Alessandro Longo

Alessandro Longo

Direttore agendadigitale.eu

Articoli dell'autore

  • Cyberwar mondiale, è escalation: ecco i tasselli (Usa, Russia, Cina, Europa)
  • il quadro

    Cyberwar mondiale, è escalation: ecco i tasselli (Usa, Russia, Cina, Europa)

    04 Ago 2020

    di Marco Santarelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Big tech accusate di uccidere l'innovazione, negli Usa ed Europa: ecco i punti chiave
  • il quadro

    Big tech accusate di uccidere l'innovazione, negli Usa ed Europa: ecco i punti chiave

    30 Lug 2020

    di Alessandro Longo e Stefano Mannoni

    Condividi
  • Decreto Semplificazioni: le mosse per cambiare la PA in 200 giorni (si può fare)
  • servizi pubblici digitali

    Decreto Semplificazioni: le mosse per cambiare la PA in 200 giorni (si può fare)

    20 Lug 2020

    di Andrea Tironi, Patrizia Saggini e Alessandro Longo

    Condividi
  • Perché la battaglia USA-Cina sul 5G è critica per l'Europa: la posta in gioco
  • digitale e geopolitica

    Perché la battaglia USA-Cina sul 5G è critica per l'Europa: la posta in gioco

    13 Lug 2020

    di Marco Santarelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Informazione di qualità contro le fake news: ecco la svolta che ci serve
  • L'ANALISI

    Informazione di qualità contro le fake news: ecco la svolta che ci serve

    06 Lug 2020

    di Nello Iacono e Alessandro Longo

    Condividi
  • Perché installare Immuni è la scelta migliore adesso (video)
  • lotta al covid

    Perché installare Immuni è la scelta migliore adesso (video)

    02 Lug 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • The Last of Us 2, capirne il senso per giocarlo al meglio
  • filosofia e videogame

    The Last of Us 2, capirne il senso per giocarlo al meglio

    30 Giu 2020

    di Lorenza Saettone e Alessandro Longo

    Condividi
  • Perché installare Immuni è la scelta migliore da fare (tutto sommato)
  • Alessandro Longo

    l'editoriale

    Perché installare Immuni è la scelta migliore da fare (tutto sommato)

    29 Giu 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Il verde e il blu - per un'etica del nostro secolo
  • Alessandro Longo

    la riflessione

    Il verde e il blu - per un'etica del nostro secolo

    09 Giu 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Proteste negli Usa, il duplice volto della tecnologia e il valore della privacy
  • l'analisi

    Proteste negli Usa, il duplice volto della tecnologia e il valore della privacy

    06 Giu 2020

    di Diego Dimalta e Alessandro Longo

    Condividi
  • Fake news, i social alla guerra finale: i nuovi scenari
  • disinformazione

    Fake news, i social alla guerra finale: i nuovi scenari

    28 Mag 2020

    di Alessandro Longo, Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • L'Italia dimentica il tracing, testing, treatment: ecco perché è un problema
  • Alessandro Longo

    sanità e big data

    L'Italia dimentica il tracing, testing, treatment: ecco perché è un problema

    19 Mag 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Perché i vaccini covid-19 sono al centro della cyber guerra Usa-Cina
  • il commento

    Perché i vaccini covid-19 sono al centro della cyber guerra Usa-Cina

    12 Mag 2020

    di Michele Colajanni e Alessandro Longo

    Condividi
  • Se anche iPhone e antivirus sono a rischio attacco cyber
  • la riflessione

    Se anche iPhone e antivirus sono a rischio attacco cyber

    28 Apr 2020

    di Alessio Pennasilico e Alessandro Longo

    Condividi
  • App coronavirus, i punti da chiarire per la fase 2
  • Alessandro Longo

    l'editoriale

    App coronavirus, i punti da chiarire per la fase 2

    23 Apr 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • App coronavirus, ecco il modello più utile all'Italia (diverso da vecchia Immuni)
  • Stefano Zanero
    Alessandro Longo

    sicurezza e privacy

    App coronavirus, ecco il modello più utile all'Italia (diverso da vecchia Immuni)

    22 Apr 2020

    di Stefano Zanero e Alessandro Longo

    Condividi
  • Le big tech contro il coronavirus: perché è utile ma anche pericoloso
  • la riflessione

    Le big tech contro il coronavirus: perché è utile ma anche pericoloso

    12 Apr 2020

    di Federica Maria Rita Livelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Internet in costituzione? Ecco come renderlo un diritto effettivo
  • il commento

    Internet in costituzione? Ecco come renderlo un diritto effettivo

    07 Apr 2020

    di Luca Gastaldi e Alessandro Longo

    Condividi
  • Innovazione causa virus: segni di un'Italia che ce la può fare
  • Alessandro Longo

    EDITORIALE

    Innovazione causa virus: segni di un'Italia che ce la può fare

    24 Mar 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Cos'è il digital divide, nuova discriminazione sociale (e culturale)
  • il quadro completo

    Cos'è il digital divide, nuova discriminazione sociale (e culturale)

    13 Mar 2020

    di Angelo Alù e Alessandro Longo

    Condividi
  • Coronavirus, il duplice ruolo dei social: fake news e verità dal basso
  • il fenomeno

    Coronavirus, il duplice ruolo dei social: fake news e verità dal basso

    20 Feb 2020

    di Michele Gentili e Alessandro Longo

    Condividi
  • Innovazione Italia, le priorità 2020 per il Governo
  • EDITORIALE

    Innovazione Italia, le priorità 2020 per il Governo

    16 Gen 2020

    di Andrea Rangone e Alessandro Longo

    Condividi
  • Fondo nazionale innovazione, storia di una rivoluzione tradita
  • Alessandro Longo

    i retroscena

    Fondo nazionale innovazione, storia di una rivoluzione tradita

    30 Dic 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Piano Nazionale Innovazione 2025 o libro dei sogni? Questo (sarà) il dilemma
  • il commento

    Piano Nazionale Innovazione 2025 o libro dei sogni? Questo (sarà) il dilemma

    18 Dic 2019

    di Gianpiero Ruggiero e Alessandro Longo

    Condividi
  • I monopoli digitali soffocano l'economia e i nostri diritti: quale riforma per internet
  • un contratto per il web

    I monopoli digitali soffocano l'economia e i nostri diritti: quale riforma per internet

    26 Nov 2019

    di Marina Rita Carbone e Alessandro Longo

    Condividi
  • Italia digitale: senza risorse la spinta del Governo sarà inefficace
  • Nello Iacono
    Alessandro Longo

    GOVERNO

    Italia digitale: senza risorse la spinta del Governo sarà inefficace

    21 Ott 2019

    di Nello Iacono e Alessandro Longo

    Condividi
  • L'app IO della cittadinanza digitale: ecco cos'è, come funziona, a che serve
  • Team Digitale

    L'app IO della cittadinanza digitale: ecco cos'è, come funziona, a che serve

    17 Ott 2019

    di Patrizia Saggini e Alessandro Longo

    Condividi
  • Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte
  • Alessandro Longo

    il quadro

    Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte

    11 Set 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Governo Conte grande opportunità per l'Italia digitale
  • Alessandro Longo

    lo scenario

    Governo Conte grande opportunità per l'Italia digitale

    02 Set 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Privacy, il sovranismo è pericoloso: minaccia la crescita digitale dell'UE
  • il commento

    Privacy, il sovranismo è pericoloso: minaccia la crescita digitale dell'UE

    17 Lug 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Italia digitale, usciamo dalla nebbia
  • Alessandro Longo

    l'editoriale

    Italia digitale, usciamo dalla nebbia

    08 Mag 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Quale futuro, per quale lavoro: le sfide Paese passano dal digitale
  • Alessandro Longo

    politiche pubbliche

    Quale futuro, per quale lavoro: le sfide Paese passano dal digitale

    01 Mag 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • A Zuckerberg & Co. non importa proteggere i nostri dati: serve una soluzione politica radicale, ecco perché
  • social e privacy

    A Zuckerberg & Co. non importa proteggere i nostri dati: serve una soluzione politica radicale, ecco perché

    08 Apr 2019

    di Paolino Madotto e Alessandro Longo

    Condividi
  • Il premier acquisisce i poteri sul digitale (dal 2020): vantaggi e rischi
  • DL Semplificazioni

    Il premier acquisisce i poteri sul digitale (dal 2020): vantaggi e rischi

    25 Gen 2019

    di Luca Gastaldi e Alessandro Longo

    Condividi
  • Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)
  • Alessandro Longo

    speciale 2019

    Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)

    08 Gen 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Rivoluzione PagoPA e in Agid-Team Digitale, ecco che cambia col decreto Semplificazioni
  • PA Digitale

    Rivoluzione PagoPA e in Agid-Team Digitale, ecco che cambia col decreto Semplificazioni

    14 Dic 2018

    di Massimiliano Nicotra e Alessandro Longo

    Condividi
  • Una grande alleanza per innovare la Scuola: parola chiave "responsabilità"
  • Stati generali

    Una grande alleanza per innovare la Scuola: parola chiave "responsabilità"

    28 Nov 2018

    di Cinzia Xodo e Alessandro Longo

    Condividi
  • PA digitale al bivio, tra rischio paralisi (politica) e speranza di una svolta
  • Alessandro Longo

    Editoriale

    PA digitale al bivio, tra rischio paralisi (politica) e speranza di una svolta

    02 Nov 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Italia digitale, dal Governo buoni auspici ma ecco che resta da fare (e chiarire)
  • il quadro

    Italia digitale, dal Governo buoni auspici ma ecco che resta da fare (e chiarire)

    13 Set 2018

    di Alessandro Longo e Andrea Rangone

    Condividi
  • Alvaro a capo di Agid, i dossier e le sfide più urgenti
  • il quadro

    Alvaro a capo di Agid, i dossier e le sfide più urgenti

    29 Ago 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Estate 2018 ovvero della grande incertezza digitale
  • Alessandro Longo

    EDITORIALE

    Estate 2018 ovvero della grande incertezza digitale

    23 Lug 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Tutto il digitale del nuovo Governo: la delusione, le speranze, le priorità
  • EDITORIALE

    Tutto il digitale del nuovo Governo: la delusione, le speranze, le priorità

    18 Giu 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Il nuovo Governo abbracci il digitale o fallirà in tutti i campi: ecco perché
  • EDITORIALE

    Il nuovo Governo abbracci il digitale o fallirà in tutti i campi: ecco perché

    28 Mag 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Gdpr, approvato lo schema di decreto: questi i punti sul tavolo
  • privacy

    Gdpr, approvato lo schema di decreto: questi i punti sul tavolo

    22 Mar 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Rinnovo passaporto, quante leggi (digitali) violate
  • la storia

    Rinnovo passaporto, quante leggi (digitali) violate

    13 Mar 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Per una politica che cerchi la soluzione (anche) nel digitale
  • Alessandro Longo

    Editoriale

    Per una politica che cerchi la soluzione (anche) nel digitale

    05 Mar 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • La politica (del digitale) che serve all'Italia
  • EDITORIALE

    La politica (del digitale) che serve all'Italia

    26 Feb 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Per una nuova politica del digitale, il nostro giornalismo
  • editoriale

    Per una nuova politica del digitale, il nostro giornalismo

    15 Gen 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Agenda digitale, nel 2018 il fantasma del reset: scacciamolo così
  • nuovo anno

    Agenda digitale, nel 2018 il fantasma del reset: scacciamolo così

    18 Dic 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Agenda digitale scissa tra sogno e realtà
  • editoriale

    Agenda digitale scissa tra sogno e realtà

    23 Nov 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Industry 4.0, tempo di fare tutti un bell'incendio
  • editoriale

    Industry 4.0, tempo di fare tutti un bell'incendio

    27 Ott 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • La rivoluzione (nascosta) nel nuovo Codice amministrazione digitale
  • editoriale

    La rivoluzione (nascosta) nel nuovo Codice amministrazione digitale

    15 Set 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Agenda digitale al guado rovente dell’estate: ecco che c'è in vista
  • Editoriale

    Agenda digitale al guado rovente dell’estate: ecco che c'è in vista

    26 Lug 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Dal piano triennale al Paese digitale: il grande salto
  • Editoriale

    Dal piano triennale al Paese digitale: il grande salto

    01 Giu 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Che cosa è mancato (finora) all’Agenda digitale italiana
  • EDITORIALE

    Che cosa è mancato (finora) all’Agenda digitale italiana

    21 Apr 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Sulle correnti di un grande cambiamento digitale
  • EDITORIALE

    Sulle correnti di un grande cambiamento digitale

    23 Mar 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Agenda digitale, sulla soglia dei primi piani attuativi (e di una nuova Agendadigitale.eu)
  • editoriale

    Agenda digitale, sulla soglia dei primi piani attuativi (e di una nuova Agendadigitale.eu)

    13 Feb 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Perché #aiutiamopiacentini, per una Italia digitale
  • Perché #aiutiamopiacentini, per una Italia digitale

    30 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Piacentini e lo spirito “internet” che è mancato per riformare la PA
  • Editoriale

    Piacentini e lo spirito “internet” che è mancato per riformare la PA

    20 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • L'Italia digitale dopo Renzi: banda larga, industry 4.0, pubblica amministrazione
  • editoriale

    L'Italia digitale dopo Renzi: banda larga, industry 4.0, pubblica amministrazione

    09 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • L'Anagrafe Unica per poter votare ovunque (e combattere le mafie)
  • Anpr

    L'Anagrafe Unica per poter votare ovunque (e combattere le mafie)

    06 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Tutti i nodi che rallentano la trasformazione digitale della PA: il quadro
  • editoriale

    Tutti i nodi che rallentano la trasformazione digitale della PA: il quadro

    25 Nov 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Nuova PA digitale dal 2017: servizi aperti e relazioni con le aziende
  • la strategia triennale

    Nuova PA digitale dal 2017: servizi aperti e relazioni con le aziende

    21 Nov 2016

    di Nello Iacono e Alessandro Longo

    Condividi
  • Icityrate, le isole felici non bastano più: sia “Crescita digitale”
  • smart city

    Icityrate, le isole felici non bastano più: sia “Crescita digitale”

    21 Ott 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • La governance dell'Agenda alla prova della verità
  • il quadro

    La governance dell'Agenda alla prova della verità

    14 Ott 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Industry 4.0: salvare l'Italia è possibile (ma serve un passo in più)
  • editoriale

    Industry 4.0: salvare l'Italia è possibile (ma serve un passo in più)

    26 Set 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Trasparenza negata sui derivati di Stato, ecco la futura battaglia con il Foia
  • il commento

    Trasparenza negata sui derivati di Stato, ecco la futura battaglia con il Foia

    23 Ago 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Una nuova PA, braccio di ferro sotterraneo: ecco gli effetti
  • Una nuova PA, braccio di ferro sotterraneo: ecco gli effetti

    05 Ago 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Ecco Eidas, una nuova Europa unita nel digitale combatte le derive Brexit
  • Editoriale

    Ecco Eidas, una nuova Europa unita nel digitale combatte le derive Brexit

    01 Lug 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Spid, ecco i servizi attivi e quelli in arrivo
  • Identità digitale

    Spid, ecco i servizi attivi e quelli in arrivo

    30 Mag 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • La cordata digitale per salvare l'Italia, al Forum Pa 2016
  • La cordata digitale per salvare l'Italia, al Forum Pa 2016

    27 Mag 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Cittadino digitale in cottura, due anni all'alba
  • Cittadino digitale in cottura, due anni all'alba

    17 Mag 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Il 2016, l'anno della chiarezza: quale digitale ci aspetta?
  • Il punto

    Il 2016, l'anno della chiarezza: quale digitale ci aspetta?

    27 Gen 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Attuare l'Agenda, la sfida 2016-2017: da affrontare assieme
  • il commento

    Attuare l'Agenda, la sfida 2016-2017: da affrontare assieme

    27 Nov 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Le norme non bastano, cambiamo l'Italia coinvolgendo tutti
  • Riforma PA

    Le norme non bastano, cambiamo l'Italia coinvolgendo tutti

    24 Set 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • L'Agenda digitale che ci aspetta
  • scenari

    L'Agenda digitale che ci aspetta

    01 Ago 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Nasce il Comitato Scientifico di Agendadigitale.eu
  • Nota

    Nasce il Comitato Scientifico di Agendadigitale.eu

    17 Lug 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Banda ultra larga: dati 2014, che bello abbiamo superato la Grecia
  • Commissione europea

    Banda ultra larga: dati 2014, che bello abbiamo superato la Grecia

    24 Giu 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Quintarelli: "Scelta del DG rivelerà l'orientamento che il Governo vuole dare all'Agenzia"
  • Quintarelli: "Scelta del DG rivelerà l'orientamento che il Governo vuole dare all'Agenzia"

    20 Apr 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Open data: scattano le sanzioni alla Pa, ma i Comuni le ignorano
  • Dati aperti

    Open data: scattano le sanzioni alla Pa, ma i Comuni le ignorano

    07 Apr 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Agid: le fatiche del dopo Poggiani
  • Agid: le fatiche del dopo Poggiani

    30 Mar 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Per i nuovi servizi digitali, caccia aperta al burocrate
  • il commento

    Per i nuovi servizi digitali, caccia aperta al burocrate

    23 Feb 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • L'Agenda digitale che ci aspetta nel 2015
  • Previsioni

    L'Agenda digitale che ci aspetta nel 2015

    29 Dic 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Ecco il piano banda ultra larga inviato a Bruxelles (integrale)
  • iL Documento

    Ecco il piano banda ultra larga inviato a Bruxelles (integrale)

    14 Nov 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Identità digitale, ecco il decreto e la roadmap
  • Identità digitale, ecco il decreto e la roadmap

    23 Ott 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Nuova Agid, quattro dossier urgenti
  • Agenzia Italia Digitale

    Nuova Agid, quattro dossier urgenti

    14 Lug 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Venezia, la retorica e le contraddizioni del Governo
  • Digital Venice

    Venezia, la retorica e le contraddizioni del Governo

    09 Lug 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Pagamenti elettronici dai cittadini alla PA: adesioni a quota 24
  • Il punto

    Pagamenti elettronici dai cittadini alla PA: adesioni a quota 24

    30 Mag 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • La versione definitiva del piano per usare i fondi Ue
  • Il documento

    La versione definitiva del piano per usare i fondi Ue

    08 Mag 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Tre ipotesi al vaglio per il dopo Caio
  • Nuovo governo

    Tre ipotesi al vaglio per il dopo Caio

    19 Mar 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Con Renzi, la scaletta dei lavori sull'Agenda
  • Il quadro

    Con Renzi, la scaletta dei lavori sull'Agenda

    17 Feb 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Fondi Ue per la banda larga e l'Agenda: il quadro
  • Risorse 2014-2020

    Fondi Ue per la banda larga e l'Agenda: il quadro

    15 Gen 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Nessuna risorsa europea per l'Agenda digitale, l'allarme
  • Fondi UE

    Nessuna risorsa europea per l'Agenda digitale, l'allarme

    24 Dic 2013

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Convertire gli analogici, mission impossible?
  • Convertire gli analogici, mission impossible?

    10 Dic 2013

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Il declino della rete fissa italiana
  • Il documento

    Il declino della rete fissa italiana

    29 Nov 2013

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Piano governativo banda larga: stato dell'arte
  • Gare Mise

    Piano governativo banda larga: stato dell'arte

    24 Ott 2013

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Ma l'Agenda non è solo la PA digitale. Cronaca di un ritardo
  • Il commento

    Ma l'Agenda non è solo la PA digitale. Cronaca di un ritardo

    13 Set 2013

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Tutti i ritardi dell'Agenda
  • Il quadro

    Tutti i ritardi dell'Agenda

    17 Mag 2013

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Governo al rush finale: il punto sui lavori in corso per l'Agenda
  • Il quadro

    Governo al rush finale: il punto sui lavori in corso per l'Agenda

    15 Feb 2013

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Il liceo con le lavagne elettroniche senza cavi
  • Orrori d'Agenda

    Il liceo con le lavagne elettroniche senza cavi

    15 Gen 2013

    di Alessandro Longo

    Condividi
Pagina 2 di 3
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia