orizzonte?
  • il parallelo

    Nuovi imperi big tech, nessun tramonto all'orizzonte?

    01 Feb 2021

    di Vittorio Colomba

    Condividi
  • Clown Serious Play: l’analogico incontra il digitale nelle pratiche di clownterapia
  • Sanità

    Clown Serious Play: l’analogico incontra il digitale nelle pratiche di clownterapia

    01 Feb 2021

    di Mario Cusmai

    Condividi
  • TikTok, istigazione al suicidio? Non esageriamo
  • il reato e la challenge

    TikTok, istigazione al suicidio? Non esageriamo

    29 Gen 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • homo fictus
  • la riflessione

    Perché insegnare alle macchine a parlare e scrivere come noi? I pericoli

    29 Gen 2021

    di Francesco Varanini

    Condividi
  • transizione energetica
  • Cybersecurity

    Transizione energetica, nuove minacce dal cyberspazio: così l’Italia si sta preparando ad affrontarle

    29 Gen 2021

    di Francesca Di Bernardo

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • Progetto cotec e Italia

    Intelligenza artificiale, per una cultura di base a tutti i cittadini

    29 Gen 2021

    di Luigi Nicolais

    Condividi
  • Gli eccessi dell’AI stanno plasmando un mondo senza possibilità di scelta: servono regole e trasparenza
  • protezione dati

    Intelligenza artificiale per i diritti dei consumatori e tutela privacy: il sistema Claudette

    29 Gen 2021

    di Giovanni Sartor e Francesca Lagioia

    Condividi
  • Indicazioni nazionali telemedicina
  • ontologia del lockdown

    Algoritmi e noi: così la Lombardia poteva evitare la “zona rossa”

    28 Gen 2021

    di Guido Vetere

    Condividi
  • lombardia zona rossa algoritmo
  • il caso

    Lombardia zona rossa, vittima dell'algoritmo di RT: ecco perché

    28 Gen 2021

    di Federico Fuga

    Condividi
  • Controllo a distanza dei lavoratori: come resistere al capo algoritmico
  • smart working

    Controllo a distanza dei lavoratori: come resistere al capo algoritmico

    28 Gen 2021

    di Valerio De Stefano e Antonio Aloisi

    Condividi
  • interiorità realtà virtuale mito digital humanities
  • i casi siri e manifesto

    Cosa ci salverà dal tecno-capitalismo? Due esempi di cosa rischiamo col "governo" degli algoritmi

    28 Gen 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • deep-learning-reti-neurali-artificiali
  • L'approfondimento

    Il deep learning diventerà onnipotente? Limiti e prospettive delle reti neurali artificiali

    28 Gen 2021

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Video in streaming e bambini: consigli e normative per l'uso consapevole del digitale
  • la riflessione

    TikTok, non vietiamo ma educhiamo: il vero problema è l'assenza degli adulti

    27 Gen 2021

    di Federica Boniolo

    Condividi
  • Intelligenza Artificiale e pubblica amministrazione, a che punto siamo? L'indagine
  • polimi

    Intelligenza Artificiale e pubblica amministrazione, a che punto siamo? L'indagine

    27 Gen 2021

    di Giulia Maragno

    Condividi
  • Garante privacy vs TikTok: provvedimento debole, poco motivato
  • privacy network

    Garante privacy vs TikTok: provvedimento debole, poco motivato

    27 Gen 2021

    di Jastin Squizzato e Diletta Huyskes

    Condividi
  • Intelligenza artificiale utile o dannosa nel contrasto al Covid-19? Le certezze che servono
  • Curial ai

    Intelligenza artificiale utile o dannosa nel contrasto al Covid-19? Le certezze che servono

    27 Gen 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Gli eSports verso il riconoscimento come disciplina sportiva: le lacune da colmare
  • gaming competitivo

    Gli eSports verso il riconoscimento come disciplina sportiva: le lacune da colmare

    27 Gen 2021

    di Leonardo Cornacchia e Andrea Michinelli

    Condividi
  • Patentino vaccinale digitale: via per il ritorno alla normalità o scorciatoia? I temi sul tavolo
  • l'analisi

    Patentino vaccinale digitale: via per il ritorno alla normalità o scorciatoia? I temi sul tavolo

    27 Gen 2021

    di Diego Fulco

    Condividi
  • TikTok, perché è il “rifugio sicuro” dei ragazzi: che cosa devono sapere i genitori
  • mondo digitale

    TikTok, perché è il “rifugio sicuro” dei ragazzi: che cosa devono sapere i genitori

    27 Gen 2021

    di Ivan Ferrero

    Condividi
  • Proteggere i minori online, la mini-guida per genitori e insegnanti
  • i consigli

    Proteggere i minori online, la mini-guida per genitori e insegnanti

    27 Gen 2021

    di Mauro Ozenda

    Condividi
  • social baby star
  • i consigli

    Bambini e social network: indicazioni utili per i genitori

    26 Gen 2021

    di Stefania Piantoni

    Condividi
  • Bambini e social, la svolta parta da scuola e genitori
  • consapevolezza digitale

    Bambini e social, la svolta parta da scuola e genitori

    26 Gen 2021

    di Alessandro Curioni

    Condividi
  • Come selezioniamo le notizie online? La parola alla scienza
  • bias e giornalismo

    Come selezioniamo le notizie online? La parola alla scienza

    26 Gen 2021

    di Francesca Michetti

    Condividi
  • L'algoritmo della musica, effetto gregge e autonomia nel mercato online: tre esperimenti
  • RICERCA

    L'algoritmo della musica, effetto gregge e autonomia nel mercato online: tre esperimenti

    26 Gen 2021

    di Marzia Antenore

    Condividi
  • Training-Intelligenza-Artificiale
  • L'analisi

    Training dell'intelligenza artificiale: i limiti attuali e come superarli

    26 Gen 2021

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • “Challenge” su internet: cosa sono e come difendersi
  • social e sfide estreme

    “Challenge” su internet: cosa sono e come difendersi

    26 Gen 2021

    di Davide Bennato

    Condividi
  • TikTok e video veloci, contro i pericoli dei social media l'antidoto è l'ascolto di bambini e teenager
  • la riflessione

    Il corpo su TikTok: perché il social spopola tra i preadolescenti

    25 Gen 2021

    di Roberto Pozzetti

    Condividi
  • Moderazione dei social, così il Digital service act (e Agcom) potrebbe risolvere le dispute
  • Contenuti illegali

    Moderazione dei social, così il Digital service act (e Agcom) potrebbe risolvere le dispute

    25 Gen 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • TikTok, così accerta l'età ed esclude i bambini: gli strumenti utilizzabili
  • l'idea

    TikTok, così accerta l'età ed esclude i bambini: gli strumenti utilizzabili

    24 Gen 2021

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Gab, MeWe, Rumble: come sono i "nuovi" social alt-right
  • Disinformazione

    Gab, MeWe, Rumble: come sono i "nuovi" social alt-right

    22 Gen 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • AI-tecnologia-regolamentazione
  • L'analisi

    AI, serve una regolamentazione che parli anche alle macchine: gli scenari

    22 Gen 2021

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • VR
  • CULTURA DIGITALE

    Realtà virtuale al servizio delle terapie mentali: ecco vantaggi e limiti

    22 Gen 2021

    di Ivan Ferrero

    Condividi
  • Kentucky Route Zero, il videogame dell'assurdo che diventa esercizio di pratica filosofica
  • Videogame culture

    Kentucky Route Zero, il videogame dell'assurdo che diventa esercizio di pratica filosofica

    21 Gen 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Nativi digitali alla sfida complessità, così il web ribalta il pensiero cartesiano
  • PERCORSI FILOSOFICI

    Nativi digitali alla sfida complessità, così il web ribalta il pensiero cartesiano

    21 Gen 2021

    di Mauro Ceruti e Francesco Bellusci

    Condividi
  • Sostenibilità ICT requisito "by design": così ci lavorano gli enti internazionali
  • tecnologie e ambiente

    Sostenibilità ICT requisito "by design": così ci lavorano gli enti internazionali

    20 Gen 2021

    di Giovanna Sissa

    Condividi
  • La realtà online è la causa di tutti i mali, o l'ignoranza? I social e il processo di "costruzione del nemico"
  • the social dilemma

    La realtà online è la causa di tutti i mali, o l'ignoranza? I social e il processo di "costruzione del nemico"

    20 Gen 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • sponsored article

    Studio RP Legal: quando l'AI semplifica la gestione delle pratiche

    20 Gen 2021

    di Paola Capoferro

    Condividi
  • Cybersecurity alla sfida cognitivista, ecco i bias che ci rendono "insicuri digitali"
  • L'APPROFONDIMENTO

    Cybersecurity alla sfida cognitivista, ecco i bias che ci rendono "insicuri digitali"

    20 Gen 2021

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Contributi Ristori fondo perduto
  • L'approfondimento

    Digitalizzazione come leva per lo sviluppo: ecco gli impatti economici pubblici e privati

    20 Gen 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Cosa dobbiamo fare per farci cacciare dai social: condotte scorrette, divieti e sanzioni
  • il confronto

    Cosa dobbiamo fare per farci cacciare dai social: condotte scorrette, divieti e sanzioni

    19 Gen 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • edpb edps data act
  • Anti-frode ed etica dell'AI

    L'algoritmo dei sussidi sociali discrimina e fa cadere il governo: il caso olandese

    19 Gen 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, l'asso della Cina nella partita con l'Africa. La "roccaforte" Nigeria
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale, l'asso della Cina nella partita con l'Africa. La "roccaforte" Nigeria

    19 Gen 2021

    di Irene Spadaro

    Condividi
  • PNRR, digitale e innovazione: cosa manca per colmare il gap dell’Italia
  • le carenze

    PNRR, digitale e innovazione: cosa manca per colmare il gap dell’Italia

    18 Gen 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Democrazia dei social: perché è un problema gigantesco e come uscirne
  • la riflessione

    Democrazia dei social: perché è un problema gigantesco e come uscirne

    18 Gen 2021

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Vaccini anti-covid, perché l’Occidente ha perso contro Russia e Cina
  • geo-politica sanitaria

    Vaccini anti-covid, perché l’Occidente ha perso contro Russia e Cina

    18 Gen 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Se le big tech colmano il vuoto lasciato dal legislatore
  • blocco di Trump e Parler

    Se le big tech colmano il vuoto lasciato dal legislatore

    14 Gen 2021

    di Antonio Manganelli

    Condividi
  • Silicon Valley, da utopia a distopia: due notizie buone e una cattiva per immaginare il 2021
  • la valle oscura

    Silicon Valley, da utopia a distopia: due notizie buone e una cattiva per immaginare il 2021

    14 Gen 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • PA digitale, Mochi (FPA): "È ora di puntare in alto. Sulle persone"
  • scenari 2021

    PA digitale, Mochi (FPA): "È ora di puntare in alto. Sulle persone"

    13 Gen 2021

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • L'ultra-destra fugge sul social Gab: si allarga la frattura nella società
  • la riflessione

    L'ultra-destra fugge sul social Gab: si allarga la frattura nella società

    13 Gen 2021

    di Alessandro Longo, Giovanni Boccia Artieri e Matteo Flora

    Condividi
  • I trend tecnologici da tenere d’occhio nel 2021: ecco cosa ci aspetta
  • il quadro

    I trend tecnologici da tenere d’occhio nel 2021: ecco cosa ci aspetta

    13 Gen 2021

    di Ernesto Damiani

    Condividi
  • La PA digitale nel 2021: tutte le sfide e come affrontarle
  • scenari

    La PA digitale nel 2021: tutte le sfide e come affrontarle

    13 Gen 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Musica e cinema in lockdown, così il digitale sta cambiando tutto
  • l'analisi

    Musica e cinema in lockdown, così il digitale sta cambiando tutto

    13 Gen 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Recovery Plan, Mor (IV): “I settori su cui puntare per un’Italia davvero digitale”
  • investimenti a lungo termine

    Recovery Plan, Mor (IV): “I settori su cui puntare per un’Italia davvero digitale”

    13 Gen 2021

    di Mattia Mor

    Condividi
  • Deepfake, conoscerlo per non cadere nella trappola: rischi e potenzialità
  • l'analisi

    Deepfake, conoscerlo per non cadere nella trappola: rischi e potenzialità

    12 Gen 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Il giornalismo nella "morsa" della SEO: ecco perché ora i topic valgono più della notizia
  • motori di ricerca

    Il giornalismo nella "morsa" della SEO: ecco perché ora i topic valgono più della notizia

    12 Gen 2021

    di Marco Brando

    Condividi
  • Blocco di Trump e Parler, a rischio la democrazia: ecco una possibile soluzione
  • strapotere digitale

    Blocco di Trump e Parler, a rischio la democrazia: ecco una possibile soluzione

    12 Gen 2021

    di Guido Scorza e Alessandro Longo

    Condividi
  • Algoritmi nella PA, obbligo di trasparenza: la sentenza del TAR Lazio
  • Proprietà intellettuale

    Algoritmi nella PA, obbligo di trasparenza: la sentenza del TAR Lazio

    11 Gen 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Al museo con il digitale: la lezione del Covid e i punti critici da superare
  • L'ANALISI

    Al museo con il digitale: la lezione del Covid e i punti critici da superare

    11 Gen 2021

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Una nuova istruzione per preparare l'Italia alla rivoluzione 4.0
  • Lavoro

    Una nuova istruzione per preparare l'Italia alla rivoluzione 4.0

    11 Gen 2021

    di Paolo Neirotti e Ruggero Colombari

    Condividi
  • Social network, educazione e regole per evitare nuovi assalti alla democrazia
  • L’assalto a capitol hill

    Social network, educazione e regole per evitare nuovi assalti alla democrazia

    08 Gen 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • sindacato google
  • la riflessione

    Alphabet Workers Union, il sindacato di Google: ma a che servirà davvero

    08 Gen 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Il futuro dei social dopo gli scontri USA: la democrazia è una ricetta complessa
  • la riflessione

    Il futuro dei social dopo gli scontri USA: la democrazia è una ricetta complessa

    08 Gen 2021

    di Marina Rita Carbone e Alessandro Longo

    Condividi
  • Apple pay commissione ue
  • La battaglia Apple-Epic

    Cloud gaming, la "fine" delle app? Brutte notizie per le Big Tech

    08 Gen 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • influencer
  • l'analisi

    Professione influencer, come il diritto del lavoro si adegua ai nuovi mestieri digitali

    08 Gen 2021

    di Sofia Cortesi e Flavio Genzano

    Condividi
  • TikTok, troppi dubbi privacy: ecco perché il Garante vuole vederci chiaro
  • L'approfondimento

    TikTok, troppi dubbi privacy: ecco perché il Garante vuole vederci chiaro

    08 Gen 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • VR
  • psicotecnologie

    Realtà virtuale contro lo stress da lockdown: quanto ci guadagna la salute mentale (e il business)

    08 Gen 2021

    di Luca Bernardelli

    Condividi
  • Accelerazione hardware per il Deep Learning, tutte le soluzioni in campo
  • l'approfondimento

    Accelerazione hardware per il Deep Learning, tutte le soluzioni in campo

    08 Gen 2021

    di Cristina Silvano

    Condividi
  • Competenze digitali, cosa cambia con il Piano Operativo della Strategia Nazionale
  • LA STRATEGIA

    Competenze digitali, cosa cambia con il Piano Operativo della Strategia Nazionale

    07 Gen 2021

    di Nello Iacono e Erika Miglietta

    Condividi
  • usa aborto privacy
  • post-verità e populismi

    Assalto al Congresso Usa: crisi della democrazia e ruolo del digitale

    07 Gen 2021

    di Alessandro Longo e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Alpha fold DeepMind Proteine
  • Folding delle proteine

    Alphafold 2, così l’intelligenza artificiale ci aiuta a risolvere le sfide della biologia

    07 Gen 2021

    di Pietro Veglianese

    Condividi
  • Community Donne 4.0: promuovere la leadership femminile nel tech e altri desiderata per il 2021
  • manifesto women tech empowerment

    Community Donne 4.0: promuovere la leadership femminile nel tech e altri desiderata per il 2021

    07 Gen 2021

    di Darya Majidi, Federica Maria Rita Livelli, Loredana Mancini e Gabriella Campanile

    Condividi
  • Guida autonoma e auto elettriche, il futuro che ci attende: benefici e sfide sociali
  • mobilità

    Guida autonoma e auto elettriche, il futuro che ci attende: benefici e sfide sociali

    07 Gen 2021

    di Gianpiero Ruggiero e Marco Baudino

    Condividi
  • La crociata dei social contro i profili falsi, in nome della democrazia
  • fake news

    La crociata dei social contro i profili falsi, in nome della democrazia

    05 Gen 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
Pagina 20 di 51


  • Archivio Newsletter

  • Newsletter
    Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Turismo digitale
  • colosseo - beni culturali
  • Programma Copernicus

    Beni culturali: così il telerilevamento può aiutare a proteggere il patrimonio

    08 Giu 2022

    di Alessandra Bonazza

    Condividi
Mercati digitali
  • antitrust
  • Il report

    Google e Apple sotto la lente dell’antitrust UK per abuso di posizione dominante sul mobile

    22 Lug 2022

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
Fatturazione elettronica
  • LOGO_DCM_COLOR
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi