Documenti digitali

Documenti digitali

  • Blockchain, quanti ruoli nel settore Food: tracciabilità, benessere dei lavoratori e sviluppo
  • Innovazione in agricoltura

    Blockchain, quanti ruoli nel settore Food: tracciabilità, benessere dei lavoratori e sviluppo

    22 Mar 2022

    di Ciro Cafiero e Giovanni Cafiero

    Condividi
  • cashback
  • la guida

    Cashback di Stato 2022: cos'è, come funziona con app IO (e altre app) e avere il rimborso

    18 Mar 2022

    di Gianluca Lega e Davide Bedini

    Condividi
  • Bitcoin e NFT, nuovi strumenti per delinquere: come i malviventi sfruttano l'innovazione
  • Lo scenario

    Bitcoin e NFT, nuovi strumenti per delinquere: come i malviventi sfruttano l'innovazione

    18 Mar 2022

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • attuazione direttiva copyright - text data mining
  • Diritto d'autore

    Direttiva Copyright: perché non si vedono più le anteprime degli articoli condivisi sui social

    17 Mar 2022

    di Domenico Gallo

    Condividi
  • Carta giovani nazionale
  • La guida

    Carta giovani nazionale, cos'è, quali sconti e come ottenerla

    17 Mar 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • cloud - Strategia Cloud Italia - Gaia-X
  • L'analisi

    Strategia Cloud Italia, come avverrà la transizione? Il confronto Italia-USA

    16 Mar 2022

    di Sofia Brunelli

    Condividi
  • Guerra in Ucraina: ecco come criptovalute, NFT e crowdfunding finanziano la resistenza
  • valute digitali e conflitti

    Guerra in Ucraina: ecco come criptovalute, NFT e crowdfunding finanziano la resistenza

    16 Mar 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
  • Codice amministrazione digitale
  • La guida

    Codice dell'amministrazione digitale, cos'è e quali sono i punti principali da conoscere

    16 Mar 2022

    di Francesca Cafiero e Andrea Lisi

    Condividi
  • NFT art, iniziative per l'Ucraina: il caso dei mille cuori di Cupydo a Milano
  • Il progetto

    NFT art, iniziative per l'Ucraina: il caso dei mille cuori di Cupydo a Milano

    16 Mar 2022

    di Cupydo Art e Nicola Speranza

    Condividi
  • Nito-On, nuove imprese a tasso zero: come funziona la misura per l'imprenditoria femminile
  • La guida

    Nito-On, nuove imprese a tasso zero: come funziona la misura per l'imprenditoria femminile

    16 Mar 2022

    di Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • IA e lavoro - Automazione e disoccupazione: rischi e opportunità dell'AI nel mondo del lavoro - Explainable AI
  • La proposta

    La PA killer application dell’intelligenza artificiale: ecco come e perché

    15 Mar 2022

    di Francesco Beltrame Quattrocchi

    Condividi
  • Troppi errori nei siti della pubblica amministrazione: ecco i più gravi
  • la nostra indagine

    Troppi errori nei siti della pubblica amministrazione: ecco i più gravi

    15 Mar 2022

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Ucraina, come si articola la prima cyberwar mondiale
  • l'approfondimento

    Ucraina, come si articola la prima cyberwar mondiale

    15 Mar 2022

    di Emanuela Girardi

    Condividi
  • Fattura, cosa succede se si usa solo il codice fiscale
  • Esperto risponde

    Fattura, cosa succede se si usa solo il codice fiscale

    14 Mar 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • fattura elettronica forfettari
  • Esperto risponde

    Cessione di beni ammortizzabili, quali doveri per gli agricoltori

    14 Mar 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • banche dati fiscali
  • l'intervento

    Banche dati fiscali, Parolo: "Le proposte della nostra commissione Vigilanza"

    14 Mar 2022

    di Ugo Parolo

    Condividi
  • Inail: “La nostra strategia per stare al passo con la trasformazione digitale”
  • il riassetto

    Inail: “La nostra strategia per stare al passo con la trasformazione digitale”

    11 Mar 2022

    di Elena Gerardi e Anna Palermo

    Condividi
  • tassazione NFT
  • L'approfondimento

    NFT e diritti di proprietà intellettuale: amore e odio

    11 Mar 2022

    di Vittorio Colomba

    Condividi
  • PEC, firma
  • La decisione

    Se la Pec della PA è piena, guai al cittadino: cosa dice il Tar Sardegna

    11 Mar 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Le quattro dimensioni del Metaverso - metaverse - regolamentazione metaverso
  • L'analisi

    A far shopping con gli NFT nel mondo del gaming: quali sono le tendenze

    11 Mar 2022

    di Marco Verrocchi

    Condividi
  • biologia forense
  • Biologia e indagini forensi

    Biologia forense, manca lo standard: ecco una proposta di validazione

    09 Mar 2022

    di Eugenio D'Orio

    Condividi
  • Grafometria: come capire il valore probante dei numeri nella scrittura a mano
  • Giustizia digitale

    Grafometria: come capire il valore probante dei numeri nella scrittura a mano

    09 Mar 2022

    di Lorella Lorenzoni e Alessandra Panarello

    Condividi
  • fisco
  • Le regole

    Dichiarazioni di intento, l'Agenzia delle entrate a caccia dei falsi esportatori abituali: cosa cambia nel 2022

    09 Mar 2022

    di Rosario Farina

    Condividi
  • Fondo impresa femminile, come accedere alle agevolazioni
  • vademecum

    Fondo impresa femminile, come accedere alle agevolazioni

    09 Mar 2022

    di Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • Fattura differita, qual è il termine corretto
  • Esperto risponde

    Fattura differita, qual è il termine corretto

    09 Mar 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • fattura elettronica forfettari
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, come riportare la dichiarazione di intento

    09 Mar 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Come ci si veste nel Metaverso: l'impatto di NFT e universo parallelo sul mondo della moda
  • L'approfondimento

    Come ci si veste nel Metaverso: l'impatto di NFT e universo parallelo sul mondo della moda

    08 Mar 2022

    di Giovanni Fracasso

    Condividi
  • PNRR, come si fa in concreto la digitalizzazione delle PA locali: un modello operativo
  • Lo scenario

    PNRR, come si fa in concreto la digitalizzazione delle PA locali: un modello operativo

    07 Mar 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • diritto d'autore - copyright - videoregistrazione da remoto - ARCOM
  • Copyright

    Enforcement amministrativo del diritto d’autore: perché seguire l’esempio francese dell’ARCOM

    04 Mar 2022

    di Simona Lavagnini

    Condividi
  • Criptovalute , De-Fi
  • politecnico di milano

    Blockchain, quale utilità dei registri distribuiti per il settore pubblico

    04 Mar 2022

    di Valeria Portale e Jacopo Fracassi

    Condividi
  • PNRR, come funziona la piattaforma PaDigitale2026: ecco come accedere ai bandi per i fondi
  • La guida

    PNRR, come funziona la piattaforma PaDigitale2026: ecco come accedere ai bandi per i fondi

    04 Mar 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Prestazioni occasionali, come fare ricevuta
  • Esperto risponde

    Prestazioni occasionali, come fare ricevuta

    03 Mar 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica emessa in ritardo, quali obblighi scattano per il committente
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica emessa in ritardo, quali obblighi scattano per il committente

    03 Mar 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • fattura elettronica forfettari
  • Vademecum

    Modelli Intrastat spedizioni e acquisti, tutte le nuove regole

    02 Mar 2022

    di Rosario Farina

    Condividi
  • DAO (Decentralized Autonomous Organization): cos’è, finalità e prospettive giuridiche
  • digital e fintech

    DAO (Decentralized Autonomous Organization): cos’è, finalità e prospettive giuridiche

    01 Mar 2022

    di Benedetto Colosimo e Alessandro Corbò

    Condividi
  • Blockchain, NFT e criptovalute, quale rapporto coi social network
  • L'approfondimento

    Blockchain, NFT e criptovalute, quale rapporto coi social network

    01 Mar 2022

    di Gianluca Albè e Federica Bottini

    Condividi
  • processo civile telematico
  • L'iniziativa

    Se al Sud il tribunale diventa smart: ecco le proposte per palazzi di giustizia più digital

    28 Feb 2022

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • criptovalute visa mastercard carte di credito
  • valute digitali

    Banche e criptovalute, un rapporto controverso: quali prospettive

    28 Feb 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
  • Quentin Tarantino
  • Il caso

    Inglourious NFT: perché la causa di Miramax a Tarantino è importante per il diritto d'autore

    28 Feb 2022

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • Come scegliere il software di gestione documentale dopo le nuove linee guida Agid
  • La guida

    Come scegliere il software di gestione documentale dopo le nuove linee guida Agid

    28 Feb 2022

    di Sergio Sette

    Condividi
  • programmatic advertising
  • La guida

    I nodi privacy del programmatic advertising: come essere a norma

    25 Feb 2022

    di Alberto Crivelli

    Condividi
  • NFT, cosa succede se i token diventano arte: il caso Cupydo
  • creazione e innovazione

    NFT, cosa succede se i token diventano arte: il caso Cupydo

    25 Feb 2022

    di Nicola Speranza e Cupydo Art

    Condividi
  • Transizione 4.0
  • La guida

    Patent box, parte il restyling: cosa cambia, ecco le nuove regole

    25 Feb 2022

    di Marco Natarella

    Condividi
  • bonus casa 2022
  • La guida

    Tutti i bonus casa 2022: quali sono, cosa cambia, come funzionano

    24 Feb 2022

    di Josephine Condemi

    Condividi
  • NFT: che cosa sono, come funzionano, come investire sui "non fungible token"
  • L'approfondimento

    NFT: che cosa sono, come funzionano, come investire sui "non fungible token"

    24 Feb 2022

    di Fausto Spoto, Franco Zumerle e Riccardo Berti

    Condividi
  • PNRR, arrivano i fondi a sostegno dell'imprenditoria femminile: ecco le iniziative
  • La guida

    PNRR, arrivano i fondi a sostegno dell'imprenditoria femminile: ecco le iniziative

    24 Feb 2022

    di Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • Esterometro 2022, vademecum pratico: ecco cosa cambia da luglio
  • Le regole

    Esterometro 2022, vademecum pratico: ecco cosa cambia da luglio

    24 Feb 2022

    di Rosario Farina

    Condividi
  • Fattura elettronica con nome del committente sbagliato, come rimediare
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica con nome del committente sbagliato, come rimediare

    23 Feb 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Nota di credito sbagliata, le regole per annullarla
  • Esperto risponde

    Nota di credito sbagliata, le regole per annullarla

    23 Feb 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Processo costituzionale telematico, ecco come funziona
  • La guida

    Processo costituzionale telematico, ecco come funziona

    23 Feb 2022

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Frodi NFT, il caso OpenSea: dal dipendente infedele al bug, tutti i rischi
  • Lo scenario

    Frodi NFT, il caso OpenSea: dal dipendente infedele al bug, tutti i rischi

    23 Feb 2022

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • Multe notificate via PEC, luci e ombre dell'intervento del Garante privacy
  • L'approfondimento

    Multe notificate via PEC, luci e ombre dell'intervento del Garante privacy

    23 Feb 2022

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • tassazione NFT
  • Il caso

    NFT e valute virtuali, arriva il primo sequestro: ecco come non finire nei guai

    22 Feb 2022

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • fattura elettronica UE
  • L'approfondimento

    UE, quanti crucci l'IVA: dalla fattura elettronica alle norme ecco le iniziative comunitarie

    22 Feb 2022

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Multe via PEC, perché arrivano e quando sono illecite
  • garante privacy

    Multe via PEC, perché arrivano e quando sono illecite

    22 Feb 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • fatturaPA
  • La guida

    FatturaPA, tutte le regole: metadati, formato e privacy, cosa bisogna sapere

    21 Feb 2022

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • Nuove Linee guida Agid, tutto ciò che bisogna sapere sui metadati
  • La guida

    Nuove Linee guida Agid, tutto ciò che bisogna sapere sui metadati

    18 Feb 2022

    di Rosario Farina

    Condividi
  • Gamestop si butta sugli NFT: attenti alle rivoluzioni tradite
  • Il caso

    Gamestop si butta sugli NFT: attenti alle rivoluzioni tradite

    18 Feb 2022

    di Luca Sanna

    Condividi
  • YAT
  • L'innovazione

    YAT, cosa sono e come funzionano: ecco perché tanti investono nelle sequenze di emoticon

    18 Feb 2022

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • pec posta elettronica certificata
  • La scheda

    PEC: cos'è, come ottenerla, obblighi e vantaggi della Posta Elettronica Certificata

    18 Feb 2022

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Anac: "L’informazione antidoto alla corruzione: le nostre strategie"
  • Trasparenza

    Anac: "L’informazione antidoto alla corruzione: le nostre strategie"

    17 Feb 2022

    di Pierangelo Giovanetti

    Condividi
  • attuazione direttiva copyright - text data mining
  • Diritto d'autore

    Text e Data Mining: come tutelare il database dopo la Direttiva Copyright

    17 Feb 2022

    di Luigi Fontanesi e Bertone Biscaretti di Ruffia

    Condividi
  • Processo tributario telematico, come proteggere i dati: ecco tutte le richieste del Garante privacy
  • Le regole

    Processo tributario telematico, come proteggere i dati: ecco tutte le richieste del Garante privacy

    17 Feb 2022

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Bitcoin e crypto-asset: scatta l'ora delle regole, anche in Italia
  • gli interventi

    Bitcoin e crypto-asset: scatta l'ora delle regole, anche in Italia

    16 Feb 2022

    di Ferdinando Ametrano

    Condividi
  • NFT e metaverso, gli impatti sul mercato musicale: ecco cosa fanno le major
  • Arte e innovazione

    NFT e metaverso, gli impatti sul mercato musicale: ecco cosa fanno le major

    15 Feb 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Chip nel cervello, quali impatti sui processi penali
  • L'analisi

    Chip nel cervello, quali impatti sui processi penali

    15 Feb 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • servizi pubblici digitali
  • servizi pubblici digitali

    Il cassetto digitale della PA: come sarà l’ecosistema delle notifiche e dei rimborsi

    14 Feb 2022

    di Achille Pierre Paliotta e Antonio Guzzo

    Condividi
  • NFT, qual è il vero valore della digital art: ecco come cambia la valutazione
  • L'approfondimento

    NFT, qual è il vero valore della digital art: ecco come cambia la valutazione

    14 Feb 2022

    di Pietro Azzara

    Condividi
  • dematerializzazione
  • la survey

    Legal Innovation in Italia, a che punto siamo? Che serve per la svolta

    10 Feb 2022

    di Tommaso Ricci e Luca Visconti

    Condividi
  • PEC, firma
  • Esperto risponde

    Domicilio digitale speciale, come funziona

    09 Feb 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica per forfettari, il beneficio della riduzione per i termini dell'accertamento
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica per forfettari, il beneficio della riduzione per i termini dell'accertamento

    09 Feb 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, cosa indica il termine dei dodici giorni
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, cosa indica il termine dei dodici giorni

    09 Feb 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Registri e libri contabili cartacei, qual è il rapporto con la fatturazione elettronica
  • Esperto risponde

    Registri e libri contabili cartacei, qual è il rapporto con la fatturazione elettronica

    09 Feb 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • eFattura
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, perché CIG e CUP sono obbligatori per la "filiera"

    09 Feb 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • NFT e Twitter, un connubio insidioso: ecco rischi e benefici
  • Il caso

    NFT e Twitter, un connubio insidioso: ecco rischi e benefici

    09 Feb 2022

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Pec europea
  • La guida

    PEC europea, che cos'è e come funziona: tutti i requisiti

    09 Feb 2022

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Criptovalute: il Pacchetto Ue sulla finanza digitale alla prova del mercato
  • regolamenti

    Criptovalute: il Pacchetto Ue sulla finanza digitale alla prova del mercato

    08 Feb 2022

    di Valeria Falce e Lucia Marzialetti

    Condividi
  • Transizione 4.0
  • La guida

    Piano Transizione 4.0: cos'è e come ottenere fondi per l'Impresa 4.0

    04 Feb 2022

    di Nicoletta Pisanu e Daniele Tumietto

    Condividi
  • evasione privacy
  • Garante Privacy e decreto

    Analisi dati contro il rischio evasione, quali tutele privacy

    03 Feb 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • La PA alla sfida del PNRR: luci e ombre per una svolta
  • il rapporto FPA 2021

    La PA alla sfida del PNRR: luci e ombre per una svolta

    02 Feb 2022

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Giustizia UE, dal portale e-Justice al sistema E-Codex così si digitalizzano le procedure
  • Norme e tecnologia

    Giustizia UE, dal portale e-Justice al sistema E-Codex così si digitalizzano le procedure

    02 Feb 2022

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Fattura rifiutata da una PA, ecco cosa deve fare l'ente pubblico
  • Esperto risponde

    Fattura rifiutata da una PA, ecco cosa deve fare l'ente pubblico

    02 Feb 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica errata, come emetterle di nuovo
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica errata, come emetterle di nuovo

    02 Feb 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Sanzioni esterometro, come si calcolano
  • Esperto risponde

    Sanzioni esterometro, come si calcolano

    02 Feb 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • 5 per mille
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica con data sbagliata antecedente a quella effettiva, cosa fare

    02 Feb 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • spid identità digitale
  • L'analisi

    Identità digitali e firme elettroniche, serve più interazione: ecco i nodi normativi da sciogliere

    01 Feb 2022

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Transizione ecologica, arriva il fondo per le imprese: ecco come funziona
  • La guida

    Transizione ecologica, arriva il fondo per le imprese: ecco come funziona

    01 Feb 2022

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • privacy protezione dati
  • L'analisi

    Fatturazione elettronica, il nodo della data protection: quale scenario ci aspetta

    31 Gen 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica in ritardo, quale data indicare
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica in ritardo, quale data indicare

    28 Gen 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • fattura elettronica forfettari
  • Esperto risponde

    Marche da bollo per libro giornale, ecco le regole

    28 Gen 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, come gestire più dichiarazioni di intento
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, come gestire più dichiarazioni di intento

    28 Gen 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • eFattura
  • Esperto risponde

    Fattura emessa dopo nota di credito, perché serve il bollo

    28 Gen 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • PA digitale, come migliorare la condivisione di informazioni: il caso Ebocs
  • Lo scenario

    PA digitale, come migliorare la condivisione di informazioni: il caso Ebocs

    28 Gen 2022

    di Marco Vianello

    Condividi
  • Digitale popolare, con cultura e policy possiamo centrare l’obiettivo
  • L'analisi

    Come la pandemia cambia il lavoro in banca: nuovi processi, ma bisogna investire in competenze

    26 Gen 2022

    di Giulio Murri

    Condividi
  • PA DIGITALE - futuro digitale - semplificazione digitalizzazione
  • l'analisi

    Mochi: “È ora di colmare i gap delle PA del Mezzogiorno: gli interventi urgenti”

    25 Gen 2022

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • green pass problemi
  • L'approfondimento

    Green Pass rafforzato nei tribunali, ecco perché gli avvocati protestano

    25 Gen 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • PA: perché puntare sulla formazione per digitalizzare il Paese
  • Lo scenario

    PA: perché puntare sulla formazione per digitalizzare il Paese

    25 Gen 2022

    di Gianni Potti

    Condividi
  • blockchain - DAS - blochchain IoT
  • Il caso

    Social blockchain, come recuperare la fiducia nei servizi digitali restituendo il controllo dei dati agli utenti

    24 Gen 2022

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • IA e giustizia
  • intelligenza artificiale

    IA e giustizia: tutto sulle leggi italiane ed europee

    21 Gen 2022

    di Lorenzo Pinci e Rossella Bucca

    Condividi
  • Dichiarazione dei redditi 2022, come cambiano i modelli: 730 e bonus, tutte le novità
  • La guida

    Dichiarazione dei redditi 2022, come cambiano i modelli: 730 e bonus, tutte le novità

    21 Gen 2022

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
Pagina 4 di 30


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Turismo digitale
  • colosseo - beni culturali
  • Programma Copernicus

    Beni culturali: così il telerilevamento può aiutare a proteggere il patrimonio

    08 Giu 2022

    di Alessandra Bonazza

    Condividi
Identità digitale
  • Shutterstock_2161779273
  • test

    Test paywall

    25 Nov 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi
Industry 4.0
  • fisica quantum Foto di Gerd Altmann da Pixabay
  • protein folding problem

    Programmare un quantum computer: istruzioni per l’uso

    18 Lug 2022

    di Adriano D’Andrea

    Condividi