Documenti digitali

Documenti digitali

  • Che cambia se è l'algoritmo a valutare i condannati: i test
  • giustizia predittiva penale

    Che cambia se è l'algoritmo a valutare i condannati: i test

    27 Ago 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Sistema pubblico di ricerca documentale, serve davvero? Ecco tutti i dubbi degli esperti
  • Lo scenario

    Sistema pubblico di ricerca documentale, serve davvero? Ecco tutti i dubbi degli esperti

    26 Ago 2020

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Covid-19, sette punti per fare meglio la prossima volta
  • strategia del cambiamento

    Covid-19, sette punti per fare meglio la prossima volta

    25 Ago 2020

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Piano triennale Agid 2020-2022 analizzato punto per punto: attuare la PA digitale
  • agenzia italia digitale

    Piano triennale Agid 2020-2022 analizzato punto per punto: attuare la PA digitale

    18 Ago 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Acquisti online, ecco quando indicare codice fiscale o partita IVA
  • Esperto risponde

    Acquisti online, ecco quando indicare codice fiscale o partita IVA

    17 Ago 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto per procacciatori d'affari: come calcolarlo
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto per procacciatori d'affari: come calcolarlo

    17 Ago 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica in ritardo, quale data indicare
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica in ritardo, quale data indicare

    17 Ago 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Accesso civico fra trasparenza e privacy: come bilanciare i diritti
  • L'approfondimento

    Accesso civico fra trasparenza e privacy: come bilanciare i diritti

    13 Ago 2020

    di Valentina Vasta

    Condividi
  • PMI innovative e startup, gli incentivi del DL Rilancio: ecco tutte le misure
  • La guida

    PMI innovative e startup, gli incentivi del DL Rilancio: ecco tutte le misure

    10 Ago 2020

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Fattura elettronica verso PA rifiutata, cosa fare
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica verso PA rifiutata, cosa fare

    07 Ago 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • fattura elettronica Aruba
  • Esperto risponde

    Modello RLI e soggettività Iva, le regole per la compilazione

    07 Ago 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica e DDT, la data cui far riferimento per l'emissione
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica e DDT, la data cui far riferimento per l'emissione

    07 Ago 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Semplificazioni, cosa cambia per gli avvocati: domicilio digitale e pubblici elenchi per notificazioni
  • le modifiche del decreto

    Semplificazioni, cosa cambia per gli avvocati: domicilio digitale e pubblici elenchi per notificazioni

    06 Ago 2020

    di Roberto Arcella

    Condividi
  • eVoting remoto parlamentare, dopo il covid non può essere tabù: ecco come fare
  • #smartparliament

    eVoting remoto parlamentare, dopo il covid non può essere tabù: ecco come fare

    06 Ago 2020

    di Giuseppe Ferretti

    Condividi
  • Bonus vacanze, i dubbi degli alberghi: ecco cosa migliorare
  • Le proposte federalberghi

    Bonus vacanze, i dubbi degli alberghi: ecco cosa migliorare

    06 Ago 2020

    di Alessandro Massimo Nucara

    Condividi
  • pec posta elettronica certificata
  • L'analisi

    PEC e notifiche telematiche, cosa cambia con il DL Semplificazioni

    06 Ago 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Ma la PA digitale non è una scadenza burocratica: la svolta necessaria
  • DL Semplificazioni

    Ma la PA digitale non è una scadenza burocratica: la svolta necessaria

    04 Ago 2020

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Non è estate senza Spid: tutti i motivi per cui bisogna averlo
  • La guida

    Non è estate senza Spid: tutti i motivi per cui bisogna averlo

    04 Ago 2020

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Strategia digitale, Liuzzi (Mise): "Ecco la spinta decisiva che verrà dal recovery fund"
  • trasformazione paese

    Strategia digitale, Liuzzi (Mise): "Ecco la spinta decisiva che verrà dal recovery fund"

    03 Ago 2020

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Firma elettronica avanzata in banca: che cambia col DL Semplificazioni
  • FEA e identità digitale

    Firma elettronica avanzata in banca: che cambia col DL Semplificazioni

    03 Ago 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Semplificazioni, così non innoviamo la PA. Mochi: "Ecco le quattro mosse che mancano ancora"
  • l'analisi del decreto

    Semplificazioni, così non innoviamo la PA. Mochi: "Ecco le quattro mosse che mancano ancora"

    03 Ago 2020

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Fattura elettronica, cosa succede se l'importo ha segno negativo
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, cosa succede se l'importo ha segno negativo

    03 Ago 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica rifiutata, ecco i tempi per la nuova emissione
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica rifiutata, ecco i tempi per la nuova emissione

    03 Ago 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Innovazione di PA e imprese? Decreti inutili, se non cambiamo mentalità
  • Dl Semplificazioni

    Innovazione di PA e imprese? Decreti inutili, se non cambiamo mentalità

    31 Lug 2020

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • eFattura
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica con data scadenza pagamento errata, come risolvere il problema

    31 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, ecco qual è l'intervallo temporale della detrazione IVA
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, ecco qual è l'intervallo temporale della detrazione IVA

    31 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica con partita IVA corretta ma soggetto sbagliato: come fare
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica con partita IVA corretta ma soggetto sbagliato: come fare

    31 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, come fare se manca la progressione tra data e numero
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, come fare se manca la progressione tra data e numero

    31 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Tutte le misure del Governo per l'innovazione dopo il covid-19
  • il quadro

    Tutte le misure del Governo per l'innovazione dopo il covid-19

    30 Lug 2020

    di Vanina Stagno Piantanida

    Condividi
  • Super ecobonus 110%, cosa cambia dopo la conversione in legge: la guida
  • Le regole

    Super ecobonus 110%, cosa cambia dopo la conversione in legge: la guida

    30 Lug 2020

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Bonus baby sitter
  • La guida

    Congedo parentale straordinario INPS per il coronavirus: ecco come richiederlo

    29 Lug 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • DL Semplificazioni e conservazione dei documenti informatici delle PA: cosa cambia
  • L'approfondimento

    DL Semplificazioni e conservazione dei documenti informatici delle PA: cosa cambia

    29 Lug 2020

    di Luigi Foglia e Andrea Lisi

    Condividi
  • Decreto Semplificazioni e PA digitale: ecco cosa serve perché sia la volta buona
  • l'analisi

    Decreto Semplificazioni e PA digitale: ecco cosa serve perché sia la volta buona

    28 Lug 2020

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Telemaco: cos'è, a cosa serve, come funziona e servizi online
  • La guida

    Telemaco: cos'è, a cosa serve, come funziona e servizi online

    27 Lug 2020

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • fattura elettronica forfettari
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto, come rettificare la domanda

    27 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica per fabbri, ecco quando emetterla
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica per fabbri, ecco quando emetterla

    27 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Il futuro del testamento nell'era digitale: ecco perché servono nuove forme e regole
  • scenari

    Il futuro del testamento nell'era digitale: ecco perché servono nuove forme e regole

    24 Lug 2020

    di Alessandro d'Arminio Monforte

    Condividi
  • Regolamento eIDAS, obiettivi e stato della diffusione
  • identificazione elettronica

    Regolamento eIDAS, obiettivi e stato della diffusione

    24 Lug 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Nota di credito emessa per errore, come annullarla
  • Esperto risponde

    Nota di credito emessa per errore, come annullarla

    24 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica inviata in ritardo ma contabilizzata: regole e sanzioni
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica inviata in ritardo ma contabilizzata: regole e sanzioni

    24 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contabilità semplificata di cassa, come stabilire detraibilità Iva e deducibilità dei costi
  • Esperto risponde

    Contabilità semplificata di cassa, come stabilire detraibilità Iva e deducibilità dei costi

    23 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Errori nella domanda per il contributo a fondo perduto, ecco cosa succede
  • Esperto risponde

    Errori nella domanda per il contributo a fondo perduto, ecco cosa succede

    23 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Privacy: identità personale e digitale nella società dell'informazione
  • Lo scenario

    Fattura elettronica e data protection, ecco tutti i dubbi del Garante

    22 Lug 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • regime forfettario
  • Esperto risponde

    Regime forfettario, come gestire i ricavi a cavallo tra due anni

    20 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Sistema della "tentata vendita", ecco quando applicare lo sconto
  • Esperto risponde

    Sistema della "tentata vendita", ecco quando applicare lo sconto

    20 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • PA digitale, mission impossible al 28 febbraio 2021: luci e ombre del decreto
  • dopo il DL Semplificazioni

    PA digitale, mission impossible al 28 febbraio 2021: luci e ombre del decreto

    20 Lug 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • servizi pubblici digitali
  • il commento

    DL semplificazione 2020 cambia la PA digitale: ecco come

    20 Lug 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Decreto Semplificazioni: le mosse per cambiare la PA in 200 giorni (si può fare)
  • servizi pubblici digitali

    Decreto Semplificazioni: le mosse per cambiare la PA in 200 giorni (si può fare)

    20 Lug 2020

    di Andrea Tironi, Patrizia Saggini e Alessandro Longo

    Condividi
  • Tutto su codice Eori: ecco che cos'è e come richiederlo
  • La guida

    Tutto su codice Eori: ecco che cos'è e come richiederlo

    17 Lug 2020

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Trasformazione digitale nella PA: breve cronologia dei principali eventi
  • il punto

    Trasformazione digitale nella PA: breve cronologia dei principali eventi

    17 Lug 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Sistemi documentari, come si son comportati privati e PA durante il coronavirus
  • La riflessione

    Sistemi documentari, come si son comportati privati e PA durante il coronavirus

    17 Lug 2020

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • La giustizia come spinta per la crescita economica in Italia: lo scenario
  • L'approfondimento

    La giustizia come spinta per la crescita economica in Italia: lo scenario

    17 Lug 2020

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Come cambia il Cad dopo il DL Semplificazioni: il testo coordinato (Codice amministrazione digitale)
  • la novella del codice

    Come cambia il Cad dopo il DL Semplificazioni: il testo coordinato (Codice amministrazione digitale)

    16 Lug 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto alle piccole imprese in difficoltà a dicembre 2019: come ottenerlo
  • le regole

    Contributo a fondo perduto alle piccole imprese in difficoltà a dicembre 2019: come ottenerlo

    15 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Il valore probatorio del documento informatico: cosa dice la normativa
  • L'approfondimento

    Il valore probatorio del documento informatico: cosa dice la normativa

    15 Lug 2020

    di Nicola Savino e Pietro Montella

    Condividi
  • Forensics, spettrometria "orfana" digitale. Come recuperare terreno
  • GIUSTIZIA DIGITALE

    Forensics, spettrometria "orfana" digitale. Come recuperare terreno

    15 Lug 2020

    di Eugenio D’Orio

    Condividi
  • fattura elettronica forfettari
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, data dell'operazione e di emissione: le regole

    14 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • regime forfettario
  • Esperto risponde

    Conservazione fatture passive, perché non serve il numero di registrazione tra i metadati

    14 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Social network influencer, come pagare le tasse ed essere in regola col fisco
  • Il vademecum

    Social network influencer, come pagare le tasse ed essere in regola col fisco

    13 Lug 2020

    di Daniela Mulone e Daniele Tumietto

    Condividi
  • DL Semplificazioni, per uscire dalla crisi: Codice Appalti, ricorsi, iter autorizzativi
  • l'analisi

    DL Semplificazioni, per uscire dalla crisi: Codice Appalti, ricorsi, iter autorizzativi

    13 Lug 2020

    di Pierluigi Piselli e Stefano De Marinis

    Condividi
  • Bagarinaggio online, ecco come la blockchain può contrastare il secondary ticketing
  • L'analisi

    Bagarinaggio online, ecco come la blockchain può contrastare il secondary ticketing

    10 Lug 2020

    di Marta Cogode e Vincenzo Colarocco

    Condividi
  • Strategia nazionale blockchain in consultazione: ecco i fronti critici
  • MISE

    Strategia nazionale blockchain in consultazione: ecco i fronti critici

    10 Lug 2020

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Uffici legali d'azienda alla svolta digitale, ecco le soluzioni in campo
  • INNOVAZIONE

    Uffici legali d'azienda alla svolta digitale, ecco le soluzioni in campo

    08 Lug 2020

    di Nicolino Gentile, Rodolfo Vacca e Silvano Lorusso

    Condividi
  • L’e-commerce per spingere la ripresa post coronavirus: il caso di Facebook Shops
  • L'approfondimento

    L’e-commerce per spingere la ripresa post coronavirus: il caso di Facebook Shops

    08 Lug 2020

    di Redazione

    Condividi
  • fattura elettronica Aruba
  • Esperto risponde

    Fattura differita e prestazione di servizi, facciamo chiarezza

    07 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • regime forfettario
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, come fare se prima è stata trasmessa la ricevuta

    07 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Codice destinatario errato nella fattura elettronica, ecco cosa succede
  • Esperto risponde

    Codice destinatario errato nella fattura elettronica, ecco cosa succede

    07 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fondo nuove competenze
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, dove trovare materiale per "studiare"

    07 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Monete virtuali, dalla "rai" ai bitcoin: ecco perché un parallelo è possibile
  • da yap alla florida

    Monete virtuali, dalla "rai" ai bitcoin: ecco perché un parallelo è possibile

    07 Lug 2020

    di Roberto Fini

    Condividi
  • Blockchain per istruzione e occupazione: lo scenario dopo il coronavirus
  • L'analisi

    Blockchain per istruzione e occupazione: lo scenario dopo il coronavirus

    07 Lug 2020

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Knowledge Management nuovo asset per gli studi professionali: i passi da fare
  • INNOVAZIONE

    Knowledge Management nuovo asset per gli studi professionali: i passi da fare

    07 Lug 2020

    di Federico Iannella

    Condividi
  • Domande CIG: il Sistema regionale del lavoro del Friuli Venezia Giulia ai tempi del Covid
  • Il caso

    Domande CIG: il Sistema regionale del lavoro del Friuli Venezia Giulia ai tempi del Covid

    07 Lug 2020

    di Claudia Rigonat

    Condividi
  • App IO per il bonus vacanze 2020, ecco come fare domanda
  • La guida

    App IO per il bonus vacanze 2020, ecco come fare domanda

    06 Lug 2020

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Fattura elettronica, il bilancio: tanti benefici, ma la digitalizzazione è frenata
  • La riflessione

    Fattura elettronica, il bilancio: tanti benefici, ma la digitalizzazione è frenata

    06 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • fattura elettronica
  • Esperto risponde

    Bonus bici, cosa fare se la fattura ha indirizzo errato ma codice fiscale giusto

    06 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica verso la PA, ecco perché anche i forfettari devono emetterla
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica verso la PA, ecco perché anche i forfettari devono emetterla

    06 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • responsabilità enti artificiali
  • Lo scenario

    Processi tributari e coronavirus tra rinvii e digitale: ecco le decisioni delle Commissioni regionali

    03 Lug 2020

    di Jacopo Ierussi

    Condividi
  • Fattura elettronica, il metodo per individuare i termini di detrazione dell'IVA
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, il metodo per individuare i termini di detrazione dell'IVA

    03 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, cosa fare se il codice fiscale è sbagliato
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, cosa fare se il codice fiscale è sbagliato

    03 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • FatturaPA, cosa fare se il CIG è errato
  • Esperto risponde

    FatturaPA, cosa fare se il CIG è errato

    03 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • split payment
  • Esperto risponde

    Fatturazione in vacanza, come fare per nuclei familiari diversi

    02 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • fattura elettronica
  • Esperto risponde

    Fatture elettroniche, niente sanzioni se si sbaglia la consecutio temporum

    02 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Portale depositi penali, ecco a cosa serve e come usarlo: il tutorial
  • La guida

    Portale depositi penali, ecco a cosa serve e come usarlo: il tutorial

    01 Lug 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Fattura semplificata: cos'è, quando si usa e il nuovo limite di 400 euro
  • La guida

    Fattura semplificata: cos'è, quando si usa e il nuovo limite di 400 euro

    01 Lug 2020

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • decreto sostegni contributo fondo perduto - opzione donna
  • Il vademecum

    Contributo a fondo perduto, ecco come fare domanda: la guida passo a passo

    29 Giu 2020

    di Luca Benotto e Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • NSO
  • L'analisi

    Procurement ICT, un manuale per la sicurezza: ecco le nuove Linee guida Agid

    29 Giu 2020

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • regime forfettario
  • Esperto risponde

    Fattura di acconto per importo maggiore del saldo: profili contabili

    26 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, se l'istanza è sbagliata si può rifare: ecco quando
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto, se l'istanza è sbagliata si può rifare: ecco quando

    25 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • giustizia e intelligenza artificiale
  • giustizia e covid

    Processo amministrativo in Fase 2: come si svolge

    25 Giu 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Esenzione DPI anti coronavirus, quando si applica
  • Esperto risponde

    Esenzione DPI anti coronavirus, quando si applica

    25 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • regime forfettario
  • Esperto risponde

    Fattura del gas con dati errati: ecco perché bisogna pagare lo stesso

    25 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Servizi di telecomunicazione e fisco, ecco tutti gli adempimenti
  • La guida

    Servizi di telecomunicazione e fisco, ecco tutti gli adempimenti

    25 Giu 2020

    di Gianluca De Simone

    Condividi
  • Documenti digitali
  • La guida

    Calendario fiscale 2020, ecco tutte le nuove date e le sospensioni causa coronavirus

    24 Giu 2020

    di Benedetto Santacroce e Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Se la PA ha paura di "spegnere" la carta: il problema dell'Italia
  • i dati

    Se la PA ha paura di "spegnere" la carta: il problema dell'Italia

    24 Giu 2020

    di Michele Benedetti

    Condividi
  • fattura elettronica Aruba
  • La guida

    Contributo a fondo perduto per imprese “in difficoltà”: ecco perché serve chiarezza

    22 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Le regole antiriciclaggio per i commercialisti: il vademecum completo
  • L'analisi

    Le regole antiriciclaggio per i commercialisti: il vademecum completo

    22 Giu 2020

    di Mauro Buontempi

    Condividi
  • Come rimediare all'invio di fattura elettronica con partita IVA cessata
  • Esperto risponde

    Come rimediare all'invio di fattura elettronica con partita IVA cessata

    22 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • fattura elettronica forfettari
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica e scontrino, quali dati indicare

    22 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • La fattura elettronica può sostituire il registratore telematico: ecco perché
  • Esperto risponde

    La fattura elettronica può sostituire il registratore telematico: ecco perché

    19 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Commercio al minuto, la fattura si può chiedere solo al momento dell'operazione
  • Esperto risponde

    Commercio al minuto, la fattura si può chiedere solo al momento dell'operazione

    19 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
Pagina 13 di 30


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Competenze digitali
  • industria 4.0
  • L'approfondimento

    Distretti industriali e formazione, come le competenze spingono la ripresa del Paese

    18 Lug 2022

    di Nicola Testa

    Condividi
#Aiutiamopiacentini
  • 1707414022_Como_vender_con_exito_soluciones_TIC
  • TEST OCCHIELLO 2

    TEST OCCHIELLO 2

    13 Giu 2024

    di Bernardo Di Miceli

    Condividi
Anagrafe unica
  • un bel paesaggio
  • test

    DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue? No, è puro politichese

    19 Nov 2024

    di Adriano D’Andrea, Adriano Fontanari, Adriana Peduto e

    Condividi