T

Andrea Tironi

Project Manager - Digital Transformation

Articoli dell'autore

  • PA, come realizzare servizi digitali innovativi: l’importanza dell’interoperabilità
  • pubblica amministrazione

    PA, come realizzare servizi digitali innovativi: l’importanza dell’interoperabilità

    12 Lug 2022

    di Andrea Tironi e Sara La Bombarda

    Condividi
  • Perché la PA continua a chiedere dati che già ha, in barba al principio “once only”
  • il caso in Lombardia

    Perché la PA continua a chiedere dati che già ha, in barba al principio “once only”

    07 Lug 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • PAdigitale2026, i bandi occasione unica di trasformazione: le azioni per cambiare volto agli enti
  • servizi pubblici digitali

    PAdigitale2026, i bandi occasione unica di trasformazione: le azioni per cambiare volto agli enti

    16 Mag 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Bandi PNRR per digitalizzare i Comuni, i dieci concetti fondamentali per capire gli avvisi
  • vademecum

    Bandi PNRR per digitalizzare i Comuni, i dieci concetti fondamentali per capire gli avvisi

    03 Mag 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Bandi PNRR per digitalizzare i Comuni, l'impatto sulle Regioni: l'esempio della Lombardia
  • Il caso

    Bandi PNRR per digitalizzare i Comuni, l'impatto sulle Regioni: l'esempio della Lombardia

    02 Mag 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Cambio di residenza online con Anpr: ecco come farlo
  • la guida

    Cambio di residenza online con Anpr: ecco come farlo

    28 Apr 2022

    di Patrizia Saggini, Andrea Tironi e Alessandro Longo

    Condividi
  • PNRR, bandi per i servizi digitali e il cloud dei Comuni: tutte le info utili
  • Gli avvisi

    PNRR, bandi per i servizi digitali e il cloud dei Comuni: tutte le info utili

    20 Apr 2022

    di Andrea Tironi e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Interoperabilità delle banche dati pubbliche, così vengono calpestati i nostri diritti
  • non solo fisco

    Interoperabilità delle banche dati pubbliche, così vengono calpestati i nostri diritti

    07 Apr 2022

    di Andrea Tironi e Patrizia Saggini

    Condividi
  • Cloud PA, a che punto siamo: tutti i cambiamenti in corso
  • Lo scenario

    Cloud PA, a che punto siamo: tutti i cambiamenti in corso

    05 Apr 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Perché lo smart working è utile al PNRR (ma l’Italia va in direzione opposta)
  • l'analisi

    Perché lo smart working è utile al PNRR (ma l’Italia va in direzione opposta)

    25 Mar 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • PNRR, come si fa in concreto la digitalizzazione delle PA locali: un modello operativo
  • Lo scenario

    PNRR, come si fa in concreto la digitalizzazione delle PA locali: un modello operativo

    07 Mar 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • PNRR, come funziona la piattaforma PaDigitale2026: ecco come accedere ai bandi per i fondi
  • La guida

    PNRR, come funziona la piattaforma PaDigitale2026: ecco come accedere ai bandi per i fondi

    04 Mar 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Tsunami videocall anche nel 2022: dieci consigli per vivere meglio
  • manuale di sopravvivenza

    Tsunami videocall anche nel 2022: dieci consigli per vivere meglio

    07 Feb 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Polo Strategico nazionale, ecco il bando: modello e obiettivi della proposta
  • cloud pubblico

    Polo Strategico nazionale, ecco il bando: modello e obiettivi della proposta

    31 Gen 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Il Regolamento Cloud visto dai piccoli Comuni: obiettivi, strategie, scadenze
  • servizi pubblici

    Il Regolamento Cloud visto dai piccoli Comuni: obiettivi, strategie, scadenze

    18 Gen 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • PA digitale: tutti i tasselli che devono andare a posto nel 2022
  • servizi pubblici digitali

    PA digitale: tutti i tasselli che devono andare a posto nel 2022

    11 Gen 2022

    di Andrea Tironi e Patrizia Saggini

    Condividi
  • Passaggio piccoli Comuni al Cloud: tutto quello che serve per farlo bene
  • PaDigitale2026

    Passaggio piccoli Comuni al Cloud: tutto quello che serve per farlo bene

    06 Gen 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Piano integrato di attività e di organizzazione (PIAO): cos’è, come farlo e i vantaggi
  • pa digitale

    Piano integrato di attività e di organizzazione (PIAO): cos’è, come farlo e i vantaggi

    09 Dic 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Comuni digitali: perché il Fondo Innovazione è il modello da seguire per il PNRR
  • PA digitale

    Comuni digitali: perché il Fondo Innovazione è il modello da seguire per il PNRR

    30 Nov 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Strategia Cloud Italia, tutte le regole per applicarla in modo corretto
  • Lo scenario

    Strategia Cloud Italia, tutte le regole per applicarla in modo corretto

    24 Nov 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • L’interoperabilità “umana” vera chiave per fare la PA digitale: come realizzarla
  • PNRR

    L’interoperabilità “umana” vera chiave per fare la PA digitale: come realizzarla

    19 Nov 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Certificati anagrafici online gratis: ecco vantaggi, limiti e sviluppi futuri
  • servizi pubblici digitali

    Certificati anagrafici online gratis: ecco vantaggi, limiti e sviluppi futuri

    03 Nov 2021

    di Patrizia Saggini e Andrea Tironi

    Condividi
  • PNRR, i tre pilastri di una nuova piattaforma culturale: una proposta operativa
  • PNRR Toolkit

    PNRR, i tre pilastri di una nuova piattaforma culturale: una proposta operativa

    26 Ott 2021

    di Giuliano Pozza e Andrea Tironi

    Condividi
  • OpenData sulle identità digitali: proposte per potenziare i servizi della PA e crearne nuovi
  • le richieste

    OpenData sulle identità digitali: proposte per potenziare i servizi della PA e crearne nuovi

    20 Ott 2021

    di Andrea Tironi e Andrea Danielli

    Condividi
  • INAD, cos'è e perché è una svolta: ecco come cambierà il nostro rapporto con la PA
  • elenco domicili digitali

    INAD, cos'è e perché è una svolta: ecco come cambierà il nostro rapporto con la PA

    08 Ott 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Il cashback non è stato un flop, ma ha creato cultura digitale: i dati che lo dimostrano
  • pagamenti digitali

    Il cashback non è stato un flop, ma ha creato cultura digitale: i dati che lo dimostrano

    21 Lug 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Cloud della PA locale oltre il PNRR: tutti i problemi ancora da risolvere
  • innovazione pubblica

    Cloud della PA locale oltre il PNRR: tutti i problemi ancora da risolvere

    09 Lug 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • "Infornata" di giovani nella PA: le azioni per non disperdere valore e competenze
  • buro-borg-crazia

    "Infornata" di giovani nella PA: le azioni per non disperdere valore e competenze

    22 Giu 2021

    di Andrea Tironi e Stefania Allegretti

    Condividi
  • Web Analytics Italia, così la PA può migliorare i propri servizi: come funziona e a cosa serve
  • la guida

    Web Analytics Italia, così la PA può migliorare i propri servizi: come funziona e a cosa serve

    14 Giu 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • DL Semplificazioni e PA: cosa cambia per cittadini e piccoli comuni
  • servizi pubblici digitali

    DL Semplificazioni e PA: cosa cambia per cittadini e piccoli comuni

    10 Giu 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Il PNRR visto dalle PA locali: cosa si può fare e dove non intervenire
  • l'analisi

    Il PNRR visto dalle PA locali: cosa si può fare e dove non intervenire

    07 Giu 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Digitale nelle PA locali? Si può fare: semplici passi per attuare i progetti del PNRR
  • I consigli

    Digitale nelle PA locali? Si può fare: semplici passi per attuare i progetti del PNRR

    04 Giu 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Fornitori PA, serve un nuovo modello organizzativo: priorità a competenze e innovazione
  • L'analisi

    Fornitori PA, serve un nuovo modello organizzativo: priorità a competenze e innovazione

    01 Giu 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • La PA digitale del futuro: ecco tutte le applicazioni che non possono mancare
  • L'analisi

    La PA digitale del futuro: ecco tutte le applicazioni che non possono mancare

    20 Mag 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Videoconferenze: dieci consigli per sopravvivere allo tsunami
  • il decalogo

    Videoconferenze: dieci consigli per sopravvivere allo tsunami

    20 Apr 2021

    di Andrea Tironi e Giuliano Pozza

    Condividi
  • Fondo Innovazione, la leva per digitalizzare i Comuni: ecco come
  • servizi digitali

    Fondo Innovazione, la leva per digitalizzare i Comuni: ecco come

    01 Apr 2021

    di Laura Vergani e Andrea Tironi

    Condividi
  • Open data “by design”: così dobbiamo preparare oggi la PA del futuro
  • Interoperabilità

    Open data “by design”: così dobbiamo preparare oggi la PA del futuro

    01 Apr 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Cashback, cosa fare se non ci conteggiano un pagamento
  • guida passo passo

    Cashback, cosa fare se non ci conteggiano un pagamento

    25 Mar 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Fondo Innovazione, i Comuni allo sprint finale: tutto quello che c’è da fare
  • Verso la Fase 3

    Fondo Innovazione, i Comuni allo sprint finale: tutto quello che c’è da fare

    16 Mar 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Cashback, perché è una leva per l'innovazione della PA
  • L'analisi

    Cashback, perché è una leva per l'innovazione della PA

    22 Feb 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Fondo innovazione, le prossime scadenze per i Comuni: come arrivare preparati
  • pa digitale

    Fondo innovazione, le prossime scadenze per i Comuni: come arrivare preparati

    26 Gen 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • La PA digitale nel 2021: tutte le sfide e come affrontarle
  • scenari

    La PA digitale nel 2021: tutte le sfide e come affrontarle

    13 Gen 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Digitale nei piccoli Comuni, non esiste il "costo zero": ecco da dove ripartire
  • LA PROPOSTA

    Digitale nei piccoli Comuni, non esiste il "costo zero": ecco da dove ripartire

    01 Dic 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Domicilio digitale, cos'è e a cosa serve
  • il quadro

    Domicilio digitale, cos'è e a cosa serve

    18 Ott 2020

    di Andrea Tironi e Patrizia Saggini

    Condividi
  • PA digitale con il fiato corto: tutti gli errori da non ripetere mai più
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    PA digitale con il fiato corto: tutti gli errori da non ripetere mai più

    12 Ott 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Adottare lo smart working senza stress: guida pratica per capi “controllori” (ma non solo)
  • il vademecum

    Adottare lo smart working senza stress: guida pratica per capi “controllori” (ma non solo)

    22 Set 2020

    di Andrea Tironi e Cristian Lusardi

    Condividi
  • Nodi Territoriali di Competenza per la PA, come costruirli
  • piano triennale agid

    Nodi Territoriali di Competenza per la PA, come costruirli

    09 Set 2020

    di Ciro Spataro e Andrea Tironi

    Condividi
  • Nuovo piano triennale per l'informatica pubblica: luci e ombre
  • l'analisi

    Nuovo piano triennale per l'informatica pubblica: luci e ombre

    24 Ago 2020

    di Andrea Tironi, Gianluca Marcellino e Gianfranco Gauzolino

    Condividi
  • Fibra ottica nelle aree bianche del cremasco: vince il modello a “interlocutore unico”
  • infrastrutture digitali

    Fibra ottica nelle aree bianche del cremasco: vince il modello a “interlocutore unico”

    30 Lug 2020

    di Simone Sonzogni, Cristian Lusardi e Andrea Tironi

    Condividi
  • Decreto Semplificazioni: le mosse per cambiare la PA in 200 giorni (si può fare)
  • servizi pubblici digitali

    Decreto Semplificazioni: le mosse per cambiare la PA in 200 giorni (si può fare)

    20 Lug 2020

    di Andrea Tironi, Patrizia Saggini e Alessandro Longo

    Condividi
  • Fibra ottica, così arriva nelle zone a fallimento di mercato: le tre fasi
  • ultrabroadband

    Fibra ottica, così arriva nelle zone a fallimento di mercato: le tre fasi

    15 Lug 2020

    di Andrea Tironi e Simone Sonzogni

    Condividi
  • Lo smart working non esiste: il lavoro ora deve essere "sostenibile"
  • la bufala del lavoro

    Lo smart working non esiste: il lavoro ora deve essere "sostenibile"

    26 Giu 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Pagare le multe su PagoPa: istruzioni per l’uso
  • la guida

    Pagare le multe su PagoPa: istruzioni per l’uso

    16 Giu 2020

    di Patrizia Saggini e Andrea Tironi

    Condividi
  • Comuni nell’emergenza: ecco come fare un sito con tutto quello che serve ai cittadini
  • la guida

    Comuni nell’emergenza: ecco come fare un sito con tutto quello che serve ai cittadini

    29 Mag 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • PA digitale, la pandemia ha dato una spinta: ora tocca a noi
  • servizi pubblici

    PA digitale, la pandemia ha dato una spinta: ora tocca a noi

    15 Mag 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Anagrafe unica: ecco i servizi già disponibili per i cittadini e gli enti
  • anpr

    Anagrafe unica: ecco i servizi già disponibili per i cittadini e gli enti

    14 Mag 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • AllertaLom di Regione Lombardia, cos'è e come funziona l'app sul covid-19
  • automonitoraggio

    AllertaLom di Regione Lombardia, cos'è e come funziona l'app sul covid-19

    24 Apr 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Andrea Tironi: "Come utilizzare il tempo lavorativo al meglio in smart working" (video)
  • la guida

    Andrea Tironi: "Come utilizzare il tempo lavorativo al meglio in smart working" (video)

    10 Apr 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Linee guida per firmare con Spid: i punti da migliorare
  • l'analisi

    Linee guida per firmare con Spid: i punti da migliorare

    09 Apr 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • La Cie per i servizi PA online: la guida su smartphone
  • carta identità elettronica

    La Cie per i servizi PA online: la guida su smartphone

    07 Apr 2020

    di Andrea Tironi e Luca Bonuccelli

    Condividi
  • Andrea Tironi: "Come gestire spazi e tempo in smartworking" (video)
  • l'intervista

    Andrea Tironi: "Come gestire spazi e tempo in smartworking" (video)

    03 Apr 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Italia cashless: come vivere per sei mesi senza contanti (ingegnandosi un po')
  • pagamenti digitali

    Italia cashless: come vivere per sei mesi senza contanti (ingegnandosi un po')

    03 Mar 2020

    di Andrea Tironi e Cristian Lusardi

    Condividi
  • CIE, dal lettore giusto alla firma: tutti gli usi pratici provati "sul campo"
  • la prova

    CIE, dal lettore giusto alla firma: tutti gli usi pratici provati "sul campo"

    28 Gen 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Governare l'era digitale: ecco perché non si può più separare tecnologia e politica
  • l'analisi

    Governare l'era digitale: ecco perché non si può più separare tecnologia e politica

    24 Gen 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Service design per la PA: come gestire la trasformazione digitale coinvolgendo tutti gli stakeholder
  • osservatorio switch off

    Service design per la PA: come gestire la trasformazione digitale coinvolgendo tutti gli stakeholder

    22 Gen 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Un’Informativa privacy onesta: ecco come dovrebbe essere
  • gdpr

    Un’Informativa privacy onesta: ecco come dovrebbe essere

    04 Dic 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Come essere "comune digitale virtuoso": l'esperienza di Ripalta Cremasca
  • i dieci comandamenti

    Come essere "comune digitale virtuoso": l'esperienza di Ripalta Cremasca

    25 Nov 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Il kit Agid per abilitare la PA al cloud: cos'è e come usarlo
  • programma di abilitazione

    Il kit Agid per abilitare la PA al cloud: cos'è e come usarlo

    22 Nov 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Fine aggiornamenti Windows 7 e 2008, a rischio i PC della PA: ecco i consigli
  • cyber security

    Fine aggiornamenti Windows 7 e 2008, a rischio i PC della PA: ecco i consigli

    12 Nov 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • CERT-PA: ecco come funziona la piattaforma cyber nazionale
  • ConsorzioIT

    CERT-PA: ecco come funziona la piattaforma cyber nazionale

    07 Nov 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • La "proroga" come modus operandi della PA italiana: tutti i danni che produce
  • pa digitale

    La "proroga" come modus operandi della PA italiana: tutti i danni che produce

    04 Nov 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Il bollettino di pagamento pagoPA, Rav addio: come leggerlo e pagare (online, tabaccaio, bancomat...)
  • la guida

    Il bollettino di pagamento pagoPA, Rav addio: come leggerlo e pagare (online, tabaccaio, bancomat...)

    24 Ott 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Italia cashless: il punto sulle misure anti-evasione (POS, multe, cashback) dopo l'ultimo rinvio
  • pagamenti digitali

    Italia cashless: il punto sulle misure anti-evasione (POS, multe, cashback) dopo l'ultimo rinvio

    23 Ott 2019

    di Andrea Tironi e Alessandra Talarico

    Condividi
  • Repubblica Digitale: il Governo affronta così il nodo della cultura
  • alfabetizzazione culturale

    Repubblica Digitale: il Governo affronta così il nodo della cultura

    18 Ott 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • PA digitale, se gli amministratori locali se ne lavano le mani: che fare
  • alfabetizzazione digitale

    PA digitale, se gli amministratori locali se ne lavano le mani: che fare

    14 Ott 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • PagoPa, i problemi della riconciliazione/rendicontazione e come risolvere
  • pagamenti PA

    PagoPa, i problemi della riconciliazione/rendicontazione e come risolvere

    30 Set 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Open source nella PA: ecco gli utilizzi e gli obiettivi
  • la guida

    Open source nella PA: ecco gli utilizzi e gli obiettivi

    17 Set 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • La profilazione social influenza le scelte elettorali: come funziona e quali difese
  • La riflessione

    La profilazione social influenza le scelte elettorali: come funziona e quali difese

    06 Set 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • mHACKeroni al DEFCON: aiutiamo gli ethical hacker italiani a vincere la finale mondiale
  • cyber security

    mHACKeroni al DEFCON: aiutiamo gli ethical hacker italiani a vincere la finale mondiale

    06 Ago 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Pa digitale, serve l'impegno delle software house fornitrici: ecco come
  • team digitale

    Pa digitale, serve l'impegno delle software house fornitrici: ecco come

    29 Lug 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Centri di Competenza, braccio armato per la trasformazione digitale delle PA
  • la riflessione

    Centri di Competenza, braccio armato per la trasformazione digitale delle PA

    12 Lug 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Pagopa, ecco i nodi che bloccano i piccoli Comuni: come risolvere
  • pagamenti digitali

    Pagopa, ecco i nodi che bloccano i piccoli Comuni: come risolvere

    21 Giu 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Stop ai datacenter nei piccoli comuni: guida pratica alla migrazione
  • cloud PA

    Stop ai datacenter nei piccoli comuni: guida pratica alla migrazione

    03 Giu 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
Pagina 1 di 1
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia