G

giustizia digitale

  • Furto di file, la Cassazione mette i paletti: portata e limiti di una sentenza innovativa
  • l'analisi

    Furto di file, la Cassazione mette i paletti: portata e limiti di una sentenza innovativa

    20 Apr 2020

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • responsabilità enti artificiali
  • La riflessione

    Processo Civile Telematico: stato attuale e prospettive di riforma

    16 Apr 2020

    di Giuseppe Vitrani e Giovanni Rocchi

    Condividi
  • Incostituzionale il processo penale via internet? Che assurdità
  • il commento

    Incostituzionale il processo penale via internet? Che assurdità

    15 Apr 2020

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Accesso digitale alla giustizia, ecco perché serve un cambiamento
  • I provvedimenti

    Accesso digitale alla giustizia, ecco perché serve un cambiamento

    13 Apr 2020

    di Giuseppe Vaciago e Nicole Monte

    Condividi
  • Prova digitale nel processo penale: ecco la sua influenza
  • L'approfondimento

    Prova digitale nel processo penale: ecco la sua influenza

    04 Apr 2020

    di Claudio Colacicco

    Condividi
  • processo civile telematico
  • Lo strumento

    Fascicolo del processo civile telematico, come dematerializzarlo: le regole tecniche

    04 Apr 2020

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • giustizia digital by design
  • Lo scenario

    Giustizia digitale impreparata al coronavirus: i danni per i ritardi

    03 Apr 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • giustizia digital by design
  • L'analisi

    Processo civile telematico, la rivoluzione digital nell'emergenza coronavirus: lo scenario

    23 Mar 2020

    di Giuseppe Vitrani

    Condividi
  • processo civile telematico
  • La riflessione

    Giustizia digitale, così l'emergenza può aiutare l'innovazione

    17 Mar 2020

    di Umberto Fantigrossi

    Condividi
  • Legal tech, ecco i servizi per le piccole e le medie realtà
  • La guida

    Legal tech, ecco i servizi per le piccole e le medie realtà

    13 Mar 2020

    di Nicolino Gentile, Silvano Lorusso e Rodolfo Vacca

    Condividi
  • Enti e società a caccia di avvocati, ecco le difficoltà e le prospettive
  • La rubrica

    Enti e società a caccia di avvocati, ecco le difficoltà e le prospettive

    12 Mar 2020

    di Giacomo Giudici

    Condividi
  • Software PA, le conseguenze sociali del riuso
  • linee guida cad

    Software PA, le conseguenze sociali del riuso

    11 Mar 2020

    di Diego Zanga

    Condividi
  • Processo civile telematico, troppe incertezze dalla Corte di Cassazione
  • L'approfondimento

    Processo civile telematico, troppe incertezze dalla Corte di Cassazione

    09 Mar 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Monitoraggio fiscale e criptovalute: cosa cambia con la sentenza del TAR Lazio
  • La sentenza

    Monitoraggio fiscale e criptovalute: cosa cambia con la sentenza del TAR Lazio

    02 Mar 2020

    di Riccardo Piselli e Luca D'Agostino

    Condividi
  • Diritto penale: quali strade per la svolta digitale
  • Il libro

    Diritto penale: quali strade per la svolta digitale

    17 Feb 2020

    di Stefano Mannoni

    Condividi
  • Se anche le leggi soccombono alla post-verità: il ruolo del giurista
  • norme e digitale

    Se anche le leggi soccombono alla post-verità: il ruolo del giurista

    13 Feb 2020

    di Massimo Palazzo

    Condividi
  • Legal procurement, ecco perché digitalizzare il settore è un vantaggio
  • Lo scenario

    Legal procurement, ecco perché digitalizzare il settore è un vantaggio

    06 Feb 2020

    di Giacomo Giudici

    Condividi
  • processo civile telematico
  • La sentenza

    Algoritmi nella PA: accesso al software e diritti del produttore, i paletti del Consiglio di Stato

    05 Feb 2020

    di Elio Errichiello

    Condividi
  • conciliaweb - giustizia - controversie
  • La guida

    Mediazione civile: cos'è, come funziona, vantaggi e obblighi

    03 Feb 2020

    di Lucia Cassese

    Condividi
  • Chi ha paura del robot giudice? Se l'intelligenza artificiale entra nella Giustizia
  • Lo scenario

    Chi ha paura del robot giudice? Se l'intelligenza artificiale entra nella Giustizia

    30 Gen 2020

    di Claudio Castelli

    Condividi
  • Legal Tech: cos'è e cosa aspettarci nel 2020
  • scenari

    Legal Tech: cos'è e cosa aspettarci nel 2020

    29 Gen 2020

    di Tommaso Ricci e Maria Eugenia Finocchio

    Condividi
  • Diritto alla privacy nel processo italiano: il quadro della situazione attuale
  • La guida

    Diritto alla privacy nel processo italiano: il quadro della situazione attuale

    20 Gen 2020

    di Elio Errichiello

    Condividi
  • Registro nazionale degli informatici forensi: una proposta di legge M5S
  • La normativa

    Registro nazionale degli informatici forensi: una proposta di legge M5S

    15 Gen 2020

    di Roberto Rossini

    Condividi
  • Antiriciclaggio, gli indicatori di anomalia: che cosa sono e a cosa servono
  • la guida

    Antiriciclaggio, gli indicatori di anomalia: che cosa sono e a cosa servono

    30 Dic 2019

    di Filippo Graziano

    Condividi
  • Algoritmi nelle procedure amministrative, i principi da rispettare e le prospettive future
  • Lo scenario

    Algoritmi nelle procedure amministrative, i principi da rispettare e le prospettive future

    27 Dic 2019

    di Pierluigi Piselli e Sara Lepidi

    Condividi
  • PEC e deposito atti penali, ecco perché per la Cassazione è inammissibile
  • La riflessione

    PEC e deposito atti penali, ecco perché per la Cassazione è inammissibile

    04 Dic 2019

    di Paolo Grillo

    Condividi
  • conciliaweb - giustizia - controversie
  • eEvidence Framework

    Indagini transfrontaliere, come stabilire la giurisdizione sui dati: il problema allo studio dell'UE

    13 Nov 2019

    di Alessandro Bruni

    Condividi
  • responsabilità enti artificiali
  • Il vademecum

    Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio, tutte le regole per gli avvocati

    28 Ott 2019

    di Filippo Graziano

    Condividi
  • social network
  • La riflessione

    Regolare i big del web? Sì ma con una visione di lungo periodo

    06 Set 2019

    di Giacomo Facchin

    Condividi
  • Multimedia forensics, così si smascherano foto e video manipolati: tutte le sfide
  • fake news

    Multimedia forensics, così si smascherano foto e video manipolati: tutte le sfide

    05 Set 2019

    di Luisa Verdoliva

    Condividi
  • processo civile telematico
  • L'analisi

    Processo tributario telematico, come va: tutti i problemi e le innovazioni

    23 Ago 2019

    di Giuseppe Vitrani

    Condividi
  • Giustizia predittiva: così a Brescia l'intelligenza artificiale aiuta a prevedere tempi e esiti delle cause
  • banche dati

    Giustizia predittiva: così a Brescia l'intelligenza artificiale aiuta a prevedere tempi e esiti delle cause

    20 Ago 2019

    di Claudio Castelli

    Condividi
  • responsabilità enti artificiali
  • L'analisi

    Obbligo processo tributario telematico, ecco cosa cambia

    19 Ago 2019

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • de-fi, cybersecurity
  • La normativa

    Come cambiano le norme penali con il cyber crime: i reati informatici e cibernetici

    29 Lug 2019

    di Serena Nanni

    Condividi
  • Studi legali a prova di futuro, anche in Italia decolla la law firm innovativa
  • il panorama

    Studi legali a prova di futuro, anche in Italia decolla la law firm innovativa

    31 Mag 2019

    di Riccardo Scarfato

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e sistema giudiziario, gli impatti: luci e ombre
  • il punto

    Intelligenza artificiale e sistema giudiziario, gli impatti: luci e ombre

    14 Mag 2019

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Documenti processuali e linee guida Agid: ecco la digitalizzazione attesa
  • La riflessione

    Documenti processuali e linee guida Agid: ecco la digitalizzazione attesa

    24 Apr 2019

    di Giuseppe Vitrani

    Condividi
  • La giustizia digitale frenata dal formalismo: tre esempi dalle cronache giudiziarie
  • I casi

    La giustizia digitale frenata dal formalismo: tre esempi dalle cronache giudiziarie

    15 Apr 2019

    di Umberto Fantigrossi

    Condividi
  • Digital forensics e indagine tradizionale, un matrimonio necessario (ma sottovalutato)
  • STRATEGIE

    Digital forensics e indagine tradizionale, un matrimonio necessario (ma sottovalutato)

    28 Mar 2019

    di Pier Luca Toselli

    Condividi
  • Pignoramento online: le norme sulle procedure esecutive
  • la guida

    Pignoramento online: le norme sulle procedure esecutive

    13 Mar 2019

    di Alberto Gambino e Aniello Merone

    Condividi
  • Udienza telematica, ecco il futuro della Giustizia italiana
  • casi e sperimentazioni

    Udienza telematica, ecco il futuro della Giustizia italiana

    05 Mar 2019

    di Jacopo Ierussi

    Condividi
  • Notificazioni processuali a mezzo pec: utilizzi, vantaggi e limiti
  • giustizia digitale

    Notificazioni processuali a mezzo pec: utilizzi, vantaggi e limiti

    26 Feb 2019

    di Vittoria Marzucco

    Condividi
  • pec posta elettronica certificata
  • avvocato digitale

    Notifica degli atti di giustizia via PEC: una guida

    22 Gen 2019

    di Ilaria Biagiotti

    Condividi
  • Processo tributario telematico: dal decreto fiscale soluzioni e nuovi problemi
  • il commento

    Processo tributario telematico: dal decreto fiscale soluzioni e nuovi problemi

    10 Gen 2019

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Processo civile, il paradosso delle quattro PEC per ricevuta
  • PCT

    Processo civile, il paradosso delle quattro PEC per ricevuta

    07 Dic 2018

    di Renato Torrisi

    Condividi
  • DNA sulla scena del crimine: competenze a norma ISO
  • indagini hi-tech

    Tecnologia e scena del crimine: l’uso del laser scanner

    04 Dic 2018

    di Eugenio D’Orio

    Condividi
  • conciliaweb - giustizia - controversie
  • Legaltech

    App e diritto: le soluzioni che semplificano la giustizia

    27 Nov 2018

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Tribunali e internet: la sfida orientale alla giustizia occidentale
  • digital tranformation

    Tribunali e internet: la sfida orientale alla giustizia occidentale

    19 Nov 2018

    di Stefano Bini

    Condividi
  • Legaltech: le tecnologie che più cambieranno le professioni legali
  • trasformazione digitale

    Legaltech: le tecnologie che più cambieranno le professioni legali

    31 Ott 2018

    di Michele Costabile

    Condividi
  • giustizia digital by design
  • Processo tributario telematico

    Fisco digitale in aula da luglio 2019: che cosa cambia

    30 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • IA e giustizia
  • LA VISIONe

    Giustizia digitale, andare oltre il processo civile telematico

    25 Ott 2018

    di Nicola Mozzillo

    Condividi
  • processo civile telematico
  • stato dell'arte

    Processo Civile Telematico, il punto: che si può fare e cosa resta

    19 Ott 2018

    di Maurizio Reale e Valentina Carollo

    Condividi
  • Informatica forense, il Far West delle competenze: come risolvere
  • onif

    Informatica forense, il Far West delle competenze: come risolvere

    10 Ott 2018

    di Nanni Bassetti

    Condividi
  • responsabilità enti artificiali
  • giustizia digitale

    I poteri di autentica dell’avvocato nel processo telematico: stato dell'arte

    09 Ott 2018

    di Edoardo Ferraro

    Condividi
  • “Giustizia metropolitana” a Bologna: stato del progetto
  • pa digitale

    “Giustizia metropolitana” a Bologna: stato del progetto

    13 Set 2018

    di Pina Civitella e Castore Arata

    Condividi
  • ho mobile risarcimento utenti attacco hacker
  • LA CRITICA

    Processo Civile Telematico, a chi spetta l'adeguamento tecnologico

    29 Ago 2018

    di Michele Gorga

    Condividi
  • La metamorfosi digitale dell'avvocato: nel bene e nel male
  • professione legale

    La metamorfosi digitale dell'avvocato: nel bene e nel male

    07 Ago 2018

    di Patrizio Galeotti

    Condividi
  • Processo tributario telematico: contraddizioni normative e problemi applicativi
  • giustizia digitale

    Processo tributario telematico: contraddizioni normative e problemi applicativi

    06 Ago 2018

    di Antonio Damascelli

    Condividi
  • Riconoscimento facciale a scopi di sicurezza, così è usato dalla polizia e le polemiche
  • forensics

    Riconoscimento facciale a scopi di sicurezza, così è usato dalla polizia e le polemiche

    09 Lug 2018

    di Michele Vitiello

    Condividi
  • giustizia e intelligenza artificiale
  • intelligenza artificiale

    La Giustizia fatta con gli algoritmi: opportunità e rischi

    03 Lug 2018

    di Umberto Fantigrossi

    Condividi
  • ho mobile risarcimento utenti attacco hacker
  • professione e competenze

    Fare l'avvocato nell'era digitale, perché è necessario aggiornarsi

    29 Giu 2018

    di Edoardo Ferraro

    Condividi
  • Portale vendite pubbliche giudiziarie, che pasticcio la giustizia digitale: come rimediare
  • vendite giudiziarie

    Portale vendite pubbliche giudiziarie, che pasticcio la giustizia digitale: come rimediare

    19 Giu 2018

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • conciliaweb - giustizia - controversie
  • i consigli

    Il laboratorio di informatica forense: i software, gli strumenti hardware, i costi

    31 Mag 2018

    di Michele Vitiello

    Condividi
  • giustizia digital by design
  • giustizia digitale

    Processo amministrativo telematico, il caso eccellente della Giustizia Amministrativa

    29 Mag 2018

    di Mario Luigi Torsello e Fabrizio D'Alessandri

    Condividi
  • Giustizia Amministrativa: "Formazione e informazione per il successo del nostro PAT"
  • processo telematico

    Giustizia Amministrativa: "Formazione e informazione per il successo del nostro PAT"

    29 Mag 2018

    di Mario Luigi Torsello e Fabrizio D'Alessandri

    Condividi
  • processo civile telematico
  • giustizia digitale

    Processo penale telematico: come rendere più efficiente il sistema

    09 Mag 2018

    di Paolo Grillo

    Condividi
  • Notifiche telematiche nei processi, la Pec ha fallito: proviamo Whatsapp
  • la proposta

    Notifiche telematiche nei processi, la Pec ha fallito: proviamo Whatsapp

    27 Apr 2018

    di Marco Cuniberti

    Condividi
  • responsabilità enti artificiali
  • esecuzioni immobiliari

    Obbligo aste telematiche e portale vendite pubbliche, che c'è da sapere

    24 Apr 2018

    di Riccardo Berti e Leonardo Scinto

    Condividi
  • giustizia digital by design
  • soft law

    Processo Amministrativo Telematico, ecco il nuovo valore del domicilio digitale

    19 Apr 2018

    di Maria Stefania Masini

    Condividi
  • processo civile telematico
  • giustizia digitale

    Il Processo Tributario Telematico, ecco come sta andando: luci e ombre

    17 Apr 2018

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Conservazione elettronica/sostitutiva: cos'è, come si fa, le norme e il futuro
  • la guida

    Conservazione elettronica/sostitutiva: cos'è, come si fa, le norme e il futuro

    16 Apr 2018

    di Sarah Ungaro e Luigi Foglia

    Condividi
  • Obbligo fattura elettronica B2B, primo passo è adeguare i processi: ecco come
  • e-fattura

    Obbligo fattura elettronica B2B, primo passo è adeguare i processi: ecco come

    12 Apr 2018

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Avvocati per la PA, perché sceglierli con un beauty contest digitale
  • il caso

    Avvocati per la PA, perché sceglierli con un beauty contest digitale

    06 Mar 2018

    di Alessandro Renna

    Condividi
  • processo civile telematico
  • nuove professioni

    Informatico forense, la guida: chi è, che fa e come diventarlo

    01 Mar 2018

    di Michele Vitiello

    Condividi
  • processo civile telematico
  • PAT

    Processo amministrativo telematico, le norme che servono per farlo funzionare

    20 Feb 2018

    di Marco La Greca

    Condividi
  • Pec, quale validità nei processi: che dice la giurisprudenza
  • le sentenze

    Pec, quale validità nei processi: che dice la giurisprudenza

    09 Feb 2018

    di Giuseppe Vitrani e Monica A. Senor Senor

    Condividi
  • Nuovo Cad, quale impatto sul processo amministrativo telematico
  • PA digitale

    Nuovo Cad, quale impatto sul processo amministrativo telematico

    06 Feb 2018

    di Ines Pisano

    Condividi
  • Nuove politiche fiscali con il digitale, ecco cosa c'è da attendersi
  • Elezioni 2018

    Nuove politiche fiscali con il digitale, ecco cosa c'è da attendersi

    05 Feb 2018

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Cos'è il difensore civico digitale e a che servirà. Scorza: "Ecco vantaggi e sfide"
  • CAD

    Cos'è il difensore civico digitale e a che servirà. Scorza: "Ecco vantaggi e sfide"

    30 Gen 2018

    di Guido Scorza

    Condividi
  • responsabilità enti artificiali
  • Open data, perché possono servire alla Giustizia

    23 Gen 2018

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • Processo amministrativo telematico, le tre sfide 2018
  • le novità

    Processo amministrativo telematico, le tre sfide 2018

    23 Gen 2018

    di Umberto Fantigrossi

    Condividi
  • Bitcoin e nuovi reati informatici, il sistema giudiziario è inadeguato: ecco perché
  • cybercrime

    Bitcoin e nuovi reati informatici, il sistema giudiziario è inadeguato: ecco perché

    28 Dic 2017

    di Catia Maietta

    Condividi
  • responsabilità enti artificiali
  • il bilancio

    Giustizia digitale, a che punto siamo: i 5 processi telematici al confronto

    22 Dic 2017

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Processo Penale Telematico: stato dell'arte e prossime novità
  • il punto

    Processo Penale Telematico: stato dell'arte e prossime novità

    22 Dic 2017

    di Leonardo Scinto e Valentina Carollo

    Condividi
  • Processo Amministrativo Telematico: il punto su deposito, notifiche e altro
  • stato dell'arte

    Processo Amministrativo Telematico: il punto su deposito, notifiche e altro

    22 Dic 2017

    di Elia Barbujani

    Condividi
  • Processo Contabile Telematico, il punto: siamo agli inizi
  • i ritardi

    Processo Contabile Telematico, il punto: siamo agli inizi

    22 Dic 2017

    di Maurizio Reale e Valentina Carollo

    Condividi
  • Processo Tributario Telematico, a che punto siamo
  • lo stato

    Processo Tributario Telematico, a che punto siamo

    22 Dic 2017

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Processo civile telematico, come cambiare la gestione dei dati per farlo funzionare
  • Giustizia civile

    Processo civile telematico, come cambiare la gestione dei dati per farlo funzionare

    09 Nov 2017

    di Marco Cuniberti

    Condividi
  • ho mobile risarcimento utenti attacco hacker
  • Processo penale telematico

    Avvocati penalisti esclusi da innovazioni digitali: il paradosso

    07 Nov 2017

    di Paolo Grillo

    Condividi
  • Quale valore giuridico per il documento informatico dopo il correttivo CAD
  • Transazioni elettroniche

    Quale valore giuridico per il documento informatico dopo il correttivo CAD

    07 Nov 2017

    di Andrea Mezzetti

    Condividi
  • Processo penale con atti digitali, tre cose da fare per accelerare
  • Atti telematici

    Processo penale con atti digitali, tre cose da fare per accelerare

    24 Ott 2017

    di Luigi Petrucci

    Condividi
  • processo civile telematico
  • il quadro

    Le app del processo penale telematico: ecco quali sono e a cosa servono

    24 Ott 2017

    di Luigi Petrucci

    Condividi
  • responsabilità enti artificiali
  • Una proposta

    Processo penale telematico, tagliamo gli sprechi per farlo partire davvero

    24 Ott 2017

    di Emanuele M. Forner

    Condividi
  • ho mobile risarcimento utenti attacco hacker
  • Il punto

    Processo civile e penale telematico, tutte le novità

    10 Ott 2017

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Processi penali più veloci, ecco l'opportunità (digitale) che stiamo perdendo
  • i ritardi

    Processi penali più veloci, ecco l'opportunità (digitale) che stiamo perdendo

    26 Set 2017

    di Daniele Minotti

    Condividi
  • Processo telematico, quel problema irrisolto: il deposito degli atti
  • In cancelleria

    Processo telematico, quel problema irrisolto: il deposito degli atti

    22 Set 2017

    di Erika Cavezzale

    Condividi
  • responsabilità enti artificiali
  • L'analisi

    Processo telematico zavorrato da scarsa cultura e mancanza di competenze

    12 Set 2017

    di Emanuele M. Forner

    Condividi
  • Processo civile telematico, lo stato dell'arte (e cosa ci aspetta da settembre)
  • La riflessione

    Processo civile telematico, lo stato dell'arte (e cosa ci aspetta da settembre)

    02 Ago 2017

    di Giuseppe Vitrani

    Condividi
  • Aste giudiziarie, ecco come cambiano con il digitale
  • La nuova piattaforma

    Aste giudiziarie, ecco come cambiano con il digitale

    25 Lug 2017

    di Antonio Labate

    Condividi
  • processo civile telematico
  • Gli ostacoli

    Processo telematico, ecco perché non decolla ancora

    17 Lug 2017

    di Roberto Alma

    Condividi
Pagina 3 di 4


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Turismo digitale
  • colosseo - beni culturali
  • Programma Copernicus

    Beni culturali: così il telerilevamento può aiutare a proteggere il patrimonio

    08 Giu 2022

    di Alessandra Bonazza

    Condividi
Fatturazione elettronica
  • LOGO_DCM_COLOR
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi
Cultura e società digitali
  • 1707414022_Como_vender_con_exito_soluciones_TIC-1
  • test 11275

    Stampanti 3D e Server L’ ' "Intelligenti: L'Alchimia dell'Intelligenza Artificiale nella Manifattura

    25 Ago 2025

    di Achille De Tommaso

    Condividi