L

Andrea Lisi

Coordinatore Studio Legale Lisi e Presidente ANORC Professioni

Articoli dell'autore

  • Google Analytics, PA fuori legge? Niente panico: ecco cosa sta succedendo
  • trasferimento dati

    Google Analytics, PA fuori legge? Niente panico: ecco cosa sta succedendo

    16 Mag 2022

    di Andrea Lisi e Carola Caputo

    Condividi
  • Sogei down, è un databreach: perché è grave per l'Italia
  • Il caso

    Sogei down, è un databreach: perché è grave per l'Italia

    31 Mar 2022

    di Andrea Lisi e Francesca Cafiero

    Condividi
  • Guerra in Ucraina, è la prima social war: ecco il nuovo terreno di conquista
  • l'analisi

    Guerra in Ucraina, è la prima social war: ecco il nuovo terreno di conquista

    21 Mar 2022

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Siti web e servizi digitali: la guida del Garante, non solo per le PA
  • le linee guida

    Siti web e servizi digitali: la guida del Garante, non solo per le PA

    17 Mar 2022

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Codice dell'amministrazione digitale, cos'è e quali sono i punti principali da conoscere
  • La guida

    Codice dell'amministrazione digitale, cos'è e quali sono i punti principali da conoscere

    16 Mar 2022

    di Francesca Cafiero e Andrea Lisi

    Condividi
  • "Green pass illecito, viola la nostra privacy: ecco perché chiediamo intervento del Garante"
  • l'esposto

    "Green pass illecito, viola la nostra privacy: ecco perché chiediamo intervento del Garante"

    22 Feb 2022

    di Enrico Pelino, Diego Fulco e Andrea Lisi

    Condividi
  • Come sarà il 2022 dei documenti informatici: nuove regole digitali e qualche polemica
  • dopo le linee guida agid

    Come sarà il 2022 dei documenti informatici: nuove regole digitali e qualche polemica

    10 Gen 2022

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Per fare l’amministrazione digitale non bastano firme elettroniche, cloud e blockchain: ecco cosa serve
  • l'analisi

    Per fare l’amministrazione digitale non bastano firme elettroniche, cloud e blockchain: ecco cosa serve

    22 Set 2021

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Linee guida Agid su interconnessione e interoperabilità delle banche dati tra Pa e privati: obiettivi e obblighi
  • l'analisi

    Linee guida Agid su interconnessione e interoperabilità delle banche dati tra Pa e privati: obiettivi e obblighi

    29 Lug 2021

    di Andrea Lisi e Anna Rahinò

    Condividi
  • Conservazione, perché il regolamento Agid distrugge il mercato
  • documenti informatici

    Conservazione, perché il regolamento Agid distrugge il mercato

    29 Giu 2021

    di Luigi Foglia e Andrea Lisi

    Condividi
  • Appalti e digitalizzazione, l'Italia è un Paese fondato sugli annunci: luci e ombre del DL Semplificazioni
  • L'approfondimento

    Appalti e digitalizzazione, l'Italia è un Paese fondato sugli annunci: luci e ombre del DL Semplificazioni

    10 Giu 2021

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Profili “scomodi” via dai social senza passare da un giudice: cosa rischia la democrazia
  • Censura “fai da te”

    Profili “scomodi” via dai social senza passare da un giudice: cosa rischia la democrazia

    07 Apr 2021

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • CAD, le cose si complicano per la presentazione delle istanze online: ecco i problemi
  • La normativa

    CAD, le cose si complicano per la presentazione delle istanze online: ecco i problemi

    30 Mar 2021

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Accesso ai dati covid-19, l'Italia nega un diritto ed è un problema per tutti
  • Foia e Gdpr

    Accesso ai dati covid-19, l'Italia nega un diritto ed è un problema per tutti

    09 Feb 2021

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • L'informativa privacy di Whatsapp è poco chiara, lo dice anche il Garante Privacy
  • l'analisi

    L'informativa privacy di Whatsapp è poco chiara, lo dice anche il Garante Privacy

    14 Gen 2021

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Conservazione dei documenti, ecco tutte le regole nelle linee guida Agid
  • La guida

    Conservazione dei documenti, ecco tutte le regole nelle linee guida Agid

    15 Set 2020

    di Andrea Lisi e Luigi Foglia

    Condividi
  • DL Semplificazioni e conservazione dei documenti informatici delle PA: cosa cambia
  • L'approfondimento

    DL Semplificazioni e conservazione dei documenti informatici delle PA: cosa cambia

    29 Lug 2020

    di Luigi Foglia e Andrea Lisi

    Condividi
  • Maggiori tutele per la conservazione dei documenti digitali: cosa chiede il Garante
  • il commento

    Maggiori tutele per la conservazione dei documenti digitali: cosa chiede il Garante

    22 Mag 2020

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Ministra Pisano, ecco le domande senza risposta sull'app Immuni
  • i punti

    Ministra Pisano, ecco le domande senza risposta sull'app Immuni

    14 Mag 2020

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito e Andrea Lisi

    Condividi
  • Troppe ombre su Immuni: le domande a cui il ministro Pisano dovrebbe rispondere
  • tracciamento e trasparenza

    Troppe ombre su Immuni: le domande a cui il ministro Pisano dovrebbe rispondere

    07 Mag 2020

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito e Andrea Lisi

    Condividi
  • App Immuni, ecco tutte le cose false o confuse dette dal Governo
  • decreto legge

    App Immuni, ecco tutte le cose false o confuse dette dal Governo

    02 Mag 2020

    di Andrea Lisi e Fulvio Sarzana di S.Ippolito

    Condividi
  • Decreto Liquidità, novità per le transazioni bancarie: facciamo chiarezza
  • il punto

    Decreto Liquidità, novità per le transazioni bancarie: facciamo chiarezza

    14 Apr 2020

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Il coronavirus può uccidere anche i diritti fondamentali: i rischi
  • l'analisi

    Il coronavirus può uccidere anche i diritti fondamentali: i rischi

    23 Mar 2020

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Piano Nazionale Innovazione, è sulle competenze la vera rivoluzione da fare
  • il commento

    Piano Nazionale Innovazione, è sulle competenze la vera rivoluzione da fare

    02 Gen 2020

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • GDPR e medico competente, luci ed ombre di un ruolo complesso
  • l'analisi

    GDPR e medico competente, luci ed ombre di un ruolo complesso

    14 Nov 2019

    di Andrea Lisi e Anna Rahinò

    Condividi
  • Privacy manager dell'innovazione, il Mise non ha sbagliato: ecco perché
  • il caso

    Privacy manager dell'innovazione, il Mise non ha sbagliato: ecco perché

    12 Nov 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Linee Guida sui documenti informatici: meriti e punti critici del testo Agid
  • l'analisi

    Linee Guida sui documenti informatici: meriti e punti critici del testo Agid

    24 Ott 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Identità elettronica unica, che caos: ecco tutte le carte sul tavolo
  • identificazione elettronica

    Identità elettronica unica, che caos: ecco tutte le carte sul tavolo

    09 Ott 2019

    di Andrea Lisi e Luigi Foglia

    Condividi
  • Firma digitale, marca temporale e conservazione: i dubbi da chiarire
  • L'analisi

    Firma digitale, marca temporale e conservazione: i dubbi da chiarire

    08 Ott 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Facebook chiude Casapound, perché se sei democratico non devi esserne (troppo) contento
  • la riflessione

    Facebook chiude Casapound, perché se sei democratico non devi esserne (troppo) contento

    10 Set 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Dipartimento per la trasformazione digitale: ora il Governo punti sulle persone giuste
  • governance digitale

    Dipartimento per la trasformazione digitale: ora il Governo punti sulle persone giuste

    04 Set 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • PA digitale, basta fare gli snob: bisogna ripartire dalle persone
  • AGID

    PA digitale, basta fare gli snob: bisogna ripartire dalle persone

    07 Giu 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Attacco alle PEC degli avvocati di Roma, Lisi: "Emblema del degrado del Paese"
  • Anonymous

    Attacco alle PEC degli avvocati di Roma, Lisi: "Emblema del degrado del Paese"

    08 Mag 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Rousseau, "Complimenti al Garante, ecco la lezione per la democrazia digitale"
  • provvedimento privacy

    Rousseau, "Complimenti al Garante, ecco la lezione per la democrazia digitale"

    05 Apr 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Domicilio digitale imprese, tutti i danni della sentenza sul registro INI-Pec
  • notificazioni

    Domicilio digitale imprese, tutti i danni della sentenza sul registro INI-Pec

    20 Mar 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Applicazione del Gdpr ovvero il teatro dell'assurdo: il “Responsabile deresponsabilizzato” e il “Titolare irresponsabile”
  • accountability

    Applicazione del Gdpr ovvero il teatro dell'assurdo: il “Responsabile deresponsabilizzato” e il “Titolare irresponsabile”

    21 Gen 2019

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • La memoria fiscale diventa digitale: ecco i nodi aperti
  • fisco e privacy

    La memoria fiscale diventa digitale: ecco i nodi aperti

    15 Nov 2018

    di Andrea Lisi, Carola Caputo e Francesca Cafiero

    Condividi
  • Blockchain, il decreto semplificazione nasce vecchio: servono regole tecniche precise per creare fiducia
  • i rischi

    Blockchain, il decreto semplificazione nasce vecchio: servono regole tecniche precise per creare fiducia

    09 Nov 2018

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Decreto Gdpr, fare chiarezza (e trasparenza) per uscire dal caos
  • il commento

    Decreto Gdpr, fare chiarezza (e trasparenza) per uscire dal caos

    01 Ott 2018

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Gdpr, kit di sopravvivenza per “consulenti privacy”
  • la guida

    Gdpr, kit di sopravvivenza per “consulenti privacy”

    23 Ago 2018

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Vogliamo un premier "Chief Digital Officer"
  • Problemi di governance

    Vogliamo un premier "Chief Digital Officer"

    18 Lug 2018

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • GDPR, perché abrogare il Codice Privacy è la scelta peggiore e che cosa comporta
  • la critica

    GDPR, perché abrogare il Codice Privacy è la scelta peggiore e che cosa comporta

    23 Apr 2018

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Dematerializzazione, tutto su significato, normativa e obblighi per la PA
  • il quadro

    Dematerializzazione, tutto su significato, normativa e obblighi per la PA

    09 Mar 2018

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Isiamed, chi era costui: tutti i nodi della vicenda
  • legge di bilancio

    Isiamed, chi era costui: tutti i nodi della vicenda

    12 Gen 2018

    di Massimo Cavazzini, Roberto Scano, Massimo Canducci, Andrea Lisi e Daniele Tumietto

    Condividi
  • GDPR, quanti pasticci nella legge europea 2017: ecco cosa rischia l’Italia
  • GDPR, quanti pasticci nella legge europea 2017: ecco cosa rischia l’Italia

    04 Dic 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Nuovo CAD, 5 nodi che restano irrisolti
  • amministrazione digitale

    Nuovo CAD, 5 nodi che restano irrisolti

    13 Set 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Data Protection Officer: perché serve una figura autonoma e indipendente
  • Data Protection Officer: perché serve una figura autonoma e indipendente

    01 Set 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Piano triennale, Lisi: "Un errore abbandonare la nostra tradizione digitale"
  • la critica

    Piano triennale, Lisi: "Un errore abbandonare la nostra tradizione digitale"

    31 Mag 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Agenda digitale, ovvero il flop delle scorciatoie di legge
  • Digeat

    Agenda digitale, ovvero il flop delle scorciatoie di legge

    20 Mar 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • E-fattura B2B, Anorc: "E' caos, servono norme chiare e facilità d'uso"
  • Fatturazione elettronica

    E-fattura B2B, Anorc: "E' caos, servono norme chiare e facilità d'uso"

    04 Mar 2017

    di Luigi Foglia e Andrea Lisi

    Condividi
  • E-fattura B2B, ANORC: servono norme chiare e facilità d'uso
  • E-fattura B2B, ANORC: servono norme chiare e facilità d'uso

    16 Feb 2017

    di Luigi Foglia e Andrea Lisi

    Condividi
  • Obbligo di formare i documenti PA in digitale: attenzione, il CAD non è sospeso
  • codice amministrazione digitale

    Obbligo di formare i documenti PA in digitale: attenzione, il CAD non è sospeso

    20 Gen 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • La PA continua a produrre carta, ma non ha più alibi: ecco perché
  • documenti

    La PA continua a produrre carta, ma non ha più alibi: ecco perché

    17 Gen 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Lisi: "Dopo Renzi una strategia digitale che resista ai contraccolpi politici"
  • crisi di governo

    Lisi: "Dopo Renzi una strategia digitale che resista ai contraccolpi politici"

    06 Dic 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Lisi: "Ecco come si è arenata l'Agenda digitale, progetti flop e promesse deluse"
  • Lisi: "Ecco come si è arenata l'Agenda digitale, progetti flop e promesse deluse"

    08 Nov 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Addio carta nella PA, Lisi:"Il rinvio è un bug normativo e sta facendo danni"
  • Codice amministrazione digitale

    Addio carta nella PA, Lisi:"Il rinvio è un bug normativo e sta facendo danni"

    10 Ott 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Ma il sito Fertility Day è illegale
  • norme

    Ma il sito Fertility Day è illegale

    22 Set 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Cad, Lisi: "Le ultime modifiche nemiche dell'Agenda Digitale, ecco perché"
  • Codice amministrazione digitale

    Cad, Lisi: "Le ultime modifiche nemiche dell'Agenda Digitale, ecco perché"

    05 Ago 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Conservazione digitale, tutte le nuove norme che minacciano il mercato
  • Anorc

    Conservazione digitale, tutte le nuove norme che minacciano il mercato

    22 Lug 2016

    di Andrea Lisi e Silvia Riezzo

    Condividi
  • Tutto ciò che al Garante Privacy non piace nel nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
  • Tutto ciò che al Garante Privacy non piace nel nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale

    24 Giu 2016

    di Andrea Lisi e Graziano Garrisi

    Condividi
  • Lisi: "Il Foia peggiorerà la trasparenza pubblica, ecco perché"
  • Lisi: "Il Foia peggiorerà la trasparenza pubblica, ecco perché"

    20 Mag 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • CAD, ripensare la riforma PA: ecco tutti i punti critici
  • Codice amministrazione digitale

    CAD, ripensare la riforma PA: ecco tutti i punti critici

    08 Apr 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Ho la tessera sanitaria, che cambia con Spid?
  • la lettera

    Ho la tessera sanitaria, che cambia con Spid?

    14 Mar 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Lisi: "L'errore è stato voler travasare il Foia in Italia"
  • Freedom of information act

    Lisi: "L'errore è stato voler travasare il Foia in Italia"

    15 Feb 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Riforma PA: 10 mln di euro di capitale sociale per gestori PEC e conservatori accreditati
  • Codice amministrazione digitale

    Riforma PA: 10 mln di euro di capitale sociale per gestori PEC e conservatori accreditati

    26 Gen 2016

    di Andrea Lisi e Luigi Foglia

    Condividi
  • Nuovo CAD: le (poche e confuse) novità all'orizzonte
  • Nuovo CAD: le (poche e confuse) novità all'orizzonte

    22 Gen 2016

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • La carta d'identità elettronica arriva già vecchia: il futuro digitale è Spid?
  • il commento

    La carta d'identità elettronica arriva già vecchia: il futuro digitale è Spid?

    08 Gen 2016

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Che resterà del CAD dopo la riforma? Ecco tutte le modifiche necessarie
  • Codice amministrazione digitale

    Che resterà del CAD dopo la riforma? Ecco tutte le modifiche necessarie

    21 Dic 2015

    di Andrea Lisi e Elena Lisi

    Condividi
  • La carta (straccia) domina nell'Albo online, sui siti della PA
  • La carta (straccia) domina nell'Albo online, sui siti della PA

    19 Nov 2015

    di Andrea Lisi e Elena Lisi

    Condividi
  • Altro che Aci, c'è un'horror story analogica in qualsiasi processo centralizzato della PA italiana
  • dematerializzazione

    Altro che Aci, c'è un'horror story analogica in qualsiasi processo centralizzato della PA italiana

    09 Nov 2015

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Dimissioni sindaco Marino, non solo scontrini: l'assurdo dei quattro giorni di attesa
  • protocollo informatico

    Dimissioni sindaco Marino, non solo scontrini: l'assurdo dei quattro giorni di attesa

    10 Ott 2015

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Fatturazione B2B: più evidenti gli svantaggi che i vantaggi
  • Anorc

    Fatturazione B2B: più evidenti gli svantaggi che i vantaggi

    16 Set 2015

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Fattura elettronica tra privati: tutte le lacune del nuovo decreto
  • E-Fattura

    Fattura elettronica tra privati: tutte le lacune del nuovo decreto

    04 Set 2015

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Lisi (Anorc): "Ma la Carta dei Diritti di Internet può essere dannosa"
  • Diritti

    Lisi (Anorc): "Ma la Carta dei Diritti di Internet può essere dannosa"

    28 Lug 2015

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Cookie: vademecum giuridico per sopravvivere alla rivoluzione normativa
  • Cookie: vademecum giuridico per sopravvivere alla rivoluzione normativa

    09 Giu 2015

    di Andrea Lisi e Graziano Garrisi

    Condividi
  • Il CSM: prioritaria la conservazione di atti e fascicoli processuali
  • Il CSM: prioritaria la conservazione di atti e fascicoli processuali

    18 Mag 2015

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Processo Civile Telematico: falle urgenti da sistemare
  • Giustizia digitale

    Processo Civile Telematico: falle urgenti da sistemare

    28 Apr 2015

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Pubblicare i dati della PA non basta
  • trasparenza

    Pubblicare i dati della PA non basta

    22 Apr 2015

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Le lacune del processo civile telematico in fatto di conservazione
  • Le lacune del processo civile telematico in fatto di conservazione

    23 Feb 2015

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Lisi (Anorc): "Tribunale di Milano: quando la giustizia digitale procede al contrario"
  • Lisi (Anorc): "Tribunale di Milano: quando la giustizia digitale procede al contrario"

    17 Feb 2015

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Con le nuove Regole tecniche niente più alibi per le PA
  • Documento informatico

    Con le nuove Regole tecniche niente più alibi per le PA

    16 Gen 2015

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
Pagina 1 di 1
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia